Apparecchiature RM. Dott. TSRM Luigi Imperiale Dipartimento di Scienze Radiologiche Ospedali Riuniti di Ancona



Documenti analoghi
Schema generale SALA COMANDI SALA MAGNETE SALA TECNICA

ELEMENTI DI FISICA E TECNICA DI IMMAGINE

Le macchine elettriche

LA CORRENTE ELETTRICA

nei materiali (Inserendo un materiale all interno di un campo magnetico generato da un magnete permanente)

Elettricità e magnetismo

Regole della mano destra.

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente

Lezione 16. Motori elettrici: introduzione

MISURE DI GRANDEZZE ELETTRICHE

SCHEDA DI OFFERTA QUALITA TECNICA

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Magnetismo. Prof. Mario Angelo Giordano

Indice. Prefazione all edizione italiana Prefazione all edizione americana. Capitolo 1 Introduzione: onde e fasori 1

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo

Questa proprietà, posseduta da alcuni corpi, viene definita MAGNETISMO.

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA

Risonanza Magnetica Nucleare

IL CONTROLLO AUTOMATICO: TRASDUTTORI, ATTUATORI CONTROLLO DIGITALE, ON-OFF, DI POTENZA

Campione sciolto in un solvente (deuterato) e. posto in un tubo. di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

Generatore radiologico

IL TRASFORMATORE REALE

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

L Immagine Digitale e RM

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Induzione e.m. generazione di corrente dovuta al moto relativo del magnete rispetto alla spira. un campo magnetico variabile genera una corrente

PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO FAD APPLICAZIONI AVANZATE PER LO STUDIO RM DEL FEGATO: SEQUENZE IN DIFFUSIONE

Sistemi Elettrici. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali


Macchine elettriche. La macchina sincrona. Corso SSIS prof. Riolo Salvatore

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica

IL CAMPO MAGNETICO. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G.


Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Appello di FISICA GENERALE 2 del 27/01/15

SENSORI E TRASDUTTORI

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

La memoria centrale (RAM)

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica

approfondimento Corrente elettrica e circuiti in corrente continua

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

Programma di addestramento raccomandato per l esame con Particelle Magnetiche di 2 livello secondo EN 473

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno

La corrente elettrica

CORRENTE ELETTRICA. φ 1

Introduzione alla risonanza magnetica per immagini (MRI) Fabio Tedoldi Bracco Imaging Spa

MAGNETISMO - prima parte. pina di vito 1

Gli attuatori. Breve rassegna di alcuni modelli o dispositivi di attuatori nel processo di controllo

TERZA LEZIONE (4 ore): INTERAZIONE MAGNETICA

MAGNETISMO ed ELETTROMAGNETISMO

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG


APPUNTI DI ELETTROMAGNETISMO E RADIOTECNICA. Coordinatore del Progetto prof. Vito Potente Stesura a cura del docente ing.

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

Cenni sui trasduttori. Con particolare attenzione al settore marittimo

Classe 3 D Bucci Arianna Evangelista Andrea Palombo Leonardo Ricci Alessia Progetto di Scienze a.s. 2013/2014. Prof.ssa Piacentini Veronica

Elettrostatica dei mezzi materiali

1.1 Introduzione. 1.2 Rumore del ricevitore

Le sequenze di impulsi

I poli magnetici isolati non esistono

USO DIAGNOSTICO E DI COMPLESSI METALLICI

Il magnetismo nella materia

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

MODELLIZZAZIONE, CONTROLLO E MISURA DI UN MOTORE A CORRENTE CONTINUA

PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

Campi magnetici. in terapia fisica

Grandezze elettriche. Prof. Mario Angelo GIORDANO. PDF created with pdffactory trial version

Transitori del primo ordine

Generatore di Forza Elettromotrice

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

1 di 3 07/06/

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA

MODELLO MEDIO AD AMPI SEGNALI DI UN CONVERTITORE PWM REALE

Controllo di un Motore Elettrico in Corrente Continua

E possibile classificazione i trasduttori in base a diversi criteri, ad esempio: Criterio Trasduttori Caratteristiche

FAM. Serie 34: Elettrodinamica IX. Esercizio 1 Legge di Faraday e legge di Lenz. C. Ferrari. Considera una spira come nella figura qui sotto

Estensimetri o Strain Gauges

Il polo magnetico: simulazione nel tempo

Principi costruttivi e progettazione di Gioacchino Minafò IW9 DQW. Tratto dal sito web

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

T3 CIRCUITI RISONANTI E AMPLIFICATORI SELETTIVI

Posizionamento acquisizioni e tecniche di acquisizione

FONDAMENTI DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica. SISTEMI ELEMENTARI

Grandezze fisiche e loro misura

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica

PRINCIPI DI TRASDUZIONE

CONVERTITORI DIGITALE/ANALOGICO (DAC)

X = Z sinj Q = VI sinj

La corrente e le leggi di Ohm

SCIENZE INTEGRATE FISICA

13. Campi vettoriali

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper

Sistemi Trifase. invece è nel senso degli anticipi (+) il sistema è denominato simmetrico inverso.

Transcript:

Apparecchiature RM Dott. TSRM Luigi Imperiale Dipartimento di Scienze Radiologiche Ospedali Riuniti di Ancona

Apparecchiature RM Magneti Gradienti Bobine

Apparecchiature RM Magneti Gradienti Bobine

Campo Magnetico Campo: regione dello spazio che gode di determinate proprietà Dipolo: la più piccola entità capace di generare un campo magnetico Poli Magnetici: centri di forze magnetiche Magnete: corpo che presenta proprietà magnetiche Calamita: magnete artificiale non è conservativo ha un attenuazione lineare

Campo Magnetico Grandezza Vettoriale modulo direzione verso B Tesla 1T = 10 Gauss linee di forza verso del vettore 4

Caratteristiche principali del magnete Intensità di Campo Omogeneità Stabilità Forma del Magnete

Caratteristiche principali del magnete Intensità di Campo Omogeneità Stabilità Forma del Magnete

Intensità di Campo Basso Campo < 0.5 T 0.5 T < Medio Campo < 1.5 T Alto Campo 1.5 T

0.2T / 0.35T MAGNETI 0.5T 0.7T 0.2/0.35T 0.5T 0.7T 1.0T 1.5T 3.0T 3T

Tipologie di magneti Permanenti Resistivi Superconduttivi

Tipologie di magneti Permanenti Resistivi Superconduttivi

Magneti Permanenti sono grosse calamite materiale ferromagnetico leghe di Fe-Co, Sm-Co, Ne-Fe-B vengono magnetizzati mediante corrente elettrica opportunamente trattati, mantengono la magnetizzazione per sempre

Magneti Permanenti Vantaggi costi di gestione minimi (no criogeni) easy siting (no fringe field) drifting se la temperatura non è costante

Magneti Permanenti Applicazioni open MR riduzione claustrofobia facile monitoraggio paziente (pediatria) facile accesso (interventistica) esami cinematici

Magneti Permanenti Applicazioni open MR Kinematic Spine Kinematic Ortho

Magneti Permanenti Svantaggi SNR omogeneità di campo limitazioni su alcune applicazioni (Fat Sat, fmri, MRS...)

Tipologie di magneti Permanenti Resistivi Superconduttivi

Magneti Resistivi Conduttori percorsi da corrente: Sfruttano la legge di Ampére: una corrente che scorre in un solenoide o in una bobina produce un campo magnetico nella direzione ortogonale al piano di scorrimento della corrente stessa. B o B o = m NI L m Permeabilità magnetica N numero di spire L lunghezza avvolgimento I corrente nelle spire

Magneti Resistivi Il campo magnetico viene generato mediante il flusso di corrente nell avvolgimento. Necessitano di elevatissime potenze elettriche per il mantenimento del campo. 0.15T 50 kwatts 1.5T 50 Megawatts! B 0

Magneti Resistivi Vantaggi basso costo iniziale non necessitano di criogeni Svantaggi consumo elettrico notevole dissipazione del calore per effetto Joule solo bassi campi magnetici

Tipologie di magneti Permanenti Resistivi Superconduttivi

Magneti Superconduttivi Materiali superconduttivi Leghe metalliche ( Niobio- Titanio) che, se portate a temperature bassissime, offrono Resistenza = 0 al passaggio della corrente. He liquido 4 K B o

Magneti Superconduttivi Vantaggi: capacità di generare alti campi magnetici (0,5 a 2T.4-7T) non c è bisogno di energia per garantire il campo magnetico altissima omogeneità e stabilità del campo magnetico Svantaggi: alto costo iniziale dovuto alla tecnologia di progetto/realizzazione necessitano l uso di criogeni (oggi comunque solo elio, 0 Boil-off) il campo magnetico è sempre attivo quench che può creare l interruzione di funzionamento

Magneti Superconduttivi Effetto missile

Magneti Superconduttivi Quench Perdita istantanea della superconduttività Fuoriuscita del liquido criogeno ( gas ) Spontaneo microbubbles Voluto Rundown Bottom

Caratteristiche principali del magnete Intensità di Campo Omogeneità Stabilità Forma del Magnete

Omogeneità L omogeneità di campo è la misura dell uniformità spaziale del campo magnetico all interno del campo di vista (FOV) - Efficienza della Fat Suppression - Minima Distorsione Geometrica

Caratteristiche principali del magnete Intensità di Campo Omogeneità Stabilità Forma del Magnete

Stabilità La stabilità di campo è la misura di quanto si mantiene costante il campo magnetico nel tempo. Si misura in parti per milione all ora [ppm/h] e rappresenta la deriva del campo magnetico. Può essere prodotta, nei magneti superconduttivi, da una variazione della corrente circolante nelle spire. Nei magneti permanenti è causata da una costante smagnetizzazione che è naturale o da una variazione della temperatura nella sala d esame (Drifting). Nei magneti superconduttivi, Temporal Field Stability < 0.1 ppm/hour

Caratteristiche principali del magnete Intensità di Campo Omogeneità Stabilità Forma del Magnete

Forma dei magneti La fisica ci dice che dobbiamo accettare un compromesso: un magnete molto omogeneo è lungo e stretto un magnete molto confortevole per il paziente è corto e largo l l a a

Forma dei magneti Tipicamente abbiamo due tipologie di magnete in funzione della tecnica di realizzazione dello stesso: a tunnel (forma tipica dei magneti superconduttivi) aperto ( forma tipica dei magneti permanenti )

Magneti Gradienti Bobine

GRADIENTI Si definisce un gradiente di campo magnetico statico, un campo magnetico addizionale, la cui ampiezza varia linearmente lungo una direzione scelta. Z B = B o + G z

GRADIENTI I gradienti di campo magnetico sono generati tramite opportune bobine di tipo resistivo attraversate da corrente (ca 100 Ampere) dette gradient coils

GRADIENTI Un apparato di MRI ha tre gradient coils in modo da generare gradienti lungo le tre direzioni (z,x,y) del sistema di riferimento. y Coils z Coils y z x Coils x

Gradiente Z

Gradienti

Gradienti La combinazione dell accensione di più gradienti determina la localizzazione di qualsiasi piano dello spazio

Caratteristiche dei Gradienti Intensità ( Amplitude ) Pendenza ( Slew Rate ) Duty Cycle Linearità

Caratteristiche dei Gradienti Intensità ( Amplitude ) Pendenza ( Slew Rate ) Duty Cycle Linearità

Intensità L intensità di un gradiente esprime la variazione del campo magnetico principale nel FOV d interesse, ed è espressa in mt/m da 23 a 50mT/m Maggiore è l intensità del gradiente, maggiore è la risoluzione spaziale ottenibile

Intensità Banda di trasmissione Dbw Spessore di fetta

Intensità Il potere di risoluzione spaziale è proporzionale all area sottesa alla forma d onda del gradiente A B Amplitude A = 2Amplitude B Resolution A = Resolution B

Caratteristiche dei Gradienti Intensità ( Amplitude ) Pendenza ( Slew Rate ) Duty Cycle Linearità

Slew Rate Esprime la velocità con cui il gradiente raggiunge la massima intensità Slew rate G max = t r [ T/m/s ] Gradient Strength mt/m G max tr Time (msec)

Slew Rate Lo Slew rate influenza il minimo TR e TE ottenibili, e il minimo Echo Spacing nelle sequenze FSE ed EPI. Gradient Strength mt/m A B G max tr Time (msec)

Caratteristiche dei Gradienti Intensità ( Amplitude ) Pendenza ( Slew Rate ) Duty Cycle Linearità

Duty Cycle E spesso descritto come il tempo massimo durante il quale i gradienti rimangono attivi alla massima intensità. Viene espresso in % rispetto al TR. Perciò il Duty Cycle influenza il numero massimo di fette acquisibili in un intervallo TR, oppure in modo equivalente, il DC regola il minimo TR ottenibile per una singola fetta

Caratteristiche dei Gradienti Intensità ( Amplitude ) Pendenza ( Slew Rate ) Duty Cycle Linearità

Linearità Al fine di non introdurre grossolani errori di codifica spaziale i gradienti devono essere il più possibile lineari all interno del FOV. linear unlinear FOV Dipende dalla bontà con cui sono realizzate le bobine di gradiente. La non linearità si manifesta soprattutto ai bordi del FOV.

Magneti Gradienti Bobine

Bobine Le bobine RF hanno due funzioni: Trasmettere ai tessuti il segnale RF Ricevere dai tessuti il segnale RF e convertirlo in variazione di tensione. Bobine trasmittenti Servono a trasmettere gli impulsi RF. Una bobina trasmittente è anche ricevente. Bobine riceventi Ricevono il segnale dai tessuti.

Tipi di bobine Body Coil Surface Coil

Tipi di bobine Body Coil E l unica bobina integrata nel magnete. Bobina di trasmissione e ricezione. Magnet Gradient Coils Body Coil

Tipi di bobine Surface Coil Bobine diverse per studi diversi. Si applicano localmente sulla regione di interesse. Aumentano la qualità dell immagine. Sono generalmente solo riceventi. Signal Noise

Forma delle bobine Bird Cage coil Flexible coil Helmholtz coil Simple loop coil

Surface Coil Vantaggi Elevato SNR Possibilità di eseguire studi ad altissima risoluzione Svantaggi Ridotta copertura Drop-off del segnale (non in alcune bobine volumetriche).

Body coil High coverage Surface coil SNR, small coverage Phased Array coils

Bobine Phased Array Piu bobine opportunamente accoppiate Bobine di superficie Elevata copertura Elevato SNR Bobine dedicate specificatamente per 1 solo distretto anatomico Piu difficili da progettare Costi più elevati

High Coverage PA coil

High Density PA coil Images from Independent Elements of 8ch Brain coil Combined High SNR 8ch Image

High Density PA coil

Phased Array vs Standard Coil 8chBrain T/R Head

Phased Array vs Standard Coil 8chBrain T/R Head

Vantaggi Surface Coil Riduzione SAR Segnale proveniente solo dai tessuti all interno della bobina Svantaggi Trasmit/Receive coil Design estremamente complesso T/R Extremity Coil 1ch T/R Head Coil

Vantaggi Surface Coil Design semplicissimo Eccitazione uniforme su tutto il volume Svantaggi Receive only coil SAR elevato suscettibile ad artefatti provenienti dai tessuti eccitati ma al di fuori della copertura della bobina 1ch GPFlex coil 1ch 3inch coil