UFFICIO TECNICO. Catasto mappe 1806-1924 regg. 4 - mappe 75 ruoli 1812-1929 regg. e bb. 29



Documenti analoghi
TRIBUTI SPECIALI CATASTALI

Catasto italiano. Origini. Nel 1861 si contavano in Italia 22 diversi Catasti

FORMAZIONE E DEFINIZIONE DEL CATASTO TERRENI

CAVE E STIMA FONDIARIA Norme di riferimento storiche e Atti parlamentari Valentina Gonzato

TABELLA A TRIBUTI SPECIALI CATASTALI

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 17 OTTOBRE 2014

RISOLUZIONE N. 207 /E

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U

Comune di Rapolano Terme (SI) Al Responsabile dell Area Edilizia, Ambiente e Assetto del Territorio

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/13

TIMBRO PROTOCOLLO. altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n. residente/con sede a... CAP. in via/piazza/località... n...

AL COMUNE DI AGRIGENTO

Villa del FERLARO - PARMA

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres.

O L L A T V I D I M A Z I O N E. Normativa di riferimento. Ufficio competente. Tasse di concessione governativa

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA art. 19 L N artt L. R. 15 / 2013

Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota.

MODULO DI RICHIESTA VISURA

DOMANDA PER LA PRESENTAZIONE DI PIANO DI SVILUPPO AZIENDALE O INTERAZIENDALE (PSA)

Illustrazione delle novità sulla nuova versione di Pregeo 10 - APAG

SERVIZIO UNICO EDILIZIA E IMPRESE

DELL AGRONOMO-FORESTALE.

Condizioni di vendita da parte della Società Pila S.p.a. dell unità immobiliare facente

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Prot. n. 31 Reg. n. 31 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

COMUNICATO STAMPA. Atti di aggiornamento catastale dallo giugno 2015 l'unica strada è il web

COMUNE DI MERCALLO PROVINCIA DI VARESE. Via Bagaglio, C.A.P tel. 0331/968104

Una premessa VALIDI Non Validi

Pregeo 10 Prontuario delle Tipologie d'aggiornamento estratto dall'allegato 2 Circolare n.3 del aggiornato alla Circolare n.

ESEMPIO DI ONORARIO A VACAZIONE

AL DIRIGENTE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI AGRIGENTO. Il sottoscritto cod. fisc.

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... residente/con sede a... CAP in via/piazza/località... n... telefono... cellulare

Ente alienante: Comune di LOCERI Via Roma, n.18. Tel. 0782/ Fax 0782/77382.

CARTA DELLA QUALITA SERVIZI CATASTALI E DI PUBBLICITA IMMOBILIARE UFFICIO PROVINCIALE VERBANO CUSIO OSSOLA Risultati gennaio-dicembre 2009

ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DI REGISTRAZIONE E ADEMPIMENTI SUCCESSIVI (Modello 69)

Riconfigurazione di impianto esistente Codice Sito. Installazione nuovo impianto di telefonia mobile Codice Sito. Il/La sottoscritto/a

Piano esecutivo Concessione onerosa Concessione convenzionata Concessione gratuita in base all articolo Altro

COMUNICA. che in data darà corso ai lavori di installazione di una casetta in legno

Marzo Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 77/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Bari

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE IN FORMA IMPRENDITORIALE

art. 1 modifiche all articolo 4 del DPReg. 0124/Pres./2004 art. 2 modifiche all articolo 5 del DPReg. 0124/Pres./2004 ALLEGATO A

COMUNICATO STAMPA FABBRICATI RURALI: DOMANDE DI VARIAZIONE DELLA CATEGORIA CATASTALE ENTRO IL 30

Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio. Allegato E Istruzioni riordino fascicoli

REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE

BOLLATURA DI REGISTRI E LIBRI SOCIALI

OGGETTO: Segnalazione certificata di inizio attività per insegne d esercizio (per interventi relativi ad impianti produttivi).

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: Regolarizzazione chiusura verande e balconi (art. 20 L.R. 16 aprile 2003 n. 4) Immobile sito in via Ditta - P.E. n.

CARTA DELLA QUALITA SERVIZI CATASTALI E DI PUBBLICITA IMMOBILIARE UFFICIO PROVINCIALE DI FORLI CESENA Risultati gennaio-dicembre 2009

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE IN FORMA IMPRENDITORIALE

CHIEDE IL RILASCIO DELLA COPIA E/O LA VISURA

G.U. 18 giugno 2007, n. 139

CATASTO. Come si classifica il catasto? a) probatorio e particellare. b) rustico e urbano. c) probatorio fondato sulla denuncia dei possessori.

Il catasto. Corso di Estimo - CLA - Prof. E. Micelli

Visure catastali per immobile ed estratto di mappa catastale

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

Provincia di Venezia Comune di Chioggia 545_Parcheggio Marco Polo Viale Marco Polo DUE DILIGENCE SCHEDA DESCRITTIVA

contestualmente alla data di presentazione all ufficio protocollo comunale della presente S.C.I.A.,

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Pratica Edilizia n. Domanda n. Protocollo

Dentro la Notizia. 5 Dicembre 2013

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI

COMUNE DI CURCURIS vedere per le nuove costruzioni e gli ampliamenti per gli interventi sull esistente vedere vedere vedere vedere

Regio decreto 25 agosto 1940, n (in Gazz. Uff., 21 ottobre 1940, n. 247)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ALBERGO

Lavori in corso in Archivio Storico Il Fondo delle Scuole Mauriziane

COMUNE DI ERULA. Provincia di Sassari C O P I A RESPONSABILE DEL SERVIZIO TORTU CARLO. N. Gen.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 20 aprile 2000, n. 0128/Pres.

Imposta Unica Comunale IMU e TASI Anno ALIQUOTE E DETRAZIONI Anno 2016

STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE CENTRO SOGGIORNO STUDI

COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n Cave (Rm)

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

TERRITORIO.AGTUPPR.REGISTRO UFFICIALE U

Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codi ce ISTAT descrizione attività Codice Fiscale Partita IVA CHIEDE

Il catasto 13.XII Corso di Estimo CLA - Prof. E. Micelli - Aa Cos è il Catasto

CATASTO DEI BOSCHI E DEI PASCOLI, SITUATI ENTRO 50MT DAI BOSCHI, PERCORSI DAL FUOCO Art. 70 ter Legge Regionale n.39/2000

Provincia di Cosenza Settore Patrimonio-Espropri Servizio Concessioni Piazza XV Marzo Cosenza. Il sottoscritto C.F./P.I.

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

I FABBRICATI RURALI E LA NUOVA VERSIONE DOCFA Circolare n. 2 del 7 agosto Modena 14 novembre 2012

ALLEGATO 2 alla Circolare n. 1. Prot. n del 28 giugno 2012

SCHEDA DI AUTONOTIFICA PER IL CENSIMENTO DI EDIFICI/SUOLI CON PRESENZA DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

TARI - TASSA SUI RIFIUTI - UTENZE NON DOMESTICHE MODELLO DI DICHIARAZIONE (ai sensi del regolamento comunale IUC componente TARI)

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n n... telefono.... cellulare n... nel C.C. di.... P.T. n... Sez.

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

IL CONTRIBUTO DI BONIFICA. Informazioni essenziali Esercizio 2015

Provincia di Venezia Comune di Chioggia 552_Edificio ex corderie Via Granatieri di Sardegna DUE DILIGENCE SCHEDA DESCRITTIVA

PROGETTO D INTERESSE REGIONALE

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n marzo 2015

DETERMINAZIONE SETTORE TECNICO. Numero 65 Del

Ministero dell Economia e delle Finanze

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba

Dichiarazione di fine lavori - Richiesta certificato di agibilità (artt 24 e 25 D.P.R N.380)

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA SINTETICA

CONVENZIONE DI AFFITTANZA AGRARIA AI SENSI DELL ART. 45 L. 3/5/82 N (Esente da bollo ai fini della registrazione ai sensi dell art. 25 Tab.

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

Transcript:

UFFICIO TECNICO Catasto mappe 1806-1924 regg. 4 - mappe 75 ruoli 1812-1929 regg. e bb. 29 La serie Catasto comprende le mappe catastali del Comune di Collecchio, rilegate in volumi e numerate; ed i ruoli matricolari catastali, relativi alle proprietà e ai mutamenti delle stesse. Edilizia privata - Concessioni edilizie 1947-1964 bb.31 La serie comprende le concessioni delle licenze edilizie ai privati nel Comune di Collecchio, ordinate per anni, in ordine alfabetico. La serie si completa con il "Registro delle nuove costruzioni" (1953-1968). CATASTO 1 " ATLANTE CATASTALE DEL COMUNE DI COLLECCHIO " 1830-1869 Mappe numerate dalla 1 alla 55, rilegate. registro cartaceo, 55 mappe Segnatura antica: Serie I, reg.1 e francese Segnatura: reg.1 1.1 " Tableau d'assemblage du plan parcellaire de la comune de Collecchio "

mappa cartaceo, 1c. Riporta il seguente sottotitolo: " Departement du Taro, M.le Baron Nardon Prefet de Parme. Canton de San Pancrazio. Levé en execution des Loix e Arrètes du Gouvernement et terminè le Guillon fils Ingénieur verificateur e Guillon pere Geometre de I " Segnatura: mappa 1 1.2 " Section A delle Peschiere I feuillet " Segnatura: mappa 2 1.3 " Section A delle Peschiere II feuillet " Segnatura: mappa 3 1.4 " Section A delle Peschiere III feuillet " Segnatura: mappa 4 1.5 Cambiamenti nella sezione A 1847

Tipo rappresentante i cambiamenti nella sezione A figurante a linea rossa il raddrizzamento dato nel 1847 alla strada denominata la Mulattiera, firmata dal geometra Adorni Giacomo. Segnatura: mappa 5 1.6 Allegato alla sezione A 1843 Tipo allegato alla sezione A per corrosione fatta dal torrente Taro contro il mulino di Madregolo per cambiamento di un tratto di canale e per costruzione di un argine maestro, firmata dal geometra Adorni Giacomo. Segnatura: mappa 6 1.7 Planimetria estratta da piani catastali, delle strade dei Carmelitani e della Scodogna 1854 gennaio 2 La planimetria è firmata Geometra Ughi L. Segnatura: mappa 7 1.8 " Section B de Madregolo " Segnatura: mappa 8 1.9

" Tipo della sezione A e B del Comune di Collecchio dimostrante il raddrizzamento della strada detta di Roma " 1862 agosto La mappa riporta la firma del geometra Bontempi Giuseppe. Segnatura: mappa 9 1.10 " Section G de Cesiola " Segnatura: mappa 10 1.11 Allegato al foglio 1 della sezione C della Cesiola 1838 maggio 7 Il disegno mostra la corrosione del torrente Taro Firmata dal geometra Adorni G. Segnatura: mappa 11 1.12 " Allegato al foglio 1 della sezione C detta la Cesiola dimostrante la corrosione operata dal torrente Taro " 1852 dicembre 24 Firmata dal geometra Adorni G.

Segnatura: mappa 12 1.13 " Section C della Cesiola II feuillet " Segnatura: mappa 13 1.14 " Section D delle Mandri I feuillet " Segnatura: mappa 14 1.15 " Section D delle Mandri II feuillet " Segnatura: mappa 15 1.16 " Section E delle Valli I feuillet " Segnatura: mappa 16

1.17 " Section E delle Valli II feuillet " Segnatura: mappa 17 1.18 " Section F de Montecoppo I feuillet " Segnatura: mappa 18 1.19 " Section F de Montecoppo II feuillet " Segnatura: mappa 19 1.20 Allegato alla sezione F 1851 agosto 29 Tipo allegato alla sezione F per cambiamento dei palazzi ducali e dei giardini detti del Ferlaro. Segnatura: mappa 20 1.21 " Section G dei Boschi I feuillet "

Segnatura: mappa 21 1.22 " Section G dei Boschi II feuillet " Segnatura: mappa 22 1.23 " Section G dei Boschi III feuillet " Segnatura: mappa 23 1.24 " Section H Giarola I feuillet " Segnatura: mappa 24 1.25 " Section H Giarola II feuillet " Segnatura: mappa 25

1.26 " Section H Giarola III feuillet " Segnatura: mappa 26 1.27 " Section H Giarola IV feuillet " Segnatura: mappa 27 1.28 " Section H Giarola V feuillet " Segnatura: mappa 28 1.29 " Allegato del foglio 1 della sezione H di Giarola dimostrante lo stato di corrosione del torrente Taro " 1833 settembre 3 Riporta la firma del geometra Pinelli Francesco. Segnatura: mappa 29

1.30 " Tipo allegato alla sezione H dimostrante la corrosione operata dal torrente Taro nella tenuta di Giarola " 1838 novembre 20 Riporta la firma del geometra Adorni Giacomo. Segnatura: mappa 30 1.31 " Tipo allegato alla sezione H dimostrante la corrosione operata dal torrente Taro nella tenuta di Giarola " 1838 novembre 20 Riporta la firma del geometra Adorni Giacomo. Segnatura: mappa 31 1.32 " Tipo allegato alla sezione H dimostrante la corrosione operata dal torrente Taro nei beni del fu Carlo Franceschi " 1845 agosto 26 Riporta la firma del geometra Adorni Giacomo. Segnatura: mappa 32 1.33 " Tipo allegato alla sezione H dimostrante la corrosione del torrente Taro operata in un podere del signor Vincenzo Palmia " 1845 maggio 10

Riporta la firma del geometra Adorni Giacomo. Segnatura: mappa 33 1.34 " Tipo allegato al foglio 1 della sezione H di Giarola dimostrante la corrosione del Taro " 1852 dicembre 23 Riporta la firma del geometra Adorni Giacomo. Segnatura: mappa 34 1.35 " Tipo allegato al foglio 2 della sezione H di Giarola dimostrante la corrosione del Taro " 1860 dicembre Riporta la firma del geometra Bontempi G. Segnatura: mappa 35 1.36 " Section I de Collecchio I feuillet " Segnatura: mappa 36 1.37

" Section I de Collecchio II feuillet " Segnatura: mappa 37 1.38 " Section K de Collecchiello I feuillet " Segnatura: mappa 38 1.39 " Section K de Collecchiello II feuillet " Segnatura: mappa 39 1.40 " Section K de Collecchiello III feuillet " Segnatura: mappa 40 1.41 " Allegato del foglio III della sezione K di Collecchiello dimostrante lo stato di corrosione del torrente Taro " 1830 settembre 3

E' firmata dal geometra Francesco Pinelli. Segnatura: mappa 41 1.42 " Tipo allegato alla sezione K, foglio dimostrante la corrosione del torrente Taro " 1852 dicembre 22 E' firmata dal geometra Giacomo Adorni. Segnatura: mappa 42 1.43 " Tipo allegato al foglio III della sezione K dimostrante la corrosione del Taro " 1860 dicembre mappa cartaceo,? E' firmata dal geometra Giuseppe Bontempi. Segnatura: mappa 43 1.44 " Section L della Villetta, feuillet seul " Segnatura: mappa 44 1.45 " Tipo allegato al foglio I della sezione L della Villetta dimostrante la corrosione del taro e altri cambiamenti marcati a linea rossa "

1838 maggio 7-1838 maggio 8 E' firmata dal geometra Giacomo Adorni. Segnatura: mappa 45 1.46 " Tipo allegato ad altro del 1838, sez. L dimostrante i cambiamenti avvenuti in causa di corrosione operata dal torrente Taro nei fondi del marchese Lodovico Bergonzi " 1842 marzo 15 E' firmata dal geometra Giacomo Adorni. Segnatura: mappa 46 1.47 " Tipo suppletivo ad altro del 1838, sez. L detta della Villetta dimostrante la corrosione avvenuta dal torrente Taro nei beni di proprietari " 1847 luglio 10 In realtà i cambiamenti morfologici sono stati riconosciuti e registrati il 2 giugno 1847. Segnatura: mappa 47 1.48 " Tipo allegato alla sezione L foglio unico, dimostrante la corrosione del Taro " 1860 dicembre E' firmata dal geometra Giuseppe Bontempi.

Segnatura: mappa 48 1.49 " Tipo suppletivo ad altro del 1838 dimostrante la corrosione del torrente Taro operata nella sezione C sovra i beni del cavaliere Giulio Zileri e del signor Giuseppe Varoli " 1841 dicembre 2 E' firmata dal geometra Giacomo Adorni. In realtà i cambiamenti sono stati riconosciuti e rilevati il 2 e 3 settembre 1841. Segnatura: mappa 49 1.50 " Tipo allegato alla sezione D di Collecchio dimostrante il raddrizzamento della strada detta Mulattiera " 1862 agosto E' firmata dal geometra G. Bontempi. Segnatura: mappa 50 1.51 " Tipo allegato alle sezioni D e K del comune di Collecchio dimostrante il raddrizzamento della strada detta Mulattiera " 1862 agosto E' firmata dal geometra G. Bontempi. Segnatura: mappa 51

1.52 " Tipo allegato alla sezione G del foglio di Collecchio dimostrante il raddrizzamento della strada del Cravaro " 1862 agosto E' firmata dal geometra G. Bontempi. Segnatura: mappa 52 1.53 " Tipo allegato al foglio III della sezione H di Giarola, dimostrante la corrosione del Taro " 1860 dicembre E' firmata dal geometra G. Bontempi. Segnatura: mappa 53 1.54 " Tipo allegato alle sezioni E e I del comune di Collecchio, dimostrante la nuova strada detta del Manubiola " 1862 agosto E' firmata dal geometra G. Bontempi. Segnatura: mappa 54 1.55 " PIANO estratto dall'atlante catastale del comune di Sala Baganza, rappresentante il comunello di Gaiano che si è richiesto venga aggregato al limitrofo comune di Collecchio " 1869 gennaio 1 Segnatura: mappa 55

2 " COMUNE DI COLLECCHIO - MAPPE - STRALCIO DI SAN MARTINO SINZANO " 1806 -? Mappe numerate dalla 1 alla 9, rilegate. registro cartaceo, 9 mappe Segnatura antica: Serie I, reg.2 Segnatura: reg.2 2.1 " Sezione C di Vicos " Segnatura: mappa 1 2.2 " Sezione C di VIGHEFFIO " Segnatura: mappa 2 2.3 " Section D di LEMIGNANO feuillet I " Segnatura: mappa 3 2.4 " Section D di LEMIGNANO feuillet II "

Segnatura: mappa 4 2.5 " Section E della STRADELLA feuillet I " Segnatura: mappa 5 2.6 " Section E della STRADELLA feuillet II " Segnatura: mappa 6 2.7 " Section E della STRADELLA feuillet III " Segnatura: mappa 7 2.8 " Section F SAN MARTINO SENZANO feuillet I " Segnatura: mappa 8 2.9 " Section F SAN MARTINO SENZANO feuillet II " Segnatura: mappa 9

3 " COMUNE DI COLLECCHIO - MAPPE - STRALCIO DI SALA BAGANZA " 1806-1869 Mappe numerate dalla 1 alla 5, rilegate. registro cartaceo, 5 mappe Segnatura antica: Serie I, reg.3 Segnatura: reg.3 3.1 " QUADRO D'UNIONE delle sezioni A di OPPIANO e B di TALIGNANO, stralciate per la maggior parte del territorio del Comune di Sala Baganza e aggregate a quello di Collecchio, giusto il reale decreto del 24 febbraio 1869 " 1869 Segnatura: mappa 1 3.2 " Sezione A di OPPIANO foglio I " Segnatura: mappa 2 3.3 " Sezione A di OPPIANO foglio II " Segnatura: mappa 3 3.4

" Sezione A di OPPIANO foglio III " Segnatura: mappa 4 3.5 " Sezione B di TALIGNANO " Segnatura: mappa 5 4 "MAPPE E CARTE GEOGRAFICHE VARIE DEL COMUNE DI COLLECCHIO " 1867-1921 Mappe numerate dalla 1 alla 4, rilegate. registro cartaceo, 4 mappe Segnatura antica: Serie I, b.4 Segnatura: reg.4 4.1 " Piano d'unione del comune di COLLECCHIO estratto dai piani catastali e ridotti in scala da 1 a 10000, indicante tutte le strade comunali descritte nell'analogo elenco, compilato ai sensi della legge sulle opere pubbliche 20 marzo 1865 " 1867 gennaio 15 Segnatura: mappa 1 4.2 " Comune di Collecchio - lucido dello stralcio di Fornovo Taro - Sezione B delle case dei Rossi - Sezione H di Vizzola "

Segnatura: mappa 2 4.3 " Progetto di un nuovo confine tra i comuni di Collecchio e Sala Baganza - Planimetria indicante la nuova linea di confine e le zone di terra da permutare " 1890 dicembre 17 Lucido. Segnatura: mappa 3 4.4 " Planimetria della strada nazionale Parma - Cremona, all'ingresso della borgata di Collecchio " 1868 marzo 2 Segnatura: mappa 4 4.5 " Piano topografico " 1911 Classificazione: I mappa 5 Segnatura: 4.6 " Piano topografico " 1924

Segnatura: mappa 6 5 " CATASTO RUOLI 1812-1830 " 1812-1830 Dèpartement du Taro-Comune di Collecchio-Contribucion foncièr-matrice de role pour la contribution fonciere de la Comune de Collecchio, redigèe en conformitè des instructions sur le cadastre. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg. 5 Ruolo rilegato con dorso in pergamena. Segnatura: reg.5 6 " CATASTO RUOLI 1818-1830 " 1818-1830 registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg. 5, vol 2 Ruolo rilegato con dorso in pergamena. Segnatura: reg.6 7 " CATASTO RUOLI 1818-1830 " 1812 aprile 6-1817 Dèpartement du Taro-Comune di Collecchio Contribution fonciere, matrice de role pour la contribution fonciere de la Comune de Collecchio-Redigee en conformite des instructions sur le cadastre. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg. 7/10

Contiene quattro registri ma solo uno è rilegato. Segnatura: reg.7 8 " CATASTO RUOLI 1822 " 1822 Comune di Collecchio STATO DI CLASSIFICAMENTO delle proprietà NON COSTRUTTE. Sezioni dalla lettera A alla lettera L. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.11 Ruolo rilegato con dorso in pergamena. Segnatura: reg.8 9 " CATASTO RUOLI 1822 " 1822 COMUNE DI COLLECCHIO - STATO DI CLASSIFICAMENTO DELLE PROPRIETA' COSTRUTTE Sezioni dalla lettera A alla lettera L. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.12 Ruolo rilegato con dorso in pergamena. Segnatura: reg.9 10 " CATASTO RUOLI 1831-1832 "

1831-1832 COMUNE DI COLLECCHIO - CONSERVAZIONE DEL CATASTO - MATRICOLA DI RUOLO Volume 1 TERRE e FABBRICATI. Contiene anche la ricapitolazione della matricola di ruolo. registro cartaceo, 78 cc. Segnatura antica: Serie I, reg.13 Ruolo rilegato con dorso in pergamena. Segnatura: reg.10 11 " CATASTO RUOLI 1831-1841 " 1831 luglio - 1841 luglio Comprende i mutamenti di proprietà corrispondenti agli estratti della matricola ed alle decisioni presidenziali predisposti in ordine cronologico per annate. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.14 Ruolo rilegato con dorso in pergamena. Segnatura: reg.11 12 " CATASTO RUOLI 1842-1863 " 1842 luglio - 1863 Comprende i mutamenti di proprietà corrispondenti agli estratti della matricola ed alle decisioni presidenziali predisposti in ordine cronologico per annate. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.15 Ruolo rilegato con dorso in pergamena.

Segnatura: reg.12 13 " CATASTO RUOLI 1863-1867 " 1863-1867 Comprende i mutamenti di proprietà corrispondenti agli estratti della matricola ed alle decisioni presidenziali predisposti in ordine cronologico per annate. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.16 Ruolo rilegato con dorso in pergamena. Segnatura: reg.13 14 " CATASTO RUOLI 1868-1872 " 1868-1872 Comprende i mutamenti di proprietà corrispondenti agli estratti della matricola ed alle decisioni presidenziali. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.17 Ruolo rilegato con dorso in pergamena. Due fogli non sono cuciti. Segnatura: reg.14 15 " CATASTO RUOLI 1812-1872 " 1812-1872 COMUNE DI COLLECCHIO - PARCELLARI delle diverse parrocchie soggette al comune di Collecchio - MATRICOLA CATASTALE di tutte le parrocchie del comune. Le parrocchie sono in ordine alfabetico.

registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.18 Ruolo rilegato con dorso in pergamena. Senza data: si presume dal 1812 al 1872. Segnatura: reg.15 16 " CATASTO RUOLI 1852-1871 " 1852-1871 COMUNE DI COLLECCHIO - GIORNALE delle petizioni presentate per volture di stabili. Ricevute numerate dalla 1 alla 50. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.19 Segnatura: reg.16 17 " CATASTO RUOLI DEI FABBRICATI 1871-1892 " 1871-1892 COMUNE DI COLLECCHIO - CATASTO - REGISTRO PARTITARIO DEI FABBRICATI. Dalla partita n. 1 alla partita n. 176. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.21 Segnatura: reg.17 18 " CATASTO RUOLI 1871-1892 " 1871-1892 COMUNE DI COLLECCHIO - PARTITARIO CATASTALE DEI FABBRICATI - SUPPLEMENTO. Dalla partita n. 1 alla partita n. 123.

registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.22 Segnatura: reg.18 19 " CATASTO RUOLI 1871-1892 " 1871-1892 COMUNE DI COLLECCHIO - PARTITARIO CATASTALE DEI FABBRICATI. Dalla partita n. 124 alla partita n. 189. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.23 Segnatura: reg.19 20 " CATASTO RUOLI 1870-1873 " 1870 febbraio 15-1873 COMUNE DI COLLECCHIO - STRALCIO CATASTALE DI SALA BAGANZA - CATALOGO DELLE TERRE. Sezione A di Oppiano. Sezione B di Talignano. registro cartaceo Segnatura antica: Serie I, reg.24 Segnatura: reg.20 21 " CATASTO RUOLO TERRENI 1875-1890 " 1875-1890 Fogli dal n.1 al 140+1. registro cartaceo, 141 cc.

Segnatura antica: Serie I, reg.26 Segnatura: reg.21 22 " CATASTO RUOLI TERRENI 1875-1890 " 1875-1890 Fogli dal n.141 al 328 bis. registro cartaceo, 189 cc. Segnatura antica: Serie I, reg.27 Segnatura: reg.22 23 " CATASTO RUOLI TERRENI 1875-1902 " 1875-1902 Libro delle partite. Fogli dal n. 329 al 368. registro cartaceo, 40 cc. Segnatura antica: Serie I, reg.28 Segnatura: reg.23 24 " CATASTO RUOLI TERRENI 1875-1902 " 1875-1902 COMUNE DI COLLECCHIO - STRALCIO CATASTALE DEI TERRENI DI SAN MARTINO SINZANO. Registro delle partite con fogli numerati dal n. 1 al n. 100. registro cartaceo, 100 cc. Segnatura antica: Serie I, reg.29

Segnatura: reg.24 25 " CATASTO RUOLI TERRENI 1875-1902 " 1875-1902 COMUNE DI COLLECCHIO - STRALCIO CATASTALE DEI TERRENI DI SALA BAGANZA. Fogli numerati dal n. 1 al n.170. registro cartaceo, 170 cc. Segnatura antica: Serie I, reg.30 Segnatura: reg.25 26 " CATASTO RUOLI TERRENI 1895-1902 " 1895-1902 COMUNE DI COLLECCHIO - STRALCIO CATASTALE DEI TERRENI DI FORNOVO TARO. Registro delle partite. Superficie e rendita del comune di Fornovo che, a seguito del R.D. 20/11/1893, passa a far parte del comune di Collecchio.(1) Fogli numerati dal n. 1 al 207. registro cartaceo, 207 cc. Segnatura antica: Serie I, reg.31 (1): -superficie ettari: 6.178.241 - rendita lire: 16.814, 96 Segnatura: reg.26 27 " CATASTO RUOLI 1875-1929 " 1929 Rubrica dei proprietari divisi per frazioni. registro cartaceo

Segnatura antica: Serie I, reg.32 Segnatura: reg.27 28 " CATASTO VOLTURE PROPRIETARI DI IMMOBILI A - G 1826-1858 " 1826-1858 Pratiche per volture di immobili poste in ordine alfabetico e numerate. Lettere dalla A alla G, dal n.1 al n. 137. Segnatura antica: Serie I, b. 34 Segnatura: b.28 29 " CATASTO VOLTURE PROPRIETARI DI IMMOBILI L - Z 1826-1858 " 1826-1858 Pratiche per volture di immobili poste in ordine alfabetico e numerate. Lettere dalla lettera L alla Z, dal n.138 al n. 255. (1) busta cartaceo Segnatura antica: Serie I, b. 35 (1): ad alcune pratiche sono unite le relative planimetrie. Segnatura: b.29 30 " NUOVO CATASTO - VERBALI DELIMITAZIONI DI PROPRIETA' E VARIE 1888-1892 " 1888-1892 busta cartaceo, 4 fascicoli Segnatura antica: Serie I, b. 36

Segnatura: b.30 30.1 " Nuovo catasto - carteggio vario " 1888-1889 Segnatura: f. 1 30.2 " Verbali di delimitazione dei confini comunali " 1890-1892 Segnatura: f. 2 30.3 " Commissione censuaria - delimitazione e terminazione del territorio comunale e delle proprietà in esso comprese per il nuovo catasto. " 1891 Inviti ai proprietari a trovarsi sui propri fondi. Registro degli invitati. Segnatura: f. 3 30.4 " Delimitazione e determinazione dei confini delle proprietà - Carteggio vario " 1890-1892 Segnatura: f. 4 31

" NUOVO CATASTO - VERBALI DI DELIMITAZIONE DI PROPRIETA' 1891-1892 " 1891-1892 busta cartaceo, 3 fascicoli Segnatura antica: Serie I, b. 37 Segnatura: b.31 31.1 " Commissione censuaria - verbali di delimitazione di proprietà per il territorio della frazione di Collecchio-parte sud est della strada provinciale Parma - Fornovo " Elenco nominativo dei verbali. Verbali numerati e in ordine alfabetico dal n. 1 al n.89. Segnatura: f. 1 31.2 " Commissione censuaria - verbali di delimitazione di proprietà per il territorio della frazione di Collecchio-parte nord est della strada provinciale Parma - Fornovo " Elenco nominativo dei verbali. Verbali numerati e in ordine alfabetico dal n. 1 al n.182. Segnatura: f. 2 31.3 " Frazione di Collecchio - Commissione censuaria, minute dei verbali di delimitazione di proprietà " 1891-1892 Segnatura: f. 3

32 " NUOVO CATASTO VERBALI DI DELIMITAZIONE DI PROPRIETA' 1891-1892 " 1891-1892 Verbali di delimitazione di proprietà delle frazioni di Gaiano, Lemignano, Madregolo, San Martino Sinzano, Talignano, Vicofertile, Vigheffio. busta cartaceo, 7 fascicoli Segnatura antica: Serie I, b. 38 Segnatura: b.32 32.1 " GAIANO " Elenco dei verbali. Verbali in ordine alfabetico e numerati dal n.1 al n.125. Segnatura: f. 1 32.2 " LEMIGNANO " Verbali incompleti, numerati dal n. 1 al n. 14. Segnatura: f. 2 32.3 " MADREGOLO " Elenco dei verbali. Verbali in ordine alfabetico, numerati dal n. 1 al n. 65. Segnatura: f. 3

32.4 " SAN MARTINO SINZANO " Elenco dei verbali. Verbali in ordine alfabetico, numerati dal n. 1 al n. 61. Segnatura: f. 4 32.5 " TALIGNANO " Elenco dei verbali. Verbali in ordine alfabetico, numerati dal n. 1 al n.13. Segnatura: f. 5 32.6 " VICOFERTILE " Verbali dal n. 1 al 4, 6, 11-16, 117 e 118. (1): manca l'elenco dei verbali. Segnatura: f. 6 32.7 " VIGHEFFIO " Elenco dei verbali. Verbali numerati dal n. 1 al n.19. Segnatura: f. 7

33 " CATASTO - VOLTURE E CENSO CARTEGGIO VARIO 1821-1895 " 1821-1895 Carteggio vario delle annate: 1821, 1825, 1827, 1831-1835, 1837-1845, 1847-1851, 1853, 1856, 1857, 1859, 1861, 1865, 1867-1875, 1880-1883, 1890, 1893, 1895. busta cartaceo Segnatura antica: Serie I, b. 39 Segnatura: b.33 34 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI 1947-1949 " 1947-1949 Segnatura antica: 1 Segnatura: b.1 CONCESSIONI EDILIZIE 35 " EDILIZIA PRIVATA 1950 " 1950 Segnatura antica: 1/a Segnatura: b.2

36 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI 1951 " 1951 Segnatura antica: 2 Segnatura: b.3 37 " EDILIZIA PRIVATA PROGETTI 1952 " 1952 Segnatura: b.4 38 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI 1953 " 1953 Segnatura antica: 3 Segnatura: b.5 39 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI 1954 " 1954 Segnatura antica: 4 Segnatura: b.6 40

" EDILIZIA PRIVATA A - Z 1955 " 1955 Segnatura: b.7 41 " EDILIZIA PRIVATA A - Z 1956 " 1956 Segnatura: b.8 42 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI 1957 " 1957 Segnatura antica: 5 Segnatura: b.9 43 " EDILIZIA PRIVATA 1958 A - L " 1958 Segnatura: b.10 44 " EDILIZIA PRIVATA 1958 M - Z " 1958

Segnatura: b.11 45 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI A - CAR 1959 " 1959 Segnatura antica: 7 Segnatura: b.12 46 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI CAS - M 1959 " 1959 Segnatura antica: 8 Segnatura: b.13 47 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI N - Z 1959 " 1959 Segnatura antica: 6 Segnatura: b.14 48 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI A - C 1960 " 1960 Segnatura antica: 9

Segnatura: b.15 49 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI D - P 1960 " 1960 Segnatura antica: 10 Segnatura: b.16 50 " R - Z 1960 " 1960 Segnatura: b.17 51 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI A - D 1961 " 1961 Segnatura antica: 11 Segnatura: b.18 52 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI F - PE 1961 " 1961 Segnatura antica: 12

Segnatura: b.19 53 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI PI - Z 1961 " 1961 Segnatura antica: 13 Segnatura: b.20 54 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI A - D 1962 " 1962 Segnatura antica: 14 Segnatura: b.21 55 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI F - P 1962 " 1962 Segnatura: b.22 56 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI R - Z 1962 " 1962 Segnatura antica: 16 Segnatura: b.23

57 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI A - CI 1963 " 1963 Segnatura antica: 17 Segnatura: b.24 58 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI CO - F 1963 " 1963 Segnatura antica: 18 Segnatura: b.25 59 " EDILIZIA PRIVATA G - M 1963 " 1963 Segnatura: b.26 60 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI N - SA 1963 " 1963 Segnatura antica: 19 Segnatura: b.27

61 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI SC - Z 1963 " 1963 Segnatura antica: 20 Segnatura: b.28 62 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI A - CA 1964 " 1964 Segnatura antica: 21 Segnatura: b.29 63 " EDILIZIA PRIVATA LICENZE DI COSTRUZIONE FASCICOLI CE - L 1964 " 1964 Segnatura antica: 22 Segnatura: b.30 64 " EDILIZIA PRIVATA PRATICHE M - Z 1964 " 1964 Segnatura: b.31 65

" Registro delle Nuove costruzioni dal 1953 al 1968 " 1953-1968 Classificazione: 3 Segnatura: reg.1