SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza

Documenti analoghi
Fondamenti e didattica delle scienze

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire

ALLA SCOPERTA DELL ACQUA. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

Se osserviamo la Terra dallo spazio si può notare che l acqua ricopre la maggior parte della sua superficie. L acqua si trova:

LE MOLECOLE DELLA VITA

3% ACQUA SALATA ACQUA DOLCE 97%

LA MATERIA 86 SCIENZE

Il sistema Terra Acqua, Aria e Suolo

L acqua sulla Terra. Il volume totale d'acqua sulla Terra è di 1.4 miliardi di Km³. La superficie della Terra è ricoperta per. emerse.

Le sostanze chimiche

L'IDROSFERA. Per idrosfera si intende l'insieme delle acque presenti sul nostro pianeta, sia in superficie che nel sottosuolo.

Idrosfera. L insieme di tutta l acqua che si trova sulla Terra, in qualunque stato fisico, prende il nome di idrosfera.

Progetto scuola 21 sull energia. C.f.p. Aldo Moro 2 opa Miriana Pulici, Keti Conti, Greta Riva Eleonora Citterio Anno 2012/13

CHE COS È? L ACQUA È MATERIA ALLO STATO LIQUIDO.

LA MATERIA IN TRE STATI

LA STRUTTURA DELLA MATERIA

DALL ACQUA ALL ACQUARIO

Il sistema Terra. Enrico Degiuli Classe Prima

Barbara Di Quattro. Fiumi di parole, testi, paesaggi,

geografica-scientifica

La materia e le sue proprietà

Trasformazioni fisiche della materia: i passaggi di stato

STRUTTURA DELLA MATERIA. Prof.ssa PATRIZIA GALLUCCI

LA MATERIA E IL MODELLO PARTICELLARE

La classificazione dei climi

L'acqua in tutte le sue forme!

La materia. La materia è ogni cosa che occupa uno spazio (e possiamo percepire con i nostri sensi).

CICLO DELL ACQUA. Marco Carozzi

CICLO DELL ACQUA. Marco Carozzi

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

Chimica. Gli stati di aggregazione della materia

LA M A T E R I A. Ma, allora chiediamoci come è fatta la materia?

Simonetta Klein. Il racconto della chimica e della Terra

Il pianeta Terra e le sue risorse. Prof.ssa Grazia Paladino

Idrosfera: acqua sulla Terra. Le acque ricoprono il 71% della superficie terrestre

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

SCIENZE FACILI per LA CLASSE QUArTA Le proprietà della materia, gli esseri viventi, l ecologia

ISTITUTO COMPRENSIVO SAMMICHELE DI BARI L ACQUA

La CHIMICA, come tutte le scienze, ha un suo LINGUAGGIO e un METODO

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

LE TRASFORMAZIONI FISICHE DELLA MATERIA

TUTTO QUESTO GRAZIE ALL ACQUA!

L acqua è un componente (principale) di tutti i sistemi biologici e degli alimenti

Acqua allo stato liquido

La materia. Materia (dal latino mater) è tutto ciò che occupa uno spazio, cioè occupa un volume, ha una

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA STRUTTURA DEL CORSO

satura SOLUZIONE concentrata diluita MISCUGLIO ETEROGENEO Sospensione (acqua e polvere di marmo) Miscuglio solido (es. sabbia)

La Terra e il paesaggio

L ATMOSFERA E LA COMPOSIZIONE DELL ARIA

L Acqua. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Classe 4 B IIS F. ALBERT di Lanzo Torinese Anno sclastico

LA LIEVITAZIONE Obiettivi

Lavoro di. Istituto Comprensivo Statale Console Marcello MILANO

Gli studi geologici hanno da tempo scoperto

Cosa significa materia?

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

La chimica è la materia che studia la composizione, la struttura, le proprietà e le trasformazioni della materia.

L'acqua che scende dal cielo (pioggia, neve) finisce nel mare (acque esterne) o sulla superficie terrestre formando:

con la sostanza di partenza (fig. 6). Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Fig. 5 Fig. 6 Fig. 7

L acqua è indispensabile per svolgere le funzioni vitali degli esseri viventi.

Un elemento è una sostanza pura che non può essere divisa in sostanze più semplici. Le sue molecole sono tutte uguali.

L energia e le trasformazioni

Quiz di scienze l acqua

I LEGAMI CHIMICI. I legami chimici si formano quando gli atomi cedono, acquistano oppure mettono in comune

Dalle sue proprietà fisiche e chimiche dipendono moltissimi fenomeni naturali.

La misura della temperatura

LA MATERIA Pagine per l insegnante

I cicli: un principio della natura Schede di lavoro: testo, lucido con il compito, esempi di soluzioni, lucido introduttivo

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia

Parte Prima. La Materia e le sue Trasformazioni. 1) Quale delle seguenti affermazioni NON definisce una sostanza pura dal punto di vista chimico?

Per esempio, possiamo osservare il legame ionico nella molecola di cloruro di sodio. Il cloro e il sodio hanno le seguenti strutture di Lewis:

UNA STORIA... MOLTO VICINA A NOI. Guarda queste immagini. Che cosa ti fanno venire in mente? Trova una parola per ognuna e scrivila sotto.

Biologia Ecologia. Zoologia BIOLOGIA MARINA. Protezione ambiente. Chimica. Oceanografia

Le sostanze chimiche prof. Matteo Scapellato

Ecodry. Acqua. - Fenomenologia - Werner Büsch, ECODRY Systeme GmbH

Le trasformazioni chimiche e fisiche della materia. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

4. LE MISCELE SOSTANZE E MISCELE

LA MATERIA NEI SUOI DIVERSI ASPETTI

STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E PROPRIETÀ DEI FLUIDI

LE PROPRIETA DELLA MATERIA

Lo stato liquido forze coesive moto browniano Fanno eccezione l acqua e poche altre sostanze

I cambiamenti di stato

Anno scolastico SCIENZE NATURALI VERIFICA DELLE COMPETENZE IN INGRESSO MATERIA ED ENERGIA

L ATMOSFERA TERRESTRE classe I sez. C allievo Gallo Giuseppe

LA NEVE E LE VALANGHE

I PASSAGGI DI STATO T R AT TO DA:

Prova cantonale di scienze naturali Anno scolastico Classe seconda

L Atomo e le Molecole

OVERVIEW. Teoria atomica e tavola periodica. Legami e interazioni degli atomi

Capitolo 3. LE TRASFORMAZIONI CHIMICHE DELLA MATERIA La teoria particellare un po' più da vicino

Gli elementi geomorfologici del paesaggio

Materia La materia è tutto ciò che occupa uno spazio ed ha una massa.

I fronti d aria. Sono delle superfici di contatto tra due differenti masse d aria: Fronte caldo. Fronte freddo. Fronte occluso. Fronte stazionario

L ACQUA ( l oro blu )

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

TEST INGRESSO DI SCIENZE NATURALI A.S TEST DI INGRESSO di SCIENZE NATURALI a.s

VERIFICA Temperatura, calore e passaggi di stato

Gli uomini, gli animali, le piante hanno bisogno dell acqua per vivere.

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

Laura Girola corsi E/F Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE PRIMA

Transcript:

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza Anno scolastico 2012-2013

TERRE ACQUE Osservando il nostro pianeta possiamo notare che la maggior parte della superficie è occupata dalle acque. Infatti esse occupano il 70% della superficie mentre le terre occupano solo il rimanente 30 % ACQUE SALATE ACQUE DOLCI La maggior parte di quest acqua (circa il 97 %) però è salata o salmastra, infatti è l acqua del mare e degli oceani. L acqua dolce allo stato liquido si trova nei laghi, nei fiumi, nelle acque sotterranee, mentre allo stato solido costituisce le calotte glaciali e i ghiacciai.

L acqua è l unica sostanza che si trova in natura nei tre strati di aggregazione: solido,liquido e gassoso. Allo stato solido si trova nel ghiaccio, nella neve,nella brina e nella grandine. Allo stato liquido si trova nei mari, nei laghi e nei fiumi ma anche sotto forma di pioggia e di rugiada. Allo stato gassoso, cioè di vapore costituisce le nuvole e la nebbia. Con i cambiamenti di temperatura l acqua può passare da uno stato all altro. Se la temperatura scende a 0, l acqua si solidifica e diventa ghiaccio. Quando l acqua si solidifica aumenta di volume, cioè occupa più spazio

Questo passaggio di stato è reversibile, infatti aumentando la temperatura il ghiaccio fonde e ritorna acqua. Se la temperatura aumenta, l acqua si trasforma in vapore acqueo e si disperde nell aria. Anche questo passaggio è reversibile.

Quando una sostanza passa da uno stato all altro (cioè dallo stato solido a quello liquido e a quello gassoso) modifica il suo aspetto ma non cambia le sue caratteristiche. Per comprenderlo dobbiamo scoprire come si compone la materia. Ogni sostanza è formata da piccole particelle chiamate molecole. Queste molecole sono disposte ordinatamente e stanno unite tra loro perché si attraggono a vicenda. Ma i legami sono diversi secondo i diversi stati.

Stato solido: le particelle che formano la materia sono strettamente unite una all'altra in modo ordinato. Queste particelle sono dotate di energia propria ed oscillano in un certo spazio, da cui, però, non possono spostarsi in quanto sono circondate da altre particelle. Stato liquido: le particelle hanno una energia di movimento maggiore di quella dello stato solido, possono muoversi ed urtarsi tra loro. Le forze che le tengono unite sono minori rispetto allo stato solido e quindi possono muoversi più liberamente Stato gassoso: le particelle si muovono molto più liberamente e le forze che le tengono unite sono minime. Quando aumentiamo la temperatura forniamo alla materia dell energia e le molecole che la ricevono aumentano il loro movimento. Per questo motivo avviene il passaggio da uno stato all altro

Le molecole sono piccolissime: un cucchiaino ne contiene milioni! L'acqua è formata dall unione di due differenti elementi: ossigeno e idrogeno. Due particelle (atomi) di idrogeno con carica positiva si uniscono a un atomo di ossigeno con due cariche negative,formando la molecola H 2 O. (molecola dell acqua) Quando l acqua cambia di stato, assume una forma diversa, ma in realtà le sue molecole sono sempre le stesse, formate da ossigeno e idrogeno, cioè H 2 O.

L acqua, scorrendo nel terreno scioglie alcune sostanze e le porta con sé. Possono essere sali minerali ma potrebbero essere anche sostanze inquinanti. Inoltre l acqua potrebbe contenere germi o batteri. Perciò non tutta l acqua è potabile, cioè bevibile. Per diventare bevibile e utilizzabile per tutti gli usi alimentari, l acqua deve essere potabilizzata. Prima di tutto viene analizzata per verificare cosa contiene. In seguito viene trattata (generalmente aggiungendo cloro) per eliminare germi e batteri. A questo punto viene distribuita attraverso le tubature dell acquedotto. L acqua potabile viene analizzata e trattata periodicamente, cioè con regolarità. Anche le acque in bottiglia vengono analizzate prima di essere imbottigliate. Possono essere naturali, effervescenti naturali o addizionate con anidride carbonica (CO 2 )

Anche l acqua potabile (dell acquedotto) può essere resa frizzante. Basta aggiungere anidride carbonica (CO 2 ) Per poter aggiungere anidride carbonica bisogna avere a disposizione un piccolo apparecchio (gasatore), infatti l anidride carbonica deve essere contenuta in una bombola chiusa con una valvola, altrimenti si disperderebbe nell ambiente. Premendo un pulsante del gasatore la valvola si apre e immette anidride carbonica nella bottiglia che è avvitata all apparecchio Quando l anidride carbonica entra nell acqua si vedono le bollicine. L anidride carbonica è un gas e tende a tornare nell aria, infatti se lasciamo aperto un contenitore di acqua gasata ci accorgiamo che non contiene più bollicine (cioè l acqua ritorna naturale).

Oggi abbiamo portato a scuola molte etichette dell acqua minerale di diverse marche. Abbiamo notato che tutte le etichette riportano un autorizzazione del Ministero della Sanità. Su ogni bottiglia è indicato il nome del laboratorio in cui sono state eseguite le analisi dell acqua, la data e l esito delle analisi (cioè le sostanze contenute) Confrontando diversi tipi di acque abbiamo notato che ci sono quasi sempre le stesse sostanze ma in quantità diverse. Si può scegliere quindi un tipo di acqua che contenga quantità maggiori o minori di una certa sostanza. Queste sostanze però non cambiano il sapore dell acqua, infatti l acqua potabile deve essere incolore, inodore e insapore. C è scritto se l acqua è naturale,effervescente naturale o addizionata di anidride carbonica E sempre indicata la capacità della bottiglia e la sorgente da cui proviene. Inoltre c è scritto da quale ditta viene imbottigliata e la data di scadenza.