Esercizi svolti. 1 quesito Calcolo del flusso termico q in condizioni stazionarie Il flusso termico è q = T/R (1)



Documenti analoghi
Esercizio sulle verifiche termoigrometriche

Trasmissione del calore: Conduzione

Trasmissione del calore attraverso le pareti perimetrali di un edificio ad uso civile

FISICA TECNICA AMBIENTALE

FISICA TECNICA E MACCHINE

Trasmittanza termica

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA A.A APPUNTI DALLE LEZIONI

LE SUPERFICI OPACHE ED I MATERIALI

CALCOLO PREVENTIVO DEL POTERE FONOISOLANTE E DEL LIVELLO DI CALPESTIO DI ELEMENTI DI EDIFICI

PASSAGGIO DEL CALORE E DIFFUSIONE DEL VAPORE

Miscele di gas (Esercizi del testo) e Conduzione

Esercizi di Fisica Tecnica Scambio termico

Grandezze caratteristiche della trasmissione del calore

3) Un solaio piano è costituito da 5 strati:

CALCOLO DELLA TEMPERATURA SUPERFICIALE E DELLA CONDENSA INTERSTIZIALE DI STRUTTURE EDILIZIE (UNI EN ISO 13788:2003)

Alveolater Bio Taurus 25

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI

Via Capiterlina, Isola Vicentina (VI) Tel. 0444/ fax 0444/ Linea di produzione: CAPITERLINA. TermoTaurus 30.

Progettazione, Costruzioni e Impianti. TRASMITTANZA TERMICA ed esempi pratici. CALCOLO DELLA TRASMITTANZA U

Committente: Crivellari & Zebini SpA Via Roma, Zelo di Giacciano con Baruchella (RO) data: 25/01/2010

Ponti Termici - Esempi

Condensa interstiziale, Metodo Glaser. Corso di Fisica Tecnica a.a. 2017/2018 Prof. Marina Mistretta

Via Crosarona, Ronco All Adige (VR) Tel. 045/ fax 045/ Linea di produzione: ATESINA/ZAF

Trieste h19 parete cm

Condensa interstiziale, Metodo Glaser. Corso di Fisica Tecnica a.a. 2018/2019 Prof. Marina Mistretta

Alveolater 20/30 h19

Ingegneria Edile-Architettura Esercizi di Fisica Tecnica Ambientale Scambio termico

Associazione Termoblocco

Determinazione della trasmittanza U della parete in Porotherm Modulare 30-25/23,8 (>60) - spessore 30 cm

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

RELAZIONE TERMOGRAFICA

DETERMINAZIONE DEI VALORI TERMICI DI PROGETTO DI PRODOTTO PER MURATURA (UNI EN 1745 UNI EN ISO 6946 UNI EN ISO 13786)

LA TRASMISSIONE DEL CALORE. Conduzione, convezione e irraggiamento dal punto di vista della termotecnica. Lezioni d'autore

CALCOLO TRASMITTANZA TERMICA U E DEL POTERE FONOISOLANTE R W DI PARETI REALIZZATE CON IL BLOCCO B20X20X50 A 4 PARETI

RELAZIONE TECNICA. Comune di Napoli. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici. Provincia di Napoli

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 24/07/2007 NORMATIVA APPLICATA: UNI EN 1745 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 09/07/2007

02/10/2011 TERMOTECNICA E IMPIANTI A.A. 2011/2012. U.03 Trasmittanza (pareti opache) U.03 Trasmittanza (pareti opache) 2/49

Descrizione del cassonetto*.

Analisi del progetto

, somma delle resistenze termiche parziali relative ai diversi strati di cui questa è composta:

TEKNOEDIL I.T. S.r.l. Via dell Industria TORTORETO (TE)

Determinazione della trasmittanza "U" della parete in Pth MOD 25-12/19 (45 zs) spessore cm 25

Mod. 1. Conduttanza unitaria superficiale interna. Conduttanza unitaria superficiale esterna. TRASMITTANZA TOTALE (W/m²K) 0.

Comune di Narzole RELAZIONE TECNICA. Provincia di Cuneo. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

DETERMINAZIONE DEI VALORI TERMICI DI PRODOTTO PER MURATURA (UNI EN 1745 UNI EN ISO 6946 UNI EN ISO 13786)

CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB)

Esercizi sullo scambio termico per irraggiamento

In realtà la T(x) è differente non essendo il flusso monodimensionale (figura 4.3).

ESEMPIO DI CALCOLO DELLA TRASMITTANZA

Organismo di Ricerca Comunicazione Commissione Europea 2006/C 323/01 RAPPORTO DI PROVA

Determinazione della trasmittanza "U" della parete in Pth MOD 30-20/19 (45 zs) spessore cm 30

Descrivere il diagramma termodinamico (p-v) dell acqua e disegnarvi l andamento di una isoterma con T<Tc

Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Facoltà di Ingegneria. Esempio di calcolo sulle trasmittanze termiche

REQUISITI DI ISOLAMENTO TERMICO PANNELLI DI TAMPONAMENTO

RAPPORTO DI PROVA T

TAMPONATURA CON ISOLANTE IN POLISTIRENE Caratteristiche termiche della struttura

DETERMINAZIONE DEI VALORI TERMICI DI PROGETTO DI PRODOTTO PER MURATURA (UNI EN 1745 UNI EN ISO 6946 UNI EN ISO 13786)

Abaco dei ponti termici PONTI TERMICI ED EFFICIENZA ENERGETICA. Prof. Livio Mazzarella

(Ve) volume riscaldato edificio esistente comprensivo di palestra, mensa e auditorium: m

Determinazione della trasmittanza "U" della parete in Pth BIO MOD 20-25/19 (45%) spessore cm 20

Determinazione della trasmittanza "U" della parete in Pth BIO MOD Sonico 30-25/19 spessore cm 30

TRAMEZZE 8x25x50. Caratteristiche tecniche

RAPPORTO DI PROVA T

RAPPORTO DI PROVA T

DETERMINAZIONE DELLA TRASMITTANZA UNITARIA "U" DI UNA PARETE IN MURATURA secondo UNI EN 1745:2005

FISICA TECNICA AMBIENTALE LABORATORIO DI TERMOTECNICA

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE PRIMA

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DELLE STRUTTURE EDILIZIE (UNI EN ISO 6946:2008) VERIFICA DEL LORO COMPORTAMENTO TERMOIGROMETRICO (UNI EN ISO 13788:2003)

Modi di Trasmissione del Calore

RAPPORTO DI PROVA T

Alfonsina DI FUSCO Elisa DI GIUSEPPE INNOVANCE Gestione digitale delle informazioni relative all Efficienza Energetica e alla Sostenibilità Ambientale

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

RAPPORTO DI PROVA N

Bergonzini Andrea matr Lezione del 24/10/2002 ore 10:30-12:30

I.T.I.S. A. PACINOTTI

CARATTERISTICHE DELLE STRUTTURE EDILIZIE

Descrizione di materiali ed elementi costruttivi

TAMPONAMENTO U=0,18 SISTEMI PER MURATURE AD ALTO ISOLAMENTO TERMICO

DETERMINAZIONE DEI VALORI TERMICI DI PROGETTO DI PRODOTTO PER MURATURA (UNI EN 1745:2005)

EC601 - [1 SCUOLA DIC 2013] Mod.1

RAPPORTO DI PROVA T

ESERCIZI SVOLTI di SCAMBIO TERMICO

Il calore è l energia trasmessa da un corpo ad un altro in virtù di una differenza di temperatura.

SOLUZIONI IN LECABLOCCO PER EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO

RAPPORTO DI PROVA N

IMPIANTI MECCANICI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica ASSET LIFE CYCLE MANAGEMENT DIAGRAMMA DI GANTT

Transcript:

Esercizi svolti Esercizio n.1 Una parete piana è costituita da tre strati omogenei disposti in serie e separa due ambienti a temperatura rispettivamente di 20 C e di 3 C. Gli strati hanno le seguenti caratteristiche: A) Spessore 2 cm, conduttività termica 0,65 W/m C B) Spessore 15 cm, conduttività termica 0,9 W/m C C) Spessore 3 cm, conduttività termica 1,2 W/m C Calcolare: 1. Il flusso termico trasmesso attraverso la parete, assumendo che il coefficiente di adduzione interna sia hi = 8 [W/m 2 C] e quello di adduzione esterna sia he = 25 [W/m 2 C] 2. La distribuzione delle temperature all interno della parete 3. Lo spessore dello strato di isolante (conduttività termica 0,042 W/m C) da aggiungere alla parete in modo che, a parità di temperature degli ambienti, il flusso termico si riduce del 30%. 1 quesito Calcolo del flusso termico q in condizioni stazionarie Il flusso termico è q = T/R (1) Oppure q = K * T (2) dove R è la resistenza termica globale allo scambio termico della parete R = Radd,i + RA + RB + RC + Radd,e = 1/hi + s A /λ Α + s B /λ Β + s C /λ C + 1/he = = 1/8+ 0,02/0,65 + 0,15/0,90 + 0,03/1,2 + 1/25 = 0,38 [m 2 C/W] e K è la trasmittanza termica pari a:

K=1/R=2,6 [W/m 2 C] Sostituendo R alla (1) o K alla (2), il flusso termico risulta q = (20-3)/0,38 = 43,9 [W/ m 2 ] 2 quesito Essendo anche q = hi (Ti-Tp,i) La temperatura sulla superficie rivolta verso l ambiente interno è: Tp,i = Ti-q/hi = 20 43,9/8 = 14,5 [ C] La temperatura sulla superficie di contatto tra lo strato A) e quello B) è: T A,B = Ti- q(1/hi+ s A /λ Α ) = 20-43,9(1/8+0,02/0,65) =13,2 [ C] La temperatura sulla superficie di contatto tra lo strato B) e quello C) è: T B,C = Ti- q(1/hi+ s A /λ Α + s B /λ Β ) = 20-43,9(1/8+0,02/0,65 + 0,15/0,9) = 5,8 [ C] La temperatura sulla superficie rivolta verso l esterno è: T p,e = Ti- q(1/hi+ s A /λ Α + s B /λ Β + s C /λ C ) = 20-43,9(1/8+0,02/0,65 + 0,15/0,9 + 0,03/1,2) = 4,7 [ C] Ovvero Tp,i = Te + q/he = 3 + 43,9/25 = 4,7 [ C] 3 quesito Per calcolare lo spessore di isolante necessario affinchè il flusso termico si riduca del 30%, cioè affinchè si abbia un flusso q pari al 70% di q, a parità di temperature interna ed esterna occorre individuare la nuova resistenza R corrispondente: q = 0,7q =0,7*43,9 = 30,7 [W/ m 2 ] R = T/q = (20-3) / 30,7 = 0,6 [m 2 C/W] Ma R è data dalla resistenza precedente incrementata di quella dello strato di isolante R = R+ s is / λ is s is / λ is = R - R s is = λ is (R R) = 0,042 *(0,6-0,38) = 0,009 [m]

Esercizio n.2 Una parete verticale costituita due strati di calcestruzzo (λ1 = 0,7 W/m C) con interposto uno strato di isolante (λ2 = 0,04 W/m C), separa un ambiente interno con temperatura dell aria di 18 C con l esterno a temperatura 5 C. Lo strato esterno di calcestruzzo ha uno spessore di 15 cm, quello interno di 10 cm, lo strato di isolante è di 3 cm. - Calcolare il flusso termico specifico (W/m 2 ) che attraversa la parete. - Disegnare il profilo delle temperature all interno della parete. Si assumano i seguenti valori per i coefficienti di adduzione hi = 8 W/m 2 K, he = 23 W/m 2 K Suggerimento : disegnate prima di tutto la parete λ 1 λ 2 λ 3 s 1 s 2 s 3

1 quesito Calcolo del flusso termico q in condizioni stazionarie: Il flusso termico è q = K * T (1) - K = trasmittanza termica globale della parete (reciproco della resistenza) - T = differenza delle temperature interna ed esterna Ricordando che per una parete piana multistrato considerata indefinita le resistenze di ogni singolo strato si sommano, avremo: Rtot = Radd,i + R1 + R2 +... +Rn + R add,e Nel caso dell esercizio, avremo tre strati: R1 = spessore1/λ1 = 0,1/0,7 = 0,14 [m 2 K/W] R2 = spessore2/λ2 = 0,03/0,04 = 0,75 [m 2 K/W] R3 = spessore3/λ3 = 0,15/0,7 = 0,21 [m 2 K/W] Considerando i coefficienti di adduzione hi e he si avrà: Radd,i = 1/hi = 1/8 = 0,13 [m 2 K/W] R add,e = 1/he = 1/23 = 0,04 [m 2 K/W] Rtot = 1,28 [m 2 K/W] K= 1/Rtot = 0,78 [W/m 2 K] Il flusso termico che attraversa la parete (potenza termica per unità di superficie) dall ambiente interno verso l esterno sarà: q = K (Ti -Te) = 0.78 * [18- (-5)] = 18 [W/m 2 ] ovvero: q = (Ti - Te)/Rtot = 0.78 *[18- (-5)] = 18 [W/m 2 ] 2 quesito In condizione stazionarie, il flusso termico che attraversa ogni singolo strato sarà lo stesso. Possiamo continuare ad applicare sempre la stessa formula. Per uno strato j:

Determinare la distribuzione della temperatura all interno della parete: - Temperatura della superficie interna della parete Tp,i q= hi (Ti Tp,i) Tp,i incognita Tp,i = Ti - q/hi = 18 18.03/8 = 15,7 C - Temperatura della superficie di contatto tra lo strato 1 (strato di calcestruzzo interno) e lo strato 2 (strato di isolante termico) T1: q = (Ti T1)/(1/hi+s1/λ1) T1 = Ti - q/(1/8+0,1/0,7)= 13,2 C - Temperatura della superficie di contatto tra lo strato 2 (strato di isolante termico) e lo strato 3 (strato di calcestruzzo esterno) T2: q = (Ti T2)/(1/hi+s1/λ1+s2/λ2) T2 = Ti - q/(1/8+0,1/0,7+0,03/0,04) = 0,35 C - Temperatura della superficie esterna della parete Tp,e q = (Ti Tp,e)/(1/hi+s1/λ1+s2/λ2+s3/λ3) T4 = Ti - q/(1/8+0,1/0,7+0,03/0,04+0,15/0,7) = -4,2 [ C] ovvero Tp,e = Te + q/he = -5 + 18/25 = - 4,2 [ C] Si può adesso disegnare il profilo di T

Esercizio n.3 Una parete piana è costituita da quattro strati omogenei disposti in serie e separa l ambiente esterno a temperatura di 22 C dall esterno. La temperatura sulla superficie esterna della parete è 5 C. Gli strati hanno le seguenti caratteristiche: A) Intonaco di gesso, spessore 1 cm, conduttività termica 0,7 [W/m C] B) Muratura di mattoni, spessore 45 cm, conduttività termica 0,5 [W/m C] C) Strato di polivinilcloruro espanso rigido, spessore 2 cm, conduttività termica 0,03 [W/m C] D) Intonaco esterno di malta di cemento, spessore 2,4 cm, conduttività termica 0,9 [W/m C] Calcolare: 1. Il flusso termico trasmesso attraverso la parete, assumendo che il coefficiente di adduzione interna sia hi = 8 [W/m 2 C]. 2. La temperatura dell ambiente esterno, assumendo che il coefficiente di adduzione esterna sia he = 25 [W/m 2 C]. 3. Le temperature in corrispondenza delle interfacce tra i vari strati. 1 quesito Calcolo del flusso termico q in condizioni stazionarie Il flusso termico è q = T/R (1) Poiché si conosce la temperatura della superficie esterna della parete T p,e, ma non quella dell ambiente esterno Te, la T da inserire nella (1) è T = Ti - T p,e Con R la resistenza della parete calcolata senza il contributo della resistenza all adduzione esterna R add,e =1/h e Quindi la (1) diventa q = (Τi-Tp,e)/( 1/hi + s 1 /λ 1 + s 2 /λ 2 + s 3 /λ 3 + s 4 /λ 4 ) = dove Τi - Tp,e = 22 5 = 17 [ C] R=1/8+ 0,01/0,7 + 0,45/0,5 + 0,02/0,03 +0,024/0,9 = 1,86 [m 2 C/W] Allora: q = 17/1,86 = 9,13 [W/ m 2 ] 2 quesito Calcolo della temperatura dell ambiente esterno

Poiché q = h e (T p,e -Te) e Tp,e = Te + q/he, si ha: Te = T p,e - q/he = 4,6 [ C] 3 quesito Calcolo delle temperature in corrispondenza dell interfaccia tra gli strati. In condizione stazionarie, il flusso termico che attraversa ogni singolo strato sarà lo stesso. Possiamo continuare ad applicare sempre la stessa formula. Per uno strato j: Determinare la distribuzione della temperatura all interno della parete: - Temperatura della superficie interna della parete Tp,i q= hi (Ti Tp,i) Tp,i incognita Tp,i = Ti - q/hi = 22 9,13/8 = 21 C - Temperatura della superficie di contatto tra lo strato 1 (strato di intonaco interno) e lo strato 2 (strato di mattoni) T1: q = (Ti T1)/(1/hi+s1/λ1) T1 = Ti - q/(1/8+0,1/0,7)= 19,5 C - Temperatura della superficie di contatto tra lo strato 2 (strato di mattoni) e lo strato 3 (strato di isolante termico) T2: q = (Ti T2)/(1/hi+s1/λ1+s2/λ2) T2 = Ti - q/(1/8+0,1/0,7+0,45/0,5) = 11,3 C - Temperatura della superficie di contatto tra lo strato 3 (strato di isolante) e lo strato 4 (strato di intonaco esterno) T3: q = (Ti T2)/(1/hi +s1/λ1+s2/λ2+s3/λ3) T3 = Ti - q/(1/8+0,1/0,7+0,45/0,5+0,02/0,03) = 5,3 C