Conferenza nazionale La Biodiversità in Italia: stato di conservazione e monitoraggio ROMA 27-28 febbraio 2014



Documenti analoghi
LIFE+ T.E.N. (Trentino Ecological Network) Ecological Network Life+11 NAT/IT/187

Dott. Lucio Sottovia IL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE: STRUTTURA BASE DELLA RETE ECOLOGICA DEL TRENTINO. Foto N. Angeli

Dott. Lucio Sottovia IL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE: STRUTTURA BASE DELLA RETE ECOLOGICA DEL TRENTINO

NATURA 2000 E LA BIODIVERSITÀ NELLE AREE PROTETTE DEL TRENTINO

REGOLAMENTO DI SETTORE PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA RELATIVO AL TERRITORIO DEL SITO RETE NATURA 2000

Dal Bosco di Vanzago al Parco delle Groane

ALLEGATO C PROGRAMMA FINANZIARIO TRIENNALE RETE DI RISERVE ALTO NOCE. Comunità Valle di Sole. Risorse ex art. 96 (DGP 1043/2012)

Progetto LIFE + T.E.N. Azione C2: Inventario delle azioni di tutela. attiva dell Ambito Territoriale. Omogeneo(A.T.O.) di Fiemme

Progetto LIFE + T.E.N. Azione C2: Inventario delle azioni di tutela. attiva dell Ambito Territoriale. Omogeneo(A.T.O.) di Cembra

La rete natura 2000 e le banche dati

Sandro Zanghellini. ALBATROS S.r.l.

LIFE GESTIRE2020- Nature Integrated Management to Una nuova strategia integrata per Rete Natura 2000.

Le banche dati di flora, vegetazione e habitat del Friuli Venezia Giulia

VERSO LA SOTTOSCRIZIONE DELLA RETE DI RISERVE «FIUME BRENTA»

L ESPERIENZA DEL COMUNE DI ROVERETO. Maurizio Tomazzoni Assessore all'urbanistica, patrimonio e cultura, Comune di Rovereto

Progetto LIFE + T.E.N. Azione C2: Inventario delle azioni di tutela. attiva dell Ambito Territoriale. Omogeneo(A.T.O.) di Fiemme

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

Le specie floristiche esotiche invasive

GESTIRE - Development of the strategy to manage the Natura 2000 network in the Lombardia Region LIFE11 NAT/IT/044

Azioni del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino per la salvaguardia della biodiversità in contesti seminaturali

Natura Marche. Alfredo Fermanelli

Gestione piante invasive: mezzi di intervento

1.E PROGRAMMA FINANZIARIO DI MASSIMA PIANO AMBIENTALE PARCO LAGHETTO DEL FRASSINO COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA PROVINCIA DI VERONA REGIONE VENETO

Realizzare la connessione ecologica. Milano 30 gennaio 2013 Paolo Siccardi/Area Ambiente

L inventario delle azioni di tutela attiva e di ricostruzione della connettività nell Ambito Territoriale Omogeneo della Val di Cembra

BANCA DATI su habitat e specie della Provincia autonoma di Trento a supporto della VIncA dott. Daniele Bassan, PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

LE SCIENZE NATURALI IN PIEMONTE ASTI, 12 NOVEMBRE 2016

ESEMPI DI CONTENIMENTO E GESTIONE DI PIANTE ESOTICHE INVASIVE IN AREE ESTRATTIVE

La connessione ecologica per la biodiversità, il LIFE + TIB (Trans Insubria Bionet) e l esperienza del Contratto di Rete in Provincia di Varese

Seminario di aggiornamento per GEV 7 novembre 2017 Azione D.3 Percorso innovativo per l implementazione del Programma di monitoraggio - SPECIE

Provincia di Viterbo. Progetto LIFE Natura Azioni urgenti di salvaguardia dei Siti Natura 2000 dell Alta LIFE 04 NAT/IT/000153

LIFE+ Bosco Incoronata:

DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO AL PAF

Le banche dati del Museo Civico di Rovereto

REGOLAMENTO DI SETTORE PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA RELATIVO AL TERRITORIO DEL SITO RETE NATURA 2000

VENT ANNI DI VIGILANZA AMBIENTALE IN EMILIA-ROMAGNA. 7 novembre 2009, Gattatico (RE)

La Rete Natura 2000 in Piemonte

Le opportunità per integrare il miglioramento ambientale e lo sviluppo economico sostenibile

La banca dati della cartografia floristica delle province di Trento e di Verona Università di Pavia 8 febbraio 2013

La valorizzazione della biodiversità in Liguria con i fondi strutturali

PIANO FAUNISTICO VENATORIO... 1

La rete Natura 2000: opportunità o ostacolo per lo sviluppo locale? Stato di attuazione di Natura 2000 in Trentino

Progetto SILLIFE 14/NAT/IT/000809

GESTIONE DEI SITI NATURA 2000 ED EFFETTI SUL PAESAGGIO

Workshop della Rete Progetto natura 2000 e biodiversità

Vive solo chi si muove Varese 29 marzo L attuazione della Rete Ecologica Regionale Antonio Tagliaferri Anna Rampa

Obiettivi del bilancio di LIFE Natura

La Rete Natura 2000 in Liguria. Paola Carnevale Regione Liguria - Settore Progetti e programmi per la tutela e la valorizzazione ambientale

Opportunità e criticità nell attuazione dei PSR 2014/2020 in relazione alle misure di conservazione dei siti Natura 2000 Provincia Autonoma di Bolzano

Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Le PIANTE ALIENE nel Parco Naturale Regionale Molentargius - Saline

Lisa Causin Sezione Parchi Biodiversità Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE

Allegato A1) PROGRAMMA FINANZIARIO COMPLESSIVO E STATO AVANZAMENTO LAVORI ALL 11 APRILE 2016 DEL PARCO NATURALE LOCALE MONTE BALDO

RECUPERO DELLA FUNZIONALITÀ FLUVIALE E DELLE CONNESSIONI ECOLOGICHE NELLA VALLE DEL TICINO

STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE ED INDIRIZZO SULLA BIODIVERSITÀ IN PIEMONTE: CRITICITÀ ED OPPORTUNITÀ

Le misure del PSR Marche e la Rete Natura 2000 regionale

c_b153-30/08/ /a - Allegato Utente 2 (A02)

ATTO ISTITUTIVO DELL AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO Schiaccianoci IN COMUNE DI FERRARA - PROVINCIA DI FERRARA-

PRESENTAZIONE DELLA RETE

Le Direttive Habitat e Uccelli e la Strategia Nazionale per la Biodiversità

VIVE SOLO CHI SI MUOVE

A relazione dell'assessore Ravello:

Trento, 23 maggio,2013. Le fasi: 1

LIFE14 IPE IT 018 GESTIRE 2020 Una nuova strategia integrata per Rete Natura 2000

GLI ECOSISTEMI ACQUATICI DEL PARCO PINETA ~ Gestione e Riqualificazione delle Aree Umide ~ Laura Sartori

I monitoraggi in Regione Lombardia ORBL IPGESTIRE2020. Milano, 22 settembre 2017 Anna Rampa

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

L esperienza del bando Tutelare e valorizzare la biodiversità

I SITI NATURA 2000 DEL MONTE BIANCO UNA PROPOSTA DI PIANO DI GESTIONE

Seminario intermedio: Museo di Storia Naturale dell Università di Pisa, Calci 14 dicembre

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI

RISERVA NATURALE REGIONALE MONTE RUFENO. Riserva Naturale Monte Rufeno

La gestione delle Riserve Naturali dello Stato: i progetti LIFE e il contenimento delle specie aliene invasive. Alessandro Bottacci Marco Panella

La flora aliena: biodiversità globalizzata. Aggiornamento della check-list della flora aliena regionale

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI PIANO

Disposizioni per la tutela e la conservazione della piccola fauna, della flora e della vegetazione spontanea. L.R. 31 marzo 2008 n.

Alessandro Cavagna Corso Rosmini, 63 (TN) Cell C.F. CVGLSN69S08H612E P.IVA

Programma LIFE Programma per l Ambiente e l'azione per il Clima

Le Reti Ecologiche nella pianificazione territoriale. Il Tavolo delll integrazione:

Corso per Operatori Faunistici Volontari CONTROLLO NUMERICO DELLE POPOLAZIONI FAUNISTICHE IN AREE PROTETTE. a cura di Michela Giacomelli

Provincia di Viterbo. Progetto LIFE Natura Azioni urgenti di salvaguardia dei Siti Natura 2000 dell Alta LIFE 04 NAT/IT/000153

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) IL GRUPPO DI LAVORO

Primo Programma per il Sistema Regionale delle Aree protette e dei siti della Rete Natura 2000

LIFE14 IPE/IT/018 - GESTIRE 2020

Il Bosco di Porporana: un progetto educativo per la valorizzazione di un gioiello incastonato nel fiume

Nuovi indirizzi per la politica forestale regionale

Le iniziative dell Autorità del bacino. del fiume Po. Fitodepurazione e sostenibilità ambientale. Convegno L Acqua che Depura

POPILLIA JAPONICA: Un pericolo per prati boschi e colture. 29 GIUGNO 2016 ore Centro Parco EX DOGANA AUSTUNGARICA

Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità

Biodiversità e restauro delle praterie semi-naturali

LE RETI ECOLOGICHE NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Il contributo del progetto Life+ T.E.N.

Il progetto LIFE+ BARBIE è stato approvato nel 2013 e cofinanziato dall EU con per un costo totale di progetto di

Strumenti di finanziamento europei per la conservazione della biodiversità. Patrizia Rossi Responsabile Agricoltura LIPU BirdLife Italia

IL PROGETTO LIFE IP GESTIRE 2020 IL RUOLO DELLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA IN LOMBARDIA

CENSIMENTO INDIVIDUI ARBOREI

Restauro ecologico Suo ruolo nella conservazione della biodiversità

BIO System for Transmission and Retrieval of Environmental Attributes and Models

CReIAMO - PA Linea di intervento LQS2 Rafforzamento della capacità amministrativa in materia di Valutazione di Incidenza

Transcript:

Conferenza nazionale La Biodiversità in Italia: stato di conservazione e monitoraggio ROMA 27-28 febbraio 2014 Raccolta dati per il reporting: l esempio lesempio di Trento Provincia Autonoma di Trento Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale Ufficio Biotopi e Rete Natura 2000

Le ricerche in Trentino 1900 Anni 90: parchi biotopi riserve rilievi distributivi/monitoraggi Oggi: contrazione budget coordinamento definizione linee di ricerca integrata comunicazione Anni 2000: Natura 2000 valutazioni i monitoraggi report database cartografie manuali/linee guida

La ricerca Gli attori PAT Conserv.Natura Life Ten Servizi Forestali Università La rete degli attori della ricerca è stata attivata per la redazione del report Privati (professionisti e appassionatii)

Le linee focali TRADIZIONALI Flora e vegetazione (cartografie, manuale habitat, torbiere Vertebrati cartografie, manuale habitat, torbiere) uccelli ( ATLANTE) buon livello, ricerche pluriennali MUSE mammiferi (ORSO/LINCE + nuovi: lupo, sciacallo ecc) Anfi-rettili (Atlante + Salamandra atra aurorae dal 2008 TN) pesci (da migliorare- integrazione con dati caccia e pesca) SPECIALI mammiferi chirotteri invertebrati Natura 2000 gambero di fiume (2012) specie aliene vegetali prati ricchi di specie modellistica

Nuove specie Sattleria sophiae giovanni timossi Solo maschi Parco paneveggio pale di s martino altipiano della rosetta Gentiana brentae Alessio Bertolli Brassica repanda Alessio Bertolli Primula recubariensis Filippo Prosser

chirotteri i Partecipazione Interreg Living space network con Arge Alp Anno 2004 raccolta dati pregressi e pianificazione attività Anno 2012 stato di attuazione del programma Azioni di ricerca/conservazione/comunicazione Call center/premio amico dei pipistrelli Albatros srl dott. Claudio Torboli (+MUSE inizio)

chirotteri AZIONI DI RICERCA Raggiungibili in un arco di tempo breve medio lungo 1-2 anni 3-5 anni >5 anni 51-75% Approfondimento dello status delle conoscenze generali sulle popolazioni di Chirotteri del Trentino. 26-50% Catasto dei rifugi di riproduzione. 26-50% Catasto dei siti di svernamento. 0-25% Approfondimento delle conoscenze sui Chirotteri delle aree protette. 0-25% Definizione dei criteri per l identificazione delle specie prioritarie. 26-50% Definizione dei criteri per l identificazione degli ambienti prioritari. 26-50% 0-25% 76-100% Definizione e avvio di un programma di Monitoraggio dei siti prioritari. Indagine per l identificazione e la conservazione dei corridoi di spostamento da e per i rifugi e dei valichi alpini utilizzati dai Chirotteri i per la migrazione. i Raccolta e verifica delle informazioni relative all utilizzo di nidi artificiali da parte dei pipistrelli. media media

chirotteri AZIONI DI CONSERVAZIONE 26-50% Creazione di un Gruppo Lavoro Pipistrelli 76-100% Realizzazione di Action Plan per le specie prioritarie Raggiungibili in un arco di tempo breve medio lungo 1-2 anni 3-5 anni >5 anni 0-25% Individuazione e realizzazione di aree di tutela speciale per la chirotterofauna 26-50% Realizzazione di interventi di riqualificazione di siti occupati da pipistrelli. 26-50% 0-25% Supporto ed incentivazione economica ai proprietari privati per la ristrutturazione conservativa di siti particolarmente importanti per la chirotterofauna. Supporto ed incentivazione economica agli agricoltori per la messa in atto di buone pratiche nelle aree limitrofe a siti particolarmente importanti per la chirotterofauna. media

chirotteri AZIONI DI COORDINAMENTO 76-100% Giornate di studio per gli urbanisti e il mondo edile. Raggiungibili in un arco di tempo breve medio lungo 1-2 anni 3-5 anni >5 anni 26-50% Realizzazione di un protocollo di intesa sulla conservazione e la ristrutturazione degli edifici al fine di proteggere i pipistrelli. 26-50% Giornate di studio per la Pubblica Amministrazione. media 26-50% Definizione delle linee guida per la ristrutturazione conservativa del patrimonio storico e/o artistico compatibile con la protezione dei pipistrelli. 76-100% Giornate di studio per gli speleologi. 0-25% Definizione di un Codice di comportamento per rendere compatibili speleologia e conservazione dei Chirotteri.

chirotteri AZIONI DI EDUCAZIONE E/O DIVULGAZIONE Raggiungibili in un arco di tempo breve medio lungo 1-2 anni 3-5 anni >5 anni 26-50% Programmi educativi per le scuole sull importanza dei Chirotteri. 26-50% Corsi di formazione per tecnici ambientali e/o appassionati. 76-100% 76-100% Incontri con la popolazione per migliorare la reputazione dei pipistrelli Istituzione di un call center per la risoluzione di problematiche relative alla convivenza uomo pipistrelli. bassa 0-25% Coinvolgimento di scuole e cittadinanza in programmi di censimento e monitoraggio dei pipistrelli. bassa 76-100% Workshop per ricercatori e/o appassionati. 0-25% Realizzazione di materiale divulgativo per la popolazione. media 0-25% Fondazione di un Associazione Amici dei pipistrelli. 0-25% Bat-box e Percorsi Tematici sui pipistrelli. bassa media

invertebrati 2010 Azioni propedeutiche piano di gestione invertebrati TN (con PSR) MUSE lista delle specie di interesse conservazionistico (70) con categoria di rischio mappe di distribuzione attuale e potenziale delle specie di int. cons. database con tutti i record di segnalazioni delle singole specie sul territorio ricerca e monitoraggio in 9 siti campione (di cui 7 SIC) 52 uscite 8 rilevatori. indicazioni x programmazione di future attività di ricerca e monitoraggio basi per creazione di rete collaboratori (18)

invertebrati ti 2012 Approfondimento delle conoscenze della fauna invertebrata in aree SIC del Trentino MUSE Leucorrhinia pectoralis IT3120089 (Monte Piano - Palù di Fornace) Osmoderma eremita SIC Torcegno a 47 anni da ultima segnalazione su castagni vetusti con trappola feromoni 2013 siti aridi e torbiere MUSE

invertebrati 2013 piano gestione SIC Ontaneta di Croviana MUSE COMUNI (con PSR) 2013 Azioni di conservazione mirate all invertebratofauna (M.Gabbi) Cataste, siepi, hotel insetti, log piramids

Specie aliene invasive Nei siti Natura 2000 del Trentino risultano censite (Museo Civico Rovereto): 175 specie esotiche naturalizzate=circa il 90% del tot. specie naturalizzate in TN) 92 casuali=ilil 18% delle specie casuali in TN (le casuali sono più rare e fugaci e quindi difficili da reperire) numero di SIC in cui sono presenti le specie naturalizzate in Trentino (solo > 20 SIC).

Non è detto che le specie più dannose siano quelle che compaiono nel maggior numero di SIC. Ad esempio Erigeron annus, la specie esotica più rappresentata, rimane relegata a margini di strade e difficilmente entra negli habitat. Al contrario, tra le specie rinvenute in pochi SIC ce ne sono alcune localmente invasive: Deutzia scabra nel SIC Torcegno Elaeagnus pungens nel SIC Gocciadoro Celtis occidentalis nel SIC Laghetti di Marco Glyceria striata nel SIC Lomasona

Decisamente più invasive negli habitat Natura 2000 sono: Acer negundo che inizia ad essere invasivo in ambienti ripari; Ailanthus altissima invasivo nei confronti dei prati aridi; Alopecurus pratensis invasivo nei prati stabili da fieno; Artemisia verlotiorum invasiva in zone naturalizzate di bassa quota; Bidens frondosa invasiva in ambienti di sponda; Bromus inermis che entra stabilmente nei prati magri; Buddleja davidii che invade i greti; Helianthus tuberosus invasivo sulle sponde di fiumi; Impatiens balfourii che inizia ad essere invasiva in boschi ripari; Impatiens glandulifera invasiva in boschi e megaforbieti ripari; Impatiens parviflora invasiva in boschi ripari; Oenothera biennis invasiva in ambienti di sponda; Parthenocissus quinquefolia che inizia ad essere invasiva in boschi ripari; Pinus nigra che è in grado di colonizzare ambienti primitivi quali le marocche ed i pavimenti calcarei; Reynoutria japonica molto invasiva in boschi ripari e lungo le sponde di fiumi; Robinia pseudoacacia per la sua ben nota capacità di soppiantare le specie arboree autoctone soprattutto in stazioni fertili al di sotto di 1000 m di quota (castagneti, acero-tiglieti, querceti ecc.); Senecio inaequidens invasivo su pendii rupestri aridi; Solidago canadensis che forma popolamenti monospecifici lungo le sponde fluviali e in genere in zone fertili che sono state soggette a disturbo; Solidago gigantea come sopra; Vitis riparia agg. che inizia ad essere invasiva in boschi ripari.

Tra gli habitat rilevati quelli più soggetti ad invasione sono: cod. 91E0 foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior, cod. 3270 fiumi i con argini i melmosi del Bidention, cod. 3260 fiumi con vegetazione del Ranuncolion, cod. 3240 fiumi con vegetazione riparia legnosa a Salix eleagnos incolti, parchi e giardini, orti e coltivi, frutteti, medicai Gli ambienti che al contrario presentano una maggiore resistenza all ingresso di specie esotiche sono: cod. 6410 molinieti cod. 9410 peccete.

Prati ricchi di specie Gran parte degli ambiti di coltivazione seminaturale è classificabile come habitat di Natura 2000 (es. 6210* 6230*, 6510 6520 ecc). Nel territorio i TN la massima parte di questi ambienti è collocata esternamente all area della Rete natura 2000. 2012 specifica classificazione distintiva (Fondazione Mach con supervisione metodologica dell Università di Padova. 2013 indagine sulla realtà làd distributiva e tipologica dei prati ricchi di specie in ambito provinciale (Museo Civico di Rovereto) secondo la classificazione distintiva. Ad oggi indagati 6799 ha di superficie (ecologicamente inquadrabile come ambito idoneo). 4192 ha (62% del tot) risultati prati ricchi di specie I primi risultati : base cartografica per sostenere economicamente coltivazione di tipo conservativo tramite PSR Delineata la realtà territoriale trentina per questo tipo di habitat.

I monitoraggi i Piano di monitoraggio fauna vertebrata Piano di monitoraggio flora-vegetazione

Perché ricerca e monitoraggio? i Insufficiente conoscenza Obbligo normativo Supporto alle misure di conservazione Supporto alla comunicazione Creazione di posti di lavoro (?)

conservazione INTERVENTI DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DI PRATI ARIDI (6210 6210* 6110*) Prati aridi Trentino meridionale IT3120149 Monte Ghello IT3120114 Monte Zugna IT3120111 Manzano IT3120086 Servis IT3120150 Talpina- Brentonico ), nelle zone più termofile della Vll Valle dell'adige dll'adi si concentra la maggior superficie dei prati aridi della Provincia Sulla base dei dati di ricerche/monit: 3 ha recuperati a Monte Ghello con protocollo A.Cavagna.

Centro vivaistico piante acquatiche nato con il progetto europeo LIFE Nibbio (1996), ha due principali p funzioni: riproduzione di specie botaniche di habitat umidi, palustri ed ambienti ripariali per gli interventi di ripristino e miglioramento ambientale (con ) nelle aree naturali protette. conservazione ex situ di specie rare oin via di estinzione con riproduzione laddove è opportuno reintrodurre/rinfoltire le aree di provenienza. 100 specie presenti Manuale di Coltivazione: per ogni specie osservazioni di 15 anni su esigenze Atlante per controllo di coerenza geografica dell introduzione delle sp. con CFT Un nuovo tipo di utilizzo, ora in fase di progettazione, è la rinaturalizzazione delle vasche delle itticolture che intendono riconvertirsi al biologico.

Le misure di conservazione Gli attori Reti di riserve PAT Servizio foreste e fauna PAT Ufficio Biotopi e Rete Natura 2000 Fondazione Mach privati

Scheda misure di conservazione Misure per i chirotteri quale codice? Natura 2000 Award Che grado di efficacia vantano le vostre attività di conservazione? Che grado di originalità vantano le vostre attività di conservazione? Che grado di sostenibilità vantano le vostre attività? (incrocio con PAF) Quali risultati, in termini di rapporto costi-benefici, sono stati conseguiti grazie alle vostre attività di conservazione? (banca dati misure di conservazione) Che grado di replicabilità vantano le vostre attività di conservazione?

comunicazione Virtual tour Monte Ghello http://www.areeprotette.provincia.tn.it/vt_monteghello/vt.html

integrazione NUOVE LINEE DI RICERCA Verso un integrazione con altre politiche settoriali servizi ecosistemici / pagamenti per servizi ecosistemici Studio pilota sui servizi ecosistemici dei paesaggi agricoli in Trentino. Approccio metodologico e rapporto di sintesi. i Elaborazione dati e mappatura Gis dei servizi selezionati. - micologia (Bolbelasmus unicornis, complessità ecosistemi) impieghi alternativi lana (prati/pascoli) ortolana, barriere antirumore carbonio (sostanza organica nel suolo, torbiere C sink) smaltimento reflui di stalla (prati ricchi di specie) Produzione semi (prati ricchi di specie-taglio ritardato coltivazione di torbiere coltivazione carici da impagliatura altre azioni (vedi seminario biogeografico) cambiamento climatico modifica bioritmi specie

Finanziamento Risorse scarse: importanti sinergie e creatività Stabilire : quali habitat, specie/gruppi Maggior strategia e coord. nell accesso a Fondi Life (es quali temi) Ricerche comuni per area biogeografica -Creazione di fondo comune? Coordinamento tra enti Definizione di protocolli di azione anche per misure di conservazione (linee guida come per ricerca e monitor) (con costi indicativi?) Analisi costi/benefici (quanto di benzina?) Sinergie con altre politiche di settore (es.lavoratori soc. x raccolta campioni) PAF PES con NGO

Grazie per l attenzione