FISIOLOGIA RENALE. LEZ.Nr 2



Documenti analoghi
Anatomia funzionale del rene

Anatomia funzionale del rene

Fisiologia dell apparato urinario

Funzioni del Rene. Escrezione prodotti di scarto del metabolismo (urea, creatinina, acido urico) e di sostanze estranee (farmaci, additivi alimentari)

Il glomerulo. Membrana di filtrazione è formata da:

Funzioni Funz del Rene Nefroni Corticale Midollare Pel e v l i i ren re ale Uretere Capsula

Anatomia funzionale del rene

Il rene regola l escrezione dei diversi soluti indipendentemente l uno dall altro, controllandone la velocità di riassorbimento.

Il processo di ultrafiltrazione è interamente passivo e dipende sostanzialmente da tre fattori:

Fisiologia apparato urinario

OSMOREGOLAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI

L anatomia dell apparato urinario

Fisiologia apparato urinario

Funzioni. Regola composizione ionica plasmatica Volume plasmatico Osmolarità ph Rimuove I prodotti di scarto

Il sistema urinario. Regolazione della concentrazione di sali e acqua, del volume e osmolarità del sangue

acqua, CO 2, O 2, sali e ioni H +

BILANCIO IDRICO ED ELETTROLITICO REGOLAZIONE BILANCIO ACIDO-BASE CONTROLLO DELLA PRESSIONE EMATICA E DELLA VOLEMIA SECREZIONE DI ORMONI

I RENI I reni sono organi pari parenchimatosi escretori (nello specifico, emuntori) dei vertebrati. Insieme alle vie urinarie costituiscono l'apparato

Processi di formazione dell urina

Sistema urinario: la funzione renale

Riassorbimento tubulare

FISIOLOGIA RENALE 1. Principi generali, filtrazione, riassorbimento, escrezione, clearance

Trasporto epiteliale

Quali sono le alterazioni nell insufficienza renale?

Escrezione cataboliti, farmaci, droghe Regolazione equilibrio idrico Regolazione osmolarità concentrazione elettroliti Regolazione equilibrio

Alcuni esempi di ruoli fisiologici. Effetto di trascinamento nei capillari arteriosi e venosi Effetto di trascinamento nel glomerulo renale

Concetto di clearance

Funzionalmente, il cuore è costituito da due pompe in parallelo Il flusso unidirezionale è assicurato dalle valvole

Sistema urinario: la funzione renale

FISIOLOGIA RENALE 1. Principi generali, filtrazione, riassorbimento, escrezione, clearance. FGE aa

Principali funzioni renali

CLEARANCE RENALE. La clearance renale esprime l efficacia con cui i reni rimuovono varie sostanze dal plasma.

Dichiarazione. Le immagini presenti in questo file sono state reperite in rete o modificate da testi cartacei.

Volume liquidi corporei. Rene. Diuresi. A breve termine Riflesso barocettivo. A lungo termine Controllo volume ematico Quota introduzione liquidi

Struttura del territorio circolatorio terminale

Riassorbimento tubulare

Analisi della funzione renale: CLEARANCE

Funzioni del sistema renale. I. Mantenimento della costanza del volume e della composizione elettrolitica del liquido extracellulare.

La pressione diminuisce a causa dell ATTRITO

CONTROLLO DEL VOLUME DEI LIQUIDI CORPOREI

CLEARANCE RENALE. La clearance renale esprime l efficacia con cui i reni rimuovono varie sostanze dal plasma.

Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III. Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona

Riassorbimento tubulare

Funzioni renali. Omeostatiche

18. Il cuore: regolazione della gittata cardiaca

Apparato urinario. Reni: Vie urinarie: raccolta ed eliminazione dell urina. Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 26

Funzioni del sistema renale

Potere depurativo dei reni o funzione emuntoria

Il circolo capillare: canale preferenziale

Funzioni dei reni. 1) Regolazione del volume dei liquidi extracellulari (e quindi del volume di sangue e della pressione arteriosa)

Ventilazione polmonare = V C x Fr = 0.5 l x 12 respiri/min = 6 l/min Ventilazione alveolare = (V C - V D ) x Fr In condizioni normali V D = 150 ml V

CIRCOLAZIONI DISTRETTUALI

Ventilazione polmonare = V C x Fr = 0.5 l x 12 respiri/min = 6 l/min Ventilazione alveolare = (V C - V D ) x Fr In condizioni normali V D = 150 ml V

Escrezione renale di Na + e sua regolazione

Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore.

I compartimenti liquidi corporei

LEZIONE 28: RIASSORBIMENTO E SECREZIONE TUBULARE

CORSO DI NEFROLOGIA Anno Accademico

I compartimenti liquidi corporei

Omeostasi idro-elettrolitica

CONTROLLO DELL OSMOLALITA DEI LIQUIDI CORPOREI

ESCREZIONE DEI FARMACI

Eliminare dall organismo prodotti di rifiuto e sostanze tossiche idrosolubili(soprattutto prodotti azotati e creatinina);

Apparato Urinario. Fegato. Milza. Arteria Renale. Ghiandole Surrenali. Vena Renale. Costole. Rene Sinistro. Rene Destro. Vena Cava Inferiore

BCM NOME COGNOME MATRICOLA

scaricatoda SISTEMA CIRCOLATORIO

Il nefrone è costituito dal corpuscolo renale e dal tubulo

ESCREZIONE. processo attraverso il quale il farmaco e i suoi metaboliti vengono eliminati dall organismo

Sodio. L introduzione giornaliera con la dieta di sodio (200 meq/l) è maggiore del nostro fabbisogno (20 meq/l): è necessaria l escrezione urinaria

diminuito aumentato I disordini acido-base primari metabolici si riconoscono attraverso la valutazione della concentrazione di HCO3-

I reni sono organi retroperitoneali situati entro le fosse lombari, a lato della colonna vertebrale. Sono alti circa 12 cm e larghi 6 cm.

APPARATO TEGUMENTARIO. APPARATO LOCOMOTORE: scheletrico e muscolare APPARATO CARDIO-VASCOLARE SISTEMA IMMUNITARIO APPARATO DIGERENTE

scaricatoda SISTEMA CIRCOLATORIO

STRUTTURA DEL PARENCHIMA RENALE

Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore.

600 mosm/dì 1200 mosm/l. = 0.5 l/dì

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica)

25/05/2018. IL GLICOCALICE solo danno del microcircolo o anche guida nel fluid replacement

C.I. ANATOMIA E FISIOLOGIA

Apparato Urinario. Fegato. Milza. Arteria Renale. Ghiandole Surrenali. Vena Renale. Costole. Rene Sinistro. Rene Destro. Vena Cava Inferiore

FISIOLOGIA RENALE 2. Funzioni tubulari, riassorbimento obbligatorio dell acqua

Corso di Laurea in Farmacia AA

CONTROLLO DELLA FUNZIONE RENALE

TUTORATO DI FISIOLOGIA 2 MODULO DI FISIOLOGIA RENALE

Fisiologia Umana - 6 CFU Docente: Loriana Castellani PROGRAMMA

-parete elastica -alta pressione -vasi di pressione -parete elastica e muscolare -alta distensibilità -vasi di volume

Pressione arteriosa media, 100 mmhg. Resistenza periferica totale: 20 mmhg/l/min. Gittata cardiaca: 5l/min. Ventricolo sinistro.

L APPARATO CIRCOLATORIO

Le Quattro Funzioni principali di eliminazione nel rene: I -Ultrafiltrazione (capsula di Bowman) II -Diffusione (riassorbimento) III -Secrezione per:

I compartimenti liquidi corporei

C x = QE x = V u x U x P x

Sistema circolatorio e flusso sanguigno

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica)

GITTATA CARDIACA. Gs x f

Faccia anteriore rene destro

UNA CELLULA ALL ALTRA 3. CATABOLITI CHE

Università degli studi di Verona Sede aggregata di Trieste Scuola di Specializzazione in Nefrologia Elisa Bedina Ilenia Filippi

Organizzazione schematica di un organismo complesso

PARAMETRI DELL'ATTIVITÀ CARDIACA

Transcript:

FISIOLOGIA RENALE LEZ.Nr 2

PROCESSI IMPLICATI NELLA FORMAZIONE DELL URINA

ESCREZIONE URINARIA

ESCREZIONE URINARIA QUANTIFICAZIONE MEDIANTE PARAMETRI QUALI Superficie filtrante ;Barriera di filtrazione PRESSIONE NETTA DI FILTRAZIONE VELOCITA DI FILTRAZIONE GLOMERULARE FRAZIONE DI FILTRAZIONE CARICO FILTRATO TRASPORTO MASSIMO SOGLIA RENALE

PRESSIONE NETTA DI FILTRAZIONE: FORZE AGENTI DURANTE LA FILTRAZIONE GLOMERULARE 53 mmhg 30-50 capillari In parallelo ALTA PRESSIONE Alta R vasi a valle Bassa R vasi a monte MEDIA 55mmHg (Decrescente ) (crescente ) S3.19-6

ESCREZIONE URINARIA QUANTIFICAZIONE MEDIANTE PARAMETRI QUALI Superficie filtrante ;Barriera di filtrazione PRESSIONE NETTA DI FILTRAZIONE VELOCITA DI FILTRAZIONE GLOMERULARE FRAZIONE DI FILTRAZIONE CARICO FILTRATO TRASPORTO MASSIMO SOGLIA RENALE

GFR (VFG ): GLOMERULAR FILTRATION RATE (Quantità di liquidi che filtra attraverso i corpuscoli dei due reni nell'unità di tempo) GFR= S X CI X P F K F = S X CI GRF= K F X P F = 125ml/min K F = 125 ml/min/10 mmhg= 12,5ml/min x mmhg

PROBLEMINO DATI VFG: 125 ml/min 180 L/die 4000ml Plasma 1) In quanti minuti I reni filtrano tutto il plasma?. 2) Quante volte al giorno si ripete la filtrazione completa? VFG= Pf x Kf Kf = 125ml/min/10mmHg= 12.5 ml/min xmmhg (400 volte sup. a quello dei altri cap.)

VFG: 125 ml/min 180 L/die 4000ml Plasma / 125ml/min I reni filtrano tutto il plasma in 32 min. La filtrazione completa si ripete 45 volte al giorno VFG= Pf X Kf Kf = 125ml/min/10mmHg= 12.5 ml/min xmmhg (400 volte sup. a quello dei altri cap.)

ESCREZIONE URINARIA QUANTIFICAZIONE MEDIANTE PARAMETRI QUALI Superficie filtrante ;Barriera di filtrazione PRESSIONE NETTA DI FILTRAZIONE VELOCITA DI FILTRAZIONE GLOMERULARE FRAZIONE DI FILTRAZIONE CARICO FILTRATO TRASPORTO MASSIMO SOGLIA RENALE

FRAZIONE DI FILTRAZIONE: Quantità di plasma filtrato complessivamente dai due reni nell'unità di tempo 480ml 600ml Rene:20-25 % della Gittata cardiaca; Ematocrito= 0,45 Flusso Plasmatico Renale=1100ml/min x 0,45 = 605 ml/min Frazione di Filtrazione= 125 ml/min / 605ml/min=0,2=20% Dall'Art.aff. 605ml/min plasma entra 480 esce dalla Art.Eff.

ESCREZIONE URINARIA QUANTIFICAZIONE MEDIANTE PARAMETRI QUALI Superficie filtrante ;Barriera di filtrazione PRESSIONE NETTA DI FILTRAZIONE VELOCITA DI FILTRAZIONE GLOMERULARE FRAZIONE DI FILTRAZIONE CARICO FILTRATO TRASPORTO MASSIMO SOGLIA RENALE

CARICO FILTRATO: Quantita di soluto filtrato nell unità di tempo C.F.: VFG X CP X : VFG =VELOCITA DI FILTRAZIONE GLOMERULARE (VOLUME DI LIQUIDO FILTRATO/ UNITA DI TEMPO:125ml/min- 180L/die ) CPX= CONCENTRAZIONE PLASMATICA DI X CARICO FILTRATO= VFG X CPx.. S3 19-5 Es. CARICO FILTRATO GLUCOSIO: 125ml/min x 1mg/ml= 125mg/min

( ULTRAFILTRATO)

FATTORI CHE INFLUENZANO LA VELOCITA DI FILTRAZIONE GLOMERULARE VFG= Kf x Pressione netta di Filtrazione Kf : coefficiente di filtrazione (Kf = SXCI) Pi : Pressione Idrostatica glomerulare Pcb: Pressione Idrostatica nella capsula di Bowman π : Pressione colloido- osmotica PNF

FATTORI CHE INFLUENZANO LA VELOCITA DI FILTRAZIONE GLOMERULARE IL COEFFICIENTE DI FILTRAZIONE: Kf a) PERMEABILITA DELLA BARRIERA b) VARIAZIONE SUPERFICIE FILTRANTE VARIAZIONI FISIOLOGICHE ANGIOTENSINA II VARIAZIONI PATOLOGICHE PROTEINURIA (a): AUMENTO DIAMET. PORI GLOM. PERDITA CARICHE NEGATIVE INSUFF.RENALE CRONICA(b) DISTRUZIONE GLOMERULI

FATTORI CHE INFLUENZANO LA VELOCITA DI FILTRAZIONE GLOMERULARE Pi: LA PRESSIONE IDROSTATICA GLOMERULARE Dipende dalla a) P dei vasi a monte e a valle (80-180 mmhg non cambia) b) FER( Flusso Ematico Renale ) DIAMETRO ARTERIOLE (INNERVAZIONE,Sostanze vasoattive,ormoni ) a) Pi b) d) C)

RAPPORTO fra PA,FER e VFG AUTOREGOLAZIONE: 1)MECCANISMO MIOGENICO 2)MECCANISMO REGOLATO DA NaCl Il meccanismo di Autoregolazione di FER e VFG costituisce un efficace meccanismo per disaccoppiare la funzione renale dalla pressione arteriosa e per assicurare che l escrezione e l assunzione di acqua e soluti rimangano in equilibrio.

S3.19-7-8 RAPPORTO FRA VFG / PRES. ART.

AUTOREGOLAZIONE MIOGENA : Risponde a variazioni di P IL FER CONTROLLA LA VFG : Stiramento cell.muscolo liscio Apertura canali. Depolarizzazione Contrazione

PPP AUTOREGOLAZIONE DELLA VFG: MECCANISMO DI FEEDBACK TUBULOGLOMERULARE APPARATO JUXTAGLOMERULARE Risponde a variazioni di NaCl ATP( -) Adenosina (TRASPORTO Na) S3.19-9-10 NO(+)

IMPORTANZA DEL DISACCOPPIAMENTO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA DALLA FUNZIONE RENALE ( FER e VFG ) La PA può variare per diversi motivi Se i parametri fossero accoppiati vi sarebbe enorme discrepanza fra ASSUNZIONE ed ESCREZIONE con conseguente SQUILIBRIO IDROSALINO 3 PUNTI DA CONSIDERARE 1) L'AUTOREGOLAZIONE è assente con PA minore di 80-90 mmhg 2) L'AUTOREGOLAZIONE non è perfetta 3) Nonostante l'autoregolazione il FER e la VFG possono essere Modificati, in appropriare condizioni da diversi ormoni e dall'attività nervosa

VASOCOSTRITTORI VASODILATATORI

( )( VC 1 >2 ) ( 1 2 ( Antagonista a 1 e2; >FER) 3 ENDOTELINA ( VC1,2 ) ADENOSINA ( VC1 ) NO ( VD 3,4) 4 BRADICHININA ATP,ANP.,ALTRI ( PG NO BL 34-18

EMORRAGIA: RUOLO DEI NERVI SIMPATICI E DELL ANGIOTENSINA II NELLA REGOLAZIONE DELLA VFG FER Prostagl.

INTERAZIONE FRA CELL. ENDOTELIALI,CELL. MUSC.LISCE O MESANGIALI o Cellula mesangiale Catecolamine Adenosina _ Chininogeno circolante Callicreina (Enz.Renale ) BL.34-

FINE LEZIONE RENE 2