TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL AMBITO DELL INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO CHE SARANNO SOTTOPOSTI AI CANDIDATI NEL CORSO DEL COLLOQUIO

Documenti analoghi
G. D ANNUNZIO, La sera fiesolana

Relazione finale del docente

ITET AULO CECCATO - THIENE (VI) Anno scolastico

Area (2) : DEI LINGUAGGI

ITET AULO CECCATO - THIENE (VI)

LA PIOGGIA NEL PINETO ANALISI DEI VERSI GSCATULLO HEWLETT-PACKARD (

Area (2) : DEI LINGUAGGI. Docente: prof. Di Leo, Benotto, Villivà, Priore, Usai, Pontoriero,Miglionico,Pennica

PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE P. GIANNONE di SAN MARCO IN LAMIS Programma di: ITALIANO a.s. 2016/2017 I.I.S.S. Pietro Giannone Via Pier Giorgio Fras

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN MILANO PROGRAMMADI ITALIANO

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO VILLA RANCHIBILE. Via Libertà, PALERMO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA

Programma svolto. Impegno didattico. Libro di testo. Lingua e letteratura italiana CLASSE: 5 SEZ. G A.S. 2016/17

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s LICEO MUSICALE

PROGRAMMA D ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Modulo 1 Fra Ottocento e Novecento: Naturalismo e Simbolismo.

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE G.MAGGIOLINI

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 CLASSE 5^ B RIM DISCIPLINA ITALIANO. DOCENTE CASTAGNINO N. 110 ore svolte sul totale delle ore previste 132

ITALIANO ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

ALLEGATO 1. Programmi effettivamente svolti in ciascuna disciplina

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 G C.A.T. DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE CABIATI MARIA GABRIELLA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE R.PUCCI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LA SECONDA META DELL 800. TRA REALISMO E DECADENTISMO.

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: tecnico grafico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

Colloquio interdisciplinare. Classe 3^ a.s. 2008/2009

Indirizzo: Liceo Scienze Umane Classe: V B Anno scolastico: 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

Materia: ITALIANO. Programmazione dei moduli didattici

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE UDA QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2018/2019

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE UDA QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2016/2017

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

TESTI IN ADOZIONE : M. Sambugar-G. Salà, GAOT, La Nuova Italia, Milano Vol. 2 e 3 La Divina Commedia di Dante con commento a scelta del candidato

PROFILO DELLA CLASSE

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

ESAMI DI STATO PROGRAMMA SVOLTO

Cap. II I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico

e p.c. Direttrice SGA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s

Programma di Italiano VAs Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A CHI ART A. S.

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO

PIANO DI LAVORO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

V C Liceo Scientifico A.S. 2017/2018. Contenuti del programma di Letteratura Italiana

PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2018/19

IL COLLOQUIO DELL ESAME DI STATO

Metodologia, strumenti, tecniche di insegnamento utilizzati per lo svolgimento del programma

domanda retorica risposta indiretta risposta diretta definizione di poesia

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE G.MAGGIOLINI

A.NOBEL INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI art. INFORMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BTC CAT ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO

ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s prof. Elena Benucci

La normativa che disciplina l Esame di Stato a.s

Modulo1 Il romanzo della seconda metà dell Ottocento in Italia e in Europa

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO VILLA RANCHIBILE. Via Libertà, PALERMO LICEO SCIENTIFICO

Libro di testo adottato: La Letteratura (volume ) di Baldi, Giusso, Razetti e Zaccaria; editrice Paravia

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio ratifica all unanimità il verbale della seduta precedente

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMA PREVENTIVO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ABBA-BALLINI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE : 5 B SIA DOCENTE: F.

PIANO DI LAVORO A.S

LICEO DELLE SCIENZE UMANE VITO SCAFIDI DI SANGANO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

Sezione associata ITE C. Noè a. s sezione / indirizzo. Amministrazione Finanza e Marketing. Livelli di partenza. Strumenti di rilevazione

Relatore: Guido Bellocchio

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA COLLE VAL D ELSA. Anno scolastico classe V E. Docente: prof.ssa ROBERTA OLMASTRONI PROGRAMMA DI ITALIANO

Programma di Italiano Prof.ssa Giovanna Paternoster Classe VB Anno Scolastico

V LL. Programma a.s ITALIANO

Anno scolastico Classe 5 sez S Docente PAGLIARA PAOLA. Libri di testo utilizzati Autore/i Titolo Editore Panebianco Gineprini Seminara

Istituto di Istruzione Superiore Enriques di Castelfiorentino. Anno Scolastico 2015/2016

Circolare n. 1. Il Collegio dei Docenti è convocato Lunedì , alle ore 8:30, per discutere e deliberare sul seguente. o.d.g.

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S CLASSE VH. Libro di testo: Bologna-Rocchi, Rosa fresca aulentissima, Loescher, vol. IV, V, VI

Da "I Malavoglia": Il mondo arcaico e l irruzione della storia ( cap. I) La conclusione del romanzo: L addio al mondo pre-moderno (cap.

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ITALIANO CLASSE V BS. Prof. LOREDANA LEONARDI. a.s SITUAZIONE DI PARTENZA

LICEO STATALE G. MAZZINI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da RGQ) Rev.01 del 25/05/2011

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Liceo Scientifico Albert Einstein

Percorso di istruzione di 3 periodo Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano)

Programma di Letteratura Italiana. Anno scolastico 2016/2017. Docente: Carla Bellia. Classe V A

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 5 F A. S. 2015/2016

Transcript:

TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL AMBITO DELL INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO CHE SARANNO SOTTOPOSTI AI CANDIDATI NEL CORSO DEL COLLOQUIO Giovanni Verga Rosso Malpelo ; I Malavoglia Il Mastro don Gesualdo Gabriele d Annunzio La vergine delle rocce : Il pensiero politico del superuomo Il Piacere : Il Conte Andrea Sperelli Il Piacere : Un ritratto allo specchio Giovanni Pascoli X agosto Italo Svevo La coscienza di Zeno : La morte del padre Luigi Pirandello L esclusa Il fu Mattia Pascal : costruzione della nuova identità e la sua crisi Uno, nessuno, centomila : Filo d aria Uno, nessuno, centomila : Nessun nome Giuseppe Ungaretti: San Martino del Carso Eugenio Montale Meriggiare pallido e assorto ; Spesso il male di vivere ho incontrato.

DOSSIER ESAMI DI STATO 1. Elaborato di economia aziendale 2. Sviluppo elaborato e prospetto N.A. 3. Testo di letteratura italiana per N.A. 4. Documento stimolo per il colloquio per N.A. 5. Verbale simulazione colloquio N.A. 6. Sviluppo elaborato e prospetto Sc.L. 7. Testo di letteratura italiana per N.A. 8. Documento stimolo per il colloquio per Sc.L. 9. Verbale simulazione Sc.L.

Fonte: wwww. Ferrero.com L affermazione nella società civile di valori come la tutela dell ambiente e della salute, la centralità della persona, la qualità della vita, impone alle imprese di affiancare all ottenimento del profitto anche il soddisfacimento delle legittime aspettative di tutti gli stakeholder che possono direttamente o indirettamente influenzare i risultati aziendali Alla luce della documentazione presentata con riferimento alla Ferrero e dopo aver letto l affermazione riportata successivamente, il candidato illustri le esigenze che hanno condotto le imprese a incrementare il proprio impegno nei confronti dei propri interlocutori e dell ambiente circostante e indichi quali sono le finalità della rendicontazione socio-ambientale.

Successivamente il candidato presenti, con dati scelta e sciogliendo i vincoli sotto riportati, il bilancio in forma sintetica della Alfa s.p.a., impresa industriale, che presenta i seguenti dati: totale impieghi 700.000 euro; leverage 1,25; indice di rigidità 65%; CCN 145.000 euro; ROS 12%; vendite 800.000 euro; tasso di incidenza della gestione non caratteristica 62,5%.

SIMULAZIONE ESAME DI STATO PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE Inizialmente le imprese, che sono il luogo di composizione degli interessi, avevano come unico scopo della politica aziendale, la creazione di valore per i portatori di capitale proprio (ad esempio il proprietario o i titolari della quote) ritenendo loro gli unici interlocutori, ovvero coloro che in vario modo sono interessati alla gestione dell impresa; successivamente, con il cambio di generazioni e di conseguenza il cambio di pensiero, le imprese hanno capito che al loro interno hanno un ruolo fondamentale, come portatori di interesse, i lavoratori, i fornitori, i creditori. Quindi, negli ultimi anni, le aziende di ogni settore produttivo hanno dovuto approfondire il concetto di responsabilità sociale d impresa e capire l impatto sociale e ambientale delle loro attività, facendosi carico di comportamenti responsabili socialmente, in grado di soddisfare le aspettative economiche, sociali e ambientali dei soggetti interessati, gli stakeholders (interlocutori o portatori d interessi), nel rispetto dei diritti umani dei lavoratori e della tutela del territorio. Il massimo profitto quindi, non è più l unico esclusivo obiettivo delle aziende, le quali sono responsabili anche nei confronti degli interlocutori, per questo nell attuale contesto economico-sociale assumono grande importanza la capacità di comunicare in modo efficace e la sensibilità alla condizione ambientale nella quale operano. È questo il caso della Ferrero, impresa che ha dimostrato di poter agire con disinvoltura nel campo della responsabilità sociale, adottando metodi di commercializzazione dei prodotti, adeguati ai codici di autoregolamentazione regionali, nazionali e internazionali (International Chamber of Commerce), oltre a metodi di comunicazione adatti a tutte le fasce di età, prestando molta attenzione all educazione alimentare dei bambini. Questo tipo di gestione dell impresa, come detto in precedenza, ha l obiettivo di soddisfare le aspettative degli stakeholders dell azienda, i quali possono influenzare in modo diretto o indiretto la realizzazione degli obiettivi aziendali, ma anche essere condizionati dall attività imprenditoriale. La soddisfazione degli interlocutori viene misurata, assieme ad altri aspetti, nel bilancio sociale, un documento consuntivo che le imprese affiancano al bilancio d esercizio e che ha il compito di fornire le informazioni quantitative e qualitative sulle operazioni compiute dall azienda; le relazioni con la comunità, l inquinamento derivante dall attività produttiva, l efficacia delle lavorazioni sull impatto ambientale, sono tutti elementi che concorrono a formare il bilancio sociale, il quale indica anche la ricchezza prodotta dall azienda, il valore aggiunto, e la distribuzione di esso fra i soggetti portatori di interessi.

Le finalità di questa rendicontazione socio-ambientale sostenuta dalle imprese, sono molteplici e possono variare di natura: natura gestionale, perché sono contenuti elementi non presenti in altri strumenti di informazione aziendale, oppure di natura competitiva, in quanto la rendicontazione socio ambientale rappresenta un efficace strumento di marketing. Ulteriori vantaggi, come una maggiore soddisfazione del cliente, una migliore reputazione dell azienda, riduzione dei costi ambientali e non, e ottime relazioni con la comunità sono da ricondurre alla responsabilità e rendicontazione socio-ambientale attuata dalle aziende. Possiamo quindi dire, infine, che le imprese al giorno d oggi sono chiamate a viaggiare su due binari paralleli, ma al tempo stesso collegati fra loro, ovvero la massimizzazione del profitto e la responsabilità sociale d impresa, imparando a sfruttare i vantaggi di quest ultima al fine di realizzare gli obiettivi aziendali e garantire la soddisfazione degli stakeholders. Angelo Napolitano 5B AFM

La pioggia nel pineto Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su le ginestre fulgenti di fiori accolti, su i ginepri folti di coccole aulenti, piove su i nostri volti silvani, piove su le nostre mani ignude, su i nostri vestimenti leggieri, su i freschi pensieri che l anima schiude novella, su la favola bella che ieri t illuse, che oggi m illude, o Ermione. [Omissis]

Verbale simulazione colloquio esame di stato I.I.S.S. Giulio Cesare Bari Classe V B a.f.m. Oggi, martedì 26 maggio, alle ore 9,45, si riunisce on line tramite l applicativo MEET di Gsuite, codice d accesso: sim5bafm, la Commissione designata nel verbale del Consiglio di Classe del 23 aprile 2020 (convocazione n. 470 in ottemperanza all ordinanza ministeriale del 17 aprile 2020), per effettuare la simulazione del colloquio degli esami di Stato a.s. 2019/2020, dell alunno N.A. previamente indicato dalla Commissione stessa tra gli alunni della classe V B a.f.m.. Presiede la Commissione esaminatrice il delegato del Dirigente Scolastico prof.ssa Ivana LA STILLA la quale, verificata la regolare costituzione della stessa, composta dai seguenti membri interni: 1. prof.ssa DI MUSSI Lucia (italiano/storia); 2. prof.ssa CERVELLERA Daniela (diritto/economia politica); 3. prof. MAFFEI Filippo (economia aziendale); 4. prof. SCARPELLI Virgilio (matematica); 5. prof.ssa GIORGIO Adriana (inglese); 6. prof.ssa CHIAPPERINI Filomena (Scienze motorie); nomina come verbalizzante la Prof.ssa CERVELLERA Daniela. Alle ore 10,00 si dà inizio alla simulazione del colloquio e, pertanto, il docente della disciplina di indirizzo invita il candidato a discutere sull elaborato assegnato allo stesso nei giorni precedenti a quello fissato per la simulazione. In particolare, considerata l esattezza dello svolgimento nel complesso, viene chiesto al candidato di motivare determinate scelte operate per lo svolgimento dell elaborato in tema di marketing e di considerare l opportunità delle stesse anche in ragione delle competenze acquisite in materia nell arco del percorso scolastico. Di seguito la docente di lingua e letteratura italiana chiede al candidato di leggere le prime due strofe della poesia La pioggia nel pineto di Gabriele D Annunzio e di discutere della stessa (analisi del testo, nuclei tematici, figure retoriche). La simulazione prosegue con la sottoposizione al candidato dell immagine di una foto in bianco e nero di Martin Luther King (macroarea CERTEZZA E INCERTEZZA) sulla quale è sovraimpressa una frase tratta dal discorso introdotto dalla frase: I have a dream che il medesimo candidato analizza e dalla quale prende spunto per avviare un colloquio interdisciplinare. In particolare, riferendosi al tema dell uguaglianza il candidato recita l art. 3 della Costituzione italiana (diritto), che pone a confronto con la Costituzione inglese (inglese) e con le leggi repressive del periodo fascista (storia), con le ideologie prefasciste di D Annunzio ed economiche post belliche del piano Marshall (economia politica). A quest ultimo argomento il candidato correla quello della ricerca operativa (matematica) e del marketing (economia aziendale) correlato anche alle strategie di pubblicità e vendita di prodotti sportivi (scienze motorie). I Commissari non intervengono nell esposizione essendo la stessa fluida e coerente nei contenuti e nei collegamenti interdiscipinari. La simulazione orale prosegue con una domanda posta dal docente della DNL (diritto) in inglese su Schengen e dallo stesso docente sul referendum costituzionale al fine di accertare le conoscenze maturate nell ambito delle attività relative a cittadinanza e costituzione e si conclude con l esposizione dell esperienza di PCTO svolta nel corso del percorso di studi. Il colloquio viene valutato mediante applicazione della griglia di valutazione (all. B all O.M. n. 10 del 16/05/2020). La seduta termina alle ore 11,55. F.to Prof.ssa Daniela CERVELLERA (verbalizzante) Il Delegato del D.S. prof.ssa Ivana LA STILLA (Presidente)

La pioggia nel pineto [Omissis] Piove su le tue ciglia nere sì che par tu pianga ma di piacere; non bianca ma quasi fatta virente, par da scorza tu esca. E tutta la vita è in noi fresca aulente, il cuor nel petto è come pesca intatta, tra le palpebre gli occhi son come polle tra l erbe, i denti negli alveoli son come mandorle acerbe. E andiam di fratta in fratta, or congiunti or disciolti (e il verde vigor rude ci allaccia i malleoli c intrica i ginocchi) chi sa dove, chi sa dove! E piove su i nostri volti silvani, piove su le nostre mani ignude, su i nostri vestimenti leggieri, su i freschi pensieri che l anima schiude novella, su la favola bella che ieri m illuse, che oggi t illude, o Ermione.

Verbale simulazione colloquio esame di stato I.I.S.S. Giulio Cesare Bari Classe V B a.f.m. Oggi, martedì 26 maggio, alle ore 11,05, si riunisce on line tramite l applicativo MEET di Gsuite, codice d accesso: sim5bafm, la Commissione designata nel verbale del Consiglio di Classe del 23 aprile 2020 (convocazione n. 470 in ottemperanza all ordinanza ministeriale del 17 aprile 2020), per effettuare la simulazione del colloquio degli esami di Stato a.s. 2019/2020, dell alunno Sc.N. previamente avvertito dalla Commissione stessa. Presiede la Commissione esaminatrice il delegato del Dirigente Scolastico prof.ssa Ivana LA STILLA la quale, verificata la regolare costituzione della stessa, composta dai seguenti membri interni: 1. prof.ssa DI MUSSI Lucia (italiano/storia); 2. prof.ssa CERVELLERA Daniela (diritto/economia politica); 3. prof. MAFFEI Filippo (economia aziendale); 4. prof. SCARPELLI Virgilio (matematica); 5. prof.ssa GIORGIO Adriana (inglese); 6. prof.ssa CHIAPPERINI Filomena (Scienze motorie); nomina come verbalizzante la Prof.ssa CERVELLERA Daniela. Alle ore 11,10 si dà inizio alla simulazione del colloquio che, tuttavia, non può prendere avvio dalla discussione dell elaborato assegnato dal docente della disciplina di indirizzo in quanto il candidato non lo ha consegnato nei tempi previsti ma solo qualche minuto prima che si desse inizio alla simulazione stessa. Pertanto il docente di economia aziendale invita il candidato a discutere sullo stesso argomento assegnato nel compito (conto economico e stato patrimoniale), intervenendo più volte per correggere l esposizione piuttosto stentata e lacunosa e dalla quale non si ravvisa la conoscenza particolareggiata degli argomenti oggetto di studio. Di seguito la docente di lingua e letteratura italiana chiede al candidato di leggere le ultime due strofe della poesia La pioggia nel pineto di Gabriele D Annunzio e di discutere della stessa (analisi del testo, nuclei tematici, figure retoriche). Anche nel corso della discussione sul brano proposto il candidato si mostra incerto ed impreciso richiedendo più volte l intervento di supporto della docente della materia. La simulazione prosegue con la sottoposizione al candidato dell immagine di una foto su sfondo in bianco e nero di 5 cerchi a colori, simbolo delle olimpiadi (macroarea GLOBALIZZAZIONE). Pur esordendo con una breve descrizione dell immagine proposta il candidato non si dimostra in grado di correlarsi autonomamente ad altri argomenti tanto da spingere i membri della Commissione a suggerirgli delle relazioni con le rispettive materie di diritto (sul Governo) e di Economia politica (sul trattato di Maanstricht), nonché di inglese (Globalisation), matematica (la ricerca operativa), storia (le cause della seconda guerra mondiale), italiano (Uno nessuno e centomila di Pirandello) ed infine economia aziendale (le imprese industriali). La simulazione orale prosegue con una domanda posta dal docente della DNL (diritto) in inglese sui simbili dell unione europea (the flag of the E.U.) e dallo stesso docente sul tema della camorra, avendo partecipato la classe alla conferenza con Saviano ed alla visione del film: La paranza dei bambini. La prova simulata si conclude con l esposizione da parte del candidato dell esperienza di PCTO svolta nel corso del percorso di studi. Il colloquio viene valutato mediante applicazione della griglia di valutazione (all. B all O.M. n. 10 del 16/05/2020). La seduta termina alle ore 12,15. F.to Prof.ssa Daniela CERVELLERA (verbalizzante) Il Delegato del D.S. prof.ssa Ivana LA STILLA (Presidente)