RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE DEL CONVITTO NAZIONALE RUGGERO BONGHI DI LUCERA



Documenti analoghi
Premio Innovazione e Qualità Urbana Undicesima Edizione SEZIONE REALIZZAZZIONI

COSA SI E FATTO A ROMA

San Giuseppe. Complesso di

scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA"

Recupero di una residenza nel centro storico

CHIOSCO AUTOMATIZZATO

CHIOSCO AUTOMATIZZATO

scheda n scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA"

COMUNE DI COMANO - Provincia di Massa Carrara

RELAZIONE DESCRITTIVA

Scritto da Administrator Giovedì 30 Novembre :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Dicembre :44

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

PARCO DELLA FORTEZZA_ LA VIA, IL CASTELLO E LA PINETA

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA E SPECIALISTICA

Lotto n. 1 Comune di Venezia Palazzetto Stern Dorsoduro 2792/A -2792/B Prezzo base d asta: Euro ,00

scheda n scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA"

scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA"

Agostiniani. Complesso degli

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

PROVA PRATICA 30 GIUGNO 2009 TEMA N. 1

Obiettivi formativi del corso:

Relazione Tecnica. Fig. 3- foto aerea del complesso

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1

LA SITUAZIONE ANTE OPERAM

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari


U.M.I. 20 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

Ore 16:30. Centro di Aggregazione Sociale INCONTRO CITTADINI

Nome Enrico Gallicani Indirizzo Via Marzabotto n Bologna (BO) Telefono Fax

RELAZIONE PAESAGGISTICA

U.M.I. 26 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

Indice N.T.A. Art. 1 GENERALITÀ. Art. 2 AMBITO INTERESSATO DAL PIANO DI RECUPERO. Art. 3 ELENCO DEGLI ELABORATI COSTITUENTI IL PIANO DI RECUPERO.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE RETI TECNOLOGICHE PREVENZIONE INCENDI PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA TERMICA

Comune di GANDOSSO. Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio

Altra opera rilevante è quella che permette di migliorare l accessibilità del piano ammezzato (Q.12,38) recuperando la coerenza del sistema

FABBRICATO DENOMINATO EX VILLA DIRETTORE MINIERA DI CORTOGHIANA

COMUNE DI IMOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANDREA COSTA SITA IN VIA PIO IX N. 1 E PALESTRA VETERANI DELLO SPORT SITA IN VIA DON M.

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

sezione 2b: elementi di pregio

Rinnovamenti edilizi: Goring & Straja per la sede Axa a Milano

PROGETTO PRELIMINARE REALIZZAZIONE DI CENTRO POLIFUNZIONALE NELLA FRAZIONE DI MERINE - COMUNE DI LIZZANELLO

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL COLORE

1 UTOE CHIANNI (1, 1a, 1b)

Villa Deazzi, Lanfranconi, Gussi

UTOE n. 1 SAN ROMANO unità edilizia n. 2

NAPOLI 28 MARZO 2014 EnergyMed

Norme di attuazione del PRG di Storo Tabelle allegate.

Palazzo De' Cristoforis

U.M.I. 20 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

Palazzo Macchi di Cellere Montecitorio

U.M.I. 29 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

COMUNE DI VECCHIANO. NORME TECNICHE D ATTUAZIONE Allegato 1 INTERVENTI AMMESSI NEGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI CISON DI VALMARINO

DOCUMENTO DI FATTIBILITA (art. 23 comma 5 e 6 del codice dei contratti di cui ala D.LGS. 50/2016 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Chiesa della Madonna in Campagna

Relazione Tecnico - Illustrativa

MOD L SERRAMENTI DIVISIONE SERRAMENTI. serramenti alluminio, legno e AL-legno. chiusure REI. chiusure civili e industriali. facciate strutturali

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

ri&costruire Porto Sant Elpidio responsabilmente Diamond Palace maggio 2017 speciale sisma

COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA 098B

GSE per la riqualificazione del Patrimonio Immobiliare della PA

TRAVILOG TITANIUM 6 il calcolo strutturale con 30 anni di esperienza

Comune di Passignano sul Trasimeno Provincia di Perugia

COMUNE DI SELARGIUS. Manutenzione e recupero delle ex Carceri Aragonesi da destinare a Museo Archeologico. V Lotto PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA

Piano Particolareggiato del Centro Storico di Oristano. sistema informativo Luca Gentili (LDP Studio) assetto storico-culturale Silvia Oppo

U.M.I. 24 LEGENDA. Perimetrazione ed identificazione U.M.I.

Un caso pratico di applicazione del protocollo: Palazzo Gulinelli a Ferrara. Cristiano Ferrari Architetto - Studio Binario Lab

VILLA RICCI - COLONNELLA, TERAMO

TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA

Beni culturali in Abruzzo: stato dell arte e restauro della chiesa di S. Lucia a Cusciano

Castello di Coazzano

Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

COMUNE DI SELARGIUS. Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola elementare di via Roma. Città metropolitana di Cagliari

CROVELLA FLAVIO ingegnere Via De Gasperi n San Maurizio Canavese (TO) Tel. 011 /

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 21 G - A01.21

STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

Palazzetto dello Sport

VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL ART.30 DELLA L.R. 65/2014

SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

Restauro di casa Pierotti Pisa 1995 Massimo e Gabriella Carmassi

COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA 057B

RELAZIONE GENERALE. Lavori di restauro, risanamento e recupero funzionale degli antichi abbeveratoi di Santa Margherita di Belice

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

ABACO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI CARATTERIZZANTI IL CENTRO STORICO

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

26 - ex scuola in via Salaria 403

Un Centro internazionale per la valorizzazione del patrimonio fortificato AT FORT Atelier meeting - Venezia Forte Marghera, 18 Marzo 2013

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Palazzo Manzoni - complesso

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali

COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA 014B

Transcript:

RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE DEL CONVITTO NAZIONALE RUGGERO BONGHI DI LUCERA CITTÀ: Lucera, Italia COMMITTENTE: Convitto Nazionale Statale R. Bonghi TIPO DI PROGETTO: Progetto esecutivo delle opere di restauro e di riqualificazione del Convitto Ruggero Bonghi DESTINAZIONE D'USO: Istituto d'istruzione Superiore ANNO: 2014-2015 PROGETTISTA E DIRETTORE DEI LAVORI architetto Luciana De Girolamo specialista in restauro e master in architettura naturale GRUPPO DI PROGETTAZIONE PhD Cesare Corfone dottore di ricerca in architettura e urbanistica e master in progettazione urbana architetto Raffaele Vitale specialista in tecnologia edilizia e master di architettura sostenibile architetto Mario Danilo Carella specialista in tecnologia edilizia e sicurezza antincendio ingegnere Antonio Pasqua specialista in progettazione e calcoli strutture in c.a. ingegnere Lorenzo Fredella specialista in progettazione e calcoli strutturali geologo Fabio Papa specialista in geologia del territorio www.corfoneandpartners.com--

RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE DEL CONVITTO NAZIONALE RUGGERO BONGHI DI LUCERA Nell'ambito d'intervento teso a valorizzare il patrimonio storico, il 3 marzo 2015, è stato dato il via alle Opere di Restauro e Riqualificazione dello storico complesso architettonico del Convitto Nazionale Ruggero Bonghi di Lucera. Le opere, progettate e dirette dall'arch. Luciana De Girolamo, sono state finanziate nell'ambito del PON 2007-2013 (Programma Operativo Nazionale) con fondi strutturali europei. Il grande complesso architettonico del Convitto Nazionale Statale R. Bonghi di Lucera è un articolato sistema edilizio, risultato di una stratificazione costruttiva che ebbe inizio con la fondazione del primo nucleo cinquecentesco e che si è susseguita nei secoli, raggiungendo una superficie coperta di circa 9.000 mq. La volontà principale dell'architetto e del Dirigente Scolastico è quella di ripristinare il prestigio architettonico del complesso scolastico ed in particolar modo del Chiostro del Pozzo -il più antico nucleo edilizio del complesso- dando lustro all'opacizzato splendore mediante innovativi interventi di restauro. Come si evince dalla documentazione fotografica ante operam, il Chiostro del Pozzo versava in condizioni di forte degrado architettonico, edilizio e strutturale. L'incedere del tempo e lo stato d'incuria in cui versava il manufatto architettonico hanno cancellato gli stucchi e i fregi di cui una volta era ornato, lasciando a vista l'originale paramento murario, danneggiato anch'esso dall'esposizione agli agenti atmosferici. Il Chiostro del Pozzo è stato oggetto nei secoli di continue trasformazioni, il nostro progetto è un ulteriore intervento che si inscrive in questa stratificazione storica ed architettonica. Il progetto prevede il ripristino della circolazione su tutti e quattro i lati del chiostro, rimuovendo tramezzi, aule, bagni e servizi che col tempo avevano occupato numerosi spazi interni. Non solo, l'intervento in corso sta parzialmente riaprendo le grandi arcate del chiostro, tamponandole con infissi in vetro e legno, che permetteranno di ricostruire la sensazione di camminare sotto un portico, percependo già dall'interno della scuola, grande ricchezza architettonica del chiostro stesso, nonché l'auspicata ricchezza paesaggistica della vegetazione che sarà piantumata tra le quattro facciate. Al pian terreno il progetto prevede di incrementare la superficie vetrata di ogni singola apertura convertendo le finestre in porte finestre e traendo così giovamento sul piano dell'illuminazione, aerazione, nonché circolazione e fruibilità. L'intervento di restauro non è volto solo al ripristino, strutturale ed estetico, delle facciate del Chiostro, ma anche al miglioramento delle prestazioni energetiche, mediante la sostituzione degli infissi preesistenti -non più adeguati alla struttura e alla sua destinazione d'uso- del piano superiore e del piano inferiore. Così facendo i corridoi interni godono di una maggiore luminosità che esalta le linee delle volte interne e i giochi geometrici delle decorazioni pavimentarie.

Particolare attenzione è stata posta nella ricostruzione degli archi a tutto sesto, per la quale si è reso necessario l'aiuto di particolari centine strutturali, realizzate su misura, in legno ed alluminio, utilizzate come dima per la realizzazione delle nuove arcate che ritmano le quattro pareti del Chiostro del Pozzo, cinque arcate per ogni parete. Gli ornamenti architettonici ancora integri e presenti in loco, sono stati restaurati e nuovamente tinteggiati; per colmare le lacune architettoniche di tali ornamenti, si è proceduto mediante il principio di riconoscibilità dell'intervento : sono stati effettuati calchi fedeli dei cornicioni, stemmi e festoni, gli stessi sono stati poi semplificati nei loro fregi, riprodotti e collocati lì dove un tempo presenti, come appurato mediante documentazione storica. La scelta cromatica è ricaduta su una facciata bicromatica a prevalenza di bianco, ponderata dopo un'attenta analisi stilistica ed architettonica del complesso storico, nonché del contesto urbano d'inserimento.