Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplodenti



Documenti analoghi
Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplosivi

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

MINISTERO DELL INTERNO

Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi.

MINISTERO DELL INTERNO

Indicazioni op erative in tema di sorveglianza sul mercato dei prodotti pirotecnici

ASTER s.r.l. Società di Ingegneria ing. FABIO MOSCA Progettazione strutturale ingegneria degli esplosivi

Inviare Tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del Comune di - Capannori suap - pratiche on-line -Portale AIDA 2015.

Produzione Deposito Vendita sostanze esplosive

MINISTERO DELL INTERNO

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

La comunicazione alla filiera: decreti ministeriali di revoca e variazione tecnica, le banche dati. Legnago 20 maggio 2015

RICHIESTA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI. (art.57 del R.D. 18/06/1931 n.773 T.U. Leggi di P.S. )

OGGETTO: ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI - RICHIESTA AUTORIZZAZIONE. Il sottoscritto nato a ( ) il Residente a: (Prov. ) Via/P.zza n.

IL DIRETTORE GENERALE

GUIDA SULLA SICUREZZA DEI FUOCHI ARTIFICIALI INDICE. pag.3. pag.4. pag.5. pag.13. pag.38. pag.41. pag.42. pag.44. pag.46. pag.49

PROMEMORIA CONDIZIONI PER L IMMISSIONE SUL MERCATO SVIZZERO DEI FUOCHI D ARTIFICIO DELLE CATEGORIE F1, F2 E F3

PROVINCIA DI VICENZA

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Modifica dell autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano «Oki» del medicinale per uso umano «Milvane»

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI

CATALOGO PRODOTTI IV e V categoria

CORTE DEI CONTI. (in base 10), 1BC6LF (in base 32); classe di rimborsabilità

ESPLOSIVI Schema per il rilascio delle autorizzazioni

L autorizzazione degli agrofarmaci e l etichetta. Torino 26 giugno 2018

DOMANDA DI LICENZA PER ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI

(*) comunicazioni del Ministero della Salute del e

IL DIRETTORE GENERALE

NORME SETTORIALI provvedimento data descrizione G.U. reperibile da

Modello da inviare all'autorità regionale competente

SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INZIO ATTIVITA

MINISTRO DELL INTERNO. Decreto 19 settembre 2002, n. 272 (Suppl. ordinario n. 227 alla Gazz. Uff., 12 dicembre, n. 291).

Nuove Schede Dati di Sicurezza. Milva Carnevali AUSL Bologna

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P.


MINISTERO DELLA SALUTE

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE

Riunione di categoria

DECRETO LEGISLATIVO. Decreto 04 aprile 2010, n. 58 (Gazz. Uff., 22 aprile 2010, n. 93)

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Decreto Dirigenziale n. 17 del 09/03/2015

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L AMMINISTRAZIONE GENERALE Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale CIRCOLARE

s.r.l. Appignano del Tronto

MINISTERO DELLA SALUTE

Evoluzione quadro normativo CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014

Anidride carbonica nell agroalimentare:

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE

Petardi UB0147 PETARDI. CATALOGO PRODOTTI IV e V categoria. Art. UB0147. V Cat. MAGNUM TESTA NERA. Effetto: Petardo a sfregamento con effetto colpo.

Ministero della Salute

3. Il pittogramma di cui al comma 2 può essere applicato solo a lotti di medicinali derivati da plasma nazionale.

Ministero della Salute

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

AZIENDA U.L.S.S. n. Sopralluogo sulla vendita di prodotti fitosanitari

TABELLA 13 Capacità di attrarre contributi pubblici e privati

MINISTERO DELLA SALUTE

STABILIMENTO BALNEARE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE Settore Attività Produttive

Decreto Legislativo 29 luglio 2015, n. 123

Elenco ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE ANNO 2011 ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE ANNO Pagina 1

Autorizzazione all immissione in commercio di taluni prodotti fitosanitari

Ministero della Salute

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO E FAUNISTICO

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Distruzione di pezzi pirotecnici

Comunicazione per l apertura dei registri di commercializzazione e imbottigliamento (situazione di magazzino)

MINISTERO DELLA SALUTE

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

IL DIRETTORE GENERALE

ai sensi dell art. 57 R.D n 773 T.U.L.P.S e relativo Regolamento di esecuzione, della L. 241/1990, del D.P.R. 445/2000

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

PIROGUIDA GUIDA ALL USO SICURO DEI FUOCHI ARTIFICIALI PER CONSUMATORI PRIVATI

C O M U N E D I S I M E R I C R I C H I Prov. Catanzaro

CATALOGO PRODOTTI Libera vendita

MINISTERO DELLA SALUTE

Ministero della Salute

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

I Workshop articoli pirotecnici Nuovi obblighi per gli operatori del settore

COMUNICATO STAMPA. Di particolare rilievo sono gli episodi occorsi: EVENTI DI MAGGIOR RILIEVO

Il sottoscritto. nato a provincia di il. e residente in Via. in qualità di: Titolare/ Legale Rappresentante della Ditta. con sede legale in Via

NOTE COMPILAZIONE MOD. 21 ALLEGATO D.P.R. 194/1996

SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA DI COSE ANTICHE E/O USATE IN CONTO PROPRIO ART. 126 T.U.L.P.S.

PROMEMORIA PROCEDURA D AMMISSIONE PER PEZZI PIROTECNICI

SEZIONE 1 SCIA PER NUOVA APERTURA ESERCIZI DI VICINATO - MEDIE STRUTTURE MINORI

Prefettura di Avelline* Ufficio Territoriale del Governo

Ministero della Salute

MINISTERO DELLA SALUTE

NOTE COMPILAZIONE MOD. 21 ALLEGATO D.P.R. 194/1996

Attività ispettiva sul territorio

SPETTACOLI PIROTECNICI VENDITA FUOCHI ARTIFICIALI

TRIBUNALE DI BARI ATTO DI PIGNORAMENTO DI TITOLO DI PROPRIETA INDUSTRIALE

LICENZA PER ACCENSIONE E SPARO FUOCHI DI ARTIFICIO. Il Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive - Commercio

CATALOGO PRODOTTI Libera vendita

Il sottoscritto CHIEDE

MINISTERO DELLA SALUTE

Transcript:

Riconoscimento e classiþ cazione di alcuni prodotti esplodenti Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/009622/XVJ(53) del 2.02.2012 i manufatti esplodenti denominati: AIRBAG GINOCCHIA 34148372 (massa attiva g 5,46); GENERATORE DI GAS SHI2-50 V738 (massa attiva g 5,46); sono riconosciuti, su istanza del sig. Sergio Fassio, in nome e per conto della TRW Automotive Italia S.r.l. con sede amministrativa in Moncalieri (TO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria gruppo E dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/009624/XVJ(53) del 2.02.2012 i manufatti esplodenti denominati: AIRBAG LATO PASSEGGERO 34160957, CON GENERATORE DI GAS PPI3-2s C522 (massa attiva g 149,8); GENERATORE DI GAS PPI3-2s C522 PER AIRBAG LATO PASSEGGERO 34160957 (massa attiva g 149,8); sono riconosciuti, su istanza del sig. Sergio Fassio, in nome e per conto della TRW Automotive Italia S.r.l. con sede amministrativa in Moncalieri (TO), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria gruppo E dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S.006732/XVJ(53) del 2.02.2012, i manufatti esplodenti denominati: P/N 30903871 (massa attiva 332-362 mg) e P/N 30903852 (massa attiva 332-362 mg) sono riconosciuti, su istanza del sig. Denaro Leonardo, titolare, in qualità di amministratore unico della società ABL S.r.l., della licenza di deposito di prodotti esplodenti in Pomezia (Rm), ai sensi dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria - gruppo E dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. 12

Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/10951/XVJ/CE del 2.02.2012, i prodotti esplodenti di seguito elencati sono classificati, su istanza del sig. Borgonovo Umberto, titolare in nome e per conto della U. Borgonovo S.r.l. con sede in Inzago (MI) loc. Cascina Draga - della licenza per il deposito e la vendita di artifici pirotecnici, ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nelle categorie dell Allegato A al Reg. del citato Testo Unico, come indicato accanto a ciascun manufatto: UB0622A (massa attiva g 31,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01257 dell 1.06.2012: V categoria UB0622B (massa attiva g 31,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01257 dell 1.06.2012: V categoria UB0622C (massa attiva g 31,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01257 dell 1.06.2012: V categoria UB0622D (massa attiva g 31,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01257 dell 1.06.2012: V categoria UB0928B (massa attiva g 979,20), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01433 dell 1.06.2012: V categoria UB0928C (massa attiva g 979,20), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01433 dell 1.06.2012: V categoria UB0928D (massa attiva g 979,20), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01433 dell 1.06.2012: V categoria UB0214L (massa attiva g 49,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01250 dell 1.06.2012: V categoria gruppo D dell Allegato A, (il manufatto non può essere venduto singolarmente ma in confezioni di massa attiva pari a g 98,0 contenenti n. 2 unità.); UB0214S (massa attiva g 11,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01250 dell 1.06.2012: V categoria gruppo D dell Allegato A, (il manufatto non può essere venduto singolarmente ma in confezioni di massa attiva pari a g 44,0 contenenti n. 4 unità.); UB0125A (massa attiva g 22,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01223 dell 1.06.2012: V categoria gruppo D dell Allegato A, (il manufatto non può essere venduto singolarmente ma in confezioni di massa attiva pari a g 88,0 contenenti n. 4 unità.); I sopraindicati manufatti devono essere fabbricati dalla medesima ditta U. Borgonovo S.r.l., in accordo al certificato n. 1170/PAD/E.01269 rilasciato dall AIDICO CERTIFICACION S.L. in data 11.05.2012. Le etichette dei prodotti in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. 13

Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/011114/XVJ(53) del 2.02.2012, i manufatti esplodenti denominati: TONANTE AMICONI (massa attiva g 18,00) BIG TONANTE AMICONI (massa attiva g 31,00) MAXI TONANTE AMICONI (massa attiva g 53,50) sono riconosciuti, su istanza del sig. Amiconi Mario, titolare della licenza di fabbricazione, deposito e vendita di manufatti esplosivi nell esercizio sito in loc. Belvedere nel Comune di Cerchio (AQ), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/002985/XVJ(53) del 2.02.2012, il manufatto esplodente denominato: FERMATA A8 GIORNO SENATORE 130 (massa attiva 1630,0) è riconosciuto, su istanza del sig. Senatore Carmine, titolare della licenza per la fabbricazione, deposito e vendita di prodotti esplodenti, in nome e per conto della ditta SENATORE CARMINE sita in Loc. San Martino Cava De Tirreni (SA), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio del predetto manufatto sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Inoltre, le etichette di tali manufatti, come richiesto dall istante, devono chiaramente contenere l indicazione che il prodotto può essere fornito solo a persone munite di abilitazione tecnica, che possono utilizzarlo alle condizioni previste dalle relative autorizzazioni di pubblica sicurezza. Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S./E/005423/XVJ(53) del 2.07.2012 i manufatti esplodenti denominati: GAS GENERATOR TED 3 (massa attiva g 0,050); GAS GENERATOR TED 4 (massa attiva g 0,180); sono riconosciuti, su istanza del sig. Monetti Carlo, in nome e per conto della Monetti S.r.l. con sede in Orbetello (GR), ai sensi del combinato disposto dell art. 18, comma 6, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58, e dell art. 53 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e classificati nella V categoria gruppo E dell'allegato "A" al Regolamento di esecuzione del citato Testo Unico. 14

La produzione, l importazione, il deposito e l immissione in commercio dei predetti manufatti sono soggetti agli obblighi di etichettatura previsti, oltre che dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e dalle conseguenti disposizioni, anche dalla normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti. Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/0010845/XVJ/CE del 2.07.2012, i prodotti esplodenti di seguito elencati sono classificati, su istanza del sig. Alessi Gloriano, institore della società Alessi s.r.l. con sede in Appignano del Tronto,via Roma n. 36, titolare della licenza di vendita e di deposito di artifici pirici di IV e V categoria, ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nelle categorie dell Allegato A al Reg. del citato Testo Unico, come indicato accanto a ciascun manufatto: 301 MAGNOLIA (massa attiva g 128,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0487 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 302 LILY (massa attiva g 128,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0487 del 15.05.2012: V categoria gruppo C dell Allegato 303 NEW BILLY (massa attiva g 128,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0487 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 304 STONE (massa attiva g 128,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0488 del 15.05.2012: V categoria gruppo C dell Allegato 305 DIESEL (massa attiva g 128,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0488 del 15.05.2012: V categoria gruppo C dell Allegato 306 THE WHO (massa attiva g 128,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0488 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 307 THE ROAD (massa attiva g 128,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0488 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 321 LILY (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0489 del 15.05.2012: V categoria gruppo C dell Allegato 322 NEW BILLY (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0489 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 323 KRIMINAL (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0489 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 324 DEE JAY (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0489 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 325 TIGRE (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0489 del 15.05.2012: V categoria gruppo C dell Allegato 15

326 OLD MAIL (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0490 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 327 DENVER (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0490 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 328 YUMA (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0490 del 10.04.2012: V categoria gruppo C dell Allegato 329 RED DAVIL (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0490 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 330 MEMORY (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0490 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 331 GLORIA (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0490 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 332 SPARTACUS (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0491 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 333 PECOS BILL (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0491 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 334 GRINGOS (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0491 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 335 PLANET HOLLYWOOD (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0491 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 336 DIANEK (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0491 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 337 SETTEMBRE (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0491 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 338 FURORE (massa attiva g 160,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0491 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 339 QUO VADIS (massa attiva g 275,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 339A QUO VADIS (massa attiva g 275,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 16

340 VICHINGHI (massa attiva g 275,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 340A VICHINGHI (massa attiva g 275,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 341 BOLERO (massa attiva g 275,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0492 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 341A BOLERO (massa attiva g 275,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 342 RED SHADOW (massa attiva g 275,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 342A RED SHADOW (massa attiva g 275,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 343 AMARCORD (massa attiva g 275,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 343A AMARCORD (massa attiva g 275,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 366 LILY (massa attiva g 230,40), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0493 del 10.04.2012: V categoria gruppo C dell Allegato 367 FIRE FLY (massa attiva g 230,40), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0493 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 368 FOLLIA (massa attiva g 230,40), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0493 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 369 CLIPPER (massa attiva g 230,40), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0493 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 370 EASY RIDER (massa attiva g 230,40), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0494 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 371 TOTEM (massa attiva g 230,40), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0494 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 372 REVOLUTION (massa attiva g 230,40), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0494 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 17

373 DESPERADOS (massa attiva g 230,40), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0494 del 10.04.2012: V categoria gruppo C 374 AMAMI (massa attiva g 396,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0495 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 374A AMAMI (massa attiva g 396,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0495 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 375 MOULIN ROUGE (massa attiva g 396,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0495 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 375A MOULIN ROUGE (massa attiva g 396,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0495 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 376 EXODUS (massa attiva g 396,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0495 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 376A EXODUS (massa attiva g 396,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0495 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 377 RED SHADOW (massa attiva g 396,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0495 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 377A RED SHADOW (massa attiva g 396,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0495 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 378 POLVERE DI STELLE (massa attiva g 396,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0495 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 378A POLVERE DI STELLE (massa attiva g 396,00), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0495 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 501 NEW WILD BILLY (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM0163-F2-0496 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 502 MAGNOLIA (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM0163-F2-0496 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 503 MESCALEROS (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM0163-F2-0496 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 504 TEXAS KID (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM0163-F2-0496 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 18

505 TIGRE (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM0163-F2-0496 del 15.05.2012: V categoria gruppo C dell Allegato 506 FOLLIA (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM0163-F2-0496 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 507 FORT BUFFALO (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM0163-F2-0496 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 508 OKLAHOMA (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163- F2-0497 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 509 LAS VEGAS (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163- F2-0497 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 510 SUPER (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0497 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 511 BANDIDOS (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0497 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 512 TUAREG (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0497 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 513 WHITE HORSE (massa attiva g 313,60), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0497 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 514 GLI SPIETATI (massa attiva g 499,8), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163- F2-0498 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 514A GLI SPIETATI (massa attiva g 499,8), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0498 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 515 I SENZA NOME (massa attiva g 499,8), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0498 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 515A I SENZA NOME (massa attiva g 499,8), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0498 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 516 FIUME ROSSO (massa attiva g 499,8), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0498 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 516A FIUME ROSSO (massa attiva g 499,8), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163- F2-0498 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 517 RED SHADOW (massa attiva g 499,8), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163- F2-0498 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 19

517A RED SHADOW (massa attiva g 499,8), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163- F2-0498 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 518 EVERGREEN (massa attiva g 499,8), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163- F2-0498 del 15.05.2012: V categoria gruppo C 518A EVERGREEN (massa attiva g 499,8), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163- F2-0498 del 15.05.2012: V categoria gruppo C CS2102 (massa attiva g 0,22), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione PA 1395-0211/2011-IT del 3.11.2011: V categoria gruppo C dell Allegato CS2103 (massa attiva g 0,35), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione PA 1395-0211/2011-IT del 3.11.2011: V categoria gruppo C dell Allegato CS2104 (massa attiva g 0,45), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione PA 1395-0211/2011-IT del 3.11.2011: V categoria gruppo C dell Allegato 410-1 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-2 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-3 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-4 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-5 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-6 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-7 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-8 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-9 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-10 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 20

410-6 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-7 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-8 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-9 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero 410-10 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-11 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-12 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-13 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-14 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-15 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-16 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-17 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-18 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-19 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-20 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-21 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-22 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 21

410-23 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-24 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-25 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-26 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-27 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-28 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-29 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-30 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-31 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-32 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-33 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-34 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-35 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-36 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-37 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-38 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-39 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-40 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0967 del 31.05.2012: V categoria gruppo C 22

410-41 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-42 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-43 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-44 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-45 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 410-46 APOLLO 9 (massa attiva g 16) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, 292 VULCANO ETNA (massa attiva g 210,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0969 del 25.05.2012: V categoria gruppo D 293 VULCANO STROMBOLI (massa attiva g 210,0), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione LOM 0163-F2-0969 del 25.05.2012: V categoria gruppo D 400 CANDELA ROMANA 20 GETTI (massa attiva g 7) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO 1170-F2-01483 dell 11.06.2012: V categoria gruppo C 400-2 CANDELA ROMANA 20 GETTI (massa attiva g 2,8) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO 1170-F2-01483 dell 11.06.2012: V categoria gruppo C 400-3 CANDELA ROMANA 20 GETTI (massa attiva g 5) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO 1170-F2-01483 dell 11.06.2012: V categoria gruppo C 400-4 CANDELA ROMANA 20 GETTI (massa attiva g 6) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO 1170-F2-01483 dell 11.06.2012: V categoria gruppo C 400-5 CANDELA ROMANA 20 GETTI (massa attiva g 8,5) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO 1170-F2-01483 dell 11.06.2012: V categoria gruppo C 400-7 CANDELA ROMANA 20 GETTI (massa attiva g 14) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO 1170-F2-01483 dell 11.06.2012: V categoria gruppo C Tutti i sopraindicati manufatti sono prodotti, in accordo al certificato n. LOM 12PIRO7310 rilasciato dal LOM Laboratorio Oficial J.M Madariaga in data 31.05.2012, fatta eccezione per quelli denominati CS2102, CS2103 e CS2104 che sono prodotti, in accordo al certificato n. PA 1395 E 002/2011-IT, rilasciato dall ente notificato Konstrukta in data 3.11.2011, presso la Chinasky Pyrotechinics Co., LTD., Liuyang, Hunan Cina. Le etichette dei prodotti in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. 23

Con decreto ministeriale n. 557/PAS/E/009837/XVJ/CE del 14.06.2012, i prodotti esplodenti di seguito elencati sono classificati, su istanza del sig. Borgonovo Umberto, titolare in nome e per conto della U. Borgonovo S.r.l. con sede in Inzago (MI) loc. Cascina Draga della licenza per il deposito e la vendita di artifici pirotecnici, ai sensi dell art. 53 del T.U.L.P.S. nelle categorie dell Allegato A al Reg. del citato Testo Unico, come indicato accanto a ciascun manufatto: UB0229A (massa attiva g 25,36), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170- F2-01204 del 21.12.2011: V categoria gruppo D dell Allegato A (il prodotto deve essere venduto in confezione contenente n. 3 unità); UB0229B (massa attiva g 25,36), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170- F2-01204 del 21.12.2011: V categoria gruppo D dell Allegato A (il prodotto deve essere venduto in confezione contenente n. 3 unità); UB0229C (massa attiva g 25,36), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01204 del 21.12.2011: V categoria gruppo D dell Allegato A (il prodotto deve essere venduto in confezione contenente n. 3 unità); UB0229D (massa attiva g 25,36), categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01204 del 21.12.2011: V categoria gruppo D dell Allegato A (il prodotto deve essere venduto in confezione contenente n. 3 unità); UB0232A (massa attiva g 27,93) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01204 del 21.12.2011: V categoria gruppo C dell Allegato A (il prodotto deve essere venduto in confezione contenente n. 2 unità); UB0241A (massa attiva g 450,00) categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F3-01253 del 27.01.2012: IV categoria UB0241B (massa attiva g 450,00) categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170- F3-01253 del 27.01.2012: IV categoria UB0241C (massa attiva g 450,00), categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170- F3-01253 del 27.01.2012: IV categoria UB0241D (massa attiva g 450,00) categoria 3 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170- F3-01253 del 27.01.2012: IV categoria UB0121A (massa attiva g 33,00) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01244 del 25.01.2012: V categoria gruppo D dell Allegato A (il prodotto deve essere venduto in confezione contenente n. 6 unità); UB0124A (massa attiva g 1,35) categoria 1 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F1-01258 del 03.02.2012: V categoria gruppo D dell Allegato A (il prodotto deve essere venduto in confezione contenente n. 10 unità); UB0401A (massa attiva g 0,93) categoria 2 secondo la Direttiva 2007/23/CE, numero di registrazione AIDICO CERTIFICACION S.L. 1170-F2-01418 del 11.05.2012: V categoria gruppo C dell Allegato A (il prodotto deve essere venduto in confezione contenente n. 12 unità); I sopraindicati manufatti devono essere fabbricati dalla medesima ditta U. Borgonovo S.r.l., in accordo al certificato n. 1170/PAD/E.01269 rilasciato dall AIDICO CERTIFICACION S.L. in data 11.05.2012. Le etichette dei prodotti in argomento devono essere conformi alle norme vigenti e dovranno essere aggiornate a seguito di nuove disposizioni in materia. 12A07653 24