Regione PUGLIA - Note storiche



Documenti analoghi
Classificazione sismica attuale. Proposta di riclassificazione sismica

Regione CAMPANIA - Note storiche

Il terremoto di riferimento: la sequenza, storia sismica, pericolosità

PORTO DI MOLFETTA - COMPLETAMENTO OPERE FORANEE E COSTRUZIONE PORTO COMMERCIALE PROGETTO ESECUTIVO INDICE

IL RISCHIO SISMICO NELL AREA CATANESE

Qui abbiamo voluto ricordare alcuni dei terremoti catastrofici dell ultimo secolo

Asl Foggia. Popolazione al 1 gennaio 2013

Terremoti Sud Italia: tutti i più forti dall'antichità Articolo scritto il 22 agosto 2017 ore 13:00

IL TERREMOTO DEL CONERO DEL LUGLIO 2013

Indice CENTRI PER L IMPIEGO PUGLIA. Contesto (pag.3) Territorio Popolazione

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Centrale Operativa 118 Foggia Direttore Dr. Antonio Contillo

Il 44% del territorio e il 36% delle persone sono esposte al rischio sismico

Relazione Evento Sismico Provincia di Palermo del 13 Aprile 2012 delle ore 08:21 Italiane

Rilievo macrosismico degli effetti del terremoto del 20 maggio 2012 (Pianura Padano-Emiliana) Rapporto preliminare (aggiornato al 28/5/2012)

IL SISMA IN EMILIA ROMAGNA

Il terremoto di Anzio del 22 agosto 2005 alle ore Internal technical Report

Ambito Raccolta Ottimale Foggia 2017/2019

ELEMENTI PER LA STIMA DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA IN PUGLIA. Vincenzo Del Gaudio (1) (1, 2)

Federico DELLA PUPPA. Non chiamiamola emergenza

IL TERREMOTO DEL MATESE DEL 29 DICEMBRE 2013

Il 6 aprile 2009 un terremoto ha colpito la città dell Aquila capoluogo dell Abruzzo e parte della sua provincia.

LA SISMICITÀ STORICA DI FIVIZZANO

Schede bianche. Con Rosy Bindi... per E. Letta. Agricoltura e società. Democratici

Ci sono due tipi di scosse:

A cura di Davide Sironi

Una regione bagnata da due mari

MOLISE - BASILICATA - VALLE D, AOSTA

REPORTAGE DA L'AQUILA

LA PUGLIA LA PUGLIA È LA REGIONE PIÙ A EST DELLA PENISOLA E PER LA SUA POSIZIONE È ANCHE DETTA TACCO D'ITALIA

Prot. N 224/2014 del 03/01/2014. Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ROMA. Al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ROMA

COMUNE DI MANFREDONIA Decreto sindacale n. 16/2017 Accordo di Programma. Progetto di valorizzazione culturale. IL SINDACO

Rapporto sulla sismicità tra Montereale e Cittareale ( ; ore 11 UTC)

1. CONTENUTI DEL PROGETTO

Cos è successo? Essere informati rapidamente sulle conseguenze di un terremoto grazie alle ShakeMap e alle mappe di scuotimento

Pericolosità sismica Svizzera. Quando, dove e con quale frequenza si verificano determinate scosse in Svizzera?

1982 GENNAIO. OMS di Verona 1 gennaio : Alle ore attività di telesisma alla distanza di Km. M=6.9.

TERREMOTI ITALIANI ITALIA - MESSINA E REGGIO CALABRIA magnitudo 7.1 della scala Richter

N. 03/FG DAL 24 al 31 Luglio 2019

Pericolosità sismica Svizzera. Quando, dove e con quale frequenza si verificano determinate scosse in Svizzera?

Documento allegato alla proposta per l adeguamento antisismico delle strutture ospedaliere

Ministero dell Interno Ministero della Pubblica Istruzione

Con MSP uguale o maggiore di 4,70 Compresa fra latitudine 42,000 e 42,900; longitudine 13,000 e 13,700. Anno Mese Giorno Ora.

Proposta di deliberazione della Giunta Regionale

Acque sotterranee, lo stato chimico è buono

L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia

CAMPANIA - LOMBARDIA - LAZIO

Focus Provinciale Il mercato immobiliare residenziale

Un disastro può essere definito come situazione

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

CATALOGO SISMA STRUTTURA ANTISISMICA TESTATA E COLLAUDATA LEADER EUROPEO DA OLTRE 30 ANNI

OSSERVATORIO SULLA SICUREZZA DI VEGA ENGINEERING

DiSGG, Università della Basilicata Centro di Competenza sul Rischio Sismico della Regione Basilicata (CRiS)

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno, Regione Abruzzo, Regione Basilicat

PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE PRIMA STESURA SCENARIO SISMICO

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

Aree industriali oggetto dell intervento

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 4 del ore 12:00 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 5 del ore 12:30 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica

PERIMETRAZIONE CENTRI E NUCLEI DI PARTICOLARE INTERESSE MAGGIORMENTE COLPITI

Campagna A.I.B giugno 15 settembre

Proposta di DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

IL RUOLO DEL POLITICA REGIONALE PER LA TUTELA DELLA DELLE ACQUE

Centrale Operativa 118 Foggia Statistiche anno 2011 Totale emergenze periodo: Chiamate: Foggia Eventi annullati: 3086

laghi in Europa i laghi si differenziano per la loro origine:

A cura di Carlo Migliore

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con

Sisma 1997: la risposta del sistema durante il terremoto di Assisi

Piano Territoriale di Coordinamento Provincia di Cosenza

31 ottobre ottobre Un bilancio di medio termine

SISTEMA PUGLIA. Le Risorse Umane in Puglia

Curriculum Vitae di Rita Acquaviva

Studio di alcuni terremoti di intensità epicentrale moderata in Italia settentrionale

Il grande terremoto del Sannio del 5 giugno 1688

Piano Territoriale di Coordinamento Provincia di Cosenza

Bresciano 24/11/2004

Presentazione a cura della prof.ssa Marialba Pugliese referente per l orientamento presso USR Ufficio IX ambito territoriale di Foggia

REGIONE PUGLIA Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Turismo Ufficio Sviluppo del Turismo

RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017

Capitolo 4 - Catalogazione dei terremoti

Territorio e sismicità

GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO

Il terremoto del 6 aprile sismologiche e geologiche. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO

dei terremoti storici dall anno 1000 (CPTI11,

~ I TERREMOTI ~ I TERREMOTI. I.C. 2 Cassino a. s Classe 3 a E Prof. V. Colagiacomo

PREFETTURA DI FOGGIA UFFICIO DEL PROVVEDITORE AGLI STUDI

Indicatori del BES (Benessere Equo e Sostenibile) riferiti ad ambiente, salute. Aggiornamento luglio 2018

CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO

Istituto Comprensivo Silvi Scuola Primaria L. Da Vinci

I terremoti (o sismi) sono movimenti più o meno violenti, rapidi ed improvvisi, della crosta terrestre. Le rocce della crosta terrestre sono

Alcune note sulla sequenza sismica della Val di Taro (giugno- luglio 2014)

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI ABITAZIONI: L ANDAMENTO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE

SEZIONE TECNICA CATASTALE, SERIE I

3. DATI RACCOLTI CON IL CENSIMENTO

Transcript:

Regione PUGLIA - Note storiche Terremoto del 1627. Mappa con la descrizione dei danni secondo una scala macrosismica a quattro gradi riportata in legenda. [in ENEA (1992), Terremoti in Italia dal 62 a.d. al 1908, Roma]. ALCUNI DEI TERREMOTI PIU' DISTRUTTIVI NELL'ULTIMO MILLENNIO Data Intensità Effetti (MCS) 1361 X Il terremoto interessò la parte più meridionale della provincia di Foggia ed 7 luglio alcune località delle provincie di Bari e Potenza. Ad Ascoli Satriano si verificarono i danni più gravi. 1627 XI Tra luglio e settembre 1627 la Capitanata settentrionale fu interessata da 30 luglio molti terremoti. Il più forte si verificò il 30 luglio e produsse gravissimi danni e numerose vittime; i danni si estesero dall'abruzzo alla Campania. 1646 IX-X Il Gargano fu interessato da un violento terremoto, che causò numerosi 31 maggio crolli di abitazioni e decine di morti. I danni più gravi si ebbero a Ischiatella, Vico del Gargano e Vieste. 1731 X Questo terremoto produsse danni gravi nel foggiano e nella parte 20 marzo settentrionale della provincia di Bari (Barletta, Canosa e Molfetta); nella città di Foggia, dove crollarono molte case e si contarono numerose vittime. (da D. Postpischl, a cura di, 10 domande sul terremoto, GNDT, 1994) 173

Volume II - DATIREGIONALI La Puglia è caratterizzata da una sismicità di un certo rilievo solo nell'area garganica e nel foggiano, dove si sono verificati alcuni terremoti di forte intensità con gravi danni e numerose vittime, come in occasione della scossa del 30 luglio 1627 o del 20 marzo 1731. Il territorio pugliese risente, inoltre, degli effetti dei centri sismici del matese, del beneventano e dell'alta Irpinia, aree nelle quali si sono verificati alcuni dei maggiori terremoti della storia sismica italiana, ad esempio il terremoto del 5 dicembre 1456, il più forte dell'italia centro-meridionale con epicentro nel settore molisano, del giugno 1688 nel beneventano, del 1851 (Vulture), 1857 (Irpinia). La Puglia è interessata anche dal risentimento degli eventi sismici con epicentro nella regione ellenica e nel Mar Egeo; i terremoti come quello del 1886 (Messenia) o più recenti come quello del 26 giugno 1926, con epicentro tra Cipro e Creta, ebbero effetti pari al V grado nella penisola salentina. Il terremoto più significativo per quest'area è certamente quello del 30 luglio 1627, per la ricca bibliografia e documentazione esistente. In occasione di questo terremoto furono pubblicati i primi esempi di Carta macrosismica, con la rappresentazione degli effetti distinti in 4 gradi. IL TERREMOTO DEL 30 LUGLIO 1627 Il sisma ha avuto un'intensità massima (complessiva di diverse scosse) dell'xi grado della scala MCS, ha provocato la morte di numerose migliaia di persone, ha causato fratture nel terreno, variazioni nel regime idrico delle acque sotterranee ed Terremoto del 1627. Anche questa mappa fornisce una descrizione dei danni secondo una scala macrosismica a quattro gradi. [in ENEA (1992), Terremoti in Italia dal 62 a.d. al 1908, Roma] 174

Regione PUGLIA un forte maremoto lungo le coste della Puglia e del Molise. Le località più gravemente colpite furono Apricena, Lesina, San Paolo di Civitate, San Severo e Torremaggiore dove la maggior parte degli edifici crollarono. L'area danneggiata meno gravemente comprende le località costiere del Gargano, fino a Manfredonia a sud ed a Termoli, a nord. Il terremoto fu avvertito a est fino alle isole Tremiti ed a ovest in molte località dell'appennino dauno e della Campania, compresa la città di Napoli. Il numero delle vittime complessive varia notevolmente da fonte a fonte, tuttavia, una cifra vicina a quella reale è possibile ottenerla dalla cronaca di Lucchino che riporta 4.500 vittime per Apricena, Lesina, San Paolo di Civitate, San Severo, Serracapriola, Torremaggiore. Considerando che Lucchino non riportò il numero delle vittime per tutte le località più fortemente colpite, se ne deduce che la cifra complessiva superò le 4.500 unità. La località che ebbe la più alta percentuale di vittime fu Apricena, con circa il 45% degli abitanti totali, seguita da Serracapriola e San Paolo di Civitate con il 35% circa. Il terremoto colpì in maniera grave la Capitanata nel patrimonio edilizio e nelle infrastrutture agricole, causando un danno rilevante, che non fu alleviato da adeguate disposizioni amministrative. In alcuni casi è ricordata l'emigrazione di molte famiglie ed anche di religiosi, da San Severo e zone limitrofe verso località ritenute più sicure. L'effetto demografico di lungo periodo su alcuni abitati fu notevole. A San Severo nel 1637, a dieci anni dal terremoto, le famiglie erano scese da 1.100 a 600. La ricostruzione, secondo le fonti, fu completata Terremoto del 1627. Stampa dell'epoca che raffigura l area maggiormente colpita, corredata da una serie di figure riferenti fatti strabilianti accaduti in tale occasione. [in ENEA (1992), Terremoti in Italia dal 62 a.d. al 1908, Roma.] 175

Volume II - DATIREGIONALI nell'arco di dieci anni per quanto riguarda l'edilizia privata. Un'ondata di maremoto colpì il tratto di costa prospiciente il lago di Lesina, il litorale di Manfredonia e la foce del fiume Sangro. Il maremoto causò l'allagamento della pianura tra Silvi e Mutignano e l'inondazione delle campagne di Sannicandro Garganico; non si hanno notizie di vittime. [da E. BOSCHIet al. (1995), Catalogo dei forti terremoti in Italia dal 461 a.c. al 1990, SGA - Istituto Nazionale di Geofisica, Bologna.] Frontespizio di una relazione anonima sugli effetti del terremoto del 30 luglio 1627 (Centro di Documentazione - Servizio Sismico Nazionale) 176

Regione PUGLIA Riproduzione delle pagine relazione anonima sul terremoto del 1627 (Centro di Documentazione - Servizio Sismico Nazionale) 177