Sterilizzazione in situ dei Rifiuti Ospedalieri a Rischio Infettivo



Documenti analoghi
COS'È LA GM AMBIENTE

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

Impianti di. Climatizzazione. ing. Massimiliano Pancani

Sommario. La piattaforma in sintesi... 3 La soluzione proposta... 4 I vantaggi in sintesi... 7

organizing secretariat Cristiano Pedrazzini Responsabile Grandi Clienti - Area Nord Est organized by

IMPIANTIDI CLIMATIZZAZIONE

B.1.1 Consumo di materie prime (parte storica) * 3. B.1.2 Consumo di materie prime (alla capacità produttiva) 3

Dove dai rifiuti scaturisce energia (teleriscaldamento) Produzione di energia da biogas e recupero di rifiuti. Il caso SESA di Este (PD)

ARMATURA STRADALE A LED PER PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Scaldacqua a pompa di calore Ariston Efficienza e Rinnovabili per tutti" Gabriele Di Prenda

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

Serie AQUASMART. Scaldabagni a pompa di calore murale e a basamento. 90 lt 200 lt 260 lt

Trattamento e valorizzazione dei rifiuti e del CDR. Produzione di Energia Elettrica nel termovalorizzatore di Venezia

So.Ve.Gas Saviano vendita al dettaglio ingrosso GPL rete di servizi differenziata. serbatoi entro fuori terra

SISTEMI PER L ENERGIAL

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti

Elementi di. Sistemi Trigenerativi. Recuperi termici

RIDURRE E RISPARMIARE STRATEGIE ECO-SOSTENIBILI: opportunità per lo sviluppo e l occupazione DAL CDR AL CSS

Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Gestione operativa dei rifiuti sanitari

IMPIANTO DI SEPARAZIONE DEL SECCO

La valorizzazione energetica dei rifiuti solidi urbani Udine 21 marzo 2003

CONVEGNO ENERGIA 21 BERGAMO 30 NOVEMBRE 2005 PANNELLI FOTOVOLTAICI E ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento.

Campus di Savona, mercoledì 07 giugno Gestione sostenibile dei rifiuti: l esperienza del Campus di Savona

Biodigestori termofili modulabili e trasportabili. Bioenergy Srl, Viale America 125, ROMA

Studio di fattibilità

Crumble 80. By RE3CUBE. La soluzione innovativa per la gestione dei rifiuti pericolosi a rischio infettivo

BILANCIO AMBIENTALE 2015 ERV

Mini Container per riscaldamento a noleggio

DR 25 DR 35 DR 55 DR 80 DR 120 DR 170 DR 335 ASCIUGABIANCHERIA INDUSTRIALI

HOLDING POWER BIOLIQUID

Prevenzione, Riciclaggio e Recupero dei rifiuti speciali: lo stato dell arte in Italia. Rosanna Laraia ISPRA

Relatore Wladimiro Boccali

DAL CDR AL CSS : STATO E PROSPETTIVE DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL D.M. 22/2013

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130 COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

L incenerimento come sistema complementare per lo smaltimento dei rifiuti

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio

C CENTRO. energia nell industria ceramica. Ottimizzazione della gestione dell energia. Convegno ACIMAC - Il risparmio energetico in ceramica

ANALISI DI SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI IN BAALBEK (LIBANO)

CASE STUDY OTTIMIZZAZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA: VAPORE ED ACQUA CALDA GRATUITA NELL INDUSTRIA ALIMENTARE, LIBANO KitCOG-200/Steam

FORSU Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano

Caldaie e stufe a pellet

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

COMBUSTIONE CATALITICA DICOTOM PER LA GESTIONE COME COMPLEMENTO DEL PROCESSO DI GASSIFICAZIONE INNOVATIVO

Oggetto: Verifica Impianti Termici - Stagione termica (DPR 74/2013).

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA. Impianto di codigestione anaerobica di biomasse di origine agricola

Unione di Comuni dei Fenici

Luglio 2015 IL COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO (CSS): ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI ED ECONOMICI. Roma, 13 luglio 2015

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili.

Gestione rifiuti urbani Piano Economico Finanziario

Comune di Scansano POLITICHE ENERGETICHE

COGENERAZIONE DISTRIBUITA CON MICROTURBINE A GAS. M. Pinelli

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

DA RIFIUTO A RISORSA!

Il fotovoltaico nel Comune di Nardo'

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10

Indirizzo Gestione delle acque e risanamento ambientale Articolo 3, comma 1, lettera e) D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 61

INDICE 1 Metodologia di valutazione del rischio 2 Cenni di legislazione sull incenerimento 3 Cicli di trattamento n. 5 4 Rischi professionali

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

TRITURATORI: PROGETTATI PER CARTE DA MACERO DAL 1968 TRATTAMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI

TRITURATORI: PROGETTATI PER CARTE DA MACERO DAL 1968 TRATTAMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI

CDX Essiccatori a refrigerazione

SCHEDA C - DATI E NOTIZIE SULL IMPIANTO DA AUTORIZZARE

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA. Impianto di codigestione anaerobica di biomasse di origine agricola

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 AVVERTENZA 11

DIVISIONE AMBIENTE. Gestione flusso rifiuto

FVGQ storage system. KIT per l aumento dell autoconsumo (retrofit fotovoltaico - impianti esistenti) photovoltaic solutions

Presentazione dei dati sulla gestione dei rifiuti urbani 2014

L Efficientamento Energetico in Ambito Portuale: la case history PIR/ENEL a Porto Corsini

gruppo consiliare SìAMO VALLATA comitato cittadino

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Energy Saving Trader Relamping LED

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

LED ILLUMINAZIONE A. Informazioni e tabelle. In esclusiva da:

Mud 2019: adempimenti, novità e differenze rispetto al passato

IL SETTORE DEL RICICLO E DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN SARDEGNA: ANALISI E TENDENZE DELL OCCUPAZIONE

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO

Le opportunità del Progetto Ambulatorio Verde

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Il ciclo integrato della gestione dei rifiuti (raccolta, riciclo, recupero e smaltimento): situazione e prospettive

REGIONE VENETO Lista di verifica REQUISITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA PER L AUTORIZZAZIONE AMBULATORIO/STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI

SINTESI DELLE ATTIVITA DI GESTIONE RIFIUTI EFFETTUATE PRESSO L IMPIANTO DI SELEZIONE E COMPOSTAGGIO DI CASE PASSERINI

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Per l espletamento di procedure di gare d appalto e l esecuzione di servizi vari a partire dall anno 2017

La gestione dei rifiuti in Lombardia

SFRUTTAMENTO DI ENERGIA UTILE

Strumenti Semplificati: il caso Coopservice

COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DI UN IMPIANTO DI COGENERAZIONE PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II. Ing. Gianfranco Milani Graded SpA

Transcript:

Sterilizzazione in situ dei Rifiuti Ospedalieri a Rischio Infettivo Perché... conviene a tutti!! Convegno: RIFIUTI SANITARI - ANALISI E PROSPETTIVE

Sterilizzazione dei rifiuti sanitari I rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo (CER 18.01.03) vengono trattati, dalle apparecchiature Newster, secondo il metodo conosciuto come sterilizzazione a calore umido. Tale metodo consiste nello sminuzzamento dei rifiuti (per renderli irriconoscibili) con contemporanea elevazione della temperatura in presenza di vapore, per un tempo sufficiente ad ottenere la sterilizzazione completa del rifiuto stesso.

Flusso di smaltimento dei rifiuti ospedalieri infettivi* * Processo più diffuso nel mondo

COSTI (per il Sistema Sanitario) e DANNI (al Sistema Ambientale) Costo gestione (Sanità) Costo gestione (Sanità) Costo sistema trasporti speciali (Sanità) Gli oneri, a carico del Sistema Sanitario, sono quantificati e formano il costo al kg (media in Italia tra 1 e 2 al Kg) I danni, a carico dell Ambiente, non sono quantificati (<? >) Costo smaltimento (Sanità)

Vantaggi della Sterilizzazione IN SITU Riduzione del peso (-25%) e del volume (-70%) dei rifiuti prodotti Eliminazione di siti di stoccaggio esterni dei rifiuti pericolosi Eliminazione del trasporto dei rifiuti pericolosi Quindi avremo: Azzeramento dei costi di trasporto e di smaltimento per rifiuti speciali Eliminazione di procedure e responsabilità di controllo dei trasporti Abbattimento di tutti i danni ambientali legati allo stoccaggio e trasporto Flessibilità e basso costo d esercizio: Dimensionamento del sistema per le esigenze della struttura sanitaria (singola unità con capacità di trattamento da 15 a 100 kg/ora) Basso consumo energetico Bassi costi di gestione e manutenzione Possibilità di stoccaggio dello sterilizzato per lunghi periodi e in minori spazi Impianto di sterilizzazione

Riduzione dei costi e dei danni Costo (Sanità) Impianto di sterilizzazione Costo (Sanità) Danno (ambiente) Costo (Sanità)

Sterilizzazione IN SITU - Costi e Soluzioni SMALTIMENTO: a) CDR (combustibile da rifiuto) Ridotto di peso e volume Costo di conferimento CDR b) Assimilato a rifiuto urbano Ridotto in peso e volume Costo come rifiuto urbano

Installazione IN SITU del sistema Newster Possibilità di: Adempimenti amministrativi: Notifica alla Provincia (art. 7/4 DPR 15/7/03) Esigenze impiantistiche: Locale coperto con circa 20 mq per ogni sistema Energia elettrica: 380 V 30 kw per ogni sistema Adduzione acqua di rete Scarico fognario Acquisto apparecchiatura con gestione e conduzione propria Acquisto apparecchiatura con gestione e conduzione di terzi Fornitura in service di: apparecchiature, gestione e conduzione

Potenziale riduzione dei costi di smaltimento e trasporto nelle strutture sanitarie in Piemonte QUADRO DI RIFERIMENTO REGIONE PIEMONTE - Dati anno 2009 (*) Totale strutture sanitarie regionali analizzate [n ] 62 Totale rifiuti (CER 18.01.03) prodotti [kg] 8.013.780 Costi anno di smaltimento (min-max) [ ] 9.517.141 13.344.180 Strutture con beneficio economico (tipo A) [n -%] 30 48,4% Strutture su cui approfondire l'analisi (tipo B) [n -%] 13 21,0% Rifiuti prodotti dalle 30 strutture di tipo A [kg -%] 6.968.030 87,0% Costi anno di smaltimento strutture tipo A (min-max) [ ] 8.474.221 11.758.766 Riduzioni costi per le 30 strutture di tipo A (min-max) [ ] 3.280.651 6.471.211 Risparmio regionale atteso sul totale costi anno [%] tra 24,5% e 67,9% (*) Elaborazione vantaggi su dati di input forniti dall Assessorato all Ambiente della Regione Piemonte. Gli impatti economici sono calcolati sulla base dell utilizzo della sterilizzazione in situ con tecnologia Newster.

Newster Group Newster Technologies S.r.l. (San Marino) Newster System S.r.l. (Italia) Newster Ecology 000 (Russia) Newster d.o.o.. (Croatia Croatia) Newster Brasil (Brasile) 340 impianti installati in 4 Continenti (esclusa Oceania) Rete di distribuzione in 20 Paesi del mondo Relazioni di ricerca scientifica con: Università di Ferrara (Italia) Università di San Pietroburgo (Russia) Università di Mansoura (Egitto) Università di Palma de Majorca (Spagna) Newster è membro dell ISWA (International Solid Waste Association)

GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE Newster - EsseBi & Associati Newster Tel. 0549 960576 EsseBi & Associati Tel. 011 7499657