MODULO DI ANAMNESI E CONSENSO INFORMATO FILLER CLASS



Documenti analoghi
I FILLERS (ACIDO IALURONICO)

Collagene

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

Acido ialuronico

Thin. INDICAZIONI: Rughe superficiali statiche in qualsiasi zona di correzione: Zone frontali, periorbitali e sopracciglia, perioculari

L Equilibrio. alla base di una. Evoluzione

CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO CHIRURGICO DI CHEILOPLASTICA

IMPIANTO DI DISPOSITIVO PER IL MONITORAGGIO CONTINUO ECG (MONITOR CARDIACO IMPIANTABILE)

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE

D R. F A B R I Z I O D E B I A S I O

CORSI DI FORMAZIONE: Personalizzazione a 360 e struttura dei corsi: Costi e prenotazioni: DERMA

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA.

Le modificazioni cutanee associate all'invecchiamento, come la perdita di elasticità e di turgore,

CARTELLA CLINICA. Residenza fiscale (per fatturazione) Cap città provincia. Indirizzo privato. Cap città provincia.

JUVELIFT8pP.qxd :09 Pagina 1

Memo. per il paziente

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

DALLA GENIALITÀ DELLA RICERCA L ACIDO IALURONICO DOC. Procedimento brevettato Minimo impatto ambientale

La ricostruzione di volumi con acido L-polilattico

Nel 1977 viene utilizzata per la prima volta la tossina botulinica per il trattamento dello strabismo

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE

La rinoplastica medica: Un incredibile opportunità per molte indicazioni. Di cosa si tratta?

PROFILO SANITARIO SINTETICO

TRATTAMENTO DELLA PLACCA CON XIAPEX ( COLLAGENASI DI CLOSTRIDIUM HISTOLYTICUM)

LIFTING CERVICALE MINI INVASIVO La chirurgia del ringiovanimento del collo con tecniche MINI INVASIVE

IL RUOLO DELLA RADIOFREQUENZA QUADRIPOLARE DINAMICA NELLA MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA

CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO BLEFAROPLASTICA consegnato il firma.

Scheda informativa all intervento di Blefaroplastica

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso.

TRASTUZUMAB (Herceptin)

Esistono fondamentalmente due tipi di cicatrici patologiche: il cheloide e la cicatrice ipertrofica.

COME RINNOVARSI CON UN TOCCO D ORO

SCHEDA INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELL ENTROPION Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana - Gennaio 2007

Microdermoabrasione

CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELL ECTROPION

Dr. Franco R. Perego

NOTIFICA DI INSTALLAZIONE DI APPARECCHI PER IL TRATTAMENTO DELLA PELLE MUNITI DI EMETTITORI DI RAGGI ULTRAVIOLETTI (UV)

La Biorivitalizzazione di Nuova Generazione

CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO CHIRURGICO DI NINFOMEIOSI-RINGIOVANIMENTO DEI GENITALI ESTERNI

ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Viene utilizzata in medicina estetica per restituire tono e compattezza alla pelle del viso e del corpo

Regione Lombardia Giunta Regionale Direzione Generale Sanità

INFORMATIVA SUGLI IMPIANTI DI FILLER A BASE DI ACIDO IALURONICO

SCHEDA INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL INTERVENTO DI CORREZIONE DELL ECTROPION Approvata dalla Società Oftalmologica Italiana - Gennaio 2007

Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER (PM)

Memorandum sull intervento di chirugia estetica. Facelift lifting del Viso

ALGENESS IL FILLER VOLUMIZZANTE 100% NATURALE E BIODEGRADABILE

A) SONO STATO/A INFORMATO/A

STUDIO ODONTOIATRICO DOTT. GABRIELE GAGLIARDINI

Guida ai trattamenti estetici

Panoramica del corso

Prospetto informativo sull intervento di LIPOFIILLING - LIPOSTRUTTURA

Innovazione & Bellezza

ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Informazioni ai pazienti per gastroscopia

02. ELEMENTI PRINCIPALI DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA

Prospetto informativo sull intervento di RIDUZIONE TEMPORANEA DELLE RUGHE MEDIANTE UTILIZZO FILLER

DEPILAZIONE LASER AD ALESSANDRITE 755nm

IMPIANTO INIETTABILE, BIODEGRADABILE E NATURALE A BASE DI AGAROSIO PURIFICATO

MODULO DI CONSENSO ALLA GASTROSCOPIA

I rischi dell anestesia

CHECK LIST - CHIRURGIA REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI REQUISITO

Il calendario vaccinale Le Controindicazioni Vere e FALSE

Peeling chimico - Superficiale

Paziente... Si raccomanda il paziente di leggere scrupolosamente e con calma quanto segue, e assolutamente di. Consenso Informato OTOPLASTICA

ESSERE OPERATI DI VITRECTOMIA

P R O T O C O L L O D I T R A T T A M E N T O

Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA)

Paziente.Firma per ricezione.. Si raccomanda il paziente di leggere scrupolosamente e con calma quanto segue, e

ANESTETICI LOCALI IN ODONTOIATRIA

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE. Oraqix 25/25 mg/g Gel Periodontale lidocaina e prilocaina

SUPREME FILLER SYSTEM ESTETICA INTEGRATA - UN APPROCCIO GLOBALE

Partorire Senza Dolore

P R O T O C O L L O D I T R A T T A M E N T O

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo

MODULO DI CONSENSO ALLA COLONSCOPIA

OCCHIO AI NEI OCCHIO AI NEI. Prevenzione dei tumori della pelle INSIEME PILLOLE DI EDUCAZIONE SANITARIA GIOVANNI B. D ERRICO

ROFLUMILAST. cos è, come agisce, e altre informazioni utili sulla nuova terapia per la BPCO

INTRADERMOREAZIONE SECONDO MANTOUX

FrancescoReho. Prospetto informativo sull intervento di Neoformazioni Cutanee e Sottocutanee INFORMAZIONI GENERALI SULLA CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA

Si 47,4% può adattare la preparazione in base al tipo di

INTERLEUKINA 2 POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

2. P RIMA DI U TILIZZARE ASQUAM

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON MOUSSE

Fasi dell Intervento

Prodotti topici per animali -- REGOLE --

Altre patologie di rilievo :

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

PROTOCOLLO DI CONSENSO INFORMATO AD INTERVENTO DI LIPOSUZIONE NUTAZIONALE INFRASONICA (LIPO DEL SOLLETICO)

I) DOMANDA ex L.210/92 PER DANNO IRREVERSIBILE CORRELATO A VACCINAZIONE, TRASFUSIONE O SOMMINISTRAZIONE DI EMODERIVATI

Corsi Make-up

RICHIESTA VISITA MEDICA PER IDONEITA' ALLO SPORT AGONISTICO - NON AGONISTICO L'ATLETA

ringiovanire una scienza

Ospedale Sacro Cuore Negrar

Di seguito è possibile scaricare una serie di brochoure informative: - Vaccinazione HPV. - Brochure Vaccino Antipneumococco

Transcript:

MODULO DI ANAMNESI E CONSENSO INFORMATO FILLER CLASS DATI PAZIENTE Nome e Cognome :.......... Luogo e data di nascita:......... Indirizzo:......... Recapiti: Tel.........Cell..... Email:......... Sesso: F M DATI ANAMNESTICI PAZIENTE (compilazione a cura del medico) Ha mai effettuato interventi di medicina estetica con filler? Si No Se si, quali prodotti sono stati utilizzati? (spazio per nome prodotto e data somministrazione). Di che tipo di prodotto si trattava (caselle riassorbibili/non riassorbibili) Riassorbibili Non riassorbibili Non Ricordo Quali zone del viso e/o del corpo sono state trattate?..... Ha effettuato interventi di chirurgia plastica e/o estetica? Si in Data... No Attualmente segue trattamenti cosmetici o di medicina estetica? Radiofrequenza Mesoterapia Rivitalizzazione Altro... Nel corso della sua vita ha avuto dipendenza da: Alcolici o superalcolici? Si No Fumo? Si No Si è esposto/a al sole o lampade solari per lunghi periodi? Si No Ha già subito anestesia e/o anastesia odontoiatrica in passato? Si No

Soffre di allergie conclamate a farmaci? Si No Se si, indicare a quali sostanze: Soffre di alterazioni della coagulazione del sangue? Si No Al momento assume farmaci anticoagulanti? Si No Al momento assume altri farmaci? Si No Se si, indicare quali : Attualmente e' in stato di gravidanza? Si No E' affetto da Epatite B (HBV) o da Epatite C (HCV) [in caso sottolineare] Si No E' affetto da altre Patologie che vuole segnalare?... Io sottoscritta/o... dichiaro l'esattezza dei dati e delle informazioni inserite nel presente modulo. Luogo e data.. Firma Paziente. ESAME OBIETTIVO PAZIENTE (Compilazione a cura del Medico) Segni di photoaging Si No Teleangectasia Si No Discromie Si No Discheratosi Si No Cicatrici Si No Eritemi in corso Si No Dermatiti in corso Si No Herpes Si No Altro Palpazione (elencare le eventuali zone positive):.... Annotazioni (spazio per note):.........

. PIANO DI TRATTAMENTO Viene concordato con il Paziente l'utilizzo del prodotto FILLER CLASS - gel riassorbibile di acido ialuronico distribuito da Revi.Med Srl Via San Gregorio 55 Milano, per il trattamento riempitivo delle seguenti zone: rughe e/o pieghe nasolabiali rughe e/o pieghe sottocommessurali rughe periorali labbro superiore arco di cupido colonne filtrali labbro inferiore spina nasale anteriore rughe geniene ovale del viso zona mentoniera zona zigomatica rughe glabellari rughe frontali rughe perioculari mani decolleté altro CONSENSO INFORMATO FILLER CLASS: CHE COS'E? FILLER CLASS e' un dispositivo medico di Classe III composto da un gel sterile a base di acido ialuronico, riassorbibile. E' indicato per la somministrazione intradermica o sottocutanea al fine di correggere e/o attenuare, attraverso l'aumento volumetrico, rughe, pieghe e depressioni facciali. Può inoltre essere utilizzato per definire il contorno delle labbra ed aumentarne il volume. EVENTUALI EFFETTI INDESIDERATI Il trattamento effettuato con FILLER CLASS, come avviene con prodotti per uso iniettivo, talvolta può dare le seguenti reazioni nella sede dell'impianto e/o nei punti di passaggio dell'ago: arrossamento, dolorabilità, decolorazione, edema, ematoma. Queste reazioni sono frequenti e di solito di grado leggero o moderato. Normalmente si risolvono spontaneamente dopo alcuni giorni dal trattamento. A causa dell'edema e/o dell'effetto dell'anestesia, le zone trattate potrebbero risultare asimmetriche o ipercorrette; effetto che tende a scomparire spontaneamente nell'arco di qualche ora. Raramente sono possibili reazioni allergiche locali, consistenti in edema, durezza e arrossamento in sede di impianto. Tali reazioni solitamente si manifestano a distanza di giorni dal trattamento e si risolvono nell'arco di qualche settimana. In rari casi sono possibili reazioni semi-permanenti di durezza e discromia in sede di impianto. Tali reazioni si manifestano dopo settimane o mesi dal trattamento e possono durare vari mesi, per poi risolversi nel tempo. DURATA DEL TRATTAMENTO Numerosi fattori legati alla zona dell'impianto determinano l'effetto correttivo del prodotto: la tecnica impiegata, il tipo di pelle, lo stile di vita del paziente. Secondo la combinazione di questi e altri fattori l'effetto correttivo di una singola somministrazione può durare da circa 6 mesi a oltre un anno. I trattamenti successivi al primo tendono ad aumentare la durata complessiva dell'effetto correttivo. Io sottoscritta/o

dichiaro di essere stato/a informato/a e di aver compreso le informazioni circa la natura e lo scopo del prodotto, i relativi eventuali effetti indesiderati e la variabilità nella durata del trattamento. Ho ricevuto le informazioni per il periodo post-trattamento e mi impegno a seguirne le indicazioni. Ho concordato con il medico le zone d'intervento indicate nel "piano di trattamento" e presto pertanto il mio consenso al trattamento con FILLER CLASS sulla mia persona. Luogo e data Firma paziente CARTELLA CLINICA - TRATTAMENTO CON FILLER CLASS Nome e Cognome del paziente:... Data e Luogo del trattamento:. Anestesia: anestesia intraorale infraorb. sx anestesia intraorale mentoniero sx anestetico topico anestesia intraorale infraorb. dx anestesia intraorale mentoniero dx altro tipo di anestesia Zone trattate: rughe e/o pieghe nasolabiali Si No rughe e/o pieghe sottocommessurali Si No rughe periorali Si No labbro superiore Si No arco di cupido Si No colonne filtrali Si No labbro inferiore Si No spina nasale anteriore Si No rughe geniene Si No ovale del viso Si No zona mentoniera Si No zona zigomatica Si No rughe glabellari Si No rughe frontali Si No rughe perioculari Si No decolleté Si No Foto: (se disponibili e stampate) Pre Post APPLICA QUI ETICHETTA FILLER CLASS

Note:................................ Luogo e data Firma Medico...

RACCOMANDAZIONI SOMMINISTRATORE - POST TRATTAMENTO CON FILLER CLASS Il Dott.... nato il... a... iscritto presso ordine di... con numero iscrizione... recapito telefonico... email... dichiara di aver informato il paziente che: - NELLE 6 ORE SUCCESSIVE AL TRATTAMENTO DOVRA' EVITARE DI: toccare e/o grattare le zone trattate, applicare prodotti cosmetici e/o pomate, sciacquare o bagnare il viso, esporsi al sole, esporsi a fonti di calore e vento, effettuare attività sportive che comportino sudorazione. Dopo circa 6 ore dal trattamento sarà possibile applicare un make-up leggero. - NELLE 24 ORE SUCCESSIVE AL TRATTAMENTO DOVRA' EVITARE DI: toccare le zone trattate, esporsi al sole, esporsi a fonti di calore e vento. - SUBITO DOPO IL TRATTAMENTO E' CONSIGLIABILE: applicare impacchi freddi per circa 10 minuti sulle zone trattate. Il trattamento è da ripetersi più volte. IN CASO DI ASIMMETRIA DELLE ZONE TRATTATE: attendere la scomparsa dell'eventuale anestesia e dell'edema. L'effetto definitivo della correzione con filler e' valutabile a partire dalle 24 ore dal trattamento. Ciò vale in particolar modo per le labbra. IN CASO DI EMATOMA (COLORAZIONE VIOLACEA) DELLE ZONE TRATTATE: tale effetto e' dovuto al passaggio dell'ago e non al prodotto di per se. L'ematoma si risolve spontaneamente in circa sette giorni. Se ne può accelerare il decorso applicando sulla zona interessata una pomata per contusioni a partire da 6 ore dal trattamento. A partire da due ore dal trattamento e' possibile applicare sulla zona una pomata a base di ossido di zinco, picchiettandola senza strofinare. Dopo circa 6 ore e' possibile applicare sulla zona, previa applicazione di pomata a base di ossido di zinco, un fondotinta coprente. IN CASO DI EDEMA (GONFIORE) DELLE ZONE TRATTATE: tale effetto e' dovuto al passaggio dell'ago e non al prodotto di per se. L'edema si risolve spontaneamente di solito nell'arco di qualche ora, ma se ne può accelerare il decorso con applicazioni intermittenti di impacchi freddi. E' anche possibile applicare una pomata all'arnica. PER QUALUNQUE ALTRO EFFETTO INDESIDERATO (rossore, comparsa di infezioni localizzate o altro) contattare il medico che ha somministrato il Filler e in secondo luogo il proprio Medico. Luogo e data Firma del Paziente... Firma del Medico....

RACCOMANDAZIONI SOMMINISTRATORE - POST TRATTAMENTO CON FILLER CLASS (copia paziente) Il Dott.... nato il... a... iscritto presso ordine di... con numero iscrizione... recapito telefonico... email... dichiara di aver informato il paziente che: - NELLE 6 ORE SUCCESSIVE AL TRATTAMENTO DOVRA' EVITARE DI: toccare e/o grattare le zone trattate, applicare prodotti cosmetici e/o pomate, sciacquare o bagnare il viso, esporsi al sole, esporsi a fonti di calore e vento, effettuare attività sportive che comportino sudorazione. Dopo circa 6 ore dal trattamento sarà possibile applicare un make-up leggero. - NELLE 24 ORE SUCCESSIVE AL TRATTAMENTO DOVRA' EVITARE DI: toccare le zone trattate, esporsi al sole, esporsi a fonti di calore e vento. - SUBITO DOPO IL TRATTAMENTO E' CONSIGLIABILE: applicare impacchi freddi per circa 10 minuti sulle zone trattate. Il trattamento è da ripetersi più volte. IN CASO DI ASIMMETRIA DELLE ZONE TRATTATE: attendere la scomparsa dell'eventuale anestesia e dell'edema. L'effetto definitivo della correzione con filler e' valutabile a partire dalle 24 ore dal trattamento. Ciò vale in particolar modo per le labbra. IN CASO DI EMATOMA (COLORAZIONE VIOLACEA) DELLE ZONE TRATTATE: tale effetto e' dovuto al passaggio dell'ago e non al prodotto di per se. L'ematoma si risolve spontaneamente in circa sette giorni. Se ne può accelerare il decorso applicando sulla zona interessata una pomata per contusioni a partire da 6 ore dal trattamento. A partire da due ore dal trattamento e' possibile applicare sulla zona una pomata a base di ossido di zinco, picchiettandola senza strofinare. Dopo circa 6 ore e' possibile applicare sulla zona, previa applicazione di pomata a base di ossido di zinco, un fondotinta coprente. IN CASO DI EDEMA (GONFIORE) DELLE ZONE TRATTATE: tale effetto e' dovuto al passaggio dell'ago e non al prodotto di per se. L'edema si risolve spontaneamente di solito nell'arco di qualche ora, ma se ne può accelerare il decorso con applicazioni intermittenti di impacchi freddi. E' anche possibile applicare una pomata all'arnica. PER QUALUNQUE ALTRO EFFETTO INDESIDERATO (rossore, comparsa di infezioni localizzate o altro) contattare il medico che ha somministrato il Filler e in secondo luogo il proprio Medico. Luogo e data Firma del Paziente... Firma del Medico....

PIANO DI TRATTAMENTO (COPIA PAZIENTE) Viene concordato con il Paziente l'utilizzo del prodotto FILLER CLASS - gel riassorbibile di acido ialuronico distribuito da Revi.Med Srl Via San Gregorio 55 Milano, per il trattamento riempitivo delle seguenti zone: rughe e/o pieghe nasolabiali rughe e/o pieghe sottocommessurali rughe periorali labbro superiore arco di cupido colonne filtrali labbro inferiore spina nasale anteriore rughe geniene ovale del viso zona mentoniera zona zigomatica rughe glabellari rughe frontali rughe perioculari mani decolleté altro CONSENSO INFORMATO FILLER CLASS: CHE COS'E? FILLER CLASS e' un dispositivo medico di Classe III composto da un gel sterile a base di acido ialuronico, riassorbibile. E' indicato per la somministrazione intradermica o sottocutanea al fine di correggere e/o attenuare, attraverso l'aumento volumetrico, rughe, pieghe e depressioni facciali. Può inoltre essere utilizzato per definire il contorno delle labbra ed aumentarne il volume. EVENTUALI EFFETTI INDESIDERATI Il trattamento effettuato con FILLER CLASS, come avviene con prodotti per uso iniettivo, talvolta può dare le seguenti reazioni nella sede dell'impianto e/o nei punti di passaggio dell'ago: arrossamento, dolorabilità, decolorazione, edema, ematoma. Queste reazioni sono frequenti e di solito di grado leggero o moderato. Normalmente si risolvono spontaneamente dopo alcuni giorni dal trattamento. A causa dell'edema e/o dell'effetto dell'anestesia, le zone trattate potrebbero risultare asimmetriche o ipercorrette; effetto che tende a scomparire spontaneamente nell'arco di qualche ora. Raramente sono possibili reazioni allergiche locali, consistenti in edema, durezza e arrossamento in sede di impianto. Tali reazioni solitamente si manifestano a distanza di giorni dal trattamento e si risolvono nell'arco di qualche settimana. In rari casi sono possibili reazioni semi-permanenti di durezza e discromia in sede di impianto. Tali reazioni si manifestano dopo settimane o mesi dal trattamento e possono durare vari mesi, per poi risolversi nel tempo. DURATA DEL TRATTAMENTO Numerosi fattori legati alla zona dell'impianto determinano l'effetto correttivo del prodotto: la tecnica impiegata, il tipo di pelle, lo stile di vita del paziente. Secondo la combinazione di questi e altri fattori l'effetto correttivo di una singola somministrazione può durare da circa 6 mesi a oltre un anno. I trattamenti successivi al primo tendono ad aumentare la durata complessiva dell'effetto correttivo. Io sottoscritta/o dichiaro di essere stato/a informato/a e di aver compreso le informazioni circa la natura e lo scopo del prodotto, i relativi eventuali effetti indesiderati e la variabilità nella durata del trattamento. Ho ricevuto le informazioni per il periodo post-trattamento e mi impegno a seguirne le indicazioni. Ho concordato con

il medico le zone d'intervento indicate nel "piano di trattamento" e presto pertanto il mio consenso al trattamento con FILLER CLASS sulla mia persona. Luogo e data Firma paziente