Da Roma in giù: l emergenza infinita e il miracolo ad Acerra. Ing. Vito Iaboni Amici della Terra

Documenti analoghi
Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i.

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA

Energia, ambiente e termovalorizzatori

Provincia di Reggio Calabria

Esperienze di gestione del termovalorizzatore di Acerra

A2A AMBIENTE S.p.A. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI SILLA 2. Milano, 20/03/2017

Valutazione ambientale della proposta di aggiornamento del piano regionale di gestione dei rifiuti urbani della Campania

Trattamento della frazione organica in Italia

NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE

Il recupero energetico derivante dalla raccolta dei rifiuti urbani: la termovalorizzazione e il compostaggio anaerobico

Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani

20 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE SARDEGNA

La valorizzazione energetica dei rifiuti solidi urbani Udine 21 marzo 2003

L IMPATTO DELLE EMISSIONI NEL PROCESSO DI TERMODISTRUZIONE DEGLI RSU Prof. Michele Giugliano

La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il 2,7% annuo negli ultimi tre anni.

Dati rilevati da FEA sulle misure in continuo delle emissioni del Termovalorizzatore. elaborazioni ARPA Servizio Territoriale

RELAZIONE AMBIENTALE ANNO 2017 C A P I T O L O 2 DATI RELATIVI ALL ANNO 2017

REA Dalmine SpA I M P I A N T O I.T.R. NOY 400 T E R M O V A L O R I Z Z A Z I O N E D A L M I N E

LA SITUAZIONE DEI RIFIUTI URBANI NELLA REGIONE CAMPANIA

Rapporto di funzionameno dell'impianto di termovalorizzazione rifiuti HERAMBIENTE S.p.A. (Inceneritore) di Modena

Il ciclo dei rifiuti a Roma: un sistema fragile, rigido e precario

ANALISI DELLA TIPOLOGIA, QUANTITÀ E PROVENIENZA GEOGRAFICA DEI RIFIUTI TRATTATI NELL IMPIANTO

Proposta industriale di gestione dei rifiuti per l economia circolare. Claudio Lubello Università di Firenze

Convegno UNICA 14 febbraio CSS

Dati rilevati da FEA sulle misure in continuo delle emissioni del Termovalorizzatore. elaborazioni ARPA Servizio Territoriale

TERMO VALORIZZATORE ACERRA

TERMO VALORIZZATORE CORTEOLONA

IL NUOVO INCENERITORE TERMOVALORIZZATORE DEL FRULLO

Milano 31 Gennaio Termovalorizzatori: possiamo farne a meno? E quali impatti hanno sulla salute e sull ambiente?

Gioia Tauro 5 luglio 2007

12 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LAZIO

ANALISI DELLA TIPOLOGIA, QUANTITÀ E PROVENIENZA GEOGRAFICA DEI RIFIUTI TRATTATI NELL IMPIANTO

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti

Presentazione dei dati sulla gestione dei rifiuti urbani 2014

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali

18 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE CALABRIA

Gestione dei rifiuti urbani nella Regione Molise

LA GESTIONE DEI RIFIUTI: NORMATIVA ED ASPETTI DI IMPATTO AMBIENTALE --RECUPERO DA RIFIUTI

TERMOVALORIZZATORE DEL GERBIDO SITUAZIONE A GIUGNO 2016

Dimensionamento ottimale e scelta delle migliori tecnologie disponibili

Studio Dell Acqua Bellavitis. Termovalorizzazione: impianti di nuova generazione Il progetto di monte Scarpino

Il contributo del compostaggio di comunità al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo. Andrea M.

TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA

AcegasApsAmga e il Gruppo Hera Riunione periodica Osservatorio Ambientale Dati salienti e Sintesi non tecnica 2014

10 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE UMBRIA

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI IN LOMBARDIA

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

Dai Rifiuti all Energia Waste to Energy. Il caso di Firenze Dr. Marco Maria Samoggia

Problemi e proposte per lo sviluppo del trattamento biologico della frazione organica del rifiuto urbano Edo Ronchi

Esperienza di COREPLA nel trattamento delle plastiche, con speciale riguardo al potenziale utilizzo di PLASMIX come additivo per la confezione di CSS

Dati dimensionali impianto Stato attuale e originale

Le emissioni di Diossine dalla termovalorizzazione dei rifiuti

Master Diffuso Forum PA. Valorizzazione dei rifiuti nell industria del cemento j Ing. D. Gizzi - AITEC

Il sistema dei controlli e il monitoraggio relativi all inceneritore HERA - Ferrara Ing. Paola Magri

CORSO DI AGGIORNAMENTO O.R.SO

Rifiuto Urbano (t) BD - BM TV Spresiano CDR

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento.

Partiamo dalla problematica concreta

IL CONTROLLO SULLE EMISSIONI DEGLI INCENERITORI: NORMATIVA, ASPETTI TECNICI E PROSPETTIVE

Ab x anno. (anagrafe) Regione Ufficio. Comune. Industria e Artigianato D Regione Regione Mio 5077

DECRETO MINISTERIALE 5 FEBBRAIO 1998 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

IL TERMOVALORIZZATORE DI GRANAROLO DELL EMILIA: DALLA 1 ALLA 2 FASE

kj/kg. max 25% " 20%

SCHEDA «INT5»: INCENERIMENTO RIFIUTI 1, 2

Presentazione Rapporto sul Recupero Energetico da rifiuti in Italia

Reggio Calabria, 05/07/2007

IL RUOLO DELLA TERMOVALORIZZAZIONE NEL CICLO INTEGRATO URBANO O DI AMBITO

Termovalorizzatori di rifiuti: produzione di energia e performance ambientali

ALLEGATO 5 INDICATORI

A2A Ambiente S.p.a. Impianto di termovalorizzazione rifiuti Silla2. Incontro con Comitato Tecnico Scientifico Milano, 13 giugno 2017

COMUNI RICICLONI EMILIA-ROMAGNA Il destino dei rifiuti in Regione tra riciclaggio e smaltimento. Barbara Villani

TERMO VALORIZZATORE SILLA 2 MILANO

Nel anno di entrata in. Rifiuti ospedalieri trattati (t) Fanghi (t)

DELIBERA COMUNALE ANAGRAFE PUBBLICA RELATIVA ALLA RACCOLTA, AL RECUPERO, ALLO SMALTIMENTO E AGLI IMPIANTI DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Art.

FASE Trasferimento competenze in merito al campionamento delle emissioni convogliate: esecuzione del campionamento al termovalorizzatore FEA

La gestione dei rifiuti in Lombardia

Intervento di Revamping Impianto di termovalorizzazione Sito in Busto Arsizio

7 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LIGURIA

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

MoVimento. Versilia. Il COOGENERATORE. Studio di fattibilità del cogeneratore a biomasse di Bicchio e possibili alternative FLUSSI. Disponibilità???

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Anagrafe pubblica relativa alla raccolta, al recupero, allo smaltimento e agli impianti. dei rifiuti solidi urbani. Il Consiglio Comunale

Dati rilevati da FEA sulle misure in continuo delle emissioni del Termovalorizzatore. elaborazioni ARPA Servizio Territoriale

Rettifica Relazione annuale per l anno 2012 ai sensi del D.Lgs. 133/05 art. 15 comma 3 e del Decreto n del 17/05/2010.

Valorizzazione energetica dei PFU la strada del coincenerimento nell industria del cemento

Regione Liguria. Settore Aria, Clima e Gestione integrata rifiuti. Proposta di Piano regionale di gestione rifiuti

Il modello Veneto. Osservatorio Regionale Rifiuti 19 dicembre 2018

4 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE

Le politiche di smaltimento dei rifiuti del Gruppo Hera

RIFIUTI 2016 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

Il Veneto: verso la maturità di un sistema a scala regionale

I CONTROLLI DI ARPAE FONDERIE COOPERATIVE DI MODENA

Waste to Energy: introduzione Prof. L.Tognotti Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale

La Governance del sistema

Transcript:

Da Roma in giù: l emergenza infinita e il miracolo ad Acerra Ing. Vito Iaboni Amici della Terra

Sommario Le regioni in emergenza Il caso della Campania L emergenza rifiuti La produzione dei rifiuti La raccolta differenziata Il compostaggio e la digestione anaerobica Il trattamento meccanico biologico Ecoballe Lo smaltimento in discarica Il termovalorizzatore di Acerra Impianti di termovalorizzazione programmati Il ciclo integrato dei rifiuti Le conclusioni

Le Regioni in emergenza Le prime situazioni di emergenza risalgono agli inizi degli anni 90, verificatasi per inadeguatezza nella gestione dei rifiuti, a causa della saturazione delle discariche disponibili e mancanza di impianti alternativi. Le emergenze sono state affrontate dal Legislatore nominando Commissari di Governo con poteri straordinari per ristabilire lo stato di normalità. Situazione attuale in Italia: Provincia di Roma: Il mandato del commissario è scaduto il 7 gennaio 2014 Roma è tornata alla gestione ordinaria dei rifiuti pur rimanendo una situazione di grave criticità. Campania: emergenza formalmente cessata nel 2009. Puglia: emergenza formalmente cessata nel 2007 ma la situazione è emergenziale per carenza di impianti. Calabria: dopo quindici anni di commissariamento si è passati alla gestione ordinaria ma persiste l'emergenza rifiuti. Sicilia: nominato come commissario straordinario il presidente della regione che ha nominato 15 sottocommissari straordinari per gli ATO.

Le Regioni in emergenza Il caso della Campania

L emergenza rifiuti in Campania Inizia l 11 febbraio 1994 con la deliberazione a firma di Carlo Azeglio Ciampi (Presidente consiglio dei Ministri) a causa della saturazione delle discariche. Si conclude formalmente il 31 dicembre 2009 con il D.L. n. 195/2009. Tra l inizio e la fine si sono avvicendati 11 commissari straordinari. Ad oggi l emergenza persiste per carenze impiantistiche. Per la chiusura del ciclo è necessario inviare fuori regione una considerevole quantità di rifiuti. A marzo 2014 è iniziato il procedimento presso la Corte di Giustizia EU per violazione della direttiva sui rifiuti 2006/12/CE. 5

La produzione dei rifiuti urbani 2013 Popolazione: 5,9 milioni di abitanti Produzione totale dei rifiuti urbani: 2.545.445 tonnellate (Italia 29,6 Mt) Produzione pro capite dei rifiuti urbani: 434 kg (Sud 448 kg, Italia 487 kg) Fonte dati: ISPRA 1/10 della popolazione produce l 8% dei rifiuti 6

La raccolta differenziata Andamento produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani in Campania (2000-2013) Anno Produzione rifiuti urbani Raccolta differenziata t/a t/a % 2000 2.598.500 46.800 1,8 2001 2.762.900 168.500 6,1 2002 2.660.000 194.200 7,3 2003 2.681.900 217.200 8,1 2004 2.785.000 295.200 10,6 2005 2.806.000 297.400 10,6 2006 2.880.386 338.984 11,8 2007 2.852.735 399.803 14,0 2008 2.723.326 572.493 21,0 2009 2.719.170 823.873 30,3 2010 2.786.097 893.003 32,1 2011 2.639.586 996.726 37,8 2012 2.554.383 1.062.050 41,6 2013 2.545.445 1.121.131 44,0 Fonte: ANPA, APAT e ISPRA 10 punti percentuale

La raccolta differenziata Frazioni intercettate da raccolta differenziata in Campania nel 2013 - tonnellate - Anno Frazione Organica + verde Carta Vetro Plastica Legno Metallo RAEE Tessili Altro Totale 2013 617.849 190.325 130.079 65.241 14.074 14.192 12.767 11.307 65.296 1.121.131 Fonte: ISPRA La frazione organica e verde rappresentano il 50% dei rifiuti differenziati

Impianti Quantità autorizzata Il compostaggio Impianti di compostaggio operativi in Campania- tonnellate- (2013) Totale rifiuti trattati Frazione organica da RD 4 87.000 72.613 56.716 Impianti La digestione anaerobica Impianti di digestione anaerobica operativi in Campania- tonnellate- (2013) Fonte: ISPRA Trattamento frazione organica Quantità autorizzata Totale rifiuti trattati Frazione organica da RD 2 63.000 22.898 9.918 Quantità trattate nel 2013: 95.500 tonnellate. Quantità raccolte di organico e verde: 617.000 tonnellate. Sono in corso di realizzazione impianti con capacità autorizzata pari a 81.500 t/a. Manca l impiantistica per 521.500 tonnellate e gli impianti funzionanti non lavorano a pieno regime.

Il trattamento meccanico biologico Sono presenti in Campania 7 impianti di tritovagliatura (STIR - Stabilimenti di Tritovagliatura ed Imballaggio Rifiuti), autorizzati al trattamento di circa 2.500.000 t/a corrispondente a circa la produzione totale dei rifiuti della regione, risultando, ad oggi, sovradimensionati. Attualmente la frazione secca prodotta è destinata all impianti di termovalorizzazione di Acerra. Valori di esercizio degli impianti di trattamento meccanico biologico in Campania (2013) tonnellate - Impianti numero Quantità autorizzata Rifiuti trattati Rifiuti urbani Indifferenziati Tipologia rifiuti trattati Altri rifiuti urbani Rifiuti speciali 7 2.500.585 1.373.207 1.361.804 10.561 842 Fonte: ISPRA Sono in fase di studio modifiche di riconversione negli STIR per la digestione anaerobica della frazione organica da raccolta differenziata per una capacità di trattamento pari a 440.000 t/a.

Ecoballe Gli impianti STIR fino al 2009 hanno prodotto CDR che, in assenza di impianti di termovalorizzazione è stato stoccato in 27 siti della regione Campania. Il quantitativo stoccato in balle è pari a circa 5,6 milioni di tonnellate, denominati con un neologismo Ecoballe. In caso di realizzazione del termovalorizzatore di Giugliano i tempi di smaltimento sono stimabili in 14 anni.

Lo smaltimento in discarica In Campania il numero di discariche è passato dagli 80 del 1998, ai 2 impianti nel 2013. La percentuale dei rifiuti conferiti in discarica rispetto a quella prodotta è passata dal 100% del 1995 al 19% del 2013 facendo riscorso massiccio trasferimento ad impianti di trattamento localizzati in altre regioni o all estero. L esaurimento delle discariche ha ridotto notevolmente l offerta di smaltimento, attualmente circa 500.000 tonnellate annue. Smaltimento rifiuti urbani in discarica dal 2009 al 2013 2009 2010 2011 2012 2013 Impianti Quantità smaltita Impianti Quantità smaltita Impianti Quantità smaltita Impianti Quantità smaltita Impianti Quantità smaltita numero tonnellate numero tonnellate numero tonnellate numero tonnellate numero tonnellate 5 1.335.131 5 1.342.799 6 644.572 3 319.903 2 493.432 Fonte: ISPRA Minori quantità conferite grazie al termovalorizzatore di Acerra

Il termovalorizzatore di Acerra Il cambiamento più importante è avvenuto con la messa in esercizio del termovalorizzatore di Acerra (NA) Dal febbraio 2010 ad oggi: sono stati sottratti alla discarica circa 3.000.000 di tonnellate di rifiuti. sono stati prodotti circa 2.900.000 MWh di energia elettrica. L impianto è stato realizzato in accordo alle migliori tecniche disponibili, meglio conosciute con l acronimo inglese di BAT ( Best Available Techniques ).

Caratteristiche principali del termovalorizzatore di Acerra Capacità di trattamento complessiva di progetto: 1.950 t/g di CDR avente un potere calorifico inferiore (PCI) di 15.070 kj/kg (3.600 kcal/kg), corrispondente ad un carico termico di 340 MW L impianto è autorizzato per 600.000 tonnellate annue di CDR Le condizioni operative del vapore sono: pressione 90 bar e temperatura 500 C Potenza elettrica lorda: 107,5 MW Rendimento elettrico lordo: 31,6% L impianto, non solo è in grado di rispettare i valori limite di emissione prescritti dall AIA, che risultano inferiori a quelli previsti dalla normativa nazionale per gli impianti di incenerimento (DLgs 133/2005), ma alcuni risultano ampliamente al di sotto di tali limiti, con riduzioni fino al 99% per diossine e furani

Limiti alle emissioni del termovalorizzatore di Acerra Inquinante U.M. DL 133 11/05/2005 (Recepito dalla direttiva 2000/76/CE Valori imposti (AIA) Variazione Valori di esercizio Variazione rispetto all AIA SOx (ossidi di zolfo) (1) mg/nm 3 50 25-50% 1.1-95% HCl (acido cloridrico) (1) mg/nm 3 10 7-30% 1.5-79% HF (acido fluoridrico) (1) mg/nm 3 1 0,3-70% - - NOx (ossidi di azoto) (1) mg/nm 3 200 85-57,50% 54.4-36% Polveri totali (1) CO (ossido di carbonio) (1) TOC (carbonio organico totale) (1) Cd, Ti (Cadmio, Tallio) (2) Hg (mercurio) (2) As, Co, Cr, Cu, Mn, Ni, Pb, Sb, V (metalli pesanti) (2)(3) mg/nm 3 10 3-70% 0.5-83% mg/nm 3 50 50 = 19.3-61% mg/nm 3 10 5-50% - - mg/nm 3 0,05 0,02-60% - - mg/nm 3 0,05 0,02-60% - - mg/nm 3 0,5 0,2-60% - - IPA (idrocarburi policiclici aromatici) (3) mg/nm 3 0,01 0,01 = - - PCDD/F teq (diossine e furani) (4) ng/nm 3 0,1 0,025-75% 0.000099-99% (1) Concentrazioni medie giornaliera riferite a fumi anidri con concentrazioni di O2 = 11% vol. (2) Valore medio ottenuto con un periodo di campionamento di 1 ora (3) Somma di: As, Co, Cr, Cu, Mn, Ni, Pb, Sb, V (4) Valore medio ottenuto con periodo di campionamento di 8 ore 15

Schema a blocchi quantificato del termovalorizzatore di Acerra

Impianti di termovalorizzazione programmati Realizzazione di un impianto a Giugliano (NA) per il trattamento dei rifiuti stoccati in ecoballe. Realizzazione di un impianto a Napoli Est. Realizzazione di un impianto a Salerno.

Il ciclo integrato dei rifiuti Nonostante Acerra, il ciclo non si chiude. Sono stati inviati fuori regione le seguenti quantità di rifiuti: 287.000 tonnellate (2011) 600.000 tonnellate (2012) 660.000 tonnellate (2013) secondo le nostre stime Fonte dei dati: Atti parlamentari Camera dei Deputati

Il ciclo integrato dei rifiuti Andamento dei flussi dei rifiuti urbani in Campania per l anno 2013 PRODUZIONE RACCOLTA SELEZIONE TRATTAMENTO RECUPERO ENERGETICO E RICICLO DISCARICA E ALTRI SITI/ IMPIANTI, RICICLO E MERCATO Rifiuti Urbani (RU) prodotti Raccolta Rifiuti Urbani Residuali (RUR) 0,05 Mt (Differenza indifferenziato) 0,50 Mt 0,45 Mt Impianti WtE Discarica e altri siti/impianti Impianti STIR produzione 1,43 Mt 1,37 Mt produzione energia Smaltiti 0,49 Mt CDR (rendimento 58,55%) elettrica Fabbisogno smalt. 1,15 Mt 2,55 Mt 1,43 Mt 0,80 Mt 0,67 Mt Differenza 0,66 Mt 44,0 % 0,08 Mt (Metalli) (Metalli) 0,03 Mt Ceneri a inertizzazione (Percentuale raccolta differenziata) 0,11 Mt Scorie 0,65 Mt 0,04 0,07 Scarti lavorazione (RD e compostaggio) e frazione organica in eccesso Mt Mt (Perdite di processo) (Alla depurazione) Impianti di Raccolta Differenziata Impianti di compostaggio e Compost Scorie riciclate industria Separazione e (RD) digestione anaerobica cemento, ecc. Selezione Carta - Organico 0,62 Mt - Organico 0,10 (0,073+0,023) Mt 0,11 Mt - Carta - Carta - Vetro - Vetro - Plastica - Plastica - Metalli (Fe, Al) - Metalli (Fe, Al) - Legno - Legno - Altro - Altro Fraz. secche 0,50 Mt Compost 0,05 Mt Legno, altro Totale 1,12 Mt Materiali riciclati 0,37 Mt Vetro Plastica Metalli (Fe, Al) Mercato Elaborazione Amici della Terra Il ciclo non si chiude per 660.000 tonnellate di rifiuti

Conclusioni Il ritardo cumulato di 20 anni di emergenza ha determinato che il ciclo integrato dei rifiuti non si chiuda, notevole è la quantità di rifiuti inviati fuori regione per una quantità stimabile in 660.000 tonnellate. Rispetto alle quantità raccolte di materiali organici non esiste un offerta impiantistica congruente. Sono state trattate negli impianti circa 80.000 tonnellate tra compostaggio e digestione,mentre la domanda di trattamento è di oltre 600.000 tonnellate. Gli impianti di Tritovagliatura (STIR) lavorano al 55% della potenzialità autorizzata. Gli impianti di termovalorizzazione previsti non sono stati ancora realizzati. L offerta di smaltimento in discarica è decisamente carente per mancanza di siti.

Conclusioni Elementi positivi: Il termovalorizzatore di Acerra da solo smaltisce oltre 600.000 tonnellate annue di frazione secca proveniente dagli impianti STIR. Dal suo avviamento (2010) sono state sottratte alla discarica circa 3 milioni di tonnellate di rifiuti. Circa 500.000 tonnellate di scorie di combustione sono state avviate a riciclo nell industria del cemento. La raccolta differenziata è arrivata al 44%. Realizzazione di nuovi impianti di compostaggio. L emissione del bando di gara per la realizzazione dei termovalorizzatori di Giugliano e Napoli Est.

Grazie per l attenzione! www.amicidellaterra.it