ID 2007-151700 Ed. 1 Professione Biologo Nutrizionista Bari, 04/03-16/04/2016 Campus X - Via Amendola, 184 PROGRAMMA



Documenti analoghi
VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA TRAMITE BIOIMPEDENZIOMETRIA

IL PROCESSO LOGICO PER UNA CORRETTA IMPOSTAZIONE DI PIANI NUTRIZIONALI. Corso di Formazione pratico-teorico

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

GLI ESAMIDI LABORATORIO APPLICATI ALLA NUTRIZIONE

L'ALIMENTAZIONE E LA NUTRIZIONE DEL CANE DOMESTICO

L'ALIMENTAZIONE E LA NUTRIZIONE DEL CANE DOMESTICO

ABILITA' DI COUNSELING IN AMBITO NUTRIZIONALE

L'ALIMENTAZIONE E LA NUTRIZIONE DEL CANE DOMESTICO

LA DIETA CHETOGENICA: APPLICAZIONI CLINICHE

Accreditamento n n. crediti assegnati: 18,7

C.S.C. Centro Studi Campanile Alimentazione Nutrizione Medicina degli Stili di Vita. Corso teorico-pratico di Alta Formazione

L'ALIMENTAZIONE E LA NUTRIZIONE DEL CANE E DEL GATTO DOMESTICO Le Scienze dell alimentazione per il benessere dei migliori amici dell uomo

Corso di Approfondimento APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE OBESO

ETICHETTE ALIMENTARI E M.O.C.A.

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

LA NUTRIZIONE DELLE PIANTE TRA CAMPO E LABORATORIO

Curriculum Vitae Europass

LA SINDROME METABOLICA NELLA DONNA IN ETA' FERTILE

NUTRIZIONE APPLICATA IN ETÀ PEDIATRICA E ADOLESCENZA

Dirigente Medico di I livello

Curriculum Vitae Europass

Corso di Approfondimento APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE OBESO

Master di alimentazione clinica e applicata (Thursday, 04 September 2008) - - Last Updated ()

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO

CORSO BASE DI NUTRIZIONE DI I LIVELLO 18/19 Marzo 2017 e 22/23 Aprile 2017 Hotel Majorana - Rende (CS) PROGRAMMA

Corso di aggiornamento teorico-pratico in Nutrizione applicata Cassano delle Murge (Ba), 11, 17, 24 Novembre, 17 Dicembre 2011

F O R M A T O E U R O P E O

SPORT, FITNESS E NUTRIZIONE

Inserire una fotografia

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

Curriculum Vitae di Federica Piano

BOLOGNA. CORSO TEORICO-PRATICO DI ALIMENTAZIONE NELLO SPORTIVO Dallo sportivo amatoriale all atleta d elite. 15 Settembre 28 Ottobre 2018

Dott.ssa Giorgia Carabelli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

PATOLOGIE ONCOLOGICHE E NON: NUOVE FRONTIERE TERAPEUTICHE CON LA PNEI

DSNVCN62D15L049D. Esercizio dell attività libero-professionale

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN NUTRIZIONE APPLICATA IN ETA PEDIATRICA

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Telefono(i) 08/07/1982. Data di Nascita.

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass

CORSO DI ALTA FORMAZIONE. L Alimentazione e la Nutrizione nello Sport e nell Attività Agonistica

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

2, via dei Garofani, 61043, Cagli (PU), Italia

Curriculum Vitae Europass

SPORT, FITNESS E NUTRIZIONE

IL LABORATORIO NELLA MEDICINA DELLO SPORT

Curriculum Vitae Europass

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICO

Educazione Continua in Medicina

Chiavenna (SO) Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E

IL PROGRAMMA DEL MASTER

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

Via Plinio, 26, Sulmona (AQ) Italia Telefono(i) Cellulare: Fax

Gli integratori di interesse nutrizionale: consigli al pubblico 15 giugno 2012 Ordine Provinciale dei Farmacisti di Arezzo

CdS in BIOLOGIA (LM6)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Curriculum Vitae Europass

Nutrizione Molecolare

CURRICULUM VITAE. Veronica Madonna. Via Del Verziere 21 bis, Jesi (AN) Presidente dell associazione NUTRIZIONISTI SENZA FRONTIERE

Stima della composizione corporea

Una metodica terapeutica che utilizza gli alimenti e le loro associazioni per la prevenzione e la cura delle malattie.

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Diagramma di Gantt (Allegato 3) PROGETTO ILO2 FASE 2 AVVISO PUBBLICO

Programmi ECM e Curricula ELETTROCARDIOGRAFIA-PROCEDURA ED INTERPRETAZIONE Giorno da ore a. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae Europass

! " #!! $$ 1) 4', "1 )1 1" 0 ' 7 0 6"11#1)0 )" 0 8 $

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Cernusco sul Naviglio - (MI) 01/2010 A OGGI Libero Professionista

IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI

SABATO 28 OTTOBRE 2017

F O R M A T O E U R O P E O

Formato Europeo per il Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo Telefono Abitazione PEC. Cittadinanza. Luogo e data di nascita

A.R. A cosa serve un nutrizionista?

Curriculum Vitae Europass

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

Curriculum Vitae Europass

Via Francesco Arese, Roma Telefono

Consulenze ed educazione alimentare. Da Settembre 2008 ed in continua attività Dott. Ciro Vestita P.zza della Stazione, 2 (Firenze)

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

F O R M A T O E U R O P E O

Via Saint Vincent 35, ROMA Telefono(i) 06/ / Mobile: Fax Gastroenterologia, Nutrizione

Responsabile Progettazione settore Salute Mentale. Settore socio sanitario assistenziale educativo Socio - lavoratore

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

ASSOCIAZIONE BIOLOGI JONICI


Curriculum Vitae Europass

MARCO DE ROBERTIS CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pubblicazioni su riviste internazionali:

Transcript:

ID 2007-151700 Ed. 1 Professione Biologo Nutrizionista Bari, 04/03-16/04/2016 Campus X - Via Amendola, 184 Destinatari dell'attività formativa: MEDICO CHIRURGO (tutte le discipine); BIOLOGO Obiettivi formativi e Area formativa: SICUREZZA ALIMENTARE E/O PATOLOGIE CORRELATE Orario di inizio e di fine: cfr. programma di seguito Ore formative: 36 (21) Numero dei crediti assegnati: 50 Venerdì, 4 Marzo 2016 Relatori: Maria Campanile, Gaia Zero, Tommasi 14.30-15.00 Registrazione dei partecipanti PROGRAMMA 15.00-16.00 Il ruolo del Biologo Nutrizionista. Aspetti propedeutici alla professione 16.00-17.00 Lʼimportanza di una relazione efficace tra il biologo nutrizionista utente/cliente 17.00-17.15 Pausa caffè 17.15-19.15 La comunicazione come strumento di relazione efficace con lʼutente Sabato, 5 Marzo 2016 9.00-11.00 Valutazione dello stato nutrizionale (anamnesi, indagini biochimiche, valutazione della composizione corporea) 11.15-12.00 Valutazione dello stato nutrizionale (anamnesi, indagini biochimiche, valutazione della composizione corporea) 12.00-13.00 Antropo-plicometria e misurazione delle circonferenze 14.00-15.00 Antropo-plicometria e misurazione delle circonferenze per la valutazione valutazione della composizione corporea) 15.00-16.00 Il ruolo funzionale degli alimenti nella determinazione della composizione corporea, ovvero: siamo quello che mangiamo? 16.00-18.00 Esercitazioni pratiche in gruppo Domenica, 13 Marzo 2016 Relatore: Gaia Zero/Campanile 9.00-11.00 Strategie per una relazione efficace con il cliente 11.15-13.00 Strategie per una relazione efficace con il cliente 14.00-18.00 Parte pratica: Simulazione di casi studio in piccoli gruppi di apprendimento Programma - Prog. 1192/15 Rev.2 Pag. 1/6

Venerdì, 18 Marzo 2016 15.00-17.00 L analisi di impedenza bioelettrica. Analisi Vettoriale e stime. 17.00-17.15 Pausa caffè 17.15-19.00 Interpretazione dei dati di bioimpedenza Sabato, 19 Marzo 2016 9.00-13.00 Esercitazioni pratiche in gruppo. Interpretazione dei dati ottenuti. 14.00-16.00 Valutazione del fabbisogno nutrizionale e delle abitudini alimentari (diario alimentare, tecniche di intervista, metodi di valutazione dell ntroito alimentare, anamnesi). 16.00-16.15 Pausa caffè 16.15-18.00 Caratteristiche nutrizionali e bromatologiche degli alimenti. Come e quali alimenti scegliere nell alimentazione specifica del singolo individuo. Sabato, 9 Aprile 2016 9.00-11.00 I micronutrienti: il ruolo dei bioregolatori. Cibo, ormoni e benessere psico-fisico 11.15-13.00 Parte pratica: Simulazione di casi studio in piccoli gruppi di apprendimento 14.00-18.00 Parte pratica: Simulazione di casi studio in piccoli gruppi di apprendimento. Il Biologo Nutrizionista nellʼimpostazione quali-quantitativa di un profilo nutrizionale Sabato, 16 Aprile 2016 Relatori: Maria Campanile, Angela Di Natale, Francesca Tommasi 9.00-10.00 Il vademecum del Biologo Nutrizionista 10.00-13.00 Parte pratica: Simulazione di casi studio in piccoli gruppi di apprendimento La gestione del caso: prevenzione, educazione come atto professionale unitario 11.15-13.00 Parte pratica: Simulazione di casi studio in piccoli gruppi di apprendimento 14.00-17.30 Parte pratica: Simulazione di casi studio in piccoli gruppi di apprendimento. 17.30-18.00 Verifica dellʼapprendimento ad opera dei partecipanti 17.30-18.00 Verifica dell apprendimento ad opra dei parteciapnti Programma - Prog. 1192/15 Rev.2 Pag. 2/6

CURRICULA Dr.ssa MariaCampanile cfr responsabile scientifico Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Angela Di Natale Indirizzo(i) Corso Alcide De Gasperi, 312 BARI 70125 Telefono(i) 080-5022759 Cellulare: 349-1330043 Fax 080-5022759 E-mail dott.angela.dinatale@tiscali.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 22 ottobre 1960 Sesso Femminile Esperienze professionali Titolare di Studio Professionale operante nel campo delle Diete Personalizzate, per il trattamento dietologico su soggetti sani e con patologie accertate. Titolare di Studio Associato di Laboratorio di analisi cliniche. Bari 1988 1991 Presso il proprio studio vengono eseguiti: valutazioni della composizione corporea (impedenza bioelettrica BIA). Collabora al progetto BioTekna BIA-ACC volto a definire le applicazioni della bioimpedenziometria in ambito clinico. (Bari 2011 2013) Presso il proprio studio ha organizzato Incontri multidisciplinari sulle alterazioni del comportamento alimentare destinati a pazienti con disturbi del comportamento alimentare. (Bari maggio/2001 dicembre/2001 - aprile/2001) Conferimento di docenza da parte di APAB al Master in nutrizione e alimentazione sui temi: Bioimpedenziometria e Alimentazione e Sport (Bari feb 2009) Conferimento di docenza da parte di APAB al Master in nutrizione e alimentazione sui temi: Bioimpedenziometria e alimentazione e sport. (Lecce mar 2009) Conferimento di incarico di relatrice da parte dell Ordine Nazionale dei Biologi al corso di aggiornamento (ECM) sul tema: Valutazione della Composizione Corporea. Due metodi a confronto: la Bioimpedenziometria e la Plicometra. (Bari 13,14 nov. 2009) (giu 2010) Conferimento di docenza da parte di APAB al Master in nutrizione e alimentazione sui temi: Bioimpedenziometria e alimentazione e sport. (Bari mar 2010) Conferimento di docenza da parte dell Ordine Nazionale dei Biologi al Corso teorico pratico in Sport e Nutrizione sui temi: BIA e modifiche ai piani nutrizionali di base nello sportivo amatoriale e agonista. Esecuzioni pratiche di BIA. Interpretazione dei dati impedenziometrici rilevati in itinere (Bari mag 2010) Relatrice nel corso teorico pratico ECM Bioimpedenziometria e Sindrome Metabolica (Bari 12-13 nov 2010) Relatrice all evento ECM Bioimpedenziometria e Medicina Biointegrata (Bari apr 2012) Relatrice al seminario La Bioimpedenziometria: nuove frontiere (Campus Biomedico Roma maggio 2013) Relatrice al seminario Corso base di formazione teorico pratico di 1 livello all avviamento della professione del biologo nutrizionista (Foggia 3 ottobre 2013) Continua. Programma - Prog. 1192/15 Rev.2 Pag. 3/6

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gaetana Zero ( detta Gaia) Indirizzo Via Mantova n. 9 70038 Terlizzi (Ba) Telefono 3476914842 E-mail gaiazero7@yahoo.it lenotedigaia@gmail.com Nazionalità italiana Data di nascita 18/08/1971 p.i. 07298270724 c.f. ZRE GTN 71M58 L 109 S 2004 ad 2016 ABAP (Associazione dei biologi e degli ambientalisti pugliesi) di Bari c.so G. Petroni 15/f Bari Organismo formativo accreditato CSQA Collaborazione-. Consulenza progettuale, docenza in: Comunicazione interpersonale, ecologica, organizzativa. Life skills, self marketing ed empowerment personale e professionale. Dinamiche di gruppo, Comunicazione assertiva e public speaking. Alimentazione e nutrizione umana : patrocinato dall Istituto Superiore della Sanità e dal MIUR Corso di eco-alfabetizzazione istituzionale nel settore ambientale Corso Operatore della terapia assista con animali I Master in Operatore della sicurezza, certificazione e comunicazione alimentare Corso specialistico Bioinformatica applicata gli studi epidemiologici Master in Operatore delle risorse marine in collaborazione con le Facoltà di giurisprudenza, economia e risorse marine 2011/2012. Università degli studi di Taranto. 2008 /2011 ABAP c/o Facoltà di Veterinaria Università di Bari Valenzano (Ba) Università degli Studi di Bari Collaborazione-consulenza Docenza Master Corso in scienze animali applicate docenza in comunicazione interpersonale e team building e dinamiche di gruppo. 2008 /2015 Studio Campanile c/o facoltà di Biologia (Ba) Università degli studi di Bari Collaborazione- consulenza Programma - Prog. 1192/15 Rev.2 Pag. 4/6

Docenza e attività di Orientamento: l architettura delle competenze e la costruzione di una identità professionale. 2002/2016 D.ANTHEA Onlus. MODUGNO Via Roma 102/A 70026080.5367753 Scorrano Lecce home@danthea.it Agenzia formativa accreditata Collaborazione-consulenza Docenza in comunicazione di impresa, comunicazione interpersonale nei corsi di professionalizzazione (IFTS, Long Life Learning, formazione continua. Membro dell equipe soci-pedagogica nel progetto formativo per minori a rischio in collaborazione con l U.S.S.M di Bari. Formazione formatori: cooperative learning, apprendimento sostenibile, apprendimento organizzativo, tecniche di gestione d aula. Continua INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Francesca Tommasi Indirizzo residenza Via Piscina Nuova 63, Adelfia (BA) Telefono 0804592709 Cellulare 3280319874 E-mail Francesca.tommasi@formazionenutrizione.it Cittadinanza Italiana Data e Luogo di nascita 17/09/1972 Martano (LE) Occupazione desiderata/settore professionale Biologia- Alimentazione e Nutrizione Umana ESPERIENZA PROFESSIONALE Date Maggio 2005 - In corso Lavoro o posizione ricoperti Programma - Prog. 1192/15 Rev.2 Pag. 5/6

Attività libero-professionale come Biologo Nutrizionista Principali attività e responsabilità - Indagine alimentare e anamnestica - Valutazione composizione corporea tramite metodo Bioimpedenziometrico e plicometrico - Elaborazione piano alimentare personalizzato su accertate condizioni fisiopatologiche - Monitoraggio del peso e dell alimentazione Date 2010 - In corso Lavoro o posizione ricoperti Attività libero-professionale come Biologo Formatore Principali attività e responsabilità - Attività di docenza in corsi di formazione e di aggiornamento ECM sul tema Alimentazione e Nutrizione organizzati dallo Studio Campanile, Organizzazione di Convegni e corsi di formazione della Dr.ssa Maria Campanile, Via G. Parini, 13/A cassano delle Murge (Ba) Data 12-13-14 Ottobre 2012 Nome e indirizzo del datore di lavoro V Congresso Nazionale CIBARIA Ambiente, Stile di vita, Cibo ed Educazione alla Salute Principali attività e responsabilità Moderatore nella III sessione come attivare il ben-essere: promozione e prevenzione della salute Data 3-4-11 Febbraio 2012 Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio Campanile, Organizzazione di Convegni e corsi di formazione, Cassano delle Murge (BA) in collaborazione con Ordine Nazionale Biologi - Delegazione Provinciale di Bari e con Ordine Psicologi Regione Puglia Continua Programma - Prog. 1192/15 Rev.2 Pag. 6/6