\llnal Dì MILANO. PARTE SINDACALE firmatari FABI. Daniele Cinese FIRST CISL. Cristiana Giustizieri FISAC CGIL. . Sergio Mar/anace/ SINFUB



Documenti analoghi
Strumenti di lavoro n.10

con l accordo interconfederale 8 gennaio 2008, sulla base della facoltà riconosciuta dall art. 118,

PROFESSIONI IN BANCA CERTIFICATE

con l accordo interconfederale 8 gennaio 2008, sulla base della facoltà riconosciuta dall art. 118,

con l accordo interconfederale 8 gennaio 2008, sulla base della facoltà riconosciuta dall art. 118,

La Formazione nel CCNL Chimico Farmaceutico

LE PROPOSTE STUDIO AMBIENTE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE

Ges$one del cambiamento e riorganizzazione delle imprese. ABI - Forum HR 2017 Roma, 23 giugno 2017

RACCOMANDATA Siena, 14 dicembre 2017 (trasmessa anche a mezzo fax e/o )

Avviso 4/2015. Alta Formazione Individuale

Incontro con le OO.SS. 17 gennaio 2013

Verbale di Accordo. le Segreterie dell Organo di Coordinamento Aziendale FIBA/CISL, SINFUB ed UIL C.A. premesso che:

Avviso 2/2016 Piani Individuali

Fondi Interprofessionali: Come finanziare la formazione del personale dipendente nelle aziende

AVVISO PARI OPPORTUNITÀ

Calendario Corsi Specialistici

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA. Economia e Finanza Laurea Magistrale

FORMAZIONE FINANZIATA

Avviso 2/2013 Apprendistato professionalizzante

COSA SONO E COME SI ACCEDE AI FONDI INTEPROFESSIONALI

FORMAZIONE FINANZIATA

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

Nuovi ruoli NMDG 2006

PROTOCOLLO SULLA FORMAZIONE CONTINUA NEL SETTORE TURISMO. premesso che

Avviso 3/2013. Piani Individuali

FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI

La formazione universitaria in un percorso educativo lifelong

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

ZETAFORM Servizi di formazione, orientamento e consulenza. presentazione aziendale

FBA L E A Z I E N D E B A N C A R I E E D A S S I C U R AT I V E D I D I M E N S I O N I M I N O R I

VERBALE DI ACCORDO. tra

Rappresentanza e rappresentatività delle Associazioni di impresa. Associazione Bancaria Italiana

RISORSE UMANE e BUSINESS

VERBALE DI ACCORDO SINDACALE

CNR - IAC NUOVA ERFEA EdilScuola di Puglia Università di Foggia RILEVAZIONE ESIGENZE FORMATIVE INDIVIDUALI LAVORATORI PUGLIESI ANNO 2008

BUSINESS E CSR: LA FORMAZIONE, LEVA PER

Verbale di Accordo Poste Italiane e Segreterie nazionali di

ACCORDO INTERCONFEDERALE. tra. A.N.Fo.P. Associazione Nazionale Formatori Professionisti;

UN CASO CONCRETO DI UTILIZZO DELL APPROCCIO GI GROUP STAR MATRIX.

Il valore del Festo for Sales

FBA AVVISO 1/2017 P I A N I A Z I E N DA L I, S E T TO R I A L I E T E R R I TO R I A L I

CCA: Percorsi Professionali

Apprendistato professionalizzante - Formazione - Comparto artigianato - Provincia di Bergamo

RACCOMANDATA Siena, 27 Settembre 2019 (trasmessa anche a mezzo fax e/o )

Avviso 1/14 Piani aziendali, settoriali e territoriali. Roma, 15 aprile 2014

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E FINANZA

PLASTLAB S.c.a r.l. Laboratorio prove, consulenza e formazione per i settori plastica, vernici, gomma e metalli Via dell Artigianato 2 Zona Malosnà,

bi.wel.f Generare valore per il welfare bilateralità, welfare integrato e fondi MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno accademico

La formazione creata su misura per te!

UNITÀ SINDACALE. Associazione Falcri Unicredit e Banca di Roma Via F. Dell Anno, 6/ ROMA

ASSEMBLEA DEI SOCI 2016

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP )

Riepilogo iniziativa CF_1466_I_2015

DIREZIONE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E COMUNICAZIONE

ACCORDO INTERCONFEDERALE PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA, NELLE IMPRESE COOPERATIVE.

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Associazione Italia Nostra onlus

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE.

Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE.

Anno Accademico 2006/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

ACCORDO QUADRO tra. in materia di apprendistato professionalizzante. Premesso che

Riepilogo iniziativa CF_1157_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1858_I_2018

VERBALE DI ACCORDO. tra

ACCORDO INTERCONFEDERALE PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA NELLE IMPRESE ARTIGIANE.

Avviso 01/2016. PIANO FORMATIVO CREVAL SPA: Sviluppo Professionale Aziendale 10 MAGGIO 2016

Il valore del capitale umano al centro della solidità aziendale

ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI E DEI MERCATI FINANZIARI (CLEFIN)

Il corso base è finalizzato a porre le fondamenta della conoscenza della materia sindacale.

UNA FORMAZIONE DIVERSA

dalla normativa alla tecnologia

FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE

STUDIO STAFF Formazione Finanziata

Verbale di accordo Inquadramenti della Rete Commerciale. tra. Premesso che

Incontro con le OO.SS. 11 gennaio 2012

La formazione nelle imprese. Vademecum per RSU-RSA. MILANO e LOMBARDIA

Interventi integrati a supporto delle imprese venete Alte professionalità Politiche attive per il contrasto alla crisi

Piani di Formazione Fondo For.Te. Avviso 1/06 Direzione Risorse Umane Servizio Sviluppo Risorse Umane Formazione

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Venezia, l Italia e l Europa: comunicare i progetti per la città

bi.wel.f Generare valore per il welfare bilateralità, welfare integrato e fondi MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO Anno accademico

CREDITO E ASSICURAZIONI

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

FONDIMPRESA. Politiche attive per gestire la crisi e scegliere l'innovazione FILCTEM -CGIL LOMBARDIA 23 MARZO 2012

ACADEMY. Profili professionali relativi al trattamento ed alla protezione dei dati personali. Riconosciuti 20 Crediti Formativi Ordinari per avvocati

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa

MARKETING E VENDITE RISORSE UMANE CONTABILITÀ MANAGEMENT

Incontro con le Organizzazioni Sindacali

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Il sistema informativo gestionale a supporto della comunicazione, della formazione e della strategia aziendale

OPPORTUNITA FORMATIVE PER AZIENDE E LAVORATORI AUTONOMI ATTRAVERSO POR REGIONALE

Riepilogo iniziativa CF_2180_I_2018

facoltà di ECONOMIA Giorgio Fuà

LE SEGRETERIE NAZIONALI

VISTA la Legge n. 107 del 2015, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e più specificatamente:

Università degli Studi di Perugia

Transcript:

\k BANCA-POPOLARE \llnal Dì MILANO Milano, 16 giugno 2016 Accordo sindacale per la presentazione al Fondo FBA del Piano Formativo aziendale denominato "Costruire Prospettive Future" a valere sull'avviso 01/2016 Elenco dei presenti: PARTE DATORIALE firmatari PARTE SINDACALE firmatari Ban ilano Scori FABI Daniele Cinese FIRST CISL Cristiana Giustizieri FISAC CGIL. Sergio Mar/anace/ SINFUB Patrìzia Miozzi UILCA Mario Bergami UNISIN FALCRI SILCEA Sue Di Gennaro

D! MILANO ACCORDO SINDACALE Fondo Paritetico Interprofessionale FBA Tra la Banca Popolare di Milano Soc. Coop. a r.l e le Organizzazioni Sindacali Aziendali Fabi, First Cisi, Fisac CGIL, Sinfub, Uilca, Unisin Falcri - Silcea, PREMESSO CHE In data 8 Gennaio 2008, a seguito dell'accordo interconfederale tra Abi, Ania e Cgil, CìsI, Uil è stato istituito FBA, Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nei Settori del Credito e delle Assicurazioni, riconosciuto dal Ministero del Lavoro con decreto del 16 aprile 2008; FBA opera nel rispetto di quanto previsto dali'art. 118 della. legge 388/2000 e successive modificazioni e integrazioni; FBA, in coerenza con quanto previsto dai Regolamento attuativo, intende promuovere Piani formativi aziendali, territoriali, settoriali o individuali; I Piani sono finalizzati al consolidaménto e allo sviluppo delle competenze dei lavoratori/lavoratrici per rispondere alle esigenze di occupqbilità ed adattabilità e della capacità competitiva delle imprese nei comparti Creditizio-Finanziario e Assicurativo;. In data 4 aprile 2016 il Fondo FBA ha pubblicato l'avviso 01/16, "Piani aziendali, settoriali e territoriali"; Ai Piani Formativi presentati deve essere allegato l'accordo sottoscritto dalle Parti Sociali, come previsto dal punto 8 del sopracitato Avviso; in considerazione del fatto che Banca Popolare di Milano ha aderito al fondo FBA a partire da Ottobre 2008; Le Parti confermano la centralità della formazione quale strumento di integrazione, riqualificazione e cambiamento culturale, nonché acquisizione delle competenze necessarie per sostenere lo sviluppo professionale delle proprie risorse; Banca Popolare di Milano ha progettato un Piano Formativo denominato "Costruire Prospettive Future" composto da 6 progetti: Progetto 1 - Sviluppare le competenze perii futuro Progetto 2 - Accrescere le competenze per un servizio di consulenza a 360 Progetto 3 - Facilitare lo sviluppo degli impieghi e la qualità del credito Progetto 4 - Gestire i rischi e diffondere la cultura dei controlli Progetto 5 - Genitorialità. Progetto 6 - Valorizzare le differenze e i talenti Strutturati come di seguito indicati:

Di MILANO Progetto Attività formativa Ruoli coinvolti Progetto 1 Sviluppare le competenze per il futuro Progetto 2 Accrescere le competenze per un servizio di consulenza a 360 Progetto 3 Facilitare lo sviluppo degli impieghi e la qualità del credito Progetto 4 Gestire i rischi e diffondere la cultura Laboratori di formazione manageriale mirati sulle competenze distintive per il futuro: change, agility e inclusion Global Inclusiòn Lab Digital transformation Lab Seminari specialistici per sviluppare le competenze digitali Alfabetizzazione Digitale Project Management Corsi di gruppo e laboratori di lìngua inglese II sistema finanziario: principi generali, evoluzioni e risposte di politica monetaria Percorso Addetto Supporto Clienti Percorso Gestore Family Percorso Gestore Personal Percorso Responsabili Clientela Privati Formazione al Contact Center Percorso di preparazione all'esame di promotore finanziario Formazione per l'offerta fuori sede dei servizi d'investimento Percorso formativo (certificazione EFPA), Incontri monotematici di aggiornamento per Percorso Gestore Aziende Percorso Responsabili Clientela Aziende Percorso Analisti Corporate II nuovo bilancio d'esercizio Consapevolezza e responsabilità nel governo del rischio Personale delle funzioni Risorse Umane, Organizzazione, Comunicazione, Marketing, Mercato Personale delle funzioni Risorse Umane, Organizzazione, Comunicazione, Marketing, Multichannel, IT Tutto il personale Personale delle Personale delle Rete Commerciale Addetto Supporto Clienti Gestori Family Gestori Personal Responsabili Clientela Privati Formatori Contact Center Gestori Personal con portafoglio Premium Promotori Dipendenti Gestori Aziende, Gestori Aziende con portafoglio Premium, Sviluppatori Responsabili Clientela Aziende Analisti Corporate Personale delle funzioni Crediti, Corporate Preposti e Responsabili di agenzia

Di MILANO. dei controlli Progetto 5 Genitorialità Progetto 6 Valorizzare le differenze e i talenti La gestione amministrativa di Back Office Back Office amministrativo Fisca I & Legai Investigation - Fraud Prevention La trasparenza per Product Manager Laboratori pre-congedo e post congedo per maternità Formazione ai responsabili II Mentoring professionalizzante: formazione specialistica Formazione ai Gestori Risorse Umane Progetto dedicato a personale senior: essere competitivi in un contesto che cambia Progetto dedicato allo sviluppo delle competenze dei giovani neo inseriti in azienda II Mentoring professionalizzante: formazione di base Preposti di agenzia Addetto Supporto Clienti Gestori Family; Preposti di agenzia; Responsabili Servizi Operativi; Responsabili Agenzia Personale delle Personale in congedo per maternità Gestori Risorse Umane Personale Senior con significativa esperienza in azienda Personale Giovane neo ìnseritp in azienda Personale Senior con significativa esperienza in azienda Coaching a supporto dello sviluppo delle competenze Gestori di portafoglio di rete (progetto DNA) le partì concordano su quanto segue: II Piano Formativo aziendale denominato "Costruire Prospettive Future" ha il-consenso della parte sindacale, perché sia presentato da Banca Popolare di Milano Soc. Coop. a r.l, a finanziamento del Fondo FBA. Le persone interessate saranno 1.100 (teste) per complessive 55:262,5 ca. ore di formazione da erogarsi indicativamente tra Giugno 2016 e la fine di Maggio 2017. Le ore di didattica pianificate sono circa 3.222,5. Le finalità, gli obiettivi formativi, i contenuti e le metodologie didattiche del Piano sono coerenti sia con le necessità di sviluppare le professionalità individuali dei destinatari, sia con le esigenze di sviluppo della produttività, delle procedure e delle strutture organizzative del soggetto presentatore. I profili professionali sono stati mappati in'azienda seguendo i dettami del "II manuale di certificazione delle qualifiche delle banche commerciali - i principi dell'european Qualifications Framework (EQF)" ff Progetto 2 comprende attività formative mirate a formare i lavoratori e le lavora/rie/' per "nuova professionalità ". L'evoluzione del modello di servizio nel mondo Retail e Private ha portato all'introduzione dei portafogli PremiOm.

DI MILANO Ciò richiede l'acquisizione di nuove competenze finanziarie e di prodotto per poter garantire un servizio di consulenza a 360, anche attraverso l'offerta fuori sede. L'acquisizione della qualifica di.promotore finanziario diventa pertanto un requisito importante. Il Progetto i contiene al suo interno un'azione: Global Inclusion Lab a supporto dello sviluppo della cultura dell'inclusione e delle pari opportunità per il personale di quelle funzioni che.possono essere "promotrìci" di oz/onf in tal senso I Progetti 5 e 6 sono finalizzati allo sviluppo delle condizioni di Pari Opportunità II progetto 5 è finalizzato.a garantire al genitore l'opportunità di conservare la continuità del rapporto con l'azienda durante il periodo di congedo di maternità e parentale. Il progetto prevede anche il coinvolgimento dei Responsabili e delle Risorse Umane nonché attività formative finalizzate a diffondere una cultura di attenzione rispetto alle tematiche richiamate. Sviluppare pari opportunità significa promuovere una politica di inclusione e di valorizzazione del talento delle persone. Il progetto 6 è finalizzato a valorizzare il contributo professionale tanto del personale con maggiore esperienza, quanto dei Giovani. Anche1 con riferimento al personale femminile già individuato nell'ambito del Progetto DNA, oltre alla formazione, i coaching e mentoring previsti all'interno del progetto. sono acceleratori del percorso di crescita. - PARTE DATORIALE PARTE SINDACALE Ban Milano Scori LE OO.SS. AZIENDALI Fa Uilca Unisin Falcri Silcea