Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Natura, cultura, società



Documenti analoghi
Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

COMPETENZE SPECIFICHE

salute Muoversi spontaneamente e in modo guidato, da soli e in gruppo, esprimendosi in base a suoni, rumori, musica, indicazioni ecc.

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

La ricerca empirica in educazione

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

PROGRAMMA CORSI: T E C N I C H E D I I N T E R P R E T A Z I O N E D E L D I S E G N O I N F A N T I L E

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

Le istituzioni politiche dell Unione europea. Le funzioni delle istituzioni politiche CONSIGLIO EUROPEO

I docenti di italiano L2 di «Certifica il tuo italiano». Gli esiti del monitoraggio

1/7 scienze motorie e sportive

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

GEOGRAFIA INDICATORE (CATEGORIA) AMBIENTE

come nasce una ricerca

Il sistema Toyota per le PMI

GRUPPO DI LAVORO DISCIPLINE GIURIDICHE ECONOMICHE COMPETENZE PER LE CLASSI PRIME *

Scienze e Tecniche Psicologiche dello Sviluppo della Salute in Età Evolutiva

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

PRESUPPOSTI. Epistemologia costruttivista

TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA DELL INFANZIA SAN MARCO PROGETTO SALUTE E AMBIENTE

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

CE. RI. PE. LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE di Anna Maria Schiano Dirigente Tecnico a r.m.p.i.

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS Milano

Sottogruppo progetto pedagogico

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

Curricolo di Religione Cattolica

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

CURRICOLO DI ISTITUTO RELIGIONE CAMPO D ESPERIENZA : IL SÈ E L ALTRO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO BAMBINI DI 4 ANNI

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

STORIA CLASSE 1 1. COLLOCARE IN SUCCESSIONE TEMPORALE FATTI ED EVENTI VISSUTI. *

TEMATICA: fotografia

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA

Il curricolo geografico nella scuola primaria

Scuola dell Infanzia San Francesco

Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE

Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se

Dio, il mondo e il Big- -Bang

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima

PLUS. Syllabus rev. 1.04

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

I CAMPI DI ESPERIENZA

Marketing Management

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

TEATRO (Percorso interdisciplinare)

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

Capitolo 7. Comportamento prosociale

Il gesto del fotografo è un gesto filosofico. Vilém Flusser

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI TECNOLOGIA E INFORMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

Torino, 8 Maggio2013

CURRICOLI DI GEOGRAFIA

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

Programmazione di religione cattolica

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Salute e sicurezza sul lavoro

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE CLASSE IV^ AE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

La scuola di fronte ai disturbi specifici di apprendimento: LA DISLESSIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

Le funzioni educative del consultorio familiare

Scuola Triennale di Counseling Integrato. CORSO DI COUNSELING INTEGRATO STEP by STEP. Formazione teorico - pratica. Empowerment

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE di GEOGRAFIA 1 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

Transcript:

Natura, cultura, società Università di Catania dbennato@unict.it

Natura, cultura, società 1. Cultura e struttura sociale Cultura e comportamenti Antibehaviorismo: i modelli culturali NON posso essere dedotti dai comportamenti manifesti Influenza reciproca cultura /società Cultura: affermazioni relative alla natura, all uomo, alla tradizione Società: affermazioni sulla struttura delle relazioni sociali L autonomia della cultura e influenza reciproca cultura/società Autonomia della cultura ed evoluzione sociale L evoluzione sociale ha portato ad una affermazione progressiva della cultura: dall oralità alla scrittura Il passaggio alla società moderna: apparizione del diritto e accrescimento della stabilità e della permanenza culturale

2. La cultura come bussola Il significato Elemento caratteristico di valori, norme, simboli Meccanismo di attribuzione di senso al mondo circostante e al nostro agire La funzione di orientamento La cultura come bussola: senso alle azioni, ordine alla nostra esperienza Geertz: la cultura come software Ordine culturale e organizzazione istintuale La cultura come sostituto della carenza istintuale dell uomo: il ragno non deve imparare a tessere la tela Costruzione sociale precaria La cultura è una costante costruzione sociale La cultura è precaria e sempre sottoposta al mutamento Cultura e natura umana La paleoantropologia: evoluzione umana frutto dell interazione fra componente biologia e componente culturale

3. Variabilità e universalità della cultura: il problema del relativismo Variabilità della cultura e il problema del relativismo Lo spiazzamento del principe persiano Uzbek de Lettere persiane (Montesquieu, 1721) Due modelli interpretativi Modelli riduzionisti: la variabilità culturale come fenomeno di superficie a cui sottendono uniformità profonde Modelli relativisti: la variabilità culturale è frutto della specificità simbolica a cui sono sottese particolarità profonde Relativismo come metodologia Reazione all etnocentrismo: gli uomini contro i barbari Relativismo come filosofia Incomparabilità tra culture diverse e impossibilità dell interculturalità Il rischio di etnocentrismo policentrico Universali culturali Tabù dell incesto (o complesso di Edipo) frutto dell invarianza della struttura familiare Norma della reciprocità: contraccambiare un favore/vantaggio Murdock (1965) i 60 universali culturali: sport, ornamento del corpo, riti funebri, lavoro cooperativo, danza, istruzione, distribuzione dei doni, ospitalità, scherzo, linguaggio, restrizioni sessuali, fabbricazione degli utensili

La sentinella (Frederic Brown, 1954) Il protagonista è un soldato in una guerra interplanetaria contro una specie aliena e si trova su uno sperduto pianeta, a cinquantamila anni luce da casa. Sta sorvegliando la sua posizione in trincea e soffre per la lontananza, per l'ambiente ostile e per le privazioni causate dalla guerra. Come tutti i soldati di tutte le guerre tende a considerare più fortunati i militi delle altre armi, concedendosi un moto d'invidia per "quelli dell'aviazione, con le loro astronavi tirate a lucido e le loro superarmi". Ma, improvvisamente, un suono inaspettato lo mette sul chi vive: un nemico tenta di avvicinarsi, ma il soldato lo vede e lo uccide. Mentre il soldato descrive con disgusto l'aspetto "orribile" del nemico ucciso "...con solo due braccia e due gambe e la pelle di un bianco ributtante e senza squame" http://it.wikipedia.org/wiki/sentinella_(brown)

http://bigthink.com/ideas/21415

Come si studia la cultura? Alcune questioni di metodo: paradigmi teorici Descrizione e spiegazione Domande basate sul come: descrizione Domanda basate sul perché: spiegazione Metodologia della ricerca sociale Disciplina che si occupa di come studiare i fenomeni sociali Svolta linguistica La società come costruzione linguistica-culturale Ogni aspetto come costrutto culturale Integrazione metodi qualitativi/quantitativi Metodi qualitativi: interviste, biografia, osservazione (analisi interpretativa) Metodi quantitativi: questionari, sondaggi, survey, censimenti (analisi statistica) Approccio pragmatico: integrazione fra i due aspetti

Come si studia la cultura? Alcune questioni di metodo: rilevare il significato Obiezioni al questionario Il rischio della fallacia individualistica o psicologizzazione della cultura Analisi transnazionale dei valori Triandis: invidualismo/collettivismo Vantaggi dei metodi quantitativi Cogliere la dimensione soggettiva della cultura Standardizzazione, scaling, configurazioni complesse con l analisi di strutture latenti Vantaggi dei metodi qualitativi Interviste discorsive, narrazioni, focus group Analisi dei vissuti temporali La ricerca Cavalli 1985 Analisi delle strutture simboliche La ricerca sugli inni nazionali (Cerulo 1995) Tecniche di raccolta e analisi dei dati Domande di ricerca e approcci metodologici Analisi del cambiamento normativo

Inglehart

Zerubavel

Mappa del Potere http://mappadelpotere.casaleggio.it/