Piattaforma Informatica di Knowledge Risk



Documenti analoghi
Piattaforma Informatica di Knowledge Risk

Piattaforma Informatica di Knowledge Risk. Gestione del Sistema Qualità, Sicurezza e Ambiente di CANTIERE

SOLUTION ACHIEVEMENTS. KEISDATA solution Knowledge Engineering Information System. Knowledge, Risk and Compliance

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

TAURUS INFORMATICA S.R.L. Area Consulenza

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

SOFTWARE CLOUD PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE. Rev

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

Politica per la Sicurezza

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico

Approfondimento. Controllo Interno

Il Sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza

CATALOGO CORSI 2015 OFFERTA FORMATIVA SPECIFICA PER AREE TEMATICHE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

G.Pietro Trovesi Sistema di gestione per la Sicurezza delle Informazioni

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale.

Ing. Alberto Rencurosi

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

I modelli organizzativi della sicurezza: un utile strumento per le imprese

Il corretto approccio al Sistema di Gestione Aziendale per la Sicurezza e Salute OHSAS 18001:2007

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Il Sistema di Gestione Integrato in una realtà complessa e differenziata nel territorio

1- Corso di IT Strategy

L IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO: I PROTOCOLLI DI CONTROLLO E I FLUSSI INFORMATIVI

Gestione in qualità degli strumenti di misura

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

BtoWeb QS Caratteristiche e funzionalità: BtoWeb QS

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Follia è fare quel che si è sempre fatto aspettandosi risultati diversi

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO DI SAFETY MANAGER E DOCENTE FORMATORE SSL

Una comunità di utenti e sviluppatori, l esperienza di PAFlow PROVINCIA DI PRATO

Il Sistema di Gestione per la Qualità nelle RSA. Principi metodologici della consulenza

La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO e BS 7799

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Roma, 21 Ottobre 2011 Centro Congressi Cavour

e la norma cogente. L'implementazione in azienda

PROPOSTE OPERATIVE E PERCORSO IDEALE PER LE AZIENDE DEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CHIMICA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

Ing Omar Morales Qualità del Software

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

PROXYMA Contrà San Silvestro, Vicenza Tel Fax

Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida

Lo schema complessivo con cui opera il servizio è quello rappresentato in figura. 1

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

SOFTWARE CLOUD PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE. Rev

QSA Bologna Srl QSA Bologna S.r.l.

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

u Politiche di miglioramento della marginalità, valutazione dei costi aziendali e riduzione degli oneri per la crescita della redditività aziendale;

Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231

Il Sistema di Gestione

Sistema di gestione della Sicurezza

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Direttore Operativo. Compiti e responsabilità :

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Organizzazione e sistemi di gestione

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Transcript:

Piattaforma Informatica di Knowledge Risk La guida sicura per la certificazione e la conformità 2012 1

IL CONCETTO INNOVATIVO PI-KR E UNA SOLUZIONE INTEGRATA PER I SISTEMI DI GESTIONE E DI GOVERNO AZIENDALE La PI-KR è una piattaforma che consente all Azienda di gestire i Sistemi in modo integrato e con approccio graduale in funzione del percorso di sostenibilità dell Azienda. La struttura modulare consente all azienda di applicare la piattaforma a uno o più sistemi di gestione senza compromettere il rispetto degli Standard Normativi di riferimento e le sue funzionalità. Nella PI-KR è applicato il processo di Risk Management secondo lo standard ISO 31000/2009 e il processo di Knowledge Management che consente di mettere a sistema le conoscenze aziendali e delle persone. La PI-KR si caratterizza per l integrazione tra la procedura specifica dell area tematica e i processi comuni di Knowledge e Risk management per l efficacia ed efficienza dei Sistemi di Gestione e di Compliance Normativa. 2

LA SOLUZIONE INTEGRATA La PI-KR è la soluzione integrata per la gestione : dei processi di business, dell organizzazione e delle risorse umane, dei processi di valutazione dei rischi, dei dati dei Sistemi di Gestione e di Governo aziendale, delle procedure di sistema, delle istruzioni operative, della documentazione tecnica, della normativa autorizzativa o cogente: del controllo di gestione in tempo reale. 3

LA SOLUZIONE UNIVOCA Armonizzazione delle norme di certificazione favorendo l applicazione dei requisiti cogenti MODELLO COMPLESSIVO DI NORME E LEGGI Applicazione di un unica modalità di lavoro per l analisi e valutazione dei rischi MODELLO UNIVOCO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Creazione di un area, comune a tutti i sistemi di Gestione, per l analisi valutazione e gestione delle Risorse Umane MODELLO DI ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE 4

PI-KR PER LA SOSTENIBILITÀ: OFFERTA COMPLETA 5

PI-KR: SISTEMA DI GESTIONE COGENTE La PI-KR gestisce nell ambito degli Standard di Certificazione gli adempimenti e le prescrizioni legali attraverso un sistema di gestione cogente: Valutazione del Rischio e redazione DVR (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) Valutazione Rischio Cantiere e redazione POS (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) Valutazione Rischi Interferenziali e redazione DUVRI (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) Registro infortuni informatizzato (D.M. 12/09/58 ) Piano di emergenza (D.M. 10/03/98) Attestazione della Formazione del personale (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) Monitoraggi ambientali da autorizzazioni (scarichi idrici, emissioni, rumore, etc.) Autorizzazione Integrata Ambientale (D.Lgs. 152/06 e s.m.i.) Best Environmental Practices (BEP) (D.G.R. n. 7/19797 del 10/12/2004) Gestione del Rottame-Rifiuto (D.G.R. n. 8/10222 del 28/09/2009)

IL VALORE AGGIUNTO DELLA PI-KR I vantaggi per le aziende che adottano la Piattaforma Informatica certificata sono i seguenti: la verifica delle capacità del software di proteggere il know-how aziendale e di supportare l utente nel raggiungere i suoi obiettivi con accuratezza e completezza; l individuazione, la formalizzazione e la coerenza dei processi, dei ruoli e delle responsabilità in modo da migliorare la chiarezza e l efficacia organizzativa; l individuazione delle variabili critiche da controllare e per definire le più idonee misure da adottare; la verifica delle capacità del software di garantire la continuità delle operazioni e di mantenere le prestazioni stabilite nelle condizioni e nei tempi fissati; la produzione di dati, documenti (manuali, procedure/ protocolli, moduli, report, piani di monitoraggio, etc.) e informazioni validati, omogenei, aggiornati e in linea con la normativa; l adozione di strumenti omogenei per la formazione e l addestramento aziendali; la disponibilità di indicatori di prestazione dei Sistemi di Gestione dell organizzazione orientati allo sviluppo, all integrazione e al miglioramento continuo; la programmazione e gestione delle attività e delle scadenze; la corretta gestione degli accessi attraverso la configurazione dei privilegi/credenziali associati ai diversi profili.

PRINCIPALI FUNZIONALITA Converte le procedure dei Sistemi in flussi che diventano linee guida per il mantenimento delle certificazioni Produce dati validati e omogenei in linea con la normativa cogente Produce un cruscotto di indicatori, effettua confronti con valori limite o di riferimento e segnala anomalie o trend e correlazioni con dati dei diversi Sistemi Adotta metodologie di valutazione del rischio secondo le linee guida ISO 31000/2009 Possiede strumenti di acquisizione delle conoscenze individuali e aziendali Attua la coerenza tra le procedure e le deleghe e le responsabilità di ruolo 8

.SEGUE Consente la gestione di privilegi associati ai diversi profili di deleghe e di responsabilità di ruolo Recepisce le prescrizioni derivanti da modifiche di norme e leggi e allerta i destinatari Gestisce l intero ciclo di vita del documento, traccia storicizzando le versioni e garantisce l accesso alla versione più aggiornata Programma e gestisce attività e scadenze Consente la creazione di Master Document di: oprocedure, Protocolli, Documento di Valutazione dei Rischi orapporto di Analisi Ambientale, Rapporto di Sostenibilità, Bilancio Energetico, etc. 9

.SEGUE Consente la realizzazione di report Dispone di piani di monitoraggio specifici e in grado di integrare i dati di analisi provenienti da laboratori /fornitori Consente la gestione targetizzata del processo di comunicazione e informazione verso le parti interessate sia interne sia esterne Gestisce l intero processo di formazione e addestramento: dall individuazione e analisi dei bisogni individuali e collettivi fino alla verifica dell efficacia dell attività svolta tracciando l iter sul libretto formativo della risorsa Gestisce l intero processo di sorveglianza sanitaria: dal Piano sanitario annuale, al Programma delle visite e al Registro dei dati biostatistici. 10

IL PROCESSO DI RISK E KNOWLEDGE MANAGEMENT APPLICATO ALLE PROCEDURE 11

TECNOLOGIA E ARCHITETTURA INFORMATICA Linguaggio di programmazione ASP.NET Data-Base SQL Server Sistema di Autenticazione ed Autorizzazione Sicurezza Privilegi Architettura di interfacciamento Con sorgenti di dati esterne al sistema informativo aziendale senza diminuirne il livello di sicurezza Per innestarsi su applicazioni di terze parti Per effettuare attività di importazione Sistema Documentale Tracciabilità e versioning Document Management Contesti Documentali Master Document Work-Flow Sistema di Navigazione e Guida Menù a diversi livelli Mappa sensibile Integrazione documentale bidirezionale (lettura e scrittura) Integrazione di UI di terze parti (web-based) Sistema di Acquisizione, Analisi ed Elaborazione dati Form di acquisizione dati Form in cascata Aggiornamento dinamico dei dati: scambio di dati tra form Creazione di Prospetti: quadri sintetici e di consuntivazione Attività di personalizzazione che non comportano modifiche dell applicazione in quanto agiscono sul modello dei dati Sistema di Cruscotti Decisionali Mappe decisionali di coerenza Mappe interattive Struttura grafica di elaborazione dati Set di indicatori in funzione dei diversi livelli decisionali Sistema di Gestione Attività e Scadenze Pianificazione Consuntivazione Sistema di Gestione della Comunicazione Notifiche e allerte Tracciamento notifiche 12

LE CARATTERISTICHE INFORMATICHE (ISO 25010) Effettività - Efficienza Il software usa bene le risorse disponibili Tracciabilità Autorizzazione Segregazione dei compiti Formazione interna e comunicazione Flessibilità - Usabilità Il software gestisce bene l interazione con gli utenti Consente la Realizzazione di nuovi Modelli/Sistemi in maniera comprensibile e piacevole Manutenibilità Il software segue l evoluzione dell organizzazione Garantisce l Aggiornamento dei Modelli/Sistemi esistenti, recependo richieste provenienti da evoluzioni organizzative, da quadro legislativo e da istanze di miglioramento continuo Analisi Integrazione e Sicurezza(Funzionalità) Le funzionalità del software soddisfano i requisiti normativi Validazione software Performance e Scalabilità (Portabilità) Il software segue l evoluzione tecnologica 13

L ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ DEL SOFTWARE AGLI STANDARD DI CERTIFICAZIONE Nel 2010 è stata acquisita l Attestazione di Conformità del Software PI-KR agli Standard: X-Ult Qualità, X-Safe Salute e Sicurezza, X-Aequo Pari Opportunità, X-231 Responsabilità Amministrativa (in caso di asseverazione), in seguito agli audit di AJA Registrars, Organismo di Certificazione Internazionale. Nel 2011 è stato certificato che la PI-KR è conforme ai requisiti definiti da Certiquality ed è stata acquisita, in seguito a diversi audit, l Attestazione di Conformità del Software PI-KR per l implementazione e mantenimento degli Standard dei Sistemi di Gestione Aziendale: UNI ISO 9001:2008, UNI ISO 14001:2004, ISO 50001:2011, BS OHSAS 18001:2001, ISO/IEC 27001:2005, SA8000:1997, UNI ISO 10015:2001, alle Linee Guida di Confindustria 2008 per la costruzione dei modelli di gestione e controllo ex d.lgs. 231/2001, soddisfa i requisiti per l effettuazione del Net Audit, si basa sui requisiti di qualità contenuti nella ISO/IEC 25010 e sui principi e le metodologie di Risk Management (ISO 31000:2009) e Knowledge Management. 14

c/o Tecnocity Alto Milanese Via Pisacane, 46 20025 Legnano (MI) P.IVA 12218800154 C.F. 01142620333 Tel. 0331 485106/543962 Fax. 0331 077535 Per informazioni: info@keisdata.com cerlesi@keisdata.com www.keisdata.it 15