Stereotipi di genere e maschilità Emanuela Abbatecola. Progetto Stereotipi Educazione Pari Opportunità S.T.E.P.



Documenti analoghi
Il concetto di genere

Le svalutazioni(modi) con le quali l uomo maltrattante può negare la propria responsabilità sono diverse: Esteriorizzazione Negazione Banalizzazione F

Differenze di genere, educazione e trasformazione sociale. Giulia Selmi 25 giugno 2013

SOCIOLOGIA GENERALE. Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne. Docente: Carlotta Mozzana 30 Dicembre 2018 V lezione

Le filosofie della differenza sessuale. 2. Luisa Muraro. L ordine simbolico della madre. Lezioni d'autore

Distretto Dipartimento Cure Primarie Consultorio Familiare. Programma DAI GESTI ALLE PAROLE

L educazione emotiva, affettiva, sessuale per costruire le relazioni e capire le scelte

L IDENTITÀ DI GENERE La dimensione del gender per l analisi sociale Gaia Peruzzi Analisi degli stili e della moda 1

DIRITTO PROGRAMMA UE «DIRITTI, UGUAGLIANZA E CITTADINANZA» Giustizia

VIOLENZA ALLE DONNE PREVENIRE DI PUÒ PROGETTO SPERIMENTALE /PROPOSTA FORMATIVA A.S. 2017/18 INTERVENTI NELLE SCUOLE PER GLI STUDENTI

Le diverse dimensioni della violenza maschile sulle donne

Linee Guida Nazionali. (art. 1 comma 16 L. 107/2015)

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTANTINO, DI SALVO, NICCHI, PELLEGRINO, MELILLA, PANNARALE, PIAZZONI, DURANTI, RICCIATTI

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2019 SCHEDA PROGETTO

IC A. VESPUCCI, VIBO MARINA(VV) PRESENTA: LA SCUOLA IN_GENERE

Disuguaglianze di genere e strategie di intervento

Istituto Sabin a.s

VIOLENZA DI GENERE. Casa delle donne per non subire violenza ONLUS

A.s. 2008/2009 P R O G E T T O. RELAZIONE FINALE di VALUTAZIONE. A cura del Servizio Fe.n.ice Associazione S.O.S Donna di Faenza

Dossier Quadro informativo su alcuni elementi di contesto culturale

A.S. 2013/2014. RELAZIONE FINALE di VALUTAZIONE. A cura del Servizio Fe.n.ice Associazione S.O.S Donna di Faenza

Contrastare la violenza nelle scuole. Esperienze e risultati di un anno di interventi nella scuola secondaria di I grado Questioni di genere

Corso di formazione Maestra, io ho due mamme. E io due papà Conoscere l omogenitorialità.

L EDUCAZIONE INTERCULTURALE ALLA PROVA DEL CORPO

AGENDA 21 DELLA CULTURA

MEETING EDUCATORI BARI PER EDUCATORI SEMPRE IN (PRIMA) LINEA I WORKSHOP ATTIVATI

PSICOLOGIA, EDUCAZIONE, GIURISPRUDENZA. Presentazione del

A.s 2007/2008 P R O G E T T O. RELAZIONE FINALE di VALUTAZIONE. A cura del Servizio Fe.n.ice Associazione S.O.S Donna di Faenza

Ente proponente: Partners: Sostenitori: Periodo di svolgimento: da Marzo 2009 a Marzo 2010

ALCOL,TABACCO E BULLISMO. PROGETTO DI PREVENZIONE NELL ETA EVOLUTIVA SUL TERRITORIO. RUOLO DELL INFERMIERE DI INFORMAZIONE SANITARIA.

Bullismo, cyberbullismo, sexting e dating violence

LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO

Progetto: Educazione socio affettiva Scuola secondaria di primo grado. Anno Scolastico

CHE COS E IL BULLISMO? UN FENOMENO DA IDENTIFICARE

A.S. 2009/2010. RELAZIONE FINALE di VALUTAZIONE. A cura del Servizio Fe.n.ice Associazione S.O.S Donna di Faenza

Le donne nella Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità a cura di Gaia Valmarin

A.S. 2015/2016 P R O G E T T O. RELAZIONE FINALE di VALUTAZIONE. A cura del Servizio Fe.n.ice Associazione S.O.S Donna di Faenza

Il concetto di genere

S.T.E.P INDIVIDUAZIONE DELLE DIVERSITÀ DI GENERE E DECOSTRUZIONE DEI MECCANISMI DI ESCLUSIONE/INCLUSIONE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Misure temporanee di sostegno alle imprese femminili

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE QUALITA DELLA VITA, BENI ED ATTIVITA CULTURALI, SICUREZZA E PROMOZIONE SOCIALE

GUIDA ALL USO Aprile 2014

Cura e rispetto: per un etica della relazione intima. Marianna Gensabella Università di Messina Comitato Nazionale per la Bioetica

8 PUNTI PER LOTTO MARZO

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne?

LEGGE SULL UGUAGLIANZA IN FRANCIA

Composizione della coppia

Presentazione libri: A. Spallacci, Maschi (ed.il Mulino) e M. Quilici, Storia della paternità (ed. Fazi)

PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA MATERNA SEZIONE LE COCCINELLE

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto temporale con l Italia. Sicurezza

SESSO, GENERE, VITA PRIVATA NEI MEDIA GENERALISTI L U S O D E I P I A C E R I N E L M O N D O M E D I A L E I T A L I A N O

Stereotipi e donne tra immaginario e realtà

Costruzione sociale del genere

IRIS Intervento sulle violenze contro le donne Ricerca e avvio di sportelli di primo contatto: i primi risultati della ricerca in Abruzzo

ELEMENTI FONDANTI L IDENTITA DEI SERVIZI o-6 - PRINCIPI QUALITATIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO -

Città di Chioggia Assessorato PARI OPPORTUNITA e IL BULLISMO INTERVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA. I progetti

INDO- VINA??????? CHI

Genere e sessualità. sessuale del lavoro, dei diritti e delle responsabilità

FEMMINICIDIO. L ambito più pericoloso. LA FAMIGLIA Il posto più a rischio LA CASA Il luogo del delitto LA CAMERA DA LETTO L assassino. TUO MARITO!!!!

A.S. 2013/2014 P R O G E T T O. RELAZIONE FINALE di VALUTAZIONE. A cura del Servizio Fe.n.ice Associazione S.O.S Donna di Faenza

UFFICIO EUROPA. COMUNE DI PALUDI Provincia di Cosenza. Servizio Area n.4- Vigilanza- Servizi al cittadino

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Contrastare la violenza maschile contro le donne: legge e libertà femminile. mariavirgilio.wordpress.

Percorsi di genere: quale identità?

:::Le parole del Genere:::

Progetto FSE LINEA 1 Provincia di Verona. Sportelli Donna. COSP VERONA Comitato provinciale per l Orientamento Scolastico e Professionale

Le filosofie della differenza sessuale. 4. Rosi Braidotti. L'interpretazione del deleuziano soggetto nomade. Lezioni d'autore

Il fenomeno sportivo oggi in Italia

Education volto a prevenire la violenza

EDUCAZIONE SANITARIA. il successo della promozione della salute

Indagine nazionale sulla salute sessuale e riproduttiva degli studenti universitari Andrea Lenzi Sapienza Università di Roma

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane. Salute

PERCORSO 2 IDENTITÀ, DIFFERENZE E STEREOTIPI: LABORATORI DI EDUCAZIONE AL GENERE PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE

Alberto Franco Pozzolo. La globalizzazione: meglio accelerare o frenare?

Scuola Infanzia - Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado. La scuola della continuità potrà lasciare ai propri bimbi

Fondi di sostegno ai genitori

NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE

Alla scoperta di me stesso

EDUCARE ALLA PARITA UN QUADRO STATISTICO DELLE PARI OPPORTUNITA. Ravenna, 23 ottobre 2018 Lugo, 20 novembre 2018 Faenza, 11 dicembre 2018

TRATTO DA: DARIO I., CAMEROTTI S. (2005), IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGETTO DI VITA, TRENTO, ERICKSON

all amore e a fare l amore. La prevenzione delle violenze sulle donne.

Capitolo 13. Bullismo e vittimizzazione

DATI RIGUARDANTI LE ATTIVITÀ SVOLTE DAL SERVIZIO MINORI DAL 2001 AL 2007

Le associazioni di promozione sociale in provincia di Lucca

INVIOLABILITÀ DEL CORPO [lista permutata]

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Magistrale Statale A. Cairoli Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane

IL MASCHILE E IL FEMMINILE DALL IDENTITA PSICOSESSUALE ALL IDENTITA DI GENERE

Service Nazionale ABUSO SUI MINORI

LA VIOLENZA DI GENERE

Formazione e sensibilizzazione

Un bambino che gioca. Davide Zoletto. Facoltà di Scienze della Formazione Università di Udine

INGLESE. Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola dell Infanzia. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Per la sezione A

LA PIRAMIDE DEI BISOGNI DI MASLOW

gusto e benessere per tutti

La Carta di Cittadinanza Sociale. a cura di S. Aliberti 1

Hanno subito violenza

Transcript:

Stereotipi di genere e maschilità Emanuela Abbatecola Progetto Stereotipi Educazione Pari Opportunità S.T.E.P.

Maschio anni 70 Forte, muscoloso, peloso, conquistatore, virile, coraggioso, intraprendente, cacciatore, resistente al dolore, alla fatica, alla guerra, allo sport, all alcol, alle superprestazioni erotiche sin dalla più tenera infanzia il maschio, nelle società occidentali, è condannato ad essere tale. Egli ha il dovere di essere maschio, e quindi diverso dalle femmine.

Maschio 2000 Forte Virile Coraggioso Persistenza Intraprendente Resistente alla: fatica sport superprestazioni erotiche Peloso: Mutamento Femminilizzazione corpo maschile Confini più permeabili

Maschio 2000 Caratteristiche in transizione: Cacciatore Conquistatore Resistente all alcol Resistente al dolore Resistente alla guerra

Cambiamento Maschilità Maschilità oggi significa ancora forza, virilità, coraggio, intraprendenza e resistenza, potenza sessuale Moltiplicazione significati attribuiti: Maschilità plurale Maschilità multiple (Connel, 2000)

Indicatori Maschilità Plurale Associazionismo maschile: Uomini casalinghi Maschi selvatici Maschile plurale Rappresentazioni maschile nei media

associazionismo maschile

Associazione Uomini Casalinghi Abbandonare il modello di maschio guerriero, carico di responsabilità e schiacciato dalla razionalità, e riscoprire la cura di sé, del proprio corpo e delle relazioni sociali dedicandosi alle attività casalinghe Compito dell'a.u.c. è di supportare questa nuova figura di "uomo delicato" che si sta affermando a discapito del vecchio rude macho Maschilità come appropriazione dimensioni tradizionalmente negate

Maschi selvatici Il maschio sta prendendo coscienza della castrazione subita ogni giorno dai meccanismi della società grandematerna Gli uomini non sono più capaci di essere uomini Fabio Fazio antitesi maschio selvatico bravo ragazzo Maschilità per contrapposizione al mondo femminile/femminista

Maschi selvatici Punti pensiero MS: Perdita identità e virilità e identità Venir meno del padre come fonte di autorità Ribellione contro pensiero femminista dominante No alla sottomissione e all appiattimento della mentalità maschile su quella femminile accoglienza ma non creatività

Maschi selvatici Donne Violente? I sostenitori e le femministe delle associazioni per la tutela contro gli abusi hanno gravemente distorto l immagine delle violenze domestiche e producono deliberatamente statistiche fraudolente e disinformazione. Di solito sono le donne che avviano gli episodi di violenza domestica (picchiano per prime), e picchiano più frequentemente, così come usano le armi tre volte più spesso degli uomini. Questa combinazione di atti violenti significa che gli sforzi per trovare una soluzione al problema delle violenze domestiche devono essere necessariamente focalizzati sugli attori femminili. Dobbiamo riconoscere che le donne sono violente, e abbiamo bisogno di programmi educativi nazionali che enfatizzino il ruolo delle donne come aggressori..educare gli uomini sembra stia funzionando. Educare le donne ad essere meno violente dovrebbe essere ora il compito principale dei programmi di educazione pubblica. di Sam & Bunny Sewell www.maschiselvatici.it

Associazione Maschile Plurale Non c'è sostegno da dare alla lotta delle donne; c'è da costruire insieme lo spazio per una comune e differente libertà. A partire dalla nostra esperienza Autocoscienza rispetto conseguenze deteriori maschilità tradizionale: omofobia e violenza Maschilità che trova ragione dell essere nell alleanza con le donne

Pluralità rappresentazioni mediatiche Nuovi padri Tronisti Potenza sessuale come dovere viagra (prestazione vs. benessere personale e di coppia). Commenti mamma/papà sulle dotazioni del figlio di tre anni

CONTINUITÀ CON LA TRADIZIONE Maschile che si definisce sul non-essere, per differenza rispetto ai soggetti deboli: Donne (danza, winx, rosa, atteggiamento poco accogliente) Maschilità subordinate gay, trans,migranti, maschi deboli omofobia, transfobia, xenofobia, bullismo

Continuità con la tradizione Maschilità come espressione di un potere economico, simbolico, sessuale che deve essere esibito: Picchiarsi come modalità di relazione Prepotenza Violenza sessuale (branco/guerra) Plausibili manifestazioni potere maschile