APPROCCIO METODOLOGICO ALL ANALISI DELL AMIANTO NELLE ROCCE



Documenti analoghi
TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Mondovì 17 maggio 2019

Centro di Geologia e Amianto Direttore dott.ssa Teresa Oranges

Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL

Asbestos mine looms over Libby, Montana. (Photo courtesy U.S. EPA Region 8)

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO

Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76 seconda campagna. Polo Amianto - Responsabile Dott. Claudio Trova

talco, antigorite, crisotilo, tremolite, dolomite, calcite, olivina

Studio della reattività di superficie di fibre di erionite di interesse ambientale e sanitario

LE METODICHE PER L INDIVIDUAZIONE DELL AMIANTO NEI MATERIALI MASSIVI E NELL AERODISPERSO

Asbestos Monitoring ad Analytical Methods. La necessità di utilizzo del SEM nei controlli dell amianto aerodisperso negli ambienti outdoor

Criticità nelle analisi sull amianto

ROCCE CONTENENTI AMIANTO

PIETRE VERDI nello scavo di una galleria della VAV

Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76 - terza campagna -

I MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: riconoscimento - campionamento

Polveri minerali L'amianto e i minerali fibrosi Alcune informazioni per il corso di Mineralogia

LA PROBLEMATICA DELLE FIBRE DI AMIANTO E VETROSE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76

Scheda per la verifica dei requisiti minimi rilevati dai Centri di Riferimento

ASSOAMIANTO. L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto

Ministerodell Universitàe dellaricerca

9 Giornata di studio sullo stato di attuazione del Piano Regionale Amianto

Le categorie di ricerca sono quattro:

Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contenenti Amianto: situazione italiana

ORIETTA SALA ARPA sez. Reggio Emilia

METODICHE DI ANALISI PER AMIANTO E F.A.V. (FIBRE ARTIFICIALI VETROSE) Parte introduttiva: il laboratorio accreditato e certificato

SOTTOPORTICO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO PADOVA LUNETTE AFFRESCATE

ARAM Il rischio da rocce amiantifere nell ambiente naturale. Correlazioni tra grado di erosione e dispersione a distanza.

Monitoraggio ambientale FIBRE AERODISPERSE sul territorio dell ex USL 76 seconda campagna,

L AMIANTO NELLE ACQUE

SERVIZIO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE VISIVO E STRUMENTALE DEGLI EDIFICI LUOGHI DI LAVORO COMUNALI CON PRESENZA DI AMIANTO DECIMO CICLO CIG

«Tecniche e regolamenti per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto»

MOD_ Rev. 0 Ed. 1 MONITORAGGIO FIBRE DI AMIANTO AERODISPERSE

D.M. 14 maggio (S. Ord. n 178 alla G.U.R.I. n Serie Generale Parte Prima del )

AMIANTO. Dott. Chimico Patrizia Verduchi

SALA POLIVALENTE del Centro Parrocchiale San Giovanni Bosco di LIMENA (PD) Venerdì 19 maggio 2017

AMIANTO. Dott. Chimico Patrizia Verduchi 6 Giugno 2019

R.S.A. S.r.l. Società a capitale pubblico per il risanamento e lo sviluppo ambientale dell ex miniera di amianto di Balangero e Corio

VILLA DELLA PISCINA (CENTOCELLE, ROMA): ANALISI DI FRAMMENTI DI DIPINTI MURARI Daniele Mirabile Gattia, Franca Persia

PIANO OPERATIVO DI DETTAGLIO (POD) PER LE ATTIVITA' TECNICO-SCIENTIFICHE DI SISTEMA. Data di aggiornamento: 26/03/19

ISOM LAVORI SOC. CONS. A RL Via Ugo Poli, Zola Pedrosa - BO

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Piano Regionale Amianto

RISCHIO AMIANTO - METODOLOGIE DI ANALISI - TECNICHE E STRUMENTAZIONE PER RILIEVI AMBIENTALI. Dott. Pierfrancesco Ponzuoli

MOD_ Rev. 0 Ed. 1 MONITORAGGIO FIBRE DI AMIANTO AERODISPERSE

Dati preliminari sul carico mineralogico nei polmoni di differenti specie animali per la mappatura delle aree a rischio ambientale da amianto

SONO IL PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE ALL' INTERNO DEL QUALE ESISTONO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO. SONO OBBLIGATO A RIMUOVERLI?

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO.

Dott. Fulvio MANASSERO - Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro - Torino

Indagine forensica di alcuni materiali della scena del crimine

REGIONE: PIEMONTE COMUNE: FRACONALTO AREA: CASTAGNOLA PUNTI DI MONITORAGGIO:

SOTTOPORTICO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO PADOVA LUNETTE AFFRESCATE INDAGINI STRATIGRAFICHE. Scuola di Squarcione. Padova,

PETROGRAFIA APPLICATA Polveri minerali L'amianto e i minerali fibrosi

Il CAMPIONAMENTO e l ANALISI. vecchi e nuovi riferimenti normativi

Possibili minerali principali antigorite, lizardite, olivina, ortopirosseno e clinopirosseno, anfibolo

Amianto: impatti sulla salute pubblica. Massimo D Angelo Responsabile Centro Sanitario Amianto

C. Martinelli Amianto OMCO Padova amianto. OMCO Padova 04/11/2010. Dr. Claudio Martinelli ARPAV UO CRA-CRR

ELEMENTI DI GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA

La Gestione delle Terre e Rocce da Scavo

PREPARAZIONE E ANALISI DELL RNA

DELIBERAZIONE N. 30/28 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/28 DEL

AMIANTO Attività di accertamento e monitoraggio condotta dalla ASL ROMA 6

MASTER DI II LIVELLO IN REACH: Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals AMIANTO

ALLEGATO 1. DETERMINAZIONE QUANTITATIVA DELL'AMIANTO IN CAMPIONI IN MASSA. ASPETTI GENERALI DEL PROBLEMA ANALITICO.

IL RISCHIO AMIANTO: IL CASO DI BONIFICA DI UNA SCUOLA MATERNA

PROGETTO TERZO VALICO DEI GIOVI RETE DI MONITORAGGIO AMBIENTALE E MODALITÁ DI CONTROLLO Carrosio, 8 febbraio 2014

CORSO DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LA LOTTA ALL AMIANTO: 1-12 ottobre 2007 Auditorium Sviluppo Italia -Via Boccanelli n.

Gli aspetti ambientali del Piano Regionale Amianto

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 27 luglio 2016

Approccio metodologico seguito per le indagini diagnostiche sul quartiere «Giambellino» - Milano

"SCHEDA PER L'ACCERTAMENTO E LA VALUTAZIONE DELLA PRESENZA DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO (MCA) IN EDIFICI E IMPIANTI"

CONOSCERE IL RISCHIO

Valutazione analitica del rifiuto contenente amianto dopo trattamento di inertizzazione con processo pirolitico

COMUNE DI BISIGNANO. ALL UFFICIO TECNICO SERVIZIO AMBIENTE SPORTELLO AMIANTO COMUNE DI BISIGNANO (Cs)

L AMIANTO INQUINANTE UBIQUITARIO DEGLI AMBIENTI DI VITA E DI LAVORO. MISURE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN AMBITO REGIONALE.

D.lgs. 81/2008 Capo III sez. I PROTEZIONE DAI RISCHI CONNESSI ALL ESPOSIZIONE ALL AMIANTO

VALUTAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE AD AMIANTO

SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali

Via Panfilo Tedeschi L'Aquila (AQ) Tel./Fax

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON

Sesso F Anno di nascita 1960 Nazionalità Italiana. Borsista Centro Sviluppo Materiali s.p.a Inserimento laureati tecnici nell area Ricerca e Sviluppo

CONOSCERE IL RISCHIO

Le Fibre Artificiali Vetrose. La determinazione della concentrazione ambientale delle FAV: metodiche analitiche ed interpretazione dei dati

Minerale Formula chimica n. CAS. Tab. 1 Minerali definiti amianto ai sensi dell ex D.lgs. 277/91

La L.R. n. 6 del 18/05/2006 e s.m.i. istitutiva dell ARPAS;


Amianto in acqua in Microscopia Elettronica a Scansione

CAMPIONAMENTO fondamentale analisi campionamento omogenei stessa composizione variazione l abilità persona variabilità metodo analitico realtà

DETERMINAZIONE DEI DIAMETRI E CONTROLLO FRA LABORATORI

INTRODUZIONE ALLA MINERALOGIA

La dismissione in Emilia-Romagna

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Casale Monferrato 28 aprile 2017

Transcript:

EUROPEAN CONFERENCE ON ASBESTOS MONITORING AND ANALYTICAL METHODS Venezia 5-7 December 2005 APPROCCIO METODOLOGICO ALL ANALISI DELL AMIANTO NELLE ROCCE L. Bologna (1), C. Cazzola (1), C. Clerici (2), E. Lauria (1), M. Wojtowicz (1) (1) ARPA Piemonte, Polo Amianto, Grugliasco (Torino) (2) Politecnico di Torino, Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell Ambiente e delle Geotecnologie

AMIANTI E RELATIVA FORMA NON FIBROSA AMIANTI (d.lgs 277/91) AMIANTI (direttiva 2003/18/CE) FORMA NON FIBROSA

AMIANTI E RELATIVA FORMA NON FIBROSA AMIANTI (d.lgs 277/91) AMIANTI (direttiva 2003/18/CE) FORMA NON FIBROSA Crisotilo Crisotilo Antigorite

AMIANTI E RELATIVA FORMA NON FIBROSA AMIANTI (d.lgs 277/91) Crisotilo Crocidolite AMIANTI (direttiva 2003/18/CE) Crisotilo Crocidolite FORMA NON FIBROSA Antigorite Riebeckite

AMIANTI E RELATIVA FORMA NON FIBROSA AMIANTI AMIANTI FORMA NON FIBROSA (d.lgs 277/91) (direttiva 2003/18/CE) Crisotilo Crisotilo Antigorite Crocidolite Crocidolite Riebeckite Amosite Grunerite d amianto Cummingtonite grunerite

AMIANTI E RELATIVA FORMA NON FIBROSA AMIANTI AMIANTI FORMA NON FIBROSA (d.lgs 277/91) (direttiva 2003/18/CE) Crisotilo Crisotilo Antigorite Crocidolite Crocidolite Riebeckite Amosite Grunerite d amianto Cummingtonite grunerite Tremolite Tremolite d amianto Tremolite

AMIANTI E RELATIVA FORMA NON FIBROSA AMIANTI AMIANTI FORMA NON FIBROSA (d.lgs 277/91) (direttiva 2003/18/CE) Crisotilo Crocidolite Amosite Crisotilo Crocidolite Grunerite d amianto Antigorite Riebeckite Cummingtonite grunerite Tremolite Tremolite d amianto Tremolite Actinolite Actinolite d amianto Actinolite

AMIANTI E RELATIVA FORMA NON FIBROSA AMIANTI AMIANTI FORMA NON FIBROSA (d.lgs 277/91) (direttiva 2003/18/CE) Crisotilo Crocidolite Amosite Crisotilo Crocidolite Grunerite d amianto Antigorite Riebeckite Cummingtonite grunerite Tremolite Tremolite d amianto Tremolite Actinolite Antofillite Actinolite d amianto Antofillite d amianto Actinolite Antofillite

AMIANTO IN NATURA Costituente accessorio od occasionale di una categoria di rocce denominate pietre verdi Caratteristiche salienti l amianto è caratterizzato da: elevata sfaldabilità degli aggregati scarsa adesione alla matrice rocciosa la movimentazione di rocce anche a basso tenore di amianto può originare dispersione di fibre nell'aria

RIFERIMENTI NORMATIVI D.M. 14/05/96 Allegato 4 Regolamenta l utilizzo dei derivati delle pietre verdi D.M. n 101 del 18/03/03 Dispone la realizzazione sull intero territorio nazionale della mappatura sia dell amianto in natura sia di quello antropico. Dispone inoltre di individuare i siti che necessitano di interventi di bonifica urgenti.

CLASSIFICAZIONE DELLE PIETRE VERDI Litotipo Serpentiniti Eclogiti Anfiboliti Scisti actinolitici Scisti cloritici, talcosi e serpentinosi Oficalti Minerali principali Antigorite, crisotilo, tremolite talco Feldspato, anfiboli, tremolite, actinolite Pirosseno, rutilo, anfibolo-glaucofane Orneblenda, clorite, antofillite-gedrite Talco, tremolite, actinolite, crisotilo Talco, antigorite, crisotilo, tremolite

PROBLEMATICHE ANALITICHE

PROBLEMATICHE ANALITICHE OMOGENEITÀ E RAPPRESENTATIVITÀ DEL CAMPIONE

PROBLEMATICHE ANALITICHE Omogeneità e rappresentatività del campione VARIABILITÀ DELLE CARATTERISTICHE CHIMICHE, FISICHE E MORFOLOGICHE IN AMBIENTE NATURALE

PROBLEMATICHE ANALITICHE Omogeneità e rappresentatività del campione Variabilità delle caratteristiche chimiche, fisiche e morfologiche in ambiente naturale INTERFERENZE STRUMENTALI DOVUTE ANCHE E NON SOLO ALLA CONTEMPORANEA PRESENZA DELLA VARIETÀ NON FIBROSA

METODI ANALITICI D.M. 06.09.94 Metodi microscopici MOCF - microscopia ottica in contrasto di fase, tecnica della dispersione cromatica SEM (microscopia elettronica a scansione) Metodi "strumentali" DRX (difrattometria a raggi X) FT- IR (spettroscopia all'infrarosso)

ANALISI QUALITATIVA STEREOMICROSCOPIO + MOCF L esame allo stereomicroscopio risulta fondamentale per ispezionare il campione ed estrarre il materiale fibroso da sottoporre ad analisi in MOCF secondo la tecnica della dispersione cromatica

MODALITA OPERATIVE

MODALITA OPERATIVE Essiccazione del campione in stufa a 100 C

MODALITA OPERATIVE Essiccazione del campione in stufa a 100 C Prelievo di aliquota rappresentativa

MODALITA OPERATIVE Essiccazione del campione in stufa a 100 C Prelievo di aliquota rappresentativa Osservazione allo stereomicroscopio ai fini della separazione del materiale fibroso

MODALITA OPERATIVE Essiccazione del campione in stufa a 100 C Prelievo di aliquota rappresentativa Osservazione allo stereomicroscopio ai fini della separazione del materiale fibroso Preparazione del vetrino: per favorire la messa a fuoco del preparato al microscopio, i fasci fibrosi devono essere aperti ed appiattiti

MODALITA OPERATIVE Essiccazione del campione in stufa a 100 C Prelievo di aliquota rappresentativa Osservazione allo stereomicroscopio ai fini della separazione del materiale fibroso Preparazione del vetrino: per favorire la messa a fuoco del preparato al microscopio i fasci fibrosi devono essere aperti ed appiattiti Dispersione delle fibre nel liquido ad indice di rifrazione noto

MODALITA OPERATIVE Essiccazione del campione in stufa a 100 C Prelievo di aliquota rappresentativa Osservazione allo stereomicroscopio ai fini della separazione del materiale fibroso Preparazione del vetrino: per favorire la messa a fuoco del preparato al microscopio i fasci fibrosi devono essere aperti ed appiattiti Dispersione delle fibre nel liquido ad indice di rifrazione noto Osservazione del preparato al microscopio ottico

OSSERVAZIONI Generalmente la procedura indicata risulta sufficiente sia ad individuare l amianto sia a definirne la tipologia (analisi di routine).

OSSERVAZIONI Generalmente la procedura indicata risulta sufficiente sia ad individuare l amianto sia a definirne la tipologia (analisi di routine). Nei casi più complessi è necessario procedere ad approfondimenti analitici facendo uso di più tecniche.

OSSERVAZIONI Con le tecniche strumentali (FT-IR e DRX), considerato che la roccia madre fornisce risposta analitica molto simile a quella dell amianto, è buona norma lavorare sul materiale fibroso isolato allo stereomicroscopio.

OSSERVAZIONI Nel caso di ricorso alla SEM, oltre ad utilizzare esclusivamente il predetto materiale isolato, è necessario procedere ad una accurata deposizione del materiale sullo stub, per favorire l osservazione delle strutture fibrose ad elevati ingrandimenti ed effettuare la microanalisi per la caratterizzazione chimica dei singoli individui.

IN CONCLUSIONE Nei casi più complessi (molto frequenti) per avere una caratterizzazione soddisfacente è necessario acquisire informazioni fornite da più tecniche analitiche.

ALCUNI ESEMPI

Cuoio di monte Stereomacro 18X

Risultati D. C Dati piuttosto atipici EDX Indice di rifrazione inferiore a quello del crisotilo Spettro con rapporto Mg/Si, a favore del Mg FT-IR Miscellanea spettro del crisotilo e dell antigorite. Assenza, comunque, del banda a 1020 cm -1

Zone Mag = 4.50 K X Carlosturanite A crisotilo B carlosturanite C.R.A. - Arpa Microfotografia 1: Fibre di Crisotilo (A) e fibre di Carlosturanite (B) presenti Piemonte all interno dello stesso fascio. C.R.A. - Arpa Piemonte Microfotografia 2: Fibre di Crisotilo (A) e fibre di Carlosturanite (B) presenti all interno dello

Carlosturanite

Rocce Metadioritiche Crocidolite??

Metadiorite

Metadiorite

Risultati D. C Indice di rifrazione pari a 1,680 Crocidolite 1,699-1,706* EDX FT-IR Composizione simile a quella della crocidolite con parte del sodio sostituita dal magnesio Lo spettro I.R. esclude che trattasi di crocidolite * Secondo E. GRILL- Minerali industriali e minerali delle rocce - 1963

CROCIDOLITE CROCIDOLITE??

Fasci nel serpentino Caprie, Val di Susa Stereomacro 20X Stereomacro 10X

Serpentino di Caprie

Serpentino di Caprie

Serpentino di Caprie

Serpentino di Caprie

Risultati D. C Indice di rifrazione pari a 1,550 EDX FT-IR Composizione simile a quella del crisotilo seppure con una percentuale in magnesio leggermente più bassa Lo spettro I.R. presenta bande che differiscono sia dall amianto crisotilo sia dall antigorite fibrosa.

Parte delle diapositive sono tratte da: Università degli studi di Torino Facoltà di Scienze M.F.N. Elaborato finale del Corso di studi in Scienze Naturali Indagine su amianti e altri minerali fibrosi naturali presenti sul territorio Piemontese Dicembre 2003 Candidato Paolo Ranghino L intera parte analitica e strumentale del presente lavoro è stata svolta presso i laboratori del Centro Regionale Amianto A.R.P.A. Piemonte.

GRAZIE DELL ATTENZIONE