Valore fertilizzante del digestato da fermentatori anaerobici

Documenti analoghi
Caratterizzazione dei digestati da fermentazione anaerobica ai fini del corretto uso agronomico

Tecnica NIRS: possibili applicazioni per una caratterizzazione rapida dei digestati

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

Caratteristiche del digestato per l'equiparazione ai concimi chimici

L.Rossi, P.Mantovi. L importanza del ritorno sul suolo dei nutrienti e della sostanza organica (digestati, compost, fanghi): i risultati della ricerca

Ottimizzare l uso del Digestato: il corretto approccio per la valorizzazione del refluo

Proposta per un utilizzo agronomico del Digestato

Filiere agro-energetiche aziendali: casi concreti e indirizzi progettuali

Strippaggio a caldo di effluenti e digestato

Caratteristiche agronomiche delle deiezioni zootecniche sottoposte a digestione anaerobica

DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE DAFNAE. Progetto CoCaL Avanzamento lavori e attività

Caratteristiche, trattamenti ed uso dei digestati provenienti da impianti anaerobici

Scenari gestionali per il digestato equiparabile ai concimi minerali

IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA PER L APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA NITRATI Venerdì 28 ottobre 2011

nuove linee di sviluppo delle attività sperimentali

Trattamenti del digestato finalizzati all utilizzo agronomico

Tecniche rapide di analisi per una migliore gestione degli impianti a (co)digestione anaerobica

Il progetto EQUIZOO: le banche liquami con allevatori, cerealicoltori, produttori di biogas. Per il riequilibrio dei carichi zootecnici.

I fertilizzanti da digestato

La gestione innovativa e consortile degli effluenti: La realtà di Caraverde Energia

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità

PER VALORIZZARE I REFLUI ZOOTECNICI

Naltre matrici: azoto contenuto nelle altre matrici caricate al digestore. per tenere conto delle emissioni in atmosfera nella fase di stoccaggio.

Conferenza Finale del progetto AGRI-KNOWS

La gestione circolare degli effluenti: La realtà di Caraverde

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità

BIOdry: Analisi e valutazione di dati tratti dall impianto di essiccazione Andretta

Task 1 - Separazione solido-liquido del digestato

Processi di digestione anaerobica: Che cos è il digestato

ART. 26 comma 2 lettera e) il recupero dell azoto non deve comportare emissioni in atmosfera di ammoniaca o altri composti ammoniacali

Effetto della digestione anaerobica sull efficienza dell azoto dei reflui suini

Il test BMP applicato ai sottoprodotti: risultati e applicazioni pratiche

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

Edizioni L Informatore Agrario

La valorizzazione agronomica dei reflui Strategie e tecniche per la corretta gestione

Trattamenti e utilizzo del digestato, i risultati del progetto pilota della Regione Lombardia 1

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi

IMPATTI A SCALA COMPRENSORIALE DEGLI IMPIANTI DI BIOGAS E PROBLEMATICHE AGRONOMICHE

Digestione anaerobica e fertilizzanti rinnovabili

DIRETTIVA NITRATI Il nuovo programma d azione regionale e la procedura di deroga. Il Regolamento e la Deroga: aspetti della procedura amministrativa

Il Progetto PSR GESEFFE: La gestione sostenibile ed efficiente degli effluenti di allevamento per la fertilizzazione delle colture

Esperienze nella distribuzione del digestato

dr. Claudio Fabbri Centro Ricerche Produzioni Animali - RE

Strippaggio Ammoniaca F. Unterfrauner BTS Biogas

Sostenibilità ambientale ed economica nella gestione degli effluenti negli allevamenti di suini Milano, 9 ottobre 2014

BIOGAS_N Sistemi di gestione e valorizzazione delle frazioni azotate nei digestati: valutazione delle tecnologie e bilancio dell azoto

Direttiva Nitrati e opportunità per gli impianti a biogas

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

Il Progetto ReNuWal: Associazione Regionale Allevatori della Lombardia Via Kennedy, 30 Crema CR Tel.

IMPATTO DELLA DIRETTIVA NITRATI e soluzioni possibili per la zootecnia da latte e da carne

Le attività e i risultati del progetto dimostrativo LIFE+ AQUA LIFE09 ENV/IT/ AQUA

L utilizzazione agronomica delle deiezioni zootecniche e del digestato

Digestato: criteri di valutazione

Valorizzazione agronomica del digestato

La temperatura e l acidità

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica

CONCIMARE BENE Piacenza, 25 gennaio Criteri per una fertilizzazione razionale ed efficiente 2 parte

AgrelanWeb uno strumento per definire la concimazione ottimale

La tecnologia XRF Per l analisi dei minerali si adottano tecniche sofisticate (assorbimento atomico oppure l ICP) con costi di diverse decine di euro

L Arundo donax per la produzione di biogas/biometano. Luca Corno Landriano 27 Giugno 2017

Caratteristiche agronomiche del digestato: risultati del progetto di ricerca finanziato dal MIPAAF

Il progetto Microgate: l'uso delle microalghe per depurare effluenti agro-zootecnici

L'effetto dei trattamenti sulle emissioni durante lo stoccaggio

Caratterizzazione analitica e misura del potenziale metanigeno di sottoprodotti dell industria alimentare e scarti agricoli

Dai reflui zootecnici energia e fertilizzanti per il territorio

FERTILIZZAZIONE ORGANICA E DIRETTIVA NITRATI in Emilia-Romagna

Claudio Fabbri Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA SpA

Digestato come concime

Impiego di tecniche rapide (e non distruttive) di analisi nella filiera maidicola

Procedura gestione nitrati 2012 nel portale delle Aziende agricole nota sui metodi di calcolo

Separare i solidi dai liquidi migliora la qualità dei liquami

Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte

WATERFORLIFE LIFEFORWATER

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

IL DIGESTATO E IL SUO VALORE AGRONOMICO

Applicazioni della spettroscopia al medio infrarosso (MIRS) per la predizione di nuovi fenotipi del latte

Biogas da effluenti zootecnici e riduzione dell'azoto

Anna Laura Eusebi, Martina Santinelli, Paolo Battistoni. Università Politecnica delle Marche, Ancona. Facoltà di Ingegneria Dipartimento SIMAU

Gestione dell Azoto in Agricoltura

Soluzioni innovative per la gestione della fertilizzazione con effluenti di allevamento

IL DIGESTATO E LE SUE CARATTERISTICHE AGRONOMICHE

DIGESTIONE ANAEROBICA (BIOGAS) Assistenza tecnica alle imprese. AD-EcoTec DSS

Qualità agronomica del digestato

Digestato: criteri di valutazione

PROGETTO CoCaL: CONCIMAZIONE CON SUBSTRATO DI FUNGAIA

IL PRIMO LABORATORIO PER IL BIOGAS IN ITALIA

EFFETTO DEI MICROELEMENTI

Biogas. 12 novembre2015 WORKSHOP: L ATTIVITA DI CONTROLLO PRESSO LE AZIENDE ZOOTECNICHE SOGGETTE AIA (IPPC 6.6) Silvia R.

TSenergyGroup

GESTIONE VIRTUOSA E COMPRENSORIALE DEI REFLUI L ESPERIENZA CONCRETA DEL PROGETTO LIFE DOP

Elementi di valutazione per lo studio di fattibilità per impianti di biogas

Liquami e letami suini e produzione di biogas: come ottimizzare l approccio

L importanza del ritorno sul suolo dei nutrienti e della sostanza organica (digestati, compost, fanghi): i risultati della ricerca

Il trattamento degli effluenti di allevamento

La deroga alla Direttiva Nitrati (Decisione della Commissione Europea n. 721/2011). Domande frequenti

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli

Transcript:

Valore fertilizzante del digestato da fermentatori anaerobici Marco Negri, Tommaso Maggiore Dipartimento di Produzione Vegetale Sez. Agronomia Università degli Studi di Milano

ANIMALI EFFLUENTE = DIGESTATO ALIMENTO = INGESTATO

DIGESTORE ANAEROBICO EFFLUENTE= DIGESTATO ALIMENTO= INGESTATO

Composizione del digestato Esempio: 1. L azoto entra nel fermentatore come: ammoniaca, proteine e amminoacidi. 2. Nel fermentatore le proteine vengono idrolizzate in amminoacidi e deaminati in corpi carboniosi e ammoniaca. I corpi carboniosi vengono trasformati in biogas e come tale allontanati dal sistema. Nella fase acquosa del fermentatore si accumula ammoniaca che in piccola parte può essere reimpiegata per costruire biomassa microbica. 3. L ammoniaca si accumula nella fase acquosa nel digestore e viene allontanata come digestato.

DIGESTATO TAL QUALE Digestato separato solido Digestato separato liquido

Separatori A B A - Separatore a vite B separatore a rulli - staccio

Caratterizzazione dei digestati Per effettuare una corretta caratterizzazione dei digestati e delle loro frazioni sono stati raccolti campioni significativi di 25 L di digestato integrale in 22 impianti per un totale di 70 campioni. Prelievo del digestato integrale Trasporto presso il laboratorio

Il processo di separazione: Inizio della separazione Separato liquido Pressatura Dispositivo di separazione I prodotti della separazione Digestato integrale Separato solido

Caratterizzazione dei digestati I campioni di digestato integrale e delle relative frazioni sono stati immediatamente analizzati per i parametri di ph, azoto totale Kjeldahl, azoto ammoniacale, sostanza secca. Successivamente su aliquote essiccate di campione è stata effettuata l analisi del fosforo, potassio, calcio e magnesio con ICP Massa.

Composizione del digestato Digestato integrale ss ph TKN tq N-NH3 tq NH3/TKN C tq % C/N Media dv.st. Min. Max. 5,36 7,96 3,72 2,30 0,61 1,93 5,39 1,03 0,19 0,65 0,67 0,10 0,43 1,62 3,18 7,47 2,21 1,22 0,35 1,13 2,47 7,21 8,21 5,23 3,78 0,88 2,67 8,89

Composizione del digestato Digestato integrale P tq K tq Ca tq Mg tq. Na tq. Media dv.st. Min. Max. 0,80 3,11 1,25 0,38 1,85 0,26 0,85 0,35 0,16 1,31 0,49 1,90 0,54 0,17 0,59 1,44 4,49 1,89 0,70 4,33

Composizione del digestato Separato solido ss ph TKN tq N-NH3 tq NH3/TKN C tq % C/N Media 18,77 8,93 5,40 2,24 0,42 7,89 15,23 dv.st. 3,35 0,27 1,09 0,60 0,07 1,50 4,72 Min. 13,40 8,12 3,32 1,32 0,23 5,18 7,89 Max. 27,48 9,37 8,08 3,67 0,54 12,09 29,78

Composizione del digestato Separato solido P tq K tq Ca tq Mg tq. Na tq. Media dv.st. Min. Max. 1,73 3,26 3,07 0,97 2,08 0,72 0,69 1,22 0,27 1,27 1,09 1,67 1,57 0,51 0,55 3,31 4,56 5,39 1,54 4,38

Composizione del digestato Separato liquido ss ph TKN tq N-NH3 tq NH3/TKN C tq % C/N Media dv.st. Min. Max. 4,23 8,05 3,53 2,22 0,63 1,38 4,06 0,77 0,17 0,80 0,63 0,06 0,25 0,96 2,84 7,56 2,02 1,33 0,48 0,87 2,21 5,84 8,26 5,53 3,86 0,74 1,80 5,55

Composizione del digestato Separato liquido P tq K tq Ca tq Mg tq. Na tq. Media 0,70 3,39 1,25 0,36 2,11 dv.st. 0,27 0,83 0,34 0,16 1,48 Min. Max. 0,43 2,12 0,50 0,14 0,58 1,55 4,91 1,76 0,63 5,25

Piano di fertilizzazione con digestato 340 kg/ha azoto Contenuto medio N tot Contenuto medio P 2 0 5 Contenuto medio K 2 O t di digestato Apporto in P 2 0 5 kg Apporto in K 2 O kg Integrale Separato Liquido Separato solido 3,72 1,83 3,73 91,397 167,44 341,10 3,53 1,60 4,07 96,317 154,40 391,82 5,4 3,96 3,91 62,962 249,44 246,31

Piano di fertilizzazione con digestato 170 kg/ha azoto Contenuto medio N tot Contenuto medio P 2 0 5 Contenuto medio K 2 O t di digestato Apport o in P 2 0 5 kg Apporto in K 2 O kg Integrale Separato Liquido Separato solido 3,72 1,83 3,73 45,698 83,72 170,55 3,53 1,60 4,07 48,158 77,20 195,91 5,4 3,96 3,91 31,481 124,72 123,16

Valorizzazione agronomica del digestato Il digestato nelle sue diverse forme risulta essere un materiale ricco in elementi nutritivi per al pianta, in particolare in azoto, azoto ammoniacale, fosforo e potassio. Mediamente i digestati risultano essere più ricchi dei liquami bovini e suini, ciò per l aggiunta delle biomasse nel fermentatore Il contenuto in azoto totale dei digestati rispetto ai liquami bovini risulta essere molto simile, mentre rispetto ai suini è superiore. Il rapporto azoto ammoniacale/ azoto totale dei digestati rispetto ai liquami bovini è nettamente maggiore.

Valorizzazione agronomica del digestato Il notevole contenuto in azoto ammoniacale e i valori di ph alti rendono il digestato particolarmente suscettibile a perdite di azoto ammoniacale. Ciò rende particolarmente importante l applicazione di corrette tecniche di stoccaggio e di distribuzione: -copertura delle vasche di stoccaggio - immediato interramento durate la distribuzione nei campi.

GRANDE VARIABILITA!! ANALISI IN TEMPO REALE NEL CORSO DELLA DISTRIBUZIONE NIR

Spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) Descrizione Utilizza l intensità dell assorbimento della luce nello spettro NIR (780-2500 nm); analizza campioni intatti, senza reagenti chimici (basso impatto ambientale); garantisce un analisi rapida (< 2 min) e completa (molti costituenti contemporaneamente); usato largamente in zootecnia e mangimistica per la caratterizzazione dei foraggi e delle granelle; l informazione spettrale viene correlata con l informazione sulla composizione dei campioni mediante tecniche di chemiometria per sviluppare modelli statistici di calibrazione; Le calibrazioni adattano lo strumento ad analizzare campioni futuri di composizione incognita.

Spettro NIR Lo strumento fornisce lo spettro del materiale analizzato. L impiego di opportune applicazioni statistiche permette di elaborare gli spettri fino al raggiungimento della calibrazione e della successiva convalidazione dei risultati.

NIRs GPS TERRAGATOR