Turismo Scolastico Preziosi mosaici naturali, Ecosistemi, Splendore selvaggio



Documenti analoghi
Proposte per le scuole Anno Riserva Naturale Provinciale Diaccia Botrona

Estate nel Parco della Maremma

Turismo scolastico e Progetti

Come si visita il Parco dal 19 giugno al 15 Settembre VISITE CON GUIDA OBBLIGATORIA

COSTI DI INGRESSO ANNO 2008 PERCORSI A1 SAN RABANO - A2 LE TORRI A3 LE GROTTE A4 CALA DI FORNO

Turismo scolastico e Progetti

DAGLI ANNI 60 AGLI ANNI 90 IL DIBATTITO SULLE AREE PROTETTE HA VISTO DUE LINEE DI PENSIERO CONTRAPPOSTE

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

IL CAMMINO DEI SENSI: CON OSCAR ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DELL ORTO BOTANICO DI MONTEMARCELLO

VAT

OASI MAREVIVO E BOSCO DI ERACLEA MINOA ALUNNI DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

LA SCATOLA DEL MARE FOTO SUBACQUEE - SCHEDE DIDATTICHE - TABELLE TEMATICHE - CAMPIONARIO DI ROCCE - OSSERVAZIONE DIRETTA DEGLI AMBIENTI DEL LITORALE

alla scoperta dell Oasi WWF Lago di Burano, con pulizia della spiaggia

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

IPPOVIE - INFO & COSTI

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione

Martedì26 Gennaio Incontro stakeholders presso Comune di Grosseto

Lotto 1 CIG: Z0026B0348

S C.F.

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

L attività di accoglienza, rivolta agli studenti delle classi prime, intende promuovere il processo di crescita degli alunni, facilitare la

Il PARCO DI MONTEMARCELLO MAGRA VARA I SENTIERI INTORNO A NOI

VAT

PROGRAMMI DI VISITA AL PARCO NATURALE. individuale. scolari, studenti, pensionati 80,00 75,00 60,00 1. GITA: PANORAMA DI KOPAČKI RIT

,00. Rif Roccamare villa bifamiliare in vendita.

Prot. n 9313/C37 Lecce, 29/10/2014

ALLEGATO A: prezzi, riduzioni, promozioni e abbonamenti

Trattativa Riservata. Rif vendita casa Roccamare.

S C.F.

Programma attività di Educazione Ambientale a.s. 2015/16

VAT

Emilia-Romagna. Presentazione fatta da: Talitha, Debora, Gianluca, Gabriela. Scuola Secondaria di 1 di Pagnacco Classe 1^D

E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Pedalare liberamente immersi nella storia di antiche strade e di una natura incontaminata.

Percorsi Educazione Ambientale ad Acquamondo

ISTITUTO COMPRENSIVO RIZZICONI

S C.F.

V A L L E V E C C H I A

ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

SpeciesA.T.P. 2019/2020 PACCHETTI ESCURSIONISTICI, TURISTICI ED EDUCATIVI PER LE SCUOLE. servizi & consulenze

PROGRAMMA TOUR DEI DUE PARCHI PARCO NAZIONALE ABRUZZO, LAZIO E MOLISE - PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO 4 GIUGNO - 11 GIUGNO 2016

VAT

La Riserva Naturale Regionale Foce dell'isonzo, designata zona umida di importanza internazionale ai sensi della Convenzione Ramsar e secondo miglior

Trattativa Riservata. Rif appartamento in vendita Punta Ala.

VILLA 0364 VILLA IN VENDITA IN TOSCANA

MUSEO DEL CAMOSCIO DOCUMENTAZIONE ALLEGATA 1A - RELAZIONE 1B - PLANIMETRIA EDIFICIO 1C - SCHEDA EDIFICIO 1D - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

S C.F.

S C.F.

Coloriamo i cieli. Incontro internazionale di aquiloni e mongolfiere. XXII^ EDIZIONE 1 Maggio 5 Maggio Palazzo della Corgna

S C.F.

VALLEVECCHIA V A L L E V E C C H I A

WEEKEND TEMATICI NELLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO 2016

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

Heraclea Hotel Residence. Multiproprietà Alberghiera _ Policoro MT

VAT

PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE

PROGRAMMA GRUPPI 9-11 ANNI

GIORNIVERDI PARCO ANCH IO UNA PASSEGGIATA A PIEDI E IN BATTELLO NELLA RISERVA DI NAZZANO TEVERE FARFA

Tre giorni ai Sibillini: Natura, Cultura, Avventura!

Arnovecchio visite scuole

Arnovecchio visite scuole

PROPOSTE DIDATTICHE Centro Visite Cubo Magico Bevanella

Guida di mountain bike

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

NATURA NELLE TERRE di PISA

VAT

La tua gita? All UniversiCà

Escursioni didattiche alla scoperta del Parco del Delta del Po prezzi confidenziali gruppi scolastici

Fattoria didattica Agrisalumeria San Bernardino

Ore 8:00 Partenza da Potenza (Piazza Zara) o da altra sede istituto scolastico interessato.

Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine Programma Formativo 2013/2014

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

ALLEGATO 1 REQUISITI VIAGGIO ISTRUZIONE

ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE TRIESTE SEZIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO Commissione TAM Tutela Ambiente Montano 18 Corso anno 2018/19

Via Francigena ENTRY POINT Un museo multimediale a Lucca per valorizzare il turismo slow e le vie dei pellegrini

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Centro Visite. Salina di Cervia. Parco Delta del Po

VACANZE A LA SOSTA HOTEL... emozioni tra il Lago di Garda e il Lago d Idro..

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VERONA - TRENTO

ENGLISH SUMMER CAMP a Manerba del Garda 9 18 luglio 2018 (10 giorni) anni

ESCURSIONI IN PROGRAMMAA PRESSO VISITE CUBO MAGICO BEVANELLA Per PRIMAVERA SLOW: dal 21 marzo al 21 giugno 2013

(per info e costi consultare la pagina successiva).

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

La tua gita? All UniversiCà Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno!

Camargue. Il delta del Rodano nella regione della Camargue

La natura a due passi (marzo giugno 2019)

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

ViaggiEmiraggi Viaggio nel Sud Italia tra Campania, Basilicata e Puglia

VAT

VAT

Vilnius - Riga - Tallinn

AL DIRIGENTE SCOLASTICO AI SIGNORI INSEGNANTI. OGGETTO: Giornata culturale alla scoperta della città di Niscemi e del suo Territorio

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VERONA - TRENTO

Prot. N. 672 /C14 Castiglione della Pescaia, 15 /02/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

Turismo Scolastico Preziosi mosaici naturali, Ecosistemi, Splendore selvaggio Parco Naturale Regionale della Maremma: Il Parco Regionale della Maremma si estende su circa 10.000 ettari di territorio, è compreso tra Talamone e Principina, racchiude i Monti dell Uccellina, la Foce del Fiume Ombrone, i coltivi dell ex palude di Alberese e riassume, nell espressione naturale, le caratteristiche peculiari della fascia costiera tirrenica. La presenza di una serie di diversi ecosistemi garantisce un esauriente panorama naturalistico. Percorso classico : Itinerario A2 (Le Torri ) - Percorso prettamente paesaggistico. La molteplicità degli ecosistemi che attraversa lo rende una dei percorsi più rappresentativi dell area Parco: la macchia mediterranea, la gariga, la pineta, splendide falesie calcaree, una stupenda duna e un immensa e bellissima spiaggia: Collelungo. Pranzo al sacco sulla spiaggia di Collelungo.

Abbinamenti e possibili inserimenti su richiesta: 1) La ns. guida operatore ambientale potrà, a seguito di Vs. specifica richiesta e relativa conferma, inserire durante la visita guidata un intervento didattico legato a: raccolta di materiali vegetali oppure di rilevamento impronte calchi. 2) Uscita da Collelungo lungo spiaggia, arrivo a Marina di Alberese: Partendo dalla spiaggia di Collelungo è possibile raggiungere ( in c.a 1 ora di piacevole passeggiata ) Marina di Alberese. Rientro in Alberese con proprio Pullman andando così ad attraversare una delle aree icona del Parco Naturale della Maremma : immense distese prative dove poter ammirare bovini e cavalli bradi al pascolo. Ingresso Parco Regionale della Maremma itinerario A2 : Euro 5,50 a studente - gratuito per tutti i docenti accompagnatori Eventuali Supplementi: Mini raccolta catalogazione oppure rilevamento impronte: supplemento Euro 1,00 (uno) a studente. Rapporto guida - studenti da prevedere per tali attività didattiche: 1 guida operatore ambientale > massimale 25 studenti.

Parco Naturale Regionale della Maremma: Attività abbinate Visita guidata in canoa sul fiume Ombrone + Visita guidata in mountain bike In questo abbinamento attività il gruppo verrà diviso in 2 sottogruppi che, rispettivamente, andranno ad occupare la mattinata con: 1 Gruppo.: Uscita in mountain bike sulla pista ciclabile del Parco 2 Gruppo.: Uscita in canoa sul fiume Ombrone. Il gruppo verrà ricompattato per la sosta pranzo al sacco che potrà avvenire sulla spiaggia oppure nell'area attrezzata ubicata in Marina di Alberese. Nel pomeriggio avverrà lo scambio delle attività: Note Tecniche: Uscita in Canoa sul fiume Ombrone: L uscita impegna circa 2 ore e permette di conoscere in maniera più approfondita il Fiume, le sue presenze faunistiche e botaniche. Uscita in mountain bike: La pista ciclabile del Parco parte da Alberese e permette di raggiungere la costa di Marina di Alberese e l'area umida intorno alla Foce del fiume Ombrone. Il percorso di circa 20 km. (andata + ritorno) non presenta alcuna difficoltà. Per Gruppi superiori alle 25 persone - attività abbinate- previste n 2 guide. Uscita in Canoa: Attualmente Euro 14,00 a studente. Gratuito per i docenti accompagnatori. Noleggio mountain-bike : attualmente Euro 8,00 a mezzo, al giorno

Riserva Naturale Provinciale Diaccia Botrona & Museo Multimediale Interattivo la Casa Rossa La Riserva Naturale Provinciale Diaccia Botrona si estende su oltre mille ettari di territorio ed è considerata la più significativa area umida italiana (dal 91 riconosciuta anche di importanza internazionale). Istituita nel 96, è ciò che rimane dell antico Lago Prile, che arrivò ad occupare 50 chilometri quadrati e fu prosciugato nel XIX secolo. Il padule occupa, allo stato attuale, circa 700 ettari, a ridosso della pineta di Castiglione della Pescaia si allunga sulla pianura che collega la stazione balneare con Grosseto. La Diaccia Botrona possiede un raro e significativo ecosistema, che ospita un incredibile varietà di microrganismi viventi, sia vegetali che animali. E una vera e propria "banca genetica" che dà un grande contributo al mantenimento della biodiversità della zona Il Centro Visite Museo Multimediale Interattivo Casa Rossa Ximenes, è stato realizzato nell edifico di interesse storico, comunemente conosciuto come Casa Ximenes. Detta costruzione, progettata dall insigne gesuita matematico e ingegnere Leonardo Ximenes, risale all epoca delle bonifiche ottocentesche poste in atto in Maremma dal casato dei Lorena. In data 09 ottobre 2009 nel Centro Visite Casa Rossa Ximenes è stato inaugurato il Museo Multimediale Interattivo, progettato e realizzato dal fisico e divulgatore scientifico Paco Lanciano e dalla Ditta Mizar. Il nuovo allestimento, Museo Interattivo propone un particolare percorso didattico che comprende un capanno virtuale : gioco di riconoscimento del volo degli uccelli, (guidato nell osservazione dalle voci di esperti), il tappeto sensibile : proiezione a terra interattiva per approfondire con puzzle e altri giochi la conoscenza di singole specie e ambienti interni alla Riserva, il laboratorio didattico, dotato di strumenti scientifici e guide illustrate finalizzati ad attività di approfondimento e di rielaborazione.

Navigare sull antico Lago Prile Visita guidata della RNP Diaccia Botrona con l utilizzo del barchino: L'escursione guidata con il barchino prevede una particolare visita della Riserva Naturale in condizioni di assoluta sicurezza. Il servizio di visita guidata in barchino è rivolto ad ogni tipologia di utenza, anche bambini della Scuola Materna e Primaria. Questa particolare fruizione della RN Diaccia Botrona ha riscosso negli anni un notevole incontro di pubblico. Tramite l attivazione di questo servizio è possibile vivere dall interno la Riserva Naturale Diaccia Botrona e ammirare le specie avifaunicole di volta in volta presenti. Ingresso Riserva Naturale Provinciale Diaccia Botrona: Ingresso gratuito Ingresso Museo Multimediale interattivo La Casa Rossa Ximenes : Euro 2,50 a studente gratuito per i docenti accompagnatori Visita guidata in barchino: Euro 10,00 a studente gratuito per i docenti accompagnatori Servizio Guida : rapporto previsto: 1 guida ogni 25 persone. MaremMagica Servizi Turistici e Culturali Via Porto Loretano, 39-58100 Grosseto - Tel 0564/20298 -- Fax 0564/21256 web: www.maremma-online.it E-mail: info@maremma-online.it