IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA



Documenti analoghi
IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC

IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA _ NAPOLI

IL RESTAURO A NAPOLI NEL II DOPOGUERRA: IL CASO DELLA BASILICA DI SANTA CHIARA

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro

IL RESTAURO A NAPOLI NEL DOPOGUERRA

Corso di Teoria e Storia del Restauro

IL RESTAURO STILISTICO

UKE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ENNA KORE FACOLTA DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA

Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008

Manciano. Sito Complesso Architettonico 1. Francesca Cheli. Corpo di Fabbrica 1. Piano 1. Piano 2

SCAVI ARCHEOLOGICI SIENA E PROVINCIA. 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

Concattedrale di Santa Maria Assunta

LA SCHEDA CHIESE DI II LIVELLO

IL ROMANICO (XI-XII secolo)

PIAVEFUTURA. Allegato 2.3 RELAZIONE STORICA

Restauro del complesso monumentale di Santa Maria di Castello in Alessandria

Chiesa di S. Francesco d'assisi

Montenero. Sito: Complesso Architettonico 1. Marianna De Falco. Corpo di Fabbrica 1

Mura del castello. Breno (BS)

M o n t e m e r a n o

IL RESTAURO SCIENTIFICO GUSTAVO GIOVANNONI

C o l l i n e d e l F i o r a

L OTTOCENTO IN FRANCIA (II PARTE) STORIA DELL ARCHITETTURA II 11 OTTOBRE 2018

C a s t e l P o r r o n a

La chiesa di San Filippo Neri a Nocera Umbra

CHIESA DI SANTA CATERINA

Pieve di San Giovanni Decollato. Localizzazione e Toponomastica

Architettura bizantina e romanica a Venezia e nella laguna veneta (secoli VI - XIII) dott. Massimo Bisson

N E Foto: da archivio

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Palazzo dei Normanni a Palermo - Sicilia. Palazzo dei Normanni

Castello dei Malaspina - complesso

ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE PRELIMINARE ALLE PROPOSTE DI RESTAURO DELLE FACCIATE DI CHÂTEAU VALLAISE AD ARNAD

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Comune di Peschiera del Garda Ex Padiglione degli Ufficiali. L Evoluzione

PROGETTO DI RESTAURO DELLA NAVATA

STORIA E TEORIA DEL RESTAURO ARCHITETTONICO. Corso Prof. Arch. Alberto Sposito

Prof. Andrea Pane. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Architettura

Cercando i riusi Nelle immagini seguenti, gli esempi trovati dagli studenti del corso :

PRIMA PROVA SCRITTA TEMA 1

Lato sud ovest. Lato nord ovest. SCHEDE TECNICHE DI INQUADRAMENTO EDIFICI VINCOLATI Dlgs

UN EXCURSUS ICONOGRAFICO a cura di Franco Battistelli e Gianni Volpe

- 2 - M.M.N Contributo alla Parrocchia di San Biagio per il restauro della Chiesa parrocchiale

Il castello di Pereto:

Castello di Breno - complesso

Foto:

BERGAMO, (Agosto 2015)

L ORATORIO DEI SANTI COSMA E DAMIANO A CARBUTA 2003 I PERCORSI PERCETTIVI MORFOLOGICI

Individuazione nuclei di antica formazione ed insediamenti rurali tradizionali

ROCCA DI MONDAVIO - MONDAVIO, PESARO - URBINO

Ferrara nel

Chiesa di Santa Maria Arabona

Palazzo Stanga Attendolo Bolognini

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Eugène Emmanuel Viollet-le-Duc ( )

Prof. Andrea Pane. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Architettura

1. La Cattedrale di Reims

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

Castello di Pinarolo Po

CHIOSTRO CAPITOLARE INDAGINI PRELIMINARI

Chiesa di S. Teodoro

Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta

Chiesa di S. Maria della Pieve

ALLEGATO C Modello per la valutazione della vulnerabilità sismica delle chiese

Chiesa dell'assunzione della Beata Vergine Maria

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo storico 1.1 Analisi degli insediamenti e degli edifici accertati o sparsi di interesse storico

CONSERVAZIONE E RESTAURO OPERE D ARTE EPISTEME DI CHERUBINI MARINA

Chiesa della Martorana

ARTE GOTICA Caratteri generali e architettura

Palazzo Busca Benni. Milano (MI)

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Castello di Godiasco

Cascina Marigolda - complesso

Il percorso della conoscenza: casi applicativi. Prof. Paolo Faccio Università IUAV di Venezia Roma, 01 luglio 2008

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA

MA N. CATALOGO GENERALE N. CATALOGO INTERNAZIONALE

STORIA E STORIE, DI PAESAGGI, DI ARCHITETTURE E DI CITTÀ Corso di Storia dell architettura, Anno accademico , II semestre

Cana. Sito Complesso Architettonico 1. Corpo di Fabbrica 1. Riccardo Bargiacchi

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca.

prof. Claudio VARAGNOLI Appunti di teoria e storia del restauro 7.1. E.-E. Viollet-le-Duc. La produzione teorica: il Dictionnaire.

Disciplina edilizia dei tessuti nei centri storici

CHIESA DI SANTA MARIA DEL PONTE DI ROIO - L AQUILA

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

abitare nell'antico - 4 progetti -

L analisi del danno, metodologia e standard di rilevazione del danno sismico

FILIPPO BRUNELLESCHI ( )

ALFREDO D ANDRADE ( ): IL RESTAURO ANALOGICO

Nel prospetto orientale o di Piazza dei Sette Angeli, che dà su via Simone Beccadelli di Bologna, si trova la parte absidale, di particolare

ARTE ROMANICA Tale termine si riferisce al recupero delle tipologie costruttive dell'arte romana

CHIESA DI SAN GIULIANO MARTIRE SAN GIULIANO DI PUGLIA - CAMPOBASSO

Lavori di ripristino con miglioramento sismico della chiesa parrocchiale di S. Egidio Abate e campanile (Cavezzo)

M o n t o r g i a l i

IL SITO UNESCO DI MODENA: CATTEDRALE, TORRE CIVICA E PIAZZA GRANDE (1997)

ANALISI TIPOLOGICA DI EDIFICI RESIDENZIALI Rapporto tra edificio e contesto

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 21 G - A01.21

Transcript:

Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli CORSO DI TEORIA E STORIA DEL RESTAURO ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PROF. ARCH. G. FIENGO IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA ALCUNI INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC

CHIESA DELLA MADELEINE A VèZELAY 1840-1859 Prospetto sud, stato precedente il restauro, disegno di Viollet-le-Duc Le due diverse fasi della costruzione sono evidenziate dalla differenza di altezza e di forma che caratterizzano la parte della fabbrica prospiciente all ingresso rispetto alla restante Pianta della chiesa (1892-1901)

CHIESA DELLA MADELEINE A VèZELAY 1840-1859 Facciata, stato precedente il restauro, disegno di Viollet-le-Duc, 1840. Il rilievo, ricco di dettagli, restituisce con grande precisione ( ) i diversi tipi di paramento murario, la precaria situazione statica e lo stato della decorazione scultorea

CHIESA DELLA MADELEINE A VèZELAY 1840-1859 Sezione sul vestibolo. L endonartece Sezione longitudinale del transetto, coro e abside (1892-1901) Sezione longitudinale del vestibolo e le prime due campate della navata (1892-1901)

CHIESA DELLA MADELEINE A VèZELAY 1840-1859 Sezioni della navata: in basso rilievo delle strutture, proposta di progetto per le opere provvisionali; in alto progetto di restauro; disegno di Viollet-le-Duc, 1840 Interno della navata, vista verso l ingresso che mostra il sistema delle volte e degli archi romanici

CHIESA DELLA MADELEINE A VèZELAY 1840-1859 Il coro, stato attuale La navata laterale settentrionale, vista dal transetto, stato attuale

CHIESA DELLA MADELEINE A VèZELAY 1840-1859 Portale interno che divide il vestibolo dalla navata Prospetto sud, particolare, rilievo e progetto di restauro

CHIESA DELLA MADELEINE A VèZELAY 1840-1859 Facciata occidentale, stato precedente il restauro La facciata restaurata

CATTEDRALE DI NOTRE-DAME A PARIGI Facciata, stato precedente il restauro. Visibile lo stato di degrado, l alterazione dei paramenti murari, i numerosi tamponamenti che occludono le aperture, la Galleria dei Re priva di statue ( ); il portale centrale si presenta nella forma conferitagli dal progetto di Soufflot nel XVIII secolo La facciata in un incisione del XVIII secolo precedente all intervento di Soufflot

CATTEDRALE DI NOTRE-DAME A PARIGI Prospetto sud prima del restauro. L immagine mostra le finestre basse delle tribune, l esterno delle cappelle nella versione precedente il restauro, il timpano del transetto senza i tre oculi, la sacrestia prima della trasformazione

CATTEDRALE DI NOTRE-DAME A PARIGI Sezione trasversale delle navate. Disegno firmato dai due architetti. Alcuni elementi che assumeranno una forma differente nell intervento realizzato: la flèche centrale, sulla cui ricostruzione Lassus esprimerà le sue riserve, i finestroni del transetto, che saranno invece restaurati nelle forme del XII secolo, i tetti delle tribune Progetto della guglia centrale, disegno di Viollet-le-Duc (1857) Galleria del coro, una finestra: rilievo e progetto di restauro, 1849

CATTEDRALE DI NOTRE-DAME A PARIGI La facciata alla fine del XVIII secolo dopo i lavori di Soufflot Rilievo materico della facciata; in evidenza le pietre sostituite da Viollet-le-Duc (rilievo di B. Fonquernie 1997-1999)

CATTEDRALE DI NOTRE-DAME A PARIGI La facciata nello stato precedente ai recenti lavori di pulitura Rilievo materico della facciata (rilievo di B. Fonquernie 1997-1999)

CATTEDRALE DI NOTRE-DAME A PARIGI Vista della fronte sud-est, stato attuale Scorcio della navata interna all intersezione col transetto

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 Cittadella. La Cittadella è delimitata da una doppia cinta muraria: il perimetro esterno (XIII secolo) comprende 19 torri, quello interno (III-IV secolo) 34 torri. Tra i due recinti murari sono le lizze, alla fine del XVIII secolo gran parte di esse diventano vere e proprie strade bordate di abitazioni addossate parzialmente alle mura

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 Chiesa di Saint-Nazaire. La facciata nel disegno di rilievo di Viollet-le-Duc, 1844 Facciata, progetto di restauro. Disegno di Viollet-le-Duc, 1844 Fianco sinistro, progetto di restauro. Disegno di Viollet-le-Duc, 1844 La facciata nello stato attuale

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 La cinta fortificata. La Citè prima del restauro. L antica fortificazione è allo stato di rudere: mura e torri presentano gravi dissesti, sono interrotte da grandi squarci o interamente crollate; all aspetto pittoresco contribuisce il tessuto edilizio di età moderna costruito a ridosso delle mura e delle torri nelle lizze

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 La Porta Narbonnaise. Due differenti versioni per il progetto di restauro della Porta urbica

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 La Porta Narbonnaise. La Porta allo stato attuale. Progetto di restauro della fronte interna al borgo. Fotografie del prof. arch. G. Fiengo

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 RESTAURO STILISTICO

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 La cinta fortificata. Le lizze, lato sud-orientale, prima della distruzione delle case (foto 1891). Le lizze nello stato attuale.

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 Fotografie attuali.

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 Fotografie attuali.

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 Fotografie attuali.

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 Fotografie attuali.

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 La cinta fortificata. Torre du Vieulas e torre du Moulin du Connètable. La cinta interna presenta un articolata straticazione: i grossi blocchi delle mura gallo-romane, rimessi in luce nel XIII sec. dai lavori di sterro; il paramento di epoca visigota, caratterizzato da conci più piccoli, di forma quasi cubica, alternati a filari di mattoni; le ampie sostruzioni operate nel XIII secolo; la muratura ottocentesca.

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 Il Castello. Versante orientale della fabbrica, in primo piano la Porta Castello restaurata con il fossato ed il ponte Planimetria (da: La Citè de Carcassonne, 1858)

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 Il Castello. Scorcio dall esterno in un disegno di Viollet-le-Duc e nello stato successivo all intervento di restauro

LA CITTADELLA DI CARCASSONNE FRANCIA 1844-1879 Scorcio della Citè e del Castello con in primo piano la coralità del tessuto edilizio esterno al circuito murario

IL CASTELLO DI PIERREFONDS FRANCIA 1857-1879 Pianta del Castello Il Castello allo stato di rudere, prima dell intervento di restauro

IL CASTELLO DI PIERREFONDS FRANCIA 1857-1879 Disegni di rilievo di Viollet-le-Duc, 1866-1869

IL CASTELLO DI PIERREFONDS FRANCIA 1857-1879 Il Mastio restaurato. La prima soluzione progettuale: il mastio e le due torri agli angoli del lato nord-est restaurati in mezzo alle rovine del castello, col cortile sistemato a giardino pittoresco. Fotografia del prof. arch. G. Fiengo.

IL CASTELLO DI PIERREFONDS FRANCIA 1857-1879 Il restauro della cinta sud-est. Il mastio, la torre Hector ed il tratto sud-est dell Ala degli ospiti sono già restaurati. L immagine permette di individuare le parti di muratura antica, quelle inserite dal restauro e le zone interamente ricostruite Il castello restaurato, vista da ovest

IL CASTELLO DI PIERREFONDS FRANCIA 1857-1879 Immagini attuali del complesso fortificato

IL CASTELLO DI PIERREFONDS FRANCIA 1857-1879 Dettagli.

BASILICA DI SAINT SERNINE TOULOSE - FRANCIA Il campanile nella versione precedente e successiva ai de-restauri

BASILICA DI SAINT SERNINE TOULOSE - FRANCIA Il settore absidale.