Mansionari ASSISTENTI AMMINISTRATIVI. Orario di lavoro turno di mattina 8.00 14.00



Documenti analoghi
apertura e chiusura dei locali per le attività scolastiche ordinarie e per le altre attività deliberate dal Consiglio d Istituto;

PIANO DI LAVORO ANNUALE COLLABORATORI SCOLASTICI A.S

PIANO DI LAVORO ANNUALE COLLABORATORI SCOLASTICI A.S

Istituto Tecnico Commerciale Statale Pietro Martini

MANSIONARIO E FREQUENZA PULIZIE ASILO NIDO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI

PIANO ATTIVITA PERSONALE ATA IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

PRESCRIZIONI TECNICHE PER I SERVIZI DI PULIZIA NELLE SEDI DI SERVIZIO DEI COMANDI PROVINCIALI DEI VIGILI DEL FUOCO ( 4 versione)

A.S. 2018/19 MANSIONARIO COLLABORATORI SCOLASTICI

VIA GIOLITTI 2 BIS CIRCOSCRIZIONE I SERVIZI SOCIALI. MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da Lunedì a venerdì)

UFFICI DIRIGENZIALI (scheda nr. 1)

Schede tecniche di intervento

Oggetto: Proposta inerente la Attribuzione degli incarichi di natura organizzativa personale ATA per l a.s. 2011/2012.

Ai docenti Al DSGA e al personale ATA Al consiglio d Istituto Sito Web- Sede REGOLAMENTO VIGILANZA ALUNNI. Vigilanza nell istituzione scolastica

Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi propone, per il corrente anno scolastico, il seguente piano delle attività del personale ata.

SCHEDE TECNICHE ALLEGATO B

INCARICHI SPECIFICI PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO 2006/2007. Premessa

ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO ATA 2014/15 INDIVIDUAZIONE COMPITI E FUNZIONI COLLABORATORI SCOLASTICI

COMUNE DI BARDOLINO. Provincia di Verona P.tta S. Gervaso, n BARDOLINO VR) TEL TELEFAX P.

PROVINCIA DI TERNI Servizio di pulizia locali di pertinenza provinciale. Schede tecniche di intervento

CUSTOMER STUDENTI 1-4 ANNO A.S. 2014/15 REVISIONE DEL 16/06/2015

COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano

ALLEGATO B DESCRIZIONE DEI SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA RESIDENZA

MUNICIPIO. Indirizzo Via F.lli Kennedy 20 Superficie totale mq 1.122,73 Altezza di gronda mt 7,50

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini. Allegato n 1 al Piano dell Offerta Formativa. Le nostre risorse

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO TECNICO SCIENTIFICO VIA CARLOFORTE ALLEGATO N 2

COMUNE DI ALTOPASCIO

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO METEOCLIMATICO VIALE PORTOTORRES - SS ALLEGATO N 2

SERVIZI AMMINISTRATIVI

PROPOSTA FIS 2010/11 - PERSONALE ATA Versione definitiva 09/12/2010

Capitolato Tecnico Servizio Pulizie

Servizio di pulizia manuale per Referenti dell Ateneo di primo e secondo livello

FUNZIONIGRAMMA PERSONALE ATA (a.s )

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova

ISTITUTO COMPRENSIVO TARRA PIANO DI SORVEGLIANZA SCUOLA SECONDARIA CACCIA A.S. 2014/2015

Piano di sorveglianza

SCHEDA INTERVENTO UFFICIO.

ALLEGATO A.7 LOTTO VII VIA SANTA CHIARA 56 - CIRCOSCRIZIONE I COMUNITÀ ALLOGGIO PER MINORI

Spazzatura e lavaggio pavimenti e davanzali degli Uffici, scale, atri e spazi comuni; Rimozione delle. ragnatele;

SERVIZI AMMINISTRATIVI

ALLEGATO B/1 Del capitolato tecnico di gara

Istituto Comprensivo Alba Quartiere Moretta

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO DI ORISTANO VIA LIGURIA, 60 ALLEGATO N 2

PROPOSTA PIANO DI LAVORO DEI COLLABORATORI SCOLASTICI AS 2015/2016

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "C. NOÈ"

REGOLAMENTO DI PLESSO PER UN BUON FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI PIEVE di SOLIGO Contà

Piano delle attivita del personale A.T.A. COLLABORATORI SCOLASTICI 2018/2019

SERVIZIO BIENNALE DI PULIZIA CIVILE PRESSO LE SEDI OPERATIVE E GLI IMPIANTI GESTITI DA UNIACQUE SPA SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

ALLEGATO B/1 Del capitolato tecnico di gara

PIANO DELLE ATTIVITA' 2016/ PERSONALE AMMINISTRATIVO

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO C.A.P PROVINCIA DI UDINE Tel. 0431/ C.F Fax. 0431/409132

idem sedie sgabelli armadi, frigorifero Modalità di uso: a disposizione del personale della Ditta di servizio esterna per la mensa Sodexho

Deragnatura Pulizia punti luce e lampadari non artistici. Pulizia arredi altezza 190 cm, estintori, condizionatori d aria

Carta dei Servizi>Fattori di qualità e standard>condizioni ambientali della scuola

MQ PRESTAZIONALI. A Servizi igienici ,12 B Locali di rappresentanza 646,35 C Studi e Uffici ,44

GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE. Mansionario del servizio di gestione, custodia, pulizia e manutenzione.

COLLABORAZIONE CON L UFFICIO TECNICO

POLITECNICO DI TORINO

ALLEGATO 4 SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI VALORI MASSIMI DI ACCETTABILITA DELLA CARICA BATTERICA E DELLE POLVERI E INDICI DI QUALITA DEL SERVIZIO DI

Piano di sorveglianza

ADOTTA IL PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE ATA A.S

Verona, 14 ottobre 14. CIRCOLARE n 44 /Sede di Chievo Sede di Via Ca di Cozzi. Ai Docenti Agli studenti. OGGETTO : linee di comportamento

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

PROGETTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI DEGLI EDIFICI SEDI DI UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI PORCARI PER MESI 24

RIPARTIZIONE MANSIONI ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Piano di sorveglianza

Allegato A. PALAZZO DEL VICARIO Piazza Mazzini, 1 - Pescia Piano Terra, 1 Piano, 2 Piano, 3 Piano

ALLEGATO 1/A AL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO ANNO 2008 SERVIZI DI PULIZIA ORDINARIA PRESSO LE SEDI DELL ACCADEMIA DI BRERA

Via Piccinini s.n RAGUSA Codice Meccanografico RGEE Codice Fiscale Codice univoco d Ufficio UF9VXW

anno scolastico 2015/2016

IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

M.I.U.R.-UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CORNELIA

Direttiva di massima per l organizzazione dei servizi generali e amministrativi dell Istituto Comprensivo Salvo d Acquisto

3.3 Le risorse strutturali La Struttura Edilizia I laboratori

Piano di sorveglianza

C.F Cod. CEIS

LEGENDA: - GIO: giornaliera; - SET: settimanale; - QUI: quindicinale; - MENS: mensile; - BIMENS: bimensile; - 2 V A SET: due volte a settimana.

PULIZIA /SANIFICAZIONE DETTAGLIO TEMPISTICA OPERAZIONI MODALITA DI CONTROLLO

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI I.C. VARESE 2 - PELLICO ORARI:

Plesso di Cortine REGOLAMENTO DI PLESSO

Gestione delle infrastrutture

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDO MORO

ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO ATA 2014/15 INDIVIDUAZIONE COMPITI E FUNZIONI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ASSISTENTI TECNICI

RELAZIONE TECNICA FASI OPERATIVE

COLLABORATORI SCOLASTICI I.C. VARESE 2 - INFANZIA VANINI PICCINELLI BRINZIO Sig.ra BAVOSA MARIA (T.I.)

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

ALLEGATO C ELENCO PRESTAZIONI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

MANSIONARIO PERSONALE ATA. ARDUINI MARA T.I. dalle ore 7,30 alle ore 13,30. BOCCONCELLI LUIGINA T.I. dalle ore 7,50 alle ore 13,50

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

Transcript:

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI Mansionari Orario di lavoro turno di mattina 8.00 14.00 UFFICIO DIDATTICA Rapporti con studenti per attività connesse ad iscrizione, frequenza, valutazione, esami, certificazioni Rapporti con i docenti per attività connesse con didattica, organi collegiali, iscrizioni, frequenza, valutazioni, esami Supplenze giornaliere docenti assenti Protocollo Gestione circolari Gestione fax Gestione posta in uscita Gestione chiavi armadietti Archiviazione UFFICIO ECONOMATO Gestione forniture e acquisti Protocollo Aggiornamento schede finanziarie e progetto Gestione contabile Gestione situazioni assistenziali ed erariali Trasmissione dati Programma annuale, consuntivo e flussi di spesa mensili Tenuta ed aggiornamento documentazione legge 626, rapporti con RSPP Gestione corsi extracurriculurari ed esterni Gestione corsi FSE e IFTS Gestione amministrativa ed organizzativa corsi di formazione Gestione progetti speciali Missioni Gestione schede carico e scarico materiale magazzino UFFICIO AMMINISTRAZIONE Reclutamento personale a tempo determinato Formazione fascicolo personale Gestione assenze personale Gestione anagrafica del personale Gestione contabile (stipendi, cud e 770) e fiscale del personale TFR Disoccupazione Inps Ricostruzioni carriera Pratiche pensioni e buonuscita Gestione orario, turni e presenze personale ATA AIUTANTI TECNICI INFORMATICA Turno di mattina: 8.00 14.00 Turno di pomeriggio: 12.00 18.00 Accensione PC laboratori e controllo e formattazione delle macchine Controllo settimanale del PC delle aule e registrazione degli interventi e dei guasti Assistenza a tutti i PC dell Istituto Installazione e disinstallazione di programmi

Controllo Pin e password, gestione e creazione degli utenti Controllo e assistenza alle stampanti- fotocopiatori Contatti con la ditta che gestisce l assistenza hardware e assistenza al tecnico della stessa Gestione, sostituzione cartucce stampanti Preparazione esami ECDL (registrazione studenti, ritiro quote..) Preparazione Badge Scarico aggiornamenti Sissi e installazione degli stessi sulle macchine Inventario PC, monitor e stampanti Preparazione cavi di rete AUDIOVISIVI Turno di mattina: 8.00-14.00 Turno pomeridiano: 12.00 18,00 Gestione e controllo audiovisivi Gestione Pc portatili Gestione videoproiettori fotocamere e videocamere Controllo e manutenzione laboratori linguistici Duplicazione audio e video cassette Montaggi video Registrazione programmi televisivi a scopo didattico Inventario Audiovisivi Piccole riparazioni elettriche LABORATORIO FISICA BIOLOGIA Lavaggio, riordino e custodia delle attrezzature per esperimenti; preparazione e assistenza dell esperimento con esecuzione pratica in collaborazione con il docente; Inventario e gestione del materiale di laboratorio; Verifica, controllo e custodia del materiale pericoloso da smaltire; Predisposizione del piano acquisti del materiale in dotazione nei laboratori. INCARICHI SPECIFICI Sostituzione DSGA Coordinamento area aiutanti tecnici. Per le attività cadenza giornaliera, settimanale o mensile sarà predisposta apposita scheda di documentazione di avvenuta relativa prestazione. Ogni dipendente dovrà essere dotato di apposito badge di riconoscimento che dovrà esporre in maniera visibile. COLLABORATORI SCOLASTICI Mansioni generali Apertura aule Distribuzione registri e quotidiani nelle classi Controllo pulizia delle aule e dei bagni (più volte nella giornata) Svuotatura dei cestini aule e servizi Sistemazione nei servizi di carta igienica salviette e sapone. Assistenza alle classi finché non entrano gli insegnanti. Segnalazione eventuali classi scoperte Assistenza nei corridoi durante gli intervalli, con particolare attenzione ai servizi Pulizia vetrate e porte ad altezza d uomo Distribuzione circolari

Controllo degli arredi Segnalazione eventuali guasti, rotture arredi, banchi, tapparelle, vetri Pulizia giornaliera degli armadietti posizionati nei corridoi. Trasporto sacchi spazzatura nel punto di raccolta Chiusura a chiave di tutte le aule e dei laboratori nei quali non vi è più attività didattica. Chiusura di tutte le finestre a abbassamento di tutte le tapparelle Ritiro registri delle classi che hanno concluso l'attività didattica Ritiro dalle aule di tutti i videoregistratori, i telecomandi e tutto il materiale distribuito nelle classi durante la mattinata per riporlo nei rispettivi sgabuzzini Comunicare al collega di turno il pomeriggio relativamente al materiale tecnico distribuito nelle classi da usare durante le ore di lezione pomeridiane, che non può essere ritirato a fine mattinata Cura delle piante Pulizia degli sgabuzzini assegnati ai collaboratori scolastici Controllare gli accessi degli esterni ed indirizzarli negli uffici richiesti. Accompagnare e assistere gli addetti alla manutenzione dell Istituto nei locali dove devono accedere. A fine giornata: Chiusura con lucchetto della porta vetri che divide la mensa dalla scala centrale Controllare la chiusura di tutte le finestre e di tutte le porte. Chiusura a chiave di tutti gli uffici Ai piani saranno assegnati di norma due collaboratori scolastici, uno curerà e sarà responsabile della parte destra dello stesso, l altro della sinistra; uno rimarrà sempre fisso sul piano, l altro si muoverà anche sugli altri piani per ritirare le circolari o per altre necessità come da ordine di servizio distribuito settimanalmente. ASSISTENZA DURANTE I TURNI POMERIDIANI: Ogni Collaboratore scolastico di turno al pomeriggio dovrà stare nel piano assegnato per apertura aule, laboratori, controllo dell'affluenza degli studenti, chiusura classi che concludono le lezioni nel pomeriggio, ritiro registri, ulteriore controllo sulle finestre, chiusura scale con lucchetti (a fine giornata, quando sul piano non c è più nessuno). Pulizia dell area esterna adiacente alla mensa e chiusura a chiave della porta a vetri che divide il seminterrato dalla mensa e chiusura con lucchetto della porta a vetri che divide la mensa dalle scale alle ore 17.30 come da ordine di servizio settimanale. Pulizia corridoio piano terra come da ordine di servizio settimanale. Il bidello assegnato al piano terra che effettuerà assistenza all entrata, controllerà il piano terra, provvederà alla scopatura pianerottoli e scale fuori dalle due porte principali del piano terra e alla svuotatura dei posacenere. Il collaboratore scolastico assegnato al secondo piano dovrà porre particolare attenzione all utilizzo dei laboratori da parte dei nostri studenti e degli esterni e potrà lasciare il piano solo se sullo stesso sono concluse tutte le attività e non vi è più nessuno. Il collaboratore scolastico assegnato al primo piano dovrà porre particolare attenzione alla sala insegnanti, al centro di auto apprendimento a ai PC posti nell atrio e potrà lasciare il piano solo se sullo stesso sono concluse tutte le attività e non vi è più nessuno. I collaboratori scolastici di turno ai piani durante il pomeriggio potranno lasciare i piani al termine delle attività sul piano stesso, a questo punto collaboreranno con il bidello assegnato al piano terra I bidelli interessati dai turni serali dopo le 17.00 dovranno fare assistenza all entrata e a fine serata preoccuparsi della chiusura delle porte e del cancello principale. le chiavi dei piani ed il telefono portatile dovranno sempre essere custoditi; a fine mattinata le chiavi dovranno essere portate nell apposita cassetta al piano terra che dovrà essere ritirata nell ufficio didattica, mentre i telefoni dovranno essere chiusi nei blindati in segreteria didattica o negli sgabuzzini dei piani. Orario di lavoro pomeridiano

Il turno pomeridiano di norma verrà svolto da tutti i collaboratori scolastici ad eccezione del fattorino e degli addetti alle fotocopie si articolerà in due possibili turni: 11,00-17,00; 13-19; serale 16.00 19.00 Se necessari altri collaboratori scolastici oltre a quello di turno per il serale, oltre le 19.00, saranno previsti turni in orario straordinario. L assegnazione dei collaboratori scolastici ai piani non è sempre fissa per tutti i collaboratori scolastici, ma potrà subire delle modifiche in ragione della strutturazione dell orario sul pomeriggio, o in caso di assenze o malattie come da ordine di servizio settimanale. Compatibilmente con la situazione delle presenze in servizio del personale, ai piani seminterrato e in mensa dovranno esserci minimo due persone, al piano terra se possibile 3 persone, agli altri piani minimo 1 persona. MANSIONI RIFERITE AI SETTORI DI LAVORO MENSA E CORTILE Scopatura cortile esterno adiacente le porte a vetri della mensa Svuotatura posacenere e cestini esterni posizionati nel cortile e nel prato Scopatura e lavatura pavimento di fronte alla linea di distribuzione pasti della mensa Pulizia vetrate ad altezza d uomo due volte nell arco della giornata. Scopatura e pulizia dell area posta al di sotto delle scale che scendono in mensa Posizionamento della segatura di fronte all entrata della mensa in caso di pioggia. Durante la mattinata il bidello dovrà controllare ripetutamente lo stato dei pavimenti, raccogliendo dopo le 9.00 parte della segatura, per evitare che venga portata in giro sugli altri piani. In caso di pioggia preoccuparsi anche di scopare le scale su cui ci sono residui di segatura. Il turno in mensa ogni giorno verrà effettuato dalle ore 12.00 alle ore 14.00 da uno dei collaboratori scolastici di turno il pomeriggio, in aggiunta al personale attivo in mensa e in seminterrato. Controllare che gli studenti facciano una fila ordinata alla linea della mensa Controllare che gli studenti non lascino vassoi o altro sui tavoli, in caso contrario il bidello dovrà ordinare i tavoli e sistemare i vassoi negli appositi raccoglitori Controllare che non rovescino cibo o bevande sul pavimento, in tal caso il bidello dovrà subito pulire Controllare che gli studenti mettano le lattine delle bibite nell'apposito raccoglitore Controllare che gli studenti non portino le sedie verdi sistemate intorno ai tavoli all'esterno Sistemare le sedie intorno ai tavoli Pulire i tavoli con straccio umido se sporchi di cibo o di briciole Controllare che gli studenti non si avvicinino alla zona di posteggio dei motorini. e che si allontanino di due metri dalle porte di uscita della mensa. SEMINTERRATO Apertura della porta a vetri posta tra la mensa ed il corridoio all inizio delle lezioni fino al suono della campana, durante gli intervalli, la pausa mensa e la fine delle lezioni, durante il resto della giornata detta porta dovrà essere aperta solo al passaggio delle persone. Pulizia con aspirapolvere degli zerbini posti fra le vetrate della mensa (settimanale) Controllo erogatore d acqua Controllo servizi igienici compresi quelli delle palestre vuotatura bidoni spazzatura posizionati all esterno, nel prato e in prossimità dei cassonetti. Scopatura area adiacente ai cassonetti dell immondizia Collabora con il personale in servizio nel locale mensa. PALESTRA Controllo servizi igienici compresi quelli delle palestre

Apertura e chiusura degli ambienti della palestra, con particolare attenzione alle porte di sicurezza, al controllo del riscaldamento e delle luci Riordino delle attrezzature ginniche, pulizia delle stesse Collaborazione con gli insegnanti e gli alunni nel trasporto degli attrezzi Fare attenzione a che non entrino in palestra estranei Al termine di ogni lezione controllare gli spogliatoi e raccogliere eventuali oggetti dimenticati dagli studenti. PIANO TERRA Apertura porta entrata studenti alle ore 8.00 portare gli avvisi al collega del seminterrato Pulizia con aspirapolvere degli zerbini posti fra le vetrate, pulizia dell'ascensore e degli zerbini posti di fronte alla Presidenza (settimanale ). Pulizia bancone ingresso ed arredi dei corridoi. Controllo che le macchine nel cortile siano parcheggiate all'interno delle strisce. Posizionamento dei tappeti grigi sopra gli zerbini in caso di pioggia Posizionamento della segatura di fronte all entrata in caso di pioggia. Durante la mattinata il bidello dovrà controllare ripetutamente lo stato dei pavimenti, raccogliendo dopo le 9.00 parte della segatura, per evitare che venga portata in giro sugli altri piani. In caso di pioggia preoccuparsi anche di scopare le scale su cui ci sono residui di segatura. Controllo apertura e chiusura dei cancelli Pulizia giornaliera e sistemazione sala Consiglio Presidenza Pulizia Vice Presidenza Pulizia degli arredi e delle macchine poste nell area della Presidenza Pulizia ufficio rete settimanalmente uffici Didattica economato Amministrazione DSGA e Relazioni estere Distribuzione supplenze ai docenti ed ai colleghi per la distribuzione ai piani PRIMO PIANO Pulizia centro auto apprendimento e infermeria Spolveratura e pulizia con disinfettante dell area attrezzata con Pc (giornaliera). SECONDO PIANO Controllo dei laboratori, che dovranno essere sempre chiusi a chiave se non sono utilizzati. Controllo delle postazioni nei laboratori e effettuare interventi di pulizia. Pulizia laboratorio fisica, biologia, sala regia, Pulizia Ufficio assistenti tecnici informatici ALTRI SPAZI Pulizia Archivi, magazzini e cavedii In caso di assenza del personale per malattia o altri motivi, il sostituto indicato dall ordine di servizio dovrà eseguire i lavori di pulizia assegnati all assente. ALTRI SERVIZI Apertura dei piani Apertura delle porte di entrata del personale, del cancello carraio, accensione delle luci, apertura delle porte della mensa (la porta tra la mensa e le scale di accesso ai piani andrà aperta alle ore 7.50), apertura gli uffici. Ritiro dei quotidiani Le mansioni di cui sopra vengono svolte dal bidello fattorino e dal personale in servizio dalle ore 7,30 INCARICHI SPECIFICI Gestione centralino La mansione consiste nel rispondere al telefono e trasmettere le telefonate all ufficio competente e nell effettuazione di telefonate per conto della Presidenza, della Vice Presidenza

e del personale docente ed Ata. La mansione richiede una buona capacità espressiva ed una buona conoscenza delle attività e dei progetti a cui l Istituto partecipa, al fine di indirizzare le telefonate in entrata in maniera corretta. Gestione ufficio fotocopie La mansione consiste nell effettuazione di fotocopie, stampe e rilegature. Il collaboratore scolastico deve impegnarsi nello studio dei manuali di istruzione delle attrezzature presenti nell ufficio tecnico al fine di ottimizzarne l utilizzo e di eseguire quei minimi interventi necessari al buon funzionamento delle macchine stesse ( ad. Es. essere in grado di rimetterle in funzione quando si bloccano o si inceppano i fogli). Il collaboratore scolastico assegnato all ufficio deve mantenere autonomamente il contatto con i tecnici addetti alla manutenzione delle macchine dell ufficio, segnalando all ufficio economato ogni richiesta di intervento effettuata; deve inoltre gestire autonomamente gli ordini dei toner dandone sempre comunicazione all ufficio economato. Fattorino La mansione consiste nell effettuazione di tutte le commissioni esterne necessarie al buon funzionamento dell Istituto: ritiro e spedizione della posta, commissioni in banca o presso altri pubblici uffici ed ogni altra commissione richiesta dalla Presidenza, dalla Vice Presidenza, dagli impiegati degli uffici o dai docenti. Al fattorino viene affidata l automobile dell Istituto di cui deve aver buona cura, preoccupandosi di tenerla sempre pulita ed in ordine. Assistenza ai portatori di Handicap La mansione consiste nel portare assistenza agli studenti portatori di handicap nelle necessità che essi manifestano ad es. accompagnarli in bagno o facilitare i loro spostamenti in istituto. Gestione magazzino La mansione consiste nel riordino e nella catalogazione di tutto il materiale presente in magazzino. All addetto verranno affidate le chiavi del magazzino di cui dovrà gestire il carico e scarico del materiale, nonché la consegna del materiale suddetto a chi ne faccia richiesta. L addetto si dovrà occupare dello smaltimento del materiale da buttare (toner, carta, cartone) preoccupandosi di farlo portare in discarica. L addetto dovrà occuparsi di controllare e sistemare il materiale fornito all Istituto sugli appositi scaffali, organizzando il carico dello stesso sugli appositi moduli. L addetto si dovrà occupare della pulizia del magazzino. Manutenzione La mansione consiste nell effettuazione di tutti quei piccoli interventi di manutenzione che si rendono necessari in Istituto e per i quali non è necessario programmare interventi da parte di ditte esterne. L addetto dovrà conoscere la convenzione stipulata tra l Istituto e la Provincia di Varese al fine di saper individuare la tipologia di interventi di manutenzione che la Provincia stessa, a sue spese, effettua negli edifici scolastici, attraverso ditte esterne. Per gli interventi non previsti dalla convenzione citata, l addetto alla manutenzione, in collaborazione con l ufficio economato dovrà valutare la necessità ed urgenza di chiamare ditte esterne per l effettuazione degli interventi di manutenzione richiesti, premurandosi sempre di farsi fare dei preventivi e segnalando la spesa prevista all ufficio economato stesso. L addetto dovrà raccogliere tutte le segnalazioni provenienti dal personale dell Istituto, intervenendo personalmente se possibile, o programmando interventi da parte di operai specializzati in presenza di più problemi dello stesso tipo.