La gestione dei ritorni come leva di marketing: il caso della distribuzione di elettrodomestici e dell elettronica di consumo



Documenti analoghi
Il processo di gestione dei prodotti-ritorni

Ottimizzare la Supply Chain

LETTERA DI PRESENTAZIONE. Buongiorno,

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

CEVA Logistics Italia

La distribuzione commerciale. A cura di Maria Teresa Cuomo

SERVIZIO AL CLIENTE E GESTIONE DEI RESI: UN ULTERIORE LEGAME TRA MARKETING E LOGISTICA LUNGO LA SUPPLY CHAIN

OTTIMIZZARE e TRACCIARE tutte le fasi del trasporto tenendo in considerazione COSTI e LIVELLO DI SERVIZIO

Marketing avanzato per i beni e i servizi. Prof. Nicola Cobelli

Il prodotto. Il concetto di prodotto: le decisioni

Acquisti & Sostenibilità

Il Prodotto. Obiettivi della lezione. Definizione di prodotto Il processo di innovazione del prodotto

Instore marketing o nuovi servizi omnichannel: cosa fidelizza di più?

Focus sulla logistica

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

I FONDAMENTI DEL MARKETING

PRESENTA DSI DEALER SATISFACTION INDEX 2018

E-commerce nel B2B: quadro di riferimento e key driver

Lo sviluppo dell ecommerce B2c passa dalla logistica

BIBLIOGRAFIA. Cardinali M.G., 2005, Nuove traiettorie dell'innovazione nel retailing, EGEA, Milano.

Valore d uso. Costi di acquisizione del valore d uso

Università di Udine. Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica GUIDA STRATEGICA

POLIBA Ilaria Giannoccaro

Un sistema a rete come soluzione per il recupero dei RAEE

Ambito trasformazionale

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI

IL LEGAME TRA LA STRATEGIA COMPETITIVA

DIGITAL MANAGEMENT CONSULTING THINE IS. LIFE IS. DIGITAL IS. Quodigi SRL Via Sambuco, Milano P.I REA MI

Torna il premio italiano dedicato al mondo del procurement!

I motori e gli ostacoli per la Supply Chain. I fattori di sviluppo della supply chain 1

Da Nexive i servizi per il tuo E-commerce.

Corso di MARKETING INTERNAZIONALE. Prof. Giuseppe Pedeliento

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO VANTAGGIO COMPETITIVO E DIFFERENZIAZIONE

Il consumatore e il processo di acquisto nel Fashion online

INDICE. Presentazione... p. VII PARTE PRIMA INTRODUZIONE

Workshop. PwC. Il catalogo elettronico un opportunità in tempi di crisi per migliorare il margine delle aziende* 10 marzo *connectedthinking

La gestione del magazzino per l e-commerce

IL FOOD ITALIANO SUI MERCATI ESTERI STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE. Relatore: Alessio Gambino CEO IBS ITALIA FOUNDER exportiamo.

Media, dati e trasparenza

La vendita online b2c

STUDIO DI SETTORE VG48U ATTIVITÀ RIPARAZIONE DI PRODOTTI ELETTRONICI DI ATTIVITÀ RIPARAZIONE DI ELETTRODOMESTICI E DI

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

L'eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2013

COME VENDERE SU EBAY CORSO COMPLETO IMPARARE A VENDERE SU EBAY IN TUTTO IL MONDO SFRUTTANDO TUTTE LE POTENZIALITA DEL MARKETPLACE EMOOC.

La Scuola del posizionamento: il vantaggio competitivo e la catena del valore

L azienda di fronte all e-business

Incentivare le vendite e fidelizzare la clientela: il ruolo della logistica nell esperienza di shopping on-line

Noi analizziamo, progettiamo e calcoliamo ogni dettaglio. Voi tirate le somme. Condividere le scelte migliori nella logistica

L informazione in azienda Problema o fattore di successo?

Tecniche di Vendita. Facoltà di Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Teramo. Prof. Marco Galdenzi Anno accademico 2015/16

Introduzione al corso

Argomenti Corso SAP Online Gestione delle Vendite Completo

Introduzione al processo di Marketing Management

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

GRUPPO ALCI leader in after-sales service appliances

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) VOTO SCRITTO VOTO FINALE

Economia circolare: la sfida dello smaltimento che diventa 5R. Che cosa fanno i leader. SOSLOG Renzo Provedel Milano 2 febbraio 2017

Catena di fornitura sostenibile e competitiva: organizzazione, criticità, benefici. Abstract della intro del 4 Novembre

Introduzione al corso

Logistica integrata. Alleanze Strategiche

DIRECT MARKETING. Cosa permette di fare Easyone crm?

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A

Argomenti Corso SAP Online Gestione delle Vendite Completo

Le preferenze degli attori economici verso l installazione di un CDU: il caso di Pesaro

Management dell innovazione tecnologica

Le strategie di impresa. Strumenti di analisi

IMPRESA 4.0 Supply Chain: innovare attraverso la catena di fornitura.

Ruolo imprenditoriale e attività quotidiane

Obiettivi della lezione

08. Le indagini panel nelle ricerche di mercato

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

E-commerce: istruzioni per l uso

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD-EST

IL MARKETING E LA CREAZIONE DI VALORE

La centralità delle filiere produttive in Italia e in Piemonte

DEFINIZIONE DI CANALE DISTRIBUTIVO

DEFINIZIONE DI CANALE DISTRIBUTIVO

CASE STUDY SOS FARMACO BY MEDIFARMA

Master in Supply CHain Management e Innovazione Digitale e Tecnologica SCHMIDT

Ambito relazionale. Il marketing come filosofia di approccio ai mercati. Proff. Sergio Barile e Giuseppe Sancetta

Pianificazione e marketing

L ecommerce B2c in Germania Osservatorio Export digitale

Indice. Prefazione. Creazione del vantaggio competitivo dell impresa nella strategia a livello di business

Interventi on-site per AZIENDE, PRIVATI, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

L ultimo miglio conclude la customer experience. Milano, 14 novembre 2017 Relatore Giovanni Papagno

La private label nella GDO Il caso Carrefour

Garanzia prodotti difettosi e reso merce non conforme all uso o alle aspettative dell acquirente: quali sono i diritti del consumatore?

SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING. Capitolo 16 La gestione dei canali di marketing

Un opportunità per crescere: E nato il Nuovo E-Shopper

L assessment della Supply-Chain Con la metodologia SCOR

La Logistica come industria. Igino Colella Garofalo. Novara, 10 novembre 2005

Uscire dalla crisi collaborando tra noi

La Puglia terza in Italia nel gradimento dei prodotti di qualità: è quanto emerge dallo studio I prodotti Dop e Igp pugliesi: stato dell

Osservatorio Compass: è l elettronica il settore che guida i consumi

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Università degli studi di Firenze

Obiettivi della lezione

MODELLO DI PORTER 12/05/2014

Farmacie Gluten Free - Programma di Comunicazione

Introduzione al Commercio Elettronico (CE)

Transcript:

La gestione dei ritorni come leva di marketing: il caso della distribuzione di elettrodomestici e dell elettronica di consumo Università di Verona ivan.russo@univr.it Società Italiana di Marketing Milano Università Cattolica - 4-5 ottobre 2008

Introduzione Tradizionalmente ci si riferiva alla logistica come unidirezionale e al marketing come transazione più recentemente invece i servizi post-vendita sono diventati elemento a valore aggiunto (At. Kerney, 2004, Blumberg, 2005; Aberdeen, 2006, Lugli e Grandi, 2007) si è passati dalla transazione alla relazione (Costabile 2001, Christopher 2003) la logistica deve essere anche logistica di ritorno (Rogers, 2002; Stock, 1998).

Rivisitazione della letteratura logistica di ritorno & servizio post-vendita Riciclaggio dei prodotti resi o di loro componenti (Zikmund,Stanton, 1971; Guiltinan, Nwokoye, 1975; Ginter, Starling, 1978) Logistica sostenibile, green logistics (Kopicki et alii, 1993, Gungor e Gupta, 1999; Geyer e Jackson 2004; Murphy e Poist 2003) Gestione della reverse logistics come modo per minimizzare e controllare il loro impatto ambientale from cradle-to-grave (Andel 1995; Barry et al. 1993; Mollenkopf et al. 2005; Twede 1995; Witt 1986; Witt 1993, Jahre, 1995) Reverse logistics e competitività (Stock, 1998, Rogers e Tibben- Lembke,1999, Kiesmuller 2003;) Returns management (Rogers et alii, 2002)

Rivisitazione della letteratura logistica di ritorno & servizio post-vendita Servizio al cliente pre, durante e post acquisto (La Londe, 1975; Stock, 2001) Servizio post vendita al cliente come elemento operativo di supporto (Cohen e Lee, 1990; Asugman et al., 1997; Loomba, 1998; Cavalieri et al., 2007) Servizio post-vendita al cliente come elemento strategico (Armistad e Clark, 1992; Ehinlanwo e Zairi, 1996; Urbaniak 1998; Parasuraman, 1998; Hoffmann, Bateson, Iasevoli, 2007) Gestione dei resi e marketing (Mollenkopf et al. 2005; Stock, 2002, Russo e Borghesi, 2007; Russo I., 2008)

Gestione dei ritorni e customer service SERVIZIO AL CLIENTE Elementi PRE Elementi DURANTE Elementi POST politiche di servizio al cliente, accettazione degli ordini dei cliente, struttura organizzativa, flessibilità del sistema e dai servizi tecnici, servizi di management, ecc il livello di stock-out, le informazioni sullo stato dell ordine, gli elementi del ciclo dell ordine, il trasferimento delle merci, la facilità dell ordine, ecc installazione, garanzia, riparazione e parti di ricambio, tracking del prodotto, proteste dei clienti e resi sostituzione temporanea dei prodotti durante la riparazione La Londe Bernard J. Zinszer Paul H

Gli Attori della Supply Chain che originano il ritorno Eccesso materie prime Controllo di qualità Rimanenze di prod. Prodotto -Ritorno - Non corretto uso Abuso Difettoso (garanzia) Cambio idea Fine uso Fine ciclo di vita Produttore Product recall Marketing returns Asset returns Cliente Fonte: Russo I., La gestione dei resi nelle catene di fornitura, Milano, Giuffrè Editore, 2008 Distributore

Politiche di reso Returns Policy Le regole per la restituzioni dei ritorni/resi (returns policy) sono sostanzialmente sintetizzabili in tutti quell insieme di diritti che permettono all acquirente di restituire il prodotto acquistato dal venditore entro un certo periodo di tempo.

Politiche di reso: confronto USA e Italia Negli USA le politiche relative ai resi sono una leva competitiva (anche 90 gg.) In Italia le politiche relative ai resi sono per lo più degli adempimenti di legge. Negli USA la restituzione del denaro avviene sia per gli acquisti on line che offline; in Italia questo avviene solo per gli acquisti on-line perché tutelati dalla legge. In Italia i prodotti acquistati off-line prevedono, nella maggioranza dei casi, solamente del cambio merce o di un rimborso tramite buoni d acquisto; I siti internet dei retailer americani permettono una veloce ricerca delle informazioni riguardo le politiche di reso (link Return Policy ). In Italia si trova solitamente sotto la voce I servizi. Per i retailer che invece operano solo off-line spesso non si trova alcun riferimento presso i loro siti internet. Fonte: Russo I. Borghesi A., convegno Società Italiana di Marketing 2007

Obiettivi Esplorare la percezione del servizio post-vendita da parte di un campione di clienti nel settore degli elettrodomestici e dell elettronica di consumo. Capire se il servizio post-vendita e le returns policy possano effettivamente rappresentare un elemento di differenziazione per l insegna commerciale

Le aree critiche del servizio post vendita (% consumatori) Lentezza dei centri di assistenza nelle riparazioni Tecnici che approfittano della incompetenza dei consumatori Costi delle riparazioni meno convenienti rispetto a nuovi acquisti Ridotto numero dei centri di assistenza Riparazioni in garanzia più lente di quelle a pagamento Incapacità dei tecnici di risolvere i problemi Parziale pagamento riparazione per prodotti in garanzia 63,3 55,1 52,7 52,5 46,5 46,0 29,1 Difficoltà a rintracciare i tecnici Fonte: CERMES Università Bocconi 2008 24,9

Elementi che determinano l acquisto di un prodotto post-vendita 21% prezzo 24% marca 11% caratteristiche estetiche 14% caratteristiche tecniche 30%

La variabili esplicative dei differenziali di prezzo dei prodotti (variabili esplicative dei differenziali di prezzo tra i modelli/marche % consumatori) TELEVISORI LCD COMPUTER PORTATILI LAVATRICI CELLULARI SCOPE ELETTRICHE ASPIRAPOLVERI QUALITÀ IMMAGINI E SUONI 81,9 PRESTAZIONI PROCESSORE 83,5 NUMERO DI GIRI 88,3 COMPLETEZZA FUNZIONI 90,3 CAPACITÀ DI ASPIRAZIONE 85,9 DESIGN/ESTETICA 78,4 PUBBLICITÀ DELLE MARCHE 73,8 DURATA/ AFFIDABILITÀ 79,1 DESIGN/ESTETICA 87,4 DURATA/ AFFIDABILITÀ 79,5 PUBBLICITÀ DELLE MARCHE 71,1 DESIGN/ESTETICA 70,9 PUBBLICITÀ DELLE MARCHE 77,7 PUBBLICITÀ DELLE MARCHE 84,5 PUBBLICITÀ DELLE MARCHE 65,3 DIMENSIONE/ INGOMBRO 61,8 DIMENSIONE/ INGOMBRO 62,1 DIMENSIONE/ INGOMBRO 65,0 DIMENSIONE/ INGOMBRO 74,2 DIMENSIONE/ INGOMBRO 63,4 DURATA/ AFFIDABILITÀ 45,1 DURATA/ AFFIDABILITÀ 61,2 DESIGN/ESTETICA 64,6 DURATA/ AFFIDABILITÀ 65,5 DESIGN/ESTETICA 61,0 Expert, 22 gennaio 2oo8 ASSISTENZA POST VENDITA SEMPLICITÀ DI UTILIZZO FACILITÀ INSTALLAZIONE/ SINTONIZZAZIONE 39,3 29,4 28,4 ASSISTENZA POST VENDITA SEMPLICITÀ DI UTILIZZO FACILITÀ ATTIVAZIONE/ SETTAGGIO 39,8 39,3 33,0 ASSISTENZA POST VENDITA SEMPLICITÀ DI UTILIZZO FACILITÀ INSTALLAZIONE 49,5 49,0 33,5 ASSISTENZA POST VENDITA SEMPLICITÀ DI UTILIZZO FACILITÀ ATTIVAZIONE/ SETTAGGIO 44,7 43,7 34,0 ASSISTENZA POST VENDITA SEMPLICITÀ DI UTILIZZO 53,7 46,8 Fonte: CERMES Università Bocconi 2008

Proposte per ricerche future Aumentare il campione di intervistati Spostamento della ricerca sul produttore e sui centri assistenza Impatti sulle altre funzioni aziendali

Grazie per l attenzione!, ivan.russo@univr.it