Digestato da rifiuti e da matrici agricole

Documenti analoghi
Il digestato: aspetti tecnici e normativa


SUPERATA!!!! Definizione di RIFIUTO. INQUADRAMENTO NORMATIVO: rifiuti, sottoprodotti e prodotti

Il quadro normativo per gli impianti di biogas da effluenti zootecnici

L approvvigionamento degli impianti: effluenti, scarti, prodotti e sottoprodotti (fra norma e realtà) Lorella Rossi

RIFERIMENTI NORMATIVI

ANALISI NORMATIVA SUI SOTTOPRODOTTI IMPIEGABILI NEGLI IMPIANTI DI DIGESTIONE ANAEROBICA (BIOGAS)

Le potenzialità per le energie rinnovabili delle biomasse di scarto

Gestione dei rifiuti: le principali modifiche introdotte dal nuovo Codice ambientale: gli scarti vegetali Massimo Centemero

Allegato 2 al Decreto n. del composto di n. 8 pagine

IMPIANTO DI DIGESTIONE ANAEROBICA CONSORZIO AGRIENERGY. Ing. Ennio Spazzoli

Prof. Ing. Maurizio Carlini

Il digestato alla luce del nuovo decreto

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

BIOGAS: CENNI NORMATIVI

Tecnologia Biogas da FORSU La Nuova Frontiera del Biogas

Digestione ed impiego di fanghi di depurazione in agricoltura

LA NORMATIVA REGIONALE SUL BIOGAS: I PUNTI CRITICI

Scenari gestionali per il digestato equiparabile ai concimi minerali

Giornate seminariali in materia AMBIENTALE Il DLGS 152/2006 e le altre norme ambientali Approfondimenti

Sottoprodotti vegetali e animali per biogas e biometano: aspetti normativi, tracciabilità e sostenibilità

Certificazione del compost: una garanzia in più per gli utilizzatori. Werner Zanardi

Marco Caliceti. 24/01/ ENEA Roma BIOCARBURANTI: RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 28/2009 E SVILUPPO DEL SETTORE

Cenni normativi e ottimizzazione ciclo di gestione reflui e scarti industriali

ESPERIENZE E PROSPETTIVE PER IL MERCATO DEGLI AMMENDANTI COMPOSTATI NELLA PROVINCIA DI ROMA LE NORMATIVE SUI COMPOST

BIOGAS Impianti a confronto

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB IL DIGESTATO: Quadro Normativo e Aspetti Tecnico-Economici

Liguria e Valle d Aosta

LE POSSIBILI FILIERE DEL BIOGAS

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi (Art. 183 D.lgs.

PREMESSA. 1 - Finalità

CIB- CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE.


Criteri Ambientali Minimi (CAM) Gestione del verde pubblico

IO DIFFERENZIO, MA POI? LA FILIERA DEI RIFIUTI. QUALE È IL DESTINO DEI

Produzione efficiente di biogas da digestione anaerobica di matrici agroalimentari: attuale in Piemonte e indicazioni di sviluppo razionale

Filiera Biogas: casi di studio delle migliori pratiche. Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia

Forum Compostaggio La Valorizzazione energetica delle biomasse organiche da rifiuto. Walter Giacetti Torino 5 Marzo 2008

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A.

L UTILIZZO dei SOTTOPRODOTTI e la CLASSIFICAZIONE del DIGESTATO

INFORMATIVA 01/2009. Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas

Workshop: Aspetti normativi dei sottoprodotti nel biogas

Il compostaggio a ventilazione forzata : le biocelle. Messina, 20/03/2015

1.2 QUALI BIOMASSE A) DEFINIZIONE GENERALE DI BIOMASSA :

ECOMASTER: I rifiuti se li conosci, li usi

Produzione di quantità sempre maggiori Mancanza di procedure di raccolta, separazione, recupero e smaltimento Competenze tecniche e risorse

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia

CRITICITÀ IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche, ed in particolare la parte quarta relativa alla gestione dei rifiuti;

Progetto STABULUM e le filiere corte agroenergetiche nello sviluppo rurale

Cagliari 12 Marzo Laboratorio Biomasse

Fonte Rapporto IGEAM Distribuzione dei capi suini

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

Giornate seminariali in materia AMBIENTALE

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA GESTIONE INTEGRATA DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO AVICOLI NELLA PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA

Questionario informativo per uno studio di fattibilità


Normativa attuale sulla gestione dei rifiuti.

Da rifiuti a risorse: un progetto per Expo

Fertilizzazione con digestato da effluenti suini: aspetti agronomici ed igienico sanitari

Liguria e Valle d Aosta

Analisi di redditività degli investimenti sul biogas Le prospettive per la produzione di biogas in Italia alla luce delle nuove tariffe incentivanti

La classificazione dei rifiuti ai fini del loro recupero. Maria Palumbo Direttore Centro Campano Tecnologie Ambientali CCTA Scarl

POSSIBILITA DI SVILUPPO DELLA FILIERA BIOGAS - BIOMETANO IN TRENTINO

ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI : LA FILIERA AGROENERGETICA

Stefano Valentini Piattaforma Energia & Ambiente Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna

UTILIZZO DELLE BIOMASSE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA NEL TERRITORIO MANTOVANO

FORSU E FANGHI DI DEPURAZIONE IN CODIGESTIONE ANAEROBICA: risultati di un test in continuo in impianto sperimentale

cpl concordia I ecomondo 2011 BIOGASINNOVATION: Forsu, la nuova frontiera del biogas

REGIONE PUGLIA Area politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche

PROTOCOLLO OPERATIVO

LA STRUTTURA DEL BUSINESS PLAN IMPIANTO BIOMASSA

Considerazioni sulla normativa vigente sulla gestione dei rifiuti rurali: lezione appresa nell ambito del progetto Landcare MED.

Provincia Regionale di Messina UFFICIO DIRIGENZIALE Ambiente e Politiche Energetiche Via Lucania Messina Tel Fax

Energia e Bioprodotti da biomassa

Il biogas negli allevamenti zootecnici

POSSIBILITA DI SVILUPPO DELLA FILIERA BIOGAS - BIOMETANO IN TRENTINO

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

Introduzione alla normativa europea, nazionale e regionale

Progetto Formativo MACROAREA AGROAMBIENTALE

Vista la legge 18 giugno 1998, n. 192, recante la disciplina della subfornitura nelle attività produttive;

Aspetti agronomici legati all'applicazione della Deroga

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

Adempimenti documentali rifiuti Formulari-Registri-MUD-Sistri

IL BIOGAS IN AGRICOLTURA

G.B. Zorzoli ISES ITALIA L USO DI BIOMASSE A FINI ENERGETICI. Porretta Terme,

Cos è il Compostaggio

assoamianto.itit Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto assoamianto@assoamianto.it info@assoamianto.

Biogas Innovation FORSU La Nuova Frontiera del Biogas

COSA SI PUO FARE PER LIMITARE I PROBLEMI CHE POSSONO SORGERE ALL ATTO DELLO SPANDIMENTO?

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Polo Territoriale di Cremona Diffusione degli impianti biogas in Italia e a Cremona: numero, tipologie, taglie e alimentazione

Biogas. 12 novembre2015 WORKSHOP: L ATTIVITA DI CONTROLLO PRESSO LE AZIENDE ZOOTECNICHE SOGGETTE AIA (IPPC 6.6) Silvia R.

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

ICQ HOLDING SpA. La digestione anaerobica: il caso di studio di Cicerale. Ing Mario Gugliotta Direttore Commerciale

Come si applicano gli incentivi per la produzione di energia elettrica da impianti di gassificazione alimentati a biomasse legnose.

Relazioni del 30 Novembre 2007 BIOGAS: progressi ed esperienze innovative. Rota

Transcript:

Ravenna 2012 Workshop I CIC Consorzio Italiano Compostatori Ravenna, 27 settembre 2012 Digestato da rifiuti e da matrici agricole Lorella ROSSI C.R.P.A. - Reggio Emilia, Comitato Tecnico CIC

DIGESTIONE ANAEROBICA di BIOMASSE DEDICATE, DI SCARTO E RIFIUTI ORGANICI: PRODOTTI IN USCITA Miscela IN Prodotti (insilati,..) Effluenti zootecnici Scarti organici rifiuti, sottoprodotti?) DIGESTORE PRODUZIONE BIOMETANO?! BIOGAS + PRODUZIONE E. Elettrica PRODUZIONE E. termica Rifiuti organici (forsu, fanghi,..) Miscela OUT DIGESTATO

IGESTIONE ANAEROBICA da IOMASSE NON RIFIUTO con USO GRONOMICO DEL DIGESTATO Biomasse in ingresso Prodotti Costruzione e gestione impianto di recupero USO AGRONOMICO Effluenti zootecnici PRODUZIONE BIOGAS PRODUZIONE E. E. Residui organici ( sottoprodotti ) Rifiuti organici (forsu, fanghi,..) Digestato NON E E UN IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI e il DIGESTATO non RIFIUTO

DESTINAZIONI del DIGESTATO - 1 DA BIOMASSE NON RIFIUTI USO AGRONOMICO (parziale o totale)..con EVENTUALE PRODUZIONE FERTILIZZANTI ESCLUSIONE DAL CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA RIFIUTI

NUOVO CONCETTO di SOTTOPRODOTTO (Nuova DIRETTIVA 2008/98/CE Recepita con il DLgs 205/2010) Art. 184 bis:. È CERTO che la sostanza sarà UTILIZZATA; ULTERIORMENTE. La sostanza potrà essere utilizzata DIRETTAMENTE, senza alcun ulteriore trattamento DIVERSO DALLA NORMALE PRATICA INDUSTRIALE. La sostanza è prodotta come parte INTEGRANTE di un processo di produzione. L ulteriore utilizzo è LEGALE, ovvero la sostanza soddisfa tutti i requisiti riguardanti i prodotti e la protezione della salute e dell ambiente e non porterà impatti complessivi negativi su ambiente e salute umana.

DIGESTATO DA BIOMASSE NON RIFIUTO IL DIGESTATO è il SOTTOPRODOTTO della attività di produzione di biogas mediante DA, ha caratteristiche AGRONOMICHE e AMBIENTALI MIGLIORI rispetto, ad esempio, agli effluenti zootecnici tal quali.

1. IN ASSENZA DI RIFIUTI : DIGESTATO = EFFLUENTE ZOOTECNICO ai sensi delle NORME REGIONALI (rec( rec.dm 07.04.06): LIQUAMI e materiali ad essi assimilati: Frazioni non palabili da trattamento di EA, (da soli o in miscela con biomasse vegetali di origine agricola) di cui all All. 1 - Tab. 3 LETAMI e materiali ad essi assimilati: Frazioni palabili da trattamento di EA (da soli o in miscela con biomasse vegetali di origine agricola), di cui all All. 1 - Tab. 3 Allegato 1 - Tab. 3 : DA di liquami zootecnici misti a colture energetiche e a prodotti residuali delle produzioni vegetali.

Regione Emilia-Romagna Regolamento regionale 28 ottobre 2011, n. 1 Regolamento. in materia di utilizz. agron.. degli effluenti di allevamento e. Articolo 1 - Ambito di applicazione e finalità 1. Ai sensi dell art. 8 della l.r. 6 marzo 2007, n. 4 il presente regolamento: a) disciplina l utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione b) fornisce i criteri per l utilizzazione agronomica delle BIOMASSE e del DIGESTATO così come definiti all art. 2, lett. q) e t);

Regione Emilia-Romagna Regolamento regionale 28 ottobre 2011, n. 1 Regolamento. in materia di utilizz. Agron.. Degli effluenti di allevamento e. Art. 2, comma 1 j) fertilizzante azotato : j.1) qualsiasi sostanza contenente uno o più composti azotati applicati al suolo per favorire la crescita delle colture. Sono compresi in particolare gli EA di cui all articolo 112 del D. lgs. n. 152 del 2006; j.2) i materiali derivanti dal trattamento di effluenti d allevamento e/o di biomasse di origine agricola o agroindustriale; le acque reflue.; j.3) i fertilizzanti ai sensi del D. lgs. 29 aprile 2010, n. 75

Regione Emilia-Romagna Regolamento regionale 28 ottobre 2011, n. 1 Regolamento. in materia di utilizz. agron. degli effluenti di allevamento e. Art. 2, comma 1 q) biomasse : materiali naturali, vegetali e non pericolosi d origine agricola e forestale utilizzati in agricoltura o per la produzione di energia; e sottoprodotti agroindustriali ai sensi dell articolo 184 bis del D. lgs. n. 152 del 2006; t) digestato : il materiale derivante dalla digestione anaerobica di effluenti di allevamento, di biomasse di cui alla lettera q), da soli o in miscela tra loro;

Regione Emilia-Romagna- Aree vulnerabili a oggi

Regione Emilia-Romagna Regolamento regionale 28 ottobre 2011, n. 1 Regolamento. in materia di utilizz. agron. degli effluenti di allevamento e. USO AGRONOMICO del DIGESTATO MISTO (da EA e altro): Zone VULNERABILI 1. AZOTO EFFICIENTE TOTALE apportato non > MASSIMA APPLICAZIONE STANDARD (MAS) (prima si parlava di FABBISOGNO della coltura) 2. AZOTO da Effl. Zootecnici. Zootecnici <= = 170 kg/ha 3. PUA annuale (per aziende che producono N> 3000 kg/anno)

ESTINAZIONI del DIGESTATO - 2 DA BIOMASSE NON RIFIUTI DA BIOMASSE RIFIUTI USO AGRONOMICO DIRETTO PRODUZIONE FERTILIZZANTI DEPURAZIONE (parz parz., totale) ALTRO (discarica, combustione, APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA RIFIUTI ACQUE,, ECC.

POSSIBILI DESTINAZIONI del DIGESTATO FRAZIONE SOLIDA (10-30% vol - SS: 22-30%) FRAZIONE LIQUIDA (70-90% vol SS: 2 8%) 1. USO AGRONOMICO (come EA o come RIFIUTO) 2. PRODUZIONE FERTILIZZANTI 1. USO AGRONOMICO (come EA o come RIFIUTO) 2. PRODUZIONE FERTILIZZANTI 3. DEPURAZIONE

DIGESTATO da RIFIUTI CER 19 06 04 (ex 19 06 01 fanghi dal ) Digestato prodotto dal trattamento anaerobico di RIFIUTI URBANI CER 19 06 06 (ex 19 06 02 fanghi dal ) Digestato prodotto dal trattamento anaerobico di RIFIUTI DI ORIGINE ANIMALE E VEGETALE [Codice compreso tra quelli avviabili a compostaggio alla voce 16 DM 05.02.98]

IMPIEGO AGRONOMICO DEL DIGESTATO CLASSIFICATO RIFIUTO AUTORIZZAZIONE ai sensi dell art. 208 del DLgs 152/06 allo Spandimento sul suolo a beneficio dell agricoltura (R10), di DIGESTATO a partire da RIFIUTI, forma di recupero per la quale NON esistono criteri tecnici nazionali ufficiali AUTORIZZAZIONE ai sensi e secondo i criteri dettati dal DLgs 99/92 ed eventuali norme regionali che regolano l impiego agronomico dei FANGHI DI DEPURAZIONE Il digestato non è un FANGO di DEPURAZIONE!

Regione Emilia-Romagna Regolamento regionale 28 ottobre 2011, n. 1 Regolamento. in materia di utilizz. Agron.. Degli effluenti di allevamento e. Art. 1 - Ambito di applicazione e finalità, comma 7 7. Relativamente ai criteri agronomici per il RECUPERO DI RIFIUTI ORGANICI (OPERAZIONE R10 AI SENSI DEL D. LGS. N. 152 DEL 2006), le presenti norme costituiscono riferimento per la gestione dell azoto distribuito nel terreno.

DIGESTATO da RIFIUTI PRODOTTO FERTILIZZANTE ai sensi del d.lgs 75/10? NON PIU RIFIUTO ai sensi dell art. 184 ter D.Lgs 152/10? (end of waste) A livello comunitario si sta lavorando alla definizione dei relativi criteri

Definizioni previste del DLgs 75/2010 per gli ammendanti compostati (verde e misto) All. 2 Ammendante compostato misto: Prodotto ottenuto attraverso un processo di trasformazione e stabilizzazione controllato di rifiuti organici che possono essere costituiti dalla frazione organica degli RSU proveniente da raccolta differenziata, da rifiuti di origine animale compresi i liquami zootecnici, da rifiuti di attività agroindustriali e da lavorazione del legno e del tessile naturale non trattati, da effluenti e fanghi, nonchè dalle matrici previste per l ammendante compostato verde Digestato palabile = ACM?

Limiti relativi ai parametri agronomici previsti dal DLgs 75/10 per gli ammendanti compostati (verde e misto) Ammendante Ammendante PARAMETRI Compostato Verde Compostato Misto ph 6 8,5 6-8,5 Umidità (%) 50 50 Azoto totale (NTK) (% SS) Dichiarabile Dichiarabile Azoto organico (% SS) Da dichiarare Da dichiarare Azoto organico (% NTK) 80 80 Carbonio organico (% SS) 30 25 C/N 50 25 Carbonio umico (HA+FA) (% SS) 2,5 7 P 2 O 5 (% SS) Dichiarabile Dichiarabile K 2 O (% SS) Dichiarabile Dichiarabile Conduc. elett. specif. (1:5) (ms/cm) Da dichiarare Da dichiarare

Limiti relativi ai parametri microbiologici previsti dal DLgs 75/10 per gli ammendanti compostati Escherichia coli Salmonella (UFC/g TQ) (N /25 g TQ) < 1000 in almeno 4 camp. su 5. assente in 5 campioni < 5000 in max 1 campione su 5 Necessità di un trattamento successivo di compostaggio per raggiungere i limiti di legge.

Legge 7 agosto 2012, art. 52 i sensi dell'articolo 184-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e' considerato sottoprodotto il digestato ottenuto in impianti aziendali o interaziendali dalla digestione anaerobica, eventualmente associata anche ad altri trattamenti di tipo fisico-meccanico, di effluenti di allevamento o residui di origine vegetale o residui delle trasformazioni o delle valorizzazioni delle produzioni vegetali effettuate dall'agro-industria, conferiti come sottoprodotti, anche se miscelati fra loro, e utilizzato ai fini agronomici.

Legge 7 agosto 2012, art. 52).. on decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, sono definite le caratteristiche e le modalita' di impiego del digestato equiparabile, per quanto attiene agli effetti fertilizzanti e all'efficienza di uso, ai concimi di origine chimica, nonche' le modalita' di classificazione delle operazioni di disidratazione, sedimentazione, chiarificazione, centrifugazione ed essiccatura.

Grazie per l attenzione!! l Lorella Rossi http//sebe.crpa.it l.rossi@crpa.it www.compost.it

Modifiche della Parte IV DLgs 152/06 - D.Lgs 205/2010 - Art. 185 : Esclusioni dall ambito di applicazione 1. NON RIENTRANO nel campo di applicazione della parte quarta del presente decreto:. f) le MATERIE FECALI, se non contemplate dal comma 2, lettera b), PAGLIA, SFALCI E POTATURE, NONCHÈ ALTRO MATERIALE AGRICOLO O FORESTALE NATURALE NON PERICOLOSO utilizzati nell attività agricola, nella selvicoltura o per la PRODUZIONE DI ENERGIA da tale biomassa mediante processi o metodi che non danneggiano l ambiente né mettono in pericolo la salute umana.

Modifiche della Parte IV DLgs 152/06 - D.Lgs 205/2010 - Art. 185 : Esclusioni dall ambito di applicazione 2. NON RIENTRANO nel campo di applicazione della parte quarta del presente decreto, in quanto regolate da altre disposizioni normative comunitarie: a). b) I SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE, COMPRESI I PRODOTTI TRASFORMATI, CONTEMPLATI DAL Reg. CE 1069/2009, eccetto quelli destinati all incenerimento, allo smaltimento in discarica o all utilizzo in impianto di biogas o di compostaggio.