VERBALE DI CONCILIAZIONE DEL 02/04/2012



Documenti analoghi
VERBALE DI CONCILIZIONE. Il giorno... del mese di... dell'anno... innanzi a me, Giudice della I Sezione del

TRIBUNALE BARI - SEZ. DIST. DI ALTAMURA - VERBALE DI CONCILIAZIONE-

TRIBUNALE DI BARI sez. DIST. DI MODUGNO VERBALE DI CONCILIAZIONE GIUDICE dotto M. DELIA R.G. 659/12 UDIENZA DEL 17 Dicembre 2013 Il giorno 17 del

TRIBUNALE DI BARI. R.G. n... - Giudice Dott. Avv... Verbale di Conciliazione

VERBALE DI CONCILIAZIONE

- TERZO nato ad *** il ***. c.f. ************, in proprio e quale

TRIBUNALE DI BARI VERBALE DI CONCILIAZIONE GIUDIZIALE DEL 16/12/2014

Repubblica Italiana In nome del popolo italiano Tribunale di Roma Sezione specializzata in materia di impresa Terza Sezione civile

TRIBUNALE DI. Filano, in virtù del mandato a margine dell atto di citazione del e di

ATTO DI TRANSAZIONE PER SCRITTURA PRIVATA. Tra. La sig.ra, Antonia Grazia CICERONE, in atti meglio generalizzata;

FORMULE TRIBUNALE CIVILE DI * * * ATTO DI CITAZIONE ISTANZA DI DIVISIONE GIUDIZIALE EX ARTT. 713 C.C. E 784 C.P.C.

TRIBUNALE CIVILE DI SEZIONE CIVILE COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA. Udienza del. Per: Il Signor, nato a in data ed domiciliato in

L'anno... del giormo... del mese..., dinanzi al Giudice dott.ssa..., I Sezione

ATTO DI TRANSAZIONE. Tra la SOCIETÀ X s.r.l. in liquidazione in amministrazione giudiziaria (p.i. ****) in PREMESSO

GOT dr. ***, assistito da sottoscritto cancelliere, nella causa R.G. *** promossa da: CONTRO

ATTO DI TRANSAZIONE TRA. Il sig. Tizio, nato a., il. e residente in. alla Via.. n c.f. e la sig.ra

ATTO DI TRANSAZIONE TRA. La Sig.ra GIANNINI Maria Rosa, nata a Turi (BA) il.. (c.f.: )

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale di Taranto II sezione giudice dott. Claudio Casarano - ha pronunciato la SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di BOLOGNA QUARTA SEZIONE CIVILE SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA

ATTO DI TRANSAZIONE. - COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento con sede in Ledro (TN) via

RUOLO GENERALE DEGLI AFFARI CIVILI

Schema Atto di transazione. tra il Comune di Cellamare - c.f.: P.IVA n ,

TRIBUNALE DI BARI - SEZIONE SPECIALIZZATA AGRARIA VERBALE DI CONCILIAZIONE

ATTO DI TRANSAZIONE. Tra. La sig.ra VENTRELLA Maria Antonia, in atti generalizzata, rappresentata e difesa

N SENT N RGAC N CRON CONCLUSIONI:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI MORTE

ATTO DI TRANSAZIONE PER SCRITTURA PRIVATA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

FORMULE TRIBUNALE CIVILE DI * * * RICORSO RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO INCESTUOSO EX ART. 251 C.C. PER: Il Signor, nato a il (C.F.

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Sentenza n. 6776/2014 pubbl. il 23/05/2014 RG n /2011

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

ATTO DI TRANSAZIONE Con la presente scrittura privata, redatta in n. 06 originali, da far valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, TRA:

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI ROMA. Sezione specializzata in materia d impresa SENTENZA

Tribunale di Udine. - sezione civile -

TRIBUNALE DI BARI SEZIONE DISTACCATA DI ALTAMURA PROCESSO VERBALE DI CONCILIAZIONE. NELLA CAUSA R.G. n. ***

ATTO DI TRANSAZIONE TIZIO, CAIA, premesso che

ATTO DI TRANSAZIONE Con la presente scrittura privata, redatta in n. 5 originali, da far valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, TRA: Dott.

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI PORDENONE

OGGETTO: pagamento somma.

Sentenza n. 694/2016 pubbl. il 28/04/2016 RG n. 2949/2007 Repert. n. 1393/2016 del 28/04/2016 Registrato il: 07/03/2017 n.1485/2017 importo 3952,00

Atto di pignoramento immobiliare Giovedì 05 Novembre :18 - Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Novembre :32

curatore fallimentare del Fallimento Tizio Verdi dichiarato in data 13 novembre 2006 n.

TRIBUNALE DI UDINE - VERBALE DI UDIENZA

TRIBUNALE DI UDINE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Opposizione a Precetto e Opposizione Procedimento esecutivo eccessività della somma portata nel precetto

SCRITTURA PRIVATA. tra - XI Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini, con

TRIBUNALE DI TRANI. xxxx/xix riunito a ZZZZ/XX rg. Il Giudice

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

I S M A ISTITUTI DI S. MARIA IN AQUIRO Roma - Via della Guglia n. 69/b... ESTRATTO DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Dott. Salvatore Daidone Consigliere Dott. Pietro Lisa Consigliere

FORMULE TRIBUNALE CIVILE DI * * * ATTO DI CITAZIONE ANNULLAMENTO DEL TESTAMENTO PER MOTIVO ILLECITO EX ART. 626 C.C.

TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA. Repubblica Italiana. In Nome del Popolo Italiano. Il Giudice, Dott.ssa Gilda Danila Romano, ha pronunciato la seguente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

TRIBUNALE DI RAGUSA. Esecuzione Immobiliare n. 270/2016 R.G. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (secondo tentativo)

VERBALE DI CONCILIAZIONE GIUDIZIARIA

Onere della prova nel Giudizio di Opposizione a decreto ingiuntivo

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL:

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

Sentenza della dott.ssa Cinzia Sarno, GDP di Salerno in tema di compenso del ctu ed in cui viene

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TIVOLI

SCHEMA DI MEMORIA DI COSTITUZIONE IN UN GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 414 CPC. Cont../. TRIBUNALE DI.. - SEZIONE LAVORO MEMORIA DI COSTITUZIONE PER

Tra. Il sig. (omissis), nato a... il.. C.F..e residente in.... (.) alla Via..., n. ; rappresentato e difeso dall Avv. Felix

Repubblica Italiana In nome del popolo italiano Tribunale di Roma Sedicesima sezione civile

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. La Corte di Appello di Trento Sezione per le CONTROVRSIE DI

Tribunale di Prato. Dott. - R.g. n.. Udienza. Comparsa di costituzione e risposta. del Sig. XXX, nato a, il.. e residente a. in V.le.

ATTO DI TRANSAZIONE. Tra. rapp.te Sig..., rappresentata e difesa dall Avv. Daniela Pagliarosi di seguito anche società

Sentenza n. 2501/2015 pubbl. il 25/02/2015 RG n /2012 Repert. n. 2079/2015 del 25/02/2015

ACCORDO DI CONCILIAZIONE DI RICONOSCIMENTO DI AVVENUTA USUCAPIONE

AVVERTENZA PER IL LETTORE

Segnalata da Nicola Centorrino SVOLGIMENTO DEL PROCESSO

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL:

Telefonia. Tentativo conciliazione presso Camera di Commercio: improcedibilità della domanda (A. Ventim

P R E M E S S O ,68 a titolo di interessi legali e rivalutazione monetaria sino al 31/05/2017;

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI CATANIA

* * * * * REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI PERUGIA

L Avv. Giovanni Del Pretaro del Foro di Chieti, con studio in Chieti alla Via

TRIBUNALE CIVILE Dl BARI - SEZIONE CIVILE

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 19/03/2018;

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA

La compensazione, quale fatto estintivo dell obbligazione, può essere dedotta come motivo di opposizione all esecuzione forzata


REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI PORDENONE. Il Tribunale di Pordenone, in persona del Giudice dr.ssa Maria Paola SENTENZA

Repubblica Italiana. In Nome del Popolo Italiano. Ufficio del Giudice di Pace di Ottaviano. Mancato deposito del fascicolo di parte (A.

TRIBUNALE DI CATANIA

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PESCOSOLIDO. Partita IVA L anno duemilatredici, il giorno.. del mese di.,

Indice sommario. Prefazione... pag. 5

Sentenza n. 2487/2017 pubbl. il 28/02/2017 RG n /2014

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. I n n o m e d e l P o p o l o I t a l i a n o TRIBUNALE DI CATANIA. Sezione Specializzata in Materia di Impresa

Assicurazione contro gli infortuni domestici. Azione diretta contro istituto assicuratore: inammissibilità (A

R E P U B B L I C A I T A L I A N A

TRIBUNALE DI BARI Sezione distaccata VERBALE: DI CONCILIAZIONE

TRIBUNALE DI FIRENZE. Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Avviso di vendita delegata a professionista ex art.591 c.p.c. TERZA VENDITA

ATTO DI TRANSAZIONE TRA. La Sig.ra GIANNINI Raffaella, nata ad Acquaviva delle Fonti (BA) il..

Cass. civ. Sez. V, Sent., , n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA

Transcript:

VERBALE DI CONCILIAZIONE DEL 02/04/2012 Sono presenti: 1) gli Avv.ti Irene e Domenico Filano con la loro assistita Sig.ra Tizia Rossi; 2) l Avv. Calpurnio e la sua assistita Sig.ra Bianchi Caia; 3) gli avv.ti Vito Cicerone e Giovanna Nerone con i loro assistiti Sigg.ri Tizio Nerone e Sempronia Nerone, aventi causa di Bianchi Mevia; 4) l Avv. Terenzio ed i suoi assistiti Gialli Caio, Gialli Tizietta, Gialli Caietta, aventi causa di Bianchi Gaia. P R E M E S S O a.) Il Tribunale Civile di, I sez. civile in composizione collegiale, composto dai Magistrati Signori Dott. Presidente, Dott. in data 13 gennaio 2004, in Bari nella Camera di Consiglio della I sez. civ. del Tribunale emettevano la seguente sentenza parziale - nella causa civile in primo grado, iscritta sul Ruolo Generale Affari Contenziosi tra Tizia Rossi elettivamente domiciliata presso e nello studio degli Avv. Irene e Domenico Filano che la rappresentano e difendono - ATTRICE- e Bianchi Mevia e Bianchi Caia elettivamente domiciliate presso e nello studio dell avv. Nicola Calpurnio che le rappresenta e le difende - ATTRICI- CONTRO Bianchi Gaia elettivamente domiciliata presso e nello studio dell avv. Ottaviano che la rappresenta e difende - CONVENUTA- avente ad oggetto: Divisione di comunione ereditaria. All udienza del 2/12/2003 la causa veniva riservata per la decisione sulle conclusioni delle parti costituite di seguito riportate: per Bianchi Gaia, l avv. Ottaviano si riporta a tutti i precedenti atti e scritti difensivi di causa. L avv. Domenico Filano per la Sig.ra Rossi, nonché l avv. Calpurnio chiedono che la causa sia decisa. SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto di citazione notificato in data 8.10.1992 Tizia Rossi, Bianchi Mevia e Bianchi caia convenivano in giudizio Bianchi Gaia per sentire dichiarare lo scioglimento della comunione ereditaria sui beni immobili: a) appartamento al 1 piano in Roma alla via Appia 1, in catasto alla partita, foglio, particella sub.; b) appartamento al 1 piano in Roma, Via Appia 1, in catasto alla partita. foglio, particella sub ; c) appartamento al piano terra in Roma, via Tevere in catasto alla partita, foglio, particella.. sub ; d) appartamento al 1. piano con sovrastante lastrico solare di copertura in Roma alla via Tevere 1. in catasto alla partita, foglio, particella sub ; e) locale cantinato in Roma, via Tevere 1, in catasto alla partita, foglio, particella sub ; per sentire procedere a divisione del patrimonio ereditario come per legge espletati gli adempimenti di rito, il tutto con vittoria delle spese, previa detrazione a carico dell asse ereditario, in favore dei difensori dichiaratisi anticipatari.

2 Premettevano le istanti che in data 8.2.1992 era deceduto ab intestato in Roma Francesco Bianchi il quale aveva lasciato quali unici eredi pro-indiviso il coniuge di secondo letto Tizia Rossi e le figlie di primo letto Bianchi Mevia, Bianchi Caia, Bianchi Gaia; che l asse ereditario era composto dai beni di cui innanzi; che, apertasi la successione, l attrice Rossi Tizia essendo nel possesso dei beni, aveva provveduto all amministrazione degli stessi, nonché, a soddisfare le spese funerarie e quelle di ordinaria amministrazione di cui aveva esibito le relative fatture alle coeredi, spese analiticamente indicate nell atto introduttivo del presente giudizio. Aggiungevano altresì le istanti che invano era stata tentata una divisione bonaria del patrimonio ereditario, sicché, intendendo esse istanti avere la piena disponibilità delle proprie quote ereditarie, avevano proposto l odierno giudizio di divisione. \ La convenuta, costituitasi, deduceva di non essersi mai mostrata contraria ad addivenire ad una divisione bonaria del patrimonio ereditario (ed invero si era già provveduto alla alienazione dei cespiti di via Appia 1 con divisione del corrispettivo della vendita tra le coeredi tutte). Contestava poi parte convenuta le spese, i frutti e/o risparmi percepiti dall attrice Rossi - Bianchi in - qualità di amministratrice nel possesso dei beni ereditari, posto che di siffatta attività l odierna istante non aveva dato conto, essendo tenuta, peraltro al compimento dei soli atti conservativi. Concludeva, infine, parte convenuta chiedendo la declaratoria di cessazione della comunione ereditaria, con conseguente divisione e vittoria delle spese di lite. La causa, istruita documentalmente e mediante espletamento di consulenza tecnica d'ufficio, veniva riservata per la decisione alla udienza collegiale del 2.12.2003 sulle conclusioni delle parti così come in epigrafe riportate. MOTIVI DELLA DECISIONE Osserva preliminarmente il Collegio che il petitum del presente giudizio è unicamente divisorio, posto che entrambe le parti hanno chiesto la sola declaratoria di cessazione della comunione ereditaria, laddove, di contro, in relazione alle eccedenze attive o passive della gestione, sul presupposto dell assunzione volontaria ad amministrare, e, quindi, in relazione alla conseguente domanda di conguaglio alla stregua dei frutti e delle spese, difetta la distinta ed autonoma domanda di rendiconto ( v. Cass. 27.3.2002 N. 4364 ) e di rimborso. Ciò premesso, va accolta la domanda di scioglimento della comunione propriamente limitata -essendo rimasta pacifica in atti (v. risultanze C.T.U.

3 depositata in data 19.1.1995) la circostanza della già avvenuta alienazione dei due appartamenti siti al primo piano dello stabile in Roma alla via Appia 1- alle unità immobiliari site in Roma alla via Tevere 1 e segnatamente: a) appartamento al piano rialzato in Roma via Tevere 1 - in catasto alla partita, foglio, particella sub ; b) appartamento al 1 piano con sovrastante lastrico solare di copertura in Roma alla via Tevere 1., in catasto alla partita, foglio, particella sub ; c) locali al piano cantinato in Roma alla via Tevere in catasto alla partita.., foglio, particella sub, unità immobiliari così come individuate e descritte nell elaborato peritale depositato il 19.1.1995. Ritiene poi i Collegio, in considerazione della immunità dei vizi logico - giuridici che ne possano inficiare la validità e tenuto conto della accuratezza della indagine svolta, di condividere le risultanze della già richiamata, consulenza tecnica di ufficio a firma delfina., depositata in data 19.1.1995 ed acquisita in atti. Ne consegue che va pacificamente esclusa, tenuto conto delle caratteristiche strutturali degli immobili per cui è causa, così come evincibili dal menzionato elaborato peritale, la comoda divisibilità dei beni oggetto della comunione e, che va preliminarmente disposta la vendita delle due unità immobiliari (appartamento al primo piano e locali al piano cantinato siti in Roma alla via Tevere) subordinatamente allo spostamento a carico della massa pro-quota della centrale termica dell appartamento al piano rialzato dal locale C al locale D del piano cantinato - v. elaborato peritale e allegati del 19.1.1995 - che costituiscono sul punto parte integrante della presente sentenza riservando all esito della disposta vendita, Rassegnazione dell appartamento sito al piano rialzato delio stesso stabile e la determinazione del conguaglio dovuto dalla condividente assegnataria. Va pertanto disposta con separata ordinanza la delega al notaio Dott. Cesare Augusto delle operazioni di vendita all incanto delle unità immobiliari - appartamento al primo piano e locali al piano cantinato siti in Roma, subordinatamente allo spostamento a carico della massa pro-quota della centrale termica dell appartamento al piano rialzato dal locale C al locale D del piano cantinato come da elaborato peritale, al prezzo di stima indicato dal C.T.U. aggiornato e rivalutato, che nella specie si reputa congruo determinare in 105.515,00 quanto al suindicato appartamento ed in 55.777,30 quanto ai

4 suindicati locali, tenuto conto dell opera di redazione della consulenza (anno 1995). Spese al definitivo. P.Q.M. Il Tribunale di Bari, non definitivamente pronunziando, sulla domanda di scioglimento della comunione ereditaria svolta da Rossi - Bianchi Tizia, Bianchi Mevia e Bianchi Caia con atto dell 8.10.1992, nel contraddittorio della convenuta Rossi Bianchi Gialli Gaia, così provvede: 1) ordina lo scioglimento Iella comunione esistente sugli immobili siti in Roma alla via Tevere - appartamento al piano rialzato, appartamento al primo piano, locali al piano cantinato - beni così come individuati e descritti nelle conclusioni dell elaborato peritale a firma del C.T.U. Ing., elaborato ed allegati depositati in data 19.1.1995 che costituiscono parte integrante sul punto della presente sentenza; 2) ritenuta la non comoda divisibilità dispone con separata ordinanza la vendita delle unità immobiliari (appartamento al 1 piano e locali al piano cantinato siti in Sammichele di Roma alla via Tevere) subordinatamente allo spostamento a carico della massa pro-quota della centrale termica al piano rialzato dal locale C al locale D del piano cantinato e preliminarmente all assegnazione della residua unità immobiliare - appartamento al piano rialzato alla conseguente determinazione del conguaglio a carico della condividente assegnataria, con delega delle operazioni di vendita al notaio Dott. Cesare Augusto; 3) spese al definitivo. F.to giudice estensore Dottssa Depositato in Cancelleria il 4 giugno 2004. Detta sentenza veniva notificata dalla Sig.ra Tizia Rossi ai procuratori costituiti in atti rispettivamente della Sig.ra Netti Gialli Gaia il 21 luglio 2004 e delle Sig.re Bianchi Mevia e Bianchi Caia il 20 settembre 2004. Nelle more, deceduta la Sig.ra Bianchi Gialli Gaia, con comparsa di costituzione del 12 dicembre 2004, si costituivano i suoi eredi: Gialli Caio; Gialli Caietta ed Gialli Tizietta così concludendo: a) procedere alla divisione dei beni immobili alla seguente stregua: - attribuzione a Rossi Tizia dell appartamento a piano rialzato della via Tevere in Roma previo conguaglio di 14.815.667-7.651.65 da devolversi alle altre tre eredi pro-quota; b) disporsi la vendita all asta delle restanti due unità immobiliari mediante delega al già nominato notaio e assegnazione del ricavato pro-quota ai Sig.ri Gialli Caio, Gialli Caietta e Gialli Tizietta quali aventi causa da Bianchi Gaia, nonché alle Sig.re Bianchi Mevia e Bianchi Caia con prededuzione delle spese e competenze legali tutte da liquidarsi come da nota specifica che si deposita in atti in favore del sottoscritto procuratore dichiaratosi anticipatario e distrattario.

5 All udienza del 16 gennaio 2006 veniva evidenziato che la quota della erede Bianchi Mevia era stata ceduta ai figli Verdi Sempronia e a Verdi Tizio, per cui il G.I. disponeva la integrazione del contraddittorio nei loro confronti per l udienza del 2 ottobre 2006. A tale udienza si costituivano i Sig.ri tizio verdi e Sempronia Verdi con gli avv.ti Vito Cicerone e Giovanna Verdi, i quali concludevano perché si procedesse alla vendita dei beni ereditari, così come stabilito con sentenza parziale N. 993/2004, Tribunale; ripartire le somme ricavate in proporzione delle quote spettanti per legge; opponendosi alla richiesta di deduzione, dalla massa ereditaria, delle spese e competenze dei procuratori antistatali, dovendo essere tali somme corrisposte dal proprio rappresentato ovvero dedotte dalla quota al medesimo spettante e non detratte dal l'intera massa ereditaria. 1/appartamento al 1 piano con sovrastante lastrico solare di copertura in Roma, già alla via Tevere 1, attuale via Ardeatina in catasto alla partita, foglio, particella sub, veniva venduto dal notaio Cesare Augusto per 100.000,00; i locali al piano cantinato in Roma alla via Tevere n. 1 in catasto alla partita, foglio, particella sub, unità immobiliari così come individuate e descritte nell elaborato peritale depositato il 19.1.1995 venivano venduti dal notaio Cesare Augusto per 64.612,07, realizzando un totale di 164.612,07. b.) Le parti sono giunte alla determinazione di transigere e conciliare la presente controversia e di comporre ogni relativa questione. 1 anto premesso, le suddette parti

6 Quanto segue: C O N V E N G O N O E S T I P U L A N O Le premesse costituiscono parte integrante del presente accordo 1) Le parti formalizzano la presente conciliazione ex artt. 185 c.p.c. e 88 disp att. c.p.c., espressamente convenendo che riconoscono gli effetti esecutivi immediati inderogabili della presente conciliazione, per cui gli ' ulteriori atti non devono essere posti in essere, a conferma della immediata esecutorietà del presente atto. 2) Le parti, con la sottoscrizione del presente atto, riconoscono l efficacia esecutiva immediata, per quanto di ragione, atteso il presente accordo, della sentenza parziale innanzi riportata del Tribunale n., depositata il 4 giugno 2004, notificata il 21/7/2004 e il 20/9/2004 e consulenza tecnica di ufficio a firma dell Ing. P., depositata in data 19.1.1995 ed acquisita in atti, ivi espressamente richiamata, che del presente atto costituiscono parti integranti ed essenziali e suoi allegati, controfirmati dalle parti, che qui si abbiano per riportati e trascritti in toto, e per l effetto i Sig.ri Bianchi Caia, Verdi Tizio, Verdi Sempronia, gialli Caio, Gialli Tizietta, Gialli Caietta, nelle loro rispettive qualità, dichiarano espressamente di assegnare, come di fatto assegnano, in favore della Sig.ra Rossi Bianchi Tizia l appartamento al piano terra e/o piano rialzato, con relative adiacenze e pertinenze, casa dove la stessa Sig.ra Rossi - Bianchi che attualmente abita in Roma, già via Tevere n.1, attuale via Aredeatina- così come riportato e trascritto nella sentenza n. 993/2004 Tribunale e nella consulenza tecnica di ufficio a firma dell Ing. Sallustio, depositata in data 19.1.1995 (allegati 1 e 2) -. La Sig.ra Tizia Rossi Bianchi accetta l assegnazione della innanzi indicata casa, dichiarando che si tratta di prima casa. 3) Le parti tutte dichiarano, che con la sottoscrizione del presente atto si

7 hanno per appianate e quietanzate tra di loro tutti conteggi di dare e avere reciproci con la corresponsione a salcio da parte della Sig.ra Tizia Rossi Bianchi in favore di tutte le altre parti nel presente atto costituite e loro danti causa ed aventi causa di 1.108,08 comprensivi anche del conguaglio richiamato in sentenza. 4) La somma dil 164.6l2.07i riveniente dalla vendita posta in essere dal notaio Cesare Augusto viene divisa in 3 quote di \ 54.870,69 cadauno, che vengono assegnate di comune accordo alla Sig.ra Bianchi caia; agli aventi causa della Sig.ra Bianchi Mevia nelle persone di tizio Verdi e Sempronia Verdi e agli aventi causa della Sig.ra Bianchi Gialli Gaia nelle persone di Gialli Caio, Gialli Tizietta e Gialli Caietta, i quali tutti con la sottoscrizione del presente atto ne danno ampia e liberatoria quietanza. 5) Le spese di registrazione del presente atto relative all assegnazione delle somme sono divise in parti uguali in misura di tre quote cadauno; ed ogni quota in solido e pro indiviso a carico degli aventi causa e segnatamente: 1) Sig.ra Bianchi caia; 2) aventi causa della Sig.ra Bianchi Mevia nelle persone di Verdi Tizio e Sempronia Verdi e 3) aventi causa della Sig.ra Bianchi Gialli Gaia nelle perone di Gialli caio, Gialli Tizietta e Gialli Caietta.

Mentre, la registrazione e trascrizione dell assegnazione dell immobile in favore della Sig.ra Tizia Rossi - Bianchi è a suo esclusivo carico. 6) Le parti rinunciano, altresì, reciprocamente, ora e per sempre, per sé e per i loro aventi causa ad ogni diritto e/o azione risarcitoria e/o ad ogni altra pretesa di qualunque e diverso genere, civile, amministrativa o penale, conseguente e/o connessa all azione giudizialmente intrapresa gli uni contro gli altri. 7) Le spese e competenze di causa sono interamente compensate tra le parti. 8) Sottoscrivono la presente gli Avv.ti Irene e Domenico Filano, Nicola Calpurnio Cicerone, Giovanna Verdi e Terenzio, anche per autentica delle firme dei loro rispettivi clienti e rinunzia al vincolo di solidarietà di cui all art. 681. p.. Fatto, letto, confermato e sottoscritto.