GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto.



Documenti analoghi
COMUNI DI CASOLI E SANT EUSANIO DEL SANGRO (Provincia di Chieti) CALCOLI STATICI STRUTTURE IN C.A. - ZONA SISMICA AI SENSI DEL DM 14/01/2008 -

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest

COMUNE DI TARANTO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA

COMUNE di TRIGGIANO. Provincia di Bari. SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO Servizio LL. PP. - Patrimonio

COMUNE DI DAVOLI PROVINCIA DI CATANZARO RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA N_GT DEI PALI DI FONDAZIONE

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

Sommario. Premessa. Normativa di riferimento

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto.

RELAZIONE GEOTECNICA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE COMUNALE PER L INSEDIAMENTO DEL TECNOPOLO NELL AREA DENOMINATA EX MACELLO

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

VERIFICA GEOTECNICA DEL TERRENO DI FONDAZIONE IN UN NUOVO POTENZIALE COMPARTO EDIFICATORIO

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017

Integrazione alla relazione geologica-geotecnica

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

LAVORI DI CUI ALLA SITUAZIONE D URGENZA RELATIVA ALLA FOGNATURA. Comune di Boffalora Sopra Ticino PROGETTO ESECUTIVO

Dott. Bernardino Zavagnin Geologo

Comm.: Amm. Com. Gavardo Codice: RG. RELAZIONE GEOTECNICA Rev.0 Data 15/11/2016. Pagina 2 di 7

RELAZIONE GEOTECNICA

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO FUNZIONALE

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma

RELAZIONE GEOTECNICA

A3-Relazione tecnica generale

RELAZIONE TECNICA 1 - Descrizione delle strutture 2 - Strumenti di calcolo utilizzati

RELAZIONE GEOTECNICA SULLE FONDAZIONI

Realizzazione di nuove piste ciclabili - Fase 1 codice opera n PROGETTO ESECUTIVO

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO

1. SOLUZIONE DI INTERVENTO IN FONDAZIONE. travi di collegamento, ove mancanti dei plinti di fondazione, Ad esse è affidato il

GEOL.GERARDO CIPRIANO. - (Relazione geotecnica e sulle fondazioni)-

Relazione geotecnica inerente la realizzazione di un locale spogliatoio

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

- Inquadramento stratigrafico e quadro di riferimento geologico e idrogeologico:

PROGETTO PRELIMINARE DI UNA STRUTTURA STRATEGICA CAMERA BIANCA PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO PROGETTO PHOTONIC INTEGRATED CIRCUITS PIC 2012

Fondazioni superficiali

Carico limite per una Fondazione Superficiale. Docente: Davide Lavorato Progettazione Strutturale 2mB

- VERIFICA MURO CONTRO TERRA Riassunto verifiche Elementi strutturali Terreno Strati... 4

Verifica del gruppi di pali Dati inseriti:

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI. Committente: COMUNE DI CASALE MONFERRATO (AL)

Test 21 Calcolo del k di Winkler

C M A PO P P R P O R VA V A N

Presentazione del progetto di. un opera geotecnica

Riferimento: I.D.P. Milano Fiorenza Via Triboniano, 200 Milano (MI) Sondaggio: 3 Campione: 1 Profondità: 3,00/3,30 m

RELAZIONE DI CALCOLO

PROGETTO DEFINITIVO REALIZZAZIONE DI PERCORSO RURALE PER MEZZI AGRICOLI E ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI COLLEGAMENTO ALLA RETE VIARIA COMUNALE

COMUNE DI GENOLA VIA ROMA, GENOLA COSTRUZIONE DEL 11 BLOCCO DI LOCULI NELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO LOTTO 1 CIG: ZDB212CC58

Relazione di Calcolo. 12:16:40 venerdì 26 gennaio 2018

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3.

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018

RELAZIONE SUI MATERIALI STRUTTURA IN MURATURA

Sommario Errore. Il segnalibro non è definito.

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

Azienda Sanitaria Provinciale

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.

Sommario. 1. Descrizione della struttura. 2. Normativa di riferimento. 3. Materiali. 4. Azioni sulla struttura

Elab: Fase: PROGETTO ESECUTIVO ARCHITETTONICO. data: Progetto: Progettisti. Nuova scuola materna di n 6 sezioni in via Cantagallo Loc.

Sommario. 1. Premesse Articolazione del progetto geotecnico Caratterizzazione e modellazione geologica del sito...

RELAZIONE GEOTECNICA D02_REL_GEOT D.02. Progettisti: Progettazione impianti Studio TI Soc. Cooperativa Ing.

Il muro della lunghezza complessiva di 15,30 mt avrà altezza variabile tra 1,40 e 1,80 mt e spessore costante di 35 cm.

CITTÀ DI PIOSSASCO P.IVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

INDICE ANALITICO RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1. PREMESSA 2. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI 3. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEL TERRENO

INDICE ANALITICO RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1. PREMESSA 2. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI 3. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEL TERRENO

OGGETTO: INTEGRAZIONE RELAZIONE GEOTECNICA DI OTTOBRE 2016

SWISO 14/03/ c

RELAZIONE TECNICA MURO DI SOSTEGNO

DESCRIZIONE E RIPRESA FOTOGRAFICA DELLA CAROTA ESTRUSA

CAVRIGLIA. RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE STUDIO ALTIERI S.p.A. Direttore Tecnico : Ing.

Analisi di stabilità del pendio. Normative di riferimento

RELAZIONE SUI MATERIALI

COMUNE. Relazione calcolo C.A.

Relazione sulle fondazioni

VARIANTE n. 1 AL PROGETTO n /2017 COSTRUZIONE DELLA PALESTRA A SERVIZIO DEL NUOVO PLESSO SCOLASTICO DI GHIVIZZANO

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO

COMUNE DI CASORATE PRIMO (PV) PIANO DI LOTTIZZAZIONE TR5 LE PRIMULE RELAZIONE GEOTECNICA

COMUNE DI PORTOGRUARO

REGIONE LAZIO COMUNE DI GRECCIO

Corsi di Geotecnica A ed Elementi di Geotecnica

La presente relazione contiene le risultanze di calcolo relative alla capacità portante delle fondazioni delle strutture

FIGURA 3.10: Dati input e metodi di calcolo adottati.

Fondazioni superficiali Ripasso ed esercizi Calcolo dei cedimenti. rev

MODULO RIASSUNTIVO. σ E Cv k

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI

= CALCOLI STATICI GABBIONATE= PREMESSA

Comune di Fano Località Rosciano REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO DELLA POTENZA DI KWP COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE

RELAZIONE DI CALCOLO

Elementi di Geologia Applicata per l Ingegneria Civile e Ambientale

7/a COMUNE DI GIACCIANO CON BARUCHELLA PROVINCIA DI ROVIGO TAVOLA

Valutazione della stabilità, capacità portante e resistenza a scorrimento di una fondazione superficiale.

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA

Fondazioni e Opere di sostegno Prova scritta di esame

COMUNE DI EMPOLI. FIRENZE, ottobre 2008

COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO

Transcript:

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. Il progetto prevede la realizzazione di un intervento strutturale: - VANO ASCENSORE Le caratteristiche del terreno di fondazione sono state desunte dalla relazione Geologico Tecnica a firma del Dott. Geologo Jean Vincent STEFANI. La scelta del sistema di fondazione è derivata dal tipo di sedime presente in loco nonché dall entità dei carichi verticali e orizzontali trasmessi dalle strutture in elevazione al terreno. I calcoli sono stati sviluppati utilizzando il metodo agli stati limite. NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa italiana cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente: - Legge n. 1086 del 5 Novembre 1971. "Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso, ed a struttura metallica".; - Legge n. 64 del 2 Febbraio 1974. "Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche".; - D.M. 14/01/2008 Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, G.U. n. 29 del 04/02/2008 supplemento ordinario n. 30; - C.M. n. 617 del 02/02/2009 G.U. n. 47 del 26/02/2009 supplemento ordinario n. 27 Istruzioni per l applicazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008.; - EUROCODICE 2; - EUROCODICE 8. MATERIALI VANO ASCENSORE CLS magro Rck 15 N/mm 2 (C 12/15): - Sabbia lavata 0,40 mc per mc di cls; - Ghiaietto e ghiaia 0,80 mc per mc di cls; - Cemento 325 min. 150 kg/mc e comunque q.b. per Rck 150; - Acqua max a/c= 0,60 e comunque q.b. per Rck 150; - Classe di consistenza S3; - Dim. Max aggregati 32 mm. Non sarà consentito assolutamente il misto di fiume. Resistenza caratteristica a compressione del conglomerato: R28 = 150 dan/cm2. CLS per fondazioni Rck 35 N/mm 2 (C 28/35): - Sabbia lavata 0,40 mc per mc di cls; - Ghiaietto e ghiaia 0,80 mc per mc di cls; - Cemento 325 o 425 min. 320 kg/mc e comunque q.b. per Rck 350; - Acqua max a/c= 0,55 e comunque q.b. per Rck 350; 1

- Classe di consistenza S4; - Dim. Max aggregati 28 mm. - Ferro B450C come da calcoli e disegni esecutivi. Non sarà consentito assolutamente il misto di fiume. Resistenza caratteristica a compressione del conglomerato: R28 = 350 dan/cm 2. Durabilità: DCK = XC3. CASTELLETTO METALLICO ASCENSORE Lamiera S235 UNI EN 10025-2 - Modulo elastico E = 210.000,00 N/mm 2 ; - f yk = 215,00 N/mm 2 ; - f tk = 360,00 N/mm 2. FONDAZIONI Di seguito si riporta quanto indicato nella relazione sulle indagini geologiche della dott. STEFANI: Le caratteristiche stratigrafiche e geotecniche dell area sono state ottenute elaborando i dati provenienti da un indagine geognostica indiretta (sismica MASW) eseguita non elevata distanza dal sito in un area con caratteristiche geologico stratigrafiche simili, e da dati ricavati da prove di laboratorio eseguiti su campioni di limi argillosi eseguiti in aree con caratteristiche geologico stratigrafiche simili. La stratigrafia del sottosuolo, rileva la seguente successione litologica dal piano campagna, in profondità: Terreno vegetale e di riporto (circa 0,5 1,0 m.) (Sismostrato A); Depositi marini terrazzati; con potenza di 1,5 2,0 metri (Sismostrato B); Limi sabbioso argillosi con calcite biancastra; potenza stimata circa 4 4,5 metri (Sismostrato C); Limi argillosi: con potenza sino a 8,00 9,00 metri (Sismostrato C); Argilla grigio azzurra potenza stimata in almeno 80-100 metri (Sismostrato D). CARATTERISTICHE GEOTECNICHE Calcareniti del D. M. T. da 0,5 a mt. 2,0: Peso di Volume = 1,65 t/m 3, Modulo di Elasticità E = 500 Kg/cm3, coesione non drenata C = 50 80 Kpa, Coesione Drenata 30 KPa, Angolo di attrito 24 26. Nelle caratteristiche geotecniche si è tenuto conto delle Argille Subappennine, per la quale si utilizzeranno delle caratteristiche geotecniche derivanti dalla indagine MASW eseguita a 2poche centinaia di metri dal sito, e quelle ottenute su analisi di laboratorio eseguite su campioni prelevati nel corso di sondaggi geognostici realizzati in aree con caratteristiche stratigrafiche simili a quelli riscontrabili nell area in studio. Sabbia e limi con calcite biancastra negli strati superficiali (da 2,0 2,5 sino a 6,0 metri) : Peso di Volume = 1,80 1,90 t/m 3, Densità del Secco 1,6-1,7 t/m 3 Contenuto naturale di acqua 17-18 %, Peso specifico assoluto 2,7 t/m 3, indice di porosità e = 0,55, Limite di liquidità WL = 35-36 %, Limite di Plasticità Wp 17-18 %, Indice di consistenza Ic = 0,90; Indice di Plasticità IP = 18 %. Le proprietà fisiche in termini di tensioni efficaci (prove di taglio diretto CD) sono: Angolo di 2

Attrito interno = 25, Coesione C = 0,29 Kg/cmq = 29,00 Kpa. La coesione in termini totali con prova Triassiale U.U. ha dato valori di Coesione Cu totali pari a = 1,35Kg/cmq = 135 Kpa calcolato con il metodo di Torvane. Nella classificazione A.G.I. il campione è denominato come Limo con argilla sabbiosa. Nella classificazione del sistema unificato USCS il campione è classificabile nella classe CL cioè Argille inorganiche di plasticità da media a bassa, argille ghiaia o sabbia siltosa. Nella Classificazione HRB AASHO ricade nella classe A-6 cioè Argille poco compressibili con fenomeni di ritiro e rigonfiamento elevato. Argilla Subappennina strato superficiale (da 6 a 13-15 metri): Peso di Volume = 1,95 2,0 t/m 3, Densità del Secco 1,5-1,55 t/m 3 Contenuto naturale di acqua 28 %, Peso specifico assoluto 2,73 t/m 3, indice di porosità e = 0,75 0,77, Limite di liquidità WL = 59-60 %, Limite di Plasticità Wp 25 %, Indice di consistenza Ic = 0,9, Indice di Plasticità IP = 34-35 %. Proprietà fisiche ricavate in termini di tensioni efficaci (prove di taglio diretto CD) ha fornito i seguenti dati: Angolo di Attrito interno = 21,5 Coesione C = 0,11 Kg/cmq = 11 Kpa.. Coesione in termini totali con prova Triassiale U.U. ha dato valori di Coesione Cu totali pari a = 1,25 1,35 Kg/cmq = 125-135 Kpa calcolato con il metodo di Torvane. Nella classificazione A.G.I. il campione è denominato come Limo con argilla debolmente sabbiosa. Nella classificazione del sistema unificato USCS il campione è classificabile nella classe CL cioè Argille inorganiche di plasticità da media a bassa, argille chiaia o sabbia siltosa. Nella Classificazione HRB AASHO ricade tra le classi A-6 e A-7 cioè tra Argille poco compressibili con fenomeni di ritiro e rigonfiamento elevato, e Argille fortemente compressibili mediamente plastiche con fenomeni di ritiro e rigonfiamento elevato. 3

Le peculiarità del sottosuolo, congiunte alle caratteristiche dimensionali delle opere da erigere ed al dettato delle norme tecniche, impongono il ricorso a fondazioni superficiali, in particolare per tutti e tre gli interventi saranno realizzate delle platee. Le fondazioni sono state dimensionate in conformità alla normativa vigente. CALCOLO DELLA CAPACITÀ PORTANTE VANO ASCENSORE Capacità portante del terreno di fondazione I parametri geotecnici sono stati desunti dalle relazione geologico-tecnica del dott. Stefani. CARICO LIMITE PER FONDAZIONE SUPERFICIALE Metodo di Terzaghi La formulazione di Terzaghi è stata pensata per fondazioni nastriformi di lunghezza indefinita con rottura generalizzata del terreno. L'equazione presenta 3 termini di cui il primo è la resistenza al movimento data dalla pressione esercitata dal terreno laterale al piano di fondazione; il secondo è l'effetto della resistenza al movimento lungo la superficie di rottura dato dalla coesione; il terzo è il contributo dovuto alla resistenza di attrito al movimento all'interno della superficie di scorrimento. Si usano dei coefficienti correttivi per applicare la formula anche a fondazioni diverse da quelle per cui è stato pensato il metodo (rettangolari, quadrate, oppure terreni poco compressibili, ecc.). L'espressione di Terzaghi presuppone le seguenti condizioni: - deformazione piana perpendicolarmente alla direzione infinitamente estesa; - comportamento deformativo del terreno di tipo rigido-plastico; - comportamento tensionale alla Mohr-Coulomb. DATI DI CALCOLO Il calcolo sarà eseguito secondo l'approccio n. 2. - Coefficiente parziale per angolo resistenza a taglio: 1,00 - Coefficiente parziale per coesione efficace: 1,00 - Coefficiente parziale per resistenza non drenata: 1,00 - Coefficiente parziale per capacità portante: 3,00 - Peso specifico terreno strato n. 1 sopra il piano di posa: kg/mc 1500,00 - Spessore strato di terreno n. 1: m. 1,50 - Profondità del piano di fondazione rispetto al piano di campagna: m. 1,50 - Larghezza B della fondazione: m. 2,50 - Peso specifico del terreno posto sotto il piano di fondazione: kg/mc 1800,00 - Valore della coesione del terreno posto sotto il piano di fondazione: kg/mq 10,000 - Valore dell'angolo di attrito del terreno sotto il piano di fondazione: 25 - Lunghezza della fondazione: m. 2,50 - E' presente una falda a profondità 2,60 dal piano campagna RISULTATI DI CALCOLO Si è in condizioni di rottura generale Coefficienti Nq, Nc, Ngamma: Nq = 10,66 4

Nc = 20,72 Ngamma = 10,88 Coefficienti correttivi di forma: ETAq = 1,47 ETAc = 1,51 ETAgamma = 0,60 Coefficienti Nq, Nc, Ngamma dopo le varie correzioni: Nq = 15,63 Nc = 31,38 Ngamma = 6,53 Il carico limite calcolato con la formula di Terzaghi è pari a kg/cmq. 4,29 e rappresenta il valore caratteristico della resistenza del terreno. Va corretto con coefficiente parziale per diventare resistenza di calcolo. Resistenza di calcolo del terreno = kg/cmq 1,43 La massima pressione sul terreno di fondazione vale: - SLU σt = 0,50 dan/cm 2 Tale valore risulta inferiore al valore limite, calcolato in precedenza, pari a 1,43 dan/cm 2. Dato che il terreno di fondazione dopo circa 2,00 metri è essenzialmente costituito da sabbie argillose, questa formazione geologica sotto carico tende a presentare cedimenti immediati che si esplicano nell arco temporale da pochi giorni ad alcuni mesi e un cedimento secondario, che si esplica nel lasso di tempo di alcuni anni. Se il cedimento dell intera struttura è uniforme questa non comprometterà la stabilità del manufatto, se invece si hanno cedimenti differenziali, si possono formare fessure o crepe che possono compromettere la stabilità dello stesso. È fondamentale, quindi, che i cedimenti avvengano in maniera uniforme in modo da non creare tensioni differenziali e anomale sulle strutture. Di seguito calcoliamo il coefficente di sottofondo (K di Winkler) è possibile utilizzare la relazione proposta da Vesic (1961) che correla la K con il modulo di elasticità del terreno e della fondazione K = (1/B) [Et/(1-ϥ 2 )] Con Et pari a 450,00 Kg/cm 3 - ϥ = 0,36 per una fondazione di larghezza minima pari a 100,00 cm (con suddivisione in spigoli della fondazione) avremo K = 5,17 Kg/cm 3 CALCOLO DEL CEDIMENTO Vano ascensore - pressione max sul terreno allo SLU = 0,50 dan/cmq - dimensione fondazione 250,00 x 250,00 cm Tipologia fondazione: platea sp. 60,00 cm Vista la modesta entità della pressione, la tipologia della fondazione e la natura del terreno, si omette il calcolo numerico che sicuramente è trascurabile. 5

Data 31 ottobre 2015 Il Progettista Dott. Ing. Alessandro ZITO 6