Dante Alighieri. La Commedia II C

Documenti analoghi
RACCONTA Di un eccezionale viaggio (immaginario) che Dante compie attraverso i tre regni dell oltretomba (INFERNO, PURGATORIO, PARADISO) Inizia l 8

LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri. Appunti per la classe II A - anno scolastico

LA DIVINA COMMEDIA Prof.ssa Bosisio

Il percorso è pensato per alunni di una classe Seconda Media, in un attività di tipo modulare.

LA NOSTRA DIVINA AVVENTURA Viaggio fantastico attraverso la DIVINA COMMEDIA di DANTE ALIGHIERI

La Divina Commedia CLASSE 2D


LA NOSTRA DIVINA AVVENTURA. Viaggio fantastico attraverso la DIVINA COMMEDIA. di DANTE ALIGHIERI

Opere di Dante. Convivio E un opera nella quale Dante esalta la filosofia e la sapienza. E composto da prose e poesie.

DANTE INFERNO canto 1. DANTE INFERNO canto 1. Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita.

DIVINA COMMEDIA. a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda

Dante Inferno I canto

INFERNO, la figura di Ulisse e gli ultimi peccatori

Breve introduzione alla Commedia di Dante. Lezioni d'autore

La vita di Dante Alighieri

Pablo Chiola Andrea Di Martino CLASSE: 2B

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL

BOTTICELLI PITTORE DELLA DIVINA COMMEDIA

IL TRECENTO: I PADRI FONDATORI SEZIONE 3 CAPITOLO 7. Dante Alighieri

SOMMARIO. Introduzione di Oreste Tolone Nota alla traduzione Tavola delle abbreviazioni... 45

Classe 2 L Scuola secondaria di 1 grado Plesso «F.C.Marmocchi» Poggibonsi Anno scolastico

I.T.I. Giordani Caserta

Il viaggio di Il viaggio di formazione: un cammino perfettibile

La Divina Commedia. Genesi politico religiosa. Fondamenti filosofici. Visione medievale e preumanistica. Impianto allegorico del poema

EURO IN FORMAZIONE ON LINE ANNO III MATERIA: LETTERATURA ITALIANA LEZIONE 6 Introduzione alla Divina Commedia

Il confronto tra le due opere forse più significative della letteratura italiana viene condotto lungo 4 campi di indagine: 1. Il tempo e lo spazio

Dante nella selva oscura

8Commedia, di Dante Alighieri

Parallelismo letterario

IN VIAGGIO CON DANTE

GIUSEPPE DI GRANDE CORSO DI FORMAZIONE SU BIBLOS

LE OPERE 1295: Vita nuova : De Vulgari Eloquentia : Convivio : De Monarchia.

Le rime giovanili di Dante furono dedicate ad esaltare, secondo la maniera del Dolce Stil Novo, u n a Beatrice, morta nel 1290.

Dante Alighieri e la Divina Commedia

Attualità del pensiero politico di Dante?

Fondamenti di Informatica

Dante venne considerato il Padre della lingua italiana e la Divina Commedia il poema nazionale italiano

CONFRONTO INFERNO - PURGATORIO - PARADISO INTRODUZIONE AL PURGATORIO. l'una è in positivo quello che l'altra è in negativo.

Programma di lingua e letteratura italiana, a.s. 2015/2016 classe IIIF. Letteratura italiana testi autori contesti. Alberto Asor Rosa.

Esercizio 1. Realizzare in linguaggio C un semplice editor di testo. Il programma dovrà:

4. Altre persone in vita (prima di Dante) avevano potuto visitare l aldilà?

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

Manuale per l esportazione di Pdf da Indesign CS

Si deve dare una sola risposta per ogni domanda. Ad ogni risposta esatta viene attribuito un punto alla squadra.

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA a. s 2018/19 docente: prof. Laura Gasparini

Percorsi di lettura in libreria. Dante, maestro antico. e contemporaneo. ciclo. Padri e Madri dell Europa. anno I

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione : II LIVELLO - II PERIODO. Disciplina: LETTERATURA ITALIANA Classe 3/4

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE "ARTURO FERRARIN" CATANIA

Divina Commedia Purgatorio Canto II

Le misure dell Inferno

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

Estrazione di conoscenza da testi letterari annotati

La Divina Commedia (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 20) (Italian Edition)

LA DIVINA COMMEDIA COMMENTO 1

Breve descrizione del lavoro, effettuato l'anno scorso in una seconda

Storia della lingua e fenomeni letterari L idea della letteratura e le forme letterarie La lingua: latino e volgare

La Divina Commedia (a cura di Benedetta P., 2C)

DANTE. Le opere. a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda

LA DIVINA COMMEDIA. Siete pronti ad entrare nel mondo di Dante?

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA ANNUALE A. S CLASSE 1^ D MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

secondo i nuovi programmi

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO TERZA TUTTI QUATTRO

Testo in adozione. Cataldi-Angioloni-Panichi, La competenza letteraria, Vol 1 - Ed. Palumbo

A.S classe III^Arim PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO:

Simone Albonico UN INTERPRETAZIONE DELLA STRUTTURA DEL PURGATORIO

INDICE AL LETTORE. PAG. VII PARTE PRIMA. Note spirituali. Sentimenti provati nel ritiro annuo degli Esercizi Spirituali

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA A.A. 2016/2017 LETTERATURA ITALIANA Prof. Luca Frassineti

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

DANTE DIVINA COMMEDIA

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

Indice. INTRODUZIONE p. 1 I. Per una definizione di lotta interiore p. 1 II. Il percorso critico p. 4 III. Note di metodo p. 7

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMA DI ITALIANO

In quanto avidi ora sono preda dell avidità di Cerbero.

Anno Scolastico

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3 SEZIONE I. a.s. 2015/2016 DOCENTE: BALDASSARRE DANIELA DISCIPLINE: ITALIANO - STORIA

generi autori opere temi RCS LIBRI EDUCATION SPA

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

La divina commedia. Dante Alighieri

Indice del volume. Introduzione. Inferno. Canto II 28. Canto III 29. Canto IV 42. Canto V 52. Canto I 18. La vita e le opere di Dante Alighieri 2

La Divina Commedia di Dante Alighieri Inferno

Il Canto V dell'inferno, Dante Alighieri

LICEO SCIENTIFICO "A. EINSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE III C PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MARIA LUISA ZANINELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 A INFO A. S.

Carmelita D Onofrio Flocco I FIORI, LE ERBE E LA SELVA NELLA DIVINA COMMEDIA. Edizioni Helicon

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali

- Lo Stilnovo - Guido Guinizzelli : Al cor gentil rempaira sempre amore - Guido Cavalcanti : Chi è questa che ven ch ogn om la mira

Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N DIO E L UOMO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

DANTE ALIGHIERI INFERNO

La Divina. Assai liberamente tratto da La Divina Commedia di Dante Alighieri. di e con Alessandro Fullin

PROGRAMMA DI ITALIANO Classe Seconda sezione E Anno scolastico 2017/2018 Docente: C. D Andrea. MODULO 1 Letteratura italiana

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Transcript:

Dante Alighieri La Commedia

STRUTTURA 14.223 endecasillabi in 100 canti 3 cantiche di 33 canti l una (+ 1 introduttivo) metro: terzina a rima incatenata ABA-BCB-CDC simmetria costruita sulla combinazione dei numeri 3 e 10 n STRUTTURA RIGOROSA che rispecchia l ordine delle cose ultraterrene descritte nell opera n Paragonata a una cattedrale medievale n Secondo V.Sermonti invece il ritmo narrativo domina sulle leggi della statica che sovrintendono alla struttura

Date di composizione (proposte da G. Petrocchi) n 1304-08 Inferno n 1308-12 Purgatorio n 1316-21 Paradiso n Secondo E. Pasquini l opera si diffuse prima fra gli amici, poi presso un pubblico più vasto (work in progress), incontrando immediatamente il favore dei lettori

Il titolo n Dante stesso la chiama Comedìa (cfr. Epistola a Cangrande) n Boccaccio nella biografia su Dante vi aggiunse l aggettivo DIVINA, per correggere la definizione BASSA di un testo che invece era sublime per contenuti e stile. n Nel Medioevo infatti COMMEDIA rimanda al concetto di comico (=argomento non elevato) n L aggettivo fu reso stabile da Ludovico Dolce nel 1555 con l edizione a stampa

Ipotesi n Forse Dante chiamò Comedìa la I cantica (nel Paradiso infatti definisce la sua opera poema sacro o sacrato poema ), poi non potè più modificarne il nome perché se ne era diffusa la fama. n Nell Ep. XIII a Cangrande la definisce Comedìa perché la materia all inizio è paurosa e fetida perché tratta dell Inferno, ma ha una fine buona, desiderabile e gradita perché parla del Paradiso. Tale definizione si basa sulla MATERIA e NON sullo STILE (Dante è consapevole dell eccezionalità dell opera che, per varietà di stili e registri, non è inquadrabile in una precisa classificazione)

Significato dell opera n Ep. XIII Il fine di tutta l opera ( ) consiste nell allontanare quelli che vivono questa vita dallo stato di miseria e condurli a uno stato di felicità. n Dante compone una summa del mondo medievale quando i due poteri universali (papato impero ) sono in declino, proponendo un rinnovamento civile collegato ad una conversione morale e spirituale. n Il viaggio oltremondano addìta al lettore i valori evangelici, fondamenti necessari per la costruzione di una società più giusta.

Il viaggio di Dante n Dante Agens = personaggio in evoluzione, che affronta il viaggio come un processo di apprendimento. n Ha valenza storica e paradigmatica (percorso dal peccato alla salvezza) > come tutti i personaggi (storici-biblici-mitologici) n Dante Auctor = autore che rimedita e commenta le vicende, investito della MISSIONE di riferire ai contemporanei le dure verità che ha potuto vedere di persona grazie a un privilegio concesso da Dio, prima di lui, solo a Enea e S.Paolo CORAGGIO DELLA VERITA

Le guide dantesche n Dante,protagonista e scrittore dell opera, compie un viaggio attraverso i regni dell oltretomba durante il quale è guidato, dapprima da Virgilio, che allegoricamente rappresenta la ragione e ha il compito di riportare Dante sulla retta via, conducendolo nei regni dell Inferno e del Purgatorio. n In seguito, Beatrice, che è simbolo della fede che spinge l uomo verso Dio,e illustra a Dante il Paradiso n Infine è condotto da S. Bernardo, allegoria del cammino d'ogni uomo verso il Signore.

La cosmologia dantesca n Cosmologia aristotelico-tolemaica n Convinzione che nel mondo ultraterreno ci sia perfetta corrispondenza con le norme morali che definiscono l agire umano in vista della salvezza (peccato> punizione; bene compiuto> premio) n La struttura rende evidente l ordine morale universale.

L Inferno di Dante

Struttura dell Inferno n La struttura dell'inferno si basa sull uso simbolico del numero 3 n I dannati sono ripartiti in tre categorie, ciascuna localizzata in una sezione decrescente della cavità sotterranea. n Essa è formata da 33 canti, più uno di introduzione 34, ed ogni canto è suddiviso in terzine e la loro rima è incatenata o rinterzata (ABA BCB CDC ecc...). n L'ordinamento delle pene segue una gerarchia del male basata sull'uso della ragione (PENA DEL CONTRAPPASSO) n I peccatori più "vicini" a Dio e alla luce, posti cioè nei primi più vasti gironi, sono gli incontinenti, quelli cioè che hanno fatto il minor uso della ragione nel peccare. n Seguono i violenti, che a loro volta sono stati accecati dalla passione, sebbene a un livello di intelligenza maggiore dei primi. n Gli ultimi sono i fraudolenti e i traditori, che hanno invece sapientemente voluto e realizzato il male. n Tutti i peccatori dell'inferno hanno una caratteristica comune: percepiscono la lontananza da Dio come la pena maggiore

Inferno : la divisione dei peccati deriva dall etica aristotelicotomistica n Antinferno n I Limbo n II Lussuriosi n III Golosi n IV Avari e prodighi n V Iracondi e accidiosi n VI Eretici n VII Violenti n VIII Fraudolenti n IX Traditori n n n Incontinenza Violenza (matta bestialitade) Frode o malizia (uso distorto della ragione)

Contrappasso Sbattuti dal vento infernale come in vita si fecero trascinare dalla bufera delle passioni Bruciarono sul rogo, ora sono dentro tombe infuocate Personaggi Paolo e Francesca Farinata degli Uberti Usarono la lingua per ingannare ora sono avvolti in lingue di fuoco Ulisse Il loro cuore fu di ghiaccio ora vi sono immersi Conte Ugolino

INFERNO CANTO PRIMO LA SELVA OSCURA Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! Tant'è amara che poco è più morte; ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte. Io non so ben ridir com'i' v'intrai, tant'era pien di sonno a quel punto che la verace via abbandonai.