TECHNICAL DIVING ACADEMY

Documenti analoghi
Termoregolazione 1. Meccanismi fisici di scambio di calore con l esterno

CALORE E TEMPERATURA

La T corporea dipende dal bilancio tra produzione, guadagno e perdita di calore. METABOLISMO

Calore. Il calore (Q)

Fisicaa Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa. Esercizio. Si trasformino 20 o Faranheit in gradi centigradi e Kelvin.

INDAGINE MICROCLIMATICA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Due corpi a temperature t 1 e t 2 (t 2 > t 1 ) sono posti in contatto termico, isolati dall ambiente circostante. t 1 t 2

SUISM Fisiologia Modulo di Fisica. Lezione 6

Animali omeotermi Animali poichilotermi (endotermici)

LA TERMOREGOLAZIONE FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CORSO ISTRUTTORI DI NUOTO CONEGLIANO 04 FEBBRAIO 2018 DOTT. LUCA POLESEL

Corso di Fisica Te T cnica Ambientale Benessere nesser termico Benessere nesser integr ato integr Il b enessere termico

A6.7 MICROCLIMA. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

Temperatura. Temperatura

Fisicaa Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa CALORE E TEMPERATURA. Lezione VI


Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche

La temperatura. La materia può trovarsi in tre stati diversi di aggregazione diversi: solido, liquido e gassoso

Corso di fisica tecnica ambientale LEZIONE 3: INTRODUZIONE AI MECCANISMI DI TRASMISSIONE DEL CALORE. Ing. Marco Cecconi

TERMODINAMICA bilancio termico. TERMODINAMICA bilancio termico

Fisica per Medicina. Lezione 9 - Termodinamica. Dr. Cristiano Fontana

La climatizzazione radiante a pavimento, soffitto e parete

CALDO E FREDDO COME CAUSA DI MALATTIA

IL LAVORO E LE ENERGIE Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Carmelo Bastillo

Prof. Danilo Gambarara

TEMPERATURA CORPOREA TERMOREGOLAZIONE?

INTRODUZIONE CRITERI PRINCIPALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

La temperatura sul posto di lavoro e i suoi rischi

Mantenimento della temperatura corporea: aspetti teorico-assistenziali

Unita di misura del calore. una Caloria = Joule. una caloria ( Cal ) ad una massa. per innalzare di. di un Kg di acqua distillata

IL MICROCLIMA. Il lavoro del consulente a seguito di ispezione e prescrizione in ambiente di lavoro SEVERO CALDO / SEVERO FREDDO

LEGGE DI STOKES. Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa

La misura della temperatura

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

Calore e Temperatura - I passaggi di stato 1/10

Meteorologia Sinottica Termodinamica dell Atmosfera

PERCHE LA COLONNINA SI SPOSTA?

La sicurezza dell'immersione in ambiente lacustre

USTIONI - MALORI CAUSE AMBIENTALI USTIONI - MALORI CAUSE AMBIENTALI. Monitori Pergine Valsugana

NOZIONI DI FISICA E TERMODINAMICA

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 2 - Termodinamica dell Atmosfera

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano

Microclima. Microclima

La temperatura corporea LUCA PIETRINI

i tre stati di aggregazione

Liquido a temperatura T 1

Lezione 10. Cenni di Termodinamica. Temperatura e calore Definizione e misura della temperatura Calore Principi della Termodinamica

Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa REGIMI DI MOTO DI UN FLUIDO REALE

BENESSERE AMBIENTALE ED IMPLICAZIONI PROGETTUALI. Relatore: Dr.Ing. Francesco Carrer

Fisiologia Fisiologia umana

Regolazione della temperatura corporea. FGE aa

Regolazione della temperatura corporea. FGE aa

LA SENSAZIONE DI CALORE E IL BENESSERE TERMICO. Acqua, Luce, Calore: uso e risparmio

MICROCLIMA TITOLO II LUOGHI DI LAVORO

MICROCLIMA TITOLO II LUOGHI DI LAVORO. Come si può definire il microclima?

Riscaldati bene! -campagna di sensibilizzazione per il corretto utilizzo degli impianti termici in ambito domestico - in collaborazione con:

Il trasporto di energia termica: introduzione e trasporto conduttivo. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale

T = t o (1.1) Nella scala kelvin il ghiaccio fonde a 273 K e l acqua bolle a 373 K. Un grado kelvin è uguale a un grado celsius

Lezione 14 Termologia Cambiamenti di stato. Dilatazioni termiche. Trasmissione del calore.

Benessere Termoigrometrico

G. Caboto G A E T A M A C C H I N E

Termoscopio di Galileo Sfrutta la dilatazione termica dell aria contenuta al suo interno.

Geber Radiatori...Il Calore che Arreda!

Termodinamica Chimica

Il microclima. Cosa vuol dire?

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN. unità

FEBBRE FEBBRE. Aumento della temperatura corporea (TC) oltre i valori considerati normali

COMPRENSIONE DEL TESTO IN BIOLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AREA AMBIENTE E SICUREZZA Pavia, via S.Epifanio 12 tel /8/9 fax:

Modello percezione/gestione della salute

TEMPERATURA A BULBO ASCIUTTO C La temperatura così come viene misurata da un termometro ordinario.

La temperatura questa sconosciuta!

Termodinamica (1) Temperatura e calore Lezione 12, 13/11/2018, JW

Termoscopio di Galileo Sfrutta la dilatazione termica dell aria contenuta al suo interno.

Le proprietà delle sostanze temperatura

Pagine sul libro. da pag. 364 a pag. 367

Tecnica del controllo ambientale: Il benessere Termoigrometrico Parte II Gli ambienti moderati. Marco Dell isola

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Microclima

Come si trasmette il calore

Indice delle lezioni (Prof. Marchesi)

Bioenergetica. Termodinamica dei sistemi viventi

La lezione di oggi. Posso trasferire il calore da un corpo a un altro

UNIFORMERIA s.r.l. Via G.B.Cacciamali n 69 int Brescia Tel 030/ Fax 030/

COLLEZIONE INTIMO IN BAMBÙ. Abbigliamento Eticamente Consapevole

Alimentazione equilibrata

CORSO BASICO PROGRAMMA DI ADDESTRAMENTO

Teoria del comfort e monitoraggio ambientale

TRASMISSIONE DEL CALORE

Aspetti nutrizionali

Cognome Nome corso. D'inverno, se la temperatura scende sotto lo zero si sparge il sale sulla strada. Il ghiaccio così non si forma perché

MICROCLIMA estate/inverno tropici/poli

I PARAMETRI MICROCLIMATICI PER AMBIENTI INTERNI

PARTE V. TFA I ciclo Didattica della Fisica

Condizioni ambientali e risorse

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie, A.A. 2015/2016, Fisica TERMODINAMICA

è l insieme dei fattori (es. temperatura, umidità, velocità dell aria) che regolano le condizioni climatiche di un ambiente chiuso

IL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Prof.ssa Grazia Paladino

Temperatura, calore e prima legge termodinamica

Termodinamica: introduzione

Transcript:

TECHNICAL DIVING ACADEMY presenta...

a cura di Carlo

Lo riconoscete?

Come è possibile che io sia stravestito, stracoperto, ma sento freddo dove tutti gli altri essere umani sentono caldo, o comunque stanno bene? Mi dicono che sono un caso a parte! In questo momento, indosso jeans, calzini al ginocchio, canotta in cotone, lupetto pesante, maglia in lana, sciarpa, sono stati accesi i termosifoni per tutto il pomeriggio, sono coperto da lenzuolo, coperta militare, piumone, ma sto letteralmente ghiacciando!

Argomenti Freddo e corpo umano Temperatura effettiva e percepita L acqua fredda e i suoi effetti Efficienza e protezione termica

Freddo e Corpo Umano Siamo essenzialmente animali semi-tropicali. I nostri corpi sono fatti in modo da poter mantenere senza sforzo la temperatura interna quando il termometro segna all'incirca 30 gradi centigradi.

Temperatura Il secondo principio della termodinamica che stabilisce che ogni processo risulta in un'assenza di cambiamento o in un aumento netto dell'entropia dell'universo. Il reciproco della temperatura misura il tasso di crescita dell entropia con l energia!

Temperatura La temperatura è la proprietà che regola il trasferimento di energia termica da un sistema a un altro. Quando esiste una differenza di temperatura, il calore tenderà a muoversi dal sistema che diremo ha temperatura più alta verso il sistema che diremo a temperatura più bassa, fino al raggiungimento dell'equilibrio termico. Il trasferimento di calore può avvenire per conduzione, convezione o irraggiamento.

Temperatura Corporea La temperatura corporea è un parametro vitale. Le reazioni chimiche che consentono la vita possono avvenire solamente entro un determinato intervallo di temperatura. Gli animali omeotermi utilizzano dei meccanismi endogeni di termoregolazione. Il centro termoregolatore è situato nell'ipotalamo e riceve stimoli regolati e rilevati dai termoricettori profondi e superficiali. Tale centro è costituito da neuroni sensibili alla variazione di temperatura, rispetto alla temperatura di riferimento (37 C).

conduzione convezione irraggiamento

Temperatura Effettiva e Percepita In meteorologia, in medicina (in particolare in fisiologia) viene definita la cosiddetta temperatura percepita, ossia la sensazione di "caldo" o di "freddo" che viene avvertita; essa è dovuta non solo alla temperatura effettiva, ma anche ad altre condizioni ambientali o fisiche.

L Acqua Fredda Viene considerata fredda l acqua con una temperatura al di sotto dei 21 C, mentre è considerata gelida quando la temperatura scende sotto i 5 C.

Effetti dell Acqua Fredda Un subacqueo ha freddo se mostra dei segni esteriori fisici o psicologici (brividi, disagio, perdita di capacità manuali o di ragionamento, aumento del consumo). Uno degli elementi fondamentali che determina il modo in cui l acqua fredda influenza il corpo è la dimensione del corpo stesso relativa alla massa corporea.

Perdita di calore respiratoria Perdita di calore cutanea Ipotermia

Efficienza Termica Muta Umida Muta Stagna Temp. acqua Prima Imm. Seconda Imm. Terza Imm. Prima Imm. Seconda Imm. Terza Imm. 21 C 100% 100% 100% 100% 100% 100% 16 C 100% 90% 80% 100% 100% 100% 10 C 80% 70% 50% 100% 100% 100% 5 C 50% 25% * 100% 85% 75% 0 C * * * 100% 75% 55% Immersioni di 30 a 15m con 1h di intervallo

Protezione Termica

Protezione Termica

Chi ha più freddo?

Chi ha più freddo? La maggior rappresentazione del tessuto lipidico non è sufficiente a compensare la relativa maggiore esposizione all acqua e la ridotta produzione di calore da parte di una massa muscolare meno rappresentata.

Mute

Mute Umide (Lycra, Neoprene)

Mute Umide (Lycra, Neoprene)

Mute Stagne (Neoprene, Gomma, Trilaminato)

Mute Stagne (Neoprene, Gomma, Trilaminato)

Sottomuta (neoprene, pile, polartec, thinsulate)

Differenze

Conclusioni La taglia del subacqueo La percentuale di grasso corporeo Il livello di attività svolta durante l immersione Il riposo prima dell immersione Il tipo di protezione termica indossata Il numero di immersioni effettuate L uso di medicinali o alcol

Conclusioni Con un po di esperienza, di allenamento e con un adeguata protezione contro il freddo, un sub appassionato e praticante può spingersi dentro le acque dolci o salate, pulite e senza confusione, ed esplorare nuovi luoghi di immersione in qualunque stagione.

Dove Informarsi

Grazie di essere intervenuti!! Lo Staff Tel. 339 7140635 Tel. 339 5859844 Email info@tediac.it