BANCHE E SICUREZZA 2014 Le strategie di protezione tra cybercrime e sicurezza fisica nelle banche e nei settori più a rischio

Documenti analoghi
BANCHE E SICUREZZA 2014 Le strategie di protezione tra cybercrime e sicurezza fisica nelle banche e nei settori più a rischio

BANCHE E SICUREZZA 2013

BANCHE E SICUREZZA 2015 SCHEMA DELLE SESSIONI SICUREZZA FISICA SICUREZZA INFORMATICA FRODI

BANCHE E SICUREZZA 2015 SCHEMA DELLE SESSIONI SICUREZZA FISICA SICUREZZA INFORMATICA FRODI

BANCHE E SICUREZZA 2013

Firma del Protocollo d Intesa ABI - Banche - Prefettura di Roma

26 maggio. Sessione Plenaria di Apertura - Sala della Clemenza - Palazzo Altieri Buffet Lunch - Palazzo Ruggieri - Corso Vittorio Emanuele II, 24

26 e 27 giugno. Convegno Annuale. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti

Palazzo Mezzanotte Milano, 23 e 24 marzo 2010

Compliance in Banks 2011

Costi & Business 2007

FORUM HR 2014 PROGRAMMA BANCHE E RISORSE UMANE. Roma - Palazzo Altieri 19/20 maggio RISORSE UMANE FUTURO

FORUM GREEN ECONOMY 2014 Sostenibilità ambientale, risparmio energetico, finanza green

Banche e Sicurezza 2009

BANCHE E SICUREZZA 2013 PROGRAMMA. Le strategie di protezione tra cybercrime e sicurezza fisica nelle banche e nei settori più a rischio SICUREZZA

Banche e Sicurezza 2007

COSTI & BUSINESS 2011

BANCASSICURAZIONE PRIMO FORUM PROGRAMMA. Roma - Palazzo Altieri 7/8 ottobre #forumbancassicurazione BANCASSICURAZIONE PROTEZIONE INNOVAZIONE

MARTEDÌ 7 OTTOBRE. Mattina - Sessione Plenaria di Apertura ( )

CRM /14Dicembre RELAZIONE E VENDITA PROGRAMMA

PERCORSO FORMATIVO DIGITAL & LAW MILANO, MAGGIO; GIUGNO 2014 ABI, VIA OLONA, 2. Agenda delle giornate.

Stato dell arte e prospettive della collaborazione banche forze dell ordine

BANCHE E SICUREZZA 2012 Le strategie di protezione tra cybercrime e sicurezza fisica nelle banche e nei settori più a rischio Programma

CBI e Forum Internazionale sulla Fattura Elettronica ROMA PALAZZO ALTIERI 2/3 DICEMBRE. Media Partner

SESSIONE PLENARIA CREDITO ALLE FAMIGLIE ( ) IL NUOVO CREDITO ALLE FAMIGLIE IN UN CONTESTO ECONOMICO E REGOLAMENTARE CHE CAMBIA

Forum delle Funzioni Aziendali di Controllo

L obbligo di diagnosi energetica in banca

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Lo scambio telematico delle informazioni nel rapporto banca-impresa Giovanni Carosio, Vice Direttore Generale Banca d Italia

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. ING DIRECT: storia, mission e posizionamento distintivo 4

Il CFO MANAGER GUIDA NEL PROCESSO DI CREAZIONE DEL VALORE LA PIANIFICAZIONE COMMERCIALE E LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCES DELLA RETE

GIOVEDÌ 10 DICEMBRE MATTINA

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Milano

ORDINE DI SERVIZIO n. 38/14 TUTELA AZIENDALE

Con il Patrocinio. Agenzia per l Italia Digitale Presidenza del Consiglio dei Ministri

Posteitaliane. Grandi Imprese e Pubbliche Amministrazioni. Giuseppe G. Pavone. Ottobre 2013

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Roma

Special Patronage. Forum ICT Security INVITO. 14 Forum ICT Security /9/10 Ottobre Roma

Key Topic. Destinatari. IT Solutions Virtualization Piattaforme tecnologiche Supply chain

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino. Torino, 25 marzo marzo p.v.

COSTI & BUSINESSCOSTI & BUSINESS

Forum Efficienza Energetica 2015

Compliance Management

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ATIC FOREX

BANCHE E SICUREZZA 2016

SESSIONE PLENARIA DI APERTURA ( ) I fattori strategici per lo sviluppo della Green Economy in Italia

Seguici e commenta su #forumgreenabi. *invitato

SCHEMA DI SINTESI. I Giorno Pomeriggio (14,30 17,30) Sessioni parallele di approfondimento

Focus Italia: i numeri del fenomeno e le minacce attuali all epoca della digital disruption

Certificazione ABI in Compliance management

La Giornata della Sicurezza 2014

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi

COMUNICATO STAMPA. Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio

FORUM ANNUALE AIPB 2008

ANTIRAPINA Guida alla sicurezza per gli operatori di sportello. Nuova edizione aggiornata 2012

Cosa devono fare le banche adesso

Giovanni Belluzzo. Riepilogo. Esperienza. Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it

MARKETING RESEARCH FORUM 2015

Su lo Speciale FORUM GREEN ENERGY 2012

Tommaso Padoa Schioppa, Ministro dell Economia e delle Finanze *

D I V I S I O N P R O F I L E

SESSIONE PLENARIA DI APERTURA ( ) I fattori strategici per lo sviluppo della Green Economy in Italia

Marketing. e Finanza

Questa versione del programma è da intendersi come provvisoria Seguici e commenta su #dimensionesocial

PROGRAMMA PROVVISORIO

STAKEHOLDER MANAGEMENT in ACTION

Marketing. e Finanza

L analisi del fenomeno delle frodi informatiche nel settore bancario italiano

SESSIONE PLENARIA DI APERTURA

L OPERA KUTURI.

Le attività OASI per la sicurezza dei dati e dei sistemi, e per la compliance alle normative. Servizi Consulenza Formazione Prodotti

Credito alle Famiglie 2009

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona

Programma 13/14. Le nuove frontiere del rapporto banca-impresa: nuovi servizi, nuova architettura, nuovi scenari di business CONVEGNO

*è stato invitato a partecipare; da confermare

La Provincia di Catania nel Mediterra n e o

AZIENDE E OPERATORI A CONFRONTO. Milano 21 gennaio 2014 Inizio lavori ore 10.00

Iniziativa: "Sessione di Studio" a Milano

CORSO DIGITAL MARKETING. II LIVELLO - DIGITAL WORKSHOP: dalla cultura del sapere a quella del saper fare EDIZIONE 2014

Security: the single version of the truth

FORUM BANCHE E PA 2013

OMAT CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE. Milano > 3-4 aprile 2007 CONFERENCE & DEMO POINT

Participants. 1st International Workshop on Regional Critical Infrastrucure Protection Programmes. Name Surname Role Institute or Company

Forum Efficienza Energetica 2015

BUSINESS CONTINUITY MANAGEMENT ARCHITETTURE INFORMATICHE PER LA BUSINESS CONTINUITY

Sicurezza, Rischio e Business Continuity Quali sinergie?

Questa versione dell agenda è da intendersi come provvisoria. I temi e l ordine degli interventi potranno subire delle variazioni.

DIMENSIONE CLIENTE 2012 Banche e clienti insieme per costruire il futuro

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM

26 e 27 giugno. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti

Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI

BERICA VITA. Attualmente è Presidente del Gruppo Manni HP S.p.A. e di PANFIN S.p.A..

Quaderni. di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni. C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i

PRESENTAZIONE SOCIETà

Formazione Executive per manager bancari

Lo Sviluppo delle Reti di Promozione Finanziaria ed il Ruolo del Manager di Rete

Expanding the Horizons of Payment System Development

La città sensibile: Internet delle Cose

Transcript:

SICUREZZA E-CRIME IT ANTIRAPINA FRODI BANCHE E SICUREZZA 2014 Le strategie di protezione tra cybercrime e sicurezza fisica nelle banche e nei settori più a rischio Milano - Centro Congressi ABI - Via Olona 2 27/28 maggio PROGRAMMA In collaborazione con Media Partner

MARTEDì 27 maggio - Mattina 8.15 Registrazione dei partecipanti welcome coffee e networking nella Meeting Area SESSIONE PLENARIA D APERTURA La sicurezza in Italia Chair Marco Iaconis, Direttore Responsabile Bancaforte 9.15 Stato e prospettive della sicurezza in banca Giovanni Pirovano, Membro Comitato di Presidenza ABI La collaborazione pubblico-privato come strumento di prevenzione Francesco Paolo Tronca, Prefetto di Milano FIRMA PROTOCOLLO D INTESA PER LA PREVENZIONE DELLA CRIMINALITÀ IN BANCA NELLA PROVINCIA DI MILANO La criminalità in Italia: un inversione di tendenza? Marzio Barbagli, Professore Emerito Università di Bologna Mobility Era: la sfida per la sicurezza nelle banche Paolo Carcano, Responsabile Security Governance & Compliance NTT DATA Italia La valutazione dei rischi e il ruolo del security manager Umberto Saccone, Senior Vice President Corporate Security ENI 11.00 Coffee break e networking nella Meeting Area

MARTEDì 27 maggio - MATTNA SESSIONE PLENARIA D APERTURA La sicurezza in Italia 11.30 Un approccio omnicomprensivo per contrastare le frodi in ambito finanziario Giovanni Todaro, Marketing Leader, Software Group IBM Italia Laura Passa, Industry Solutions Brand Leader, Software Group IBM Italia La consapevolezza del rischio come base per il governo della sicurezza di gruppo Alberto Sferch, Responsabile Governo Sicurezza e Continuità Operativa Intesa Sanpaolo Il ruolo e l attività della Polizia: dalle nuove partnership al contrasto avanzato delle insidie Antonio Apruzzese, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni Ministero dell Interno La manifattura delle frodi: dalla tecnologia all artigianato Sergio Moggia, Direttore Generale Consorzio BANCOMAT 13.00 Buffet Lunch e networking nella Meeting Area 14.30 Inizio Sessioni Parallele

MARTEDì 27 MAGGIO - POMERIGGIO SESSIONE PARALLELA Sistema Pubblico di prevenzione delle Frodi Chair Umberto Filotto, Segretario Generale Assofin 14.30 Il Sistema Pubblico di prevenzione Frodi Giovanni Pollastrini, Coordinatore Team Furto di identità Ministero Economia e Finanze Il servizio di riscontro dei dati personali per la prevenzione del furto di identità Enrico Melis, Titolare del Servizio Organizzazione e Programmazione Aziendale Consap La consultazione delle banche dati pubbliche copre un buco informativo? L Osservatorio CRIF Maria Luisa Cardini, Senior Business Consultant CRIF Le banche dati al servizio della sicurezza del consumatore Pietro Giordano, Presidente Nazionale Adiconsum Come gestire le Frodi identitarie Carmine Santoro, Direzione Compliance - Responsabile Prevenzione e Protezione Frodi BNL - Gruppo BNP Paribas 17.30 Chiusura dei lavori

MARTEDì 27 Maggio - POMERIGGIO SESSIONE PARALLELA Gestione del contante Chair Enrico Eberspacher, Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento ABI 14.30 Controllo dei gestori e monitoraggio dell attività di ricircolo Silvio Acati, Funzionario Banca d Italia Il SIRFE Antonio Adinolfi, Direttore Ucamp Le aziende di cit gestori del contante e il loro ruolo nella continuità operativa Paolo Spollon, Vice Presidente Assovalori Interventi per il miglioramento delle infrastrutture del contante. Basenet: il portale della compliance Michele Marini, Responsabile Commerciale e Marketing Ba.Se Gruppo Battistolli Come cambia la gestione del contante Pietro Blengino, Head of Physical Security UniCredit Business Integrated Solutions Il ruolo dell Amministrazione della Pubblica Sicurezza nella gestione delle crisi del contante Vincenzo Acunzo, Coordinatore Unità Organizzativa per la Vigilanza privata del Dipartimento della Pubblica Sicurezza Ministero dell Interno 17.30 Chiusura dei lavori

MARTEDì 27 MAGGIO - POMERIGGIO SESSIONE PARALLELA Sicurezza e rischio informatico: impatti della Circolare 263 Chair Romano Stasi, Segretario Generale Consorzio ABI Lab 14.30 La Circolare 263 di Banca d Italia: sintesi dei punti chiave e degli impatti sulla sicurezza informatica Romano Stasi, Segretario Generale Consorzio ABI Lab Vigilanza sostenibile: una visione olistica della Circolare 263 Marco Vismara, Partner, Responsabile Consulenza Organizzativa PRB Un Framework di riferimento per la gestione della sicurezza e del rischio informatico nelle banche Andrea Agosti, Responsabile Servizio Security Oasi Dalle Password all Identità Digitale Luca Scotto D Antuono, Product Manager Bit4Id La normativa 263 e gli impatti sulla sicurezza ICT: un case study Marco Deidda, Head of Data Access Management UniCredit Business Integrated Solutions Alessandro Ronchi, Senior Security Project Manager Exprivia Tavola Rotonda di confronto sui temi di Sicurezza e Analisi di Rischio Informatico Intervengono: John Ramaioli, Responsabile Sicurezza e Business Continuity Banca Popolare di Milano Enrico Toso, IT Business Solution - ICT Regulatory, Risk and Control Specialist Deutsche Bank Roberto Lazzari, Head of Group ICT Risk and Regulation Gruppo UniCredit Francesca Bonora, Head of ICT Security Gruppo UniCredit 17.30 Chiusura dei lavori

Mercoledì 28 MAGGIO - Mattina SESSIONE PARALLELA Sicurezza e Frodi Informatiche Chair Romano Stasi, Segretario Generale Consorzio ABI Lab 9.30 Lo scenario delle frodi informatiche via internet e mobile nelle banche italiane: i risultati della ricerca ABI Lab Monica Pellegrino, Research Analyst Consorzio ABI Lab E-Banking an Irish Perspective Keith Gross, Head of Financial Crime and Security Irish Banking Federation Fighting Cybercrime: an e-fraud Competence Center with next-generation tools Sandro Sinigaglia, Head of Anti-Cybercrime ING Belgium Three disruptive trends in e-crime and how to mitigate Maurits Lucas, InTELL business director Fox-IT 11.00 Coffee break e networking nella Meeting Area

Mercoledì 28 MAGGIO - MATTINA SESSIONE PARALLELA Sicurezza e Frodi Informatiche 11.30 An approach against cyber frauds Sabine Schilg, Vice President Trusteer an IBM Company The European Project STORK 2.0 and its e-banking Pilot - How to establish cross-border online services using the electronic identity Eric Smith, European Projects Coordinator Berne University of Applied Science Petros Kavassalis, Associate Professor University of the Aegean and Computer Technology Institute and Press Thomas Rössler, Managing Director Datentechnik Innovation GmbH Frodi online e Cybercrime: cosa hanno in comune e come è possibile contrastarli? Giovanni Napoli, Pre-Sales Manager Europe South RSA, The Security Division of EMC Electronic payments in the Netherlands, cooperation on fraud management Marco Doeland, Team Manager Risk Management instead of Security Expert Payments Dutch Payments Association DISTRIBUZIONE DEL REPORT ANNUALE DELL OSSERVATORIO SICUREZZA E FRODI INFORMATICHE DI ABI LAB 13.00 Buffet Lunch e networking nella Meeting Area

Mercoledì 28 MAGGIO - MATTINA SESSIONE PARALLELA Security & Safety Chair Marco Iaconis, Coordinatore OSSIF 9.30 Dalle rapine ai furti: come cambiano gli obiettivi criminali Giovanni Gioia, Research Analyst OSSIF Modelli di analisi dei rischi criminosi e il progetto Key-Crime della Questura di Milano Luigi Savina, Questore di Milano Rilevazione e analisi dello stato della sicurezza fisica nelle banche italiane e scenari di evoluzione per la gestione del rischio Marco Valsecchi, Servizio Security, Responsabile IT Risk Management Oasi Identificazione personale fisioniomica attraverso immagini Luigi Capasso, Professore Ordinario di Antropologia Università degli Studi Gabriele D Annunzio di Chieti e Pescara 11.00 Coffee break e networking nella Meeting Area Sicurezza degli ATM ed Euro 2 Riccardo Carossia, Direttore Comunicazione & Marketing M.I.B. Furti alle apparecchiature ATM: tassonomia degli eventi e gestione del rischio mediante Reti Neurali Artificiali Bruno Ronsivalle, Docente di Tecnologie informatiche e multimediali - Informatica Università degli Studi di Verona e Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Fabrizio Capobianco, Head Security and Safety SGS Banco Popolare L approccio integrato per un modello efficace di prevenzione antirapina Pietro Paolo Meneghetti, Responsabile Sicurezza Banca Popolare di Vicenza Isabella Corradini, Presidente Centro Ricerche Themis Sicurezza sul lavoro e benessere organizzativo nel settore bancario Angelo Giuliani, Ufficio Relazioni Sindacali ABI 13.00 Buffet Lunch e networking nella Meeting Area

Mercoledì 28 MAGGIO - POMERIGGIO WORKSHOP 14.30 WORKSHOP A Servizi e soluzioni per la sicurezza dei device e la prevenzione delle frodi in ambito mobile a cura di Intervengono: Alberto Paganini, Responsabile Risk & Fraud Management NTT DATA Italia Giorgio Scarpelli, Responsabile Application & Technology Service Center NTT DATA Italia WORKSHOP B La soluzione IBM Trusteer contro le frodi web e mobile a cura di Intervengono: an IBM Company Maurizio Cavallari, Docente Sistemi Informativi Bancari Università Cattolica del Sacro Cuore Luciano Alfò, Trusteer Web Fraud Sales Director IBM Europa Alon Rozenberg, Trusteer Web Fraud Technical Sales Director IBM Europa 15.30 Chiusura dei lavori e appuntamento a Banche e Sicurezza 2015

LA DIAMANTE 3 (80 P) PLANIMETRIA MEETING AREA ARRIVO OSPITI ARRIVO OSPITI desk 01 desk 02 desk 03 desk 04 desk 05 desk 06 SALA TOPAZIO coffee point desk 07 desk 08 desk 09 desk 10 desk 11 ARRIVO OSPITI ARRIVO OSPITI INGRESSO desk 14 desk 13 desk 12 SALA SMERALDO 1 (18 P) 1 Non Espositori e Media Partner 2 IBM Italia 3 IKS 4 Hikvision 5 Oasi Pareti manovrabili 6 Fox-IT 7 Gunnebo 8 CyberArk 9 M.I.B. SALA SM (18 10 BIT4ID 11 PRB SALA STUDIO RUBINO 1 (8 P) 12 March Networks 13 NTT DATA Italia 14 Bancaforte SAL RUB

Main Partner an IBM Company movieandarts.com Golden Partner Brand Partner In collaborazione con Media Partner Banche e sicurezza 2014 è un convegno ABIEventi ABIEventi Via delle Botteghe Oscure, 4 00186 Roma www.abieventi.it www.abi.it facebook.com/eventi.abieventi twitter.com/abi_eventi ABIEventi abieventiblog.blogspot.it