design on demand

Documenti analoghi
design on demand

design on demand

design on demand

design on demand

design on demand

design on demand

design on demand

FIM LAM. design on demand

OTIS eservice 1/19. Manuale utente. 14/04/2011 Riproduzione vietata

BENVENUTO AL COPE CONCORSO DI IDEE. Date da ricordare

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1

Guida Utente Registrato SIMIT

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

ISTRUZIONI PER L USO DELL AMBIENTE DEL MASTER

GUIDA OPERATIVA alla Community Mediazione

SARDINIA 2013 ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DEGLI ARTICOLI E GLI EXECUTIVE SUMMARIES

Guida di installazione del driver FAX L

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO Area Comunicazione e Marketing LINEE GUIDA ALLA PUBBLICAZIONE DELLE NEWS REGIONALI SUL SITO

VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

BANDO DI CONCORSO Infiniti Design DeContest 2011

Guida all utilizzo del software di valutazione per le selezioni locali

GUIDA USO DEL REGISTRO ELETTRONICO

CID CANTIERI 2017 PROGETTI DI GIOVANE DANZA Deadline 16 Dicembre 2016

Clienti Potenziali - Aiuto Esclusioni - Aiuto

IL DESIGN DELL ORGANIZZAZIONE

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente

marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini

Telecontrollo. Manuale d uso. Rev. 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

IoGuido Prenotazione a mezzo Cellulare. Guida all installazione e all utilizzo

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'AREA RISERVATA INTEGRATA NEL PORTALE COMUNALE

MODIFICHE PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA PROGETTO TRIO

Percorso valoriale CAMPIONI DI FAIR PLAY. Edizione

I Vantaggi del nuovo programma di Autodesk Subscription

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente

Manuale delle procedure di gestione PROCEDURE IMPRESE

Manuale Uso STARTER 1

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

GUIDA ALL UTILIZZO DI MRCONTENT. Concorso Coop For Words

BANDO PREMIO LETTERARIO

Procedura telematica di sottomissione della Domanda di Partecipazione alla Gara

MANUALE DI USO. Documento: Manuale 009 TASTI FUNZIONALI E FACILITAZIONI DI INSERIMENTO

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Primo accesso ed utilizzo della posta con Office 365

Nota tecnica. Nuove modalità di compilazione ed invio del Modello OT24

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

Telecontrollo. Manuale d uso. Rev. 3

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEGLI STRUMENTI INFORMATICI COMPENSATIVI

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.


Modulo 445. Manuale utente

Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione

Guida all utilizzo del software di valutazione per team scolastico

Valutazione della Qualità della Ricerca VQR IRIS Selezione pubblicazioni per VQR Linee guida docenti

Capitolo 6: Inserimento infissi

GUIDA RAPIDA ALLA MODIFICA DEL SITO

Portale Lavoro Per Te

The new food experience

Copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro.

Provincia di Verona. Sistema Informativo Territoriale Provinciale. Guida alla localizzazione delle opere pubbliche in SITP

F4A PROJECT. of the year

Business Community Confindustria

Manuale d utilizzo. Indice:

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM

L Open Call MAKING ART 4.0 è finalizzata alla promozione della creatività integrata e valorizzata con la tecnologia.

Glossario icone software

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO

Guida alla procedura di prima affiliazione online

Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering

Università degli Studi di Ferrara

Un sito con Wordpress

Tutti i progetti saranno pubblicati sul sito web regionale ed i migliori saranno realizzati dagli stessi ideatori!

CONCORSO DI PITTURA MURALE - EDIZIONE 2017 "L'ARMONIA DELLA FORMA E DEL COLORE" CITTA DI LODI VECCHIO

BARCOLANAIMMAGINE 2015 che si svolgerà a partire da sabato 3 ottobre

Utente Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile

Gli obiettivi del festival

Capitolo 12: Inserimento attrezzature di cottura

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

a) PREMESSA Di seguito viene riportata una linea guida per un corretto invio delle immagini per la produzione di pannelli di Stampa Digitale.

Avviso Pubblico "Adesione dei disoccupati al Contratto di ricollocamento Determinazione dirigenziale n. G10271 del 28/08/2015.

Guida all utilizzo dell area riservata

Guida in linea di Forcepoint Secure Messaging

Servizio Conservazione No Problem

come fare gps Usare il Navigatore di Google

Capitolo 9 - Progetto DWG Pilastri, pavimento e soffitto

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RELAZIONE FINALE del PROGETTO STRADALE. I.S.IS. Buonarroti - Fossombroni SETTORE TECNOLOGICO

Tutorial per il profilo utente DOCENTE

Parco Dora BANDO PER STREET ARTIST // AREE EX SOTTOPASSO CORSO REGINA MARGHERITA PREMESSA. FINALITà PARTECIPAZIONE

SEE Electrical Expert: FAQ COME MODIFICARE I DATI ALL INTERNO DEL CARTIGLIO DEL MODELLO

VILLA BAGATTI VALSECCHI di VAREDO

COMUNICAZIONE CHAMONIX, 6 OTTOBRE 2016

Capitolo 16: Piano di lavoro speciale

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW

Servizio online «Preavviso invio di lettere» Istruzioni

Università degli Studi di Ferrara

MODELLO DI DOMANDA MISURA

6. Gestione delle pratiche

Transcript:

Sommario Gruppo Argenta e Desall.com vi invitano a dare un volto nuovo al distributore per caffè, disegnando una grafica innovativa e funzionale per rendere la pausa caffè un momento speciale da assaporare con gusto nel corso della giornata. Pagina ufficiale: http://bit.ly/goodmorningdesign Descrizione aziendale Tra i leader in Italia nel settore del vending con un fatturato di circa 220 milioni di euro, Argenta installa e rifornisce distributori automatici e semiautomatici di prodotti alimentari e non. I distributori Argenta sono collocati in 88.000 tra aziende, uffici, enti pubblici, scuole, istituti sanitari, centri fitness & wellness, aree di grande affluenza come stazioni di servizio, aeroporti, centri commerciali in tutta Italia. Cosa stiamo cercando Argenta si affida al vostro talento per il design del frontale del distributore automatico per caffè e bevande calde, invitandovi ad approfondire gli aspetti legati alla grafica e alla user experience, per rendere i loro distributori vere e proprie icone del brand. Linee guida Per la corretta realizzazione dei vostri progetti, tenete in considerazione le seguenti linee guida: Obiettivo del contest: il contest mira alla realizzazione di una nuova veste grafica per il frontale del distributore automatico per caffè, che possa rappresentare il brand e renderlo riconoscibile in ogni ambiente in cui si presenti. Nel vostro design siete invitati a ripensare a tutta l esperienza utente e a considerare il target di riferimento, proponendo una grafica funzionale, coerente e accattivante; si richiede anche di ripensare ai contenuti proposti a monitor dal distributore, illustrandone brevemente le schermate principali (come specificato sotto). In particolare si richiede il design grafico dei seguenti elementi: a) Pannello di fondo; b) Selezionatore bevande/pulsantiera; c) Contenuto visualizzato a monitor.

Per lo schema del frontale del distributore e delle dimensioni degli elementi, fate riferimento ai Material files allegati (Machine-Layout.pdf). a) Pannello di fondo: è la superficie principale sulla quale sono inseriti i vari elementi del distributore (monitor, pulsantiera, fessura per monete, ecc.). Siete invitati a pensare alla grafica (elementi decorativi e/o cromie) dell intero pannello, tenendo conto della posizione degli elementi e rispettando le indicazioni di stile sotto riportate. b) Selezionatore bevande/pulsantiera: è l elemento che consente all utente di selezionare la bevanda desiderata e le proprie preferenze. Siete invitati a realizzare gli elementi grafici che dovranno includere font, icone o immagini che potrete usare individualmente o in combinata al fine di rappresentare il tipo di bevanda. Utilizzate quindi un font di facile lettura, al fine di permettere all utente finale un immediata comprensione delle informazioni e della tipologia di prodotto venduta. Per la lista delle bevande e preferenze da rappresentare graficamente, per le dimensioni e ulteriori info, vedi Material files (Machine-Layout.pdf). c) Il monitor è adibito alla visualizzazione di vari contenuti, fra cui ad esempio la schermata di stand-by, le informazioni relative alle opzioni selezionate dall utente tramite la pulsantiera, altre indicazioni sulla bevanda o sul brand, ecc. Si richiede di proporre la rappresentazione grafica delle seguenti schermate: schermata stand-by (es. immagini legate all azienda, immagini evocative legate al caffè, ecc. Siete liberi di proporre contenuti alternativi); schermata dell erogazione (es. grafica della bevanda selezionata, stato di avanzamento, eventuali altri contenuti ecc.); schermata di fine erogazione e contenuti annessi. Per maggiori informazioni sulle dimensioni del monitor, fare riferimento ai Material files allegati (Machine-Layout.pdf) Note: gli elementi b) e c) sono coperti da un unico panello in vetro che all apparenza li unisce in un unico elemento. È quindi fondamentale che tutti gli elementi e la grafica siano coerenti tra di loro e in linea con il brand. Stile: la grafica da voi proposta dovrà essere in linea con il brand e includere gli elementi iconografici di Argenta, quali la tazza/mondo e il logo/sorriso. Siete liberi di posizionare questi elementi come preferite. Si richiede di NON utilizzare fotografie di persone, preferendo altri temi originali o elementi stilizzati. Si ricorda anche che Argenta è sempre in casa di altri quindi i distributori devono inserirsi in contesti molto diversi.

Logo: utilizzate il logo di Argenta come indicato nel paragrafo stile. Trovate il logo all interno dei Material files allegati al brief (Logo-and-colour-palette.pdf). Colori: il colore principale del brand è il rosso PANTONE 1807 C. Per gli altri colori utilizzati fate riferimento alle indicazioni su palette e logo nei Material files allegati (Logo-and-colour-palette.pdf). Materiali: la porta del distributore è realizzata in materiali resistenti e durevoli. Se desiderate potete anche pensare a finiture e ad elementi decorativi ottenuti tramite l impiego di materiali metallici o simili. Target: i distributori automatici Argenta sono installati in diversi luoghi lavorativi (uffici, ecc.) e luoghi pubblici e hanno quindi un bacino di utenti molto diversificato. Materiali richiesti: caricate tutte le immagini che meglio presentino i vostri progetti (rendering, descrizioni, file CAD ecc.) e, se necessario, ricordate che potete anche allegare un archivio.zip contenente materiale aggiuntivo. Non dimenticatevi dell abstract e della description per poter fornire ulteriori informazioni sui vostri progetti. E ricordate, potete inviare quante proposte volete! Lingua: essendo una community internazionale, tutti i testi dovranno essere redatti in lingua Inglese (abstract, description, tags, ecc.) Tempistiche Fase di upload: Voto della community: 13 luglio 11 ottobre 2016 (1.59 PM UTC) 11 ottobre 18 ottobre 2016 (1.59 PM UTC) Voto del cliente: dal 18 ottobre 2016 Annuncio vincitore: indicativamente entro il 10 dicembre 2016 Criteri di partecipazione La partecipazione è gratuita e aperta a talenti creativi di qualsiasi nazionalità, di età uguale o maggiore ai 18 anni. I partecipanti potranno presentare uno o più progetti, ma saranno accettati solo i progetti pubblicati sul sito www.desall.com, dalla pagina di upload relativa a Good Morning Design.

Award 1 : 5000 La selezione dei vincitori sarà il risultato della valutazione insindacabile da parte di Gruppo Argenta. Verranno presi in considerazione originalità, fattibilità e coerenza con il brief. License fee Per tutta la durata del diritto di opzione, lo Sponsor offre un ulteriore possibilità a tutti i partecipanti fissando un compenso di Euro 2.000,00= (duemila/00) per l acquisto della licenza per lo sfruttamento economico dei progetti non riconosciuti come proposte vincitrici. Per maggiori informazioni, effettuate il login e leggete il Contest Agreement dalla pagina di upload.