LE PERDITE SU CREDITI: VALUTAZIONI CIVILISTICHE E NOVITÀ FISCALI

Documenti analoghi
Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 83/2012 OTTOBRE/5/2012 (*) 11 Ottobre 2012

CREDITI. ISCRIZIONE IN BILANCIO (art. 2426)

E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO I CREDITI FONTI NORMATIVE: CODICE CIVILE; TUIR; OIC 15. L.Puddu, G.Giovando, C.Rainero

e svalutazione crediti

Definizione. I crediti rappresentano il diritto di esigere, ad una certa data determinati importi da clienti e da altri soggetti OIC 11

De Poi & Associati STUDIO DI DIRITTO COMMERCIALE & TRIBUTARIO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE PERDITE SU CREDITI

E deducibile fiscalmente anche la cessione del credito pro-solvendo

Il nuovo regime di deducibilità delle perdite su crediti

Le svalutazioni e le perdite sui crediti: aspetti fiscali

Novità per la disciplina delle perdite su crediti

Pubblicata su FiscoOggi.it (

ART. 106 TUIR ART. 101 COMMA 5 TUIR

Perdite su crediti. 1. Al testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto. del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.

I NUOVI OIC. Prof. Fabrizio Bava

Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale Dott. Raniero Mazzucato

E deducibile fiscalmente anche la cessione del credito pro-solvendo

OIC 15 - Crediti. Salvatore Giordano Commercialista in Salerno

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Svalutazioni e perdite su crediti a seguito della crisi economica

Componenti negativi di reddito - 11

Deducibilità delle svalutazioni crediti, accantonamenti per rischi su crediti e perdite su crediti in sede di adempimento dichiarativo

Circolare n. 29. del 21 settembre 2012 INDICE

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 19/2018

OGGETTO: Perdite su crediti: nuova disciplina fiscale

OIC 15 - CREDITI. a cura di Andrea Soprani

a cura del Rag. Daniele LAURENTI, commercialista e revisore contabile

LA NUOVA DISCIPLINA DELLE PERDITE SU CREDITI. a cura di Domenico Renna - Centro Studi Consulta

DEDUCIBILITÀ PERDITE SU CREDITI E ACCANTONAMENTI

Le novità del bilancio 2013

Trasformazione DTA - Svalutazioni e perdite su crediti enti creditizi

RIMANENZE DI MAGAZZINO

A cura di Giuseppe Avanzato Deducibilità delle perdite su crediti. Tavola sinottica

Il nuovo regime delle perdite su crediti Art. 101, comma 5, D.P.R. 917/1986

LA VALUTAZIONE DEI CREDITI ED IL BILANCIO 2008

La nuova disciplina tributaria delle crisi d impresa nel Decreto Crescita.

NOTA OPERATIVA N. 9/2014. OGGETTO: Aspetti fiscali e contabili delle perdite su crediti di modesto importo.

LA DISCIPLINA CIVILISTICA E FISCALE IN TEMA DI DEDUCIBILITA DELLE PERDITE SUI CREDITI DELL IMPRESA DIVENUTI INESIGIBILI.

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista

LE VALUTAZIONI DEI CREDITI

RIMANENZE DI MAGAZZINO

Aspetti fiscali legati alla ristrutturazione del debito. di Emanuele Rossi

Ciò premesso, la società Alfa chiede di conoscere:

La deducibilità delle perdite su crediti dopo il D.L. Sviluppo

Gli elementi certi e precisi sussistono inoltre quando il diritto alla riscossione del credito è prescritto.

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

STUDIO GIULIANO CONSULENZA TRIBUTARIA SOCIETARIA DEL LAVORO CONTRATTUALE REVISIONE CONTABILE

BILANCIO 2014 Padova (PD) 7 Marzo 2014

Corso Tirocinanti 2008/2009: Mercoledì 19 novembre 2008 Dott. Andrea Barbieri

IL BILANCIO SECONDO CORRETTI PRINCIPI CONTABILI: COMPORTAMENTI DA SEGUIRE NELLA CHIUSURA DEI CONTI ANNUALI. A cura di Roberto Protani

La recuperabilità dei crediti e del magazzino

Ragioneria Generale e Applicata. Crediti

Perdite su crediti Il prospetto di UNICO 2014

LA DEDUCIBILITÁ DELLE PERDITE SU CREDITI

LE NOVITÀ PER LA DEDUCIBILITÀ DELLE PERDITE SU CREDITI

Il Quadro RF. a cura di Sergio Pellegrino. Studio Pellegrino

La deducibilità delle perdite su crediti conseguenti a procedure concorsuali

Deducibilità dei crediti inesigibili

CESSIONI E PERDITE RILEVAZIONI CONTABILI

Fisco e Tributi. Newsletter novembre Nuove ipotesi di deduzione delle perdite su crediti.

PERDITE SU CREDITI: ANALISI DEL NUOVO PRINCIPIO CONTABILE OIC 15 E DELLA NORMATIVA FISCALE

Fabio Mongiardini. Fabio Mongiardini

RISOLUZIONE N. 65/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 106 del TUIR è stato esposto il seguente

IL PUNTO SUL REGIME DELLE PERDITE SU CREDITI

La Legge di Stabilità ha riformulato l art. 26 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di note di variazione Iva in diminuzione.

Page 1/5

Limiti ed opportunità fiscali dell estinzione del credito mediante conversione in capitale

- resi e rettifiche di fatturazione; - sconti ed abbuoni; - interessi non maturati; - altre cause di minor realizzo.

Ragioneria Generale e Applicata a.a Crediti

I nuovi principi contabili nazionali: nuove regole per il bilancio 2014

LA RILEVAZIONE DEI CREDITI NEL BILANCIO D'ESERCIZIO

Ragioneria Generale e Applicata I. Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti

Recenti modifiche in tema di fiscalità delle procedure concorsuali e delle imprese in crisi. Avv. Riccardo Michelutti Maisto e Associati

LA FISCALITA DELLO SVILUPPO

Genova, 9 ottobre Ai Signori Clienti Loro Sedi CIRCOLARE N. 11/2012

NUOVO REGIME DELLE PERDITE SU CREDITI

OGGETTO: 108/F = Perdite su crediti di modesta entità. I criteri per la deducibilità

PERDITE SU CREDITI Approfondimento

Perdite su crediti Cir. 26/E/2013 Oic 15. G. Manzana

LE NOVITA' SUL REDDITO D'IMPRESA (problematiche aperte)

Perdite su crediti. Regole di deduzione fiscale

Perdite su crediti Dlgs 147/2015 Oic 15 Cir. 26/E/2013

LE NOVITA' DEL DECRETO CRESCITA E INTERNAZIONALIZZAZIONE D. LGS. 147/2015

Le perdite su crediti commerciali: aspetti civilistici e fiscali dopo il D.L. n. 83/2012

Anno 2017 N.RF071 CREDITI - PROFILI CONTABILI E FISCALI

Le modifiche dell art 26 del DPR 633/1972

STUDIO CONSULENTI ASSOCIATI Dottori Commercialisti Revisori Legali Via G. Bovini, Ravenna (RA)

La valutazione dei crediti commerciali: aspetti economico-contabili e fiscali

LE PROCEDURE CONCORSUALI: DOTTRINA E PRASSI A CONFRONTO 26 MAGGIO 2015

Speciale Dichiarazioni

Fiscal News N Emissione nota di credito nelle procedure concorsuali. La circolare di aggiornamento professionale

PERDITE SU CREDITI deducibilità automatica

Ragioneria Generale e Applicata I. Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti

Fondo Svalutazione Crediti

1. INCREMENTATE LE MISURE DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA

2) Crediti. II Crediti (distinti per scadenza)

Perdite su crediti prescritti: profili civilistici e fiscali

Sommario I. PREMESSE... 1

Transcript:

Luca Bilancini LE PERDITE SU CREDITI: VALUTAZIONI CIVILISTICHE E NOVITÀ FISCALI 1

OIC 15 Valutazione dei crediti L art. 2426, numero 8, c.c., dispone che i crediti devono essere iscritti secondo il valore di presumibile realizzazione. Il valore nominale dei crediti è pertanto rettificato per tenere conto di: perdite previste per inesigibilità resi e rettifiche di fatturazione sconti e abbuoni altre cause di minor realizzo 2

OIC 15 Il Fondo svalutazione crediti La rettifica del valore nominale dei crediti avviene per il tramite dell apposito fondo svalutazione che tiene conto: delle inesigibilità già manifestatesi e delle inesigibilità non ancora manifestatesi, ma ritenute altamente probabili 3

OIC 15 Casi di manifesta inesigibilità Debitori falliti o in dissesto Liti giudiziarie Contestazioni Debitori irreperibili 4

OIC 15 Scopo del fondo svalutazione crediti Il Fondo deve essere stanziato al fine di fronteggiare le perdite previste sui crediti iscritti in bilancio Le stime devono essere fondate su presupposti ragionevoli, utilizzando tutte le informazioni disponibili sulla situazione dei debitori al momento della valutazione, considerando sia l esperienza passata, sia la situazione economica generale, sia i fatti intervenuti dopo la chiusura dell esercizio. 5

OIC 15 Metodi per lo stanziamento del fondo svalutazione crediti Analisi dei singoli crediti e determinazione delle perdite presunte per ciascuna situazione di esigibilità già manifestatasi stima, in base all esperienza e ad ogni altro elemento utile, delle ulteriori perdite che si presume si dovranno subire sui crediti scaduti, rispetto a quelli degli esercizi precedenti 6

OIC 15 Metodi per lo stanziamento del fondo svalutazione crediti valutazione dell andamento degli indici di anzianità dei crediti scaduti rispetto a quelli degli esercizi precedenti condizioni economiche generali, di settore e di rischio paese 7

OIC 15 Il processo di valutazione sintetico (1) Qualora non sia fattibile un analisi della recuperabilità dei singoli crediti, è consentita l adozione di un processo di valutazione sintetico, qualora sia possibile raggruppare la popolazione dei crediti in classi omogenee che presentino profili di rischio simili (settore economico di appartenenza dei debitori, area geografica, presenza di garanzie, ecc ) 8

OIC 15 Il processo di valutazione sintetico (2) Alle suddette classi di crediti si possono applicare formule per la determinazione della ragionevole attesa di perdite su crediti (ad esempio una percentuale dei crediti rappresentativa delle perdite medie storicamente rilevate, eventualmente corretta per tenere conto della congiuntura corrente) 9

OIC 15 Il processo di valutazione sintetico (3) Le formule utilizzate per il processo di valutazione sintetico non possono essere trasformate in una regola. Esse sono solo uno strumento pratico, la cui validità deve essere costantemente verificata È necessario modificarle ogniqualvolta siano variate le condizioni sulle quali si basano le formule utilizzate. Le formule possono essere accettate se si raggiungono sostanzialmente gli stessi risultati del procedimento analitico 10

OIC 15 Fondo svalutazione crediti assistiti da garanzie Se il credito è assistito da garanzie (pegno, ipoteca, fideiussione, ecc ) l accantonamento deve tenere conto degli effetti relativi all escussione delle garanzie 11

OIC 15 Fondo svalutazione crediti assicurati Se il credito è assicurato, l accantonamento si limita alla sola quota non coperta dall assicurazione. Deve in ogni caso sussistere la ragionevole certezza che l assicurazione riconoscerà l indennizzo. 12

Fondo svalutazione crediti fiscale Art. 106, co. 1, D.P.R. 917/1986 (1) Le svalutazioni dei crediti risultanti in bilancio, per l importo non coperto da garanzia assicurativa, che derivano dalle cessioni di beni e dalle prestazioni di servizi indicate nel comma 1 dell art. 85, sono deducibili in ciascun esercizio nel limite dello 0,50% del valore nominale o di acquisizione dei crediti stessi. 13

Fondo svalutazione crediti fiscale Art. 106, co. 1, D.P.R. 917/1986 (2) Nel computo del limite si tiene conto anche di accantonamenti per rischi su crediti. La deduzione non è più ammessa quando l'ammontare complessivo delle svalutazioni e degli accantonamenti ha raggiunto il 5% del valore nominale o di acquisizione dei crediti risultanti in bilancio alla fine dell'esercizio. 14

Fondo svalutazione crediti fiscale Art. 106, co. 2, D.P.R. 917/1986 (1) Le perdite sui crediti di cui al comma 1, determinate con riferimento al valore nominale o di acquisizione dei crediti stessi, sono deducibili a norma dell art. 101, limitatamente alla parte che eccede l ammontare complessivo delle svalutazioni e degli accantonamenti dedotti nei precedenti esercizi. 15

Fondo svalutazione crediti fiscale Art. 106, co. 2, D.P.R. 917/1986 (2) Se in un esercizio l ammontare complessivo delle svalutazioni e degli accantonamenti dedotti eccede il 5% del valore nominale o di acquisizione dei crediti, l'eccedenza concorre a formare il reddito dell'esercizio stesso. 16

Perdite su crediti Art. 101, D.P.R. 917/1986 (1) (...) le perdite su crediti sono deducibili se risultano da elementi certi e precisi e in ogni caso, per le perdite su crediti, se il debitore e' assoggettato a procedure concorsuali o ha concluso un accordo di ristrutturazione dei debiti omologato ai sensi dell'articolo 182-bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 ( ) 17

Perdite su crediti Art. 101, D.P.R. 917/1986 (2) ( ) il debitore si considera assoggettato a procedura concorsuale dalla data della sentenza dichiarativa del fallimento o del provvedimento che ordina la liquidazione coatta amministrativa o del decreto di ammissione alla procedura di concordato preventivo o del decreto di omologazione dell'accordo di ristrutturazione o del decreto che dispone la procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi. 18

Perdite su crediti Art. 101, D.P.R. 917/1986 (3) Gli elementi certi e precisi sussistono in ogni caso quando il credito sia di modesta entità e sia decorso un periodo di sei mesi dalla scadenza di pagamento del credito stesso. Il credito si considera di modesta entità quando ammonta ad un importo non superiore a 5.000 euro per le imprese di più rilevante dimensione di cui all'articolo 27, comma 10, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, e non superiore a 2.500 euro per le altre imprese. Gli elementi certi e precisi sussistono inoltre quando il diritto alla riscossione del credito è prescritto. 19

Perdite su crediti Imprese di più rilevante dimensione (art. 27, D.L. 185/2008) Si considerano imprese di più rilevante dimensione quelle che conseguono un volume d affari o ricavi non inferiori a trecento milioni di euro. Tale importo è gradualmente diminuito fino a cento milioni di euro entro il 31 dicembre 2011. 20

Elementi certi e precisi Art. 101, D.P.R. 917/1986 Gli elementi certi e precisi sussistono in ogni caso se: sono decorsi 6 mesi dalla scadenza di pagamento del credito e se il credito era non superiore a 5.000 (grandi imprese) o 2.500 il debitore è assoggettato a procedure concorsuali il diritto alla riscossione del credito è prescritto 21

Momento deducibilità Procedura Fallimento Liquidazione coatta amministrativa Concordato preventivo Accordo di ristrutturazione del debito Amministrazione straordinaria grandi imprese in crisi Momento deducibilità Data della sentenza dichiarativa di fallimento Data del provvedimento che ordina la liquidazione Data del decreto di ammissione alla procedura Data del decreto di omologazione dell accordo Data del decreto che dispone la procedura 22

Momento deducibilità Sentenza n. 22135 del 29 ottobre 2010 (1) l anno di competenza per operare la deduzione deve coincidere con quello in cui si acquista certezza che il credito non può più essere soddisfatto, perché in quel momento si materializzano gli elementi certi e precisi della sua irrecuperabilità 23

Momento deducibilità Sentenza n. 22135 del 29 ottobre 2010 (2) Diversamente opinando si rimetterebbe all arbitrio del contribuente la scelta del periodo d imposta più vantaggioso per operare la deduzione, snaturando la regola espressa dal principio di competenza, che rappresenta invece criterio inderogabile ed oggettivo per determinare il reddito d impresa 24

Momento deducibilità Sentenza n. 22135 del 29 ottobre 2010 (3) La prova della sussistenza degli elementi suddetti non impone né la dimostrazione che il creditore si sia attivato per esigere il suo credito, né che sia intervenuta sentenza di fallimento del debitore. In particolare ( ) tale certezza ben poteva farsi coincidere con la declaratoria di fallimento ovvero della chiusura per le ditte debitrici 25