Le nuova classificazione dei rifiuti industriali



Documenti analoghi
NUOVI CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI REGOLAMENTO UE n 1357/2014 e DECISIONE UE n. 955/2014

NUOVI CRITERI DALL UE PER LA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI. Milano 22/06/2015

INDAGINI E BONIFICHE AMBIENTALI dalla progettazione all esecuzione: VIOLAZIONI E SANZIONI

I nuovi criteri di classificazione dei rifiuti. Rosanna Laraia ISPRA

PARTE SPECIALE Illeciti ambientali

rifiuto da catalogare

La classificazione dei rifiuti: indicazioni pratiche e novità dal 1 giugno. Luca Spinelli Theolab spa

NUOVE MODALITA DI DI CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI

CSA Teramo L Aquila Ingegneria Ambiente Sicurezza Energia

I Codici CER e le nuove caratteristiche di pericolo dei rifiuti pericolosi ANDREA GIACOMINELLI

CONFINDUSTRIA PADOVA, TREVISO, VICENZA LA NUOVA DISCIPLINA PER LA CARATTERIZZAZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI

Ing. Alessio Figini 22 giugno 2015

- per la violazione dei commi 3, 5, primo periodo, e 13, la sanzione pecuniaria da centocinquanta (150) a duecentocinquanta (250) quote.

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO

Art. 1 Campo di applicazione

LINEE GUIDA LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI


R E G I O N E P U G L I A

COMUNE DI VILLENEUVE

SITO ISTITUZIONALE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

VADEMECUM PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA MANUTENZIONE

Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

Distruzione e smaltimento di scarti esplosivi

SISTEMA INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI INERTI PROVENIENTI DA ATTIVITA DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE

Modello vendita Produttori Agricoli

Il concetto di gestione dei rifiuti

Le novità del d.lgs. n. 205/2010 Treviso, 4 Maggio 2011

Argomento Istruzioni Scheda

Regolamento CE 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti.

Consulenza per la gestione dei rifiuti

Le problematiche dei rifiuti in azienda e la nuova classificazione

La classificazione dei rifiuti ai fini del loro recupero. Maria Palumbo Direttore Centro Campano Tecnologie Ambientali CCTA Scarl

SPAZIO RISERVATO AL DESTINARIO DEL RIFIUTO.

Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 25 settembre 2012

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

CIRCOLARE N. 23/D. Roma, 27 luglio Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane L O R O S E D I. e, p.c.

La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società


INTRODUZIONE. 4 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE. 5 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI. 5 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO.

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

SICUREZZA SUL LAVORO

PRODUTTORE, DETENTORE, RESPONSABILITA ESTESA DEL PRODUTTORE

Codice CER. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Codice CER: chi deve assegnarlo, come, con quali rischi e criticità

Caratteristiche della prestazione intellettuale:

Il recepimento della nuova direttiva rifiuti (D.lgvo 3 dicembre 2010, n. 205 di recepimento della direttiva 2008/98/CE)

Gestione dei rifiuti per le PMI Aggiornamento normativo Sistri e simulazione

Il Preposto nella scuola

DICHIARAZIONE DI ESENZIONE DALL OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELL ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI I N D I C E

DISPENSE IN MATERIA DI: GESTIONE RIFIUTI DAL DECRETO RONCHI DEL 1997 AL CODICE AMBIENTALE DEL Claudio Boldori


Sistri: criticità e prospettive

Guida rapida utente. Indice generale. AmaAmbiente. Mud di Francesco Sgaravatti. Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2013

Il crescente utilizzo di stampanti, fax e fotocopiatrici implica un consumo in costante aumento di cartucce toner, cartucce a getto d inchiostro,

SCHEDA TECNICA DI OMOLOGA DEL RIFIUTO DESTINATO AL RECUPERO 1. CLIENTE. Ragione sociale: C.E.R. (DECISIONE N. 2000/535/CE E S.M.I.

Novità in materia di permessi di soggiorno

Informativa n. 38. La manovra di Ferragosto ( DL n. 138 convertito nella L n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

1) QUALI BENI MOBILI SONO INTERESSATI DALLA MESSA A NORMA? 2) QUALI SONO LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO TECNICO CHE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

1. Il decreto Legislativo 155/97

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

Art. 1 Campo di applicazione

Il deposito temporaneo irregolare è un operazione di recupero (dell incertezza giuridica ) Andrea Quaranta

Comune di Isola di Capo Rizzuto Provincia di Crotone Ufficio Tecnico Comunale Settore Territorio - Servizio Urbanistica

Aspetti normativi e procedure amministrative

CIRCOLARE n.1/2011. b) l autocertificazione attestante la presenza o meno di sostanze contenenti amianto nell unità catastale oggetto dell intervento;

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante

Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI GRESSAN


ALLEGATO I Reati ambientali (art 25 undicies)

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DEL RIFIUTO

Allegato 1 DICHIARA. che le terre e rocce da scavo provenienti dal suddetto intervento (barrare la/le voce/i, che interessa/no):

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. in qualità di (carica sociale) dell impresa ( denominazione e ragione sociale) DICHIARA

LA QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE E LE NUOVE QUALIFICAZIONI. SANZIONI PER IMPRESE E SOA

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013

ICT SECURITY N. 49 NOVEMBRE 2006 MISURE IDONEE E MISURE MINIME: QUALE SICUREZZA, QUALI RESPONSABILITA. Autore: Daniela Rocca


Difficoltà operative per il conferimento, difetti di valutazione tecnica e interpretazione

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Rifiuti PQ08Pa Ed. 0 Rev. 0 - Pag. 1 di 6

PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE

MINIMASTER IN REDAZIONE DI SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

DITTA LAPRIMA PLASTICS SRL PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI SPECIALI

(DA COMPILARSI SU CARTA INTESTATA DEL PRODUTTORE DEL RIFIUTO) SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO C.E.R.:.. DENOMINAZIONE: CLASSE ADR (se dovuta):

Tipologia degli esercizi Numero massimo degli apparecchi installabili

Nuova classificazione dei rifiuti

Relazione ex art. 26, comma 4 L. 488/99 Anno 2013

Sanzioni CLP e REACH

Nuova classificazione dei rifiuti

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto

Compilazione del modulo di dichiarazione per l utilizzo terre e rocce da scavo come sottoprodotto, ai sensi della legge 9 agosto 2013 n.

BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI E DISCIPLINA DEGLI APPALTI

Transcript:

Le nuova classificazione dei rifiuti industriali 6 Marzo 2015 CONFINDUSTRIA RAVENNA Servizio QSAE

Il primo step della corretta gestione dei rifiuti concerne la loro esatta classificazione. Infatti, la gestione illecita dei rifiuti avviene, in primo luogo, operandone artatamente una errata classificazione e, quindi, codifica. in quanto, a seconda della categoria in cui sono classificati, i rifiuti potranno essere gestiti da determinati impianti di trattamento ed a determinati costi. Appare chiaro, pertanto, quanto sia cruciale il momento della classificazione del rifiuto.

Tale obbligo, incombe sul produttore del rifiuto in quanto questo è l unico soggetto che conosce sia la natura che l origine del rifiuto. In pratica, tuttavia, tale onere viene spesso indebitamente delegato ad altri, quale il trasportatore che prende in carico i rifiuti, oppure il gestore dell impianto di destinazione dei rifiuti. Taledelegainfatto,oltreadesserecontralegem,nonesimeil produttore dalla responsabilità della gestione del rifiuto (gestione comprensiva di classificazione); ne consegue il concorso nella responsabilità nel caso di effettuazione di reati.

La classificazione dei rifiuti è indispensabile e fondamentale in quanto si ripercuote su tutte le fasi successive di gestione rifiuti che vanno dall archiviazione dei documenti amministrativi (registri di carico/scarico e formulari) al controllo del deposito, del trasporto e dello smaltimento. la classificazione dei rifiuti come pericolosi o meno dipende in primo luogo dal come sono individuati e descritti nell elenco di cui all Allegato D: l attribuzione del codice è anche presupposto e condizione per la classificazione. L assegnazione del codice CER ad un rifiuto rispetta una procedura precisa che deve essere sempre applicata con molta attenzione, rispettando la sequenza operativa prevista e individuata dal D. lgs. 152/2006.

Un errata attribuzione del codice, pertanto, può determinare un conseguente errore di classificazione. Non sempre la ricerca del codice appropriato è un operazione agevole. La non corretta attribuzione del codice CER di per sé non è direttamente sanzionata, nemmeno nei casi in cui da tale errore consegua anche un errata classificazione. L errata codifica, però, può automaticamente condurre alla commissione di altre violazioni per le quali, invece, sono previste delle sanzioni.

Stato dell arte della normativa europea e nazionale in materia di classificazione rifiuti Legge 116/2014 normativa italiana Decisione 2014/955 UE norme europee Regolamento UE 1357/2014

La normativa attualmente vigente in Italia

Il codice ambientale (Dlgs 152/2006 s.m.i.)

Art. 184 classificazione dei rifiuti

Le modifiche all allegato D

Le modifiche all allegato D

Le modifiche all allegato D In Sostanza sono 3 i punti chiave: Viene confermata come prima cosa, la totale responsabilità della classificazione /caratterizzazione dei rifiuti, a carico esclusivo del Produttore. (era già prevista anche prima, ma non era dichiarato così esplicitamente). Viene indicato in modo univoco il processo da utilizzare per l attribuzione del codice cer. Viene messa in evidenza l obbligatorietà della classificazione del rifiuto prima di essere allontanato dal luogo di produzione.

Art. 13 comma 5 legge 116/2014

X i Codici CER «A SPECCHIO»

altrimenti

Commenti e criticità Rigidità applicativa della disposizione normativa da parte dei laboratori analitici con conseguente applicazione del principio di precauzione (prendendo in riferimento i composti peggiori) e classificazione del rifiuto come pericoloso. Tale principio potrebbe per assurdo portare ad una riclassificazione anche dei rifiuti già classificati come pericolosi. Possibili ricadute rilevanti in termini operativi e di continuità per il conseguente smaltimento di quantità significative di rifiuti speciali sul territorio nazionale. Difficoltà di applicare coerentemente la nuova norma, in quanto per alcune categorie (H1, H2, H9, H12, H13 e H15) non sono previste le soglie di attribuzione. Discrepanza con la normativa europea. I nuovi criteri non sono contemplati in alcun provvedimento comunitario. Pertanto si potrebbe presentare il caso in cui un rifiuto potrebbe risultare non pericolosi ai sensi della dec. 2000/532 e pericoloso a seguito dell applicazione delle nuove disposizioni normative.

criticità Riclassificazione dei rifiuti con codice specchio? Revisione delle omologhe e dei contratti con i gestori degli impianti? Aumento dei costi per il trasporto (a seguito di classificazione ADR) e lo smaltimento?

esempi di codici specchio categoria cer descrizione CODICE 17 170107 170106* Miscuglio cemento, mattoni, ceramica 170302 170301* Miscele bituminose 170411 170410* Cavi 170504 170503* Terre e rocce 170604 170603*- 170601* Materiali isolanti 170904 170901*-170902*- 170903* Rifiuti misti attivitàdi costruzione e demolizione

esempi di codici specchio categoria cer descrizione CODICE 16 160214 160213*-160209* Apparecchiature fuori uso 160216-160215* Componenti rimossi da apparecchiature fuori uso categoria cer descrizione CODICE 15 150203-150202* Assorbenti, stracci, materiali filtranti

sanzioni SE CONSIDERIAMO: fornitura di false indicazioni sulla natura, composizione e caratteristiche chimicofisiche dei rifiuti o uso di un certificato falso (o inesistente), L art. 258 c.4 del D.Lgs152/2006 lo punisce con: Sanzione amministrativa pecuniaria da 1600 a 9300 Sanzione Penale dell arresto fino a 2 anni (codice penale art. 483). Chiunque attesta falsamente al pubblico ufficiale, in un atto pubblico, fatti dei quali l'atto è destinato a provare la verità, è punito con la reclusione fino a due anni. Il D.Lgs231 con: Sanzione pecuniaria che va da 150 a 250 quote. (Il valore di una quota è a discrezione del giudice e può andare da un minimo di 258,00 ad un massimo di 1.549,00). Quindi la sanzione minima è di 38.700,00 (la massima non la si calcola nemmeno perché comunque è sufficiente per determinare il fallimento di buona parte delle aziende).

sanzioni Se è stata sbagliata la classificazione/caratterizzazione del rifiuto, si potrebbe aver affidato il rifiuto a Trasportatori e/o Smaltitori non autorizzati. Quindi Si potrebbe configurare anche il reato di Gestione illecita di rifiuti. L art 256, c.1 del D.Lgs152/2006 lo punisce con Sanzione Penale dell arresto fino a 2 anni esanz. amministrativa fino a 26.000 Il D.Lgs231 con Sanzione pecuniaria che va da 150 a 250 quote. (cioè da 38.700 a 387.250,00). Sempre che non si sia incorso anche nel reato di inquinamento ambientale, per smaltimento in sito non appropriato, e in questo caso i costi potrebbero essere veramente incalcolabili.

Le novità dall Europa

I nuovi provvedimenti

Entrata in vigore

Perché queste novità?

Il regolamento CLP

Il regolamento CLP

Cosa cambierà dal 1 giugno le principali novità introdotte dal Regolamento 1357/2014/UE Vengono ridenominate le caratteristiche di pericolo sostituendo l attuale sigla H con HP (Hazardous Property) per evitare possibili confusioni con i nuovi codici delle indicazioni di pericolo del CLP. Quasi tutte le definizioni delle caratteristiche di pericolo subiscono variazioni più o meno rilevanti per garantire un allineamento con le nuove definizioni contenute nel CLP (per. Es. H5 e H6, H12 e H15, H4) Abrogazione dell allegato III della direttiva 98/2008/CE, relativo alle caratteristiche di pericolo. Attualmente vigente nel nostro ordinamento con l allegato I della parte IV del DLgs 152/2006.

Cosa cambierà dal 1 giugno le principali novità introdotte dal Regolamento 1357/2014/UE Sono riportati, distinti per ciascuna HP, i nuovi limiti concentrazione ed i criteri per l attribuzione della relativa classe di pericolo. Cambiano i metodi di prova: si devo utilizzare i metodi di prova descritti nel Reg. 440/2008 Sparisce la differenza tra «facilmente infiammabile ed infiammabile», che vengono accorpati nella caratteristica HP3. Il punto di infiammabilità dell HP3 passa da 60 C a 55 C (sono quindi infiammabili, per es. il liquidi con punto di infiammabilità < 60 C).

Considerazioni e criticità Alcune caratteristiche di pericolo prevedono limiti più alti; le sommatorie si modificano; sono introdotti valori soglia sotto i quali la sostanza non entra nella sommatoria -> possibile declassamento del rifiuto. Adeguamenti delle autorizzazioni e delle procedure di gestione

Sull H14

Sulla caratteristica «ECOTOSSICO»

Sulla caratteristica «ECOTOSSICO» A livello nazionale c è da chiedersi che sorte avranno la Legge 28/2012 e la Legge 116/2014. emergono diversi profili di incompatibilità con le nuove disposizioni europee

Cosa cambierà dal 1 giugno le principali novità introdotte dal Decisione 955/2014/UE Sostituzione dell allegato alla decisione 2000/532/CE (elenco europeo dei rifiuti) con quello riportato nella nuova decisione. Abrogazione dell art. 2 della decisione 2000/532/CE, recepito in Italia nell introduzione (punto3.4) dell Allegato D della parte IV del DLgs152/2006. i cui vengono riportati il valori limite di concentrazione per l attribuzione delle caratteristiche di pericolo da H3 a H8, H10 e H11.

contatti Confindustria Ravenna Servizio QSAE Davide Ceccato mail: dceccato@confindustriaravenna.it tel. 0544 210419 Monica Gigli mail: mgigli@confindustriaravenna.it tel. 0544 210426