pfolplkf`lilqi= méêáçpçåáå

Documenti analoghi
SIROSONIC/L SIROSONIC TL per TENEO e SINIUS PerioSonic per PerioScan

MPKOMNO. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. bkal=swn. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç

jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=pl` jçíçêé=_i=fãéä~åí

pmo^vsfq=l=pmo^vsfq=`u

MRKOMNP. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. på~åmçëí. fëíêìòáçåá=ééê=ädìëç. fí~äá~åç. Istruzioni per l'uso

qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=[=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg

jçíçêé=_i jçíçêé=_i=fpl jçíçêé=_i=fpl=`lblp jçíçêé=_i=fãéä~åí

qìêäáå~=qn=l=qo=l=qp pk=y=smm=mmm ééê=ê~ååçêçç=páêçå~i=h~sçi=tcei=_áéåj^áêi=kph=j~åüiáíé=é=kph=najg

Nuovo a partire da: ScanPost. Istruzioni per l'uso. Italiano

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Pulizia con ContraSept

Pillo / Power pillo Nr /

Istruzioni di montaggio

CE-5700A Manuale d uso

FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

book Seite 1 Dienstag, 14. August : fjmi^kq=omwn. `çåíê~åöçäç. fëíêìòáçåá=çdìëç. fí~äá~åç

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

4.4 Decalcificazione M A N U T E N Z I O N E

SERIE AU Manuale d uso

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

Piastra di cottura elettrica

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

DM-CN (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

Kit di trasformazione per ecoblock plus, ecoblock pro e ecotec plus. Istruzioni per la conversione. Istruzioni per la conversione

Pellicola protettiva per display atfolix Istruzioni di applicazione(con linguetta) atfolix.com

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

INFORMAZIONI TECNICHE

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

SIRONA.COM. PerioScan IL TIMORE LASCIA IL POSTO ALLA SODDISFAZIONE.

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

MANUALE TECNICO RUOTE 2013

DM-916 ~ STAZIONE DI SALDATURA. Cod

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Robot Dextérité Scheda tecnica

book Seite 1 Dienstag, 19. Juli : fjmi^kq=omwn. `çåíê~åöçäç. fí~äá~åç. fëíêìòáçåá=çdìëç

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Service Information 13800_127_SI_

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

Istruzioni per l'uso. For SONICflex stripping, shaping

5.4 Decalcificazione. Performance [%] 100. Service life. Descaling needed MANUTENZIONE

Ablatori con dispenser

Pulizia con ContraSept

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio.

India Mark III Traveling Valve Replacement

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

Caricabatterie per accumulatore 26 V ioni Li

Valvole elettromagnetiche per gas

home ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE

Dilatatore ancorante per roccia 15,0

HERZ-Changefix HERZ Estrattore per gruppi otturatori di valvole termostatiche HERZ-TS-90

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio e per l uso

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per:

Pulizia con ContraSept

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Pulizia con ContraSept

Istruzioni per il montaggio

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Istruzioni di installazione

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza


Pulizia con ContraSept

La chiodatrice Spit P560 dev essere utilizzata solo da personale qualificato e autorizzato, di età superiore a 18 anni

NOTA: nel caso l aspiratore abbia la borsa di custodia in materiale plastico elettrosaldata, dovrà essere sostituita anche la borsa di custodia.

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

Manuale d istruzione 1. Generalità 2. Avvertenze di sicurezza 3. Specifiche 3.1 Generalità

PERFECT MARGIN VENEERS

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO!

Packard Bell Easy Repair

Istruzioni per pulizia, disinfezione e sterilizzazione

CP 678 & CP 679A Guida d applicazione vernice prottettiva per cavi

Pulizia con ContraSept

Attacco acqua a seconda del modello

SUB-1. Torcia da sub / Diving flashlight. Manuale d uso / User s manual

MANIPOLI ABLATORI: SUPRASSON/NEWTRON/NEWTRON LED

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

nava NHP700 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

Sicurezza. Istruzioni d uso Sonda UV UVS 10 PERICOLO AVVERTENZA. Indice ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

Pulizia con ContraSept

Istruzioni di montaggio ed uso

SONDA LIVELLO MINIMO

Istruzioni di impiego Chirurgia

AVVITA SVITA IMPULSIVO

ISTRUZIONI D'USO. Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda

GROHE S.p.A. Tel: 0039 (0) / Fax: 0039 (0) Via Castellazzo 9/B Cambiago (Milano)

Istruzioni di montaggio

ES-2J Pistole ionizzante

Transcript:

=kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w MSKOMNQ pfolplkf`lilqi= méêáçpçåáå fëíêìòáçåá=çûìëç fí~äá~åç Istruzioni per l uso =

Indice Sirona Dental Systems GmbH Indice 1 Prima di iniziare... 4 1.1 Struttura del documento... 4 1.1.1 Identificazione delle avvertenze... 4 1.1.2 Formattazione e caratteri... 5 1.2 Durata degli strumenti Sirona... 5 2 Istruzioni di sicurezza... 6 3 Descrizione tecnica... 7 3.1 Funzione... 7 3.2 Funzionamento del riconoscimento concrezioni... 7 3.3 Composizione manipolo ad ultrasuoni... 7 3.4 Dati tecnici... 8 4 Preparazione... 9 4.1 Prima messa in servizio e dopo intervalli di inutilizzo prolungati... 9 4.2 Prima dell inizio di una giornata di lavoro... 9 4.3 Prima di ogni paziente... 9 5 Uso... 10 5.1 Collegamento del manipolo ad ultrasuoni al tubo di alimentazione... 10 5.2 Estrazione del manipolo ad ultrasuoni dal tubo di alimentazione... 11 5.3 Inserimento e rimozione della punta ad ultrasuoni... 11 5.4 Impostazione della potenza delle punte ad ultrasuoni... 12 5.5 Regolazione dello spray di raffreddamento... 13 5.6 Trattamento... 13 6 Post-processo... 22 6.1 Dopo ogni trattamento... 22 7 Manutenzione... 23 7.1 Pulizia e disinfezione manuale della superficie... 23 7.1.1 Pulizia della superficie... 23 7.1.2 Disinfezione della superficie... 23 7.2 Pulizia del canale d'acqua... 24 7.3 Pulizia della superficie della fibra ottica... 24 7.4 Pulizia e disinfezione meccaniche...... 24 7.5 Sterilizzazione... 24 2 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH Indice 7.6 Sostituzione della cartuccia dell'acqua spray... 25 7.7 Sostituzione lampadina alogena/led... 26 8 Parti di ricambio e articoli di consumo... 27 9 Condizioni di trasporto e magazzinaggio... 31 10 Smaltimento... 32 D3275.201.04.07.11 06.2014 3

1 Prima di iniziare... Sirona Dental Systems GmbH 1.1 Struttura del documento Uso previsto Controindicazione Destinatari 1 Prima di iniziare... Scaler SIROSONIC/L/TL/PerioSonic serve per curare patologie dentali La terapia è utilizzabile per le seguenti applicazioni: sportazione di placca sopragengivale (scaling) sportazione di placca e concrezioni subgengivali (paradontologia) Pulizia e gestione di biofilm di impianti, nonché di restauri in metallo e ceramica (punta per la pulizia degli impianti) Lavaggio di canali radicolari preparati (parodontico) Fluidificazione di adesivi tissotropici (CEM) Micropreparazione Trattamento canalare retrogrado (paradontico) Valutazione della profondità di lavorazione (punta con marcatura della profondità) PerioSonic serve inoltre a generare un segnale di tensione per la valutazione in PerioScan. Conformità allo stato dell arte + norma generale Il micromotore SIROSONIC/L/TL/PerioSonic è conforme alla destinazione d uso secondo lo stato dell arte. Il micromotore SIROSONIC/L/TL/PerioSonic soddisfa i requisiti della norma ISO 14457. Da leggere / ttenzione _ Generale 1. Prima di utilizzare il micromotore SIROSONIC/L/TL/PerioSonic leggere le istruzioni per l uso. 2. Utilizzare il micromotore SIROSONIC/L/TL/PerioSonic solo per le applicazioni descritte nelle istruzioni per l uso. 3. Rispettare le normative vigenti per il micromotore SIROSONIC/L/TL/ PerioSonic in materia di igiene, tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Scaler - nessuna controindicazione Nessuna Personale odontoiatrico specializzato Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente da personale odontoiatrico specializzato, all interno dello studio odontoiatrico o in laboratorio. 1.1 Struttura del documento 1.1.1 Identificazione delle avvertenze vvertenze Prestare attenzione alle avvertenze per evitare danni alle persone. Le avvertenze sono contrassegnate come segue: PERICOLO! indica un pericolo che, se non viene evitato, provoca la morte o gravi lesioni. VVERTENZ! indica un pericolo che, se non viene evitato, può provocare la morte o gravi lesioni. TTENZIONE! indica un pericolo che, se non viene evitato, può provocare lesioni. vvertenze d uso Prestare attenzione alle avvertenze d uso per evitare danni materiali e costi aggiuntivi. Le avvertenze d uso sono contrassegnate come segue: VVISO! indica misure per evitare danni materiali. IMPORTNTE: indica informazioni importanti e informazioni per evitare costi aggiuntivi. Suggerimento: indica informazioni volte ad agevolare il lavoro. 4 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 1 Prima di iniziare... 1.2 Durata degli strumenti Sirona 1.1.2 Formattazione e caratteri La formattazione e i caratteri utilizzati in questo documento hanno il seguente significato: Presupposto 1. Primo passaggio 2. Secondo passaggio oppure zione alternativa Risultato Utilizzo di formattazione e caratteri [ 5]. 1.2 Durata degli strumenti Sirona Durata 5+3 anni / 3+1,5 anni Se utilizzati correttamente: Invita ad eseguire un azione. Contrassegna un riferimento ad un altro punto del testo e ne indica il numero di pagina. Elenco numerato Contrassegna un elenco numerato. Standard_Sirona i componenti non mobili degli strumenti Sirona hanno solitamente una durata di circa 5 anni i componenti mobili degli strumenti Sirona hanno solitamente una durata di circa 3 anni La presente indicazione non genera alcun diritto di garanzia, poiché l usura può insorgere anche prima o dopo l intervallo indicato a seconda dell utilizzo, della frequenza di sterilizzazione e manutenzione. Scaler anello di tenuta In SIROSONIC TL e PerioSonic l'anello di tenuta (RIF 61 95 437) deve essere sostituito ogni anno. D3275.201.04.07.11 06.2014 5

2 Istruzioni di sicurezza Sirona Dental Systems GmbH 2 Istruzioni di sicurezza Doveri dell utente Doveri dell utente Utilizzare solo strumenti non difettosi che non differiscono dai dati Prevenzione della trasmissione di infezioni e contaminazioni crociate Prevenzione di danni agli occhi Utilizzo improprio Malfunzionamento o danneggiamento Zone a rischio di esplosione Riparazione Ricambi e accessori Trattamenti endodontici indicati [ 8]. Proteggere se stessi, il paziente e terzi da eventuali pericoli. Osservare al riguardo le avvertenze di sicurezza. Scaler solo con Sirona Utilizzare SIROSONIC/L/TL/PerioSonic solo con gli apparecchi Sirona. ttenersi all uso previsto. Conservare le istruzioni per l uso a portata di mano per la consultazione. Contaminazione crociata e trasmissione di infezioni Prevenire la trasmissione delle infezioni e le contaminazioni crociate tra pazienti, operatori e terzi: eseguire una sterilizzazione dopo ogni paziente. dottare misure igieniche adeguate, per esempio indossare guanti protettivi. Danni agli occhi Il LED è classificato secondo la norma IEC 62471:2006 nel gruppo di rischio 2. Il LED emette radiazioni ottiche che sono potenzialmente pericolose e possono essere dannose per gli occhi. Pericolo di danni alla retina dovuti alla luce blu emessa! Non guardare a lungo nel LED quando è in funzione. Utilizzo improprio In caso di utilizzo improprio la superficie del dente si può danneggiare. Malfunzionamento / danneggiamento _ scaler In caso di malfunzionamenti o danneggiamenti interrompere immediatamente l uso. Manipoli e punte ad ultrasuoni danneggiati possono causare lesioni. Informare il proprio deposito Dental o il fabbricante. Zone a rischio di esplosione Non utilizzare il prodotto in zone a rischio di esplosione. Riparazione _ scaler Non riparare da soli manipoli e punte ad ultrasuoni. ccessori Utilizzare solo parti originali Sirona o approvate da Sirona. In caso di parti non approvate da Sirona, il funzionamento sicuro non è garantito. vviso riguardante l'endodonzia diga scaler Durante i trattamenti endodontici applicare al paziente una diga. In caso di domande rivolgersi al proprio deposito Dental o al produttore. 6 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 3 Descrizione tecnica 3.1 Funzione 3 Descrizione tecnica 3.1 Funzione SIROSONIC/L/TL/PerioSonic serve all'asportazione elettrica di depositi duri e morbidi (sopra e sottogengivali) al lavaggio di canali radicolari preparati all'intervento di apicectomia retrograda all'applicazione di inlay 3.2 Funzionamento del riconoscimento concrezioni PerioScan Possibile solo con punta ad ultrasuoni SIROPERIO 4PS risp. SIROPERIO PE 8 in combinazione con manipolo PerioSonic su PerioScan di Sirona. Rilevamento: modelli di oscillazioni ad azione fisica vengono analizzati e viene riconosciuta la superficie del dente toccata. In questo modo viene rilevata la sostanza o il materiale del dente in esame e non la struttura superficiale. ppena il manipolo PerioSonic viene rimosso dal relativo supporto di PerioScan, si attiva automaticamente la modalità di rilevamento. Se il software riconosce la superficie della radice l'anello di segnalazione s'illumina di verde, se invece vengono riconosciute delle concrezioni allora s'illumina di blu. Osservare le istruzioni d'uso per PerioScan. 3.3 Composizione manipolo ad ultrasuoni SIROSONIC L Composizione SIROSONIC/L B C B C Punta Manipolo SIROSONIC/L nello di regolazione SIROSONIC TL Composizione SIROSONIC TL B C B C Punta Manipolo SIROSONIC TL nello di regolazione PerioSonic Composizione PerioSonic B C D B C D Punta nello di segnalazione Manipolo PerioSonic nello di regolazione D3275.201.04.07.11 06.2014 7

3 Descrizione tecnica Sirona Dental Systems GmbH 3.4 Dati tecnici 3.4 Dati tecnici SIROSONIC/L Scaler Manipolo ad ultrasuoni SIROSONIC L in combinazione con INTEGO Condizioni di funzionamento SIROSONIC TL in combinazione con TENEO, SINIUS Frequenza di vibrazione in khz 25-32 25-32 25-32 25-32 Funzione spray x x x x Regolazione dell'acqua spray x x x x sull'attacco Funzione luce x X x x Tensione lampada in V (lampadina alogena con attacco marrone scuro) 3,6 ±0,1 - - - LED (corrente) in m - 30 30 30 Portata acqua spray con regolatore dell'acqua aperto al massimo in ml/min 60 60 60 60 Pressione acqua spray senza punta in bar mpiezza di oscillazione della punta dello strumento in µm (100µm = 0,10mm) PerioSonic in combinazione con PerioScan max. 2 ±0,2 max. 2 ±0,2 max. 2 ±0,2 max. 1-1,5 Punta 4L con ca. 180 Punta 4L con ca. 180 Punta 4L con ca. 180 Punta 4PS con ca. 200 Temperatura ambiente 10 C - 40 C (50 F - 104 F) Umidità relativa 30% - 95% Pressione aria 700 hpa - 1060 hpa 0123 Questo prodotto reca il marchio CE in conformità alle disposizioni della direttiva 93/42 CEE del Consiglio del 14 giugno 1993 sui prodotti medicali. 8 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 4 Preparazione 4.1 Prima messa in servizio e dopo intervalli di inutilizzo prolungati 4 Preparazione 4.1 Prima messa in servizio e dopo intervalli di inutilizzo prolungati Scaler Dopo il trasporto e prima della prima messa in servizio occorre rispettare un'opportuna fase di normalizzazione. Prima della messa in servizio sterilizzare lo scaler e gli accessori [ 24]. Dopo una messa fuori servizio prolungata eseguire la pulizia e la manutenzione dello scaler [ 23]. 4.2 Prima dell inizio di una giornata di lavoro Lavare i circuiti idrici per 2 minuti. 4.3 Prima di ogni paziente _ Preparazione 1. scaler senza Siroair Lavare i circuiti idrici per 20-30 secondi. 2. Collegare il manipolo ad ultrasuoni [ 10]. 3. Inserire la punta ad ultrasuoni [ 11]. 4. Regolare l acqua di raffreddamento in quantità sufficiente (> 30 ml/ min) [ 13]. 5. Utilizzare soltanto acqua filtrata (< 50 µm). 6. Controllare gli ugelli per individuare eventuali ostruzioni o depositi, ad es. di calcare, quindi pulire gli ugelli, se necessario. 7. Controllare che la punta ad ultrasuoni sia in perfetto stato e ben salda in sede. 8. Effettuare una prova di carico assiale della punta ad ultrasuoni. Consiglio: Durante i trattamenti endodontici applicare al paziente una diga. D3275.201.04.07.11 06.2014 9

5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.1 Collegamento del manipolo ad ultrasuoni al tubo di alimentazione 5 Uso Utilizzare solo punte in perfetto stato senza Siroir VVISO! L'usura e la deformazione delle punte ad ultrasuoni comportano dei rischi e una diminuzione delle prestazioni! Utlizzare solo delle punte ad ultrasuoni che non siano usurate o deformate. Non aggiustare le punte ad ultrasuoni deformate. Serraggio delle punte TTENZIONE! Una punta allentata può staccarsi dalla testina o rompersi. Pericolo di lesioni! Utilizzare perciò il manipolo ad ultrasuoni solo se la punta è ben salda in sede. Surriscaldamento del punto di preparazione _ senza Siroir TTENZIONE! Un raffreddamento insufficiente causa il surriscaldamento della zona da trattare, della punta ad ultrasuoni e dello scaler ad ultrasuoni. ssicurarsi che la porta d'acqua sia maggiore di 30ml/min. Scaler _ punta N. 6L senza Siroir Eccezione: Il flusso d'acqua della punta CEM N. 6L è bloccato. Il manipolo ad ultrasuoni può essere utilizzato sono per breve tempo con la punta CEM N. 6L. Lesione da perforazione _ punta TTENZIONE! Un manipolo ad ultrasuoni con punta avvitata può causare delle lesioni. Pericolo di lesioni! Quando non si utilizza il manipolo ad ultrasuoni, rimuovere la punta oppure applicare la chiave dinamometrica come protezione. dannosa per gli occhi TTENZIONE! Radiazioni ottiche potenzialmente pericolose che potrebbero causare danni agli occhi! Non guardare a lungo nel LED quando è in funzione. 5.1 Collegamento del manipolo ad ultrasuoni al tubo di alimentazione Inserimento di SIROSONIC/L Collegamento di SIROSONIC/L 1. Confrontare la disposizione dei fori nel manipolo con i tubicini nell'innesto del tubo. 2. fferrare il dado del tubo () e inserire il manipolo ad ultrasuoni fino a sentire uno scatto. Inserimento di SIROSONIC TL su PerioScan Collegamento di SIROSONIC TL e PerioSonic 1. llineare la scritta di Sirona con l'incavo che si trova sull'innesto del tubo. 2. fferrare il dado del tubo () e inserire il manipolo ad ultrasuoni fino a sentire uno scatto. 10 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 5 Uso 5.2 Estrazione del manipolo ad ultrasuoni dal tubo di alimentazione B 5.2 Estrazione del manipolo ad ultrasuoni dal tubo di alimentazione Non staccare lo scaler durante il funzionamento TTENZIONE! Non staccare il manipolo ad ultrasuoni dal tubo di alimentazione durante il funzionamento. Pericolo di lesioni! di SIROSONIC/L Estrazione di SIROSONIC/L Il manipolo ad ultrasuoni non è in funzione. Staccare il manipolo ad ultrasuoni dal tubo di alimentazione. fferrare il tubo di alimentazione sull'anello di regolazione (B), non sul dado del tubo ()! Nel fare ciò non tirare il tubo di alimentazione oppure non tenerlo fermo. Estrazione di SIROSONIC TL/PerioSonic Il manipolo ad ultrasuoni non è in funzione. Staccare il manipolo ad ultrasuoni dal tubo di alimentazione. Nel fare ciò non tirare il tubo di alimentazione oppure non tenerlo fermo. 5.3 Inserimento e rimozione della punta ad ultrasuoni Inserimento della punta ad ultrasuoni Inserimento con la chiave dinamometrica Il manipolo ad ultrasuoni non è in funzione. 1. Inserire la punta ad ultrasuoni nella chiave dinamometrica (). 2. vvitare lentamente la punta ad ultrasuoni nella chiave dinamometrica ruotando in senso orario. Ruotare di un quarto di giro superando la resistenza. 3. Togliere la chiave dinamometrica. 4. Controllare la punta ad ultrasuoni. Serraggio delle punte TTENZIONE! Una punta allentata può staccarsi dalla testina o rompersi. Pericolo di lesioni! Utilizzare perciò il manipolo ad ultrasuoni solo se la punta è ben salda in sede. Rimozione della punta Rimozione con chiave dinamometrica Il manipolo ad ultrasuoni non è in funzione. 1. pplicare la chiave dinamometrica sulla punta ad ultrasuoni. 2. Svitare la punta ad ultrasuoni in senso antiorario. Controllo delle punte ad ultrasuoni Per verificare l utilizzabilità delle punte ad ultrasuoni, usare l'apposito calibro in dotazione. Posizionare la punta ad ultrasuoni con il bordo () della superficie della chiave sul calibro come mostrato nella figura corrispondente. Le linee di marcatura (B) mostrano l usura massima ammissibile. Lo scostamento dal profilo indica una deformazione non ammissibile. Le figure sul calibro mostrano le forme e le lunghezze corrette delle punte. D3275.201.04.07.11 06.2014 11

5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.4 Impostazione della potenza delle punte ad ultrasuoni 5.4 Impostazione della potenza delle punte ad ultrasuoni TTENZIONE! L'usura e la deformazione delle punte comportano una diminuzione delle prestazioni e dei rischi. Non è ammesso correggere la deformazione delle punte. Esiste il pericolo di rottura durante il funzionamento e nessuna o cattive prestazioni di rilevamento! Non è ammesso correggere la deformazione delle punte. Esiste il pericolo di rottura durante il funzionamento e nessuna o cattive prestazioni di rilevamento! Le punte riportate nella lista seguente possono funzionare con una potenza massima del 100%: Punte scaling Punte SIROPERIO Punte SIROPREP Punte SIRORETRO Le punte riportate nella lista seguente non possono funzionare con la potenza massima del 100%: Punta N. 3L fino all'80% Punta N. 4L fino al 70% SIROPERIO PE1 / PE 7 fino al 70% SIROPERIO 4PS / PE 8 fino all'80% Punta CEM fino al 30% (PerioSonic) Punta CEM fino al 10% (SIROSONIC/L/TL) SIROIMPLNT IP 1 fino al 20% (SIROSON L) SIROIMPLNT IP 1 fino al 70% (SIROSONIC/L/TL, PerioSonic) Darwin TTENZIONE! La punta per endodonzia N. 5 può essere usata solo con una potenza max. del 4 % (SIROSONIC/L e PerioSonic). SINIUS, TENEO TTENZIONE! La punta per endodonzia N. 5 può essere utilizzata soltanto dopo l'attivazione della funzione Endo (tasto Endo sul touch screen del riunito). In questo caso sussiste la possibilità di preselezione da 1e a 5e. Prestare attenzione al fatto che i valori non corrispondono ai valori da 1 a 5 della modalità ad ultrasuoni (SIROSONIC TL per TENEO e SINIUS, SIROSONIC L per INTEGO). IMPORTNTE: L'utente è responsabile dell'impostazione della potenza in base alle indicazioni mediche. 12 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 5 Uso 5.5 Regolazione dello spray di raffreddamento 5.5 Regolazione dello spray di raffreddamento Impostare la portata dell acqua di raffreddamento (> 30 ml/min) con l anello di regolazione (). nello di regolazione TL e PerioSonic Dosare la quantità di acqua per SIROSONIC/L tramite l'anello di regolazione (). Il flusso massimo si imposta ruotando l'anello in direzione + fino ad avvertire una certa resistenza. In direzione - il flusso d'acqua diminuisce fino ad interrompersi completamente. Suggerimento: La quantità dell acqua di raffreddamento può essere misurata con un bicchiere dosatore e un orologio. Scaler eccezione N. 6L Eccezione: Il flusso d'acqua della punta CEM N. 6L è bloccato. Il manipolo ad ultrasuoni può essere utilizzato sono per breve tempo con la punta CEM N. 6L. Portata d'acqua Portata max. dell acqua La scritta Sirona che si trova su SIROSONIC TL e PerioSonic ha la funzione di una marcatura. In generale III La portata minima dell'acqua è impostata se l'anello di regolazione è ruotato verso destra fino alla battuta. La portata massima dell'acqua è impostata se l'anello di regolazione è ruotato verso sinistra fino alla battuta. 5.6 Trattamento TTENZIONE! Se l'anello di tenuta in SIROSONIC TL o PerioSonic è difettoso, danneggiato o usurato, ciò può portare a risultati di rilevamento errati! Controllare sempre prima dell'utilizzo di SIROSONIC TL e PerioSonic lo stato e il corretto posizionamento dell'anello di tenuta. TTENZIONE! Se il manipolo ad ultrasuoni non viene utilizzato, rimuovere la punta ad ultrasuoni e applicare la chiave dinamometrica come protezione della punta. Durante il trattamento tenere assolutamente lontani dallo strumento i tessuti molli quali quelli delle guance, delle labbra, della lingua ecc. Il calore che si genera per attrito può provocare ustioni in caso di contatto! Scegliere per ogni trattamento la punta dello strumento più adatta. L'indicatore ottico ed acustico della detartrasi in combinazione con l'apparecchio PerioScan è possibile solo con le punte degli strumenti SIROPERIO 4 PS (PS 4) e SIROPERIO PE 8 (8 PE). In tal caso l'estremità distale della punta deve trovarsi sempre sulla superficie della radice e non deve essere troppo usurata. D3275.201.04.07.11 06.2014 13

5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.6 Trattamento IMPORTNTE: Sostituire le punte solo se lo strumento è spento. [ 11] La figura accanto mostra come si tiene il manipolo durante l uso. Lo strumento deve essere tenuto costantemente in movimento, longitudinalmente rispetto al dente oppure trasversalmente rispetto alla superficie prossimale allontanandosi dal dente in direzione linguale o boccale. TTENZIONE! Tenere sempre lo strumento in modo che la punta ad ultrasuoni si muova parallelamente alla superficie del dente. Esercitare una pressione leggera. PE1 PE1 VVISO! Durante il trattamento non toccare alcun restauro dentale metallico o ceramico (fatta eccezione per la punta CEM). causa dell'oscillazione ad ultrasuoni ad alta frequenza può allentarsi il lavoro protesico. Essendo poco doloroso per il paziente, questo dispositivo è particolarmente indicato anche in caso di parodontosi acuta e dolorosa. Utilizzare un dispositivo di aspirazione efficace allo scopo di avere una buona visibilità nell'area da trattare. SIROPERIO Impiego delle punte SIROPERIO Per la rimozione di concrezioni nell'area subgengivale anche in tasche gengivali profonde. Con le punte SIROPERIO si ha il migliore accesso possibile per poter rimuovere concrezioni in modo efficace e rispettando denti e gengive. Le seguenti punte servono alla pulizia della parete radicolare e al lavaggio nelle tasche gengivali profonde. SIROPERIO PE 1 - diritta filigrana SIROPERIO PE 2 - curvata verso destra per l'area dei denti lateroposteriori 14 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 5 Uso 5.6 Trattamento SIROPERIO PE 3 - curvata verso sinistra per l'area dei denti lateroposteriori SIROPERIO 4 PS - diritta utilizzabile inoltre in particolare con PerioScan per il rilevamento. SIROPERIO PE 5 - curvata verso destra per l'area dei denti lateroposteriori D3275.201.04.07.11 06.2014 15

5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.6 Trattamento SIROPERIO PE 6 - curvata verso sinistra per l'area dei denti lateroposteriori SIROPERIO PE 7 incl. marcatura della profondità - diritta filigrana SIROPERIO PE 8 incl. marcatura della profondità - diritta Utilizzabile inoltre in particolare con PerioScan per il rilevamento. Impiego scaling Impiego delle punte scaling Punta scaling N. 1L - per la pulizia approssimativa, linguale, buccale IMPORTNTE: Non usare questa punta per la zona prossimale! 16 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 5 Uso 5.6 Trattamento Punta scaling N. 2L - molteplici applicazioni, linguale, buccale e prossimale Punta scaling N. 3L - utilizzabile universalmente su entrambi i lati Consiglio: La punta è particolarmente indicata per l'asportazione della placca sopragengivale e per lo spazio interdentale. Punta scaling N. 4L Consiglio: Questa punta è particolarmente indicata per le superfici dentali sopragengivali e subgengivali, per il collo del dente e per lo spazio interdentale. Con questa punta si raggiungono più facilmente i molari posteriori. Impiego SIRORETRO Impiego delle punte SIRORETRO Le punte SIRORETRO sono indicate per il trattamento canalare retrogrado (intervento invasivo). Prima del trattamento deve essere inserito l'adattatore spray per l'impiego di liquidi di lavaggio alimentati dall'esterno (ad es. NaCl). Inserimento dell adattatore spray L'alimentazione dell'acqua di raffreddamento con anello di regolazione () è interrotta. 1. Estrarre il manipolo dal tubo. 2. Inserire l'adattatore spray (B) tra l'innesto del tubo e il manipolo. Osservare il collegamento dei connettori e la disposizione dei fori. 3. pplicare il tubo NaCl (C) e fissarlo al tubo di alimentazione con le fascette del tubo (D). C B D Le punte SIRORETRO sono punte diamantate per l'apicectomia retrograda. Per facilitare l'accesso alla zona da preparare, le punte sono angolate di circa 20 (a sinistra o a destra). D3275.201.04.07.11 06.2014 17

5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.6 Trattamento KR GR SIRORETRO KR Corta, angolata a destra per il trattamento della mascella inferiore sinistra o della mascella superiore destra. SIRORETRO GR Grande, angolata a destra per il trattamento della mascella inferiore sinistra o della mascella superiore destra. KL GL SIRORETRO KL Corta, angolata a sinistra per il trattamento della mascella inferiore destra o della mascella superiore sinistra. SIRORETRO GL Grande, angolata a sinistra per il trattamento della mascella inferiore destra o della mascella superiore sinistra. Usura Per garantire l'efficacia del trattamento, prima dell'uso, controllare che la punta sia sufficientemente diamantata. SIROPREP Impiego delle punte SIROPREP Le punte SIROPREP sono dotate di blocchi di molaggio per la rimozione delle carie prossimali nella regione distale e mesiale. D1/D2 M1/M2 D1 - punta piccola per la rimozione di carie distali D2 - punta grande per la rimozione di carie distali M1 - punta piccola per la rimozione di carie mesiali M2 - punta grande per la rimozione di carie mesiali Usura Per garantire l'efficacia del trattamento, prima dell'uso, controllare che la punta ad ultrasuoni sia sufficientemente diamantata. Impiego del set CEM 18 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 5 Uso 5.6 Trattamento Set CEM N. 6 L La punta CEM viene usata per inserire inlay (ad es. CEREC) utilizzando compositi di fissaggio con proprietà tissotropiche. TTENZIONE! La punta CEM deve essere utilizzata solo con max. 30% (PerioSonic) risp. con max. 10% (SIROSONIC/L/TL) della potenza con fase finale di raffreddamento! Fare in modo che il manipolo non si surriscaldi. TTENZIONE! Con una potenza maggiore la corona può allentarsi. Una corona allentata si può riscaldare fortemente. ccertarsi che la corona CEM sia ben avvitata e che non si allenti durante il trattamento. ttenersi assolutamente alla potenza massima ammessa (vedi sopra). TTENZIONE! Se si utilizza la punta CEM il flusso d'acqua viene interrotto. zionare il manipolo brevemente solo per alcuni secondi. Inserire la punta ad ultrasuoni Il manipolo ad ultrasuoni è fuori servizio. 1. vvitare lentamente la punta ad ultrasuoni con la chiave dinamometrica () fino ad un quarto di giro superando la resistenza. L'afflusso dell'acqua viene interrotto automaticamente. 2. Serrare la corona (B) manualmente sulla punta ad ultrasuoni. Se compaiono tracce di usura, occorre sostituire la corona. TTENZIONE! Controllare prima di ogni applicazione che la corona sia in perfetto stato e ben salda in sede. TTENZIONE! Il manipolo ad ultrasuoni può surriscaldarsi. Utilizzare il manipolo ad ultrasuoni sempre solo per breve tempo. B Utilizzo ppoggiare la punta senza pressione sull'inlay. ccendere il manipolo per alcuni secondi per ridurre fortemente la viscosità del composito di fissaggio (tissotropia) e per inserire l'inlay quasi senza pressione. Una volta spento il manipolo, il composito di fissaggio riacquista immediatamente la consistenza normale, ovvero il materiale in eccesso non defluisce e può essere rimosso. Si può ripetere la procedura per verificare se è possibile eliminare altro materiale composito in eccesso. L'indurimento avviene secondo le indicazioni del produttore del composito. D3275.201.04.07.11 06.2014 19

5 Uso Sirona Dental Systems GmbH 5.6 Trattamento del set per endodonzia Impiego del set L per endodonzia La punta ad ultrasuoni è indicata per lavare i canali radicolari preparati (intervento invasivo). Prima del trattamento deve essere inserito l'adattatore spray per l'impiego di liquidi di lavaggio alimentati dall'esterno (ad es. NaCl). Inserimento dell adattatore spray [ 17] L'alimentazione dell'acqua di raffreddamento con anello di regolazione () è interrotta. 1. Staccare il manipolo ad ultrasuoni dal tubo. 2. Inserire l'adattatore spray (B) tra l'innesto del tubo e il manipolo ad ultrasuoni. Osservare il collegamento dei connettori e la disposizione dei fori. 3. pplicare il tubo NaCl (C) e fissarlo al tubo di alimentazione con le fascette del tubo (D). C B D La punta per endodonzia N. 5 è indicata per il lavaggio di canali radicolari preparati. 1. Serrare a mano la punta ad ultrasuoni con la chiave per endodonzia (). 2. Estrarre infine la chiave per endodonzia. TTENZIONE! vvitare o svitare la punta per endodonzia N. 5 solo con la chiave per endodonzia () e solo sull'attacco QUDRTO (B). Non avvitare o svitare mai sulla testa. Strumento per canale radicolare Inserire lo strumento per canale radicolare () nella pinza di serraggio (B) fino alla battuta e serrare a mano la vite a testa zigrinata. Serrare definitivamente la vite a testa zigrinata con la bussola zigrinata (C). TTENZIONE! Controllare prima di ogni applicazione che la lima sia in perfetto stato e ben salda in sede. TTENZIONE! La punta per endodonzia N. 5 può essere usata solo con una potenza massima del 4% (SIROSONIC/L e PerioSonic). IMPORTNTE: La punta per endodonzia N. 5 può essere utilizzata solo dopo l'attivazione della funzione Endo (tasto Endo sul touch screen del riunito)! In questo caso sussiste la possibilità di preselezione da 1e a 5e. Prestare attenzione al fatto che i valori non corrispondono ai valori da 1 a 5 della modalità a ultrasuoni (SIROSONIC TL per TENEO e SINIUS, SIROSONIC L per INTEGO). C B 20 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 5 Uso 5.6 Trattamento B D C E Regolazione dell'arresto di profondità 1. Regolare l'arresto di profondità () ad es. dopo una radiografia intraorale, mediante estrazione e inserimento manuale dello stesso fino alla misura di profondità richiesta. 2. vvitare la vite (B) con la chiave di serraggio (C), per regolare la forza di spostamento dell'arresto di profondità. Consiglio: Se il pezzo di tubo fessurato (D) è usurato, è possibile svitare la vite (B) ed inserire un nuovo pezzo di tubo. Consiglio: nche una pinza di serraggio difettosa (E) può essere svitata e sostituita. Regolazione del mezzo di risciacquo 1. Regolazione della pompa NaCl. 2. Tenere il manipolo ad ultrasuoni con lo strumento rivolto verso l'alto. 3. Regolare il flusso del mezzo di risciacquo in modo che questo salga fino alla punta dello strumento. TTENZIONE! Pericolo di lesioni! Se il manipolo ad ultrasuoni non viene utilizzato, rimuovere lo strumento per canale radicolare e la punta ad ultrasuoni N. 5. Consiglio: Per ottenere una qualità ottimale dello spray evitare che la marcatura colorata sulla punta ad ultrasuoni tocchi direttamente la pinza. Impiego SIROIMPLNT IP1 Impiego della punta SIROIMPLNT TTENZIONE! La punta SIROIMPLNT IP 1 può essere impiegata solo su SIROSON L, SIROSONIC/L/TL e PerioSonic. La punta viene utilizzata per la gestione di biofilm e la pulizia di impianti, nonché di restauri in metallo o ceramica. Ogni volta prima di utilizzare la punta: Verificare che sotto il rivestimento non vi siano tracce visibili di metallo. Se ciò fosse, sostituire l'inserto di pulizia. Serrare il supporto dell'inserto di pulizia con la bussola zigrinata e verificare la posizione corretta dell'inserto. Si consiglia di applicare una diga per evitare che eventuali frammenti staccati o spezzati vengano ingeriti o aspirati. Qualora non fosse possibile applicare una diga, il paziente dovrebbe respirare dal naso. Lavorare con la massima portata del prodotto di pulizia per garantire un raffreddamento sufficiente della punta per pulizia rivestita di plastica. D3275.201.04.07.11 06.2014 21

6 Post-processo Sirona Dental Systems GmbH 6.1 Dopo ogni trattamento 6 Post-processo 6.1 Dopo ogni trattamento Scaler Il manipolo ad ultrasuoni è fuori servizio. Indossare indumenti protettivi adeguati. 1. Lavare direttamente sul riunito i circuiti idrici per 20-30 secondi. 2. Eseguire una predisinfezione direttamente sul riunito. 3. Rimuovere il manipolo ad ultrasuoni. 4. Trasportare il manipolo ad ultrasuoni incluse punta ad ultrasuoni e chiave dinamometrica in un contenitore per il trasporto idoneo nel locale per la pulizia e la disinfezione. 5. Eseguire una preparazione meccanica [ 24]. Una preparazione manuale è consentita in casi straordinari nel rispetto delle norme nazionali/locali. 6. Sterilizzare il manipolo ad ultrasuoni e gli accessori [ 24]. Lesione da perforazione _ punta TTENZIONE! Un manipolo ad ultrasuoni con punta avvitata può causare delle lesioni. Pericolo di lesioni! Quando non si utilizza il manipolo ad ultrasuoni, rimuovere la punta oppure applicare la chiave dinamometrica come protezione. 22 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 7 Manutenzione 7.1 Pulizia e disinfezione manuale della superficie 7 Manutenzione Non lubrificare mai lo scaler VVISO! Non lubrificare mai il manipolo ad ultrasuoni! 7.1 Pulizia e disinfezione manuale della superficie Rimozione della punta Indossare indumenti protettivi adeguati. 1. Svitare la punta ad ultrasuoni con la chiave dinamometrica. 2. Eseguire, se possibile, la preparazione meccanica. IMPORTNTE: Combinare sempre la pulizia manuale con una disinfezione. 7.1.1 Pulizia della superficie Niente bagno a ultrasuoni VVISO! Non pulire mai in un bagno a ultrasuoni! Scaler VVISO! Non lubrificare mai il manipolo ad ultrasuoni! 1. Spazzolare il manipolo ad ultrasuoni, la punta ad ultrasuoni smontata e la chiave dinamometrica sotto l'acqua corrente (< 38 C, < 100 F, almeno qualità dell'acqua potabile). 2. Soffiare il manipolo ad ultrasuoni con max. 3bar. 7.1.2 Disinfezione della superficie Immergere lo scaler in soluzione disinfettante VVISO! Il manipolo ad ultrasuoni e la chiave dinamometrica non devono essere sottoposti a pulizia e disinfezione meccanica! Nel bagno ad ultrasuoni possono essere pulite solo le punte ad ultrasuoni! Conservare le punte ad ultrasuoni fino alla sterilizzazione in un bagno per trapani. VVISO! Danni ai componenti meccanici a causa della penetrazione di liquidi! Non immergere mai i manipoli ad ultrasuoni in liquidi (ad es. soluzioni disinfettanti)! Non utilizzare soluzioni fortemente acide, alcaline o contenenti cloro VVISO! Non utilizzare soluzioni fortemente acide, alcaline (5 < ph < 9) o contenenti cloro. Pulizia manuale dello scaler Disinfezione con prodotti liquidi e spray Tutti i disinfettanti devono essere autorizzati nel proprio Paese e possedere delle comprovate proprietà battericide, fungicide e virucide. 1. Spruzzare il disinfettante sulla superficie. 2. sciugare il disinfettante con un panno. Pulire lo scaler 2 volte Se al termine della disinfezione sono ancora presenti tracce di sporco, ripetere la procedura di pulizia e disinfezione. Prima della successiva preparazione, il manipolo ad ultrasuoni deve essere privo di qualsiasi residuo e asciutto. Negli US e in Canada disinfettanti da utilizzare Per esempio, negli US e in Canada è possibile utilizzare: CVICIDE CVIWIPES Nell impiego dei disinfettanti per strumenti attenersi alle indicazioni del produttore del disinfettante. D3275.201.04.07.11 06.2014 23

7 Manutenzione Sirona Dental Systems GmbH 7.2 Pulizia del canale d'acqua 7.2 Pulizia del canale d'acqua Scaler senza Siroir L PERICOLO! Un raffreddamento insufficiente causa il surriscaldamento della zona da trattare, della punta e del manipolo ad ultrasuoni. ssicurarsi che la quantità d acqua sia maggiore di 30ml/min. Eccezione: Il flusso d'acqua della punta N. 6L (CEM) è bloccato. Il manipolo ad ultrasuoni può essere utilizzato sono per breve tempo con la punta N. 6L (CEM). 1. Passare il filo per pulizia regolarmente e con cautela attraverso il canale dell'acqua della punta. 2. Soffiare nel canale dell'acqua con al massimo 3bar. 7.3 Pulizia della superficie della fibra ottica Scaler 1. Svitare il cappuccio a vite con l'anello di tenuta risp. l'anello di segnalazione. 2. Soffiare via le particelle di sporco con l aria di una siringa per non graffiare le superfici. 3. Pulire le superfici con un bastoncino cotonato o con un panno morbido e alcool. 4. Sostituire l'anello di tenuta risp. l'anello di segnalazione se questo si colora. 7.4 Pulizia e disinfezione meccaniche... Scaler escluso VVISO! Non sottoporre il manipolo ad ultrasuoni e la chiave dinamometrica a pulizia e disinfezione meccanica. 7.5 Sterilizzazione 134 C 274 F Successione delle operazioni _ Scaler II La punta ad ultrasuoni, il cappuccio a vite con l'anello di tenuta e l'anello di segnalazione sono svitati. Il manipolo ad ultrasuoni è pulito e disinfettato. Se necessario, il manipolo ad ultrasuoni e gli accessori devono essere depositati in una confezione idonea alla sterilizzazione e alla conservazione, ad es. una confezione in carta/laminato o in un contenitore. Unità pressione in bar e psi ww Sterilizzare il manipolo ad ultrasuoni e gli accessori nello sterilizzatore a vapore con vapore acqueo saturo. Sovrapressione: 2,04 bar (29.59 psi) Temperatura: 134 C (274 F) Tempo di permanenza: 3 min 24 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 7 Manutenzione 7.6 Sostituzione della cartuccia dell'acqua spray DC PROFESSIONL _ Scaler Per la sterilizzazione sono ammessi sterilizzatori a vapore conformi alla norma EN 13060 classe B (ad esempio DC PROFESSIONL), o alla norma EN 13060 classe S e inoltre adatti alla sterilizzazione di manipoli ad ultrasuoni e punte ad ultrasuoni. VVISO! nche durante la fase di asciugatura non superare i 140 C (284 F). Passi successivi _ Scaler 1. Estrarre subito il manipolo ad ultrasuoni dallo sterilizzatore a vapore. TTENZIONE! Il manipolo ad ultrasuoni è molto caldo. Pericolo di ustioni! VVISO! Non accelerare il raffreddamento immergendo il manipolo ad ultrasuoni nell'acqua fredda. In tal caso si danneggerebbe il manipolo ad ultrasuoni. 2. Conservare i manipoli ad ultrasuoni, le punte ad ultrasuoni e le chiavi dinamometriche proteggendole da contaminazioni. 3. l termine del periodo di deposito, sterilizzare di nuovo. 7.6 Sostituzione della cartuccia dell'acqua spray ccessori necessari Cartuccia dell'acqua spray Spray T1 Spray T1 Se la cartuccia dell acqua spray perde o è intasata: SIROSONIC/L... con SIROSONIC/L Sostituire lo spray SIROSONIC L Scaler 1. Staccare il manipolo ad ultrasuoni dal tubo di alimentazione. 2. Rimuovere l'anello di regolazione dall'innesto del tubo. 3. Estrarre la cartuccia dell'acqua spray (). 4. Lubrificare leggermente la nuova cartuccia dell'acqua spray con spray T1. 5. Inserire la nuova cartuccia dell'acqua spray girando fino alla battuta. 6. pplicare l'anello di regolazione con il lato liscio dell'anello a monte sul tubo di alimentazione. SIROSONIC TL / PerioSonic... con SIROSONIC TL o PerioSonic B C 1. Staccare il manipolo ad ultrasuoni dal tubo di alimentazione. 2. Posizionare la graduazione più lunga dell'anello di regolazione () di fronte all'incavo (B). La cartuccia dell acqua spray può essere sostituita solo in questa posizione. 3. Estrarre la cartuccia dell'acqua spray (C) con una pinzetta. 4. Lubrificare leggermente la nuova cartuccia dell'acqua spray con spray T1. 5. Inserire la nuova cartuccia dell'acqua spray girando fino alla battuta. D3275.201.04.07.11 06.2014 25

7 Manutenzione Sirona Dental Systems GmbH 7.7 Sostituzione lampadina alogena/led 7.7 Sostituzione lampadina alogena/led SIROSONIC titolo...con SIROSONIC L B C Pericolo di ustioni con lampadine TTENZIONE! La lampadina può essere molto calda. Pericolo di ustioni! Far raffreddare la lampadina. Tubo di alimentazione Scaler VVISO! Il LED nel tubo di alimentazione E di SIROSONIC L non può essere sostituito. Mettersi in contatto con il tecnico del servizio assistenza. 1. Staccare il manipolo ad ultrasuoni. 2. Rimuovere l'anello di regolazione (B). 3. Inserire una sonda nel foro che si trova dietro la base della lampada e spingere fuori dall'attacco la lampadina alogena difettosa/il LED difettoso (). 4. Inserire la nuova lampadina alogena (attacco marrone scuro/led). tale proposito prestare attenzione alla posizione delle superfici di contatto. VVISO! Premendo sulla lente, si può distruggere il LED. Per l inserimento dei LED utilizzare quindi l attrezzo di montaggio (C). 5. Pulire il bulbo di vetro della lampadina alogena con un panno pulito. 6. pplicare l'anello di regolazione con il lato liscio dell'anello a monte sul tubo di alimentazione. Il LED non si accende? Rimuovere il LED e inserirlo ruotato di 180 rispetto al relativo asse. 26 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 8 Parti di ricambio e articoli di consumo 8 Parti di ricambio e articoli di consumo Dotazione di base SIROSONIC/L N. d'ordine Punta scaling N. 3L 18 94 455 Punta scaling N. 4L 18 94 463 C Manipolo SIROSONIC L 59 13 509 B Chiave dinamometrica 60 06 196 C Filo per pulizia 24 00 232 B D D Calibro punte 54 55 667 SIROSONIC TL N. d'ordine Punta scaling N. 3L 18 94 455 Punta scaling N. 4L 18 94 463 C Manipolo SIROSONIC TL 62 12 216 B Chiave dinamometrica 60 06 196 C Filo per pulizia 24 00 232 B D D Calibro punte 54 55 667 PerioSonic Dotazione di base in combinazione con l'acquisto di PerioScan PE3 PE1 N. d'ordine PE2 SIROPERIO PE 1 60 44 825 SIROPERIO PE 2 60 44 833 PS4 B D C SIROPERIO PE 3 60 44 841 SIROPERIO 4 PS 61 77 005 Punta scaling N. 4L 18 94 463 Manipolo PerioSonic 60 30 410 B Chiave dinamometrica, 5 pz. 60 06 196 C Filo per pulizia 24 00 232 D Calibro punte 54 55 667 D3275.201.04.07.11 06.2014 27

PE5 8 Parti di ricambio e articoli di consumo Sirona Dental Systems GmbH Dotazione di base con acquisto singolo N. d'ordine Manipolo PerioSonic 60 30 410 Filo per pulizia 24 00 232 Calibro punte 54 55 667 ccessori speciali punte ccessori speciali Punte scaling N. d'ordine: Punta N. 1L 89 24 250 Punta N. 2L 89 24 268 Punta N. 3L 18 94 455 Punta N. 4L 18 94 463 Set di punte N. 3L (2 pz.) 64 12 451 Set di punte N. 4L (2 pz.) 64 12 469 Chiave dinamometrica 60 06 196 PE1 PE 1 PE6 PE6 PE 5 Punte SIROPERIO PE2 PE 2 PE5 PE 6 N. d'ordine: SIROPERIO PE 1 60 44 825 PE3 PE 3 PE7 PE 7 SIROPERIO PE 2 60 44 833 SIROPERIO PE 3 60 44 841 PS4 4 PS PE8 PE 8 SIROPERIO 4 PS 61 77 005 SIROPERIO PE 5 63 43 078 SIROPERIO PE 6 63 43 086 SIROPERIO PE 7 63 43 029 SIROPERIO PE 8 63 43 045 Chiave dinamometrica 60 06 196 28 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 8 Parti di ricambio e articoli di consumo Punte SIRORETRO KL GL KL GL KR GR KR GR B C N. d'ordine: SIRORETRO KL 54 57 887 SIRORETRO KR 54 57 895 SIRORETRO GL 54 57 903 SIRORETRO GR 54 57 911 dattatore spray L 60 02 286 dattatore spray PerioSonic 61 41 852 B Fascette del tubo per tubo NaCl, 5 pz. 89 28 392 C Chiave dinamometrica 60 06 196 M1 D1 M2 D2 Punte SIROPREP N. d'ordine: SIROPREP M1, piccola, mesiale 54 04 276 SIROPREP M2, grande, mesiale 54 47 358 SIROPREP D1, piccola, distale 54 47 309 SIROPREP D2, grande, distale 54 47 366 Chiave dinamometrica 60 06 196 Set L per endodonzia solo per SIROSON L, SIROSONIC L Set L per endodonzia N. d'ordine: 89 28 400 Punta per endodonzia N. 5 Chiave per endodonzia Chiave di serraggio per arresto di profondità Bussola zigrinata Pinza di serraggio dattatore spray Fascette del tubo per tubo NaCl, 5 pz. Filo per pulizia Pezzi di tubo fessurati per arresto di profondità, 5 pz. Set di strumenti per canale radicale D3275.201.04.07.11 06.2014 29

8 Parti di ricambio e articoli di consumo Sirona Dental Systems GmbH Punta per endodonzia N. 5 60 02 310 Chiave per endodonzia e bussola zigrinata 18 95 080 dattatore spray L 60 02 286 dattatore spray PerioSonic 61 41 852 IP1 Punte SIROIMPLNT N. d'ordine: SIROIMPLNT IP 1, incl. inserto IP 1 (5 pz.) 63 43 052 Inserto IP 1, 5 pz. 63 43 094 Bussola zigrinata, chiave per endodonzia 18 95 080 Set CEM consistente in: Set CEM N. 6 L 18 94 307 Punta CEM N. 6 L Corone per inlay (2 pz.) Chiave dinamometrica Corona (10 pz.) 18 94 372 30 D3275.201.04.07.11 06.2014

Sirona Dental Systems GmbH 9 Condizioni di trasporto e magazzinaggio 9 Condizioni di trasporto e magazzinaggio Proteggere dall umidità Contenuto fragile Umidità relativa Temperatura kpa Pressione atmosferica In caso di forti escursioni termiche, pianificare un intervallo idoneo per l acclimatazione. D3275.201.04.07.11 06.2014 31

10 Smaltimento Sirona Dental Systems GmbH 10 Smaltimento llo stato delle attuali conoscenze scientifiche il prodotto non contiene sostanze pericolose per l ambiente. disinfettato Disinfettare il prodotto prima dello smaltimento. ttenersi alle normative sullo smaltimento vigenti nel proprio Paese. 32 D3275.201.04.07.11 06.2014

oáëéêî~íç=áä=çáêáííç=çá=ãççáñáåüé=ççîìíé=~ä=éêçöêéëëç=íéååáåçk «=páêçå~=aéåí~ä=póëíéãë=dãäe=omnm péê~åüéw áí~äáéåáëåü mêáåíéç=áå=déêã~åó apotrkomnkmqkmtknn MSKOMNQ ûkjkêkw= NNS=MOU pí~ãé~íç=áå=déêã~åá~ páêçå~=aéåí~ä=póëíéãë=dãäe c~äêáâëíê~ É=PN ajsqsor=_éåëüéáã déêã~åó ïïïkëáêçå~kåçã kêk=çûçêçáåé SO=ON=PVV=aPOTR