C E N T R O S T U D I A Z I E N D A L I E T R I B U T A R I S. R. L.

Documenti analoghi
Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

LEGGE DI STABILITÁ 2013 NOVITÁ IN MATERIA DI FATTURAZIONE

CIRCOLARE TEMATICA. Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione-

LEGGE di STABILITA 2013 NOVITA in MATERIA di FATTURAZIONE

STUDIO BOIDI & PARTNERS

Circolare n. 1. del 4 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione

Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione

Le novità in materia di fatturazione dal 1 gennaio 2013.

Legge di s tabilità Novità in materia di fatturazione

Nr Rimborso IRAP per deduzione spese dipendenti

INFORMATIVA N. 1/2013. LEGGE DI STABILITA 2013 Novità in materia di fatturazione

NOVITÀ FISCALI Le modifiche al DPR 633/72

Network for Value. A tutti i Sig.ri Clienti Loro Sedi. Informatore n 1 del 11 gennaio Oggetto: NOVITA IVA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013

Novità in tema di fatturazione dall

CIRCOLARE. Spettabili CLIENTI LORO SEDI. OGGETTO: Fatturazione nuovi adempimenti.

CIRCOLARE n. 2/2013. Le novità IVA per le operazioni effettuate dal 1 gennaio 2013

Riunione Clienti. in programma presso lo Studio Corno, a Lissone, il giorno. lunedì 28 gennaio p.v. alle ore 17.

IL CONTENUTO DELLA NUOVA FATTURA

Studio E. GUARDUCCI - C. LORENZINI & ASSOCIATI dottori commercialisti

CIRCOLARE CLIENTI N.1/2013

News per i Clienti dello studio

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

S T U D I O C A P R A & A S S O C I A T I

Aggiornamenti n.03/13

NOVITA FISCALI PER I PROFESSIONISTI. 27 febbraio 2013

LA NUOVA FATTURA Art. 1, commi , Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (recepimento direttiva 2010/45/Ue del 13 luglio 2010)

NOTA OPERATIVA N. 1/2013. OGGETTO: novità in tema di fatturazione, legge di stabilità 2013

Studio professionale ragionieri associati Migli Fedi Cinini

Le scadenze e il contenuto minimo del nuovo documento obbligatorio.

Valdobbiadene, 03 gennaio 2013

Ballarè Sponghini e Associati

A tutti i Signori Clienti loro sede LE NOVITA 2013 SULLE REGOLE DI FATTURAZIONE

Le novità Iva nelle operazioni internazionali

NORMATIVA IVA E RIFLESSI INTRASTAT

FATTURAZIONE 2013: LE REGOLE DA OSSERVARE

NOTA OPERATIVA N. 2/2013

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012;

Fiscal News N. 10. Fatture al restyling a partire dal

Studio Commercialisti Associati

LEGGE DI STABILITA NOVITA IN MATERIA DI IVA. Imprese e lavoratori autonomi

STUDIO SOCIETARIO E TRIBUTARIO Massimo Esposito

Ai Clienti dello Studio LORO SEDI NOVITA IVA 2013

L IVA E I SERVIZI INTERNAZIONALI Circolare 16/E/2013 Corte di giustizia C 155/12 Documento COM 763/2012

OGGETTO: IL NUOVO TRATTAMENTO IVA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI E I PRIMI CHIARIMENTI

IVA Le nuove regole per le operazioni intracomunitarie in vigore dal 2013

Le indicazioni contenute nella fattura

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DEI SERVIZI GENERICI Legge Comunitaria Autore Benedetto Santacroce

SPECIALE SPESOMETRO NORMATIVA Normativa transitoria... 2 LA COMUNICAZIONE... 3

PREMESSA 1. LA FATTURA

Manager D.L. n.216 del 11/12/12 e D.P.R. n.633 del 26/10/72 Comunicazione operativa

Anno 2013 N.RF022. La Nuova Redazione Fiscale FATTURAZIONE DELLE OPERAZIONI UE ED EXTRAUE

Informativa n. 43 del INDICE

NOVITA IVA DECRETO LEGGE 216/2012 LEGGE 228/2012 (STABILITA 2013) IN VIGORE DAL 1 GENNAIO a cura di Marco MAGRINI 1

Di seguito in sintesi le novità introdotte in materia di fatturazione e relativi adempimenti:

FATTURAZIONE DELLE OPERAZIONI ATTIVE

Circolare n. 4 del 6 aprile Legge di Stabilità 2013: Nuove regole in materia di fatturazione

Nuovo regime di territorialità al via dal 1º gennaio 2010

prestazioni d opera intellettuale rese da professionisti (geometri, ingegneri,etc) cessioni di beni in posa d opera

LE NUOVE REGOLE PER LA FATTURAZIONE

Newsletter. Legale - Fiscale Diritto delle società e fiscalità d'impresa. Sommario. Edizione Speciale. 17 dicembre 2012

DEFINIZIONE DEFINIZIONE

24/09/2012. I nuovi obblighi di fatturazione dei servizi intracomunitari

La fattura nel regime

Segnalazioni Novità Prassi Interpretative

LA NUOVA FATTURA e le altre modifiche alla disciplina dell IVA

REGOLE DI RIFERIMENTO

Nuove regole di fatturazione

IVA: rapporti con l estero e adempimenti. Torino, 25 marzo 2014 Stefano Carpaneto

NOVITA FISCALI INTRODOTTE DALLA < LEGGE DI STABILITA > PER L ANNO 2013

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

NORMATIVA E CONSERVAZIONE

Le Operazioni ad effetti differiti

La gestione degli acquisti intracomunitari

( ) assicura che la stessa sia emessa dal cessionario o dal committente, ovvero, per suo conto, da un terzo. (periodo non presente) (parte invariata)

Iva Liquidazione per Cassa Circolare dell agenzia delle Entrate del 26 Novembre 2012, N. 44

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI

RIPRODUZIONE VIETATA

Il trattamento Iva nell'e-commerce

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto.

LEGGE DI STABILITA 2013

FOCUS FISCALE - MAGGIO/2010 STUDIOIMPRESA FOCUS FISCALE MAGGIO/2010. pagina 1 di 9

A seguito della modifica dell art. 21 c.2 del DPR 633/1972, dal 1 gennaio 2013 sarà obbligatorio indicare sempre in fattura:

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008

IL CONTENUTO DELLA NUOVA FATTURA

Operazioni IVA: rapporti con stabili organizzazioni, rappresentante IVA e identificati diretti

Operazioni extraterritoriali nel volume d affari Da indicare nel rivo VE39 del Modello IVA 2014

IVA MODIFICA DEI TERMINI DI FATTURAZIONE

Nuovo modello INTRA-12

' ( ' ))* + * ' ( ), )- + '. # + $ $ $

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo Formazione Tirocinanti La Dichiarazione Iva

Prestazioni di servizi generiche : integrazione della fattura e momento di effettuazione dei servizi

L imposta di bollo è un tributo alternativo all IVA. I CASI

Circolare 4/2011. Nuovi elenchi clienti fornitori. Rovereto, 11 aprile Spett. Clienti Loro Sedi NUOVI ELENCHI CLIENTI E FORNITORI

Comunicazione dati IVA relativa al 2015

Circolare n. 2/2016 Torino, 19 gennaio 2016

PREMESSA 1. LA FATTURA

SOGGETTI DEBITORI DELL IVA E REVERSE CHARGE

1 - L INVIO DEL MOD. IRE PER I LAVORI DI RISPARMIO ENERGETICO A CAVALLO D ANNO

STUDIO PROFESSIONALE CORNO & PARMA Rag. Giovanni Corno Rag. Carlo Angelo Parma Commercialisti associati, Revisori contabili.

Transcript:

Circolare n. 1 del 7 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione INDICE 1 premessa...3 2 NUOVI OBBLIGHI DI FATTURAZIONE...3 2.1 Operazioni nei confronti di soggetti PASSIVI UE...3 2.2 Operazioni extra-ue...3 2.3 Volume d affari...3 3 CONTENUTO DEL DOCUMENTO E ANNOTAZIONI...3 3.1 CONTENUTO DELLA FATTURA...3 Numero progressivo della fattura...3 3.2 ANNOTAZIONI...4 3.3 OPERAZIONI IN REVERSE CHARGE...4 4 FATTURA CUMULATIVA...4 5 TERMINI PER L EMISSIONE DELLA FATTURA...4 6 FATTURA SEMPLIFICATA...5 Esclusioni...5 7 FATTURA ELETTRONICA...5 Conservazione delle fatture...6

8 INTEGRAZIONE DELLE FATTURE...6 9 EFFETTUAZIONE DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE...6

1 PREMESSA Al fine di recepire il contenuto della direttiva 2010/45/UE, la L. 24.12.2012 n. 228 (legge di stabilità 2013) introduce numerose novità in materia di fatturazione, applicabili alle operazioni effettuate a partire dall 1.1.2013. 2 NUOVI OBBLIGHI DI FATTURAZIONE 2.1 OPERAZIONI NEI CONFRONTI DI SOGGETTI PASSIVI UE Per le operazioni non rilevanti territorialmente in Italia, l obbligo di fatturazione (finora limitato alle prestazioni di servizi generiche, ad esempio le consulenze) è esteso alla generalità delle operazioni. Per tutte le prestazioni di servizi (ad eccezione delle operazioni esenti di cui all art. 10 co. 1 numeri 1), 2), 3), 4) e 9) del DPR 633/72) e le cessioni di beni effettuate nei confronti di soggetti passivi debitori d imposta in altro Stato UE, il cedente o prestatore di servizi nazionale emette fattura, con l annotazione inversione contabile. Ad esempio, la prestazione di un servizio di consulenza resa a una società stabilita in un altro Stato UE dovrà essere fatturata con la dicitura inversione contabile. 2.2 OPERAZIONI EXTRA-UE Per tutte le operazioni che si considerano effettuate al di fuori della UE, il cedente o prestatore di servizi nazionale emette fattura, con l annotazione operazione non soggetta. 2.3 VOLUME D AFFARI Le operazioni non rilevanti territorialmente sopra descritte concorrono alla formazione del volume d affari annuo del cedente o prestatore di servizi. Tali operazioni, che non generano plafond per l acquisto di beni e servizi senza applicazione dell IVA, sono tuttavia irrilevanti nel calcolo del volume d affari da utilizzare per determinare lo status di esportatore abituale del soggetto passivo italiano. 3 CONTENUTO DEL DOCUMENTO E ANNOTAZIONI 3.1 CONTENUTO DELLA FATTURA In fattura diventa obbligatorio indicare: il numero di partita IVA del cliente nazionale il numero di partita IVA attribuito da un altro Stato UE, nel caso in cui il cliente sia stabilito in un altro Stato membro della UE; il codice fiscale del cliente nazionale, se non agisce nell esercizio d impresa, arte o professione. Numero progressivo della fattura

Un altra novità riguarda l indicazione del numero progressivo della fattura che la identifichi in modo univoco. Rispetto alla disciplina vigente fino a tutto il 2012, la norma non fa più riferimento alla numerazione progressiva per anno solare. Sembra, che la fattura possa ritenersi univoca se viene identificata in ragione dell anno di emissione. In sostanza, la fattura n. 1/2013 è univoca rispetto alla fattura n. 1/2014, emessa il prossimo anno. 3.2 ANNOTAZIONI La fattura emessa per le seguenti operazioni deve contenere una specifica annotazione: per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti di soggetti passivi debitori d imposta in altro Stato UE, il cedente o prestatore di servizi nazionale emette fattura con la dicitura inversione contabile ; per le cessioni di beni in transito o depositati in luoghi soggetti a vigilanza doganale deve essere riportata la dicitura operazione non soggetta ; per le cessioni all esportazione, le operazioni assimilate, i servizi internazionali (di cui all art. 9 del DPR 633/72) deve essere riportata la dicitura operazione non imponibile ; per le operazioni esenti (escluse le operazioni relative alle lotterie di cui al n. 6) dell art. 10 del DPR 633/72) deve essere riportata la dicitura operazione esente ; per le operazioni soggette al regime del margine deve essere riportata, a seconda dei casi, la dicitura regime del margine beni usati, regime del margine oggetti d arte, regime del margine oggetti da antiquariato o da collezione, regime del margine agenzie di viaggio. 3.3 OPERAZIONI IN REVERSE CHARGE Le fatture emesse dal cedente o prestatore di servizi per operazioni in reverse charge (es. contratti di subappalto nel settore edile nei confronti dei costruttori o ristrutturatori degli immobili, cessioni di fabbricati strumentali, cessioni di cellulari e PC) devono contenere l annotazione inversione contabile. Le autofatture emesse dal cessionario di un bene o dal committente di un servizio in regime di reverse charge devono recare la dicitura autofatturazione. 4 FATTURA CUMULATIVA Premesso che non cambia il momento di effettuazione delle operazioni interne, la possibilità di emettere un unica fattura per le operazioni effettuate nello stesso mese solare nei confronti di un medesimo soggetto è estesa anche alle prestazioni di servizi. La fattura, recante il dettaglio delle operazioni poste in essere, deve essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo all effettuazione delle operazioni. 5 TERMINI PER L EMISSIONE DELLA FATTURA Entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell operazione deve essere emessa: la fattura relativa alle cessioni intracomunitarie non imponibili;

la fattura relativa alle prestazioni di servizi generiche rese a soggetti passivi non stabiliti in Italia; l autofattura relativa alle prestazioni di servizi generiche ricevute da un soggetto passivo stabilito al di fuori della UE. Per gli acquisti intracomunitari, il cessionario, in caso di mancato ricevimento della relativa fattura entro il secondo mese successivo a quello di effettuazione dell operazione, deve emettere l autofattura entro il giorno 15 del terzo mese successivo a quello di effettuazione dell operazione stessa. 6 FATTURA SEMPLIFICATA È prevista la possibilità di emettere la fattura c.d. semplificata per tutte le operazioni di ammontare non superiore a 100,00 euro e per le note di variazione di cui all art. 26 del DPR 633/72. Tra le principali indicazioni che devono essere contenute sulla fattura semplificata vi sono: data di emissione e numero progressivo che la identifichi in modo univoco; descrizione dei beni ceduti e dei servizi resi; ammontare del corrispettivo complessivo e dell imposta incorporata, ovvero dei dati che permettono di calcolarla; ditta, denominazione o ragione sociale, nome e cognome, residenza o domicilio, numero di partita IVA del cedente o prestatore di servizi e del cessionario o committente. In alternativa, se il cessionario o committente è stabilito: Esclusioni nel territorio nazionale, è sufficiente il solo codice fiscale o il numero di partita IVA; in un altro Stato UE, è sufficiente il solo numero di partita IVA attribuito da tale Stato. Un apposito decreto ministeriale potrebbe elevare il limite per l emissione della fattura semplificata fino a 400,00 euro, ovvero consentirne l emissione senza limite di importo per le operazioni effettuate in specifici settori o da specifiche tipologie di soggetti. La fattura semplificata non può essere emessa: per le cessioni intracomunitarie; per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi, diverse da quelle esenti di cui all art. 10 numeri 1), 2), 3), 4) e 9) del DPR 633/72, effettuate nei confronti di un soggetto passivo debitore dell imposta in altro Stato UE. 7 FATTURA ELETTRONICA Le nuove disposizioni definiscono le caratteristiche che deve possedere la fattura in formato elettronico e le condizioni per la sua emissione: la fattura elettronica è equiparata alla fattura cartacea; il ricorso alla fattura elettronica è subordinato all accettazione da parte del destinatario;

la fattura elettronica si considera emessa al momento della trasmissione o della messa a disposizione del cessionario o committente; il soggetto passivo ha l obbligo di garantire l autenticità dell origine, l integrità del contenuto e la leggibilità della fattura dal momento della sua emissione fino al termine del suo periodo di conservazione; l autenticità dell origine e dell integrità del contenuto, oltre che dall apposizione della firma elettronica qualificata o digitale dell emittente e dai sistemi EDI (Electronic Data Interchange) di trasmissione elettronica dei dati, può essere garantita da sistemi di controllo di gestione in grado di assicurare un collegamento affidabile tra la fattura elettronica e l operazione ad essa riferibile. Conservazione delle fatture Le fatture elettroniche devono essere conservate in modalità elettronica. Le fatture cartacee e le fatture create in modo elettronico possono essere conservate elettronicamente. 8 INTEGRAZIONE DELLE FATTURE L obbligo di integrazione delle fatture, da parte del cessionario o committente nazionale, è esteso a tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate da soggetti passivi stabiliti in altri Stati membri della UE. 9 EFFETTUAZIONE DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE Gli acquisti intracomunitari di beni si considerano effettuati nel momento di inizio del trasporto o della spedizione al cessionario (o a terzi per suo conto). Gli acquisti intracomunitari si considerano, pertanto, effettuati nello stesso momento delle corrispondenti cessioni. Se la fattura relativa a una cessione intracomunitaria è emessa prima dell inizio del trasporto o della spedizione, l operazione si considera effettuata alla data della fattura, mentre non assume più rilevanza il pagamento anticipato, in tutto o in parte, del corrispettivo. È stato, inoltre, previsto che le cessioni e gli acquisti intracomunitari di beni effettuati in modo continuativo nell arco di un periodo di tempo superiore ad un mese solare si considerano effettuati al termine di ciascun mese. Lo studio resta a disposizione per eventuali ragguagli.