I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI



Documenti analoghi
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, Vicenza /928488

PRIMA VERIFICA SCRITTA 26 ottobre 2010 ARGOMENTI

4. Prospettiva centrale con i punti di distanza di un poligono irregolare di dodici lati

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

Anno scolastico 2012 / 2013

LICEO CLASSICO STATALE ANCO MARZIO, ROMA INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA SVOLTO. a.s

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

STORIA DELL ARTE. TERZO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze umane)

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE

Programmi Svolti LAZZAROTTO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Anno Scolastico Classe 3CS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

LICEO CLASSICO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte. Classe III sezione M. Anno scolastico 2016/17

STORIA DELL'ARTE. IDONEITÀ ALLA CLASSE 2 a Programma della classe 1 a

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana

Materia: STORIA DELL'ARTE PROGRAMMA PER I PRIVATISTI A.S. 2018/19

Programma di disegno e storia dell arte

Programma svolto. L arte ravennate e bizantina Ravenna e Bisanzio: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali - caratteri formali generali

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

MANESIOMO e RINASCIMENTO. Vol II, pp

Liceo Scientifico L. da Vinci di Reggio Calabria Programma di Disegno e Storia dell'arte Classe III A A.S 2013/14

Pittura del 1200 e del Prof.ssa Ida La Rana

Istituto Magistrale Statale Regina Margherita Palermo. Dipartimento della disciplina A025 Disegno e storia dell arte

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Programma Didattico Annuale

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa COMUZIO SABRINA. CLASSE 3^ I a.s PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico

Liceo Scientifico A. Einstein Milano. Programma scolastico della classe 1D svolto dal 1 Febbraio Materia: Disegno e Storia dell'arte

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

Programma Didattico Annuale

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI di REGGIO CALAGRIA PROGRAMMA SVOLTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Prof. Arturi Giancarlo

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe II C

Indice del volume. La sezione aurea 5

LICEO STATALE G. MAZZINI

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34

ISTITUTO RAMBALDI-VALERIANI STORIA DELL ARTE. Docente: Ilaria Giglione classe: 3 A,B,C a.s. 2014/2015

OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola

UNITA DIDATTICHE ARTE GRECA: PERIODO ARCAICO ARTE GRECA: PERIODO SEVERO. AbilitÄ

Programma e Relazione Finale Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Storia dell arte (2 h)

PROGRAMMAZIONE DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE MIRELLA RAFFAELLI

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL

PROGRAMMAZIONI MODULARI STORIA DELL ARTE A.S. 2015/16

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Piano di lavoro annuale

IL RINASCIMENTO. Il Quattrocento seconda parte

LICEO MUSICALE PROGRAMMA STORIA DELL'ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO CHIABRERA-MARTINI - SAVONA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO - EDUCATIVA

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1

DISPENSA ARTE E IMMAGINE

LICEO CLASSICO C. CAVOUR DISCIPLINA : STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA

Programma svolto anno scolastico Classe 4AL

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO STATALE EUCLIDE DI CAGLIARI

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO DISEGNO E STORIA DELL ARTE CONTENUTI MINIMI CLASSE PRIMA LICEO SCIENTIFICO

A CURA DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO. Marcella Parisi

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Anna Maria Fascia. CLASSE TERZA sez. A a.s

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO SINTETICO PER DEBITI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BRUNO - ANNO SCOLASTICO DISEGNO E STORIA DELL'ARTE - PROF. ROBERTO VAGLIO - CLASSE 3C

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. ARANCIO (LD) / DALLA PREISTORIA ALL ARTE ROMANA, ZANICHELLI

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

Non esiste un pezzo uguale ad un altro; possibili variazioni sul supporto e sul colore sono dovuti ai naturali processi di trasformazione.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza. Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

LICEO CLASSICO e MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE. Classe III sezione M. Anno scolastico 2018/19

PROGRAMMAZIONE classe: 3^ C A.S Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero.

Giovedì 21 febbraio ore Momenti di svolta. Dal Medio Evo al Rinascimento

La rappresentazione dello spazio nel mondo antico

Programma di Disegno e Storia dell Arte

PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE III - SEZ. AL!

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

Il racconto per immagini

DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO

CHI I PIÙ GRANDI GENI DELLA STORIA DELL ARTE RINASCIMENTO

COMPETENZA DISCIPLINARE: ARTE E IMMAGINE Classe: Prima Media

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE I D

Libri di testo in adozione: Cricco Di Teodoro, Itinerario nell Arte, ed. verde, Zanichelli

Liceo scientifico G. Bruno di Mestre

Transcript:

CLASSE TERZA TURISMO Libro di testo: Itinerario nell arte vol. 1, a cura di Cricco e Di Teodoro. 1) Il problema della creazione artistica. La definizione di arte. 2) Il mondo primitivo e le prime manifestazione artistiche: le Veneri preistoriche e l'arte rupestre (graffiti e pitture rupestri: soggetti raffigurati e loro significato). 3) La concezione egizia dell arte e il suo sviluppo in campo architettonico, pittorico e scultoreo (le piramidi; la pittura parietale funeraria; le principali sculture monumentali e votive). 4) Aspetti dominanti nell arte cretese: la città palazzo; analisi della pittura raffigurante il cosiddetto Gioco del toro). 5) Micenei: le tombe a tholos (la Tomba di Agamennone Tesoro di Atreo). 6) La storia dell Arte Greca dalle origini al periodo ellenistico: il tempio e i suoi spazi (termini fondamentali); gli ordini architettonici dorico, ionico corinzio; kouroi e korai; un opera da saper descrivere per ciascuno dei seguenti scultori: Mirone, Policleto, Fidia, Skopas, Prassitele, Lisippo. Il linguaggio dell ellenismo nell opera il Laocoonte. 7) Gli Etruschi: le tre principali tipologie di tombe; esempi di pittura funeraria; saper descrivere almeno due sculture etrusche. 8) La concezione romana dell arte. Le principali innovazioni architettoniche (arco a tutto sesto). La pittura romana e il ciclo della Villa dei misteri. La ritrattistica romana. Il rilievo storico romano. Saper descrivere il Pantheon e il Colosseo. 9) L arte paleocristiana: la basilica e le sue varie tipologie (piante); simbolismo dell arte paleocristiana. 10) Caratteri generali dell'arte ravennate. Il mosaico di San Vitale con Giustiniano. 11) Aspetti distintivi del linguaggio architettonico romanico: saper descrivere una chiesa romanica. 12) Aspetti distintivi del linguaggio architettonico gotico: saper descrivere una chiesa gotica.

CLASSE QUARTA TURISMO Libro di testo: Itinerario nell arte vol. 2, a cura di Cricco e Di Teodoro. Simone Martini e la pittura senese. Analisi dell Annunciazione degli Uffizi. L Allegoria del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti Giotto: gli affreschi di Assisi, la Maestà degli Uffizi, la Cappella degli Scrovegni. Il Gotico Internazionale nell Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano. Il Rinascimento e la scoperta della prospettiva (definizione di prospettiva). La concezione architettonica di Filippo Brunelleschi ( la Cupola di S.M. del Fiore; l Ospedale deli Innocenti). La modernità del linguaggio pittorico di Masaccio: la Trinità e il Tributo. Donatello : il David, il Banchetto di Erode, la Maddalena. Analisi e commento di alcune delle opere più importanti di Piero della Francesca: Battesimo di Cristo, Ciclo della Croce, Flagellazione. Sandro Botticelli: le scelte stilistiche, le opere più rappresentative nella Primavera e nella Nascita di Venere. I ritratti di Antonello da Messina. La diffusione della pittura ad olio in Italia. Aspetti qualificanti la pittura fiamminga: I coniugi Arnolfini di Van Eyck. La camera picta a Mantova di Andrea Mantenga. Leonardo da Vinci: analisi del suo percorso biografico e stilistico; descrizione delle seguenti opere; Cenacolo, Gioconda, Vergine delle rocce. Dalla compostezza alla teatralità drammatica: sviluppi dell arte di Raffaello: la Madonna del Belvedere, le Stanze Vaticane, il Trasporto di Cristo morto. La potenza espressiva di Michelangelo in alcune sue opere importanti: Pietà di San Pietro, Tondo Doni, affreschi della Cappella Sistina). Il concetto michelangiolesco di non finito. La natura e il mistero nelle opere di Giorgione: saper descrivere la Tempesta e la Venere dormiente. Tiziano: pala dell Assunta dei Frari, Amor sacro e Amor profano, Pietà. Gli aspetti qualificanti il Barocco. Il docente prof. Alessio Brizzi

CLASSE QUARTA TURISMO Libro di testo: Itinerario nell arte vol. 2, a cura di Cricco e Di Teodoro. Simone Martini e la pittura senese. Analisi dell Annunciazione degli Uffizi. L Allegoria del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti Giotto: gli affreschi di Assisi, la Maestà degli Uffizi, la Cappella degli Scrovegni. Il Gotico Internazionale nell Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano. Il Rinascimento e la scoperta della prospettiva (definizione di prospettiva). La concezione architettonica di Filippo Brunelleschi ( la Cupola di S.M. del Fiore; l Ospedale deli Innocenti). La modernità del linguaggio pittorico di Masaccio: la Trinità e il Tributo. Donatello : il David, il Banchetto di Erode, la Maddalena. Analisi e commento di alcune delle opere più importanti di Piero della Francesca: Battesimo di Cristo, Ciclo della Croce, Flagellazione. Sandro Botticelli: le scelte stilistiche, le opere più rappresentative nella Primavera e nella Nascita di Venere. I ritratti di Antonello da Messina. La diffusione della pittura ad olio in Italia. Aspetti qualificanti la pittura fiamminga: I coniugi Arnolfini di Van Eyck. La camera picta a Mantova di Andrea Mantenga. Leonardo da Vinci: analisi del suo percorso biografico e stilistico; descrizione delle seguenti opere; Cenacolo, Gioconda, Vergine delle rocce. Dalla compostezza alla teatralità drammatica: sviluppi dell arte di Raffaello: la Madonna del Belvedere, le Stanze Vaticane, il Trasporto di Cristo morto. La potenza espressiva di Michelangelo in alcune sue opere importanti: Pietà di San Pietro, Tondo Doni, affreschi della Cappella Sistina). Il concetto michelangiolesco di non finito. La natura e il mistero nelle opere di Giorgione: saper descrivere la Tempesta e la Venere dormiente. Tiziano: pala dell Assunta dei Frari, Amor sacro e Amor profano, Pietà. Gli aspetti qualificanti il Barocco. Il docente prof. Alessio Brizzi

DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE PRIMA LICEO SCIENTIFICO Libro di testo: L' Arte di vedere, + Metodo disegno Aa. Vv. Ediz scolastiche Bruno Mondadori Pearson. N.B. Di ciascuna corrente artistica sono state analizzate e commentate alcune opere presenti nel Storia dell'arte: 1) Il problema della creazione artistica. La definizione di arte. 2) Il mondo primitivo e le prime manifestazione artistiche: le Veneri preistoriche e l'arte rupestre (graffiti e pitture rupestri: soggetti raffigurati e loro significato). 3) La concezione egizia dell arte e il suo sviluppo in campo architettonico, pittorico e scultoreo (le piramidi; la pittura parietale funeraria; le principali sculture monumentali e votive). 4) Aspetti dominanti nell arte cretese: la città palazzo; analisi della pittura raffigurante il cosiddetto Gioco del toro). 5) Micenei: le tombe a tholos (la Tomba di Agamennone Tesoro di Atreo). 6) La storia dell Arte Greca dalle origini al periodo ellenistico: il tempio e i suoi spazi (termini fondamentali); gli ordini architettonici dorico, ionico corinzio; kouroi e korai; un opera da saper descrivere per ciascuno dei seguenti scultori: Mirone, Policleto, Fidia, Skopas, Prassitele, Lisippo. Il linguaggio dell ellenismo nell opera il Laocoonte. 7) Gli Etruschi: le tre principali tipologie di tombe; esempi di pittura funeraria; saper descrivere almeno due sculture etrusche. 8) La concezione romana dell arte. Le principali innovazioni architettoniche (arco a tutto sesto). La pittura romana e il ciclo della Villa dei misteri. La ritrattistica romana. Il rilievo storico romano. Saper descrivere il Pantheon e il Colosseo. 9) L arte paleocristiana: la basilica e le sue varie tipologie (piante); simbolismo dell arte paleocristiana. 10) Caratteri generali dell'arte ravennate. Il mosaico di San Vitale con Giustiniano. Disegno: 1) Gli strumenti per il disegno (uso corretto). 2) Il colore teoria e limitatamente ai pastelli colorati (metodologia di lavoro). 3) L'elaborato grafico (Organizzazione del linguaggio specifico della comunicazione visiva). Prof. Flavio Calogiuri