ARMONIZZAZIONE E RIEQUILIBRIO

Documenti analoghi
Lo scheletro assile 2.

Cultura e tempo del benessere

IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA

NATURAL SYSTEM. altezza 18 cm BUGNATURA SEMI SFERE MASSAGGIANTE

Manovre di caricamento

Per ottenere uno stato di salute ottimale sono fondamentali 4 elementi: buona alimentazione, esercizio fisico, atteggiamento mentale positivo e

promozione valida fino al IL SONNO PIÙ CONVENIENTE

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

Per ottenere uno stato di salute ottimale sono fondamentali 4 elementi: buona alimentazione, esercizio fisico, atteggiamento mentale positivo e

SISTEMA SCHELETRICO MUSCOLARE

LINEA MOLLE INDIPENDENTI

LINEA LATTICE NATURAL P. 51 MEMO LATEX P. 53 AIRY P. 55 EGO PIÙ P. 57 EGO P. 59 SPACE P. 60 BASIC P. 61

GRAVITY Relax in assenza totale di gravità

Movimentazione manuale dei carichi

lezione la componente funzionale posture e movimenti

lezione la componente funzionale posture e movimenti

Movimento e benessere per la nostra schiena

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati:

ITCS Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno (BO) SCIENZE MOTORIE PER LE CLASSI PRIME. A cura di Andrea Pajetti

L'ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA REGIONE LOMBARE

LA MODIFICA DEI CARICHI INTERNI AGENTI SULLA COLONNA VERTEBRALE

Indice. Human Body Posturizer 2. La postura. Caratteristiche tecniche. Istruzioni per il montaggio. Assistenza tecnica

MESE DEL MATERASSO LA SALUTE DEL SONNO È SCONTATA DISPOSITIVO MEDICO CLASSE 1 - ARTICOLI ANTIACARO E ANALLERGICI

LA GINNASTICA DELLA SALUTE. di Riki Bonini

La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

CENNI DI BIOMECCANICA

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

I vizi del portamento e le posture corrette

Durante la respirazione fisiologica, in stato di riposo (circa 15 atti respiratori al minuto), è solo nella fase inspiratoria che si utilizza la

Linea Lattice. Made in Italy

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

Tema: PREPARAZIONE FISICA Titolo: PROTOCOLLI DI LAVORO

MISURE PREVENTIVE PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. 1. Calcolo del Peso Limite consigliato

MUOVERSI, ANCHE DA SEDUTI.

ERGONOMIA DEI SISTEMI DI LAVORO

1465 A TTIV PREVENZIONE A

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco

"Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni". A.T.

TITOLO DEL PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA POSTURA

Università degli Studi di Pisa. Corso di Laurea in Scienze Motorie. Spinal Mouse. Elena Castellini

NUOVO SISTEMA DI POSTURA MODULARE PER SOGGETTI CON DEFICIT DI. Ing. Luca Lucibello ITOP Officine Ortopediche

Troncone Engineering S.r.l.s. Progettazione meccanica, brevetti, prototipazione, realizzazione di ausili per disabili su misura.

L ISOLA DEL BENESSERE

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE James Clerk MAXWELL via Don G. Calabria, Milano tel /6328 Fax

ADOTTARE UNA POSTURA CORRETTA

Actulum. Comfort attivo a casa ed al lavoro. DESIGN: Peter Opsvik. Optional e Accessori: Legno: Misure: Benefici:

MATERASSI....meravigliosi strumenti per dormire sano.

Videoterminali E Prevenzione

to.net/en Cartella stampa P.A.S. Corporation 4-9 Aprile 2017 Milan Design Week Via Tortona 28, Milano

MATERASSI....meravigliosi strumenti per dormire sano.

La colonna. Colonna vertebrale, corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso

IL PICCIOLO SPA MENU TRATTAMENTI

RIEQUILIBRIO MUSCOLARE E POSTURALE CON PANCAFIT METODO RAGGI

METODO BUSQUET LE CATENE FISIOLOGICHE

LA METODICA 2D&P cosentino

VEDANO AL LAMBRO - VIA SANTO STEFANO 25/27 TEL CELL P.I.v.a Mail :

DISPENSA TECNICA. correndo.myblog.it. 1 STRETCHING: DECOMPRESSIONE LOMBARE

EDUCAZIONE POSTURALE

WELLNESS&SPA. Una filosofia e uno stile di vita per la salute e il benessere

"Consegna ai gruppi preposti breve ricerca di Scienze Motorie, con mappa concettuale"

BALANS. OCCHI Comodità e funzionalità della posizione migliorano l attenzione e l efficienza.

TERAPIA. Ø Attualmente disponibili. antivirali specifici capaci di curare la malattia.

SOGNI IN RELAX ACCESSORI

SOMMIER. diminuisce invariata

VARIABLE L'originale sedia con appoggio delle ginocchia

13Poltrone relax. 358 Poltrona relax Ortomedika. 359 relax elevabili e manuali. 363 Poltrona relax elevabile di grandi dimensioni

PRINCIPALI ALTERAZIONI DELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO IN ETA EVOLUTIVA. Prof. Calogero Stefanelli

Lavoro e salute Lavorare in piedi

Rischio connesso all utilizzo di attrezzature munite di videoterminali. Modulo 1 Aspetti Legislativi

Be active, healty and happy!

LA NATURA AL SERVIZIO DEL BUON RIPOSO.

ENERGY by Taon Medical Therapy

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

POSTURE E MOVIMENTI DEL CORPO CHE CAUSANO DOLORI MUSCOLARI E ARTICOLARI Testo e disegni di Stelvio Beraldo

POSTURE PLUS. La postura ridisegnata da FGP. Abbigliamento posturale + MIGLIORAMENTO DELLA CAPACITÀ RESPIRATORIA

massaggio IN GRAVIDANZA Livello Avanzato C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 giornata (8 ore totali)

Nella introduzione si è fatto un breve cenno alla specificità

Gli ambienti mostrati sono della palestra dell UOC di Medicina Riabilitativa dell INRCA di Ancona.

THATSIT Supporto totale - movimento illimitato

19/04/2012. U.T.E. Novate M.se. Anno Accademico Dr. Lucchesi Giampaolo. Scoliosi. Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. Corso di Formazione : Movimentazione Manuale dei carichi Acqualatina S.p.A. - Sessione Giugno 2007

Quando tutto sembra grigio. Oltre articoli con sconti fino al 50 % Il cuore della casa.

The original since Human Tecar The original since Human Tecar The original since 1997

CARATTERISTICHE ATLETA ADULTO

Body Massage la macchina che brucia i grassi. Body Massage la macchina che brucia i grassi

Wellness. Therapy. Sport

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

L APPARATO LOCOMOTORE

Operazione: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

CUSCINI DI POSIZIONAMENTO

Meccanica del corpo umano

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

L USO DEI SOVRACCARICHI E ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA A CURA DI ELISABETTA INTROINI COORDINATRICE SETTORE JUNIORES F.I.C.K

Senza allenamento o con un allenamento errato le fibre bianche si trasformano in fibre rosse (il colore è determinato dalla presenza della

BACK SCHOOL PER GLI STUDENTI: ESPERIENZA PERSONALE

CHE COS È LO YOGA? La parola Yoga in sanscrito significa Unione. Unione del corpo, con le altre due componenti dell essere umano, mente e spirito.

Transcript:

L UNIVERSO DEL CORPO

L UNIVERSO DEL CORPO IL CORPO UMANO COME UNITÀ ------------ Il corpo è un organismo dove le sue componenti si trovano in un equilibrio dinamico, se una e solo una di queste componenti si altera (disturbo) altera tutto il corpo. Il corpo umano è costituito da strutture che hanno una determinata funzione, se c è un alterazione di una funzione di conseguenza c è un alterazione (stress) della struttura e viceversa la struttura è l organo o componente del corpo, la funzione è l effetto dell azione della struttura. ARMONIZZAZIONE E RIEQUILIBRIO ------------ Il corpo da dei segnali per capire di cosa necessita, per riequilibrare il binomio struttura /funzione. Il processo di armonizzazione corporea è il requisito fondamentale che un sistema di riposo deve avere. L attento studio del corpo umano ci porta a fare una considerazione tanto ovvia quanto importante: il nostro corpo non ha una forma geometrica regolare ed è proprio questa straordinaria varietà di caratteristiche che rende ogni persona unica ed ineguagliabile. La ricerca di un sistema di riposo unico, ma che possa essere perfetto, a pennello per ognuno di noi, è stata un impresa ardita che ha richiesto notevoli capacità tecniche e creative, la forza di abbattere gli schemi mentali e le conoscenze finora contemplate in materia. Previdorm ha studiato un sistema di individuazione delle aree riposo partendo dalla consapevolezza che i comuni materassi in commercio hanno incongruenze severe con le caratteristiche anatomiche del corpo umano. Premesse le caratteristiche di unicità e diversità del corpo umano, la suddivisione simmetrica delle zone risulta inadeguata. ------------------------------------------------------------------------ Previdorm ha sviluppato un disegno unico ed originale secondo le più recenti indicazioni fornite dall Istituto Ergonomico di Monaco di Baviera e gli studi medico-scientifici del MedLab Previdorm, unità di Ricerca e Sviluppo. -----------------------------------------------------------------------

scheda 4ante+ kinesis_016 def.pdf 04/10/16 18:41 ACCOMODAMENTO BILANCIATO Il disegno esclusivo della lastra supera il concetto di zona, fin ora considerato in materia di riposo, per mettere al centro il corpo umano per com è disegnato in natura ed adeguare le portanze, ovvero le aree di sostegno e accoglimento, non solo dal punto di vista del rachide, ovvero la colonna vertebrale che è la nostra struttura portante ma, in maniera più accurata, sulle dimensioni e proporzioni delle fasce muscolari, degli organi interni e dei pesi di ciascun segmento. Il supporto dinamico permette un adeguamento personalizzato delle aree in base alle proprie caratteristiche fisiche o alle diverse posizioni assunte durante il riposo. 1 RIALZI PROGRESSIVI Il materasso è progettato con degli appositi rialzi progressivi lato piedi che aiutano la circolazione sanguigna e attivano la catena di effetti benefici. Gli appositi rialzi progressivi al lato dei piedi determinano una riduzione del ristagno dei liquidi a livello degli arti inferiori. RIDUCE IL LAVORO CARDIACO Il cuore fa meno fatica in quanto c è maggior ritorno dei liquidi corporei (sangue/linfa). C M Y CAPO CM CERVICALE DORSO-SPALLE DORSO LOMBARE-BACINO COSCE-GAMBE PIEDI MIGLIORA LA FUNZIONE E LA STRUTTURA DEGLI ORGANI Un buon funzionamento degli organi dipende oltreché dalla corretta circolazione sanguigna anche da un sistema nervoso integro. Quando i muscoli sono stressati dalle attività diurne, posture scorrette, stress emotivi, vite sedentarie, tendono a contratturarsi determinando rigidità, pesantezza, limitazione funzionale, con alterazione del sistema nervoso stesso determinando un mal funzionamento organico. L effetto drenante ed il rilassamento muscolare determinano l armonia (equilibrio) tra struttura e funzioni mettendo a riposo gli organi. MIGLIORA L ELASTICITÀ I rialzi progressivi permettono la riduzione del ristagno L elasticità è fondamentale per migliorare gli squilibri posturali. dei liquidi a livello degli arti inferiori con effetto drenante. Ēlevo rilassa la muscolatura in quanto riduce lo stress muscolare Si riduce il lavoro cardiaco così che il cuore fa men causato (antigravità) dall attivazione muscolare continua. Tali fatica in quanto c è maggior ritorno dei liquidi corporei. benefici non solo aiutano a dormire meglio ma risultano Quest input, dato al sistema nervoso, determina un defaticanti e rigenerativi. rilassamento globale di tutte le strutture corporee. BENEFICI MENTALI BENEFIT Rilassarsi e diminuire i livelli di stress, riduce la tensione mentale e aumenta l abilità di focalizzarsi e concentrarsi durante le attività diurne. MY Incrementa anche l abilità CY 3 CMY K MACRO MACRO MACRO Questa è un area a grande mobilità. Comincia con la curva lordotica della cervicale che ha corpi vertebrali più piccoli e meno forti rispetto agli altri tratti e si estende alle spalle. Data la funzionalità risulta una parte molto delicata ed incline al dolore dovuto soprattutto alla tensione muscolare. La schiena, comunemente definita, è un area vasta che comprende le vertebre toraciche, in cifosi, e lombari, in lordosi deputate a conferire elasticità al rachide resistendo alle sollecitazioni ed alle compressioni. Qui si trovano i grandi dorsali, i muscoli più grandi di tutto il corpo, antagonisti degli addominali e dunque coinvolti nell incurvamento e distensione della schiena. È spesso sovraccaricata dalle attività quotidiane e le posture fisse assunte durante il giorno e ha dunque notevole bisogno di scarico e distensione e recupero fisiologico dei dischi intervertebrali. Gli arti inferiori presentano un articolazione importante dal punto di vista biomeccanico. Consentono la stazione eretta e la deambulazione e sono il tramite dell anca e della porzione sacro-coccigea che permettono il sostegno del tronco. I muscoli delle gambe sono largamente sottoposti ad affaticamento e pressione. Anche per questo, sono i muscoli più sensibili ai casi di crampi notturni ed in linea generale a contratture e rigidità date dallo sforzo quotidiano e posture scorrette. CAPO Assorbe il peso sostenendolo in modo adeguato in bilanciamento con l area successiva. CERVICALE - DORSO/SPALLE Ha un accoglienza più flessuosa, adatta all assorbimento delle spalle e allo stesso tempo ad azione distensiva dell accumulo della tensione muscolare e il sovraccarico della zona del collo. DORSO L area superiore del dorso è sostenuta in bilanciamento alla minore pressione di questa parte del corpo e modellata ad onde per favorire la distensione. LOMBARE-BACINO Presenta una maggiore accoglienza pronta ad alloggiare dinamicamente tutta l area mantenendo l andamento fisiologico delle curve ed allentandone stress e pressione. COSCE-GAMBE Il design sostiene l area armonizzandola a quella precedente. La densità di tasselli agiscono su intorpidimento e la fatica accumulata contrastando le infiammazioni. h 18 cm RELAX L input che da la lastra al sistema nervoso determina un rilassamento globale di tutte le strutture corporee. di imparare ed immagazzinare nuove informazioni. MIGLIORA LA SALUTE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE Agisce su questo sistema combattento lo stress. Numerosi studi hanno dimostrato che stress e malattie cardiache sono enormemente tutto BENEFICI AL LIVELLO GASTRICO il sistama cardiovascolare. Riduce i sintomi causati strettamente correlate perciò, agendo su di esso, migliora dall acidità gastrica in quanto rilassa oltre alla muscolatura RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO I polmoni lavorano meglio Stimola il sistema nervoso ed i batteri più velocemente perché aumenta l espansione parasimpatico che a sua volta e più facilmente. Inoltre la corretta toracica. Si ottengono notevoli ha un azione calmante. circolazione linfatica permette benefici per i disturbi legati Questo effetto rilassante agisce al corpo di espellere tossine all asma. indirettamente sul sistema dagli organi, e questo permetterà immunitario rafforzandolo un ulteriore miglioramento in base alle diverse tipologie di peso. La consulenza notevolmente. Di conseguenza del sistema immunitario. con un esperto del riposo Previdorm indicherà il corpo combatte i virus I marchi impressi sulla lastra di lattice assicurano la qualità Previdorm, a garanzia dell integrità e tracciabilità del prodotto. PORTANZA PIEDI L area sostiene il peso dei piedi sollevandoli grazie alla maggiore spinta. Disponibile in due differenti portanze, Medium e Firm, Kinesis è in grado di offrire un comfort personalizzato 100% LATTICE DI ORIGINE NATURALE scheletrica anche MIGLIORA IL SISTEMA RESPIRATORIO la portanza appropriata per ogni Cliente. la muscolaturaviscerale.

scheda 4ante+ kinesis_016 def.pdf 04/10/16 18:41 ACCOMODAMENTO BILANCIATO Il disegno esclusivo della lastra supera il concetto di zona, fin ora considerato in materia di riposo, per mettere al centro il corpo umano per com è disegnato in natura ed adeguare le portanze, ovvero le aree di sostegno e accoglimento, non solo dal punto di vista del rachide, ovvero la colonna vertebrale che è la nostra struttura portante ma, in maniera più accurata, sulle dimensioni e proporzioni delle fasce muscolari, degli organi interni e dei pesi di ciascun segmento. Il supporto dinamico permette un adeguamento personalizzato delle aree in base alle proprie caratteristiche fisiche o alle diverse posizioni assunte durante il riposo. 1 RIALZI PROGRESSIVI Il materasso è progettato con degli appositi rialzi progressivi lato piedi che aiutano la circolazione sanguigna e attivano la catena di effetti benefici. Gli appositi rialzi progressivi al lato dei piedi determinano una riduzione del ristagno dei liquidi a livello degli arti inferiori. RIDUCE IL LAVORO CARDIACO Il cuore fa meno fatica in quanto c è maggior ritorno dei liquidi corporei (sangue/linfa). C M Y CAPO CM CERVICALE DORSO-SPALLE DORSO LOMBARE-BACINO COSCE-GAMBE PIEDI MIGLIORA LA FUNZIONE E LA STRUTTURA DEGLI ORGANI Un buon funzionamento degli organi dipende oltreché dalla corretta circolazione sanguigna anche da un sistema nervoso integro. Quando i muscoli sono stressati dalle attività diurne, posture scorrette, stress emotivi, vite sedentarie, tendono a contratturarsi determinando rigidità, pesantezza, limitazione funzionale, con alterazione del sistema nervoso stesso determinando un mal funzionamento organico. L effetto drenante ed il rilassamento muscolare determinano l armonia (equilibrio) tra struttura e funzioni mettendo a riposo gli organi. MIGLIORA L ELASTICITÀ I rialzi progressivi permettono la riduzione del ristagno L elasticità è fondamentale per migliorare gli squilibri posturali. dei liquidi a livello degli arti inferiori con effetto drenante. Ēlevo rilassa la muscolatura in quanto riduce lo stress muscolare Si riduce il lavoro cardiaco così che il cuore fa men causato (antigravità) dall attivazione muscolare continua. Tali fatica in quanto c è maggior ritorno dei liquidi corporei. benefici non solo aiutano a dormire meglio ma risultano Quest input, dato al sistema nervoso, determina un defaticanti e rigenerativi. rilassamento globale di tutte le strutture corporee. BENEFICI MENTALI BENEFIT Rilassarsi e diminuire i livelli di stress, riduce la tensione mentale e aumenta l abilità di focalizzarsi e concentrarsi durante le attività diurne. MY Incrementa anche l abilità CY 3 CMY K MACRO MACRO MACRO Questa è un area a grande mobilità. Comincia con la curva lordotica della cervicale che ha corpi vertebrali più piccoli e meno forti rispetto agli altri tratti e si estende alle spalle. Data la funzionalità risulta una parte molto delicata ed incline al dolore dovuto soprattutto alla tensione muscolare. La schiena, comunemente definita, è un area vasta che comprende le vertebre toraciche, in cifosi, e lombari, in lordosi deputate a conferire elasticità al rachide resistendo alle sollecitazioni ed alle compressioni. Qui si trovano i grandi dorsali, i muscoli più grandi di tutto il corpo, antagonisti degli addominali e dunque coinvolti nell incurvamento e distensione della schiena. È spesso sovraccaricata dalle attività quotidiane e le posture fisse assunte durante il giorno e ha dunque notevole bisogno di scarico e distensione e recupero fisiologico dei dischi intervertebrali. Gli arti inferiori presentano un articolazione importante dal punto di vista biomeccanico. Consentono la stazione eretta e la deambulazione e sono il tramite dell anca e della porzione sacro-coccigea che permettono il sostegno del tronco. I muscoli delle gambe sono largamente sottoposti ad affaticamento e pressione. Anche per questo, sono i muscoli più sensibili ai casi di crampi notturni ed in linea generale a contratture e rigidità date dallo sforzo quotidiano e posture scorrette. CAPO Assorbe il peso sostenendolo in modo adeguato in bilanciamento con l area successiva. CERVICALE - DORSO/SPALLE Ha un accoglienza più flessuosa, adatta all assorbimento delle spalle e allo stesso tempo ad azione distensiva dell accumulo della tensione muscolare e il sovraccarico della zona del collo. DORSO L area superiore del dorso è sostenuta in bilanciamento alla minore pressione di questa parte del corpo e modellata ad onde per favorire la distensione. LOMBARE-BACINO Presenta una maggiore accoglienza pronta ad alloggiare dinamicamente tutta l area mantenendo l andamento fisiologico delle curve ed allentandone stress e pressione. COSCE-GAMBE Il design sostiene l area armonizzandola a quella precedente. La densità di tasselli agiscono su intorpidimento e la fatica accumulata contrastando le infiammazioni. h 18 cm RELAX L input che da la lastra al sistema nervoso determina un rilassamento globale di tutte le strutture corporee. di imparare ed immagazzinare nuove informazioni. MIGLIORA LA SALUTE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE Agisce su questo sistema combattento lo stress. Numerosi studi hanno dimostrato che stress e malattie cardiache sono enormemente tutto BENEFICI AL LIVELLO GASTRICO il sistama cardiovascolare. Riduce i sintomi causati strettamente correlate perciò, agendo su di esso, migliora dall acidità gastrica in quanto rilassa oltre alla muscolatura RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO I polmoni lavorano meglio Stimola il sistema nervoso ed i batteri più velocemente perché aumenta l espansione parasimpatico che a sua volta e più facilmente. Inoltre la corretta toracica. Si ottengono notevoli ha un azione calmante. circolazione linfatica permette benefici per i disturbi legati Questo effetto rilassante agisce al corpo di espellere tossine all asma. indirettamente sul sistema dagli organi, e questo permetterà immunitario rafforzandolo un ulteriore miglioramento in base alle diverse tipologie di peso. La consulenza notevolmente. Di conseguenza del sistema immunitario. con un esperto del riposo Previdorm indicherà il corpo combatte i virus I marchi impressi sulla lastra di lattice assicurano la qualità Previdorm, a garanzia dell integrità e tracciabilità del prodotto. PORTANZA PIEDI L area sostiene il peso dei piedi sollevandoli grazie alla maggiore spinta. Disponibile in due differenti portanze, Medium e Firm, Kinesis è in grado di offrire un comfort personalizzato 100% LATTICE DI ORIGINE NATURALE scheletrica anche MIGLIORA IL SISTEMA RESPIRATORIO la portanza appropriata per ogni Cliente. la muscolaturaviscerale.

scheda 4ante+ kinesis_016 def.pdf 04/10/16 18:41 ACCOMODAMENTO BILANCIATO Il disegno esclusivo della lastra supera il concetto di zona, fin ora considerato in materia di riposo, per mettere al centro il corpo umano per com è disegnato in natura ed adeguare le portanze, ovvero le aree di sostegno e accoglimento, non solo dal punto di vista del rachide, ovvero la colonna vertebrale che è la nostra struttura portante ma, in maniera più accurata, sulle dimensioni e proporzioni delle fasce muscolari, degli organi interni e dei pesi di ciascun segmento. Il supporto dinamico permette un adeguamento personalizzato delle aree in base alle proprie caratteristiche fisiche o alle diverse posizioni assunte durante il riposo. 1 RIALZI PROGRESSIVI Il materasso è progettato con degli appositi rialzi progressivi lato piedi che aiutano la circolazione sanguigna e attivano la catena di effetti benefici. Gli appositi rialzi progressivi al lato dei piedi determinano una riduzione del ristagno dei liquidi a livello degli arti inferiori. RIDUCE IL LAVORO CARDIACO Il cuore fa meno fatica in quanto c è maggior ritorno dei liquidi corporei (sangue/linfa). C M Y CAPO CM CERVICALE DORSO-SPALLE DORSO LOMBARE-BACINO COSCE-GAMBE PIEDI MIGLIORA LA FUNZIONE E LA STRUTTURA DEGLI ORGANI Un buon funzionamento degli organi dipende oltreché dalla corretta circolazione sanguigna anche da un sistema nervoso integro. Quando i muscoli sono stressati dalle attività diurne, posture scorrette, stress emotivi, vite sedentarie, tendono a contratturarsi determinando rigidità, pesantezza, limitazione funzionale, con alterazione del sistema nervoso stesso determinando un mal funzionamento organico. L effetto drenante ed il rilassamento muscolare determinano l armonia (equilibrio) tra struttura e funzioni mettendo a riposo gli organi. MIGLIORA L ELASTICITÀ I rialzi progressivi permettono la riduzione del ristagno L elasticità è fondamentale per migliorare gli squilibri posturali. dei liquidi a livello degli arti inferiori con effetto drenante. Ēlevo rilassa la muscolatura in quanto riduce lo stress muscolare Si riduce il lavoro cardiaco così che il cuore fa men causato (antigravità) dall attivazione muscolare continua. Tali fatica in quanto c è maggior ritorno dei liquidi corporei. benefici non solo aiutano a dormire meglio ma risultano Quest input, dato al sistema nervoso, determina un defaticanti e rigenerativi. rilassamento globale di tutte le strutture corporee. BENEFICI MENTALI BENEFIT Rilassarsi e diminuire i livelli di stress, riduce la tensione mentale e aumenta l abilità di focalizzarsi e concentrarsi durante le attività diurne. MY Incrementa anche l abilità CY 3 CMY K MACRO MACRO MACRO Questa è un area a grande mobilità. Comincia con la curva lordotica della cervicale che ha corpi vertebrali più piccoli e meno forti rispetto agli altri tratti e si estende alle spalle. Data la funzionalità risulta una parte molto delicata ed incline al dolore dovuto soprattutto alla tensione muscolare. La schiena, comunemente definita, è un area vasta che comprende le vertebre toraciche, in cifosi, e lombari, in lordosi deputate a conferire elasticità al rachide resistendo alle sollecitazioni ed alle compressioni. Qui si trovano i grandi dorsali, i muscoli più grandi di tutto il corpo, antagonisti degli addominali e dunque coinvolti nell incurvamento e distensione della schiena. È spesso sovraccaricata dalle attività quotidiane e le posture fisse assunte durante il giorno e ha dunque notevole bisogno di scarico e distensione e recupero fisiologico dei dischi intervertebrali. Gli arti inferiori presentano un articolazione importante dal punto di vista biomeccanico. Consentono la stazione eretta e la deambulazione e sono il tramite dell anca e della porzione sacro-coccigea che permettono il sostegno del tronco. I muscoli delle gambe sono largamente sottoposti ad affaticamento e pressione. Anche per questo, sono i muscoli più sensibili ai casi di crampi notturni ed in linea generale a contratture e rigidità date dallo sforzo quotidiano e posture scorrette. CAPO Assorbe il peso sostenendolo in modo adeguato in bilanciamento con l area successiva. CERVICALE - DORSO/SPALLE Ha un accoglienza più flessuosa, adatta all assorbimento delle spalle e allo stesso tempo ad azione distensiva dell accumulo della tensione muscolare e il sovraccarico della zona del collo. DORSO L area superiore del dorso è sostenuta in bilanciamento alla minore pressione di questa parte del corpo e modellata ad onde per favorire la distensione. LOMBARE-BACINO Presenta una maggiore accoglienza pronta ad alloggiare dinamicamente tutta l area mantenendo l andamento fisiologico delle curve ed allentandone stress e pressione. COSCE-GAMBE Il design sostiene l area armonizzandola a quella precedente. La densità di tasselli agiscono su intorpidimento e la fatica accumulata contrastando le infiammazioni. h 18 cm RELAX L input che da la lastra al sistema nervoso determina un rilassamento globale di tutte le strutture corporee. di imparare ed immagazzinare nuove informazioni. MIGLIORA LA SALUTE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE Agisce su questo sistema combattento lo stress. Numerosi studi hanno dimostrato che stress e malattie cardiache sono enormemente tutto BENEFICI AL LIVELLO GASTRICO il sistama cardiovascolare. Riduce i sintomi causati strettamente correlate perciò, agendo su di esso, migliora dall acidità gastrica in quanto rilassa oltre alla muscolatura RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO I polmoni lavorano meglio Stimola il sistema nervoso ed i batteri più velocemente perché aumenta l espansione parasimpatico che a sua volta e più facilmente. Inoltre la corretta toracica. Si ottengono notevoli ha un azione calmante. circolazione linfatica permette benefici per i disturbi legati Questo effetto rilassante agisce al corpo di espellere tossine all asma. indirettamente sul sistema dagli organi, e questo permetterà immunitario rafforzandolo un ulteriore miglioramento in base alle diverse tipologie di peso. La consulenza notevolmente. Di conseguenza del sistema immunitario. con un esperto del riposo Previdorm indicherà il corpo combatte i virus I marchi impressi sulla lastra di lattice assicurano la qualità Previdorm, a garanzia dell integrità e tracciabilità del prodotto. PORTANZA PIEDI L area sostiene il peso dei piedi sollevandoli grazie alla maggiore spinta. Disponibile in due differenti portanze, Medium e Firm, Kinesis è in grado di offrire un comfort personalizzato 100% LATTICE DI ORIGINE NATURALE scheletrica anche MIGLIORA IL SISTEMA RESPIRATORIO la portanza appropriata per ogni Cliente. la muscolaturaviscerale.

MEDLAB RICERCA E SVILUPPO Previdorm rispecchia i nuovi stili di vita degli italiani con un approccio al benessere che assume una centralità evidente nel vivere quotidiano. Nel MedLab lo studio delle caratteristiche particolari dell individuo attraversa ed espande il concetto di ergonomia ed è posto al centro dei progetti Previdorm affinché i prodotti offerti possano rappresentare dei reali ed importanti benefici che valicano la mera funzione dell oggetto. Un sistema di riposo Previdorm è un ausilio per il benessere quotidiano che favorisce il reale riposo del corpo durante il sonno ed il ripristino dagli stress psicofisici ai quali si è sottoposti durante il giorno. Previene e coadiuva disturbi scheletrici e muscolari, posturali e da decubito, cardio-respiratori, gastrici ed allergologici. Il progetto MedLab, che si prefigge di strutturare una rete capillare di MedLb Point in collaborazione con l Aims, è quanto di più evidente l azienda si impegna a costruire in funzione di un servizio di personalizzazione studiato da medici specialisti che determinano, previa un accurata visita del cliente, le numerose variabili possibili applicate al sistema di riposo al fine di offrire un prodotto unico, calibrato sulle esigenze specifiche della persona. UNICO COME TE ------------------------------------------------------------------------ Previdorm Unico come te. Previdorm MedLab

Al termine del ciclo produttivo, tutte le lastre vengono automaticamente sottoposte a verifica del peso, densità, dimensioni e portanza. Tali dati vengono riportati in una vera e propria Carta d Identità della lastra insieme ad un codice a barre che ne permette la tracciabilità ad assoluta garanzia del prodotto. La qualità superiore di Kinesis è garantita fino a 10 anni. Previdorm MedLab CONSIGLIATO DA Kinesis è classificato come Dispositivo Medico di Classe 1 in conformità agli standard richiesti dalle direttive Europee 93/4/CEE (concernente i dispositivi Medici) e 001/95/CE (concernente la sicurezza generale dei prodotti immessi sul mercato). Pertanto, gli aventi diritto possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalle vigenti leggi. www.previdorm.it