Politiche e programmi per l efficienza energetica: stato avanzamento lavori decreti attuativi

Documenti analoghi
Politiche e programmi per l efficienza energetica: stato avanzamento lavori e decreti attuativi

Il decreto legislativo 102/2014 sull efficienza energetica: scenari ed opportunità

Politiche e programmi per promuovere gli investimenti in efficienza energetica

Amalia Martelli Mario Nocera ENEA UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica

Salerno, 15 marzo Arch Gaetano Fasano ENEA- DTE

L INNOVAZIONE NEL MERCATO EUROPEO DELLE COSTRUZIONI, HORIZON 2020 E LA RICERCA NEL SETTORE EDILIZIO IN ITALIA UNA OPPORTUNITA DA NON PERDERE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le misure attuative del Dlgs 102/2014

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

La normativa e i requisiti sulla riqualificazione energetica del costruito in Italia «Contenuti chiave del D.lgs. 102/2014 e i D.M.

Il PEAR: priorità efficienza e risparmio energetico in edilizia. Dino De Simone Divisione Energia ILSPA

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

l efficienza energetica in edilizia: prospettive al 2030

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

COME GESTIRE I CONSUMI ENERGETICI IN MODO EFFICIENTE: LO STRUMENTO DELLA CONTABILITÀ ENERGETICA

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Inquadramento generale. Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Stefano Stefani ERVET

Opportunità di risparmio energetico

IL BANDO A SPORTELLO PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI PUBBLICI

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

CONTO TERMICO 2.0 Il contratto di rendimento energetico e l uso del Conto Termico

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia

Rafforzamento della Programmazione strategica

Università Commerciale Luigi Bocconi. EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del Ministero dello sviluppo economico (I)

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Le linee strategiche del Programma Energetico Ambientale Regionale

Incen%vi per la P.A.: i programmi del MiSE e del MATTM

Piano per una Lombardia sostenibile

STRUMENTI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO A SUPPORTO DEGLI ENTI LOCALI

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Sistema nazionale di certificazione energetica

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Focus sull industria

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

Smart Meter nel quadro delle politiche europee per l efficienza e l innovazione

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11

Ministero dello sviluppo economico

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

EVENTO ANNUALE PON RICERCA E COMPETITIVITA

Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma

GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE

La STREPIN e la riqualificazione in Italia. Alessandro Federici, ENEA-UTEE

La Direttiva 2012/27/UE: lo stato dell arte del recepimento in Italia

Contratti EPC per la riqualificazione energetica degli edifici e dei processi industriali

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi

ENERGIA E ILLUMINAZIONE: RISPARMIO, EFFICIENZA, INNOVAZIONE

Realizzazione di un programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Risparmio energetico

Silvia Riva. Dirigente Settore Sviluppo energetico sostenibile Direzione Competitività del sistema regionale

LOMBARDIA + LA POLITICA PER L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA DI REGIONE LOMBARDIA

Le politiche energetiche e ambientali di Regione Lombardia ILLUMINAZIONE PUBBLICA: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE. 28 ottobre 2015.

RIGENERIAMO LE CITTÀ: MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL ARIA GRAZIE ALL EFFICIENZA ENERGETICA Osservatorio dell Innovazione Energetica 2016.

Obiettivi del decreto Certificati Bianchi

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

GLI OBIETTIVI IN ITALIA

L impegno formativo e informativo della Provincia di Cremona

L analisi del sistema energetico comunale nell ambito della redazione del PAES. filippo loiodice, paolo fabbri 19 febbraio 2015

ATTIVITÀ PAES COMUNE DI PARMA

s.r.l. Energy Service Company

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

2. interventi di riqualificazione energetica di edilizia pubblica (coibentazioni, protezioni da irraggiamento solare, etc..).

OBIETTIVO DEL PROGRAMMA

Opportunità POR FESR Veneto

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE

Le politiche energetiche e le iniziative del Comune di Genova. Presentazione al convegno sulle nuove politiche energetiche in Liguria, 30 marzo 2016

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

Ing. Riccardo Castorri

Diagnosi energetiche per le imprese dei settori produttivi agricoli, agroindustriali e forestali

Il contratto EPC (Energy Performance Contract) nel Nuovo Codice degli Appalti

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

Arch. Laura Galimberti Presidenza del Consiglio dei Ministri

Il chimico Certificatore energetico in edilizia

Conto termico. Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali. Conto termico 1

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50%

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del , n. 47/13

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro

PERCHE LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Il Programma regionale per migliorare l efficienza energetica delle PMI (dgr 4256 del )

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS. Fiera Milano 8 maggio 2014

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

PRESENTAZIONE V RAEE RAPPORTO ANNUALE sull EFFICIENZA ENERGETICA

Audizione X Commissione Senato

Transcript:

Politiche e programmi per l efficienza energetica: stato avanzamento lavori decreti attuativi Kyoto Club - Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Roma 22 gennaio 2015 Mauro Mallone Ministero dello sviluppo economico DG MEREEN Divisione Efficienza energetica e risparmio energetico

Obiettivi nazionali efficienza energetica 2020 (D.lgs 102/2014) Andamento consumi di energia primaria escluso usi non energetici(mtep) 210 209 Assenza misure 1 Scenario di riferimento 2020 Obiettivo 2020 2 UE Scenario SEN 178-20 % -24% 2020 Obiettivo Italia 165 167 20% di risparmio, obiettivo europeo 202020 158 Scenario riferimento 120 2000 2005 2010 2015 2020 Scenario assenza politiche Scenario Sen 2020 riduzione 2020 riduzione 8 Miliardi di 15,5 Mtep 55 Mt CO energia finale 2 emissioni CO2 euro 2020 risparmi sulla bolletta energetica Target nazionale sfidante. L intensità energetica in Italia è inferiore del 18% rispetto alla media dell Unione Europea 2

Riduzione attesa dei consumi per settore economico Riduzione consumi di energia per settore (Mtep) Trasporti 0,22 5,5 Industria 1,09 5,1 Terziario 0,05 1,23 Civile: 4,9 Mtep Residenziale 0,96 3,67 0,00 1,00 2,00 3,00 4,00 5,00 6,00 7,00 2,32 Mtep Nel biennio 2011-2012 la riduzione dei consumi per effetto delle politiche per l efficienza energetica è stata di 2,3 Mtep Il 15% dell obiettivo 2020 conseguito nel 2011-2012

Risultati attesi per misura di policy Certificati bianchi 35% Detrazioni fiscali 9% Conto termico 9% Incentivi ed investimenti mobilità sostenibile 13% Strumenti regolatori 34% Il 66% della riduzione dei consumi atteso deriva da strumenti di incentivazione. Il 34% dagli strumenti regolatori. Nel periodo 2011-2020 stimata una spesa per incentivi di 25 miliardi di euro in grado di stimolare investimenti per oltre 60 miliardi. 4

Edilizia (1) Strategia nazionale per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pubblico e privato (STREPIN) Il PAEE 2014 approvato a luglio 2014 sintetizza i contenuti della strategia Piano d azione nazionale per incrementare gli edifici ad energia quasi zero (PANZEB) Gli orientamenti nazionali per incrementare gli NZED sono stati comunicati alla Commissione nel 2013 I due documenti programmatici saranno messi in consultazione pubblica nelle prossime settimane Programma per la riqualificazione energetica degli edifici della PA centrale (PREPAC) Circa 2900 immobili (13,7 milioni di metri quadrati) occupati dalla PA centrale Obiettivo di riqualificare almeno il 3% annuo (2014-2020) pari a circa 400.000 metri quadri o, in alternativa, conseguire un risparmio energetico cumulato di 0,04 Mtep(2014-2020) Spesa stimata in 541 milioni, il Governo ha giàmesso in campo 355 milioni Il Programma PREPAC è stato inviato alla Commissione Europea a giugno 2014 La prima callsi èchiusa il 16 ottobre ed èin corso la valutazione dei progetti presentati Emanato il decreto sulle modalità di funzionamento della Cabina di regia MiSE- MATTM In fase di concertazione il decreto che definisce le modalitàdi attuazione del Programma 5

Edilizia (2) Conto termico Revisione del Conto termico finalizzato ad incentivare interventi di piccole dimensioni perla produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per l incremento dell efficienza energetica negli edifici della Pubblica Amministrazione. Introdotte con il D.lgs. 102/2014 alcune innovazioni al meccanismo Elaborata una proposta di revisione del meccanismo che sarà messa a breve in consultazione pubblica Detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici Prorogate le detrazioni al 65% sino al 31 dicembre 2015 Introdotti tra gli interventi incentivabili le schermature solari e i generatori di calore a biomasse Esigenza di introdurre i requisiti minimi di accesso per questi prodotti Nuovi requisiti minimi di prestazione energetica edifici Dal 1 luglio 2015 entreranno in vigore i requisiti minimi piùsfidanti che comporteranno un miglioramento medio dell indice di prestazione energetica del 35-45%. Il decreto è in fase di concertazione tra Amministrazioni centrali coinvolte e Regioni Linee guida certificazione energetica degli edifici Obiettivo di armonizzare le procedure per la valutazione della prestazione energetica degli edifici e per la redazione degli APE su tutto il territorio nazionale Nel mese di dicembre avviato il confronto tecnico con le Regioni sullo schema di decreto 6

Industria Certificati bianchi Esigenza di adeguare il meccanismo alla nuova normativa sugli Aiuti di Stato alle imprese. Rivedere le modalità di incentivazione di risparmi potenziali dopo la vita utile dei 5 anni Il decretoper l aggiornamentodellelineeguidasui CB èinfase avanzata di elaborazione. Diagnosi energetiche Avviata la consultazione con le associazioni imprenditoriali sulle linee guida per la realizzazione delle diagnosi energetiche Cofinanziamento programmi attuati dalle Regioni per incentivare le PMI a sottoporsi ad audit energetici Effettuata la ricognizione delle Regioni interessate e avviatala predisposizione del bando per il cofinanziamento dei programmi regionali Qualificazione operatori Introduzione di regimi di certificazione e accreditamento per i fornitori di servizi energetici Predisposti gli schemi di certificazione ed accreditamento per EGE ed ESCO da parte di Accredia In attesa della pubblicazione delle norme da parte dell UNI sugli auditor Promozione dell efficienza nel riscaldamento e nel raffreddamento Avviato lo studio valutazione del potenziale nazionale di applicazione della cogenerazione ad alto rendimento e del teleriscaldamento efficienti (scadenza 30 ottobre 2015) 7

Fattori abilitanti Fondo nazionale per l efficienza energetica Istituzione di un fondo di natura rotativa per la concessione di garanzie e/o finanziamenti per investimenti in efficienza energetica (reti di TLR, riqualificazione energetica edifici della PA, etc). La dotazione del fondo èdi circa 70 milioni di euro l anno per il periodo 2014-2020. In fase di elaborazione il decreto sulle modalità di funzionamento del Fondo Esigenza di coordinarlo con il fondo efficienza energetica edilizia scolastica (ex Fondo Kyoto) Sviluppo e diffusione di contratti tipo di prestazione energetica In corso la consultazione dell ENEA con le principali associazioni interessate Semplificazione ed armonizzazione delle procedure autorizzativeper l installazione degli impianti Elaborata prima stesura delle linee guida Informazione e formazione Realizzazione di un programma di informazione e formazione 2015-2017 con dotazione di 3 Meuro. Il programma èrivolto ad imprese, fornitori servizi energetici, dipendenti della PA, studenti, consumatori) Elaborazione del Programma da parte ENEA attualmente in fase di valutazione

Conclusioni Con il recepimento delle direttive sulla prestazione energetica degli edifici e sull efficienza energetica èstato compiuto un passo importante. E necessario procedere rapidamente con l emanazione dei provvedimenti attuativi per mettere in atto quanto previsto nel decreto, tenendo conto dell esigenza di: Migliorare la governancemettendo a sistema le iniziative e le competenze dei diversi attori a diverso titolo coinvolti nella promozione dell efficienza energetica. Sviluppare ed applicare metodologie per il monitoraggio, la valutazione e il controllo delle misure attivate al fine di garantire una maggiore efficacia nel raggiungimento degli obiettivi. Ottimizzare l allocazione delle scarse risorse pubbliche disponibili orientandole verso gli interventi con migliore costo-efficacia. Il percorso ècomplesso anche se riteniamo che con la collaborazione fattiva e costruttiva da parte di tutti operatori coinvolti saràpossibile traguardare gli ambiziosi obiettivi fissati e di consentire al Paese di mantenere una posizione di leadership in un settore strategico per lo sviluppo e la crescita del Paese. 9

Grazie per l attenzione Mauro Mallone tel 06-47052083 e mail mauro.mallone@mise.gov.it Ministero Ministero dello dello sviluppo sviluppo economico economico DG DG MEREEN MEREEN Divisione Divisione efficienza Efficienza energetica energetica e risparmio energetico