SICUREZZA DEI VOLONTARI nelle attività di protezione civile

Documenti analoghi
SICUREZZA DEI VOLONTARI nelle attività di Protezione Civile

Gruppo Formatori Sicurezza per il Volontariato Protezione Civile Regione Emilia Romagna. Relatore: Alberto Piacentini SICUREZZA E DPI

OGGETTO: Iscrizione Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Campania. dell Organizzazione CHIEDE.

LA SICUREZZA DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Il D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e il D.Lgs. 3 Agosto 2009 n. 106

D Lgs 81/2008. Evoluzione legislativa 04/05/2014. assicurazione. Anni 30 nascita dell INAIL. Legislazione prescrittiva DPR 547/1955 DPR 303/1956

SEMINARIO FORMATIVO per CAPOSQUADRA e COORDINATORE. Aggiornamento su Sicurezza e DPI

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione

NOTE DI PRIMO INTERVENTO

GIORNATA DELLA SALUTE. Maranello, 7 Novembre 2010

CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Dipartimento della protezione civile Titti Postiglione Ufficio Volontariato, formazione e comunicazione

CORSO BASE SULLA SICUREZZA PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Piano Regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 2014/2016 (L.353/2000)

LA CULTURA DELLA PREVENZIONE NELLA SCUOLA. Documento di lavoro a cura di Paola Lecchi. RISCHIO: conoscere per prevenire

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO

Il Sistema di Emergenza Sanitaria

Il Sistema Nazionale di Protezione Civile. Campi scuola Anch io sono la protezione civile

Corso di Primo Soccorso. Il Sistema e il Soccorritore Occasionale

IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE E LA RISPOSTA AGLI EVENTI EMERGENZIALI

SCHEDA CORSO. Operatore C.R.I. Attività Emergenza OP.EM.

Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale in agricoltura

La tutela della sicurezza e della salute dei volontari della Protezione Civile. D.Lgs 81/2008 D.M. 13/4/2011

provincia di mantova

IL PIANO ANTINCENDIO BOSCHIVO REGIONALE IL RUOLO DEGLI ENTI FORESTALI

Formazione dei Lavoratori

COMUNE DI CAROBBIO DEGLI ANGELI (BG)

FERRERO Guido Infermiere HEMS I.N.San. XIII Delegazione -Torino-

SAN LORENZO SERVIZI Sicurezza del lavoro Igiene degli Alimenti Ambiente Formazione

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

Provincia di Forlì-Cesena

CORSO DI SECONDO LIVELLO DI SPECIALIZZAZIONE ANTI INCENDIO BOSCHIVO

Il ruolo delle ASL in relazione alla sicurezza e igiene del lavoro. Giuseppe Petrioli Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL 10 di Firenze

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola

Riepilogo iniziativa CF_1631_I_2015

CATALOGO CORSI. Novembre Dicembre Catalogo corsi Novembre - Dicembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 15

Centro Addestramento AIB La Pineta

ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI

PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO DELL OPERATIVITA DEL :

CORSO PER CAPI SQUADRA

Come compilare il Documento di valutazione dei rischi per i volontari DVR. Quale modello

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE. Comune di. Località ESERCITAZIONE DOCUMENTO DI IMPIANTO

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/ fax 0881/

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione

Obiettivo Strategico 3

Lorenzo Bertoli Capo Monitore della Croce Rossa Italiana

Leonardo Lione La gestione del primo soccorso

«ESPERIENZE DI COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA NEGLI INTERVENTI DI RICOSTRUZIONE E CONSOLIDAMENTO ANTISISMICO» Ing. Giorgio Fiocchi

RIPRENDIAMO DAL MODULO BASE I

L AS A S S I S ST S EN E Z N A A A L A LA A PO P P O O P L O AZ A ION O E N E VU V L U NE N R E A R B A I B LE

Dispositivi Di Protezione Individuale

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

cav. Luigi Fasani 1 La legislazione 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle persone colpite da calamità

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura

10 anni. del Centro regionale di Protezione civile al meeting di Lonigo. Longarone Belluno

L esperienza dei Vigili del Fuoco

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014

MODULO PRATICO (ORE) RSPP 16/32/48 // // Provana Quality Center. Aggiornamento RSPP 6/10/14 // // Provana Quality Center

30 MAGGIO 2014 Sede del corso: Aeroporto Villa San Martino AERO CLUB FRANCESCO BARACCA Via Ripe di Bagnara, Lugo di Ravenna

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN CAMPO DI ACCOGLIENZA. IL MANUALE DA CAMPO DI REGIONE LOMBARDIA

Decreto legislativo , n. 626 (Gazzetta Ufficiale 12 novembre 1994, n. 265)

La sicurezza su lavoro: prevenzione e protezione. La gestione delle emergenze

Protezione Civile e Scuola

Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL APPRENDIMENTO Corso di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza. - Planimetrie Edificio. - Comportamento in caso di terremoto

PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA PERCORSO DI ABILITAZIONE

Si trasmette per seguito di competenza la determina commissariale in oggetto. Cordiali Saluti.

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A Z Z I N I P O R T O S. S T E F A N O

Obiettivo Sicurezza s.r.l. Unipersonale

PROTOCOLLO FORMATIVO DEI SOCCORRITORI VOLONTARI DI LIVELLO BASE

Protezione Civile e Volontariato: definiti gli scenari di rischio e definite le procedure di tutela della salute e di sicurezza sul lavoro

CURRICULUM VITAE DEL GEOM. PAOLO POLLICITA

Piano regionale delle emergenze e Piano Comunale di emergenza. Azzano Decimo

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015

MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE. Presentazione del corso RUOLO DEL VOLONTARIATO

PROGRAMMI PROVINCIALI DI FORMAZIONE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!!

Cont Con e t nuti de lla lezion lla

PONTEGGI E SISTEMI ANTICADUTA

CORSO DI FORMAZIONE PER STUDENTI DELL ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO NEL COMPARTO EDILE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER VOLONTARI A.I.B. CON SPECIALIZZAZIONE DI 2 LIVELLO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da 8 a 68 ore a seconda del macrosettore di appartenenza

PROGETTO COLONNA MOBILE DELLA REGIONE TOSCANA

Sezione Preparazione alle emergenze e risposta

Luogo di svolgimento: C/O Sala S. Tommaso Parrocchia S.ti Giovanni e Paolo Venezia

SICUREZZA DEGLI OPERATORI

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO

le misure di prevenzione e protezione dott. Massimiliano Tacchi Tecnico della Prevenzione U.F.C. P.I.S.L.L.

Dalla prevenzione oggettiva alla prevenzione soggettiva. La Comunicazione. e D.Lgs. 81/2008. La comunicazione nel Decreto Legislativo 81/2008

L Associazione Scientifica CARDIO PULSAFETY in col aborazione con propone l evento formativo R GBY SENZA

MINISTERO DELLA SANITÀ decreto 21 settembre 2000 Uso di defibrillatori semiautomatici a bordo degli aerei e corsi di formazione per capo cabina

Transcript:

Consulta di Bologna SICUREZZA DEI VOLONTARI nelle attività di protezione civile (modulo previsto nel Corso Base) A cura dei Volontari Formatori per la Sicurezza

Di cosa parliamo? Riferimenti normativi Scenari di rischio e compiti dei volontari Comportamenti di autotutela e dispositivi di protezione individuale (DPI)

Riferimenti normativi Decreto 09 aprile 2008 n 81 art. 3 comma 3 bis Decreto 13 aprile 2011 Decreto 12 gennaio 2012 Decreto 25 novembre 2013

Riferimenti normativi Conferenza Unificata 25 luglio 2002 (Attività AIB e visite mediche) Decreto Capo Dipartimento n 82 (criteri per lo svolgimento attività formative) Accordo Stato Regioni 22/02/2012 (Atterzzature con specifica abilitazione)

Decreto 13 aprile 2011 Art. 1 Definizioni Organizzazione di Volontariato di Protezione Civile Informazione Formazione Addestramento Controllo sanitario

Decreto 13 aprile 2011 Art. 2 Campo di applicazione Le Organizzazione di Volontariato di Protezione Civile: Operano con interventi immediati anche in assenza di pianificazione Organizzano Uomini, mezzi e logistica per immediata operatività

Decreto 13 aprile 2011 Art. 4 Obblighi delle organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile Le sedi delle organizzazioni, i luoghi di esercitazione e di intervento non sono considerati luoghi di lavoro.

RIFERIMENTI NORMATIVI DECRETO 13 aprile 2011 Il volontario ha ildovere di prendersi cura della propria salute e sicurezzae di quella delle altre persone,

Decreto 12 gennaio 2012 Allegato 1-Indirizzi comuni per l individuazione di: Scenari di rischio di protezione civile Compiti svolti dai Volontari Allegato 2 - Indirizzi comuni per lo svolgimento di: Attività di formazione Attività di informazione Attività di addestramento

Decreto 12 gennaio 2012 Allegato 1 Individua gli scenari di rischio di protezione civile Il volontario non fa un opera teatrale. Le attivita del volontario NON SONO UN GIOCO..

Scenari di rischio (Allegato 1) Eventi atmosferici avversi

Scenari di rischio (Allegato 1) Rischio idrogeologico Frane Alluvioni

Rischio sismico Scenari di rischio (Allegato 1) Rischio vulcanico Rischio incendi boschivi o d interfaccia

Scenari di rischio solo in supporto agli enti competenti (Allegato 1) Rischio chimico, nucleare, industriale Rischio trasporti

Scenari caratterizzati da assenza di specifici rischi (Allegato 1) Operatività ordinaria Attività addestrativa, formativa o di informazione alla popolazione Attività in occasione di brillamento ordigni bellici Attività ricerca persone disperse/scomparse

Nuovi rischi e grandi eventi Grande Giubileo del Duemila Roma, agosto 2000 Emergenza SARS Black out Traffico Emergenza RIFIUTI Esequie Giovanni Paolo II

Criticità degli scenari Quale che sia lo scenario in cui il volontario si trovi ad operare è bene che il volontario valuti sempre la situazione in cui si trova ed i comportamenti di autotutela da adottare. USARE SEMPRE IL BUON SENSO!!!

Principali compiti svolti dai Volontari Assistenza alla popolazione (anche sanitaria) Logistica, uso mezzi e attrezzature, comunicazioni radio Preparazione e somministrazione pasti Prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi e d interfaccia Attività amministrative di segreteria Attività formative Attività subacquea Attività cinofilia

Cosa significa sicurezza? Auto protezione per SE e per gli ALTRI Dare i mezzi necessari perché questo avvenga

Cosa significa sicurezza? Intraprendere un percorso nuovo Suscitare consapevolezza e coscienza

Riconosco il pericolo e il danno?

Quali sono i pericoli Ordinari Specifici Ergonomici Di processo Organizzativi

Quali sono i danni Si distinguono in: Infortunio: che si manifestano nell immediato a causa di eventi improvvisi e accidentali Malattie: che si manifestano col tempo, solo dopo esposizioni prolungate al rischio

I rischi Rischi per la sicurezza Alcuni esempi Investimenti Cadute di materiale dall alto Cadute dall alto

Esempi di ambiente di rischio Ambiente di attività Spazi di lavoro Aree di transito

Esempi di ambiente di rischio Scale e aperture Macchine Mezzi di trasporto

Esempi di ambienti di rischio Attrezzature e utensili manuali Movimentazione manuale dei carichi Apparecchi di sollevamento Magazzino Impianti

Per ridurre i rischi 1. eliminare o limitare il rischio alla fonte con comportamenti di autotutela (prudenza) 2. avere i DPI 3. operare in squadre ben organizzate 4. rispettare i turni di riposo

I DPI DPI: qualsiasi attrezzatura indossata e/o tenuta da una persona allo scopo di proteggerla contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la propria sicurezza o salute durante le attività

I DPI I D.P.I. sono classificati dalle leggi vigenti in 3 categorie 1 categoria: i DPI di progettazione semplice destinati a salvaguardare la persona da rischi di danni fisici di lieve entità 2 categoria: i DPI che non rientrano nella 1 o 3 categoria, requisiti essenziali Marcatura CE, dichiarazione di conformità, attestato di certificazione 3 categoria: i DPI di progettazione complessa destinati a salvaguardare da rischi di morte o di lesioni gravi e di carattere permanente

I DPI di 1 categoria Alcuni esempi

I DPI di 2 categoria Alcuni esempi

I DPI di 3 categoria Alcuni esempi

I nostri DPI La divisa non serve per vedere in quale squadra giochi

PITTOGRAMMI DEI DPI Simboli caratteristici dei D.P.I.

PITTOGRAMMI DEI DPI ESEMPIO: pittogrammi nei guanti

COMPORTAMENTI DI AUTOTUTELA Indossare i DPI e utilizzarli correttamente Segnalare eventuali comportamenti non corretti

COMPORTAMENTI DI AUTOTUTELA Rispettare le procedure operative esistenti e le istruzioni ricevute Rispettare le zone interdette

COMPORTAMENTI DI AUTOTUTELA Prima d intervenire sullo scenario analizzare i rischi connessi Operare in squadre

COMPORTAMENTI DI AUTOTUTELA Conoscere e non superare i propri limiti psicofisici Rispettare i turni di riposo indicati

Volontari

NEL RESTO DEL GFS Prociv (logo)

GFS Prociv (logo)

GFS Prociv (logo)

NON ROMPERTI LA TESTA USALA!!

CHIAMATA DI EMERGENZA (Corso base di protezione civile) A cura dei Volontari Formatori per la Sicurezza

Di cosa parliamo? Primo soccorso Importanza del soccorritore occasionale Norme di comportamento

Primo o pronto soccorso? Primo soccorso E effettuato da soccorritore occasionale Senza strumenti ne farmaci Sul luogo dell evento appena accaduto Attivazione sistema d emergenza Pronto soccorso E effettuato da personale sanitario adeguatamente formato ed equipaggiato

Compiti del soccorritore occasionale LA VOSTRA SICUREZZA PER PRIMA COSA 1. Valutare la scena ed individuare eventuali pericoli 2.Raccogliere informazioni sull evento e sulle condizioni del infortunato 3.Effettuare la chiamata d emergenza e attivare la catena dei soccorsi (omissione di soccorso art.593 del codice penale) 4.Assistere l infortunato, NON si è obbligati ad eseguire manovre senza essere addestrati

La catena della sopravvivenza Evento: malore o trauma Chiamata d emergenza Primo soccorso Arrivo soccorsi Ospedale

La chiamata al 118 Cosa dire durante la chiamata: DOVE è successo: via, numero civico, in casa, in strada, altri riferimenti importanti (cortile interno, dopo/prima della curva ) COSA è successo: incidente stradale, malore, altre necessità (vigili del fuoco, forze dell ordine) QUANTI e COME: quanti sono gli infortunati e quali sono le loro condizioni (coscienti o incoscienti) TELEFONO: comunicare il numero di telefono da cui si chiama

Ricorda che La chiamata al 118 L operatore di centrale può fornirti utili consigli su cosa fare nell attesa dell ambulanza; Puoi aiutare l arrivo dell ambulanza mandando qualcuno ad aspettare in strada; Lascia libera la linea (potresti venir richiamato) Le domande che l operatore ti fa NON sono inutili:tu E L OPERATORE SIETE UNA SQUADRA DI SOCCORSO!!

Riassumiamo Non effettuare manovre di cui non sei sicuro Considera sempre la possibilità di un danno alla colonna vertebrale: NON MUOVERE L INFORTUNATO Cerca di tranquillizzare l infortunato e informalo su qualunque cosa farai Allerta i soccorsi (chiamata 118) e segui le indicazioni