Atene Effetti riforma

Documenti analoghi
Sparta e Atene: due modelli politici

GLI ARCONTI VENIVANO ELETTI DAL CORPO CIVICO DEI LIBERI, PROPRIETARI TERRIERI, DAL DEMOS

La nascita della democrazia ad Atene

LA COSTITUZIONE DI SOLONE

Il medioevo ellenico

PROGETTO SCUOLEINSIEME

La Rivoluzione Americana

LA CIVILTA GRECA/SECONDA PARTE

La democrazia moderna è nata in Grecia

In termini giuridici la cittadinanza è la condizione della persona fisica alla quale l orientamento giuridico di uno Stato riconosce la pienezza dei

Medioevo Ellenico : Secoli Bui

democrazia in "Enciclopedia dei

La città di Atene e il suo governo. Origini e nascita della democrazia attica

I diversi tipi di costituzione

(estratto da Prima lezione di democrazia. Il governo del popolo secondo gli storici greci, a cura di Angelo Roncoroni, Carlo Signorelli Editore)

Storia del diritto medievale e moderno II modulo lezione 4

Dopo le guerre persiane (dal 479 a.c.): la maturità della GRECIA CLASSICA. STORIA GRECA CLASSI PRIME Prof.ssa Salvi

COMUNE DI ARTEGNA PROVINCIA DI UDINE

LAGRECIA CLASSICA EDELLENISTICA

L ordinamento gentilizio arcaico: la gens Gentiles: parentela in linea maschile unita da culti familiari; amministrazione della giustizia; servizio mi

LA RIVOLUZIONE FRANCESE (PARTE PRIMA)

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Poteri e forme dello Stato

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

Storia delle istituzioni politiche

LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

Art. 83 Art. 83 Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.

STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA

OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITA CLASSE QUINTA

CHE STORIA! Cittadinanza e Costituzione. Ambiente educativo Digitale CONTENUTI INTEGRATIVI

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

La Rivoluzione russa

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

L integrazione attraverso la conoscenza. La Repubblica, la Costituzione e l organizzazione dello Stato

SOMMARIO ERODOTO TUCIDIDE

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

PROGRAMMA DI STORIA ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROF. A. POLICHETTI

L età di Giulio Cesare

Gli Stati Uniti e l Europa democratica

COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE (Brescia) REGOLAMENTO DEL CENTRO SOCIALE RICREATIVO E CULTURALE PER LA TERZA ETA

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

STATUTO CONSULTA PARI OPPORTUNITA DEL COMUNE DI ALBA

REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

IL FASCISMO INOLTRE : PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

COMUNE DI AGRIGENTO Consiglio Comunale *

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

La prima civiltà: Minoica (o cretese)

LO STATO. Oggi nel mondo ci sono 196 Stati riconosciuti sovrani a livello internazionale

La crisi della polis e Alessandro Magno

Provincia della Spezia

C I T T À D I R E C A N A T I

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza

Scuola Superiore G.D. Cassini di Genova

L'età dei comuni IN CAMPAGNA. La società feudale era pensata così:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

La storia d Atene: linee generali

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE

LE RIVOLUZIONI DI FINE SETTECENTO. Dal diritto di Stato allo stato di diritto

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE

DECISIONE N.536 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E ALTRE MODALITÀ ORGANIZZATIVE DEL SEMINARIO NEL QUADRO DELLA DIMENSIONE UMANA 2003

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

IL 1700: L età dell Illuminismo

Italia e Stato italiano

La Destra Storica e i problemi postunitari ( )

Valori e cultura dell Olimpiade e della Paralimpiade

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SPIEGATA IN MODO SEMPLICE IL PARLAMENTO E LA FUNZIONE LEGISLATIVA

L America del Nord nel 1776

La forma di governo nella Costituzione tunisina del Prof. Marco Olivetti Università LUMSA Roma Siena, 7 novembre 2014

PREAMBOLO. Il Consiglio regionale

L impero persiano dalle origini al regno di Dario

Obiettivi minimi Storia, Geografia, Educazione cittadinanza. Strumenti

Prefazione... 5 Introduzione... 9 CAPITOLO PRIMO LO STATO E LA RELIGIONE... 19

Statuto Associazione Prematuri Alto Adige

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Italia. Qual è la forma dello Stato? Quali sono i poteri dello Stato?

Idee e linguaggi della politica MODULO I

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

La civiltà greca. scaricato da

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA.

NUOVI CITTADINI CONSAPEVOLI

PARLAMENTO.

COMUNE DI MARCELLINA Provincia di Roma

Capitolo I Quadro storico 1.1 La polis di Pericle nel V secolo

I Diritti dell'uomo secondo la costituzione italiana

Gli organi dello Stato

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2143

STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI BRA

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE

A scuola di Costituzione

DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE ITALIANA

Transcript:

Atene Effetti riforma La riforma di Solone non ottenne i risultati sperati. La misurazione del censo escludeva commercianti e artigiani che proprio in questo periodo stavano prosperando. I piccoli proprietari terrieri, sebbene risollevati dalla cancellazione dei debiti, non possedevano i mezzi per far ripartire la produzione La popolazione dell Attica si divise in 3 classi: Pediaci = nobili latifondisti(pianure) Parali = agricoltori, marinai, artigiani, commercianti, pescatori(costa) Diacri = piccoli contadini(territori interni)

Atene Pisistrato L alleanza tra parali e diacri portò all instaurarsi della Tirannide di Pisistrato che era il rappresentante dei diacri. Vi furono vari tentativi per porre fine al suo governo, ma egli riuscì sempre a riprendere il potere. Egli non abolì la costituzione di Solone, ma si limitò a far eleggere i suoi uomini alle cariche pubbliche. La sua fu una Tirannide moderata.

Atene Pisistrato Pisistrato introdusse una tassa sul reddito detta decima (in quanto era pari al 10%) e con i proventi delle tasse finanziò i piccoli agricoltori e le opere pubbliche. Inoltre avviò, con l intento di favorire il commercio, una politica espansionistica ponendo tra l altro lo stretto tra Mar Nero ed Egeo sotto il controllo di Atene. Per intrattenere i cittadini e promuovere il senso di appartenenza alla comunità promosse la celebrazione di solenni feste, civili e religiose, in particolare legate alle divinità legate alla natura e ai campi care ai ceti popolari.

Atene Successione Dopo la sua morte, i figli Ipparco e Ippia cercarono di proseguire una politica moderata, ma i nobili esclusi dal potere volevano porre fine al regime. Gli Alcmenoidi, in particolare, erano stati esiliati dalla polis e cercarono di spingere Sparta a porre fine alla tirannia e a riportare al potere l aristocrazia.

Atene Congiura In seguito ad un offesa ricevuta, due nobili Armodio e Argistone ordirono una congiura, uccidendo Ipparco che aveva insultato Armodio(in realtà era geloso della sua relazione con Argistone) ma Ippia si salvò e i due cospiratori furono scoperti e uccisi. In seguito a tale episodio Ippia diventò dispotico e questo favorì l intervento di Sparta che, sotto la guida di Cleomene I e dell alcmenoide Clistene, pose fine alla Tirannide.

Atene Due Fazioni La città si divise in due fazioni: una favorevole ad un regime aristocratico guidata da Isagora l altra guidata da Clistene che proponeva soluzioni politiche più avanzate, che tenessero conto della mutata composizione sociale della popolazione ateniese

Atene Democrazia Dopo un breve conflitto civile Clistene ottenne la meglio, cacciando anche gli Spartani, grazie all appoggio del démos al quale aveva promesso riforme Instaurò una democrazia : il popolo(démos) è detentore del potere(kratos)

Atene Principi La sua costituzione era basata sui principi di: Isonomia = uguaglianza di fronte alla legge Isegoria= libertà di parola Il potere era esercitato dall ekklesia che eleggeva molti dei magistrati pubblici, approvava e respingeva leggi, proposte di pace e di guerra, trattati, approvava missioni diplomatiche, spedizioni militari e costruzioni pubbliche, stabiliva tasse e spese.

Atene Boulè Il boulé era l organo principale che aveva il compito di formulare proposte da sottoporre all assemblea. Tale organo deteneva il potere esecutivo ovvero poteva mettere in pratica quanto deliberato dall assemblea ed in pratica governava la polis. Durava un anno, aveva autorità sui magistrati di cui supervisionava l operato ed esaminava i rapporti sull attività svolta.

Atene Boulè I suoi membri erano eletti per sorteggio tra i cittadini. Era consentito rivestire tale carica al max due volte nella vita. Dato l esiguo numero di cittadini nel corso della vita, era altamente probabile che, ognuno, fosse membro almeno una volta nella vita. L elezione per sorteggio serviva ad evitare che nobili e ricchi potessero influenzare il voto.

Atene Trittie Per garantire la partecipazione di tutti i cittadini Clistene suddivise la penisola attica in 3 regioni (città, costa e interno) cancellando la zona dei pediaci(grandi proprietari terrieri), quindi suddivise l intera popolazione in 10 gruppi, ognuno dei quali suddiviso in tre distretti (trittie) formati da abitanti della città, della costa e dell interno in base alla residenza e attività prevalente. All interno di ogni trittia vi erano più demi o comuni. I cittadini potevano, nel proprio nome, far riferimento al demo di appartenenza, anziché al nome del padre, questo serviva a promuovere lo spirito di uguaglianza e a spezzare legami di potere o interesse.

Atene Trittie X 10

Atene Pritania Da ciascuna delle 10 tribù che componevano il Boulé veniva sorteggiata la decima parte (50 membri su 500 in totale). Questi 50 membri andavano a formare la pritania che dirigeva,per un decimo dell anno, il boulé. Il ruolo di capo passava di giorno in giorno ad un cittadino diverso, che era considerato il «capo dello Stato» ateniese. Ogni cittadino ateniese aveva buone probabilità di rivestire tale ruolo almeno una volta nella vita.

Atene Strateghi Mentre gli Arconti vedranno diminuire la propria importanza (in parte forse perché espressione delle classi più ricche) e la loro carica verrà assegnata per sorteggio, venne istituita una nuova carica quella dello Stratega (militare), che per via della necessaria competenza era elettiva e rinnovabile per più anni.

Atene Istituzioni X 10

Atene Istituzioni

Atene Istituzioni

Atene Ostracismo Fu introdotto l istituto dell ostracismo che consisteva nella possibilità di esiliare per dieci anni uno dei cittadini più potenti, senza che questi avesse commesso alcun atto penalmente perseguibile, scrivendo il suo nome su un frammento di ceramica: un coccio (ostrakon).