Programma Chirurgia gastroenterologia e Chirurgia colo-proctologica

Documenti analoghi
PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

Ambito Cult. Int. Unità Did. Elem. Liv. Conoscenza Liv. Competenza Abilita' Tipo di Lezione

LM-41: MEDICINA E CHIRURGIA, Sede formativa di Caltanissetta INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO FISIOPATOLOGIA CLINICA

PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA VII - MALATTIE DELL'APPARATO URINARIO - canale 1

Organizzazione didattica del 6 anno secondo semestre 07-08

CLINICA CHIRURGICA CLINICA CHIRURGICA. Anno accademico 2016/17 CdS. MEDICINA E CHIRURGIA Codice 016FF CFU 6 UGO BOGGI. Obiettivi di apprendimento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA

SEDE E CONTATTI COORDINATORI INFERMIERISTICI MEDICI ATTIVITA' DI RILIEVO. Responsabile: Dott. Pier Luigi CALVO

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA PROPEDEUTICA E SISTEMATICA CHIRURGICA C.I.

Malattie dell Apparato Respiratorio e Cardiovascolare. Settore scientifico-disciplinare di riferimento (SSD)

Corso di Laurea in Infermieristica

Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets. Congresso Nazionale. Palazzo Reale. delle Malattie Digestive Febbraio 2016

Dott. Fabrizio Maggiorelli U.O. Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso Azienda ospedaliero Universitaria Pisana

FACOLTÀ. SI NUMERO MODULI 3 SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI MED/09; MED/12; MED/13 DOCENTE RESPONSABILE (MODULO 1 Medicina Interna)

PERITONITI PERITONITI 28/12/2014. Peritoniti. Il peritoneo viscerale invece è innervato dal sistema nervoso autonomo.

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA PROPEDEUTICA E SISTEMATICA CHIRURGICA C.I.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA MALATTIE INFIAMMATORIE DEL COLON E DEL PANCREAS E LORO ASSOCIAZIONI GENETICHE

Corso di Laurea in OSTETRICIA

A ANGIOMA EPATICO - angioma epatico: linee-guida per la diagnosi differenziale, 205

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

Corso Integrato di CHIRURGIA GENERALE I V anno di corso Secondo Semestre

ALLEGATO B. Insegnamento: Malattie del Sistema Endocrino e dell Apparato Digerente

ALTRO INTERVENTO A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO

Medicina e Chirurgia - Chirone CORSO INTEGRATO

IL DOLORE ADDOMINALE ACUTO E CRONICO Inquadramento diagnostico

Insegnamento: MEDICINA CLINICA Crediti Formativi (CFU) 5 Moduli Chirurgia generale Medicina Interna Farmacologia

COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO: DEGENZA POST-OPERATORIA INFERIORE A 3 GIORNI PROTOCOLLO OPERATIVO

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE)

F O R M A T O E U R O P E O

CLASSI DI PRIORITÀ. Visita Gastroenterologica

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA ONCOLOGIA CLINICA C.I.

ITER FORMATIVO DI COMPETENZA IN ECOGRAFIA NEFROLOGICA ALLEGATO C CORPO DOCENTE: REQUISITI (DA POSSEDERE IN NUMERO NON INFERIORE A 7 SU 11)

AZIENDA U.L.S.S. N. 13 CORSO BASE SIUMB DI DIAGNOSTICA ECOGRAFICA INTERNISTICA (SETTIMA EDIZIONE)

REPORT SCIENTIFICO 20 CNMD Napoli 2014

Il paziente con sospetta occlusione intestinale


INDICE SISTEMA NERVOSO CENTRALE. Neonato Fabio Triulzi. Approccio Introduzione Dimensioni e proporzioni

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA

Scuola di specializzazione in Denominazione Gastroenterologia Title (denominazione in inglese) Area Classe Obiettivi formativi e descrizione

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE II EDIZIONE

Allegato: Indicatori di performance considerati PPOO a gestione diretta anno 2015

Shock emorragico EMORRAGIE DIGESTIVE BASSE. Anamnesi Modalità del sanguinamento EMORRAGIE DIGESTIVE. SUPERIORI origine prossimale al Treitz (85-90%)

SCUOLA DI CHIRURGIA COLORETTALE E PROCTOLOGIA

Indice generale. 1 Chirurgia generale 1. 2 Chirurgia dell apparato digerente 81

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC)

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del metabolismo

LM-41 Medicina e Chirurgia Hypatìa Sede formativa di Caltanissetta CORSO INTEGRATO. Fisiopatologia e Metodologia Clinica TIPO DI ATTIVITÀ

discipline specifiche della tipologia discipline specifiche della tipologia

EMERGENZE CHIRUGICHE ADDOMINALI PROF. ALFONSO PAPPARELLA CHIRURGIA PEDIATRICA II UNIVERSITA DI NAPOLI

LISTA AZIENDA OSPEDALE

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI

Patologia delle vie biliari extraepatiche

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

V = vascolari * I = infiammatorie **** T = traumi * A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche *** I = idiopatiche ** N = neoplastiche * D =

OBIETTIVI FORMATIVI, DESCRIZIONE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI:

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo

capitolo 1 Ematuria e disuria capitolo 2 Poliuria/polidipsia capitolo 3 Disturbi della minzione capitolo 4 Sindrome uremica capitolo 5 Proteinuria

Malattia di Crohn. Malattia infiammatoria cronica che può colpire qualsiasi tratto del canale alimentare.

1. Come definiresti l insieme dei sintomi del paziente? 2. Quali altre informazioni ritieni necessario acquisire? 3. Cosa consiglieresti?

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE)

PROPOZIONE DI INTERVENTI DI COLECISTECTOMIA IN PAZIENTI CON CALCOLOSI SEMPLICE SENZA COMPLICANZE

DEL DOTT. MAURIZIO GRILLO Matricola 71838

Chirurgia Generale Ospedale San Paolo - Savona. Direttore: Dr. Angelo Schirru

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

LA MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON.

Dalla disbiosi al trapianto di microbiota intestinale

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito

Emergenze medico-chirurgiche CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI

Linee guida per la corretta utilizzazione delle metodiche endoscopiche

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

SEMEIOTICA CHIRURGICA

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLA MALATTIA PEPTICA

Tabella Ricoveri ordinari attribuiti a DRG complicati (omologhi) ma non riconosciuti come complicati - Mesi luglio-settembre 2011

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

I Cinque Elementi. Lezione 2 1^ giorno (sabato) Le Cinque Sostanze (jing, shen, qi, sangue, fluidi) e le loro relazioni. 2^ giorno (domenica)

Il corretto uso dell endoscopia digestiva:

Andrea Buscaroli U.O.C. di Nefrologia e Dialisi Aziendale Azienda USL di Ravenna

Tabella Ricoveri ordinari attribuiti a DRG complicati (omologhi) ma non riconosciuti come complicati - Mesi aprile-giugno 2013

Epidemiologia. Anatomia chirurgica

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

UNITA OPERATIVA GASTROENTEROLOGIA

Scuola Veneta di Medicina Generale

Qual Nominativo DRGs Descrizione Tariffa Min Tariffa Max Specialità

Discipline mediche di rilevanza odontoiatrica CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / II semestre (marzo-giugno 2015) Versione Sedi delle Attività Didattiche

Tabella Ricoveri ordinari attribuiti a DRG complicati (omologhi) ma non riconosciuti come complicati - Mesi ottobre-dicembre 2015

NEFROPATIE INTERSTIZIALI

Università degli Studi dell Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea in OSTETRICIA

CORSO SIGE-AIGO-AISF Attualità in gastroenterologia ed epatologia Roma, Holiday Inn Rome Aurelia, dicembre 2016 Via Aurelia km.

COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN DAY SURGERY PROTOCOLLO OPERATIVO

Corso Integrato Medicina Clinica-Chirurgica

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

Prof. Giuseppe Pozzi. Chirurgo. Specialista in Chirurgia Generale. Specialista in Chirurgia Toracica

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione

Impatto delle malattie gastroenterologiche sul sistema sanitario

Transcript:

Programma Chirurgia gastroenterologia e Chirurgia colo-proctologica Docenti Prof. Paolo Innocenti Dr. Alberto D Aulerio Contenuti L insegnamento di Chirurgia Generale prevede la conoscenza delle patologie più comuni di interesse chirurgico riguardanti il tubo digerente, alla luce delle nozioni acquisite attraverso lo studio della Semeiotica Chirurgica. Testi di riferimento - Renzo Dionigi Chirurgia Vol. 1 Basi Teoriche e Chirurgia Generale Vol. 2 Chirurgia Specialistica Ed. Masson - Rocco Bellantone, Giorgio De Toma, Marco Montorsi Chirurgia Generale: Metodologia-Patologia-Clinica Chirurgica Ed. Minerva Medica - Manuale di Chirurgia a cura di S. Stipa Monduzzi Editore Obiettivi formativi L obiettivo che si vuole raggiungere è quello di stimolare lo studente attraverso la conoscenza dell eziopatogenesi, sintomatologia, diagnostica delle principali malattie dell apparato digerente, al fine di renderlo successivamente in grado di formulare la diagnosi e di impostare l iter terapeutico. Programma esteso - Traumi addominali, lesioni di organi parenchimali, lesioni dei visceri cavi, lesioni delle strutture retro peritoneali - Addome acuto - Occlusione intestinale: ileo meccanico, ileo paralitico - Peritonite. - Infarto intestinale - Emorragie digestive alte e basse. - Patologia dell esofago: perforazioni e rotture esofagee, lesioni da caustici, malattia da reflusso gastroesofageo, acalasia cardiale, diverticoli esofagei, varici esofagee, tumori benigni e maligni dell esofago. Pag. 1 di 6

- Patologia dello stomaco e duodeno: patologia peptica, gastrite acuta emorragica, ernie iatali, patologia del gastroresecato, tumori benigni e maligni dello stomaco, ischemia intestinale cronica, invaginazione intestinale, tumori benigni e maligni del duodeno, neoplasie dell ampolla di Vater. - Patologia del fegato e delle vie biliari: anatomia chirurgica del fegato, della colecisti e delle vie biliari, patologia cistica del fegato e delle vie biliari, traumi, calcolosi biliare, itteri di interesse chirurgico, echinococcosi epatica, tumori del fegato e delle vie biliari. - Patologia del pancreas: cenni di anatomia, patologia malformativa, pancreatite acuta, pancreatite cronica, pseudocisti pancreatiche, tumori benigni e maligni del pancreas. Programma di Chirurgia coloproctologica Patologia dell intestino Cenni di anatomia, semeiotica clinica e strumentale Patologia congenita e funzionale dell intestino La traslocazione batterica Patologia dell appendice e del diverticolo di Meckel: - Appendicite acuta - Tumori dell appendice - Diverticolo di Meckel Malattie infiammatorie croniche - Retto colite ulcerosa - Malattia di Crohn Malattia diverticolare del colon Poliposi intestinali e sindrome correlate - Polipi non neoplastici - Polipi neoplastici - Poliposi del colon Tumori dell intestino tenue Tumori del colon retto Stomie Patologia dell ano retto Cenni di anatomia, semeiotica clinica e strumentale Proctiti aspecifiche Malattia emorroidaria Ragade anale Ascessi e fistole ano-rettali Incontinenza fecale e stipsi Sindrome del perineo discendente Tumori dell ano Pag. 2 di 6

Programma Nefrologia Docenti Prof. Mario Bonomini Dr. Vittorio Sirolli Conoscenze propedeutiche Sono costituite da: - anatomia ed istologia dell apparato genito-urinario; - concetti essenziali relativi alla raccolta delle informazioni anamnestiche ed alla semeiotica dell apparato genitourinario; - concetti generali di fisiologia dell apparato genito-urinario; - concetti generali di diagnostica per immagini dell apparato genito-urinario; - nozioni generali riguardanti i processi flogistici, infettivi ed immunologici. Caratteristiche, sviluppo e finalità del Corso Si propone di fornire agli studenti conoscenze adeguate, relative a: 1) Utilizzazione diagnostica dei segni e sintomi nefro-urologici interpretati in relazione alla loro fisiopatogenesi. 2) Procedure di diagnostica fisiopatologica, laboratoristica e strumentale e loro indicazioni nelle patologie nefrologiche. 3) Nosologia sistematica delle principali malattie nefrologiche. 4) Concetti di base inerenti i criteri e le indicazioni della terapia sostitutiva della funzione renale. 5) Concetti essenziali relativi alle indicazioni terapeutiche nella patologia del malato nefropatico. Obiettivi specifici dell apprendimento Al termine del Corso lo studente dovrà essere in grado di: a) In riferimento ai segni-sintomi proteinuria, ematuria, oliguria, poliuria, edema periferico: illustrarne i singoli meccanismi fisiopatologici; elencarne il significato clinico e le principali cause; pianificare un corretto iter diagnostico. b) Interpretare in chiave fisiopatologica e diagnostica i possibili risultati dell esame delle urine. c) Precisare indicazioni e controindicazioni, complicanze, costi, affidabilità delle principali procedure di diagnostica specialistica: - test di funzionalità renale - urinocoltura - biopsia renale - imaging diagnostico - diagnostica laboratoristica. d) In riferimento alla nosografia sistematica: - Conoscere, sulla base di informazioni epidemiologiche, quali sono le più frequenti patologie a carico dell apparato urinario. - Differenziare ed interpretare gli elementi fisiopatologici di semeiologia clinica al fine di un corretto inquadramento delle patologie. - Precisare il ruolo patogenetico dei principali fattori di rischio. - Saper analizzare i dati clinici e strumentali per porre una corretta diagnosi ed impostare uno schema terapeutico. Pag. 3 di 6

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DEL CORSO ELEMENTI FISIOPATOLOGICI E DIAGNOSTICI DELLE NEFROPATIE (2 ore) Valutazione dell esame urine; valutazione della funzione renale; segni e sintomi delle nefropatie; indagini strumentali in nefrologia; biopsia renale. NEFROPATIE GLOMERULARI (2 ore) Classificazione; sindromi glomerulari cliniche; riferimenti di sintesi sulla eziopatogenesi e sui principali quadri anatomo-clinici; nefropatia diabetica; criteri generali di terapia. NEFROPATIE VASCOLARI (2 ore) Classificazione; nefropatia ipertensiva; ipertensione nefrovascolare; nefropatia ischemica. NEFROPATIE INTERSTIZIALI (2 ore) Classificazione; pielonefriti; malattie cistiche renali. INSUFFICIENZA RENALE ACUTA (4 ore) Classificazione; etiologia, patogenesi, fisiopatologia, sintomatologia, diagnostica clinica e strumentale delle varie forme di insufficienza renale acuta, criteri generali di terapia medica. INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (4 ore) Classificazione in 5 stadi; etiologia, epidemiologia, fisiopatologia, sintomatologia, diagnostica, terapia medica atta ad antagonizzare la progressione della malattia e a trattare le complicanze ad essa associate. TERAPIA SOSTITUTIVA DELLA UREMIA CRONICA (2 ore) Inizio e scelta della terapia sostitutiva artificiale cronica; caratteristiche principali della emodialisi e della dialisi peritoneale; idoneità al trapianto renale e principali caratteristiche del paziente trapiantato. ATTIVITA DIDATTICHE ELETTIVE Attualità e prospettive nella terapia sostitutiva renale (Prof. Bonomini) L attività si propone di fornire un approfondito aggiornamento sullo stato attuale e sulle prospettive anche sperimentali nella terapia sostitutiva artificiale (dialisi) e naturale (trapianto renale) della uremia cronica. Multidisciplinarietà delle tecniche di aferesi terapeutica (Dott. Vittorio Sirolli) L attività si propone l obiettivo di fornire un approfondimento sulle varie metodologie aferetiche attualmente a nostra disposizione e le indicazioni terapeutiche al loro corretto utilizzo. TESTI CONSIGLIATI Albertazzi Porena, Malattie del Rene, delle Vie Urinarie e dell Apparato Genitale Maschile, Piccin Editore V. Bonomini, Nefrologia Clinica, Esculapio Editore Harrison Principi di Medicina Interna, Editrice Ambrosiana Pag. 4 di 6

Programma di Gastroenterologia Docente: Prof. Leonardo Marzio ESOFAGO -ALTERAZIONI MOTORIE DELL ESOFAGO -MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO -ESOFAGITE EOSINOFILA -ESOFAGO DI BARRETT STOMACO -GASTRITI: ACUTE E CRONICHE -ULCERA PEPTICA: GASTRICA E DUODENALE -INFEZIONE GASTRICA DA H. PYLORI INTESTINO -SINDROME DA MALASSORBIMENTO -MALATTIA CELIACA -STIPSI -DIARREA -MORBO DI CROHN -RETTOCOLITE ULCEROSA FEGATO E VIE BILIARI -EPATITI ACUTE E CRONICHE -ITTERI -CIRROSI EPATICA -COMPLICANZE DELLA CIRROSI EPATICA: IPERTENSIONE PORTALE, ASCITE, PERITONITE BATTERICA SPONTANEA, SINDROME EPATO-RENALE, ENCEFALOPATIA PORTO-SISTEMICA -CALCOLOSI DELLA COLECISTI PANCREAS -PANCREATITI: ACUTA E CRONICA Testo consigliato: UNIGASTRO - Manuale di gastroenterologia 2016-2019 Pag. 5 di 6

Programma Fisiopatologia delle Malattie Gastroenterologiche Docente: Prof. L. Grossi Obiettivo del corso: lo scopo è di fornire allo studente le informazioni principali e più aggiornate sulle tecniche diagnostiche per l inquadramento e la gestione delle malattie funzionali dell apparato digerente e delle malattie infiammatorie croniche intestinali. Argomenti: - Tecniche diagnostiche per lo studio malattie motorie intestinali: manometria, phmetria esofagea, phimpedenzometria esofagea - Malattie motorie dell esofago - Tecniche diagnostiche per lo studio dei malassorbimenti intestinali: i breath tests in gastroenterologia - Fisiopatologia e diagnostica della Stipsi - Eziopatogenesi e diagnostica delle malattie infiammatorie croniche intestinali Testo consigliato: MANUALE DI GASTROENTEROLOGIA Edizione 2016-2019 a cura di: Coordinamento Nazionale Docenti Universitari di Gastroenterologia Editrice Gastroenterologica Italiana Programma Urologia (in attesa di aggiornamento a.a. 2016/17) Docenti: Prof. Raffaele Tenaglia Dr. Tarcisio Paniccia UROLOGIA: 1. Introduzione alla disciplina urologica 2. Semeiotica urologica 3. Anatomia urologica 4. Iperplasia benigna della prostata 5. Carcinoma della prostata 6. Disturbi d identità di genere (cambi di sesso) 7. Cancro della vescica 8. Cistite interstiziale 9. Tumori del rene e delle alte vie urinarie 10. Cancro del testicolo(idrocele-torsione) 11. Sterilità maschile 12. Impotenza 13. Incontinenza Urinaria 14. Litiasi urinaria Eziopatogenesi Terapia TESTI: 1. Manuale di urologia e andrologia.a cura del Collegio dei Professori di Urologia. Pacini Editore Medicina 2009 2. Urologia di Smith di Emil A. Tanagho, Jack W. McAninch. Piccin Nuova Libraria Pag. 6 di 6