PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA. Anno scolastico 2014/2015. Classe 4C RIM. Insegnante : Pavanello Giovanna

Documenti analoghi
PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Pag. 1 di 6

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B SIA A.S 2015/2016

I.I.S. VIA SALVINI, 24 ISTITUTO A. GENOVESI A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE IV A Prof.ssa Giuseppina Avolio

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

A.S. 2015/2016 CLASSE 2^ SEZ. A AFM. PROGRAMMA DI ECONOMIA D'AZIENDA Testo utilizzato: CON NOI IN AZIENDA 2 Autori: Fortuna - Montanaro.

UNITA DIDATTICA N 2. Il sistema tributario italiano

Programma di Economia Aziendale e Geopolitica. a. s. 2014/2015 4B RIM

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 3^ A rim

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

CLASSE QUARTA Relazioni Internazionali

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2015/2016

Introduzione. Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini)

Docente: Massimo Esposito Classe: Terza Amministrazione Finanza & Marketing Materia: Economia Aziendale Asse culturale: Economico Sociale

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Sistema azienda e rapporti azienda/ambiente Vantaggio competitivo Modelli di organizzazione aziendale.

PIANO DI LAVORO DI ECONOMIA AZIENDALE

Ripetizione delle rilevazioni in p.d. della contabilità generale svolta anche negli anni precedenti

MATERIA: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

PROGRAMMA a.s CLASSE IIIA Accoglienza turistica

L organizzazione delle imprese. Il piano di marketing

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag.

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Indice. La contabilità generale d impresa. Le operazioni di acquisto. (di Stefano Azzali e Paolo Zalera) 1. (di Pier Luigi Marchini) 29. pag.

Prove di verifica o Esposizione orale degli argomenti trattati. o Verifiche scritte in forma di domande a risposta aperta oppure in forma di tema

LE SCRITTURE DI RETTIFICA DEL BILANCIO

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

La cassetta dei nuovi attrezzi per il welfare regionale e territoriale

IL BUSINESS PLAN. Parte 1 L inserimento degli Input

Esame di Stato di Istituto Tecnico Commerciale

Programma Classe Quarta Sez. B AFM

ECONOMIA AZIENDALE Indirizzo AFM, IGEA, Liceo e Mercurio

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1

Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva, secondo biennio; F. Cammisa, M. Micelli, P. Matrisciano, G. Baccelli; Scuola & Azienda

UTILIZZO DEL BUSINESS PLAN

Redazione e rielaborazione del bilancio

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE. IV - Servizi accoglienza e ospitalità alberghiera CLASSE:

Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti

Contenuti Modulo 1 libro di terza

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2015/2016

ITC "C. MATTEUCCI" CORSO SERALE - ROMA ATTIVITA' DIDATTICA SVOLTA NELL'A.S. 2015/2016 ECONOMIA AZIENDALE - CORSO 3A CONTENUTI PRIMA PARTE

E. Informativa di settore: schemi di stato patrimoniale e conto economico

DOCENTE: FRANCESCA DA CORTA FUMEI MATERIA : ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE 1^ Sezione D. A.S. 2015/2016. Articolazione dell attività didattica

Le scritture di integrazione e rettifica

CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

di Omnitel in sintesi

PIANO DI LAVORO ANNUALE

SOMMARIO PRESENTAZIONE...

IL P.E.F. DOTT.SSA CATERINA FIORE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA

CASALASCA SERVIZI S.P.A.

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B ANNO SCOLASTICO

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

CASALASCA SERVIZI S.P.A.

Ragioneria CLEM A.A. 2015/2016 Prof. Francesco Ranalli IL PIANO DEI CONTI

Bilancio al: 31/12/2004

SOMMARIO. Presentazione... Profilo autori... Struttura del quadro sinottico Capitolo 1 - Contabilità pubblica - Quadro di riferimento

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE. 4^A Tecnico Economico Aziendale. Amministrazione Finanza e Marketing. Anno Scolastico

Indice. Prefazione. Parte Prima Introduzione all economia aziendale

Allegati del bilancio consolidato

PROGRAMMA DI ECONOMIA SVOLTO IV A C.A.T. A.S. 2015/2016 I Trimestre

Corso teorico - pratico di contabilità generale e di bilancio

2. La prassi contabile: a. sostituisce la norma civile; b. integra la norma civile; c. in Italia è rappresentata dall O.I.C..

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa

pp. vii-xii - Indice :59 Pagina VII Indice

MONTAGNA VICENTINA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio:

Ragioneria Generale e Applicata. Il bilancio quale modello economico-finanziario della gestione d impresa

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

Prof. Salvatore Loprevite Messina

Ragioneria Generale e Applicata I. Il modello economico-finanziario dell impresa

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

Nuovo Domani in azienda 3 Tomo 2

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2015

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO. 1. Le scritture di rettifica 2. Le scritture di completamento o integrazione

Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2008 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis Cod. Civ.

Impostazione contabilità economica Provincia di Firenze. 22/10/2013 Direzione Servizi Finanziari

Bilancio al: 31/12/2006

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe III I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

Fondo ammortamento ( ) 0. Fondo ammortamento ( ) ( ) Fondo ammortamento 0 0. Totale IMMOBILIZZAZIONI

Azienda: A.LA.T.HA. COOPERATIVA SOCIALE VIA SAVONA 37 - IT MILANO MI Partita IVA: Cod. Fisc. / N. Reg. Impr.

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

FISM Federazione Italiana Scuole Materne


GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

Dalla situazione contabile al bilancio d esercizio

IL BILANCIO D ESERCIZIO

LA CONTABILITA PER LE AZIENDE AGRICOLE. Come strumento per affrontare la competitività

Le scritture di epilogo e chiusura

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI

Comunicazione economico-finanziaria

MERIDIANA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014

Transcript:

PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA Anno scolastico 2014/2015 Classe 4C RIM Insegnante : Pavanello Giovanna Ripasso sulle situazioni contabili. MODULO 1: DALLE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO U.D. 1 L inventario d esercizio e le scritture di assestamento L inventario d esercizio Le scritture di assestamento Le scritture di completamento Le scritture di integrazione Le scritture di rettifica Le scritture di ammortamento I conti finanziari con saldi a credito o a debito U.D.2 Le scritture di epilogo e di chiusura dei conti Le fasi conclusive della contabilità generale Le scritture di epilogo Il patrimonio netto finale La chiusura generale dei conti U.D.3 Il bilancio d esercizio Il bilancio d esercizio Lo Stato patrimoniale Il Conto economico Il prospetto di raccordo Il bilancio a stati comparati e a stati collegati

I principi contabili U.D.4 La riapertura dei conti La riapertura dei conti Le esistenze iniziali I risconti iniziali L utilizzo dei fondi rischi e oneri MODULO 2: LA FINANZA AZIENDALE E LE DECISIONI DI INVESTIMENTO U.D.1 La gestione finanziaria Il fabbisogno di capitali Finanza, strategie e gestione finanziaria Il fabbisogno finanziario iniziale Il fabbisogno finanziario di un impresa funzionante La gestione finanziaria delle imprese internazionali La struttura finanziaria ottimale Gli indicatori dell equilibrio finanziario-patrimoniale Le fonti di finanziamento Approfondimento: Analisi finanziario- patrimoniale tramite margini con commento Rappresentazione grafica della situazione finanziario -patrimoniale U.D.2 Le decisioni d investimento Gli investimenti aziendali Gli investimenti all estero La convenienza economica degli investimenti I criteri di valutazione degli investimenti Il criterio del valore attuale netto La scelta fra progetti alternativi

MODULO 3: IL MARKETING U.D.1 La funzione di marketing Le vendite e il marketing Il sistema informativo di marketing Le fonti informative Le ricerche quantitative e qualitative di marketing Il piano di marketing Le strategie di Internet marketing La qualità totale U.D.2 Il marketing mix:prodotto, prezzo, comunicazione Il marketing mix Il concetto di prodotto Il ciclo di vita del prodotto Le politiche di prodotto La politica di prezzo La politica di comunicazione La pubblicità Il piano di comunicazione pubblicitaria Il direct marketing e il database marketing L attività promozionale Le relazioni esterne U.D.3 Il marketing mix:la distribuzione La politica distributiva I canali di distribuzione tradizionali La scelta del canale di distribuzione Il trade marketing

L apparato distributivo italiano Le formule distributive all ingrosso e al dettaglio La grande distribuzione organizzata Il commercio elettronico Il dettaglio associato La scelta della formula distributiva La regolamentazione del commercio La rete di vendita L agente di commercio L analisi dei costi di distribuzione Approfondimento: Costi fissi e costi variabili B.E.P Scelta del canale distributivo più conveniente U.D.4 Il marketing internazionale (generalità) MODULO 4: IL CICLO DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI Per questo modulo è stato fatta solo un introduzione con riferimento agli Incoterms, studiati anche nelle discipline linguistiche. All inizio del prossimo anno scolastico verrà effettuata una ripresa ragionata. MODULO 5: LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE U.D.1 Le risorse umane nell impresa Il mercato del lavoro L organizzazione del lavoro La funzione delle risorse uman Il reclutamento del personale La selezione del personale e il curriculum vitae Il rapporto di lavoro subordinato

Gli altri rapporti di lavoro Il Testo unico sulla sicurezza del lavoro La valorizzazione delle risorse umane La valutazione del lavoro e i piani di carriera U.D.2 L amministrazione del personale L amministrazione del personale La retribuzione Gli elementi della retribuzione Le assicurazioni sociali obbligatorie L INPS e l INAIL Il foglio paga di un lavoratore dipendente L estinzione del rapporto di lavoro Il trattamento di fine rapporto I libri obbligatori per il datore di lavoro Gli archivi e il sistema informativo del personale L insegnante: Gli studenti rappresentanti di classe: