Centro Studi Confagricoltura Digital Divide: diffusione delle infrastrutture di comunicazione a banda larga in Italia 17 marzo 2014 Bollettino Flash



Documenti analoghi
Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea

Agenda Digitale Europea: politiche pubbliche e regolamentazione

Il contributo di Infratel alla diffusione della Banda Larga e della Banda Ultra Larga. Rovigo, 25 Settembre 2015

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide)

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

Infratel Italia. marzo 2014

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

CENTRO ASSISTENZA SOCIETARIA di Cappellini Lia & C. s.n.c.

La copertura delle reti a Banda Larga dal Digital Divide alle reti NGAN Salvatore Lombardo. Novembre 2012

COME EFFETTUATE I PAGAMENTI? COME LI VORRESTE EFFETTUARE?

EUROPA Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto

IP/10/1602. Bruxelles, 25 novembre 2010

La Liguria all interno del contesto nazionale

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO

LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA NEL PAESE

La protezione e l'inclusione sociale in Europa: fatti e cifre chiave

Sondaggio d'opinione paneuropeo sulla salute e la sicurezza sul lavoro

CERTIFICATO RIGUARDANTE L AGGREGAZIONE DEI PERIODI DI ASSICURAZIONE, OCCUPAZIONE O RESIDENZA. Malattia maternità decesso (assegno) invalidità

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche

Lo spreco nelle discariche. Davide Tabarelli NE Nomisma Energia

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI

BANDA LARGA NELLE AREE RURALI ITALIANE IL CONTRIBUTO DEL FEASR

Piano Nazionale per la Larga Banda

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Certificazione di affidabilità doganale e di sicurezza: L Operatore Economico Autorizzato (A.E.O.)

Gasolio e pedaggi autostradali. Un analisi di ANITA sull aumento dei costi per l autotrasporto

Tavola Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

PREZZI E FISCALITA' DI BENZINA E GASOLIO AUTO IN EUROPA elaborazioni su dati Commissione UE rilevati in data 4 NOVEMBRE 2013

McDONALD S E L ITALIA

ATTO DI CANDIDATURA. Posizione professionale attuale

Osservatorio banda larga e ultralarga e digital divide regioni Italia

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

INFORMAZIONI PERSONALI

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

INFRATEL ITALIA Piano Nazionale Banda Larga Piano Nazionale Banda Ultralarga

II OSSERVATORIO EUROPEO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Commissione Europea Eurobarometro DONAZIONI E TRASFUSIONI DI SANGUE

Ricerca e innovazione

Diffusione e sviluppi della banda larga e ultra larga in Emilia- Romagna. Chiara Mancini/Barbara Santi Coordinamento Piano Telematico

Agenzia Nazionale LLP Italia Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001: CSICERT N SQ062274

RAPPORTO RIFIUTI 2011 Sintesi dei dati


DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA?

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer

LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

Appendice Dati statistici. Segnalazioni bibliografiche

I trasferimenti ai Comuni in cifre

TABELLA LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

7. Assistenza primaria

1. Da quanto tempo conduce ispezioni nel campo della certificazione biologica?

L indebitamento finanziario complessivo delle famiglie italiane (in percentuale del reddito disponibile)

Equità ed Efficacia nella Scuola Italiana

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained Dati di maggio 2014.

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

Il settore dell ICT in Lombardia

Salute: Preparativi per le vacanze viaggiate sempre con la vostra tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)?

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Il turismo in Veneto nel 2015

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

MILLE CANTIERI PER LO SPORT. 150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per mettere a nuovo gli impianti sportivi di base

Infrastrutture digitali per lo sviluppo del territorio Giuseppe Tilia - Palermo, 01 Aprile Business

Fondi strutturali: leva per uscire dalla crisi

Commenti a: Per un atterraggio morbido di Boeri et al.

Chiamata di soccorso

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes

L ATLANTE DEI GIOVANI AGRICOLTORI

I sistemi pensionistici

LA NOSTRA SPESA PENSIONISTICA E 4 VOLTE SUPERIORE A QUELLA SCOLASTICA

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione

OBIETTIVO CRESCITA. Le sfide delle PMI nel contesto macroeconomico

La certificazione AEO, un biglietto da visita per gli operatori doganali

ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI II PARTE I SERVIZI SANITARI

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Approcci e pratiche nazionali ed europee di validazione: indagine Isfol

LE VACANZE DEGLI ITALIANI NEL

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

EFFETTI DELLA RIDUZIONE DELL IVA NEI

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

Il peso del turismo nell economia Toscana

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

Dossier rincari ferroviari

Transcript:

Centro Studi Confagricoltura Digital Divide: diffusione delle infrastrutture di comunicazione a banda larga in Italia Bollettino Flash 17 marzo 2014 Confagricoltura ha espresso più volte la propria preoccupazione per il protrarsi, in Italia, di un notevole Digital Divide (divario digitale), in particolare per quanto riguarda le infrastrutture di comunicazione, che permettono la trasmissione ad alta velocità di dati tramite interne, nelle zone rurali (banda larga veloce e ultraveloce). In questo Rapporto del Centro Studi di Confagricoltura, sulla base dei dati più aggiornati e di fonte più autorevole, si documentano le ragioni delle preoccupazioni di Confagricoltura. Emerge infatti un Digital Divide - interno, cioè divario fra zone urbane e zone rurali; - esterno, cioè divario fra l Italia e i principali Paesi dell Unione Europea. Peraltro, il Digital Divide riguarda anche i Paesi dell Unione Europea rispetto ad altri Paesi non UE protagonisti dell economia mondiale. Per questo, l Agenda Digitale Europea (Comunicazione del 19-5-2010 n. 245) ha stabilito i seguenti obiettivi minimi in termini di copertura del territorio con collegamenti veloci al WEB (Mbps = megabit per secondo): - entro il 2013, banda larga di base a disposizione di tutti i cittadini europei (velocità minima 2 Mbps); - entro il 2020, banda larga veloce a disposizione di tutti i cittadini europei (velocità minima da 30 Mbps a meno di 100 Mbps); - entro il 2020, 50% dei cittadini europei con abbonamento di banda larga ultraveloce (velocità minima uguale o superiore a 100 Mbps). I dati evidenziano che l Italia è in ritardo sia nella attuazione dei progetti dell Agenda Digitale Italiana sia, soprattutto, rispetto agli obiettivi stabiliti dall Agenda Digitale Europea. E opportuno sottolineare che il ricevimento e la trasmissione veloce di informazioni tramite internet è fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone, la gestione e la competitività delle imprese, i rapporti di cittadini e imprese con la pubblica amministrazione. Il Comitato UE per le Comunicazioni ha recentemente stimato che un incremento del 10% dei collegamenti con la rete WEB a banda larga veloce, può incrementare il PIL del 1-1,5%. Le nuove tecnologie di trasferimento dei dati mediante cavo o radiocomunicazione, eventualmente integrate fra loro, sono in continua evoluzione e puntano ad innalzare: - la capienza delle reti in relazione al numero di utenti; - la velocità di trasmissione; - la copertura del territorio. Puntano, inoltre, ad incrementare gli utenti offrendo servizi a basso costo. Per la lettura dei grafici che seguono, riportiamo la legenda delle abbreviazioni che identificano i 28 stati dell UE: AT Austria, BE Belgio, BG Bulgaria, CZ Repubblica Ceca, CY Cipro, DK Danimarca, DE Germania, EE Estonia, EL Grecia, ES Spagna, FI Finlandia, FR Francia, HR Croazia, IE Irlanda, IT Italia, LV Lattonia, LT Lituania, LU Lussemburgo, HU Ungheria, MT Malta, NL Olanda, PL Polonia, PT Portogallo, RO Romania, SI Slovenia, SE Svezia, SK Slovacchia, UK Regno Unito. 1

Il grafico 1 evidenzia l avanzamento, nei diversi Stati UE, degli obiettivi stabiliti dall UE, al 31 gennaio 2013. L Italia, per i collegamenti da rete fissa, si presenta come il Paese con meno linee a banda larga veloce e ultraveloce (oltre 10 Mbps - rosso), dopo Cipro; la maggior parte delle nostre linee sono a banda larga da 2 e 10 Mbps (verde). Una minima parte (2%) non arriva ancora a 2 Mbps (blu). Grafico 1 - Linee di banda larga fissa secondo velocità al 31 dicembre 2012 Da oltre 144 Kbps a meno di 2 Mbps; Da 2 Mbps a meno di 10 Mbps; 10 Mbps oltre Fonte: Comitato UE per le Comunicazioni Per le linee fisse di nuova generazione (grafico 2), che permettono una maggiore velocità del trasferimento dati, abbiamo ancora una minima copertura (2%) e siamo, fra i 28 Paesi UE, al terzultimo posto, davanti a Cipro e Grecia. Grafico 2 - Percentuale di linee fisse a banda larga veloce di nuova generazione (NGA) sul totale delle linee a banda larga, al 31 dicembre 2012 Fonte: Comitato UE per le Comunicazioni Guardando allo stato di realizzazione dell Agenda Digitale Italiana (tabella 1), il cui obiettivo è il superamento del cosiddetto Digital Divide (divario digitale) fra zona e zona, e l allineamento agli obiettivi comunitari, si rileva che deve ancora essere coperto con linee a banda larga da almeno 2 Mbps (standard) l 8,8% del territorio. Grazie ai collegamenti senza fili (più costosi per gli utenti), le zone senza copertura si riducono al 4%. Non si tiene conto della copertura satellitare, che copre l intero territorio europeo, ma è ulteriormente più costosa e meno affidabile. Tabella 1 - Digital Divide nelle diverse regioni italiane al 30 giugno 2013 (banda larga standard) Digital Divide Copertura solo Digital Divide rete fissa rete mobile rete fissa e mobile Abruzzo 13,80% 6,10% 7,70% Basilicata 22,30% 12,70% 9,60% Calabria 17,90% 7,00% 10,90% Campania 7,60% 4,20% 3,40% Emilia Romagna 9,10% 5,70% 3,40% Friuli Venezia Giulia 17,60% 8,50% 9,10% Lazio 4,70% 2,80% 1,90% Liguria 8,10% 5,00% 3,10% Lombardia 2,70% 1,70% 1,00% Marche 10,70% 5,90% 4,80% Molise 31,40% 12,70% 18,70% Piemonte 15,20% 8,20% 7,00% Puglia 4,20% 3,00% 1,20% Sardegna 6,10% 3,40% 2,70% Sicilia 6,10% 3,80% 2,30% Toscana 10,60% 5,50% 5,10% Trentino A.A. 13,20% 6,80% 6,40% Umbria 15,60% 8,40% 7,20% Valle d'aosta 15,00% 6,40% 8,60% Veneto 14,60% 8,20% 6,40% Totale 8,80% 4,80% 4,00% Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico 2

Le infrastrutture di comunicazione realizzate in Italia, fra gennaio 2011 e giugno 2013, per il superamento del Digital Divide, hanno consentito di ridurre le zone prive di collegamenti da almeno 2 Mbps (banda larga standard), del 67,5% (tabella 2). I lavori progettati prevedono di raggiungere poco meno di 713 mila cittadini, residenti in zone rurali (tabella 3). Per le Regioni che hanno siglato l Accordo di Programma con il Ministero dello Sviluppo Economico, lo stato di avanzamento dei lavori, al 30 giugno 2013, evidenzia che sono stati collegati 75 mila nuovi cittadini sui 541 mila previsti (13,9%); e che le linee attivate sono state 27 mila sulle 192 mila previste (14%). C è dunque ancora molto da lavorare. Tabella 2 - Variazione del Digital Divide in Italia (31.12.2010-30.6.2013) Digital devide Digital divide Variazione 31.12.2010 30.6.2013 2013-2010 Abruzzo 16,50% 7,70% -53,40% Basilicata 26,40% 9,60% -63,60% Calabria 20,10% 10,90% -45,80% Campania 8,60% 3,40% -60,50% Emilia 12,20% -72,10% Romagna 3,40% Friuli Venezia 19,60% -53,60% Giulia 9,10% Lazio 8,70% 1,90% -78,20% Liguria 9,70% 3,10% -68,00% Lombardia 11,30% 1,00% -91,20% Marche 13,90% 4,80% -65,50% Molise 40,00% 18,70% -53,30% Piemonte 16,20% 7,00% -56,80% Puglia 5,00% 1,20% -76,00% Sardegna 7,00% 2,70% -61,40% Sicilia 7,10% 2,30% -67,60% Toscana 12,70% 5,10% -59,80% Trentino A.A. 21,20% 6,40% -69,80% Umbria 25,50% 7,20% -71,80% Valle d'aosta 15,30% 8,60% -43,80% Veneto 18,20% 6,40% -64,80% Totale 12,30% 4,00% -67,50% Fonte: elaborazione CSConfagricoltura su dati Ministero dello Sviluppo Economico Tabella 3 - Stato di realizzazione delle infrastrutture per la banda larga (Regioni che hanno siglato l'accordo di programma con il Mise - 30 giugno 2013) Linee da Linee Quota linee Cittadini da Cittadini Quota cittadini abilitare abilitate abilitate raggiungere raggiunti raggiunti Abruzzo 5.727 1.799 34,40% 14.544 3.873 26,60% Calabria 13.678 6.288 46,00% 38.298 23.390 62,40% Campania 36.172 767 2,10% 111.197 2.559 2,30% Lazio 5.114 46 0,90% 15.587 86 0,60% Lombardia 14.851 927 6,20% 34.417 2.253 6,60% Marche 2.489 0 0,00% 5.900 0 0,00% Molise 23.329 0 0,00% 68.127 0 0,00% Piemonte 17.745 1.002 5,60% 41.890 2.165 5,20% Puglia 8.391 0 0,00% 27.300 0 0,00% Sardegna 6.638 3.447 51,90% 21.006 10.907 51,90% Sicilia 23.895 0 0,00% 82.954 0 0,00% Toscana 10.389 0 0,00% 20.140 0 0,00% Veneto 23.504 12.649 53,80% 59.494 30.179 50,70% TOTALE 191.922 26.925 14,00% 540.854 75.412 13,90% Basilicata 12.500 0-20.302 0 - * Emilia R.* 4.742 0-11.381 0 - FriuliVG * 623 0-5.000 0 - Liguria* n.d. n.d. - 42.391 n.d. - Umbria* n.d. 0-93.000 0 - TOTALE 209.827 - - 712.928 - - * Regioni che non hanno siglato l'accordo di programma con il Mise Fonti: elaborazione CSConfagricoltura su dati Mise e PSR regionali (30 giugno 2013) L effetto negativo del Digital Divide sulle zone rurali italiane (e quindi anche sulle imprese agricole) è evidenziato nel grafico 3: il nostro Paese, per la copertura a banda larga standard delle zone meno densamente abitate, è al 23 posto, fra i 28 dell UE. Per la copertura complessiva del territorio, siamo al 20 posto. Grafico 3 - Copertura della banda larga nell UE al 31 dicembre 2012 totale territorio territorio rurale Fonte: Point Topic 3

Per la copertura della banda larga standard fissa, complessiva e nelle zone rurali, siamo al 13 posto fra i Paesi UE (grafico 4). Grafico 4 - Copertura della banda larga fissa nell UE al 31 dicembre 2012 totale territorio territorio rurale Fonte: Point Topic Per i collegamenti veloci di nuova generazione (grafico 5), nelle zone rurali siamo a zero, insieme a Grecia e Ungheria; e comunque all ultimo posto per le copertura dell intero territorio (14%). L Italia ( Rapporto Caio - Agenda Digitale italiana - gennaio 2014) ha sostanzialmente raggiunto il primo obiettivo dell Agenda Digitale Europea (banda larga standard fissa al minimo di 2 Mbps), stabilito al 31 dicembre 2013, con una copertura territoriale lorda di circa il 98%. Restano ancora 2 milioni di linee, che per motivi tecnici non possono ancora erogare la velocità di 2 Mbps, in parte servite da soluzioni wireless di tipo fisso (270.000 al rilevamento AGCOM di fine dicembre 2013) e satellitare. In vista degli altri obiettivi dell Agenda Digitale Europea per il 2020, l Italia (grafico 6) è in grave ritardo. Infatti, al 31 dicembre 2012, il nostro sistema di comunicazione (come quello della Grecia) non disponeva di linee capaci di trasmettere il previsto minimo di 30 Mbps per tutti i cittadini; tanto meno l ulteriore impegno di garantire al 50% dei cittadini linee superveloci da almeno 100 Mbps. Lo stesso Rapporto stima che i piani dei gestori di telecomunicazioni da completare entro il 2017, porteranno ad una copertura di circa il 50% della popolazione con banda larga fissa da 60-70 Mbps. Non è attualmente prevista dai piani l erogazione di banda larga da almeno 100 Mbps. Grafico 5 - Collegamenti di nuova generazione (NGA) nell UE, al 31 dicembre 2012 totale territorio Verde = territorio rurale Fonte: Point Topic Grafico 6 - - Copertura della banda larga fissa, per velocità, nell UE al 31 dicembre 2012 da 144 Kbps a meno di 30 Mbps; da 30 Mbps a meno di 100 Mbps; 100 Mbps e oltre Fonte: Comitato UE per le Comunicazioni 4

Si tenga presente (tabella 4) che l investimento medio sulla banda larga veloce (30 Mbps) per abitante collegato varia notevolmente fra zone urbane, suburbane e rurali, in funzione della tecnologia utilizzabile. Tabella 4 - Costo dell infrastruttura di comunicazione a banda larga veloce per famiglia, genere di tecnologia e zone (euro). Urban Suburban Rural ADSL" 40 80 200 FTTC/VDSL2 250 500 1800 FTTB 350 1000 2700 FTTH 460 1150 2800 LTE 50 110 380 Fonte: BEI - Banca Europea degli Investimenti (2011) 5