Nucleo della Guardia di Finanza per la Repressione delle Frodi Comunitarie

Documenti analoghi
Nucleo della Guardia di Finanza per la Repressione delle Frodi Comunitarie

PREROGATIVE E ATTIVITÀ POSTE IN ESSERE DAL COMITATO PER LA LOTTA CONTRO LE FRODI COMUNITARIE (COLAF)

La struttura nazionale di coordinamento antifrode

EXPOLAVORO - VIII EDIZIONE LE PROFESSIONI ECONOMICHE. Ferdinando Boccia Unione Giovani Dottori Commercialisti di Bari e Trani

Il ruolo dell Agenzia delle dogane a tutela degli interessi finanziari dell Unione Europea - Roma 10 dicembre La tutela dell erario comunitario

Il principio di sussidiarietà nell UE:

GUARDIA DI FINANZA COMPITI, FUNZIONI E RUOLO NELLA PROSPETTIVA DELL UNIONE EUROPEA. Firenze, 29 settembre 2014

PROGRAMMAZIONE UE 2007/2013 LE PROCEDURE NAZIONALI IN MATERIA FINANZIARIA E DI CONTROLLO IL RUOLO DEL MEF IGRUE

ESPERIENZA NEI SISTEMI DI CONTROLLO DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE

DECRETO DIRETTORIALE

Autorità di Audit (Dott. Mauro Magrini Alunno)

PROGETTO INTEGRATO DI OFFERTA TURISTICA TERRITORIALE ACCESSIBILE E INCLUSIVA

La Politica Agricola Comunitaria (PAC)

Ten. Col. Ugo LIBERATORE - Italian AFCOS (Presidency of Council of Ministers - Department of European Policies)

Dipartimento dell Istruzione e della Formazione Professionale. Struttura organizzativa

EUROSTAT è l Ufficio Statistico dell Unione Europea E una Direzione Generale della Commissione Europea

FORUM PA a cura del Ten. Col. Ugo Liberatore ROMA, 26 MAGGIO 2015 A CURA DEL TEN. COL. UGO LIBERATORE

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

DECRETO N DATA 07/11/2016

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 4454 PROPOSTA DI LEGGE AL PARLAMENTO N di iniziativa del Presidente della Giunta regionale

Unione Europea. D.D.G. N del 16/12/2016

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Le procedure Dr. Jens Woelk

IL FEDERALISMO VERSO L ALTO L UNIONE EUROPEA

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

Bando a favore di start up innovative e spin-off della ricerca

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del

PILASTRI DELLA POLITICA

2010/06 Struttura della Gazzetta ufficiale - Adeguamento in seguito all'entrata in vigore del trattato di Lisbona Gazzetta ufficiale serie L

Comunità Europee, Un Servizio Generale della Commissione Europea

Il Piano di Internazionalizzazione di Ateneo (P.I.A.) Lorella Palla Responsabile del Coordinamento per le Relazioni Internazionali

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

MISE DECRETO INTERNAZIONALIZZAZIONE - Approfondimento

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

istituzionale, economico e sociale della provincia di Piacenza in vista dell'esposizione Universale EXPO 2015 in partenariato con A.T.S.

Dott. Carmine Ferrara

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI D ITALIA (ANCI) E FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI ANTIRACKET E ANTIUSURA ITALIANE (FAI)

FONDI EUROPEI IN POLONIA,

Curriculum Vitae Europass

GLI STRUMENTI FINANZIARI E I PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI E REGIONALI

Quali strumenti e progetti per promuovere il consumo delle pere in Italia e nel Mondo IL REG.CE 1144 /2014 E REGOLAMENTI DELEGATI

Seminario ARPEA ASPETTI OPERATIVI DELLA LOTTA ALLE FRODI E ALLA CORRUZIONE NEI FONDI EUROPEI IN AGRICOLTURA Torino, 6 maggio 2015

Il sistema dei controlli di secondo livello in Regione Toscana

1. CONTESTO PRIORITÀ FOCUS OPERATIVI 2. CALENDARIO ATTIVITÀ

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

Distretto Sociosanitario 1 Ventimigliese PROTOCOLLO D'INTESA

Contenuti informativi e processo produttivo

Ufficio Rapporti Unione Europea

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

Provincia di Oristano Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali Ufficio R.T.L.

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO:

Trattato di Lisbona 2009: Nasce il Metodo Comunitario

DELIBERAZIONE N X / 4987 Seduta del 30/03/2016

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Confindustria

MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

I dati non finanziari nel bilancio di esercizio

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

Premessa. Entrate tributarie

AREA PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative

SISPREG. Presentazione del nuovo modulo: Certificazione delle spese

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA

Corso di Europrogettazione

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

LA POLITICA COMUNE DELLA PESCA

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

Mappatura e Monitoraggio di normative e fondi regionali di sostegno al cinema. Ufficio Studi ANICA. Provincia Autonoma di Trento.

Piano di comunicazione Anno 2016 POR FSE

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016

7 lezione (2 parte) Le Imposte Indirette

Prof. Matteo Turri. 17 Ottobre 2016

Avviso pubblico per la presentazione di progetti finanziati dal. Fondo Europeo per i Rimpatri. Annualità 2011/ 2012 PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Informativa in merito all Attività annuale di controllo - anno

COMUNE DI CANICATTI (Provincia di Agrigento)

Europa 2020 Impegni e Sfide dei Governi

La Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi comunitarie

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

Governare il tempo per uno sviluppo sostenibile del territorio

L ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DEL TURISMO

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO

RISOLUZIONE N.42/E. Oggetto: Istanza di interpello IVA Contributi erogati dal Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.

Relazione sul sistema dei controlli dei progetti finanziati con il POR FESR 2007/2013

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

DELIBERAZIONE N. 35/1 DEL

CONSULENZE E SERVIZI PROFESSIONALI REVICOM SOCIETA DI REVISIONE LEGALE S.R.L.

Gli interventi realizzati devono ricadere all interno della Regione Toscana.

Transcript:

1

2

Generale di Brigata Gennaro Vecchione Nucleo della Guardia di Finanza Comandante Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi comunitarie Membro Comitato nazionale per la lotta contro le frodi comunitarie Referente italiano CO.CO.L.A.F. OAFCN Consiglio GAF 3

QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE E BILANCIO UE Nucleo della Guardia di Finanza 4

5

IVA. La risorsa basata sull imposta sul valore aggiunto (IVA), è un tasso percentuale uniforme applicato alla base imponibile IVA armonizzata di ciascuno Stato membro. Disposto fin dalla decisione del 1970, questo prelievo ha dovuto però attendere il realizzarsi dell armonizzazione dei sistemi IVA tra gli Stati membri (1979) prima di essere applicato; Risorse proprie tradizionali. Consistenti principalmente in dazi doganali percepiti sulle importazioni di prodotti provenienti dai paesi terzi nonché prelievi agricoli e contributi sulla produzione di zucchero; 6

Reddito nazionale lordo. La risorsa è stata introdotta nel 1988 e consiste in un prelievo sul prodotto nazionale lordo (PNL) degli Stati membri, secondo un aliquota stabilita nel quadro del bilancio annuale. E un tasso percentuale uniforme applicato al RNL di ciascuno Stato membro. Questa risorsa costituisce oggi l entrata più importante; Risorse varie. In questa voce sono comprese le imposte sulle retribuzioni pagate da personale dell UE, i contributi versati da paesi terzi a favore di determinati programmi comunitari e le ammende imposte alle imprese che violano le norme sulla concorrenza e su altre materie. 7

8

QUADRO DI SITUAZIONE DELLE IRREGOLARITÀ E DELLE FRODI Nucleo della Guardia di Finanza 9

U.E. Nucleo della Guardia di Finanza area numero importi (in milioni di euro) 2007 2008 2009 2007 2008 2009 Agricoltura 1.548 1.133 1.621 155 102 125 Fondi Strutturali Fondi di preadesione Spese dirette Risorse proprie 3.832 4.007 4.931 828 585 1.224 332 523 706 32 61 117 411 932 705 33 34 28 5.321 6.075 4.648 377 375 343 Fonte: Relazione della Commissione al Parlamento Europeo ed al Consiglio anno 2009 10

ITALIA (in milioni di euro) Agricoltura Fondi Strutturali Risorse proprie totale casi euro casi euro casi euro casi euro 288 54 891 328 312 39 1.491 422 Fonte: Relazione della Commissione al Parlamento Europeo ed al Consiglio anno 2009 11

Italia n. 1.491 casi 12

Italia Euro 422.891.000 13

Somme da recuperare in materia di fondi strutturali E.U. 2007 418.231.399 2008 318.195.233 Italia 2007 101.245.439 2008 52.242.430 Nucleo della Guardia di Finanza 14

Somme recuperate in materia di fondi strutturali Italia 2007 9.682.848 2008 77.117.315 15

Effetti negativi Nucleo della Guardia di Finanza mancata realizzazione degli obiettivi di crescita e occupazione perdita finanziaria per lo Stato Membro in caso di mancato recupero alimentazione dei flussi dell economia illegale influenza negativa del rapporto fiduciario tra Cittadini ed Istituzioni comunitarie 16

AZIONI Nucleo della Guardia di Finanza 17

CO.LA.F. (Comitato nazionale per la lotta contro le frodi) superare le criticità e svolgere funzioni consultive e di indirizzo facilitare la chiusura dei casi aperti promuovere iniziative legislative per migliorare l azione di recupero inversione del trend negativo in merito alle somme da recuperare supporto alla comunicazione istituzionale cooperazione con le Istituzioni europee (CO.CO.L.A.F. e O.A.F.C.N. e Consiglio-GAF) sviluppo operazione culturale pubblicazione elenco beneficiari (sul sito del Dipartimento) Nucleo della Guardia di Finanza studio di diritto comparato della Scuola pt della G. di F. referente unico per gli Enti regionali rete referenti a livello U.E. 18

Chiusura casi aperti 1.251 casi per un importo pari a circa 45.500.000 (678 attuale legislatura) 19

GRUPPO DI LAVORO (modifiche legislative in materia di recuperi) 20

SUPPORTO ALLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEGLI ENTI 21

22

Sviluppo operazione culturale centrale regionale universitario (organizzazione Master II livello) post-universitario e professionale 23

24

25

Protocollo d Intesa Nucleo della Guardia di Finanza tra Progetto formativo sui finanziamenti comunitari e contrasto alle irregolarità ed alle frodi nei fondi strutturali 26

.PER OFFRIRE DA PARTI SOCIALI ATTIVE IL PROPRIO INDISPENSABILE CONTRIBUTO ALLA RIPARTENZA NON SOLO ECONOMICA DEL PAESE (Claudio Siciliotti) CONSIGLIO NAZIONALE E ORDINI PROVINCIALI - ENTE PUBBLICO NON ECONOMICO A CARATTERE ASSOCIATIVO D.LGS. 28.06.2005 N. 139 ART. 1 a) la revisione e la formulazione di giudizi o attestazioni in merito ai bilanci di imprese ed enti, pubblici e privati, non soggetti al controllo legale dei conti, ove prevista dalla legge o richiesta dall'autorità giudiziaria, amministrativa o da privati, anche ai fini dell'accesso e del riconoscimento di contributi o finanziamenti pubblici, anche comunitari, nonché l'asseverazione della rendicontazione dell'impiego di risorse finanziarie pubbliche; m) l'attività di valutazione tecnica dell'iniziativa di impresa e di asseverazione dei business plan per l'accesso a finanziamenti pubblici; n) il monitoraggio e il tutoraggio dell'utilizzo dei finanziamenti pubblici erogati alle imprese. ISTITUZIONE A TUTELA DELL INTERESSE PUBBLICO Codice Deontologico (09.04.2008) art. 5 - interesse pubblico art. 6 integrità art. 7 obiettività art. 8 competenza e diligenza art. 9 indipendenza art. 10 - riservatezza art. 11 comportamento professionale

Proposta di valore Bisogni di sistema Migliorare il grado di fiducia Rispondere ai bisogni di tutti beneficiari Realizzare percorsi integrati Realizzare adeguati strumenti di valutazione ex ante Coinvolgimento evolutivo di tutte le strutture imprenditoriali anche micro, piccole e medie Migliorare i controlli di livello inferiore e in loco Rendere efficace e concreto lo scambio di informazioni Migliorare il modo in cui le domande sono presentate e analizzate Dare visibilità alle procedure di controllo e aumentare il loro effetto dissuasivo Bisogni dei beneficiari Avere accesso diretto o indiretto ai finanziamenti Avere strumenti semplici e accessibili Avere interlocutori professionali e competenti Essere parte si un sistema di qualità Avere regole flessibili e adattabili Affidabilità del sistema degli aiuti Migliore gestione della complessità e del cambiamento Adeguare le imprese di tutti i livelli ai nuovi ambiti competitivi

PUBBLICAZIONE NOMINATIVI DEI BENEFICIARI Nucleo della Guardia di Finanza 29

REVISIONE DELLE PROCEDURE DI COMUNICAZIONE 30

MISURE ORGANIZZATIVE E OPERATIVE Scambio di informazioni Azioni a progetto 31

STUDIO DIRITTO COMPARATO COMUNITARIO cura della Scuola pt della G. di F. Nucleo della Guardia di Finanza 32

REFERENTE UNICO PER GLI ENTI REGIONALI 33

ORGANISMI SIMILIARI AL COMITATO ITALIANO 34

IPOTESI DI SVILUPPO 35

PRINCIPIO DI ASSIMILAZIONE Art. 209 A Trattato CE Art. 280 Trattato di Amsterdam Art. 325 Trattato sul Funzionamento UE 36

MISURE Nucleo della Guardia di Finanza operative organizzative 37

AZIONI A PROGETTO 38

Fasi azione a progetto Nucleo della Guardia di Finanza Ideazione Definizione Validazione Esecuzione Rendicontazione Verifica 39

Effetti delle azioni a progetto Nucleo della Guardia di Finanza valorizzare migliori esperienze procedure standard migliore gestione delle risorse progettualità centralizzata compliance qualità data base fornire maggiori conoscenze coordinamento effettivo 40

41