Lorena Antoniazzi Parigi - marzo 2013

Documenti analoghi
B&B Italia e Maxalto inaugurano il rinnovato flagship store parigino

OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI

La moda maceratese a Milano per la White

Mignini&Petrini Convention - aprile 2013

Dalla tradizione umbra delle lavorazioni tessili nasce nel 1970 l eccellenza artigianale di Tasselli Cashmere.

CeMAT Events Worldwide

La Pellicceria in Italia nel 2012 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore

Approvati dal CdA Benetton i risultati dell'esercizio 2000 UTILI IN FORTE CRESCITA E VOLUMI PIU' 10% Proposto un dividendo di 90 lire per azione

PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA /2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R.

Salvatore Ferragamo S.p.A.

La nostra STORIA. La nostra FORZA

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

I NUMERI DI A.MANZONI&C.

Company Profile. TEddy s.p.a. INDEX

1

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori

Cerimonia 2017 preview

Salvatore Ferragamo S.p.A.

I Prodotti Clerici Tessuto

Isiamed è pronta per offrire al mercato internazionale un modello digitale italiano

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016

COMUNICATO STAMPA. Ripartizione dei ricavi per area geografica

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/11/2014. Le esportazioni del settore Orafo

RASSEGNA STAMPA 'LFHPEUH

SCHEDA TECNICA. Impresa Richiedente: _... Legale rappresentante. Forma Giuridica.. Partita IVA\Codice Fiscale... tel.. .

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

STATI UNITI Percorso di internazionalizzazione

MANAS. Da calzaturificio a Brand

Progettiamo e realizziamo arredamenti per abitazioni, negozi ed esterni. fab arredamenti su misura

Nel 2000 i mercati dell abbigliamento maggiormente in crescita, oltre all Europa, sono stati gli Stati Uniti, la Corea e il Giappone dove si sono

Incontro Repubblica di Serbia - luglio 2012

CARLO PIGNATELLI SARTORIAL WEDDING

Osservatorio sulle principali imprese marchigiane I risultati 2012 delle società marchigiane quotate

6. METALMECCANICO. I NUMERI DEL METALMECCANICO AL 31/12/2016 imprese di cui artigiane Localizzazioni 5.606

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI

ADNKRONOS. Data: 26 aprile 2010 Pagina : on line Foglio : 1/1. Foglio: 1/1 DN ECO 0 RTD ECO NAZ RVE

GRUPPO CALEFFI. Dott. Guido Ferretti Amministratore Delegato

NOSTRA 1860 Federico Tolino STORIA passamaneria la sua metodologia nostro know how lavoro preciso ricercato ambito nazionale all estero nostro stile

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

La Pellicceria in Italia nel 2011 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore

OLIVIERI OLIVIERI CONTRACT

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017

Storia di VITO NACCI: oltre 40 anni di artigianalità e dello stile italiano del lusso Tre Dichiarazioni: Progettazione, produzione, distribuzione

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 249,6 milioni di Euro nel primo trimestre 2016.

SINCE Company Profile INDEX. TEddy s.p.a.

Rassegna Stampa Umbria Cashmere District Award Rocca Paolina, 14 Luglio 2012

ATTIVITÀ IN MOVIMENTO, ENTRA NEL MONDO ELGON

SCHEDA DI SETTORE ABBIGLIAMENTO INTIMO Gennaio / Ottobre

VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO

Archimede - Pirelli novembre 2013

rassegna stampa QUOTIDIANI

B&B Italia apre un nuovo flagship store a New York: B&B Italia Madison Avenue

Ricerca MADE IN ITALY SENZA ITALY? I nuovi scenari della Moda e del Lusso ---- Sintesi dell intervento di David Pambianco - 8 novembre 2013

Lo stato di salute della filiera del legnoarredo. Il legnoarredo e Il territorio. 2016: si consolida la ripresa

Ricerca e sviluppo. Fonte: World Bank, World Development Indicators. Russia. Cina Giappone Germania Corea del Sud Francia. Brasile. India.

NOTA DI MERCATO SETTORE FASHION E ACCESSORI IN COREA DEL SUD

Milano, 11 luglio Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico

ITALIAN FASHION DEVELOPEMENT

ANNUNCI ALI SPA FILIALE FIRENZE BARACCA

Mapping Basilicata Imprenditoria lucana sul mercato internazionale

Industrializzazione >> 0 >> 1 >> 2 >> 3 >> 4 >>

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

L expertise di ISR nel settore lapideo

RASSEGNA STAMPA. Italia

COMUNICATO STAMPA 2015

UMBRIA PIÙ VALORE AL TUO TEMPO

HISTORY. Nella suggestiva location di una villa ottocentesca ha sede Ypsilon con i suoi uffici e lo splendido showroom.

Tessuti rivoluzionari: ATMOS

integrando SPECIALIZZAZIONE produttiva e commerciale

LINEE D INTERVENTO: Bando sullo sviluppo di prodotti innovativi

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI

Tradizione. Stile, Prodotto e Competenza. Comunicazione. Mafrat Oggi. Progetto Retail

COMUNICATO STAMPA. YOOX S.p.A.:

PELLEPIÙ A FIRENZE. Chi vuole produrre pelletteria di qualità sceglie il territorio fiorentino.

Recessione economica e distretti anticrisi. Sociologia dello Sviluppo Economico Locale Anna Crosta

PROGETTO «EXPO-RT 2015»

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

Rassegna Stampa CDO Foggia

Moda, design, arredo, stile italiano I numeri della nostra regione

CONCILIAZIONE E PRODUTTIVITA : ESEMPI DI BUONE PRATICHE SABINA GUANCIA

La nuova finanza d impresa per la crescita del Piemonte Startup, medie imprese, private equity, aggregazioni per rilanciare la crescita

ARL WORKLAM CARPENTERIA INDUSTRIALE COMPETITIVA PROMOSSA DA LANTEK. Case Study:

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell esercizio 2011: +13,5%

Progetto Made in Italy

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota settoriale. Energia in Germania

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

Indagine congiunturale sull industria manifatturiera della provincia di Biella 4 trimestre 2015 CONGIUNTURA INDUSTRIA 4 TRIMESTRE 2015

Artigiani con passione da tre generazioni

Made in Italy: leva strategica per le imprese.

Investor Presentation. IR TOP LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY 23 settembre 2016

SERVIZI PER L ECOLOGIA LE MIGLIORI SOLUZIONI PER L ECOLOGIA RACCOLTA E RECUPERO DEI MATERIALI

OCCHIALERIA ITALIANA: BILANCIO 2009 E ANTICIPAZIONI 2010

FOOD in USA Percorso di internazionalizzazione

1. L'evoluzione del settore tessile abbigliamento. 1.1 Il settore a livello nazionale

Le dinamiche congiunturali del terzo trimestre

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Transcript:

Lorena Antoniazzi Parigi - marzo 2013

INDICE RASSEGNA STAMPA Lorena Antoniazzi Parigi - marzo 2013 Congiuntura, Settori Produttivi e Imprese Corriere Umbria 12/03/2013 p. 13 IL CASHMERE ANTONIAZZI NEL CUORE DI 1 PARIGI PRIMO NEGOZIO MONOMARCA Giornale Dell Umbria 12/03/2013 p. 28 Lorena Antoniazzi ha aperto a Parigi il primo 2 negozio monomarca Nazione Umbria 12/03/2013 p. 27 Lorena Antoniazzi conquista Parigi Apre il primo 3 negozio monomarca Indice Rassegna Stampa Pagina I

é specia L azienda Sterne International ala nella lcvorazione del filato di alta qualità i ffo_w7,71, PERUGIA Eparigino il primo negozio monomarca (flagship store) all'estero di Lorena Antoniazzi, brand dell'azienda perugina Sterne International specializzata nella lavorazione del filato in cashmere. Inaugurato nei giorni scorsi, durante la settimana della moda di Parigi, il nuovo negozio è situato nel cuore della capitale francese, in rue De Castiglione, tra place Vendô me e les Jardins des Tuileries. Materiali semplici, come legno d'olivo e ferro battuto, segnano la cifra stilistica del negozio che accoglie i clienti con una grande porta di metallo che incornicia tavole di legno grezzo. "Abbiamo voluto che il nostro negozio di Parigi - sottolinea Gianluca Mirabassi, presidente di Sterne International spa - incarnasse perfettamente, anche nel suo aspetto esteriore, tutta la nostra filosofia che punta a restituire modernità e valore a concetti per noi basilari come l'artigianalità, la qualità dei filati e del processo produttivo. Le tecniche e i materiali che utilizziamo sono innovativi ma il 70% del nostro processo produttivo è manuale ed è affidato a persone che possiedono grandi capacità artigianali". Artigianalità e tracciabilità del made in Italo sono, infatti, le parole d'ordine dell'azienda perugina che ha orientato il proprio percorso, negli ultimi anni in costante crescita, puntando sull a formazione dei propri collaboratori e sulla tracciabilità dell'intero processo produttivo. E' di alcune settimane fa il brevetto ottenuto dall'azienda per il microchip inserito nell'etichetta dei capi attraverso cui è possibile risalire con date, spostamenti e luoghi di produzione, a tutte le fasi produttive: filatura, tessitura, rimaglio, trattamenti. Le collezioni di Lorena Antoniazzi sono realizzate interamente in Italia Mercato in espansione In alto il negozio di Parigi, qui sopra gli acquirenti coreani nella sede a Perugia. "Si tratta di una tecnologia unica al mondo - aggiunge Mirabassi - che dopo tre anni di sperimentazione ha ottenuto il brevetto. Un traguardo per noi molto importante e sul quale abbiamo investito convinti che proteggere il made in Italy significa farsi spazio con maggiore autorevolezza in tutti quei mercati in espansione che ambiscono a indossare abiti realmente realizzati nel nostro paese e di qualità superiore". Quello di Parigi - dove il brand umbro già aveva uno show room - è il primo negozio monomarca di Lorena Antoniazzi fuori dall'italia e rappresenta il trampolino per raggiungere i mercati in maggiore espansione, in particolare asiatici. Lorena Antoniazzi ha già uno show room a Milano nella centrale via Sant'Andrea e i suoi capi sono presenti in alcune delle più importanti catene di negozi in tutto il mondo. Sterne International è stata fondata nel 1993 da Lorena Antoniazzi, cui è affidata la parte creativa, edagianlu- ca Mirabassi, che segue gli aspetti commerciali. In azienda lavorano anche i figli Nicola e Andrea che si occupano prevalentemente di attività mirate soprattutto alla ricerca e sviluppo. Sterne conta oggi oltre 60 dipendenti e un fatturato che, nonostante la crisi e grazie all'export - soprattutto verso Russia, Corea del sud, Giappone e Stati Uniti - è in costante aumento. Nel 2012 il fatturato ha registrato un aumento del 30 per cento rispetto all'anno precedente. L'azienda perugina, oltre al proprio brand Lorena Antoniazzi, grazie alla vasta esperienza nella lavorazione del filato in cashmere, vanta da più di 16 anni una stretta collaborazione con una tra le più esclusive griffe francesi. Congiuntura, Settori Produttivi e Pagina 1

Lorena Antoniazzi ha aperto a Parigi il primo negozio monomarca II negozio di Parigi PERUGIA - È parigino il primo negozio monomarca all'estero di Lorena Antoniazzi, brand dell'azienda perugina Sterne International specializzata nella lavorazione del filato in cashmere. Inaugurato durante la settimana della moda di Parigi, il nuovo negozio è situato nel cuore della capitale francese, in rue De Castiglione, tra place Vendôme e les Jardins des Tuileries. «Abbiamo voluto che il nostro negozio di Parigi - sottolinea Gianluca Mirabassi, presidente di Sterne International spa - incarnasse perfettamente, anche nel suo aspetto esteriore, tutta la nostra filosofia che punta a restituire modernità e valore a concetti per noi basilari come l'artigianalità, la qualità dei filati e del processo produttivo. Le tecniche e i materiali che utilizziamo sono innovativi, ma il 70% del nostro processo produttivo è manuale ed è affidato a persone che possiedono grandi capacità artigianali». Artigianalità e tracciabilità del made in Italy sono le parole d'ordine dell'azienda perugina che ha orientato il proprio percorso, negli ultimi anni sempre in costante crescita, puntando sulla formazione dei propri collaboratori e sulla tracciabilità dell'intero processo produttivo. È di alcune settimane fa il brevetto ottenuto dall'azienda per il microchip nell'etichetta dei capi attraverso cui è possibile risalire a tutte le fasi produttive. Congiuntura, Settori Produttivi e Pagina 2

Lorena Antoniazzi conquista.parigi Apre il primo negozio monomarca Umbria: `Sterne International' punta su artigianalitd e qualità PERUGIA E' PARIGINO il primo negozio monomarca (flagship store) all'estero di Lorena Antoniazzi,. brand dell'azienda perugina «Sterne International» specializzata nella lavorazione del filato in cashmere. Inaugurato nei giorni scorsi, durante la settimana della moda di Parigi, il nuovo negozio è situato nel cuore della capitale francese, in Rue De Castiglione, tra place Vendôme e Les Jardins des Tuileries.. «ABBIAMO VOLUTO che il no stro negozio di Parigi - sottolinea Gianluça Mirabassi, presidente di Sterne International spa - incarnasse perfettamente tutta la nostra filosofia che punta a restituire modernità e valore a concetti per noi basilari come l'artigianalità, la qualità dei filati e del processo produttivo. Le tecniche e i materiali che utilizziamo sono innovativi ma il 70% del nostro processo produttivo è manuale ed è affidato a persone che possiedono grandi capacità artigianali».-,. T_. mane fa il brevetto ottenuto dall'azienda per il microchip inserito nell'etichetta dei capi attraverso cui è possibile risalire con date, spostamenti e luoghi di produzione, a tutte le fasi produttive: filatura, tessitura, rrmaglio, trattamenti. Le collezioni di Lorena Antoniazzi sono realizzate interamente in Italia nella sede dell'azienda a Perugia. «SI TRATTA di -una tecnologia unica al mondo - aggiunge Mirabassi - che dopo tre anni di sperimentazione ha ottenuto il brevetto. Un traguardo per noi molto importante e sul quale abbiamo investito convinti che proteggere il made in Italy significa farsi spazio.con maggiore autorevolezza in tutti quei mercati in espansione che ambiscono a indossare abiti realmente realizzati nel nostro paese e di gtialità superiore». Quello di Parli (dove il brand umbro già aveva uno show room) è il primo negozio monomarca di Lorena Antoniazzi fuori dall'italia e rappresenta il trampolino per raggiungere i mercati in maggiore espansione, in paarticolare quelli asiatici. Lorena Antoniazzi ha già uno show room a Milano nella centrale via Sant'Andrea e i suoi capi sono presenti in alcune delle più importanti catene di negozi in tutto il mondo. Sterne International è stata fondata nel 1993 da Lorena Antoniazzi, cui è affidata la parte creativa, e da Gianluca Mirabassi, che segue gli aspetti commerciali. In azienda lavorano anche i figli Nicola e Andrea che si occupano prevalentemente di ricerca e sviluppo. Sterne può contare su oltre 60 dipendenti e su un fatturato 2012 in aumento `del 30% rispetto all'anno precedente. IL BREVETTO L'azienda perugina inserisce nell'etichetta dei suoi capi un microchip di tracciabilità Artigianalità e tracciabilità del made in Italy sono, infatti, le parole d'ordine dell'azienda perugina che ha orientato il proprio percorso, negli ultimi anni sempre in costante crescita, puntando sulla formazione dei propri collaboratori e sulla tracciabilità dell'intero processo produttivo. È di alcune setti- Congiuntura, Settori Produttivi e Pagina 3

PROTAGONISTI Andrea Mirabassi, Lorena Antoniazzi, Gianluca Mirabassi e Nicola Mirabassi; nel tondo il nuovo show-room parigino FOCUS Il brand Lorena Antoniazzi è la mente creativa di «Sterne International», azienda perugina specializzata nella lavorazione di filati I numeri L'azienda umbra ha una sessantina di dipendenti e un fatturato in costante crescita (+30%) grazie all ' export Congiuntura, Settori Produttivi e Pagina 4