Gruppo di lavoro: Formazione insegnan4, innovazione dida6ca e laboratori PLS

Documenti analoghi
tel

Avv. Laura Paolucci. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolas9co Regionale per l Emilia- Romagna.

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA

I corsi di studio internazionali

orientamento e formazione degli insegnanti

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

DALLA FORMAZIONE DEI DOCENTI ALL INNOVAZIONE DI SISTEMA

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

A PROPOSITO DI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

TITOLI GENERALI TITOLI VALUTATI PUNTEGGIO A QUALI CARATTERISRICHE DEVONO CORRISPONDERE PER ESSERE VALUTATI PREMESSA

Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esperienza del progetto Lauree Scientifiche

REGOLAMENTO DIDATTICO PERCORSO ABILITANTE SPECIALE (PAS)

REBIS ENGLISH COURSES FOR SUCCESS. srl.it srl.it

Progetto e fasi di un incontro in costruzione. di Mari D Agostino Marcello Amoruso

Insegnare matema+ca a scuola: Piano per la Formazione dei docen

La valutazione degli alunni con BES. Marzia Andreoni Ufficio Scolastico Regionale

Logica e linguaggio Percorso integrato pluridisciplinare

Sviluppo delle competenze dello studente 1rocinante alla luce del DLgs 81/08. La Scuola Sicura: il proge=o di Regione Lombardia

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informa4ca.

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Laboratorio di dida*ca della matema/ca Gruppo di lavoro numero 7

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: QUALE RUOLO PER L ISTITUTO

PROVE INVALSI Res2tuzione da2 Italiano e Matema2ca

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

Antonfranco Temussi Ufficio Ricerca e Relazioni Internazionali

IL MOOC IMPARARE A IMPARARE: I DSA NELLA SCUOLA DELLE COMPETENZE. Prof.ssa F. FALCINELLI Dott.ssa C. GAGGIOLI

Nuova Formazione iniziale degli Insegnanti

IL PP&S E GLI ESAMI DI STATO

ErasmusPlus ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus. A cura dell Associazione Tecla Ascoli Piceno, 20/01/2014

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

Descrittori sotto ambito a1

I nuovi percorsi per la formazione iniziale e l accesso al ruolo di docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado

VERSO LE COMPETENZE: QUALI SFIDE PER LA SCUOLA?

Università Virtuale? Approcci didattico-metodologici, e-learning e modelli organizzativi

PROGETTO MIUR PP&S100

FISICA per NON FISICI

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

La trasversalità negli apprendimenti linguistici: dal passato una sfida per il futuro

DATI INVALSI Analisi dei da* rela*vi alla somministrazione del maggio Da# Invalsi Liceo scien#fico G.

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

Diploma di Perfezionamento

SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE

Laboratorio di Pedagogia Sandra Chistolini.

P er frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Lingue e le(erature moderne

Il Tuo Futuro è Internazionale UNINT.EU

RIPENSARE LA DIDATTICA UNIVERSITARIA Percorso formativo sui metodi di insegnamento universitario

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

La meccanica quantistica nella scuola secondaria e la formazione degli insegnanti

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

Piano Lauree Scientifiche Triennio 2015/16-16/17-17/18

CORSO DI PERFEZIONAMENTO BIENNALE A.A. 2016/2017 e 2017/2018 (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett. C )

Proposta Iori: cosa cambia? Opportunità e criticità

Istituto di Istruzione Superiore Statale

ALLEGATO 1. Descrittori

Proge*o realizzato da

IL PROGETTO E IL PROJECT BASED LEARNING NELLA SCUOLA ITALIANA: PROSPETTIVE E CRITICITÀ

Il Progetto Lauree Scientifiche 2

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE TFA A.A. 2014/2015 CHIEDE DICHIARA

Valutazione e apprendimento: dalle prove INVALSI all insegnamento in classe

Progetto di valutazione Risultati A.S

Mi%presento % Laura%Dominijanni

SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI. Regolamento di SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO. Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso. Requisiti curriculari

Obiettivi per l Internazionalizzazione Piano Performance, Programmazione Triennale

La stru(ura dei Career Service

C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

La professionalità docente: per fare il punto conclusioni, prospettive [ L O G O C O N V E G N O D A I N S E R I R E ]

La rete MatNet: progetti, esperienze e proposte per migliorare l apprendimento della Matematica

Indice. XI Presesentazione

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI

ContenuB A#vazione Requisi/ per l insegnamento Modalità di a:uazione Indicazione opera/ve Esami di stato Organi

Linee guida nazionali per l orientamento permanente


INDICE DEL PROGETTO SCUOLA

Il tema dei DSA nella formazione iniziale degli insegnanti: l'esperienza dei corsi di TFA dell'universita' di Parma

Il Cielo come Laboratorio

CARTA DEL DOCENTE A.S. 2015/2016 VADEMECUM ALL USO

Monitoraggio dell offerta formativa nelle Facoltà di Agraria, con particolare riferimento al settore AGR/02

F O R M A T O E U R O P E O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA

Facoltà di Ingegneria

La didattica per competenze, costruzione di moduli interdisciplinari

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Corso di Laurea in Scienze Chimiche Per capire e migliorare il mondo intorno a noi

Seminario di formazione aggiornamento in Gran Bretagna Canterbury Christ Church University 30 Ottobre 27 Novembre 2004

Università degli Studi di Ferrara. Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico A.A

DEAMS ESAME DI LAUREA TRIENNALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Il Syllabus per il test d ingresso. PISA 10 dicembre 2008

PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

SOCIAL NETWORK INFLUENCE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Transcript:

Gruppo di lavoro: Formazione insegnan4, innovazione dida6ca e laboratori PLS Chair: Marisa Michelini, Udine Rapporteur: Claudio Fazio, Palermo Discussant: Pasquale Onorato, Pavia Aldo Altamore, Roma Claudio Fazio, Palermo

Spun4 per la discussione In che modo è possibile ohenere una formazione insegnan4 proficua nell ambito del PLS? Come è possibile coordinare la formazione in servizio degli insegnan4 con quella in pre- servizio? Qual è il ruolo degli studen4? Cosa bisogna considerare essenziale in relazione alle conoscenze disciplinari? Come è possibile supportare gli insegnan4

Pun4 fondamentali messi in evidenza dai discussant L esperienza dei Laboratori PLS ha mostrato che e fondamentale che nella formazione degli insegnan4 siano cura4 aspe6 di: a) innovazione curriculare b) u4lizzo di nuove tecnologie dida6che c) integrazione nel curriculum scolas4co d) appropriazione e autonomia dell insegnante nella propria formazione e) creazione di re4 di docen4 f) ricaduta dei lab PLS sulla formazione iniziale degli insegnan4

Pun4 fondamentali messi in evidenza dai discussant Durante i laboratori PLS è stata messa in evidenza la necessità dei docen4 dei licei di avere una formazione all insegnamento della fisica moderna. Tali corsi dovrebbero prevedere il rilascio di cer4ficazioni u4lizzabili dai docen4

Pun4 fondamentali messi in evidenza dai discussant L innovazione nella dida6ca delle discipline scien4fiche è spesso correlata ad un approccio Inquiry Based allo studio di tali discipline, che spesso non fa parte della formazione degli insegnan4 e della loro PCK Anche la dida6ca universitaria dovrebbe tener conto di ciò, perché è ben noto che un insegnante molto spesso porta nella sua classe la propria esperienza vissuta come studente.

Alcuni problemi a) L effe6va sistemazione delle a6vità svolte nei laboratori nel Curriculum scolas4co e in relazione alle Indicazioni Nazionali b) Le difficoltà nel diffondere opportunamente le buone pra4che PLS c) La mobilità di alcuni docen4 forma4 che l anno successivo si trovano in contes4 diversi d) Difficoltà nel riconoscimento delle a6vità PLS come formazione

Temi solleva4 negli interven4 dei partecipan4 al gruppo di lavoro E cruciale il riconoscimento delle a6vità di formazione seguite dai docen4 Chiarire come si possono cer4ficare credi4 forma4vi ai docen4 Spesso le struhure universitarie presso le quali si organizzano i laboratori PLS non dispongono di strumentazione adeguata ad un approccio laboratoriale e/o Inquiry- Based E vero che i docen4 laurea4 in Matema4ca hanno bisogno di una formazione adeguata alla fisica moderna, ma spesso anche quelli laurea4 in fisica devono essere indirizza4 verso un approccio alla fisica moderna che sia basata sui risulta4 della ricerca in dida6ca e sulla Ricostruzione Educa4va dei contenu4 da trahare in classe.

I docen4 della scuola hanno bisogno di sapere che esiste una ricerca in dida6ca e che possono fare affidamento sui suoi risulta4 per migliorare e rendere più vaia ed efficace la propria pra4ca di classe. Spesso la fisica non è insegnata da fisici. Le a6vità di formazione dovrebbero essere riconosciute in termini di credi4 forma4vi Non separare le a6vità PLS con i docen4 rispeho a quelle con gli studen4

Problemi struhurali: 1) Il riconoscimento dei credi4 forma4vi ai docen4 2) La progehazione di a6vità veramente interessan4 per gli insegnan4 in servizio 3) Più insegnan4 dovrebbero essere coinvol4 nelle a6vità del PLS 4) Sarebbe necessaria più interdisciplinarità 5) I fisici dovrebbero essere forma4 meglio alla dida6ca. Proposta: Life- Long Learning à La formazione degli insegnan4 dovrebbe essere con4nua Il legame tra scuola e università dovrebbe essere formalizzato e con4nuo, anche per la costruzione di proposte, materiali e a6vità

Lo studente deve essere messo al centro nel processo di apprendimento, anche tramite lo sviluppo delle sue abilità metacogni4ve Il docente universitario dovrebbe riflehere sul suo s4le di insegnamento. La dida6ca universitaria dovrebbe trasformarsi da trasmissiva ad a6va E necessario tesaurizzare i contenu4 ritenu4 più importan4 e crearne un archivio, a disposizione di chi ne ha bisogno Dovrebbero essere a6va4 gruppi di lavoro e discussione mis4 tra docen4 universitari e docen4 scolas4ci. A6vare esperienze di microteaching Puntare sulla qualità nello sviluppo di proposte nella formazione docen4 Intervenire in modo autorevole perché non si faccia una formazione iniziale concentrata in pochi mesi e si vada verso una formazione secondo la legge, che affida la formazione a corsi universitari. Oggi si sta ancora facendo sanatoria (PAS e TFA). E il momento di fare formazione

Gli insegnan4 spesso richiedono lezioni e contenu4 Bisogna, invece, modificare il 4po di formazione degli insegnan4, anche sulla base del faho che l esperienza del PLS ha messo in luce professionalità in grado di a6vare percorsi tra pari a ciò finalizza4. I laboratori PLS hanno spesso una ricaduta limitata sulle scuole. Sarebbe necessario un riconoscimento economico e di punteggio per chi si aggiorna. Le a6vità di ricerca in dida6ca nella scuola dovrebbero essere valorizzate. Non esiste una controparte La scuola deve trasmehere sapere o insegnare a ragionare, magari su contenu4 scel4 e più limita4 di quelli ahuali? Bisogna cambiare le caraheris4che dell esame di stato

Recuperare tuhe le esperienze fahe finora, anche in ambi4 diversi dal PLS (ricerca, Associazioni disciplinari, ) L esempio del Master IDIFO perché: 1) PermeHe la messa in comune di risorse da più università per una offerta dida6ca ampia e commisurata ai bisognidei docen4 2) È fondato sulla ricerca in dida6ca 3) Is4tuzionalizza il riconoscimento per il docente 4) Si focalizza sullo sviluppo di PCK, oltre che sulle conoscenze

Bisogna valutare l efficacia dei corsi di formazione dei docen4 sulla base della ricaduta sull apprendimento degli studen4. Il TFA e la formazione in servizio non sono lega4. Sarebbe importante che lo fossero.