Il Prof. Maurizio Biasini è collocato fuori ruolo ai sensi dell'art.168 del DPR 05/01/1967 n.18.



Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico X

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 12:40. Viene discusso il seguente ordine del giorno:

PROFESSORI ORDINARI P AG AI RICERCATORI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X Melelli Laura X Busso Maurizio Maria

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA. X Busso Maurizio Maria PROFESSORI ORDINARI P AG AI. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Università degli Studi di Perugia DR n. 2244

Oggetto: Convenzione UNIMC-CUP corsi di sostengo 2014 N. o.d.g.: 04.4 C.d.A Verbale n. 2/2014 UOR: Area Affari Generali e Legali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI RECUPERO DELLE BORSE DI DOTTORATO

Riunione n. 27 Data: 30 marzo 2009 Ora: Sede: del Consiglio del Rettorato Approvazione verbale Data: 29 aprile 2009

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

PIANO TRIENNALE DI RIENTRO: PROPOSTA DELL APPOSITA COMMISSIONE

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Oggetto: Regolamento interno delle procedure di trasferimento e di mobilita interna dei professori e ricercatori - modifica.

Capo I - PARTE GENERALE

PREMESSO CHE VISTE INDIVIDUATA

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

(delibera n 5 adottata dal Senato Accademico nella seduta del 13 marzo 2000 del 5 settembre 2000)

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 febbraio 2015

- Capo 1 - Disposizioni generali. - Art.1 - Finalità

N. 2015/ S.A. 21/07/2015 7/2015 UOR:

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Università degli Studi Milano Bicocca

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

ART. 2 Programmazione

BOZZA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 16 GIUGNO 2015

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza

1 Bando per la concessione di contributi per l avvio e lo sviluppo di collaborazioni internazionali dell Ateneo anno 2014

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice

BANDO PER CONCORRERE AL FINANZIAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA 62 A EDIZIONE DELL HARVARD NATIONAL MODEL UNITED NATIONS

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

D.D. n.4152 Anno 2015 (prot ) BANDO PER BORSE DI STUDIO Master II livello denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro a.a.

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO. n. 24 del 18/04/2013

DIPARTIMENTO DI FISICA

IL RETTORE DIVISIONE RISORSE SETTORE RISORSE UMANE. Via Duomo, Vercelli VC Tel Fax concorsi@unipmn.

Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Divisione Personale Docente Ufficio Professori Ordinari e Associati

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA. (art. 15, comma 12, dello Statuto di Ateneo)

Erano stati convocati, ma non hanno presenziato all incontro, i seguenti Enti:

REGOLAMENTO SUI CULTORI DELLA MATERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. VISTA la Legge 3 luglio 1998, n 210; VISTO il DPR n 390 del 19 ottobre 1998 e successive modifiche;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE

Docenze a contratto iter procedurale

LINEE GUIDA PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO ALL INTERNO DI STRUTTURE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

REGOLAMENTO PER GLI AFFIDAMENTI E I CONTRATTI PER ESIGENZE DIDATTICHE, ANCHE INTEGRATIVE, AI SENSI DELLA LEGGE 240/2010. Art. 1 Ambito di applicazione

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

Il riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Le Scuole aggregate

a) Per "Ministero" si intende il Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.

Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Il Manager Didattico

2) di stipulare le seguenti convenzioni secondo quanto specificato nell allegato 2 facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER L A.A. 2011/12 (approvate in S.A. il )

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Università degli Studi di Pavia

VERBALE RIUNIONE COMITATO DI COORDINAMENTO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE

DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE IL DIRETTORE

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Modelli Aziendali per le Amministrazioni Pubbliche a.a

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N.

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini G Direttore Generale Mauro Giustozzi P

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

(emanato con Decreto del Direttore n. 238 del , pubblicato in pari data all Albo Ufficiale on-line della SNS)

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORME DI COLLABORAZIONE A TEMPO PARZIALE RESE DAGLI STUDENTI NELLE ATTIVITA E NEI SERVIZI DEL DIRITTO ALLO STUDIO

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

All.4. Altri Atenei. 1- Pavia, Bologna, Pisa, Sapienza, Torino, Sassari, Parma, Napoli, San Raffaele, Roma 3 idem

REGOLAMENTO PROVE FINALI E TESI.

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA ED ESTERNA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DELLA LEGGE 3 LUGLIO 1998, N.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE EDILE E AMBIENTALE SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 23/07/2014 Il giorno 23 luglio 2014 alle ore 15:00, nell aula A Edificio via Pascoli del Dipartimento di Fisica e Geologia, regolarmente convocato dal Direttore, si è riunito il Consiglio di Dipartimento PROFESSORI ORDINARI P AG AI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X Madami Marco (TD) X Busso Maurizio Maria X Mattarelli Maurizio (TD) X Cencetti Corrado X Melelli Laura X Cirilli Simonetta X Mirabella Francesco X Dragoni Walter Ulderico X Monaco Paolo X Fioretto Daniele X Nazzareni Sabrina X Gammaitoni Luca X Orecchini Andrea X Peruzzi Ida Marena X Pacetti Simone X Petrillo Caterina (Presidente) X Paciaroni Alessandro X Sacchetti Francesco X Pauselli Cristina X Perugini Diego X PROFESSORI ASSOCIATI Plazanet Marie Genevieve (TD) X Anzivino Giuseppina X Santocchia Attilio X Bertucci Bruna X Tosti Gino X Campanella Renzo X Valigi Daniela X Carlotti Giovanni X Vocca Helios X Comodi Paola X Federico Costanzo X PERSONALE T.A. Frondini Francesco X Babucci Francesco X Grignani Gianluca X Caviglioni Loredana X Rettori Roberto X Chiocci Gianfranco X Minelli Giorgio X Mariotti Mirko X Palazzetti Ettore X Pauluzzi Michele X Piluso Antonfranco X Scopetta Sergio X Polidori Gian Luca X Siena Francesca X RICERCATORI Speziali Leonardo X Baldanza Angela X Bertinelli Angela X STUDENTI Di Matteo Lucio X Bracci Giulia X Borromeo Marcello X Brizioli Francesco X Burla Maria Cristina X Cassetta Michele X Cambi Costanza X Crisanti Marta X Cardellini Carlo X Discanno Claudia X Cecchi Claudia X Mariani Valentina X Codino Antonio X Mercuri Alberto X Corezzi Silvia X Pisello Alessandro X Cottone Francesco (TD) X Tancini Federico X Diamantini Maria Cristina X Fanò Livio X SEGRETARIO AMM.VO Fiandrini Emanuele X Santoni Andrea X

Il Prof. Maurizio Biasini è collocato fuori ruolo ai sensi dell'art.168 del DPR 05/01/1967 n.18. Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 15:15. Viene discusso il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbali precedenti sedute 2. Comunicazioni del Direttore 3. Ratifica Decreti del Direttore 4. Procedure accreditamento, SUA-RD, simulazione VQR 5. Procedure ERASMUS (Relatore: Prof. R. Rettori) 6. Atti amministrativi 7. Richiesta emissione assegni di ricerca (nuovi/rinnovi) 8. Approvazione relazioni annuali Ricercatori TD 9. Richiesta di congedi Ricercatore 10. Richiesta di Congedo Professore Ordinario 11. Varie ed eventuali.

Al Punto 1 dell O.d.G. Approvazione verbali sedute precedenti Sono stati approvati all unanimità i verbali relativi alle sedute del 28 maggio, 20 giugno, 16 luglio.

Al Punto 2 dell O.d.G. Comunicazioni del Direttore Il Direttore fa le seguenti comunicazioni: - Nel mese di agosto il Dipartimento sede di Fisica - sarà aperto al pubblico solo nella fascia oraria 8:00-14:00 e sarà chiuso nella settimana di Ferragosto (da lunedì 11 a domenica 17/08). - Prof. Daniele FIORETTO: Nomina a Professore Ordinario per il Settore Scientifico- Disciplinare FIS/03, presso il Dipartimento di Fisica e Geologia dal 01/01/2014. - Dott. Simone PACETTI - Ricercatore Universitario, Conferma in ruolo: per il Settore Scientifico-Disciplinare FIS/02, presso il Dipartimento di Fisica e Geologia a decorrere dal 1/10/2013. - Il MIUR in conformità della legge 28 marzo 1991, n. 113 e ss.mm.ii, ha emanato, con Decreto Direttoriale 1 luglio 2014 n. 2216 il Bando per la diffusione della cultura scientifica 2014. I docenti e ricercatori interessati a partecipare potranno presentare domanda improrogabilmente entro il 25 agosto 2014 segnalandola preventivamente al Dipartimento e in ottemperanza alle linee guida per la sottomissione trasmesse dall Ufficio CAR dell Ateneo. - Progetto Sostegno all attività di Ricerca Fondazione Perugia Cassa di Risparmio: il Direttore comunica che nella odierna seduta del Senato Accademico il Rettore ha informato che il primo blocco di 9 bandi per RIC-TD, con SSD definiti a priori tra cui il settore GEO/06, verrà emesso entro il 15 settembre;un secondo blocco di 48 assegnazioni con SSD non predeterminato verrà emesso entro il 30 novembre; un terzo blocco di 8 assegnazioni entro gennaio 2015 e infine 1 bando con SSD definito entro febbraio 2015. Il Direttore, verificate le necessità del Dipartimento, comunica che le 3 ulteriori posizioni di RIC-TD assegnate al Dipartimento di Fisica e Geologia senza SSD pre-determinato saranno inserite nella richiesta di bandi del secondo blocco di 48 assegnazioni. - Trasformazione d uso locali Palazzina ex Geografia: il Direttore del Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne ha espresso parere favorevole a mettere a disposizione gli spazi della Palazzina di Geografia (Via del Fagiano) e chiede contestualmente che l amministrazione centrale provveda al trasloco dei materiali del laboratorio cartografico presso Palazzo Meoni (Via del Verzaro). Il Presidente propone al Consiglio di intervenire nelle spese per il trasloco mettendo a disposizione una cifra pari a.1.000,00 dal Progetto RVQUOST nell ipotesi in cui l Amministrazione Centrale abbia difficoltà a provvedere alla copertura dell intero costo di trasloco. Perfezionamento allestimento aula studio: sono stati consegnati i materiali di arredamento dell aula studio, che verrà completata nel suo allestimento durante il mese di agosto. Il Direttore invita i rappresentanti degli studenti a voler dare suggerimenti nel caso di specifiche richieste da parte degli studenti per l allestimento dell aula studio. - Finanziamenti ricerca di base: il Direttore comunica che è in atto all interno della Commissione Ricerca del Senato una discussione sulle modalità di attribuzione del finanziamento per la ricerca di base, recentemente reintrodotto dal Rettore.

Al Punto 3 dell O.d.G. Ratifica Decreti del Direttore Il Direttore dà lettura dei Decreti nn. 66/2014 del 02.07.2014; 68/2014 del 04.07.2014 e 69/2014 del 04.07.2014. Il Consiglio approva all unanimità.

Al Punto 4 dell O.d.G. Procedure accreditamento, SUA-RD, simulazione VQR Il Direttore informa che sono stati nominati i Responsabili di Ateneo per la Qualità dei Corsi di Studio e per il Dipartimento e nello specifico si tratta di:. - Prof. Massimiliano Rinaldo BARCHI, Responsabile per la Qualità dei Corsi di Studio di Geologia - Prof. Sergio SCOPETTA, Responsabile per la Qualità dei Corsi di Studio di Fisica - Dott. Livio FANO, Responsabile per la Qualità del Dipartimento di Fisica e Geologia. Il Direttore ricorda al Consiglio che l Ateneo si è candidato per avere l accreditamento ANVUR nel 2014 e illustra nuovamente i passaggi che tale procedura comporta. Ricorda che sono disponibili online le linee guida elaborate dal Presidio Qualità di Ateneo per l Assicurazione della Qualità della Ricerca di Dipartimento e le linee guida elaborate dalla commissione ricerca del Senato per quanto attiene la programmazione triennale, e che le linee-guida per l accreditamento degli Atenei, rivolte sia agli Atenei che ai CEV, sono disponibili sul sito dell ANVUR. Il Direttore riferisce che la visita in Ateneo del gruppo di esperti nominati dall ANVUR si svolgerà indicativamente nel periodo dal 10 al 20 novembre. Entro fine luglio il Rettore comunicherà ad ANVUR i corsi di studio (in numero di cinque) scelti dall Ateneo e che saranno sottoposti all esame degli esperti, mentre l ANVUR ne indicherà ulteriori quattro entro agosto; allo stato attuale nessuno dei corsi di studio erogati dal Dipartimento di Fisica e Geologia risulta selezionato per la valutazione. In quanto alla simulazione dei processi VQR, il Direttore informa che i risultati provvisori per il Dipartimento di Fisica e Geologia sono soddisfacenti, sebbene si riscontrino alcune criticità da risolvere e alcune situazioni da migliorare. Invita quindi tutti i docenti a impegnarsi per mantenere alte o migliorare le prestazioni del Dipartimento nel suo insieme.

Al Punto 5 dell O.d.G. Procedure ERASMUS (Relatore: Prof. R. Rettori) Il Direttore dà la parola al Delegato del Dipartimento per le procedure ERASMUS, Prof. Roberto Rettori, il quale riferisce che l Ateneo sta predisponendo il nuovo Regolamento per la Mobilità ERASMUS, nella volontà di snellire le procedure di partecipazione degli studenti che aderiscono al progetto, sia in entrata che in uscita. Il Prof. Rettori informa inoltre, che il Delegato del Rettore per l internazionalizzazione, Prof.ssa Elena Stanghellini, ha invitato i Dipartimenti a sottoscrivere appositi accordi ERASMUS, e a tal fine sarebbe auspicabile organizzare un incontro informativo per docenti e studenti, da realizzarsi nel mese di settembre. Occorre essenzialmente incentivare la partecipazione degli studenti del Dipartimento agli scambi ERASMUS in uscita, in quanto allo stato attuale sono poche le domande pervenute da parte degli studenti di Geologia, e nessuna da parte degli studenti di Fisica. A questo proposito, il Dott. Santocchia riferisce che nonostante la pubblicità delle iniziative presso gli studenti, questi non si mostrano interessati. La Dott.ssa Nazzareni interviene a proposito degli studenti in entrata, che risultano essere in minimo numero in quanto non vi è offerta didattica erogata in lingua inglese; inoltre precisa che l attività ERASMUS può riguardare anche l esperienza del tirocinio formativo, nell ambito del cosiddetto ERASMUS Placement. Il Consiglio prende atto di quanto esposto dal Prof. Rettori e, su proposta del Direttore, approva la proposta di tenere un incontro tra docenti, rappresentanti degli studenti e delegati ERASMUS in Settembre, al fine di acquisire e attivare le procedure.

Al Punto 6 dell O.d.G. Atti amministrativi Il Direttore presenta i seguenti atti amministrativi per la loro approvazione: - Richiesta di proroga per ulteriori dodici mesi, a partire dal 01.10.2014, della borsa di studio post laurea già attivata dal 01.10.2013 al 30.09.2014 nell ambito del Progetto Sviluppo di strutture per applicazioni spaziali, avente per oggetto Sviluppo di sistemi di acquisizione dati e controllo per strumenti spaziali, R.S. prof.ssa Bruna BERTUCCI. Il Direttore dà la parola alla Prof.ssa Bruna Bertucci, Responsabile Scientifico del Progetto di ricerca denominato Sviluppo di strutture per applicazioni spaziali, che espone la necessità di completamento della ricerca già avviata ed in corso di espletamento, dal titolo: Sviluppo di sistemi di acquisizione dati e controllo per strumenti spaziali, e che, a tal fine, richiede la proroga della borsa di studio post-laurea, bandita con avviso di concorso di cui al D.D. n. 32/2013 del 30/08/2013, il quale prevedeva l'attribuzione di n. 1 borsa di studio post-laurea, di durata pari ad 12 mesi (dodici) mesi, estendibile secondo le necessità del progetto fino ad un max di 24 mesi (ventiquattro) complessivi, per lo svolgimento di attività di ricerca e formazione presso il Dipartimento di Fisica, ora Dipartimento di Fisica e Geologia. La predetta borsa di studio post laurea, attribuita al Dott. NARDINOCCHI Andrea, in corso di espletamento presso il Dipartimento di Fisica e Geologia dell Università degli Studi di Perugia per 12 mesi dal 01.10.2013 al 30.09.2014, verrà quindi estesa, in favore del Dott. Nardinocchi, per la durata di ulteriori 12 mesi a partire dal 01.10.2014 al 30.09.2015. Il Consiglio approva all unanimità. - Convenzione per lo svolgimento del Tirocinio di Formazione e Orientamento degli studenti e dei laureati tra il Dipartimento di Fisica e Geologia e l Autorità di Bacino Regionale della Campania Centrale, settore di Attività Difesa solo da rischio idrogeologico, con sede legale in P.tta G. Fortunato, 10 80138 Napoli sottoscritta in data 16/07/2014 e valida tre anni. Il Consiglio ratifica.

Proposta di nomina delle commissioni dei concorsi per Ricercatore a Tempo Determinato GEO/02 e GEO/03 Il Presidente presenta la proposta di composizione delle commissioni per la selezione di Ricercatore a Tempo Determinato ai sensi dell'art.24, comma 3, lettera a) della legge 30.12.2010 n.240 per i settori GEO/02 e GEO/03, come da Avviso pubblicato in G.U. n.48 del 20.06.2014. PROCEDURA SELEZIONE RICERCATORE TD GEO/02 Membri effettivi - Prof.ssa Simonetta Cirilli (PO - GEO/02) (membro interno, sede) - Prof.ssa Sveva Corrado (PA - GEO/03): Università Roma 3, Dipartimento di Scienze (Sezione di Geologia) e-mail: sveva.corrado@uniroma3.it tel.: 0657338002 - Prof. Massimo Santantonio (PA-GEO/02): Università La Sapienza, Roma Dipartimento di Scienze della Terra, massimo.santantonio@uniroma1.it, tel: 06 4991 4185 Membri supplenti: - Prof. Massimiliano R. Barchi (PO - GEO/03): membro supplente interno - Dott. Massimiliano Ghinassi (RU - GEO/02) Università di Padova, Dipartimento di Geoscienze Tel: 0498279181 massimiliano.ghinassi@unipd.it - Prof. Cristiano Collettini (PA - GEO/03): Dipartimento Scienze della Terra, Università Sapienza di Roma. Tel. 0649914559 cristiano.collettini@uniroma1.it PROCEDURA SELEZIONE RICERCATORE TD GEO/03 Membri effettivi - Prof. Massimiliano R. Barchi (PO-GEO/03), membro interno, sede - Prof.ssa Sveva Corrado (PA-GEO/03): Università Roma 3, Dipartimento di Scienze (Sezione di Geologia) e-mail: sveva.corrado@uniroma3.it tel.: ++39(0)657338002 - Prof. Massimo Santantonio (PA-GEO/02): Università La Sapienza, Roma Dipartimento di Scienze della Terra, massimo.santantonio@uniroma1.it tel: (+39) 6 4991 4185 Membri supplenti: - Prof. Simonetta Cirilli (PO-GEO/02): membro supplente interno - Dott. Massimiliano Ghinassi (RU- GEO/02) Università di Padova, Dipartimento di Geoscienze Tel:0498279181 massimiliano.ghinassi@unipd.it - Prof. Cristiano Collettini (PA- GEO/03): membro supplente esterno Dipartimento Scienze della Terra, Università Sapienza di Roma. Tel. 0649914559 cristiano.collettini@uniroma1.it Il Consiglio approva all unanimità.

Al Punto 7 dell O.d.G. Richiesta emissione assegni di ricerca (nuovi/rinnovi) Assegno di Ricerca: Il Presidente pone in approvazione la seguente richiesta di attivazione di un nuovo - Richiesta di emissione di un bando per l attivazione di un nuovo Assegno di Ricerca annuale - Resp. Scientifico Prof.ssa Paola COMODI Progetto dal titolo Studio delle proprietà fisiche della dolomite in funzione della P, T e dell'ordinamento cationico: applicazioni alle scienze geologiche e dei materiali - 23.075,44. Fondo PRIN2010-2011 DALLE MATERIE PRIME DEL SISTEMA TERRA ALLE APPLICAZIONI TECNOLOGICHE: STUDI CRISTALLOCHIMICI E STRUTTURALI denominato PRIN10CP - capitolo di bilancio 08.01.01.01. Il Consiglio approva all'unanimità la richiesta di attivazione dell Assegno di Ricerca sopra menzionato.

Al Punto 8 dell O.d.G. Approvazione relazioni annuali Ricercatori TD Il Presidente informa che il Consiglio è chiamato all approvazione delle relazioni annuali presentate dai Ricercatori TD Dott. Maurizio Mattarelli e Dott. Francesco COTTONE - Dott. Maurizio MATTARELLI Ricercatore T.D. FIS/03 Il Dott. Maurizio Mattarelli esce. Il Presidente dà lettura della relazione relativa all Anno Accademico 2013-2014 concernente l attività di didattica e di ricerca svolta dal Dott. Maurizio Mattarelli presso il Dipartimento di Fisica e Geologia. Il Consiglio approva all unanimità la relazione presentata dal Dott. Maurizio Mattarelli. Il Dott. Maurizio Mattarelli rientra. - Dr. Francesco COTTONE Ricercatore T.D. FIS/01 Il Dott. Francesco Cottone esce. Il Presidente dà lettura della relazione relativa all Anno Accademico 2013-2014 concernente l attività di didattica e di ricerca svolta dal Dott. Francesco Cottone presso il Dipartimento di Fisica e Geologia. Il Consiglio approva all unanimità la relazione presentata dal Dott. Francesco Cottone. Il Dott. Francesco Cottone rientra.

Seduta riservata al solo personale docente. Al Punto 9 dell O.d.G. Richiesta di congedo Ricercatore Il Presidente comunica che è pervenuta la richiesta di parere in merito alla domanda di congedo per motivi di studio inoltrata dal Dott. Antonio CODINO (R.U. - SSD FIS/01) a decorrere dal 1/11/2014 fino al 31/10/2015. Il Presidente ricorda che, in base alla comunicazione pervenuta dagli uffici competenti, il Consiglio, nell esprimere il parere, dovrà valutare l impatto che la concessione del congedo comporterà sulla organizzazione delle coperture didattiche, soprattutto in relazione alla sostenibilità della didattica a regime. Ricorda infine che il Dott. Codino ha tenuto il corso di Fisica Generale (FIS/01-6 CFU) per il Corso di Laurea in Informatica nell AA 2013/14.Si apre una discussione durante la quale il Dott. Gino Tosti si dichiara disponibile a tenere il corso di Fisica Generale per il Corso di Laurea in Informatica per l AA 2014/15. Il Consiglio, verificato quindi che l impatto sulle coperture didattiche è minimo, esprime parere favorevole alla richiesta di congedo per motivi di studio inoltrata dal Dott. Antonio CODINO con n. 19 voti favorevoli, n.1 voto contrario e n. 7 astenuti.

Seduta riservata ai soli Professori di I fascia Al Punto 10 dell O.d.G. Richiesta di congedo Professore Ordinario Il Direttore porta nuovamente all attenzione del Consiglio, nella composizione dei Professori di I fascia, la richiesta di congedo per svolgimento di esclusiva attività di ricerca ai sensi dell art. 17 del D.P.R. 382/1980 inoltrata dal Prof. Luca GAMMAITONI (P.O. - SSD FIS/01). L istanza, pervenuta alla Ripartizione del Personale in data 25 febbraio 2014, è stata da questa trasmessa al Dipartimento in data 10 marzo per il parere di competenza e preliminarmente discussa nel Consiglio di Dipartimento del 10 aprile 2014. Facendo la domanda del Prof. Gammaitoni riferimento all AA 2014/15 come periodo richiesto per lo svolgimento del congedo, e in mancanza di informazioni sulle disponibilità di altri docenti a coprire i corsi tenuti dal Prof. Gammaitoni, il parere venne rinviato a Consiglio successivo all acquisizione delle informazioni mancanti. Il Direttore informa il Consiglio che il periodo indicato come AA 2014/15 dal Prof. Gammaitoni è da intendersi con decorrenza dal 1/10/2014 fino al 30/09/2015, dà poi lettura del carico didattico del Prof. Gammaitoni, docente incardinato alla Laurea Magistrale in Fisica, e illustra la situazione in relazione ai requisiti per la sostenibilità della Laurea Magistrale, chiedendo infine al Prof. Gammaitoni di indicare le eventuali disponibilità di altri docenti a ricoprire i corsi di Fisica dell Informazione (6 CFU L061) e Fisica della Materia (8 CFU LX050). Il Prof. Gammaitoni riferisce di aver acquisito le disponibilità del Dott. Igor Neri per il Corso di Fisica dell Informazione e del Dott. Helios Vocca per il Corso di Fisica della Materia, ed esce quindi dall Aula per dar modo al Consiglio di deliberare. Si apre una discussione durante la quale il Prof. Barchi fa presente che la concessione del congedo limitatamente al periodo 1/10/2014-30/09/2015 non comporta rischi per la sostenibilità del corso di Laurea Magistrale in Fisica, e il Prof. Daniele Fioretto si dichiara disponibile a sostituire il Prof. Gammaitoni per il corso di Fisica dell Informazione. Il Direttore ricorda che il Dott. Helios Vocca, ricercatore a tempo indeterminato, tiene già due insegnamenti, uno per la Laurea Magistrale in Fisica e uno per la Laurea in Medicina Veterinaria, e formula l opinione che l eventuale assegnazione dell insegnamento di Fisica della Materia possa essere fatta solo riducendo il carico didattico del Dott. Vocca e attribuendo ad altri uno dei corsi da lui attualmente tenuti. Il Direttore propone quindi di rimandare la decisione ad una seduta successiva all acquisizione del parere da parte del Comitato di Coordinamento di Fisica e in presenza di una proposta da parte del Comitato stesso. Il Consiglio approva il rinvio. Il Prof. Gammaitoni rientra.

Al Punto 11 dell O.d.G. Varie ed eventuali Non risultano altri argomenti da trattare.

Alle ore 18.15 termina la seduta del consiglio. Il Segretario Verbalizzante (Sig.ra Loredana Caviglioni) Il Presidente (Prof. Caterina PETRILLO)