Ministero della Salute

Documenti analoghi
Ministero della Salute

Ministero della Salute

La sorveglianza dell influenza in Italia: l integrazione dei dati da diverse fonti. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

In E videnza. Rapporto Epidemiologico Settimanale. InfluNet. Casi gravi e decessi. InfluWeb. Accesso ai Pronto Soccorso

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

GESTIONE DEI PAZIENTI CON INFLUENZA DA VIRUS A/H1N1 RICOVERATI CON SINDROMI GRAVI E COMPLICATE

INFLUENZA/CORONAVIRUS IN SMI

Le sindromi influenzali in Piemonte

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

si è preso atto che tale complicanza si manifesta prevalentemente in soggetti giovani adulti;

SCHEDA DI SORVEGLIANZA DELLA LEGIONELLOSI

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Vaccinazione antinfluenzale nella Azienda ULSS n.16. Dr.ssa Lorena Gottardello Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ULSS novembre 2015

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia.

Campagna di vaccinazione antinfluenzale

InfluNet - Casi Gravi - InfluWeb - Accessi ai Pronto Soccorso

CPAP-scafandro post operatoria nei pazienti cardiochirurgici. Confronto tra pazienti trattati e storico pazienti non trattati

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 11 Settembre 2009

La vaccinazione per l influenza pandemica

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO Gestione dei casi sospetti e accertati di influenza da virus A e delle forme gravi e complicate da virus influenzali

Rapporto N. 9 del 13 gennaio 2016

Aggiornamento num. 5 del

INFRASTRUTTURA DELLA RETE

L assistenza al post partum Silvia Vaccari

In E videnza. Sale la curva epidemica delle sindromi influenzali con un incidenza totale pari a 10,55 casi per mille assis.

Rapporto N. 10 del 20 gennaio 2016

Sistema di sorveglianza nazionale della rosolia in gravidanza e della rosolia congenita

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

Tutti i casi di malattia invasiva batterica segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL

FORTEMENTE RACCOMANDATO;

Sistema di sorveglianza nazionale della ROSOLIA IN GRAVIDANZA e della ROSOLIA CONGENITA

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

MORBILLO, IN CAMPANIA OLTRE 9 MILA BAMBINI NATI NEL 2012 NON VACCINATI

Prevenzione e controllo dell influenza per la stagione

Rapporto sull andamento epidemiologico dell influenza nella Regione Veneto, stagione

Campagna Antinfluenzale

Ministero della Salute

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE

Polmoniti. Linee guida

INSERIMENTO DEI DATI PAZIENTE CON TERMINALE DI BORDO

INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 29 Ottobre 2010

Piano di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute Anno Individuazione dei soggetti fragili da inserire nel percorso di monitoraggio

Decreto Ministeriale 21 dicembre 2001

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 6 Agosto 2010

SORVEGLIANZA SENTINELLA DELL INFLUENZA TRA GLI ASSISTITI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE Regione Sardegna - Stagione

SARS - CoV. Sindrome respiratoria acuta grave (SARS) IO 13. Rev. 01 del 23 settembre 2010 Pag. 1/10

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 18 Settembre 2009

Oggetto: Indicazioni in merito alla Campagna antinfluenzale in Regione Lombardia. Trasmissione nota Ministeriale.

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

Le misure di controllo in ambiente ospedaliero

PROCEDURA PER LA NOTIFICA DELLE MALATTIE INFETTIVE CHE RICHIEDONO ALLEGATI SPECIFICI

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 30 Gennaio 2010

Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni

La sorveglianza della legionellosi

LE PARALISI FLACCIDE ACUTE IN PIEMONTE ANNO 2014

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Influenza pandemica (A/H1N1p)

Linee guida legionellosi Roma Novembre 2016

Dott.. EMILIO MONTALDO IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L INFLUENZA PANDEMICA

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

Emergenze infettive: modello di risposta in Provincia di Trento

Direzione Sanità

Comitato Pandemico Regionale 28 luglio 2009

Anestesia e manovre di reclutamento

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE

Aggiornamento del

La vaccinazione per l influenza stagionale

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive

Dal mese di maggio non è più stato possibile definire nuovi focolai in quanto l epidemia si è estesa sull intero territorio regionale.

Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali

EVENTO FORMATIVO RES "CORE FOCUS alla radice del problema delle IFI INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive

Le sindromi influenzali in Piemonte Stagione 2010/2011

Progetto Laser Cristiano Visser. 21 maggio 2009

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Malattia Cardiovascolare

Rapporto sull andamento epidemiologico dell influenza nella Regione Veneto, stagione

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE

Malattie infettive verso l eradicazione: polio, morbillo, rosolia e sorveglianza delle malattie batteriche invasive

CASO CLINICO. Arianna Deidda

Rete di rilevamento dati clinico epidemiologici

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

Rapporto finale sull influenza stagionale in Toscana /2014

PROTOCOLLO PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE

All Istituto Superiori di Sanità - Malattie infettive, parassitarie ed immunomediate

Rapporto N. 12 del 3 febbraio 2016

Procedure operative. Caterina Rizzo, Valeria Alfonsi, Antonino Bella Coordinamento Epidemiologico

TERAPIA DELL EDEMA POLMONARE ACUTO

Rapporto N. 21 del 6 aprile 2016

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI DIAGNOSI E PIANO TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO CON ORMONE DELLA CRESCITA (GH)

Istituto Superiore di Sanità Centro Operativo AIDS

La realtà piemontese. Carla M. Zotti Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche. Università di Torino

Rapporto sull andamento epidemiologico dell influenza nella Regione Veneto, stagione

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 04 Gennaio 2010

Transcript:

0035160-01/12/2015-DGPRE-COD_UO-P Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio V Malattie Infettive e Profilassi Internazionale ex DG PREV Prot.DGPREV.V/P/ T E L E F A X A: ASSESSORATI ALLA SANITA' REGIONI STATUTO ORDINARIO E SPECIALE ASSESSORATI ALLA SANITA' PROVINCE AUTONOME TRENTO E BOLZANO e, per conoscenza UFFICI DI SANITA MARITTIMA, AEREA E DI FRONTIERA ALL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA ROMA OGGETTO: Monitoraggio dell andamento delle forme gravi e complicate di influenza confermata, stagione 2015-2016. Successivamente all influenza pandemica del 2009, l Organizzazione Mondiale della sanità (OMS) e il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (ECDC) hanno sottolineato la necessità di monitorare i casi gravi e complicati e i decessi da influenza. Pertanto, dalla stagione pandemica 2009/10 è attiva in Italia la sorveglianza dei casi gravi e complicati di influenza confermata (introdotta con Circolare del 19 novembre 2009 e successive integrazioni con Circolari del 26 novembre 2009, del 27 gennaio 2011 e 7 dicembre 2011, 16 gennaio 2013, 16 gennaio 2014 e del 12 gennaio 2015 1 ), che si ritiene opportuno mantenere attiva durante la stagione 2015/2016. Definizione di caso Sono definite forme gravi e complicate di influenza confermata tutte le forme di: gravi infezioni respiratorie acute (SARI): casi di sindrome simil-influenzale (vedi Protocollo operativo INFLUNET www.iss.it/iflu) e difficoltà respiratoria che richiedono un ricovero ospedaliero in Unità di Terapia Intensiva (UTI) e/o il ricorso alla terapia in ECMO (ExtraCorporeal Membrane Oxygenation, in italiano Ossigenazione Extracorporea a Membrana), 1 http://www.normativasanitaria.it/normsan-pdf/0000/31217_1.pdf 1

in cui sia stata confermata, attraverso specifici test di laboratorio, la presenza di un tipo/sottotipo di virus influenzale; sindromi da distress respiratorio acuto (ARDS 2 ): sindrome infiammatoria polmonare, caratterizzata da lesioni alveolari diffuse ed aumento della permeabilità dei capillari polmonari, con incremento dell'acqua polmonare extracapillare, definito come edema polmonare non cardiaco, che richieda un ricovero ospedaliero in UTI e/o il ricorso alla terapia in ECMO in cui sia stata confermata, attraverso specifici test di laboratorio, la presenza di un tipo/sottotipo di virus influenzale. Si sottolinea l importanza di effettuare, al momento del ricovero, i test di laboratorio per l identificazione dei virus influenzali per tutti i pazienti con SARI e con ARDS (secondo le definizioni sopra riportate) e si raccomanda di dare ampia diffusione della presente a tutte le UTI del territorio sollecitando la loro partecipazione alla sorveglianza. Flusso dei dati Si raccomanda, l invio tempestivo della segnalazione dei casi gravi e complicati di influenza confermata, quali: - gravi infezioni respiratorie acute (SARI); - sindromi da distress respiratorio acuto (ARDS) a questo Ministero, Direzione Generale della Prevenzione, Ufficio V Malattie Infettive, tramite la loro registrazione sul sito web https://www.iss.it/site/fluff100/login.aspx e la trasmissione dell apposita scheda (Allegato 1) a malinf@sanita.it. Si rammenta che tutti i casi di influenza con conferma di laboratorio devono essere segnalati con le modalità di notifica previste dal D.M. 15 dicembre 1990 per le malattie della Classe I. Si ricorda, inoltre, che permangono le raccomandazioni relative a: - la cura della corretta compilazione dei certificati di morte in cui menzionare l influenza, ove accertata e - l invio di un campione biologico per i casi gravi e complicati confermati da virus influenzale, soprattutto se in assenza di patologie concomitanti che favoriscono le complicanze o se diagnosticati come virus A non sottotipizzabili, al Centro Nazionale per la sorveglianza virologica dell influenza (NIC, Istituto Superiore di Sanità, viale Regina 2 Clinicamente l'ards è caratterizzata da una dispnea grave, tachipnea e cianosi, nonostante la somministrazione di ossigeno, riduzione della "compliance" polmonare ed infiltrati polmonari bilaterali diffusi a tutti i segmenti. Secondo l'american European Consensus Conference la diagnosi di ARDS può essere posta qualora siano presenti i seguenti criteri: - insorgenza acuta della malattia; - indice di ossigenazione PaOz/FiOz inferiore a 200 mmhg, indipendentemente dal valore PEEP (Positive End Expiratory Pressure); - infiltrati bilaterali alla radiografia toracica in proiezione antero-posteriore; - pressione di chiusura dei capillari polmonari (PCWP) inferiore a 18 mmhg, escludendo un'origine cardiaca dell'edema polmonare. 2

Elena 299 00161 Roma; e-mail: flulab@iss.it), per le opportune caratterizzazioni virologiche e il rilevamento di eventuali mutazioni associate a virulenza. Si ricorda, infine, che con Intesa Stato/Regioni del 5/11/ 2009, e successivo Atto di proroga del 31/7/2012, è stata istituita la Rete nazionale per la gestione della sindrome da insufficienza respiratoria acuta grave da polmoniti da virus dell influenza e l'eventuale utilizzo della terapia ECMO. Dr.ssa Anna Caraglia Il Direttore dell Ufficio Dr.ssa Maria Grazia Pompa IL DIRETTORE GENERALE *F.to Raniero GUERRA * firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993 3

Allegato 1 SCHEDA PER LA NOTIFICA DELLE FORME GRAVI E COMPLICATE E DEI DECESSI DA VIRUS INFLUENZALI Stagione 2015-2016 [COMPILARE IN STAMPATELLO IN MODO LEGGIBILE] Dettagli di chi compila la scheda Data segnalazione _ _ / _ _ / _ _ _ _ Regione ASL notifica Dati compilatore Nome Cognome telefono fisso telefono cellulare e-mail Dettaglio anagrafica paziente Iniziale NOME Iniziale COGNOME Sesso M F Data di nascita _ _ / _ _ / _ _ _ _ se data nascita non disponibile, specificare età anni compiuti o età mesi Comune di residenza Se femmina <50 aa di età, è in stato di gravidanza? sì no non noto se sì, mese di gestazione Vaccinato per influenza stagionale 2015-2016 sì no non noto Vaccinato per influenza stagionale 2014-2015 sì no non noto Informazioni cliniche Data insorgenza primi sintomi Data ricovero _ _ / _ _ / _ _ _ _ _ _ / _ _ / _ _ _ _ Nome Ospedale: Reparto (specificare): terapia intensiva//rianimazione(uti) Intubato ECMO DEA/EAS Terapia sub intensiva Cardiochirurgia Malattie Infettive Altro (specificare) Terapia Antivirale (Oseltamivir-Tamiflu/Zanamivir-Relenza): SI NO Se si, data inizio terapia _ _ / _ _ / _ _ _ _ durata (giorni) 1

Presenza di patologie croniche? sì no non noto se sì quali? Tumore sì no non noto Diabete sì no non noto Malattie cardiovascolari sì no non noto Deficit immunitari sì no non noto Malattie respiratorie sì no non noto Malattie renali sì no non noto Malattie metaboliche sì no non noto Obesità BMI tra 30 e 40 sì no non noto Obesità BMI>40 sì no non noto altro sì no non noto se altro, specificare: Data del prelievo per conferma: _ _ / _ _ / _ _ _ _ Confermato per: A(H1N1)pdm09: si no A(H3N2): si no A/non sottotipizzabile: si no A/Altro sottotipo B: si no Data conferma di laboratorio: _ _ / _ _ / _ _ _ _ Invio del campione al Laboratorio del Centro Nazionale Influenza presso ISS: si no Data di invio: _ _ / _ _ / _ _ _ _ Se presenza complicanze, specificare: Data complicanza _ _ / _ _ / _ _ _ _ Eseguita radiografia si no non noto Polmonite: Polmonite influenzale primaria sì no Non noto Polmonite batterica secondaria sì no Non noto Polmonite mista sì no Non noto Grave insufficienza respiratoria acuta (SARI) (vedi definizione allegata) Acute Respiratory Distress Syndrome (ARDS) (vedi definizione allegata) Altro: Follow-up Esito: Guarigione Data _ _ / _ _ / _ _ _ _ Decesso Data _ _ / _ _ / _ _ _ _ Presenza Esiti Specificare (in stampatello) Definizione di caso di SARI: casi di sindrome simil-influenzale (vedi Protocollo operativo INFLUNET www.iss.it/iflu) e difficoltà respiratoria che richiedono un ricovero ospedaliero in UTI e/o il ricorso alla terapia in ECMO (ExtraCorporeal Membrane Oxygenation, in italiano Ossigenazione Extracorporea a Membrana), in cui sia stata confermata, attraverso specifici test di laboratorio, la presenza di un sottotipo di virus influenzale; Definizione di ARDS: sindrome infiammatoria polmonare, caratterizzata da lesioni alveolari diffuse ed aumento della permeabilità dei capillari polmonari, con incremento dell'acqua polmonare extracapillare, definito come edema polmonare non cardiaco, che richieda un ricovero ospedaliero in UTI e/o il ricorso alla terapia in ECMO in cui sia stata confermata, attraverso specifici test di laboratorio, la presenza di un sottotipo di virus influenzale. Clinicamente l'ards è caratterizzata da una dispnea grave, tachipnea e cianosi, nonostante la somministrazione di ossigeno, riduzione della "compliance" polmonare ed infiltrati polmonari bilaterali diffusi a tutti i segmenti. Secondo l'american European Consensus Conference la diagnosi di ARDS può essere posta qualora siano presenti i seguenti criteri: - insorgenza acuta della malattia; - indice di ossigenazione PaOz/FiOz inferiore a 200 mmhg, indipendentemente dal valore PEEP (Positive End Expiratory Pressure); - infiltrati bilaterali alla radiografia toracica in proiezione antero-posteriore; - pressione di chiusura dei capillari polmonari (PCWP) inferiore a 18 mmhg, escludendo un'origine cardiaca dell'edema polmonare. Si sottolinea l importanza di effettuare, al momento del ricovero, i test di laboratorio per l identificazione dei virus influenzali per tutti i pazienti con SARI e con ARDS (secondo le definizioni sopra riportate). Per i casi con conferma di laboratorio per influenza si raccomanda l invio del campione biologico al Laboratorio Nazionale di Riferimento dell'iss. 2