Rifinizione -Generalità

Documenti analoghi
NON PIU ANILINE. SOLO INK FOR LEATHER.

Altri tipi di Concia

La BIBLIOTECA DEL SETTORE CONCIARIO Consolidare la competenza professionale per incentivare ricerca e sviluppo

Pelli Metal Free: REALTA ATTUALE E SVILUPPO TECNOLOGICO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

MODULO TECNICO PROFESSIONALE

Vernici. Indice. Sottofondi / impregnanti. Finiture. Fondi per applicazione a pistola. Diluenti e fondi di rasatura. Utilità e vantaggi

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica.

LE MATERIE PLASTICHE Struttura e proprietà chimiche e meccaniche delle materie plastiche

IMPIEGO DI PRODOTTI INNOVATIVI PER LA TINTURA DI PELLI METAL-FREE

KYOTO: un obbiettivo possibile

Caratterizzazione. Fattori determinanti

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Materiali polimerici. Plastiche ed Elastomeri (o gomme) Termoplastici e Termoindurenti

Rivestimenti UV + PVD Un alternativa alla galvanica

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

POLIMERI ORGANICI: plastiche gomme e altro

LE VERNICI DEL LEGNO E DEI SUPPORTI LEGNOSI

Prof. Ing. Luigi Coppola. L. Coppola Cum Solidare Introduzione al restauro delle strutture in calcestruzzo

Tecniche decorative con l'utilizzo di SPEKTRA Domflok vernice perlata e SPEKTRA Domflok trasparente

LABORATORIO DI RESTAURO IV anno

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

PITTURE AL QUARZO.

La BIBLIOTECA DEL SETTORE CONCIARIO Consolidare la competenza professionale per incentivare ricerca e sviluppo

Le fibre tessili naturali sono quelle esistenti in natura, le tecnofibre - più comunemente conosciute come fibre chimiche - invece sono quelle

FORMATURA PER CONTATTO E SPRUZZO o SPRAY-UP

ARDESIA SISTEMA. BUILDING TECHNOLOGIES COMPOSIZIONE DEL SISTEMA

Influenza della temperatura e dell'azione meccanica sulla qualità del cuoio al vegetale

Le TECNOLOGIE. di PRODUZIONE. dei MATERIALI COMPOSITI

Materiali polimerici. Plastiche ed Elastomeri (o gomme) Termoplastici e Termoindurenti

Introduzione alla pelle ed al processo conciario

VERNICE SPARTITRAFFICO NERA Pittura per segnaletica stradale orizzontale nera del tipo non rifrangente.

Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

Caratteristiche applicative delle varie materie ingrassanti

Il processo conciario. le operazioni chimiche

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI

Verniciatura a spruzzo sicura e facile. Brillux Hydro-PU-Spray

Principi di Estensimetria. parte 1

VERNICI INDURENTI con RAGGI ULTRAVIOLETTI. Tecnocolor Giorgio Lazzerini

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

CORSO DI LAUREA IN: CHIMICA E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E PER I MATERIALI, FAENZA


ANTIVEGETATIVA PRODOTTI ASSOCIATI

Metalli nel cuoio: origine, requisiti e conformità

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

POLIMERI CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO

I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a

RESIN FLOOR. PARchEggI

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

JULIA, LINEA LEGNO. Forse un giorno Uomo e Foreste vivranno insieme e speriamo che quel giorno, ci siano ancora!

Ultratop System. Sistemi di pavimentazioni a base cementizia

INTRODUZIONE 1 1. BREVE STORIA DELLE MATERIE PLASTICHE LE TAPPE FONDAMENTALI 3 2. LE MATERIE PLASTICHE I POLIMERI 9

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ

Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni industriali

FONDO UNIFORMANTE ELASTO-SILOSSANICO FONDO UNIFORMANTE ELASTO-SILOSSANICO.

CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile.

Il nuovissimo catalogo Colorifici by Akifix S.p.A. si arricchisce di un nuovo fondamentale prodotto: una serie di quattro tipologie di vernici per le

absolut 12/2011 Z02A07

FINISH PLAC versione 2.00 ITA, aggiornata

MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE

Profili circolari, profili semicircolari, profili quadrangolari e profili speciali

Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

bretoncemstone Le grandi lastre di pietra composita con legante cementizio evoluto

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI

ardelast quarzo pittura elastomerica al quarzo acrilsilossanica antialga

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Manicure. French Manicure MANUALE.

sistema applicativo Spatolato Outdoor Rivestimento in resina per esterno

Noi diamo colore! DecoTint edition1. La nuova generazione di paste pigmentate.

Ing. Carlo LUISI. Rinforzi strutturali antisismici. Milano, 9 marzo In collaborazione con

Tecnologie di Recupero e Riciclo dei Materiali Alberto Simboli I MATERIALI NELLA PRODUZIONE

Uso gli appunti di Gabrielli Martino Lorenzi Michele Andreottola Stefano (II A 26 marzo 2012) dal testo di Tecnologia grafica

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

idrosmalto lucido smalto idrodiluibile antimuffa per superfici murali

LE MATERIE PLASTICHE

RESIN FLOOR AREE COMMERCIALI

isolant phonique bruits d impact sous-parquet fl ottant resina impermeabilizzazione antimuffa protezione protec cave

PENNARELLO PER RITOCCHI 4489

Pannelli Metallici.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

F.L.V. lucida o satinata REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 4 PAGINE F.L.V.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s Chimica dei materiali VI C Di Bernardo Stefania (disciplina) (classe) (docente)

Processo CORDIS. Sistema legante inorganico per azzerare le emissioni in formatura e in colata. Dr. MINGARDI Cesare

applicare applicare 2 mani

modulo: CHIMICA DEI POLIMERI argomenti del corso

Marabu. Inchiostro per vetro GL. Caratteristiche. Campo di Applicazione

dissimili come legno, carta, plastica, e

METRA Color. il colore in evoluzione

Matteo Strano - Tecnologia Meccanica Processi di fonderia - 2 FONDERIA

Made in Italy. Certificazioni

IL BUSINESS INTELLIGENTE CATALOGO PRODOTTI

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

ANDREFIX. Scheda Tecnica

L intervento di pulitura e di risciacquo è stato eseguito nelle zone deturpate e limitrofe, per uniformare le superfici.

La chimica della pelle

Prodotti. INDUSTRIA tintabili con ABSOLU SYSTEM

3M Adesivi e Nastri Guida alla scelta. La Soluzione. Vincente. Nastri per mascheratura

Transcript:

Rifinizione 1

Rifinizione -Generalità Il termine rifinizione del cuoio comprende una serie piuttosto vasta di trattamenti a cui viene sottoposta la pelle conciata per conferirle le proprietàdi volta in volta richieste per ottenere articoli commerciali. Comprende tutti quei trattamenti destinati a nobilitare la superficie del cuoio o ad ottenere particolari caratteristiche, indifferentemente se dal lato fiore o dal lato carne. Conferire alla pelle specifiche resistenze meccaniche (abrasione, sfregamento, flessione ) Conferire la colorazione finale desiderata Conferire protezione verso agenti esterni (acqua, sudore, luce ) Modificare il tatto superficiale della pelle Modificare l aspetto superficiale (lucentezza, opacità, effetti fantasia ) Correggere o coprire eventuali difetti della pelle in crust 2

Composizione di una rifinizione La rifinizione ètra le fasi della lavorazione conciaria quella in cui maggiormente viene alla luce l estro e la fantasia dell operatore, che deve saper coadiuvare l originalitàdegli effetti con i requisiti che sempre di piùvengono richiesti sui prodotti finiti. Per cui rendere standard le varie lavorazioni effettuate in rifinizione non cosìsemplice. In linea generale possiamo suddividere una rifinizioni in: APPRETTO STRATO COPRENTE FONDO 3

Composizione di una rifinizione FONDO Questo strato prepara il cuoio per l applicazione dello strato coprente e viene tenuto piùmorbido possibile affinchéil fiore si mantenga pastoso ed elastico. Ha anche lo scopo di chiudere la superficie del cuoio in modo che la miscela coprente non penetri troppo profondamente, bensì ugualizzi bene senza caricare il fiore. Lo strato di fondo deve legarsi bene al cuoio poichéda esso dipende largamente l ancoraggio dell intera rifinizione e non deve essere costituito da una sola mano. Può essere suddiviso in fondo preliminare,con forte effetto penetrante per consolidare o proteggere il fiore ed in fondo di chiusura, con effetto riempiente. Può inoltre essere incolore, colorato con coloranti solubili oppure pigmentato. 4

Composizione di una rifinizione STRATO COPRENTE Ha il compito vero e proprio della rifinizione, cioè di egualizzarela superficie del cuoio e di conferirle l aspetto desiderato, perfezionando la chiusura superficiale del trattamento di fondo. Come composizione, esso in genere dispone di maggiore durezza rispetto al fondo, migliorando cosìle resistenze della rifinizione stessa del pellame allo sfregamento ed all abrasione. In genere èpiùsottile del fondo, per risultare sufficientemente elastico. Lo spessore dello strato può regolarsi sia mediante la concentrazione di impiego sia con applicazioni di diverso tipo, tampone, applicazione a velo o a spruzzo ecc 5

Composizione di una rifinizione APPRETTO Impartisce alla rifinizione l ultimo tocco, determinando in larga misura l aspetto definitivo ed il tatto superficiale del cuoio. Stabilitàall umiditàe soliditàallo sfregamento della rifinizione dipendono in forte misura dall appretto, come pure possono esserlo altre proprietà, ad esempio la resistenza alla stiratura o agli adesivi, nonchéai prodotti di manutenzione ed ai solventi per calzature. Quanto piùl appretto èduro e consistente, tanto piùva applicato in strato sottile, altrimenti la grana del cuoio e l elasticitàdell intera rifinizione ne verranno a soffrire. 6

Tipologia di rifinizione PURA ANILINA si intende una tipologia di rifinizione estremamente semplice e naturale, senza prodotti particolarmente coprenti. E sicuramente la tipologia di pellame più scoperta, utilizzata essenzialmente per articolistiche moda. SEMI ANILINA èuna via di mezzo tra la rifinizione naturale (pura anilina) e quella coprente (pigmentata), fatta con l impiego della minor quantità possibile di prodotti di copertura per coprire certi difetti delpellame, senza perdere l estetica e la naturalezza del prodotto. PIGMENTATA tutte quelle tipologie di finissaggio (verniciati, abrasivati, laminati ) in cui il pellame viene rifinito in maniera evidente, cosìda coprire le imperfezioni presenti. 7

Prodotti per la tintura di rifinizione COLORANTI (aniline) sono analoghi a quelli impiegati nelle fasi a umido, ma poichésono necessarie alcune importanti qualitàcome la brillantezza, la capacitàdi fissaggio e la veicolabilitàsia in acqua che in solvente oltre a resistenze quali quelle alla luce, all acqua, il cerchio si restringe ad i soli coloranti metallo-complessi. Rispetto a quelli di botte devono essere piùpuri, soprattutto esenti da sali PIGMENTI sono polveri cristalline di natura organica ed inorganica in grado di conferire la propria colorazione ai supporti su cui vengono applicati. Le principali caratteristiche che contraddistinguono i vari tipidi pigmenti sono: la soliditàalla luce, il forte potere coprente, la disperdibilità, la resa coloristica, la brillantezza, la soliditàal calore, ai solventi ed agli agenti chimici. 8

I leganti Si definiscono leganti, tutte quelle sostanze disperse o disciolte in acqua o solventi organici che sono in grado di formare un film sul cuoio una volta evaporato il veicolo e quindi consentono di realizzare il ponte tra coloranti e substrato pelle. E possibile classificare i leganti basandosi sulla natura chimica dei monomeri che li costituiscono, si ottengono tre ampie categorie: polimeri sintetici polimeri naturali polimeri naturali modificati 9

I polimeri sintetici Si ottengono mediante processi di polimerizzazione per addizione o condensazione. Possono essere costituiti da un solo tipo di monomero o da due o più monomeri di natura chimica diversa, in quest ultimo caso si parla di copolimeri. Tale possibilitàpermette di costituire una serie di prodotti con caratteristiche molto differenti. I fattori che influenzano le caratteristiche di un polimero sono: 1) struttura spaziale (lineare, ramificata, reticolata) 2) numeri di legami trasversali per unità polimerica 3) peso molecolare dei polimeri 4) temperatura di transizione vetrosa resine acriliche resine butadieniche leganti reticolabili resine viniliche poliammidi resine epossidiche poliuretani 10

I leganti proteici I polimeri naturali Sono stati i primi ad essere utilizzati nella rifinizione del cuoio e rappresentano, ancora oggi, la classe piùimportante dei prodotti di origine animale e vegetale per rifinizioni lucidabili. Comprendono principalmente la caseina, l albumina d uovo e l albumina di sangue, mentre altri prodotti proteici come la gommalacca, le mucillaggini di semi di lino sono piùimpiegati come ausiliari che come prodotti veri e propri. Permettono di realizzare sul cuoio rifinizioni molto sottili, trasparenti, brillanti, non termoplastiche, non riempienti e ciò consente di conservare l aspetto ed il tatto naturale del cuoio e di effettuare operazioni meccaniche a temperature superiori a 100 C. gli svantaggi di queste rifinizioni sono l igroscopia e la poca resistenza ai trattamenti ad umido. I leganti proteici vengono plastificati con l aggiunta di prodotti plastificanti esterni o mediante polimerizzazione per graffaggio. 11

I leganti cellulosici I polimeri naturali I leganti e le vernici cellulosiche sono polimeri artificiali filmogeni che si ottengono per esterificazione o eterificazione della cellulosa. Nel settore della rifinizione del cuoio i prodotti maggiormente impiegati sono: il nitrato di cellulosa, l acetobutirrato di cellulosa, i quali sono esteri e l etilcellulosa che invece è un etere. nitrocellulosa Film di nitrocellulosa sono impiegati per tipologie di rifinizioni altamente resistenti. In genere sono addizionate di ausiliari in modo da modificarne caratteristiche quali la brillantezza, l adesione, la viscosità, la resistenza alla luce, ai solventi, all abrasione ecc La nitrocellulosa è compatibile con numerosissime sostanze organiche e molte resine sintetiche e naturali, il che ci consente di preparare un vastissimo numero di lacche con qualità e proprietà differenti. 12

I polimeri naturali modificati Ottenuti per polimerizzazione per graffaggiodi proteine naturali (caseina ed albumina) con monomeri sintetici ed il risultato sono prodotti con caratteristiche di brillantezza e copertura simili alle caseine ed alle albumine, ma molto più flessibili e più solidi allo sfregamento ad umido. Le soluzioni dei leganti proteici modificati sono meno viscose rispetto alle stesse soluzioni di prodotti non modificati e non necessitano di plastificanti. 13