Grava presso le antenne RAI TV

Documenti analoghi
FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Caverna Di Porto Rosso. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. N Catasto. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta Cripta Di Riggio 1. Nome della Grotta:

Grotta Bagno Marino di S. Cesarea Terme

Pozzo Naturale presso la Voragine Il Cavone

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta La Rotondella. Nome della Grotta:

Grotta Fetida Di S. Cesarea Terme

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta di Gemmabella. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta del Lume. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Buca del Vento. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Vora Di Vitigliano. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. N Catasto. Grave Rotolo. Nome della Grotta:

Grotta presso Masseria Pacelli

Grotta Masseria del Monte

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grava di Coppa Calva. Nome della Grotta:

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Pulo di Altamura. Nome della Grotta:

Grotta della Poesia Piccola

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta di Monte Fellone. Nome della Grotta:

Grave della Masseria Previticelli

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA. N Catasto. Grotta Grande di Ciolo. Nome della Grotta:

Grotta Camardella 1 F EDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA I TALIANA REGIONE PUGLIA A SSESSORATO ALL A MBIENTE.

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE COMMISSIONE CATASTO REQUISITI DELLE CAVITA PER L INSERIMENTO IN CATASTO

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALL AMBIENTE FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA. Legge Regionale 32/86.

ACQUAVIVA DELLE FONTI. GSV-Gruppo Speleologico Vespertilio CENTRO ALTAMURANO RICERCHE SPELEOLOGICHE

Elementi di cartografia

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali

Il carsismo è un processo di erosione chimica che si sviluppa :

Maurizio GABUTI Maurizio JESU

AGGIORNAMENTO DEL CATASTO FRIULI NELLA ZONA DEL MONTE CAVALLO

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LA GEOREFERENZIAZIONE

FULVIO GASPARO GROTTE DEL FRIULI. Estratto da: Rassegne Speleologice Ileliane - Anno XXV- Fesc Gennaio-Dicembre 1973

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di

Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5

Gli ipogei di Agrigento ed il contributo dell attività speleologica alla conoscenza del sottosuolo

TOPOGRAFIA e CARTOGRAFIA

Il fenomeno carsico carsismo

Grotta del Falco (Cp 448) - ramo laterale

Cartografia, topografia e orientamento

Capitolo 6 Rilevamento geologico

INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE OPERAZIONI IN CAMPAGNA TRAVA 2 DIR 3 3. CONCLUSIONI TRAVA 2 DIR 4 ALLEGATI

Riferire una posizione sulla superficie terrestre

ORDINE DEI GEOLOGI DELL ORDINE DEI GEOL A TOSCANA

Inghiottitoio Le Gravinelle PU_15. Le Gravinelle CASTELLANA GROTTE. Gravinelle. Pagina 1 di 14 Scheda aggiornata al :11:18

INDAGINI GEO-ELETTRICHE

Sistemi di riferimento

Rilevazione Alberi di Ulivo

Fenomeni carsici ipogei nell'area carsica "Le Cute" - Ussita (MC)

catasto delle grotte e delle cavità artificiali

Geomorfologia Eolica

OTTO ORGANO TECNICO TERRITORIALE OPERATIVO CAI SAT 2 LEZIONE: USO

GPS e sistemi di riferimento

Società alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano. Topografia e orientamento

PU_120. Grotta di Leucaspide. Gravina di Leucaspide

I.7. Indagini geologiche e pericolosità

MONOGRAFIE ANEMOMETRI

Protocollo di Informatizzazione (geografica) delle Grotte (PIGRO)

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA

COORDINATE NEL TERRITORIO ITALIANO: NOZIONI OPERATIVE

12. CENNI DI CARTOGRAFIA

Grotta di Polla (Cp 4) - esplorazioni del 1998

L integrazione di GPS con altri strumenti topografici

22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO

FULVIO ZEZZA 1. La grotta di Lamalunga: evoluzione e conservazione del sistema carsico sotterraneo

Città di Nardò Provincia di Lecce

LETTURA ED INTERPRETAZIONE DELLE CARTE GEOLOGICHE

PU_392. Grotta S.Angelo di Statte. Monte S.Angelo

GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA

Protezione Civile PARACADUTISTI LOMBARDIA

la georeferenziazione dell informazione spaziale

Ponte n 40 Ponte Arialdo di epoca fascista a Porto Badisco - Otranto

Protezione Civile PARACADUTISTI LOMBARDIA

Reggio Emilia, Parco Nazionale dell Appennino Tosco-Emiliano Via Comunale, Sassalbo di Fivizzano (MS)

Come misurare la declinazione della parete utilizzando il programma Orologi Solari

SISTEMI DI RIFERIMENTO CARTOGRAFICI

PRINCIPI DI STRATIGRAFIA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Società Speleologica Italiana Commissione catasto. Linee guida per l accatastamento delle cavità naturali

LE ROCCE. Dott.ssa geol. Annalisa Antonelli

COMUNE DI FIESCO Zona sismica 4

CRITICITÀ INERENTI L'UTILIZZO DI DIVERSI SISTEMI DI COORDINATE NELLA RACCOLTA DATI

SUB BACINO 06 SUD ORIENTALE BACINO IDROGRAFICO DEI CORPI IDRICI MINORI TRA IL CEDRINO ED IL FLUMENDOSA

La rappresentazione cartografica

15/11/2015. Foglio Isola d Ischia-Napoli: Parthenope e Neapolis. d Ischia- Napoli: Vesuvio (isoipse) Foglio Isola d Ischia-Napoli: Campi Flegrei

COORDINATOMETRO E MAPPE GEOREFERENZIATE

S C H E D E D E I P O Z Z I

MODULO OFFERTA ECONOMICA

LA CARTOGRAFIA ITALIANA


SCHEDA DI OSSERVAZIONE: COSTA ALTA 1

PU_113. Grotta Grande di Ciolo. Rutta Rane - Bocca del Pozzo - Ucca U'Puzzu GAGLIANO DEL CAPO CIOLO BOCCA DEL POZZO - UCCA U'PUZZU - RUTTA RANE

FEDERAZIONE SPELEOLOGICA TOSCANA Commissione Catasto

SCHEDA CENSIMENTO FRANE

Rilievo e cartografia dei sentieri, dei punti notevoli e degli interventi previsti Indirizzi tecnici

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio 10 Corso Arrampicata su roccia LEZIONE DI ORIENTAMENTO

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. Repertorio delle grotte e caverne. Allegato alla Delibera G.R. n

Conversione coordinate

RIDUZIONE DELLE DISTANZE

MODULO VI LA NUOVA CARTA TOPOGRAFICA D ITALIA 1:50.000

Il Gps ed il Catasto. I impiego del GPS nel rilievo degli aggiornamenti catastali secondo la normativa

Storia della cartografia ufficiale italiana

Transcript:

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALL ECOLOGIA FEDERAZIONE SPELEOLOGICA PUGLIESE SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA Scheda Catastale redatta ai sensi dell art.3 - L.R. 32/86 e relativo regolamento CATASTO DELLE GROTTE DELLA PUGLIA N Catasto 2042 Nome della Grotta: Grava presso le antenne RAI TV

1. DATI DI IDENT IFI CAZIONE 2042 PUGLIA Foggia N. CATASTO REGIONE PROVINCIA Nome della Grotta: Grava presso le antenne RAI TV Altri nomi: 2. UBICAZIONE Comune: SAN GIOVANNI ROTONDO Località: Piana di Montenero Carta I.G.M.: 156 III SE 57 FOGLIO QUADRANTE TAVOLETTA ANNO DI EDIZIONE 2.a) Quota: 987 U Indicata sulla carta Dato sicuro U U Dato approssimativo 2.b) Posizione IGM 25.000: 2.c) Posizione GPS: Coordinate geografiche Roma40 (Ellissoide Internazionale, orientamento Roma M.Mario, fuso Est) Longitudine Est (hddd mm ss.s ) Latitudine Nord (hddd mm ss.s ) Coordinate geografiche WGS84 (Ellissoide geocentrico WGS84) Longitudine Est (hddd mm ss.s ) Latitudine Nord (hddd mm ss.s ) Quota ellissoidica (metri) Coordinate piane Gauss-Boaga Roma40 (Ellissoide Internazionale, orientamento Roma M.Mario, fuso Est) Est (metri) Nord (metri) 3 14 15.20 41 43 15.92 987 15,41233083 41,43183375 2577386,598 4619121,189 U Cavità indicata sulla carta U Dato sicuro U Dato approssimativo 2.d) Itinerario da un punto facile sulla carta: Prov. San Marco - Cagnano V., in prossimità del bivio per Canalone imboccare lo sterrato che porta alla Clarisse di San Giovanni Rotondo. Giunti presso le antenne RAI TV lasciare l'auto e costeggiare il muro di cinta, superare il filo spinato situato a dx. immettersi nel canale in dir. ESE, dove sono molti alberi di pino (rimboscamento). La grava si apre sulla dx alla fine del canale. 2.e) Note: Pagina 2 di 16 Numero Catasto PU 2042

3. GEOMETRIE E GEOLOGIA 3.a) Breve descrizione della cavità Inghiottitoio fossile impostato su intersezioni di frattura. Un pozzo profondo 10m termina su una china detritica senza ulteriori prosecuzioni. 3.b) Dati metrici Sviluppo planimetrico totale Sviluppo planim. ramo principale Sviluppo planim. rami laterali Dislivello positivo Dislivello negativo 4.00 0.00 0.00 0.00 10.00 Profondità pozzo esterno: 1 ingr. 8.00 2 ingr. 0.00 3 ingr. 0.00 Sequenza profondità pozzi interni: vie del fondo 1 vie laterali 1 altro 2 2 2 3 3 3 4 4 4 5 5 5 3.c) Tipologia della cavità U Inghiottitoio attivo U Inghiottitoio fossile U Inghiottitoio temporaneo U Grotta meteorica U Grotta costiera: U lungo l'attuale linea di costa U U Grotta di attraversamento U Grotta tettonica U Grotta di sprofondamento U Grotta di interstrato U Cavità di erosione fluviale U lungo antiche linee di costa Pagina 3 di 16 Numero Catasto PU 2042

3.d) Litologia e giacitura U U Calcareniti U Dolomie U U U Calcari e calcari dolomitici Calcari con selce Brecce calcaree e/o dolomitiche d.1) Stratificazione: Roccia non stratificata U Roccia stratificata 50-150 U potenza degli strati x cm. d.2) Giacitura: Assetto N 105 SW 18 U sub-orizzontale U inclinata U piegata d.3) Fratturazione: U concentrata U diffusa d.4) Direzione delle principali linee di frattura: 1 2 N 5 90 nel punto del rilievo N 85 90 nel punto del rilievo d.5) Istogrammi indicativi (tipo a rosa): 1. DIREZIONI DI SVILUPPO DELLA CAVITÀ 2. PRINCIPALI DIREZIONI DI FRATTURAZIONE d.6) Note: Litologia: calcari del Malm. - Giurass. Sup. Pagina 4 di 16 Numero Catasto PU 2042

3.e) Proprietà idriche della cavità Cavità: U assorbente: U emittente: U permanente U stagionale Corsi interni: U permanenti portata l/ sec nel punto del rilievo U stagionali data rilevamento aggiornamento Bacini/Laghi: U si U no Sifoni: e.1) Note: Inghiottitoio fossile con scarso stillicidio interno. Col variare della pivosità esterna lo stillicidio subisce variazioni di intensità. 4. SP ELEOLOG IA 4.a) Cavità: U Naturale U Parzialmente modificata U Totalmente modificata 4.b) Ingresso: U Orizzontale U Aperto U Chiuso-Mascherato U Verticale U Aperto U Chiuso-Mascherato U Naturale U Artificiale U Naturale U Artificiale 4.c) Note: Pagina 5 di 16 Numero Catasto PU 2042

5. MORFOLOGIA CARSICA IPOGEA ED EPIGEA 5.a) Tipologia ambienti: U caverne U saloni U gallerie: U di erosione U di crollo U meandri U cunicoli U camini U pozzi: U cascata U fusi U di crollo 5.b) Sculture: U erosive U di dissoluzione U biocarsiche 5.c) Depositi clastici: U cementato U non cementato 5.d) Depositi chimici: concrezioni carbonatiche U si U no mineralizzazioni: carbonatiche U si U no non carbonatiche U si U no 5.e) Depositi biologici: U si U no 5.f) Note: 5.g) Ubicazione della cavità in: 5.g.1) Macroforme carsiche : dolina polje gravina-lama canale carsico pianoro carsico collina cava costone Pagina 6 di 16 Numero Catasto PU 2042

5.g.2) Microforme carsiche : 5.h) Note: U scannellature U impronte U lame dentate U solchi U vaschetta di corrosione U alveoli di corrosione U vermicolazioni U solchi di radici U fori carsici U crepacci carsici U cavità planari suborizzontali U forme di carso coperto e semicoperto U forme e rilievi complessi U forme di corrosione selettiva U corrosione biologica 6. ECOLOGIA 6.a) Stato della cavità attuale 6.b) Stato della cavità al U incontaminato U inquinato da rifiuti solidi U inquinato da rifiuti liquidi U inquinamenti vari 12/12/2004 U organici U inorganici U organici U inorganici U pietrame 6.c) Note: Pagina 7 di 16 Numero Catasto PU 2042

7. SOCCORSO 7.a) Accesso pericoloso sempre stagionale imprevedibile eccezionalmente 7.b) Alluvioni interne sempre stagionale imprevedibile eccezionalmente 7.c) Frammenti interni sempre stagionale imprevedibile eccezionalmente 7.d) Altro pericolo sempre stagionale imprevedibile eccezionalmente 8. DATI MI CROCLIM ATIC I 8.a) b) c) d) Data Punto Grandezza Valore Unità di misura 12/12/2004 entrata Temperatura 4.5 C 12/12/2004 fondo Temperatura 8 C 9. PALETNOLOGIA E ARCHEOLOGIA 9.a) Industria litica si no 9.b) Reperti ceramici si no 9.c) Rinvenimenti diversi si no 9.d) Relitti antropologici si no 9.e) Elementi di arte parietale si no 9.f) Strutture artificiali all'interno della cavità si no 9.g) Note: 1 0. PALEONTOLOGIA 10.a) Presenza di vertebrati fossili si no 10.b) Presenza di fossili di grandi dimensioni si no 10.c) Presenza di fossili di piccole dimensioni si no 10.d) Note: Pagina 8 di 16 Numero Catasto PU 2042

11. BIOSPELEOLOGIA 11.a) CHIROTTERI 11.a.1) Presenza di guano U tracce U poco U molto 11.a.2) Stima numero esemplari U da 1 a 10 U da 11 a 20 U da 21 a 50 U da 51 a 100 U oltre 100 11.a.3) Presenza di giovani U SI U NO 11.b) PRESENZA DI ALTRA FAUNA IPOGEA U SI U NO 11.c) Note: Non è stata notata fauna ipogea. Chirotteri assenti. Pagina 9 di 16 Numero Catasto PU 2042

12. SC HEDA B IBLIOG RAF IC A Autore Anno pub. Titolo Casa editr./periodico Note Giuliani, Paolo 2000 Ripartizione comunale delle grotte pugliesi Itinerari Speleologici - p.71 Giuliani, Paolo 2000 Indice alfabetico delle grotte pugliesi Itinerari Speleologici - p.44 Giuliani, Paolo 2000 Elenco delle grotte pugliesi catastate fino al Anonimo - p.35 31 ottobre 1999 Orofino, Franco 1986 Indice alfabetico delle grotte pugliesi Itinerari Speleologici - p.37 Orofino, Franco 1986 Ripartizione comunale delle grotte pugliesi Itinerari Speleologici - p.59 Orofino, Franco 1986 Elenco delle grotte pugliesi catastate fino al Itinerari Speleologici 2 (1) - p.33 31 dicembre 1985 Pagina 10 di 16 Numero Catasto PU 2042

13. DOCUM EN TA ZIONE S TO RICA E G RAF ICA 13.a) Cavità segnalata da: G.S.S.G.R. il 01/01/1975 esplorata da: G.S.S.G.R. il 01/01/1975 catastata da: G.S.S.G.R. il 01/01/1975 Rilevamento effettuato da: Fiorentino G., il 23/08/1975 scala metrica 200 Aggiornamento rilievo di: Gruppo Speleo Montenero, il 12/12/2004 scala metrica 13.b) Strumentazione utilizzata per il rilievo Grandezza misurata Tipo di strumento marca precisione angoli orizzontali (azimuth) Bussola Suunto 1 distanze orizzontali distanze verticali 13.c) Eventuale software utilizzato per elaborazione dati Nastro metrico 20m Nastro metrico 20m angoli verticali (zenith) Clinometro Suunto 1 13.d) Note: alla verifica del 12/12/2004 il rilievo esistente è uguale all'attuale speleometria della cavità. 13.e) Referenze Commissione catasto Per il punto 1 Gruppo Speleo Montenero Per il punto 2 Per il punto 3 Per il punto 3 Per il punto 4 Per il punto 5 Per il punto 6 Per il punto 7 Per il punto 8 Per il punto 9 Per il punto 10 Commissione catasto Per il punto 11 a,b,c,d,e a,b,c,d,e a1,a2,a2,a3,a4,a5 13.f) Note: Pagina 11 di 16 Numero Catasto PU 2042

14. RILIEVO TOPOGRAFICO 2042 Grava presso le antenne RAI TV SAN GIOVANNI ROTONDO Foggia N. CATASTO NOME GROTTA COMUNE PROVINCIA Lat N 15,41233083 Long E 41,43183375 987 SCALA GRAFICA COORDINATE GEOGRAFICE WGS 84 (hddd mm ss.s ) ALTITUDINE GSSGR, S. Giovanni Rotondo Fiorentino G., 23/06/1975 GRUPPO SPELEOLOGICO ELABORAZIONE DATI E RESTITUZIONE GRAFICA DATA RILIEVO Pagina 12 di 16 Numero Catasto PU 2042

14. RILI EVO TOPOGRAFICO 2042 Grava presso le antenne RAI TV SAN GIOVANNI ROTONDO Foggia N. CATASTO NOME GROTTA COMUNE PROVINCIA Lat N 15,41233083 Long E 41,43183375 987 SCALA GRAFICA COORDINATE GEOGRAFICE WGS 84 (hddd mm ss.s ) ALTITUDINE GSSGR, S. Giovanni Rotondo Fiorentino G., 23/06/1975 GRUPPO SPELEOLOGICO ELABORAZIONE DATI E RESTITUZIONE GRAFICA DATA RILIEVO Pagina 13 di 16 Numero Catasto PU 2042

397 MANFREDONIA 1978 2042 Grava presso le antenne RAI TV AN GIOVANNI ROTONDO Foggia Pagina 14 di 16 Numero Catasto PU 2042

16. LIBRETTO DELLE MI SU RE GP S L I B R E T T O D E L L E M I S U R E G P S STRUMENTAZIONE UTILIZZATA PER IL RILIEVO MARCA: Garmin MODELLO: Etrek MAP DATUM: WGS84 COMPILATORE/I GRUPPO SPELEOLOGICO Bonfitto Nicola Montenero Grava presso le antenne RAI TV NOME DELLA GROTTA N. CATASTO COMUNE PROVINCIA 2042 SAN GIOVANNI ROTOND Foggia Latitudine Nord (hddd mm ss.s ) Longitudine Est (hddd mm ss.s ) Q. ta ellissoid. Accuratezza in metri pdop Data ggmmaaaa Ora locale hh.mm A B C 41 43 19.8 15 41 23.4 988 1 12/12/2004 11.00.00 41 43 19.9 15 41 23 987 1 12/12/2004 10.00.00 41 43 20.3 15 41 23.3 985 2 12/12/2004 9.00.00 D E F Latitudine Nord media (hddd mm ss.s ) Longitudine Est media (hddd mm ss.s ) Q. ta media ellissoid. 41.431994 15.412322 Quota media 0 9 8 7 Elissoid. 14/02/2007 Pagina 15 di 16 Numero Catasto PU 2042

ALLEGATI OBBLIGATORI: 1) Documentazione fotografica (vedi allegati); Data accatastamento: Data di inserimento a catasto: Data rilievo: Data aggiornamento rilievo: Data di inserimento DB: 01/01/1975 01/01/1975 23/08/1975 23/06/1975 01/08/2005 Compilatori Sig. Gruppo Speleo Montenero Punto/i tutti /e tutte Pagina 16 di 16 Numero Catasto PU 2042